Saturday, May 28, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: News 03: Home 04: News 05: Home 06: Your Account 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: Home 12: Home 13: Home 14: Your Account 15: News 16: Home 17: Home 18: News 19: News 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Search 27: News 28: Home 29: News 30: Surveys 31: Home 32: Search 33: Home 34: Home 35: Home 36: Home 37: Home 38: News 39: Home 40: News 41: Home 42: News 43: Home 44: Home 45: Your Account 46: Home 47: News 48: Home 49: News 50: Home 51: News 52: Home 53: News 54: News 55: coppermine 56: News 57: Home 58: Home 59: Home 60: Home 61: Home 62: News 63: Search 64: coppermine 65: Home 66: Home 67: coppermine 68: Home 69: Home 70: Forums 71: Home 72: Home 73: Home 74: Home 75: coppermine 76: Home 77: coppermine 78: Home 79: Forums 80: Your Account 81: Home 82: coppermine 83: Home 84: coppermine 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: coppermine 90: Home 91: Home 92: News 93: Home 94: News 95: Home 96: Home 97: coppermine 98: News 99: Home 100: Home 101: coppermine 102: Home 103: Home 104: coppermine 105: Home 106: News 107: coppermine 108: Home 109: Home 110: Home 111: coppermine 112: Home 113: coppermine 114: Home 115: coppermine 116: Home 117: Home 118: Home 119: Forums 120: Home 121: Home 122: Forums 123: Stories Archive 124: Your Account 125: Home 126: Home 127: coppermine 128: Home 129: Home 130: Home 131: coppermine 132: coppermine 133: Home 134: Home 135: Home 136: News 137: Home 138: Home 139: Home 140: Stories Archive 141: News 142: Home 143: coppermine 144: Home 145: Home 146: coppermine 147: Search 148: Home 149: coppermine 150: Surveys 151: Stories Archive 152: Home 153: Home 154: Home 155: News 156: News 157: coppermine 158: Home 159: Home 160: Home 161: Home 162: Home 163: News 164: Home 165: Your Account 166: News 167: Home 168: Home 169: News 170: Home 171: Home 172: coppermine 173: News 174: coppermine 175: Home 176: Home 177: coppermine 178: Home 179: Home 180: News 181: Home 182: News 183: News 184: coppermine 185: Home 186: Home 187: Home 188: Home 189: Home 190: Home 191: Stories Archive 192: News 193: coppermine 194: Home 195: Forums 196: Home 197: Your Account 198: Home 199: Search 200: Home 201: Search 202: Home 203: Home 204: Home 205: News 206: Home 207: Home 208: News 209: Home 210: Home 211: Home 212: News 213: Home 214: Home 215: Home 216: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924524 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Parole sussurrate
Postato da Grazia01 il Sabato, 22 ottobre @ 12:53:10 CEST (1043 letture)
![]() ![]() Parole sussurrate Le ricchezze dello spirito abbelliscono il volto dell'uomo e suscitano comprensione e rispetto. Lo spirito, in ogni essere, si manifesta attraverso gli occhi e l'espressione, e in tutti i movimenti e i gesti del corpo. Il nostro aspetto, le nostre parole, le nostre azioni non sono mai più grandi di noi. L'anima infatti è la nostra dimora; i nostri occhi sono le sue finestre, e le nostre parole i suoi messaggeri. Gibran Biografia LA VITA
Postato da Grazia01 il Venerdì, 15 luglio @ 08:37:43 CEST (1228 letture)
![]() ![]() La vita è un’isola in un oceano di solitudine: le sue scogliere sono le speranze, i suoi alberi sono i sogni, i suoi fiori sono la vita solitaria, i suoi ruscelli sono la sete. La vostra vita, uomini, miei simili, è un’isola, distaccata da ogni altra isola e regione. Non importa quante siano le navi che lasciano le vostre spiagge per altri climi, non importa quante siano le flotte che toccano le vostre coste: rimanete isole, ognuna per proprio conto, a soffrire le trafitture della solitudine e sospirare la felicità. Siete sconosciuti agli altri uomini e lontani dalla loro comprensione e partecipazione. Magia della vita
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 29 giugno @ 19:31:39 CEST (1198 letture)
Il primo sguardo tra due innamorati - Gibran
Postato da Grazia01 il Martedì, 12 aprile @ 19:12:14 CEST (1359 letture)
![]() ![]() Il primo sguardo tra due innamorati Il primo sguardo è un minuto misterioso che separa il sonno dal risveglio. È la prima fiaccola che illumina gli angoli dell'anima. È il primo suono magico sulla prima corda dell'arpa del cuore umano. È un istante che rievoca all'anima le notizie dei giorni passati, svela la magia delle notti degli innamorati, chiarisce i meandri della coscienza in questo immenso mondo e svela il mi- stero dell'eternità e del mondo nuovo che verrà. Khalil Gibran Biografia Il cuore e la materia
Postato da Grazia01 il Giovedì, 17 marzo @ 10:40:06 CET (1131 letture)
IL POETA
Postato da Grazia01 il Lunedì, 14 marzo @ 20:56:12 CET (1413 letture)
![]() ![]() Sono uno straniero in questo mondo. Sono uno straniero e in questa mia condizione vivo un isolamento profondo e una solitudine sofferente al pensiero di una nazione magica che non conosco. Sono perseguitato da sogni abitati da spiriti provenienti da una landa remota che i miei occhi non hanno mai visto. Sono uno straniero tra la mia famiglia e i miei amici, se incontrassi uno di loro, direi tra me e me: "Chi è costui? Come l'ho conosciuto? Che cosa mi lega a lui? Perché sono seduto al suo fianco?" L'autunno del corpo
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 marzo @ 21:27:57 CET (1923 letture)
Il bosco
Postato da Grazia01 il Lunedì, 07 marzo @ 20:30:56 CET (1625 letture)
![]() ![]() In questo bosco esiste qualche cosa, oltre agli alberi che svettano, alle piante rampicanti e ai fiori dai soavi profumi, che non può essere vista dal mio sguardo? In esso si trova qualcosa, oltre ai cinguettii dei volatili e ai richiami degli scoiattoli, che non può essere udito dalle mie orecchie? Forse in esso c'è qualche immagine, voce e profumo che i miei sensi non riescono a percepire? Gli spiriti
Postato da Grazia01 il Giovedì, 17 febbraio @ 00:14:17 CET (1166 letture)
![]() ![]() Gli spiriti Nell’etere ci sono spiriti che invadono gli uomini, provocando dolori nei loro corpi. Ho chiesto il perché e mi hanno spiegato: «Questi sono bambini che non sono nati e che cercano tra gli uomini madri benevole e padri». Khalil Gibran Biografia Sul tempo
Postato da Grazia01 il Domenica, 13 febbraio @ 22:57:06 CET (1135 letture)
L'allegoria del denaro
Postato da Grazia01 il Giovedì, 10 febbraio @ 14:01:06 CET (1393 letture)
![]() ![]() L'allegoria del denaro Un dì lo spicciolo si è accomodato sul suo trono tempestato di pietre preziose e ha chiamato i suoi cortigiani perché sentissero la sua omelia: «Da quando gli uomini mi hanno incaricato di badare ai loro fatti, io lavoro giorno e notte per renderli felici e invento una meraviglia dopo l'altra per salvarli dalla loro miseria e dai loro affanni. Li ho sentiti lamentarsi del balbettio delle loro lingue, così ho inventato una sola lingua. E questa lingua sono io. Sono la lettera, il brano e la parola. E mi trovo, dove si uniscono due uomini in nome mio. Essi si mettono d'accordo all'istante, anche se uno dei due non capisce neppure una lettera del linguaggio dell'altro e questa è la prima meraviglia. L'inconscio e la conoscenza
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 09 febbraio @ 00:11:24 CET (1236 letture)
L'inverno
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 29 dicembre @ 23:53:19 CET (881 letture)
![]() ![]() L'inverno Avvicinati, o compagna della mia vita, avvicinati a me e non lasciare che i sospiri delle nevi separino i nostri due corpi. Siediti accanto a me dinanzi a questo focolare, poiché il fuoco è la frutta succulenta dell'inverno. Raccontami dei secoli poiché la mie orecchie si sono stancate di udire i lamenti dei venti e i pianti degli elementi. Anima, non andare
Postato da Grazia01 il Venerdì, 27 agosto @ 23:07:22 CEST (1228 letture)
La vita è un' isola
Postato da Grazia01 il Lunedì, 26 aprile @ 20:57:27 CEST (1018 letture)
Il filo d'erba e la foglia autunnale
Postato da Grazia01 il Martedì, 01 dicembre @ 18:16:55 CET (1271 letture)
Sofferenza
Postato da Grazia01 il Martedì, 17 novembre @ 01:24:44 CET (1185 letture)
Tristezza
Postato da fataorsetta il Domenica, 23 marzo @ 19:57:13 CET (1105 letture)
![]() ![]() Interrogo la tristezza e scopro che non ha il dono della parola; eppure, se potesse, sono convinto che pronuncerebbe una parola più dolce della gioia. Kahlil Gibran "Prose Poems" Biografia AMICO MIO...
Postato da gabry-gabry il Lunedì, 03 dicembre @ 11:26:43 CET (1175 letture)
![]() ![]() Amico mio, tu in quelle notti capisti la mia "insoddisfazione"... Ricordo il tuo dire: ama la natura e tutti gli esseri viventi che ne fanno parte...non il contrario... ...non importi di amare chi non ami...domandati cosa ti ha dato...ringrazia e lascia andare...avrà altro da fare... ...mangia carne finchè non avrai nausea...poi smetti... Gli alberi sono liriche.....
Postato da Grazia01 il Sabato, 27 ottobre @ 08:40:27 CEST (1083 letture)
L'alba
Postato da Antonio il Martedì, 25 settembre @ 23:50:35 CEST (1147 letture)
L'amore
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 10:08:55 CEST (1046 letture)
![]() ![]() L'amore Dicono che lo sciacallo beva allo stesso ruscello dove il leone viene a bere. E dicono che l'aquila e l'avvoltoio infilino il becco nella stessa carogna, e stanno in pace l'uno con l'altro. Amore, hai imbrigliato i miei desideri con la tua mano regale. E hai trasformato la mia fame e la mia sete in dignità ed orgoglio. Non permettere che la parte forte e volenterosa che è in me mangi il pane e beva l'inebriante vino che tentano il mio io debole. Lasciami piuttosto perire di fame, lascia che il mio cuore arda per la sete. E lasciami morire e avvizzirmi prima che allunghi la mano verso una coppa che tu non hai riempito oppure verso una ciotola che tu non hai benedetto. Kahlil Gibran Biografia L'amore non dà nè fiori nè frutti
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 maggio @ 10:08:44 CEST (1173 letture)
![]() ![]() L'amore non dà né fiori né frutti L'amore assume numerose forme. Spesso è come l'erba e non dà né fiori né frutti. L'amore è come l'inebriante vino, Una piccola quantità soddisfa. Ma una eccessiva ubriaca ed uccide. Se i corpi conducono il corteo dell'amore. Verso il giaciglio dei piaceri carnali, lo spingono a suicidarsi. Esso è allora come un re catturato e rinchiuso in una cella buia Che rifiuta la vita poiché è stato tradito dalla sua corte. Nel bosco non c'è un libertino Che proclami di essere nobile nell'amore. Quando i tori stramazzano sulla sabbia, non dicono che è colpa dell'amore. L'amore per gli uomini è una malattia tra carne e ossa. Che guarisce solo quando la gioventù sparisce. Porgimi il flauto e canta. Poiché il canto è un vero amore. E la melodia del flauto rimane Più di qualsiasi cosa buona e bella. Khalil Gibran Biografia La sera di festa
Postato da Grazia01 il Venerdì, 24 novembre @ 20:57:00 CET (1535 letture)
![]() ![]() Venne la sera e l'oscurità scese sulla città, nei palazzi e nelle case s'accesero le luci, e la popolazione uscì per le strade indossando abiti nuovi per la festa e avendo sul viso un'espressione rilassata e serena. In pochi minuti i loro respiri affannosi vennero quasi resuscitati dal profumo del cibo e delle bevande. Camminavo da solo, isolato e lontano dalla folla e dal rumore, pensando alla persona di cui si stava celebrando la festa. Ripensavo ai tempi gloriosi in cui, nato povero, visse isolato e morì in croce. Ripensavo al fuoco che aveva acceso in ogni cuore in un piccolo villaggio della Siria, fuoco che si librava attraverso secoli e civiltà ... Quando giunsi ai giardini pubblici mi sedetti su di una panchina a osservare, attraverso i rami spogli degli alberi, le strade affollate e ad ascoltare i canti che venivano cantati dalle persone che seguivano la processione della gioia e della libertà ... Dopo un'ora, oppresso da pensieri e ricordi, mi voltai e vidi accanto a me un uomo che recava un bastone, con la cui punta tracciava linee per terra. Pensai: "È una persona che ama la solitudine come me." Poi lo osservai attentamente e mi accorsi che nonostante gli abiti visibilmente vecchi e i capelli arruffati, incuteva timore e rispetto ... e come se si fosse accorto che lo stavo osservando attentamente, si voltò verso di me e con voce profonda e calma disse: "Buonasera." Ricambiai il saluto: "Che Iddio ti conceda una sera felice." La schiavitù di Kahlil Gibran
Postato da Grazia01 il Lunedì, 13 novembre @ 13:53:10 CET (5775 letture)
![]() ![]() Il mondo è schiavo della vita, vi si assoggetta facendo sì che le giornate siano caratterizzate dall'umiliazione e dalla degradazione e le notti siano tormentate da spargimenti di sangue e di lacrime. Sono ormai trascorsi settemila anni dalla mia prima nascita e non ho visto altro che servi umiliati e prigionieri in catene. Ho viaggiato per il mondo intero, ho vagato per le tenebre e per la luce della vita, ho assistito a cortei di nazioni e popoli che si recavano dalle caverne ai palazzi, ma finora ho visto solo schiavi piegati sotto il peso di enormi fardelli, braccia immobilizzate da catene e persone prostrate davanti a idoli. Ho seguito l'uomo da Babele a Parigi, da Ninive a New York, ho visto le tracce lasciate dalle sue catene sulla sabbia, vicino a quelle lasciate dai suoi piedi. Ho ascoltato torrenti e foreste fare da eco ai lamenti di secoli e secoli. Sono entrato in, palazzi, in luoghi conosciuti, in templi, mi sono attardato davanti a troni, altari e minbar. Ho visto l'operaio chinarsi di fronte al commerciante, il commerciante chinarsi di fronte al soldato, il soldato chinarsi di fronte all'autorità, l'autorità chinarsi di fronte al sovrano, il sovrano chinarsi di fronte all'indovino e l'indovino chinarsi di fronte alla divinità. La divinità è argilla plasmata da Satana e da questi posta sul colle dei morti. Le quattro stagioni
Postato da Antonio il Venerdì, 22 settembre @ 16:55:17 CEST (3277 letture)
![]() ![]() Non dimenticare che gli anni hanno trasformato i semi in boschi, e i grumi di sangue in angeli. Tutti gli anni sono radicati nell’adesso e nei sentimenti. Tutte le cose sono le quattro stagioni, tranne i nostri pensieri che tramutano e cambiano. O uomini, la primavera è un risveglio dei nostri petti, l’estate non è altro che un vero testimone dei vostri succulenti frutti, l’autunno è un vecchio canto che è rimasto come un bimbo nei vostri cuori e l’inverno non è altro che un lungo letargo intessuto con sogni di tutte le fatate stagioni. Khalil Gibran Le cose che il bambino ama
Postato da dada il Venerdì, 22 settembre @ 16:35:34 CEST (1407 letture)
![]() ![]() Le cose che il bambino ama, rimangono impresse nella profondità del suo cuore fino alla vecchiaia. E l’aspetto più bello della vita è che i nostri spiriti rimarranno a volteggiare sopra i luoghi dove avevamo goduto qualche delizia. E sono tra coloro che si ricordano sia le cose lontane sia quelle vicine, e non lasciano smarrire nella nebbia neppure una delle loro ombre. Khalil Gibran Lo schiavo d'amore
Postato da Antonio il Venerdì, 22 settembre @ 16:26:09 CEST (1331 letture)
![]() ![]() Tu sei libero dinanzi al volto solare. E sei libero al cospetto della luna e dei pianeti. E sei libero dove non c’è sole, ne luna, ne pianeti. Sei libero quando chiudi gli occhi dinanzi a tutto il creato Però sei schiavo di chi ami perché lo ami. E sei schiavo di chi ti ama perché ti ama. Khalil Gibran Amico mio
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 07 giugno @ 08:17:32 CEST (1543 letture)
![]() ![]() Amico mio, io non sono ciò che sembro. L'apparenza è come un'abito che indosso, un'abito che protegge me dai tuoi interrogativi e te dalle mie negligenze. Amico mio, l' "io" dimora in me nella casa del silenzio e lì rimarrà per sempre, impercettibile e inavvininabile. Non voglio che tu creda ciecamente in ciò che dico o faccio, le mie parole e le mie azioni infatti non sono altro che i tuoi pensieri e le tue speranze resi tangibili. Quando tu dici "Il vento spira verso est", io confermo "Sì, spira proprio in quella direzione"; perchè non voglio che tu sappia che la mia mente non dimora nel vento ma nel mare. Tu non puoi capire i miei pensieri trasportati dalle onde, nè voglio che tu lo faccia. Preferisco navigare da solo. Quando da te è giorno , da me è notte; e pure descrivo il mezzogiorno che danza sulle colline e la furtiva ombra purpurea che attraversa la valle; perchè tu non puoi udire il canto della mia oscurità nè vedere il battito delle mie ali contro le stelle; del resto, meglio così. Rimarrò solo con la mia notte. Quando tu ascendi al Paradiso, io scendo dall'inferno; e quando, dalla riva opposta del golfo che ci separa, mi chiami: "compagno, amico ", a mia volta ti chiamo "compagno, amico " poichè non voglio che tu veda il mio Inferno. La fiamma ti brucerebbe gli occhi e il fumo ti invaderebbe le narici. E io amo troppo il mio Inferno per fartelo visitare. Resterò all'Inferno da solo. Tu ami la Verità, la Bellezza, la Giustizia e io per amor tuo dico che amare è giusto e decoroso, anche se dentro di me rido del tuo amore. Ma non voglio che tu lo veda. Riderò da solo. Amico mio, tu sei buono, cauto e saggio, certo , sei perfetto. Anch'io, benchè sia pazzo, quando parlo con te lo faccio con saggezza e con cautela, mascherando la mia pazzia. Sarò pazzo da solo. Amico o nemico che tu sia, come posso farti capire? Anche se camminiamo insieme, mano nella mano, la mia strada non è la tua. Gibran I figli
Postato da Antonio il Sabato, 11 marzo @ 22:47:15 CET (1527 letture)
![]() ![]() I figli non sono i vostri figli Essi sono i figli e le figlie della vita che brama se stessa. Vengono per mezzo di voi ma non da voi, e benchè essi siano con voi comunque non vi apparttengono. Potrete dar loro il vostro amore ma non i vostri pensieri, poichè essi hanno i loro pensieri. Potrete ospitare i loro corpi ma non le loro anime, perchè le loro anime abitano la casa del domani, che voi non potrete visitare, neppure nei vostri sogni. Potete tentare di essere simili a loro, ma non farli simili a voi. La vita procede e non si attarda sul passato. Voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccati in avanti. L'Arciere vede il bersaglio sul sentiero dell'infinito, e vi tende con forza affinchè le sue frecce vadano rapide e lontane. Affidatevi con gioia alla mano dell'Arciere, Poichè come ama il volo della freccia, così ama la fermezza dell'arco. Gibran |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |