Friday, March 05, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Stories Archive 03: Search 04: News 05: Home 06: Home 07: Home 08: News 09: News 10: coppermine 11: Stories Archive 12: Home 13: Home 14: Stories Archive 15: Forums 16: Home 17: Stories Archive 18: Home 19: Stories Archive 20: coppermine 21: Stories Archive 22: Forums 23: coppermine 24: coppermine 25: News 26: Forums 27: Stories Archive 28: Forums 29: Forums 30: Home 31: Home 32: coppermine 33: Your Account 34: Home 35: Statistics 36: Forums 37: Stories Archive 38: Home 39: Home 40: Home 41: Stories Archive 42: Home 43: coppermine 44: Stories Archive 45: Home 46: Home 47: Home 48: News 49: Home 50: Home 51: Your Account 52: Forums 53: Search 54: News 55: Home 56: Home 57: Forums 58: Home 59: Home 60: Home 61: coppermine 62: coppermine 63: Home 64: News 65: coppermine 66: Stories Archive 67: Stories Archive 68: Home 69: Home 70: Contact 71: Stories Archive 72: News 73: News 74: Home 75: Stories Archive 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: coppermine 82: News 83: Home 84: Stories Archive 85: Stories Archive 86: coppermine 87: Stories Archive 88: Home 89: Home 90: Home 91: Search 92: Stories Archive 93: Stories Archive 94: Your Account 95: coppermine 96: Stories Archive 97: Home 98: Home 99: Home 100: Stories Archive 101: Topics 102: News 103: Stories Archive 104: coppermine 105: Home 106: Search 107: Home 108: Home 109: Stories Archive 110: Home 111: Your Account 112: Stories Archive 113: Home 114: Stories Archive 115: Stories Archive 116: Forums 117: coppermine 118: Home 119: Stories Archive 120: Home 121: Contact 122: Forums 123: coppermine 124: coppermine 125: Home 126: Home 127: Home 128: Stories Archive 129: News 130: Home 131: Contact 132: Home 133: Home 134: Stories Archive 135: Stories Archive 136: Home 137: Home 138: Home 139: coppermine 140: coppermine 141: coppermine 142: Home 143: News 144: Stories Archive 145: Home 146: Home 147: Home 148: coppermine 149: Home 150: News 151: Home 152: Home 153: Home 154: Home 155: Home 156: Home 157: Forums 158: Home 159: coppermine 160: Home 161: Home 162: Search 163: coppermine 164: Home 165: Stories Archive 166: Home 167: Home 168: Forums 169: Stories Archive 170: Stories Archive 171: Home 172: Home 173: coppermine 174: Stories Archive 175: Home 176: Home 177: News 178: Home 179: coppermine 180: Stories Archive 181: coppermine 182: Home 183: Home 184: coppermine 185: Home 186: coppermine 187: Home 188: Home 189: Home 190: Home 191: Home 192: Home 193: Home 194: coppermine 195: Home 196: Forums 197: Home 198: Home 199: Forums 200: Stories Archive 201: Home 202: Stories Archive 203: Home 204: News 205: Forums 206: Stories Archive 207: coppermine 208: Home 209: Search 210: Home 211: Home 212: coppermine 213: Search 214: Home 215: Forums 216: Home 217: Forums 218: Home 219: Home 220: Home 221: coppermine 222: Home 223: Home 224: Home 225: Home 226: Home 227: coppermine 228: Home 229: Home 230: Forums 231: Home 232: coppermine 233: Home 234: Forums 235: Home 236: Home 237: Search 238: Home 239: News 240: Stories Archive 241: Forums 242: Home 243: Home 244: Stories Archive 245: Home 246: Home 247: Search 248: Home 249: Your Account 250: Home 251: coppermine 252: Stories Archive 253: Home 254: Contact 255: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924029 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Equinozio
Postato da Grazia01 il Lunedì, 23 settembre @ 08:09:33 CEST (774 letture)
![]() Equinozio Scientificamente l’equinozio non è altro che una conseguenza del moto di rotazione terrestre rispetto al sole. Si tratta di due istanti precisi durante i quali i raggi del sole risultano perpendicolari sia all’asse di rotazione che all’equatore terrestre, il che permette di illuminare tutta la parte del globo esposta al sole allo stesso modo. Durante questi due giorni il sole sorge esattamente a est e tramonta esattamente a ovest e, cosa più importante, se non si tiene conto della rifrazione, la durata del giorno è la medesima della notte. ![]() Nel Regno Unito il giorno dell’equinozio viene utilizzato per calcolare la ricorrenza del festival del raccolto, celebrato la domenica della luna piena più vicina all’equinozio di settembre. Ma è il mondo del paganesimo e dell’esoterico a trovare nel giorno dell’equinozio un punto di riferimento: il sole entra infatti in Bilancia, segno dell’equilibrio, riporta al significato latino del nome equinozio, che ricorda come questi siano gli ultimi giorni in cui le forze si bilanciano, mentre a seguire l’oscurità vincerà per i successivi sei mesi sulla luce, facendo riposare la Natura e l'uomo. ![]() Nella tradizione iniziatica questo momento rappresenta un passaggio, un tempo per la meditazione, per rivolgersi all’interno, durante il quale la separazione tra ciò che è visibile e ciò che invisibile si assottiglia sin quasi a scomparire. Diversi anche i miti, soprattutto celtici, che si legano a questa giornata. Nella memoria di queste antiche popolazioni, infatti, l’equinozio autunnale veniva festeggiato con il nome di Mabon, il giovane dio della vegetazione e dei raccolti. Indicato col nome di Maponus nelle iscrizioni romano-britanne, è figlio di Modron lsa, dea madre. Rapito tre notti dopo la sua nascita, venne imprigionato per lunghi anni fino al giorno in cui venne liberato da Culhwch, cugino di Re Artù. A causa del soggiorno ad Annwn, Mabon rimase giovane per sempre. Il suo rapimento è poi l’equivalente celtico del rapimento greco di Persefone, figlia della dea Demetra, che regolava i cicli vitali della terra, condotta agli inferi dal dio Ade per farne sua sposa. La leggenda racconta che Demetra, come segno di lutto e fin quando non riebbe sua figlia, rese impossibile il germogliare delle sementi e delle pianti e rese sterile la terra. A questo proposito, si dice che proprio oggi sia la giornata ideale per concepire un figlio, che passerà i primi sei mesi freddi protetto nel ventre materno e vedrà la luce al termine della primavera, la stagione del risveglio e del pieno fulgore della Natura. Fonte pensiero spensierato ![]() Buon Autunno a tutti! Grazia SPERANZA VANA
Postato da rosarossa il Domenica, 22 settembre @ 19:54:00 CEST (1069 letture)
Ultimo giorno d'estate
Postato da Grazia01 il Domenica, 22 settembre @ 19:39:48 CEST (861 letture)
![]() ![]() Te ne accorgi la sera, che l’estate sta scivolando via senza far rumore, e stasera finisce proprio, è l'ultima sera, quando ci sveglieremo saremo in autunno. Non cambierà molto, avremo solo la consapevolezza che anche per quest'anno la stagione del sole e delle vacanze è proprio finita. Ciao estate, sei stata un po' capricciosa, ma ti voglio bene, da il benvenuto al nobile autunno che sta arrivando e che ci regalerà giorni romantici e dolcemente malinconici. PRELUDIO AUTUNNALE
Postato da rosarossa il Sabato, 21 settembre @ 07:59:36 CEST (638 letture)
![]() ![]() PRELUDIO AUTUNNALE Statuari, imponenti gli alberi nel preludio autunnale, le verdi foglie tentano ancora di esibire coscienti che fra non molto le amate foglie si devono staccare; intirizziti mesti e spogli poi restare! Allo spirar dei primi venti si muovono tremanti di paura, Nuvole scure e minacciose vedono avanzare capiscono che l’autunno è già arrivato, e per loro giunta è il tempo di dormire, riposare. Rosarossa Spontanietà
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 18 settembre @ 19:16:03 CEST (818 letture)
Meditazione
Postato da Grazia01 il Martedì, 17 settembre @ 12:37:10 CEST (799 letture)
![]() ![]() Meditazione Ogniqualvolta un pensiero si muove nella tua consapevolezza, la distorce. E i pensieri sono tanti, milioni di pensieri che continuano a correre velocemente ed è sempre ora di punta. Per ventiquattr' ore è ora di punta e il traffico continua ininterrotto, e ogni pensiero è associato a migliaia di altri pensieri. Si tengono tutti per mano e sono legati e interconnessi tra loro e tutta questa folla corre velocemente intorno a te. Come potresti sapere cos' è la verità? Liberati da questa folla. Ecco cos' è la meditazione, ecco in cosa consiste la meditazione: una consapevolezza senza la mente, una consapevolezza senza i pensieri, una consapevolezza completamente senza onde - una consapevolezza intatta. Allora la verità è presente in tutta la sua bellezza e benedizione. Allora la verità è presente - chiamala Dio, chiamala nirvana o con qualsiasi altro nome tu voglia darle. È presente ed è presente come una esperienza. Tu sei nella verità, la verità è in te. Usa questa domanda. Rendila più penetrante. Rendila totalmente penetrante, metti tutto in gioco, in modo che la mente non possa ingannarti con le sue risposte superficiali. Quando la mente sarà scomparsa, quando la mente non starà più giocandoti i suoi vecchi trucchi, saprai cos' è la verità. La conoscerai nel silenzio. La conoscerai nella consapevolezza senza pensieri. Osho Non posso darti ... di Borges
Postato da Grazia01 il Domenica, 15 settembre @ 14:45:24 CEST (666 letture)
![]() ![]() Non posso darti soluzioni per tutti i problema della vita Non ho risposte per i tuoi dubbi o timori, però posso ascoltarli e dividerli con te Non posso cambiare né il tuo passato né il tuo futuro però quando serve starò vicino a te Non posso evitarti di precipitare, solamente posso offrirti la mia mano perché ti sostenga e non cadi La tua allegria, il tuo successo e il tuo trionfo non sono i miei però gioisco sinceramente quando ti vedo felice Non giudico le decisioni che prendi nella vita mi limito ad appoggiarti a stimolarti e aiutarti se me lo chiedi Non posso tracciare limiti dentro i quali devi muoverti, però posso offrirti lo spazio necessario per crescere Non posso evitare la tua sofferenza, quando qualche pena ti tocca il cuore però posso piangere con te e raccogliere i pezzi per rimetterlo a nuovo. Non posso dirti né cosa sei né cosa devi essere solamente posso volerti come sei ed essere tua amica. In questo giorno pensavo a qualcuno che mi fosse amico in quel momento sei apparso tu… Non sei né sopra né sotto né in mezzo non sei né in testa né alla fine della lista Non sei ne il numero 1 né il numero finale e tanto meno ho la pretesa di essere il 1° il 2° o il 3° della tua lista Basta che mi vuoi come amica NON SONO GRAN COSA, PERO’ SONO TUTTO QUELLO CHE POSSO ESSERE Jorge Luis Borges ![]() Buona domenica Grazia Felicità della sera
Postato da Grazia01 il Domenica, 15 settembre @ 13:08:42 CEST (718 letture)
![]() ![]() Felicità della sera Felicità,non so ancora vederti. E vengo a parlarti, ad ogni sera, quando chiusa la porta quel che mi resta in casa tace, nell’ombra della cena. E quel che ho, quel che ho tenuto del giorno, resta legato in me. Ed ho ancora speranza, senza più la fatica, senza alcuna stanchezza. Forse non ti guardo gli occhi, ma tu, vedi i miei, riparati alla notte. Può darsi quel giorno mi sia ancora sospeso ma tu, con il tuo nome semplice, guardati intorno, e guardami. Senti il mio sacrificio, la mia sevizia d’agnello che accetto, nel nome di Colui in cui credo e di lei, che respira in me. Lasciati accadere, nell’improvviso. E quando verrai, fai un fischio. Forse non so trovarti e se tu ora non sei, non importa: è una sera, ed è tutta una vita. Non so ancora vederti, ma giuro che non ho più tormenti. Antonio Blunda PREGA E CREDI SOLO IN DIO
Postato da rosarossa il Sabato, 14 settembre @ 21:16:27 CEST (712 letture)
![]() ![]() PREGA E CREDI SOLO IN DIO Credi e spera solo in Dio che non ti delude mai! Quando nella vita incombono negatività e dolori ti attacchi agli affetti che pensi siano sinceri arrivato alla fine dei tuoi anni, lentamente si stacca il filo doro in cui credevi, cerchi invano di attaccarti ancora; deluso, in un angolo triste, vecchio e pensieroso, una lacrima, scalda, ti carezza il volto, consola il tuo duolo. con sommessa voce ti sussurra: Sia… nel bene che nel male la vita l’hai vissuta sempre solo! Rosarossa Pensieri e poesie sul profumo
Postato da Grazia01 il Giovedì, 12 settembre @ 21:52:19 CEST (1116 letture)
![]() Pensieri e poesie sul ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() I profumi e gli odori in genere hanno un grande potere evocativo. Mia madre usava un profumo che si chiamava Bal des Fleur, mi sembra che fosse un prodotto dell'Atkinsons. L'ho cercato tanto, ma non è più in commercio. Un giorno incrociai una signora che aveva un profumo molto simile, mi bloccai ad assaporare quel profumo in cui riconobbi quasi un senso d'appartenenza. Non ebbi la prontezza, né la sfrontatezza per chiedere a quella donna che profumo fosse, anche perché quando mi ripresi e ebbi la tentazione di farlo, lei era ormai lontana. Mi piacerebbe molto trovare una boccettina di quel vecchio profumo, non lo userei sul mio corpo, lo terrei a portata di mano per poter sentire l'odore di mamma e sentirla un po' vicina, ero ancora una bambina quando lei mancò. Vi sono molti altri aromi che me la ricordano, ma quello lo potrei annusare all'occorrenza, magari quando sono triste. ![]() I profumi sono dei potenti maghi che possono trasportarvi attraverso gli anni che avete vissuto. Helen Keller ![]() La felicità è il profumo dell'anima. Romain Rolland ![]() PROFUMO ESOTICO Quando, a occhi chiusi, una calda sera d'autunno, respiro il profumo del tuo seno ardente, vedo scorrere rive felici che abbagliano i fuochi di un sole monotono; una pigra isola in cui la natura esprime alberi bizzarri e frutti saporosi, uomini dal corpo snello e vigoroso e donne che meravigliano per la franchezza degli occhi. Guidato dal tuo profumo verso climi che incantano, vedo un porto pieno d'alberi e di vele ancora affaticati dall'onda marina, mentre il profumo dei verdi tamarindi che circola nell'aria e mi gonfia le narici, si mescola nella mia anima al canto dei marinai. CHARLES BAUDELAIRE Osho
Postato da Grazia01 il Giovedì, 12 settembre @ 18:51:48 CEST (898 letture)
L'anima genella
Postato da Grazia01 il Martedì, 10 settembre @ 21:07:50 CEST (640 letture)
![]() ![]() "Ogni essere umano possiede la propria anima gemella. Quando l'uomo uscì come scintilla dal seno de Creatore, era duplice e quelle due parti si completavano: ciascuna era la metà perfetta dell'altra. Le due metà sono ora separate: ognuna ha preso una direzione diversa ed evolve separatamente dall'altra. Se possono riconoscersi lungo il corso della loro evoluzione, è perché ogni metà porta nella profondità del proprio essere l'immagine dell'altra e perché si sono marcate a vicenda col proprio sigillo. Ogni essere umano possiede così dentro di sé l'immagine della propria anima gemella. Tale immagine è molto sfumata, ma esiste. Ecco perché ognuno viene sulla terra con l'oscura speranza di incontrare prima o poi un'anima che gli dia tutto ciò di cui ha bisogno e che fra loro regnino un'armonia e una fusione indescrivibili." O. M. Aivanhov Tolleranza
Postato da Grazia01 il Martedì, 10 settembre @ 21:06:22 CEST (730 letture)
![]() ![]() Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola d'oro della nostra condotta è la tolleranza reciproca. La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, l'imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un'insopportabile interferenza nella libertà di coscienza di ognuno. Mohandas Karamchand Gandhi Io che come un sonnambulo cammino di Camillo Sbarbaro
Postato da Grazia01 il Lunedì, 09 settembre @ 21:02:51 CEST (727 letture)
![]() ![]() Io che come un sonnambulo cammino Io che come un sonnambulo cammino per le mie trite vie quotidiane, vedendoti dinanzi a me trasalgo. Tu mi cammini innanzi lenta come una regina. Regolo il mio passo io subito destato dal mio sonno sul tuo ch'è come una sapiente musica. E possibilità d'amore e gloria mi s'affacciano al cuore e me lo gonfiano. Pei riccioletti folli d'una nuca per l'ala d'un cappello io posso ancora alleggerirmi della mia tristezza. Io sono ancora giovane, inesperto col cuore pronto a tutte le follie. Una luce si fa nel dormiveglia. Tutto è sospeso come in un'attesa. Non penso più. Sono contento e muto. Batte il mio cuore al ritmo del tuo passo. Camillo Sbarbaro Stella mia di Clemente Rebora
Postato da Grazia01 il Lunedì, 09 settembre @ 20:58:10 CEST (841 letture)
![]() ![]() Stella mia Leggiadro vien nell'onda della sera un solìtario palpito di stella. A poco a poco una nube leggera le chiude sorridendo la pupilla; e mentre passa con veli e con piume, nel grande azzurro tremule faville nascono a sciami, nascono a ghirlande, son nate in cento, son nate in mille: ma più io non ti vedo, stella mia. Clemente Rebora Cerco il principio del male
Postato da Grazia01 il Domenica, 08 settembre @ 19:09:18 CEST (904 letture)
![]() ![]() Cerco il principio del male Come da bambina cercavo i margini della pioggia. Con tutte le forze correvo per trovare il luogo dove sedermi a terra a contemplare da una parte pioggia, da una parte niente pioggia. Ma sempre la pioggia smetteva prima che ne scoprissi i confini e ricominciava prima di capire fin dove è sereno. Invano sono cresciuta. Con tutte le forze corro ancora per trovare il luogo dove sedermi a terra e contemplare la linea che separa il male dal bene. Ma sempre il male smette prima che ne scopra il confine e ricomincia prima di capire fin dove è bene. Io cerco il principio del male su questa terra volta per volta grigia e assolata. Ana Blandiana Rughe
Postato da Letty il Domenica, 08 settembre @ 14:53:06 CEST (640 letture)
il dio del vento
Postato da Anonimo il Domenica, 08 settembre @ 08:03:49 CEST (954 letture)
L'anima
Postato da Grazia01 il Sabato, 07 settembre @ 19:48:30 CEST (676 letture)
![]() ![]() L'anima ci parla sussurrando, nella confusione non la sentiamo, cerchiamo un angolo di pace e di silenzio. Il suo mormorio ci accarezzerà, alleggerendo gli affanni del cuore. Ascoltiamo il suo fluire,fresca acqua azzurra o torrente in piena. Riempirà certo strani vuoti echeggianti nel fluire del tempo che spesso fingiamo di non udire per non soffrire. Non ignoriamo la nostra anima, è la parte più preziosa di noi, lei ci può rivelare importanti profondi segreti, illuminanti. Buonanotte e buona domenica Grazia Di sera
Postato da Letty il Sabato, 07 settembre @ 18:43:40 CEST (893 letture)
SU UN VASSOIO D’ORO
Postato da rosarossa il Sabato, 07 settembre @ 10:25:48 CEST (758 letture)
![]() ![]() SU UN VASSOIO D’ORO Nullo, insignificante, è il vero amore se non presentato su un vassoio d’oro, coperto di lauree, di cultura, di denari. Non attecchisce, non ha valore. Ho racchiuso in un candido fiocco di neve una perla tempestata di brillanti: un dolce pensiero, il mio amore nascente, il sogno, la speranza, il ricordo dei veri sentimenti. In uno scrigno d’oro poi l’ho consegnato a chi si è lascito convincere che non ho valore né ricchezza, Quindi, mi ha cancellato per sempre dalla mente! Non sono adatta a lui… Non servo a niente! Sola, delusa e amareggiata, oggi mi chiedo: Se ciò che sgorga dall’anima non ha valore; Che cosa sono i sentimenti? Cos’è l’amore? Rosarossa MATTINATA SETTEMBRINA
Postato da rosarossa il Martedì, 03 settembre @ 19:16:34 CEST (1042 letture)
![]() ![]() MATTINATA SETTEMBRINA Sto ancora dormendo, quando una luce pallida e discreta mi sveglia facendo dalla finestra capolino apro gli occhi, per niente infastidita; spalanco la finestra al tepore di settembre, alla tenue luce a me tanto gradita. Come di consueto faccio colazione, poi la mia passeggiata per carezzare e salutare le piante e gli alberi del mio giardino. Una soave brezza rapisce il mio sguardo, che volando, in alto lo trascina a sfiorare la volta celeste coperta di nuvole bianche venate d’azzurro là, dove l’armoniosa architettonica natura dipinge con incomparabile talento, la più incantevole, mattinata settembrina! Rosarossa buon settembre
Postato da Grazia01 il Domenica, 01 settembre @ 16:17:46 CEST (797 letture)
![]() ![]() C’è un proverbio che dice: “Dovrebbe sempre essere settembre”. Un mese mite, dolce, venato appena di nostalgia, di una sottile malinconia. un mese che i poeti sentono vicino al loro cuore. ![]() Alfonso Gatto nella poesia Aria di settembre così descrive le serate di questo mese: La sera spoglia il vento dell’ultimo colore e spera che il suo lento declino sia l’amore nostalgico del fuoco. Un piccolo mondo perfetto
Postato da Grazia01 il Sabato, 31 agosto @ 21:09:19 CEST (1171 letture)
![]() ![]() Il luogo dove nasci e cresci è la tua terra, è un posto speciale, un piccolo mondo perfetto, quello che vedi per primo e ami. Ne conosci ogni suono e ogni profumo, ogni cosa parla il tuo stesso linguaggio e tu lo comprendi perché ti appartiene; è un mondo che ti protegge e ti rassicura. Ancora non sai che oltre l'orizzonte ci sono altri paesi, città, strade, fiumi... Poi cresci e ti prende il desiderio di andartene, incontri nuova gente, vedi cose stupende, ma il paese dove nasci rimane la tua terra, non la puoi scordare, essa ritorna sempre nei tuoi sogni e nei ricordi. Lidia Filippi Pensiero del giorno
Postato da Grazia01 il Sabato, 31 agosto @ 13:23:48 CEST (567 letture)
Nuova raccolta di poesie
Postato da moirac il Sabato, 31 agosto @ 12:37:58 CEST (1681 letture)
IL VOLO DELL’ANIMA
Postato da rosarossa il Sabato, 31 agosto @ 12:28:56 CEST (867 letture)
![]() ![]() IL VOLO DELL’ANIMA Stanco lo sguardo si leva verso un coloratissimo orizzonte indugia su un fiore strano che pian pianino dilegua i suoi colori distratto lo osserva mentre spinto dal vento ondeggia a fatica nel suo andare scuote i petali che aprendosi in volo lasciano cadere sulla terra come semi, ricordi e pensieri; scarica da ogni impurità terrena l’anima di una vita triste giunta alla deriva in cielo vola. Lo sguardo seguita a osservarla; mentre varca l’orizzonte richiude i petali, si ricompone si trapianta nel giardino dell’eterno dove trova il sole e i suoi colori per rivivere vigoroso e bello là, dove regna la vera gioia, la vita eterna e il grande amore. Rosarossa Addio agosto
Postato da Grazia01 il Sabato, 31 agosto @ 12:26:15 CEST (3363 letture)
![]() ![]() "Si apre il giorno al mattino come fiore che sboccia al primo sole. Prendilo fra le mani e sfogliane le ore con un sorriso, per te e da regalare...così, comunque vada, ne farai sempre un giorno speciale" ©Riflessi d'acqua ![]() Buon settimana, amici di Casatea è l'ultimo giorno di agosto, speriamo che settembre ci regali delle belle giornate ...in ogni senso. Grazia Vorrei sedermi vicino a te in silenzio
Postato da Grazia01 il Lunedì, 26 agosto @ 21:38:47 CEST (745 letture)
![]() ![]() Vorrei sedermi vicino a te in silenzio Vorrei sedermi vicino a te in silenzio, ma non ne ho il coraggio: temo che il mio cuore mi salga alle labbra. Ecco perche' parlo stupidamente e nascondo il mio cuore dietro le parole. Tratto crudelmente il mio dolore per paura che tu faccia lo stesso. Il mio cuscino mi guarda di notte con durezza come una pietra tombale; non avevo mai immaginato che tanto amaro fosse essere solo e non essere adagiato nei tuoi capelli. "Non e' il tuo amore che voglio voglio soltanto saperti vicina e che muta e silenziosa di tanto in tanto, mi tenda la tua mano." GARCIA LORCA Biografia AFORISMA
Postato da rosarossa il Domenica, 25 agosto @ 11:53:52 CEST (829 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |