Saturday, June 25, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Home 03: News 04: Your Account 05: News 06: Home 07: Search 08: Stories Archive 09: coppermine 10: News 11: Home 12: coppermine 13: Home 14: coppermine 15: Home 16: Search 17: Home 18: Search 19: Home 20: Home 21: Home 22: coppermine 23: Home 24: Home 25: News 26: coppermine 27: Home 28: Home 29: Search 30: Home 31: Home 32: News 33: coppermine 34: coppermine 35: Forums 36: Statistics 37: News 38: Stories Archive 39: coppermine 40: Home 41: Forums 42: Home 43: Home 44: Contact 45: Home 46: Home 47: coppermine 48: coppermine 49: Home 50: Stories Archive 51: Statistics 52: News 53: Home 54: Home 55: Home 56: Home 57: Search 58: Stories Archive 59: Home 60: coppermine 61: Home 62: Home 63: Search 64: Forums 65: Home 66: Home 67: Your Account 68: News 69: coppermine 70: Home 71: Home 72: coppermine 73: Home 74: Search 75: Home 76: Home 77: Home 78: News 79: Home 80: News 81: Home 82: Home 83: News 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: coppermine 90: News 91: Stories Archive 92: Search 93: News 94: Search 95: coppermine 96: coppermine 97: Home 98: Forums 99: Home 100: coppermine 101: News 102: Your Account 103: Home 104: Surveys 105: News 106: Home 107: Home 108: Home 109: Stories Archive 110: Home 111: Home 112: Home 113: News 114: News 115: Search 116: Home 117: Home 118: Search 119: coppermine 120: Home 121: Home 122: Home 123: Home 124: Home 125: coppermine 126: Home 127: Home 128: Home 129: Home 130: Home 131: News 132: Home 133: Home 134: News 135: Home 136: News 137: Home 138: Home 139: coppermine 140: Search 141: coppermine 142: coppermine 143: News 144: Home 145: Home 146: coppermine 147: News 148: Forums 149: Home 150: Home 151: Home 152: Home 153: Home 154: Stories Archive 155: Search 156: Home 157: Home 158: Home 159: Search 160: coppermine 161: News 162: News 163: coppermine 164: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924712 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Vincitori e vinti
Postato da Grazia01 il Martedì, 26 febbraio @ 10:09:47 CET (1396 letture)
Compleanno Casatea
Postato da Grazia01 il Martedì, 26 febbraio @ 09:53:45 CET (1881 letture)
Avere o essere?
Postato da Grazia01 il Lunedì, 25 febbraio @ 16:19:35 CET (4135 letture)
![]() ![]() L'importanza della differenza tra avere ed essere L'aut-aut tra avere ed essere non è un'alternativa che s’imponga al comune buon senso. Sembrerebbe che l'avere costituisca una normale funzione della nostra esistenza, nel senso che, per vivere, dobbiamo avere oggetti. Inoltre, dobbiamo avere cose per poterne godere. In una cultura nella quale la meta suprema sia l'avere - e anzi l'avere sempre più - e in cui sia possibile parlare di qualcuno come una persona che «vale un milione di dollari », come può esserci un'alternativa tra avere ed essere? Si direbbe, al contrario, che l'essenza vera dell'essere sia l'avere; che, se uno non ha nulla, non è nulla. Pure, i grandi Maestri di Vita hanno fatto proprio dell'aut-aut tra avere ed essere il nucleo centrale dei rispettivi sistemi. ![]() Il Buddha insegna che, per giungere allo stadio supremo dello sviluppo umano, non dobbiamo aspirare ai possessi. E Gesù: «Perché chi vorrà salvare la sua vita, la perderà; ma chi avrà perduto la propria vita per me, colui la salverà. Infatti, che giova all'uomo l'aver guadagnato il mondo intero, se poi ha perduto o rovinato se stesso?» (Luca, IX, 24-25). Maestro Eckhart insegnava che non avere nulla e rendersi aperti e « vuoti ». fare cioè in modo che il proprio io non - ostacoli il cammino, costituisce la condizione per il raggiungimento di ricchezza e forza spirituali. Marx affermava che il lusso è un vizio esattamente come la povertà e che dovremmo proporci come meta quella di essere molto, non già di avere molto. (Mi riferisco qui al vero Marx, all'umanista radicale, non alla sua volgare contraffazione costituita dal «comunismo» sovietico.) ![]() Per molti anni sono rimasto profondamente colpito da questa differenziazione, e sono andato alla ricerca dei suoi fondamenti empirici attraverso lo studio concreto di individui e gruppi con il metodo psicoanalitico; e quel che ho visto mi ha indotto alla conclusione che la differenza in questione, in una con quella tra amore per la vita e amore per la morte, costituisce il problema assolutamente fondamentale dell'esistenza; ancora, che i dati antropologici e psicoanalitici sembrano dimostrare che avere ed essere sono due modalità fondamentali dell'esperienza, il rispettivo vigore delle quali determina le differenze tra i caratteri degli individui e i vari tipi di carattere sociale. Neve!
Postato da rosarossa il Lunedì, 25 febbraio @ 11:46:39 CET (1628 letture)
![]() ![]() Neve! Romanticismo tenerezza desta il tuo candore eppure senza parlare, senza rumore sgombri l’aria di quanto trovi impuro, costringi nei nidi e nelle tane gli animali quando tutto è secondo il tuo volere nell’immenso scegli il posto che ti aggrada, dove aprire le tue grandi ali come ingenua colomba sulla terra riposi tutti dietro vetri ti ammiriamo in un rigoroso silenzio tombale. sei buona, cara, pensiamo che mai potresti fare danni. Eppur ne fai! Basta pensare quanti sciatori che muoiono da te sepolti e le valanghe. Rosarossa Nevica...
Postato da Grazia01 il Domenica, 24 febbraio @ 18:11:27 CET (1238 letture)
![]() ![]() La neve pose una tovaglia silenziosa su tutto. Non si sente se non ciò che accade dentro casa. Mi avvolgo in una coperta e non penso neppure a pensare. Sento un piacere d’animale e vagamente penso, e m’addormento senza minor utilità di tutte le azioni del mondo. Fernando Pessoa ![]() La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve. Italiano forse questo sonetto d'amore
Postato da Paolo il Venerdì, 22 febbraio @ 20:49:39 CET (2057 letture)
![]() Linda Neill è una poetessa Sudafricana e vive a Johannesburg. Vive prossima alla wilderness che ama. Scrive poesie ispirate e permeate di natura: poems under nature, poesie sulla natura – le chiama lei - sia in Inglese che in Afrikaans. Qui è probabilmente alla sua prima traduzione Italiana, ma: che cosa volete, ha scritto un sonetto di fattura Italica e il minimo era che venisse riconosciuto lo sforzo. Ora ve lo proponiamo. Meno male che qualcuna s’ispira a Guinizzelli, per tacere di Dante: il Dolce Stil Novo non passa inosservato e all’altro capo del Mondo ha trovato una degna erede. Salutiamo con le sue stesse parole e buona lettura : Hello world.... Sawubona Hello from South Africa. ![]() Il 21 febbraio nacquero...
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 febbraio @ 22:28:08 CET (1398 letture)
![]() Ogni giorno nasce un artista Il 21 febbraio del 1907 nacque Wystan Hugh Auden, uno dei più grandi poeti inglesi, lo stesso giorno ma nel 1815 era nato a Lione il pittore Ernest Meissonier. Ecco qui alcuni dei loro "lavori" ![]() Giocatori di carte Una sera che ero uscito a spasso Una sera che ero uscito a spasso, a spasso in Bristol Street, sul lastrico le folle erano campi di grano pronto per la mietitura. E lungo il fiume in piena udii un innamorato che cantava sotto un'arcata della ferrovia: "l'amore non ha fine". "Io ti amerò, mio caro, ti amerò finché la Cina e l'Africa s'incontrino e il fiume schizzi sopra la montagna e per la strada cantino i salmoni". "Io ti amerò finché l'oceano sia ripiegato e steso ad asciugare e vadano la sette stelle urlando come oche in giro per il cielo". "Come conigli correvano gli anni perché io tengo stretto fra le braccia il Fiore delle Età e il primo amore al mondo". Ma tutti gli orologi di città si misero a vibrare e rintoccare: "Oh, non lasciarti illudere dal Tempo, non puoi vincere il Tempo". "Nelle tane dell'Incubo, dove Giustizia è nuda, dall'ombra il Tempo vigila e tossisce se ha voglia di baciare". "Tra emicranie e in ansia vagamente la vita cola via e il Tempo avrà vinto la partita domani o ancora oggi". "In molte verdi valli si accumula la neve spaventosa; il Tempo spezza le danze intrecciate e dell'alteta lo stupendo tuffo". "Oh, immergi nell'acqua le tue mani, giù fino al polso immergile e guarda, guarda bene nel catino e chiediti che cosa hai perduto". "Nella credenza scricchiola il ghiacciaio, il deserto sospira dentro il letto e nella tazza la crepa dischiude un sentiero alla terra dei defunti". "Dove i barboni vincono bei soldi e il Gigante fa le moine a Jack e l'Angioletto è un nuovo Sacripante e Jill finisce giù lunga distesa". Il mio benvenuto
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 febbraio @ 20:36:46 CET (1397 letture)
Non è mai notte
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 20 febbraio @ 21:10:30 CET (709 letture)
SOGNI PERDUTI
Postato da rosarossa il Martedì, 19 febbraio @ 13:30:10 CET (1514 letture)
![]() ![]() SOGNI PERDUTI Su un raggio di luna volano i miei sogni in una notte incantata del mese d’agosto ansioso il mio sguardo li segue vagare confusi in un brulichio di stelle una bianca nuvola li cattura, li avvolge, li nasconde. Io che l’ho fatto nascere, cullati inutilmente carezzo il cuore in lacrime e lo consolo rassegnati; perduti, li hai, per sempre! Rosarossa Fabrizio De Andrè
Postato da Grazia01 il Lunedì, 18 febbraio @ 20:32:32 CET (1370 letture)
![]() ![]() Fabrizio De Andrè Oggi sarebbe il suo compleanno « De André non è stato mai di moda. E infatti la moda, effimera per definizione, passa. Le canzoni di Fabrizio restano » (Nicola Piovani) Fabrizio Cristiano De André nacque a Genova il 18 febbraio 1940 e morì a Milano l'11 gennaio 1999 Le sue canzoni sono poesie, o meglio le sue poesie sono proclamate in musica. Eccone alcune: ![]() Disamistade Che ci fanno queste anime davanti alla chiesa questa gente divisa questa storia sospesa a misura di braccio a distanza di offesa che alla pace si pensa che la pace si sfiora due famiglie disarmate di sangue si schierano a resa e per tutti il dolore degli altri è dolore a metà si accontenta di cause leggere la guerra del cuore il lamento di un cane abbattuto da un'ombra di passo si soddisfa di brevi agonie sulla strada di casa uno scoppio di sangue un'assenza apparecchiata per cena e a ogni sparo di caccia all'intorno si domanda fortuna. Un sepalo...
Postato da Grazia01 il Lunedì, 18 febbraio @ 11:59:22 CET (1455 letture)
![]() ![]() Un sepalo, un petalo e una spina. In un comune mattino d’estate. Un fiasco di rugiada, un’ape o due. Una brezza, un frullo in mezzo agli alberi ed io sono una rosa! Emily Dickinson Biografia IL PRINCIPE
Postato da Grazia01 il Domenica, 17 febbraio @ 21:44:02 CET (902 letture)
![]() ![]() IL PRINCIPE Volevamo costruire assieme una casa bella e tutta nostra alta come un castello per guardare oltre i fiumi e i prati su boschi silenti. Tutto volevamo disimparare ciò che era piccolo e brutto, volevamo decorare con canti di gioia vicinanze e lontananze, le corone di felicità nei capelli. Ora ho costruito un castello su un'estrema e silenziosa altura; la mia nostalgia sta là e guarda fin alla noia, ed il giorno si fa grigio - principessa, dove sei rimasta? Ora affido a tutti i venti i miei canti arditi. Loro devono cercarti e trovarti e svelarti il dolore di cui soffre il mio cuore. Devono anche raccontarti di una seducente infinita felicità, devono baciarti e tormentarti e devono rubarti il sonno - principessa, quando tornerai? Hermann Hesse Biografia Certe notti...
Postato da Grazia01 il Domenica, 17 febbraio @ 21:19:52 CET (1469 letture)
![]() ![]() Certe notti si alza un vento freddo che sollevava la polvere e fa tremare i vetri delle finestre. Quegli spifferi mi sembrano sospiri di disperati che tentano di entrare, anime in pena che cercano scampo nelle stanze riscaldate: non per il freddo o per la fame, ma per trovare conforto nel contatto di esistenze concrete. Restano fuori, tremanti e impalpabili fino a quando il vento cessa e allora si adagiano spossati, come pensieri respinti, in fondo a vicoli scuri. Li sentirò ancora al prossimo temporale e prima o poi non saprò resistere e li lascerò entrare. Potrei imparare a condividere con loro la mia essenza, forse riuscirei a consolarli e a farmeli amici. Ho un po' paura, spero che il sereno mi lasci ancora del tempo, prima che le finestre tornino a parlarmi. Grazia Buona domenica
Postato da Grazia01 il Sabato, 16 febbraio @ 21:43:33 CET (1648 letture)
![]() ![]() Ancora una volta è scesa la sera, un po' speciale, è il sabato sera, appuntamenti e progetti, ravvivata atmosfera, qualcuno non esce, sta bene anche a casa, qualcuno è un po' triste ma poi si consola, basta un pensiero d'amore, qualsiasi tipo d'amore, una passione, un ricordo, una storia passata, una storia futura, una speranza, un sogno che la notte imminente promette splendente, l'amore di madre, l'amore di figli, e poi gli amici, la musica, l'arte, la mente in vacanza. Buonanotte amici di Casatea, che sia davvero bella e che la domenica sia proprio come la desiderate. Grazia Coprimi sole
Postato da moirac il Sabato, 16 febbraio @ 10:00:57 CET (1478 letture)
In simili giorni...
Postato da Grazia01 il Martedì, 12 febbraio @ 10:14:48 CET (914 letture)
L'uomo avido...
Postato da Grazia01 il Lunedì, 11 febbraio @ 22:55:23 CET (1943 letture)
![]() ![]() Egli non fu mai lieto in nessuna mattinata della sua vita, non ha mai fatto nulla di bene prima di mezzogiorno. Solo durante il pomeriggio si scaldava lentamente e diventava vivo, soltanto verso sera, nelle giornate buone, diventava fecondo, attivo, persino ardente e lieto. Per questo aveva bisogno di solitudine e indipendenza. Nessuno ha mai avuto bisogno più profondo di essere indipendente. Da giovane quando era ancora povero e faceva fatica a guadagnarsi il pane preferiva soffrire la fame e andare in giro stracciato pur di salvare un brano della sua indipendenza. Non si è mai venduto per denaro, non si è mai dato alle donne o ai potenti, e mille volte ha buttato via e rifiutato quello che secondo tutti sarebbe stato il suo bene. Capitò a lui ciò che capita a tutti, quel che cercava con ostinazione egli lo raggiunse ma più di quanto sia bene per l'uomo. Ciò che dal principio fu il suo sogno di felicità divenne in seguito il suo amaro destino. L'uomo avido di potere incontra la sua rovina nel potere, l'uomo bramoso di denaro nel denaro, e così il lupo si rovinò con l'indipendenza a meta egli la raggiunse e divenne sempre più indipendente, ma raggiunta la libertà s'accorse a un tratto che la sua libertà era morte, che era solo, che il mondo lo lasciava in pace, che gli uomini non lo riguardavano più né lui riguardava se stesso... Hermann Hesse "Il lupo della steppa" Biografia Il pudore in poesia
Postato da Grazia01 il Domenica, 10 febbraio @ 23:46:07 CET (1703 letture)
![]() Poesie sul ![]() Il pudore non è che un artificio che conferisce maggior valore all'abbandono. Henri de Régnier ![]() Il vero pudore è nascondere ciò che non è bello far vedere. Georges Courteline ![]() Il pudore e l'amore di Jean-Paul Malfatti Il sole mi abbiglia; la luna mi spoglia. Di giorno, il pudore; di notte, l'amore. ![]() Pudore di Antonia Pozzi Se qualcuna delle mie povere parole ti piace e tu me lo dici sia pur solo con gli occhi io mi spalanco in un riso beato ma tremo come una mamma piccola giovane che perfino arrossisce se un passante le dice che il suo bambino è bello. ![]() L'estate se ne andò senza rumore di Sandro Penna L'estate se ne andò senza rumore. Nubi leggere ad una ad una il cuore gremirono di segni senza nome. La luna trascorreva ansiosa e onesta. Lunga distesa sovra un muro nella canicola dormiva un'altra età. Nella mano stringeva il suo più caro oggetto. Non per pudore ché non ha pudore il sonno, e il sogno è solo anche in città. Due sigarette
Postato da Grazia01 il Domenica, 10 febbraio @ 21:57:38 CET (1636 letture)
![]() ![]() Due sigarette Ogni notte è la liberazione. Si guarda i riflessi dell’asfalto sui corsi che si aprono lucidi al vento. Ogni rado passante ha una faccia e una storia. Ma a quest’ora non c’è più stanchezza: i lampioni a migliaia sono tutti per chi si sofferma a sfregare un cerino. La fiammella si spegne sul volto alla donna che mi ha chiesto un cerino. Si spegne nel vento e la donna delusa ne chiede un secondo che si spegne: la donna ora ride sommessa. Qui possiamo parlare a voce alta e gridare, chè nessuno ci sente. Leviamo gli sguardi alle tante finestre – occhi spenti che dormono e attendiamo. La donna si stringe le spalle e si lagna che ha perso la sciarpa a colori che la notte faceva da stufa. Ma basta appoggiarci contro l’angolo e il vento non è più che un soffio. Sull’asfalto consunto c’è già un mozzicone. L'amore...
Postato da Grazia01 il Domenica, 10 febbraio @ 21:42:38 CET (645 letture)
![]() ![]() Avevo sempre saputo che il vero amore è al di sopra di tutto e che sarebbe stato meglio morire, piuttosto che cessare di amare. Ma pensavo che solo gli altri ne avessero il coraggio. In quel momento, invece, scoprivo di esserne capace anch'io. Anche se avesse dovuto significare partenza, solitudine, tristezza, l'amore valeva comunque ogni centesimo del suo prezzo. Paulo Coelho Trovala
Postato da Letty il Sabato, 09 febbraio @ 23:13:04 CET (933 letture)
![]() ![]() Trovala un'altra come me se ci riesci, una a cui raccontare davvero la tua anima una che ti ascolti, con gli occhi di bambina e le emozioni di una Donna una che ti apra le mani e accolga il tuo niente come se fosse tutto quel che desiderava una che ti abbraccia pur sapendo di scottarsi una che combatta con te e ti difenda sempre che soccomba con te, per te, di te... Trovala... o torna a cercare me ITALIA FERITA
Postato da rosarossa il Venerdì, 08 febbraio @ 17:42:18 CET (902 letture)
![]() ![]() ITALIA FERITA Italia Patria mia! Ti seguo mentre piangendo cammini Fra vicoli ciechi e strade spinse e bagnate di sangue. Nel tuo sguardo io colgo la disperazione dei figli devoti. Stanchi, sfiniti di tante amarezze, ti chiedono aiuto. Tutti ti amiamo e udiamo partir dal tuo cuore. Quell’urlo d’ira e di sdegno che ogni anima invade! Uno scatto d’orgoglio lo ferma, assegna posto al dolore. Avanzi nel buio nell’ombra, vorresti impugnare le armi. Dignitosa, riflessiva, soffri questi tempi cupi, versando lacrime. Sempre sperando che si potrà lottare anche Senz’armi Vorresti vincere la guerra con civiltà democrazia e amore. La crisi incalza senza tregua e mal gestita. Da politici camuffati, di potenti condottieri travestiti. Non potrà vincere la bontà, l’amore se contrastata da potenti e scaltri ladri… Coraggio Patria mia, continua sui tuoi passi taciti e leggiadri. Anche se ferita, nel proprio regno bistrattato, Dai tuoi fedeli figli sarai sorretta sostenuta. E il tuo regno sempre molto amato. Rosarossa Pensiero...insondabile
Postato da Grazia01 il Giovedì, 07 febbraio @ 23:22:19 CET (942 letture)
![]() ![]() Forse che la terra sa cosa accade in quelle stelle lassù, gettate come granelli di fuoco attraverso lo spazio, così lontane che scorgiamo soltanto la luce di alcune, mentre l'innumerevole schiera delle altre é perduta nell'infinito, così vicine da formare forse un tutto, come le molecole di un corpo? Ebbene, anche l'uomo non sa ciò che accade in un altro uomo. Siamo lontani l'uno dall'altro più di quegli astri, e soprattutto siamo isolati perché il pensiero é insondabile. Guy de Maupassant Empatia
Postato da Grazia01 il Giovedì, 07 febbraio @ 10:26:48 CET (1246 letture)
![]() ![]() EMPATIA Piccolo esercizio pratico per coltivarla (verso gli altri e verso se stessi) Uno dei flagelli dello psichismo umano è la tendenza a non volersi immedesimare nei panni degli altri. Ne conseguono incomprensioni, sofferenze, accuse, torti. In una parola: disagio. Quando esprimo un giudizio su qualcuno, conoscono realmente la situazione in cui egli si trova? ![]() Prima di giudicare, criticare o puntare il dito, potrei fare questo piccolo esercizio: chiudo gli occhi per qualche istante, respiro ed espiro profondamente e, con l’immaginazione, cerco di calarmi nei suoi panni, nella sua situazione. Se fossi nei suoi panni mi comporterei come si sta comportando questa persona? Mi comporterei diversamente? Direi così? Direi un’altra cosa?… Se l’esercizio di “immedesimarmi nei panni dell’altro” è rivolto verso una persona che mi è antipatica, uggiosa o insopportabile, l’esercizio vale il doppio (a volte, il triplo). Svolgendo l’esercizio quotidianamente acquisirò grandi forze, tra le quali: pazienza, tranquillità, indulgenza, presenza mentale, tenerezza, capacità di osservazione e comunicazione, generosità. Non sarò l’unico beneficiario di questi doni. Ma anche le altre persone ne beneficeranno. Posso starne certo. Ma che fare se proprio non ce la faccio a svolgere questo esercizio? Se proprio non riesco a cogliere la realtà dell’altro? Se l’impulso del giudizio si fa irresistibile? Me lo chiedo, poiché è bene non essere critico, intollerante e biasimevole neppure verso me stesso per non essere subito riuscito a trattenermi dall’impulso della critica. IL BIMBO DORME
Postato da rosarossa il Martedì, 05 febbraio @ 21:59:24 CET (974 letture)
![]() ![]() IL BIMBO DORME Dormi bambino mio questo è il tuo nido Una coperta soffice calda, dei lenzuoli bianchi ricamati. Con grande gioia ti sono vicino col mio sangue ti nutro, ogni giorno di amore ti copro. Arde il mio cuore come fosse fuoco. Quanta emozione, un bimbo dorme un cuor di mamma lo contempla. Ansiosa veglia intorno a quella culla Commossa osserva fra le rosee gote una boccuccia di corallo che si schiude in un angelico sorriso. A un tratto illumina la stanza e il dolce viso. Volano nell'aria i primi inconsci colorati sogni. Rapita la mamma, li avvolge nel pensiero li carezza. Al centro di una preghiera Fiduciosa li consegna a Dio Lui solo li seminerà nell ignoto cammino. Solo Dio, il percorso tracciar potrà Del suo destino. Rosarossa Messaggio
Postato da Grazia01 il Martedì, 05 febbraio @ 13:28:01 CET (760 letture)
![]() ![]() Ho poca vita e tanta fame, non ho le ali come gli uccelli, che van lontano a cercare becchime. Non ho i denti aguzzi delle iene, né la furbizia degli sciacalli. Mandami una briciola del tuo mangiare, un sorso d'acqua del tuo bicchiere. Non so nemmeno implorare Iddio, fallo tu per me, se sai pregare. Grazia Esserci...
Postato da Grazia01 il Martedì, 05 febbraio @ 11:55:01 CET (532 letture)
Pensiero
Postato da Letty il Martedì, 05 febbraio @ 09:50:30 CET (766 letture)
Panico
Postato da Letty il Martedì, 05 febbraio @ 09:42:37 CET (762 letture)
![]() ![]() Sapete cosa è un attacco di panico? Oh sono certa di si. Ne soffriamo tutti. Non lo riconosciamo mai subito perché è un male subdolo, si insinua lentamente, giorno dopo giorno. Sono le nostre paure, i nostri timori, le nostre debolezze. Ci scorrono nel sangue, prendono posto dove non immagini nemmeno e una volta che si sono accomodate cominciano la loro opera e ti impediscono lentamente di vivere. Un attacco di panico si manifesta in qualsiasi cosa, una mania radicata, un pensiero fisso, una paura inconfessabile e ti ritrovi schiavo di qualcosa di oscuro di cui non sai, non capisci, non realizzi. Prima di arrivare alla coscienza del "panico" passi per la fase più distruttiva che si possa conoscere: l'implosione. Già. Tutto parte da dentro di te, sei tu stesso non è nessun altro a causare questo terribile malessere aberrante... SEI SOLO TU. Quindi quando senti arrivare la crisi, quando senti arrivare il "panico" è quello il momento in cui dovresti far leva sulla tua coscienza e dirti: "caxxo.... voglio davvero star male così?" la risposta è NO. NON LO VUOI. NON DEVI VOLERLO. NON DEVI VOLERLO. Forse non arriverai mai a dominare del tutto questa parte di te, riaffiorerà milioni di volte, prepotente e invasiva con la voglia di annullare tutti i tuoi pensieri positivi. Solo una cosa devi imparare a fare, forse la più difficile e complicata: è amarti. Il panico ti domina quando non ti ami, quando non ti accetti, quando ti critichi troppo. Nel momento stesso in cui accetterai che sei umano e che ti sbagli esattamente come tutti gli altri capirai che la vita si vive e che precludersi questo viaggio è l'errore più grande che tu possa fare. Letty Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |