Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE II°:
AMICIZIA
Sunday, January 29, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Your Account 04: Search 05: Home 06: News 07: Stories Archive 08: Home 09: coppermine 10: Home 11: News 12: Home 13: Forums 14: News 15: Home 16: News 17: Home 18: Stories Archive 19: Home 20: Search 21: Home 22: Home 23: Home 24: News 25: Home 26: Forums 27: Home 28: News 29: Home 30: Home 31: Search 32: Home 33: News 34: Search 35: Home 36: News 37: Home 38: News 39: Search 40: News 41: Home 42: Home 43: Home 44: News 45: Home 46: News 47: Search 48: News 49: Home 50: Search 51: Home 52: News 53: Search 54: Home 55: News 56: Home 57: Home 58: coppermine 59: Home 60: News 61: Home 62: News 63: Home 64: Search 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: News 70: coppermine 71: Home 72: Search 73: News 74: Home 75: Statistics 76: News 77: coppermine 78: coppermine 79: Home 80: Home 81: Stories Archive 82: Home 83: Statistics 84: News 85: Stories Archive 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: Home 93: Home 94: Stories Archive 95: Search 96: Forums 97: News 98: Home 99: News 100: Home 101: Search 102: Home 103: Home 104: Home 105: Home 106: coppermine 107: Stories Archive 108: coppermine 109: Home 110: Home 111: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › FELICITA'
FELICITA'
Postato da Grazia01 il Domenica, 09 dicembre @ 21:24:43 CET (18314 letture)
![]() Il tema di questa settimana sono la gioia e la felicità ![]() Felicità raggiunta
di Eugenio Montale Felicità raggiunta, si cammina per te su fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina; e dunque non ti tocchi chi più t'ama. Se giungi sulle anime invase di tristezza e le schiari, il tuo mattino è dolce e turbatore come i nidi delle cimase Ma nulla paga il pianto del bambino a cui fugge il pallone tra le case. Sono un incurabile romantico di Leonard Nimoy Sono un incurabile romantico Credo nella speranza nei sogni e nella decenza Credo nell'amore nella bontà credo nell'umanità Credo nello spirito universale Credo nella manna dal cielo che cade sulle acque Sono ammaliato dalle immagini delle montagne innevate Dalla vastità degli oceani Sono intenerito da una coppia di innamorati di qualsiasi età Che si stringe le mani durante una passeggiata Lungo le strade di una città Una creatura nel dolore mi fa rabbrividire dal dolore Il grido di un gabbiano mi travolge con un senso di mistero Un fiume o un ruscello mi fa commuovere fino alle lacrime Come un nido in una vallata mi porta alla pace Spero per tutta l'umanità la gioia pura che abbiamo trovato insieme So che sarà così e allora festeggeremo Festeggeremo il vino e il frutto Festeggeremo l'alba e il tramonto il freddo e il caldo I suoni e i silenzi le voci dei bambini Festeggeremo i sogni le speranze che hanno riempito le anime Di tutti gli uomini e delle donne decenti Innalzeremo i calici e brinderemo con lacrime di gioia Desiderio radioso di Marco Desiderio radioso unito al vero bisogno. Desiderio fertile ferito dalla vita, umiliato, destinato a soffrire. Porti con te forza, fedele speranza, fedele atto d’amore, Senti certi curiosi seducenti attimi. Senti la tua geniale superba gioia di esistere. Senti di essere verso la felicità. HO VOGLIA DI SORRIDERE di Bartolomeo Di Monaco Ho voglia di sorridere quando mi levo al mattino e il sole è già alto; il passero viene al davanzale e mi saluta. Dalla mia finestra m'inchino alla ridente Primavera, con lei gioca il mio bambino là nella pineta, e mi pare di vederla la Stagione che lo accarezza, lo guida tra le margherite, sull'erba ancora bagnata di rugiada. Ed io ricordo la mia età di allora quand'ero soltanto felice! Coi compagni correvo le strade antiche della mia città, le sere già calde. Dove sono quegli anni? In quale parte dell'universo sono nascosti quei giorni? Insegnami la strada ed io vi andrò. Ho voglia di sorridere quando nutro la speranza di riessere bambino o di accogliere quel tempo qui nel palmo della mano, riempirlo di baci e di carezze. Oh, come vorrei spiare il mio destino in quei lontani occhi di ragazzo, scoprire se sono diventato quello che dovevo od ho tradito la speranza! Ho voglia di sorridere mentre crescono i miei figli ed io non ho più tempo ancora. Affrettami l'incontro, rivelami il luogo, anche se oltre quel cielo, dove custodisci le cose mirabili che sento nel cuore. Sulle rive del Serchio, ricordo, correvamo felici, il sole cocente, e noi nell'acqua si rideva, toccavamo il fondo inebriati. Ho voglia di sorridere quando apro la finestra e vedo il giorno luminoso. Là nella pineta mio figlio gioca con la Primavera ed io lo penso qui al posto mio fra molti anni a ricercare l'immagine ch'io vedo e che oggi mi fa contento. ![]() FELICITA' di Umberto Saba La giovanezza cupida di pesi porge spontanea al carico le spalle. Non regge. Piange di malinconia. Vagabondaggio, evasione, poesia, cari prodigi sul tardi! Sul tardi l'aria si affina ed i passi si fanno leggeri. oggi è il meglio di ieri se non è ancora la felicità. Assumeremo un giorno la bontà del suo volto, vedremo alcuno sciogliere come un fumo il suo inutile dolore. La giovanezza cupida di pesi porge spontanea al carico le spalle. Non regge. Piange di malinconia. Vagabondaggio, evasione, poesia, cari prodigi sul tardi! Sul tardi l'aria si affina ed i passi si fanno leggeri. oggi è il meglio di ieri se non è ancora la felicità. Assumeremo un giorno la bontà del suo volto, vedremo alcuno sciogliere come un fumo il suo inutile dolore. Grazia[/b] FELICITA' RAGGIUNTA, SI CAMMINA Eugenio Montale Felicità raggiunta, si cammina per te sul fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina; e dunque non ti tocchi chi più t'ama. Se giungi sulle anime invase di tristezza e le schiari, il tuo mattino e' dolce e turbatore come i nidi delle cimase. Ma nulla paga il pianto del bambino a cui fugge il pallone tra le case. FINO A QUANDO STARAI IN PIEDI Blaga Dimitrova Non scordarti di gioire! - gli alberi saggi sussurrano e con le ginocchia falciate con fragore cadono sotto la scure. Non scordarti di gioire! Fino a quando starai in piedi fino a quando andrai incontro al vento fino a quando respirerai l'altezza. Fino a quando la scure resterà assopita. CANZONE RIDENTE William Blake Quando i boschi verdi di gioia ridono, E corrugandosi il ruscello Li accompagna colle sue risa; Quando l'aria si mette a ridere Col nostro spirito folletto, E ride di quel chiasso il verde colle; Quando di vivo verde i prati ridono e la cavalletta ride in mezzo a quell'allegria, quando Susanna, Emilia e la Mari' colle loro dolci brocche rotonde cantano "Ah ah hi". Quando gli uccelli coloriti nell'ombra ridono, e la nostra tavola è sparsa di ciliegie e noci, vieni a vivere, e sii gaio, e uniti cantiamo in dolce coro "Ah ah hi"! ODE AL GIORNO FELICE Pablo neruda Questa volta lasciate che sia felice, non è successo nulla a nessuno, non sono da nessuna parte, succede solo che sono felice fino all’ultimo profondo angolino del cuore. Camminando, dormendo o scrivendo, che posso farci, sono felice. Sono più sterminato dell’erba nelle praterie, sento la pelle come un albero raggrinzito, e l’acqua sotto, gli uccelli in cima, il mare come un anello intorno alla mia vita, fatta di pane e pietra la terra l’aria canta come una chitarra. Tu al mio fianco sulla sabbia, sei sabbia, tu canti e sei canto. Il mondo è oggi la mia anima canto e sabbia, il mondo oggi è la tua bocca, lasciatemi sulla tua bocca e sulla sabbia essere felice, essere felice perché sì, perché respiro e perché respiri, essere felice perché tocco il tuo ginocchio ed è come se toccassi la pelle azzurra del cielo e la sua freschezza. Oggi lasciate che sia felice, io e basta, con o senza tutti, essere felice con l’erba e la sabbia essere felice con l’aria e la terra, essere felice con te, con la tua bocca, essere felice. ![]() LA GIOIA… LA FELICITA'… IN POESIA E NON SOLO (E L'ANNIVERSARIO DI QUESTO GENERE DI POST) a cura di Tony Kospan Cari amici amanti come me della poesia permetettemi per un attimo di ricordare che questo è l'8° anniversario di questo genere di post dedicati alle poesie a tema. ![]() Nacque, quella prima domenica del dicembre 2003 in me l’idea di un post augurante una felice domenica in poesia a tutti gli amici virtuali… Certo questo genere di post ne ha fatta di strada… diventando sempre più ampio e completo nel corso di questi 8 anni… arricchendosi sempre di più di presentazione, poesie, immagini e musiche. ![]() Ora, scusatemi, con un pò di immodestia intendo ricordare quel momento, e perché no… festeggiarlo… insieme a voi… perché è proprio grazie a voi che col vostro calore e la vostra partecipazione avete fatto sì che continuassimo su questo lungo… poetico persorso. Come festeggiare? Bè dedicando il tema di questa domenica proprio alla… gioia… alla felicità… sentimenti e momenti che riescono a dare suoni, profumi e colori ai nostri giorni… aiutandoci a vivere meglio… E' vero che in questi giorni abbiamo, come italiani… come europei… poca voglia di gioire… ma dobbiamo farci forza e cercar di godere, almeno un pò, delle piccole cose… come queste… Quelle che seguono sono le poesie scelte per questo 8° anniversario e come sempre sarà bello leggere quelle che piacciono a voi… ![]() Edward Henry Potthast – Happy Days LA GIOIA Emily Dickinson La Gioia è la Brezza Che ci solleva da Terra E ci lascia in un altro posto Di cui non sappiamo le regole - Non ci rimanda, ma dopo un po' Noi sobriamente scendiamo Un po' più nuovi per quel momento Su un Suolo Incantato. FELICITA' RAGGIUNTA, SI CAMMINA Eugenio Montale Felicità raggiunta, si cammina per te sul fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina; e dunque non ti tocchi chi più t'ama. Se giungi sulle anime invase di tristezza e le schiari, il tuo mattino e' dolce e turbatore come i nidi delle cimase. Ma nulla paga il pianto del bambino a cui fugge il pallone tra le case ![]() CANZONE RIDENTE William Blake Quando i boschi verdi di gioia ridono, E corrugandosi il ruscello Li accompagna colle sue risa; Quando l'aria si mette a ridere Col nostro spirito folletto, E ride di quel chiasso il verde colle; Quando di vivo verde i prati ridono e la cavalletta ride in mezzo a quell'allegria, quando Susanna, Emilia e la Mari' colle loro dolci brocche rotonde cantano “Ah ah hi”. Quando gli uccelli coloriti nell'ombra ridono, e la nostra tavola è sparsa di ciliegie e noci, vieni a vivere, e sii gaio, e uniti cantiamo in dolce coro “Ah ah hi”! LA FELICITA' Jorge Luis Borges Chi abbraccia una donna è Adamo. La donna è Eva. Tutto accade per la prima volta. Ho visto una cosa bianca in cielo. Mi dicono che è la luna, ma Che posso fare con una parola e con una mitologia? Gli alberi mi fanno un poco paura. Sono così belli. I tranquilli animali si avvicinano perché io gli dica il loro nome. I libri della biblioteca sono senza lettere. Se li apro appaiono. Sfogliando l'Atlante progetto la forma di Sumatra. Chi accende un fiammifero al buio sta inventando il fuoco. Nello specchio c'è un altro che spia. Chi guarda il mare vede l'Inghilterra. Chi pronuncia un verso di Liliencron partecipa alla battaglia. Ho sognato Cartagine e le legioni che desolarono Cartagine. Ho sognato la spada e la bilancia. Sia lodato l'amore che non ha né possessore né posseduta, ma entrambi si donano. Sia lodato l'incubo che ci rivela che possiamo creare l'Inferno. Chi si bagna in un fiume si bagna nel Gange. Chi guarda una clessidra vede la dissoluzione di un impero. Chi maneggia un pugnale prevede la morte di Cesare. Chi dorme è tutti gli uomini. Ho visto nel deserto la giovane Sfinge appena scolpita. Non c'è nulla di antico sotto il sole. Tutto accade per la prima volta, ma in un modo eterno. Chi legge le mie parole sta inventandole. ![]() ODE AL GIORNO FELICE Pablo Neruda Questa volta lasciate che sia felice, non è successo nulla a nessuno, non sono da nessuna parte, succede solo che sono felice fino all’ultimo profondo angolino del cuore. Camminando, dormendo o scrivendo, che posso farci, sono felice. Sono più sterminato dell’erba nelle praterie, sento la pelle come un albero raggrinzito, e l’acqua sotto, gli uccelli in cima, il mare come un anello intorno alla mia vita, fatta di pane e pietra la terra l’aria canta come una chitarra. Tu al mio fianco sulla sabbia, sei sabbia, tu canti e sei canto. Il mondo è oggi la mia anima canto e sabbia, il mondo oggi è la tua bocca, lasciatemi sulla tua bocca e sulla sabbia essere felice, essere felice perché sì, perché respiro e perché respiri, essere felice perché tocco il tuo ginocchio ed è come se toccassi la pelle azzurra del cielo e la sua freschezza. Oggi lasciate che sia felice, io e basta, con o senza tutti, essere felice con l’erba e la sabbia essere felice con l’aria e la terra, essere felice con te, con la tua bocca, essere felice. ![]() Orso Tony ![]() Ricorre l'ottavo anniversario per l'amico Tony delle poesie domenicali a tema ![]() Congratulzioni e auguri carissimo Tony ti auguriamo tanta felicità e grazie da parte di Casatea per le meraviglie che ci regali ogni settimana. ![]() Tutti vorrebbero vivere sulla cima di una montagna, dimenticando però che la vera felicità sta nello scalare la vetta. Anonimo ![]() ![]() In teoria vi è una perfetta possibilità di felicità: credere all'indistruttibile in noi e non aspirare a raggiungerlo. Franz Kafka ![]() ![]() FELICITA' di Trilussa C'è un'ape che se posa su un bottone de rosa: lo succhia e se ne va... Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa. ![]() ![]() FELICITA' di Hermann Hesse Felicità:finchè dietro a lei corri non sei maturo per esser felice, pur se quanto è più caro tuo si dice. Finchè tu piangi un tuo bene perduto, e hai mete,e inquieto t'agiti e pugnace, tu non sai ancora che cos'è la pace. Solo quando rinunzi ad ogni cosa, nè più mete conosci nè più brami, nè la felicità più a nome chiami, allora al cuor non più l'onda affannosa del tempo arriva,e l'anima tua posa ![]() ![]() Io ti amo, amore mio di RABINDRANATH TAgORE Io ti amo, amore mio, perdona il mio amore. Sono presa come un uccello, smarrito lungo la via. Quando il mio cuore fu scosso e perse il suo velo rimase nudo. Coprilo con la tua pietà, amore mio, e perdona il mio amore. Se non puoi amarmi, amore mio, perdona il mio dolore. Non guardarmi sdegnato, da lontano. Tornerò nel mio cantuccio e siederò al buio. Con entrambe le mani coprirò la mia nuda vergogna. Volgi la testa, amore mio, e perdona il mio dolore. Se mi ami, amor mio perdona la mia gioia. Quando il mio cuore è trascinato dal vortice della felicità, non ridere della mia tenerezza. Quando siedo sul mio trono e ti tiranneggio col mio amore, o quando, come una dea, ti concedo la mia grazia, sopporta il mio orgoglio, amore mio, e perdona la mia felicità. ![]() ![]() FELICITA' di Umberto SABA La giovanezza cupida di pesi porge spontanea al carico le spalle. Non regge. Piange di malinconia. Vagabondaggio, evasione, poesia, cari prodigi sul tardi! Sul tardi l'aria si affina ed i passi si fanno leggeri. oggi è il meglio di ieri se non è ancora la felicità. Assumeremo un giorno la bontà del suo volto, vedremo alcuno sciogliere come un fumo il suo inutile dolore. ![]() ![]() Per la tua gioia di ROBERT LOUIS STEVENSON Per la tua gioia farò gingilli e balocchi, Di canto d'uccelli il mattino, di luce di stelle la sera. Farò un palazzo adatto a te e me, Di giorni verdi nelle foreste e giorni azzurri sul mare. Io farò la cucina, e tu terrai la tua stanza, Dove scorre bianco il fiume e s'agita lucente la ginestra, E laverai i tuoi panni e terrai bianco il corpo Negli scrosci di pioggia il mattino e nella rugiada la sera, E questa sarà la nostra musica quando nessun altro sia presso, Bel canto da cantare, raro canto da udire, Ch'io solo ricordo, che tu soltanto ammiri, Dell'ampia strada che corre, e del fuoco a lato della strada. Grazia ![]() E' il quinto anniversario per le poesie domenicali a tema. Congratulazioni Tony Kospan, ti dedico un brindisi! ![]() Molti sostengono che le poesie migliori sono quelle che esprimo malinconia, rimpianto, amore non corrisposto. Molto autori illustri hanno dato il meglio di sé nei momenti di disperazione. Può essere vista come uno sfogo dell'anima, un modo di rendere gli altri partecipi di quella sofferenza. Ma per scrivere poesie occorre un po' tutto, il dolore non è l'ingrediente essenziale, Una poesia è "buona" al di là del fatto che nasca da un sentimento triste o felice. Una poesia è "buona" se è scritta bene e se comunica in modo efficace quel che chi l'ha scritta vuol esprimere. Con la poesia si può raccontare di tutto. Nel suo spazio più o meno breve offre, a chi la legge, una pennellata di colore che può colpire, al pari di una tela o di un accordo musicale ben riuscito. Maledetta o dolce che sia, ironica o riflessiva, scherzosa o sofferta, giocosa o sorprendente. ![]() FELICITA' di Arthur Rimbaud O stagioni, o castelli, quale anima è senza difetti? O stagioni, o castelli, ho fatto il magico studio della felicità che nessuno elude. Oh, viva lei, ogni volta che canti il gallo gallico. Ma non avrò più desideri: essa s'è incaricata della mia vita. Questo incanto! prese anima e corpo e disperse ogni sforzo. Come comprendere la mia parola? Bisogna ch'essa fugga e voli! O stagioni, o castelli! ![]() Più felice sono quando più lontana di Emily Brontë Più felice sono quando più lontana porto la mia anima dalla sua dimora d'argilla, in una notte di vento quando la luna brilla e l'occhio vaga attraverso mondi di luce Quando mi annullo e niente mi è accanto né terra, né mare, né cieli tersi e sono tutta spirito, ampiamente errando attraverso infinite immensità. ![]() FELICITA' di Umberto Saba La giovanezza cupida di pesi porge spontanea al carico le spalle. Non regge. Piange di malinconia. Vagabondaggio, evasione, poesia, cari prodigi sul tardi! Sul tardi l'aria si affina ed i passi si fanno leggeri. oggi è il meglio di ieri se non è ancora la felicità. Assumeremo un giorno la bontà del suo volto, vedremo alcuno sciogliere come un fumo il suo inutile dolore. Grazia Cari amici amanti come me della poesia permetettemi per un attimo di ricordare che questo è il - 5° ANNIVERSARIO - di questo tipo di post nato in occasione della prima domenica del dicembre 2003. Nasceva allora in me infatti l'idea di un post augurante una felice domenica in... poesia... a tutti gli amici virtuali... Eccolo... quel 1° post... UNA BELLA POESIA PER UNA BELLA DOMENICA Pericoloso e tenero il volto dell'amore Prevert Pericoloso e tenero il volto dell'amore m'è apparso la sera d'un lunghissimo giorno Forse era un arciere con l'arco o un musicante con l'arpa Non so più Non so niente La sola cosa che so è che mi ha feri to forse con una freccia forse con una canzone La sola cosa che so è che mi ha ferito ferito al cuore ferito per la vita E come brucia la ferita dell'amore. Orsosognante ![]() Certo esso ne ha fatta di strada ed un post dedicato al sogno... ha raggiunto proprio qui in Casatea... circa 12.000 letture... Ora, scusatemi, con un pò di immodestia intendo ricordare quel momento,e perché no... festeggiarlo... insieme a voi... Come? Bè dedicando il tema di questa domenica alla... gioia... alla felicità... sentimenti e momenti che riescono a darci suoni profumi e luci colorate ai nostri giorni... aiutandoci a vivere meglio... E' un tema non frequentissimo in poesia in quanto l'ispirazione dei poeti trae maggiormente spunto dal dolore... dall'addio... dalla speranza... dai ricordi... etc...per cui non è stato dunque facile trovare poesie sulla felicità che non avessi già prescelto in precedenti occasioni... ma eccole... ![]() FELICITA' - Trilussa - C’è un’ape che si posa su un bocciolo di rosa: lo succhia e se ne va… Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa. ![]() AMO TUTTO CIO' CHE E' STATO - Fernando Pessoa - Amo tutto ciò che è stato, tutto quello che non è più, il dolore che ormai non mi duole, l’antica e erronea fede, l’ieri che ha lasciato dolore, quello che ha lasciato allegria solo perché è stato, è volato e oggi è già un altro giorno. ![]() SE - Emily Dickinson - Se le mie pene future in una volta venissero ad affliggermi quest'oggi, sono così felice che son certa si allontanerebbero ridendo. Se le mie gioie future in una volta venissero ad invadermi quest'oggi, non potrebbero essere così grandi come questa che mi possiede adesso. DUE AMANTI FELICI - Pablo Neruda - Due amanti felici fanno un solo pane, una sola goccia di luna nell'erba, lascian camminando due ombre che s'uniscono, lasciano un solo sole vuoto in un letto. Di tutte le verità scelsero il giorno: non s'uccisero con fili, ma con un aroma e non spezzarono la pace né le parole. È la felicità una torre trasparente. L'aria, il vino vanno coi due amanti, gli regala la notte i suoi petali felici, hanno diritto a tutti i garofani. Due amanti felici non hanno fine né morte, nascono e muoiono più volte vivendo, hanno l'eternità della natura. TONY KOSPAN ![]() Casatea si congratula con Tony Kospan per il suo VI anniversario dell'iniziativa "Poesie a tema" ![]() Festeggio e gioisco con lui per questa bella soddisfazione e lo ringrazio per tutti i suoi "regali" domenicali ![]() ![]() Ogni giorno era bello. In cuor la vita cresceva come vela a mare colmo. Ogni gioia che era in cuor finita ricresceva nel cuor di vita colmo. Sandro Penna ![]() Canzone ridente Quando i boschi verdi di gioia ridono, E corrugandosi il ruscello Li accompagna colle sue risa; Quando l'aria si mette a ridere Col nostro spirito folletto, E ride di quel chiasso il verde colle; Quando di vivo verde I prati ridono e la cavalletta Ride in mezzo a quell'allegria, Quando Susanna, Emilia e la Mari' Colle loro dolci brocche rotonde Cantano "Ah ah hi". Quando gli uccelli coloriti Nell'ombra ridono, E la nostra tavola è sparsa Di ciliegie e noci, Vieni a vivere, e sii gaio, e uniti Cantiamo in dolce coro "Ah ah hi"! William Blake ![]() Felicità O stagioni, o castelli, quale anima è senza difetti? O stagioni, o castelli, ho fatto il magico studio della felicità che nessuno elude. Oh, viva lei, ogni volta che canti il gallo gallico. Ma non avrò più desideri: essa s'è incaricata della mia vita. Questo incanto! Prese anima e corpo e disperse ogni sforzo. Come comprendere la mia parola? Bisogna ch'essa fugga e voli! O stagioni, o castelli! Arthur Rimbaud ![]() L'arcobaleno Il mio cuore esulta al cospetto dell'arcobaleno che sta nascendo: come venendo al mondo; come nel sapersi uomo; così, nello scoprirsi vecchio, mi sia data la morte! Il Bambino è padre dell'Uomo e siano i miei giorni l'uno all'altro stretti dal sentimento della natura. William Wordsworth ![]() ![]() Questa sera Le faville che danzano nelle tue pupille mi trafiggono con piccole infinite grida di gioia Sono come uccelli migratori al crepuscolo infiammato del cielo contro il blù infinito dei tuoi occhi Anche quando non parli io sono parte del tuo universo piccolo ed infinito diviso e fuso con tutta la mia felicità Felice Pagnani ![]() CANTIAMO, GIRIAMO IN TONDO Cantiamo, giriamo in tondo. Ho con me la mia ragazza e la sua mano è ben stretta nella mia. Leggo nei suoi occhi la gioia di questo giorno. Cantiamo; muovo lesto i miei passi per star dietro all'amore. Lei sì che sa ballare! La mia ragazza l'ho incontrata in un giorno di sole; voglio la tua bocca, le ho detto, i tuoi capelli e i tuoi occhi e d'allora siamo stati insieme. Cantiamo, giriamo in tondo. La giovinezza ci permette questo e altro. Sopra i campi si muovon le nostre risate e il sole di mezzodì ci tiene compagnia. Bartolomeo Di Monaco ![]() Per la tua gioia Per la tua gioia farò gingilli e balocchi, Di canto d'uccelli il mattino, di luce di stelle la sera. Farò un palazzo adatto a te e me, Di giorni verdi nelle foreste e giorni azzurri sul mare. Io farò la cucina, e tu terrai la tua stanza, Dove scorre bianco il fiume e s'agita lucente la ginestra, E laverai i tuoi panni e terrai bianco il corpo Negli scrosci di pioggia il mattino e nella rugiada la sera, E questa sarà la nostra musica quando nessun altro sia presso, Bel canto da cantare, raro canto da udire, Ch'io solo ricordo, che tu soltanto ammiri, Dell'ampia strada che corre, e del fuoco a lato della strada. ROBERT LOUIS STEVENSON ![]() Grazia
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |