Sunday, May 22, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Search 02: News 03: Home 04: News 05: Home 06: Search 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: Search 12: Home 13: Home 14: Search 15: Home 16: Home 17: Home 18: News 19: Forums 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Forums 28: Groups 29: News 30: Home 31: Stories Archive 32: Home 33: Home 34: Home 35: News 36: Home 37: Home 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: coppermine 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: coppermine 48: Home 49: Home 50: News 51: Home 52: Home 53: Home 54: coppermine 55: Home 56: Forums 57: Home 58: Home 59: Home 60: Stories Archive 61: Stories Archive 62: coppermine 63: Home 64: Stories Archive 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: coppermine 71: Home 72: Home 73: News 74: Home 75: News 76: Home 77: Home 78: News 79: Home 80: News 81: coppermine 82: Search 83: Home 84: News 85: coppermine 86: Forums 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: Home 93: Search 94: Stories Archive 95: Forums 96: Home 97: Contact 98: Home 99: Home 100: Home 101: Stories Archive 102: Home 103: Home 104: coppermine 105: Home 106: Home 107: coppermine 108: Home 109: Home 110: Your Account 111: Home 112: Forums 113: Home 114: coppermine 115: Home 116: News 117: News 118: coppermine 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: Home 124: coppermine 125: Home 126: Home 127: Home 128: News 129: Home 130: Home 131: News 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: Home 141: Home 142: coppermine 143: Home 144: Home 145: Home 146: Stories Archive 147: Home 148: Home 149: Home 150: Search 151: Home 152: Home 153: Home 154: Home 155: Home 156: News 157: Home 158: Home 159: Home 160: Home 161: coppermine 162: Home 163: Home 164: Home 165: Home 166: Home 167: News 168: coppermine 169: Home 170: Home 171: coppermine 172: Home 173: Home 174: Stories Archive 175: News 176: Home 177: Your Account 178: Home 179: Home 180: Home 181: Stories Archive 182: Home 183: coppermine 184: Home 185: Home 186: Home 187: Stories Archive 188: Search 189: Home 190: coppermine 191: Home 192: Stories Archive 193: Home 194: Home 195: Home 196: Home 197: Stories Archive 198: Home 199: Home 200: Home 201: Home 202: Home 203: Groups 204: Home 205: Home 206: Home 207: Stories Archive 208: coppermine 209: News 210: coppermine 211: Home 212: Home 213: Home 214: Forums 215: coppermine 216: Stories Archive 217: coppermine 218: Home 219: Home 220: Home 221: coppermine 222: Home 223: Home 224: Forums 225: Home 226: Home 227: Home 228: coppermine 229: Home 230: Home 231: Home 232: Home 233: Home 234: Home 235: Home 236: Home 237: Contact 238: Home 239: coppermine 240: Home 241: Home 242: Home 243: Home 244: News 245: Search 246: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Le persone...
Postato da Grazia01 il Domenica, 09 settembre @ 08:05:14 CEST (990 letture)
Il pensiero del giorno
Postato da Grazia01 il Sabato, 08 settembre @ 20:32:12 CEST (1154 letture)
Oggi 6 settembre nacque Gaio Fratini
Postato da Grazia01 il Giovedì, 06 settembre @ 20:10:51 CEST (2790 letture)
![]() Gaio Fratini nacque a Città della Pieve il 6 settembre 1921 e mori a Orvieto, il 31 gennaio 1999, è stato un poeta, giornalista e critico televisivo. ![]() CAPODANNO A MILANO Il gran tripudio dei consumi futili intimi caminetti crocefigge. Milano ostenta nebbie tecnologiche, ogni autonomo indossa un grigio smog. Flatus vocis, tu, Krizia, a pompeiani reperti regredisci, a etruschi buccheri di mercanti, usurai, trafugatori fossili icone affidi, danze falliche. Il mongolico ghigno d'una bambola tanto sola e perversa nel funereo baby-doll non vuol fiori ma archibugi di patrioti caduti a Custoza. Sale la Borsa delle invitte azioni transessuali, lottano i castori contro i leopardi. Un industriale tutto di vetro e di cemento sega il cuore galeotto di Dora con la lima di diamante, orchidee di Singapore fioccano - jet a jet - lungo le piste della Malpensa. Il neon d'una epilettica insaziata Milano buon Natale augura ai drudi suoi. Troia in visone acquista un incensiere porta-gioie, un gotico ciborio per fiammanti epistole, piviali, e da mutare in mobiletto-bar questo tarlato sghembo inginocchiatoio del Seicento. A San Babila il re della gomma sintetica ha creato una Cariddi elastica che dondola sul velluto di bare convertibili in due piazze per coiti marca-tempo. Scilla in slip s'è stesa sul catafalco d'uno yacht, lo scheletro che salpa beve a sorsi ilari il vento. (da Italici piangenti, Longanesi, 1988) Il 5 settembre 1877 moriva Cavallo Pazzo
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 05 settembre @ 20:42:18 CEST (978 letture)
![]() Cavallo Pazzo, in inglese Crazy Horse, in lingua lakota Tashunka Uitko o Tashunka Witko o Tȟašúŋke Witkó a seconda delle traslitterazioni, che significa letteralmente il suo cavallo è pazzo, era un nativo americano della tribù degli Oglala Lakota (Sioux). Tecnicamente, in lingua lakota, Crazy Horse, è Tašunka Witko (Il suo cavallo è pazzo), ma ormai è di abitudine, anche negli Stati Uniti, chiamare il condottiero Oglala Crazy Horse (Cavallo Pazzo), erroneamente però, giacché il ta- iniziale di Tašunka rappresenta il pronome possessivo "suo" e di conseguenza la traduzione del nome è: "Il suo cavallo è pazzo". Negli anni giovanili era conosciuto anche come riccetto o ricciuto a causa dei capelli particolarmente ricci e di colore castano chiaro (cosa rarissima tra i nativi americani). ![]() La persona raffigurata in questa fotografia viene da molti identificata con Cavallo Pazzo Nato nelle Black Hills (Paha Sapa in lingua lakota), presumibilmente intorno a metà anni '40, si salvò dalla distruzione del proprio villaggio ad opera dei soldati federali. Probabilmente a causa di questo trauma, da adulto, giunto alla guida dei Sioux Oglala, fu molto attivo nella resistenza allo sterminio dei nativi d'America da parte dei soldati federali statunitensi. Cavallo Pazzo guidò, assieme a Toro Seduto, i 1.200 guerrieri che nella battaglia di Little Bighorn, il 25 giugno 1876, sconfissero i 250 cavalleggeri dell'esercito USA, guidati dal Ten. Col. George A. Custer, riportando pochissime perdite. Il successo indiano fu però di breve durata: i federali si ripresero subito dal colpo e nello stesso anno registrarono importanti successi. Il 6 maggio 1877 Cavallo Pazzo alla testa di 900 Oglala stremati dalla fame e dalla fuga, si consegnò al tenente Philo Clark comandante di Fort Robinson. Morì poco prima della mezzanotte del 5 settembre 1877, ferito a morte con una baionetta, alla presumibile età di trentasette anni. Ombra
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 05 settembre @ 13:14:15 CEST (955 letture)
![]() ![]() Ombra Vivo della tua ombra, nella notte ti ascolto respirare, scruto il tuo dormire. Che strano uomo sei! Avaro di parole e di gesti chiuso in un mondo che è solo tuo. Sei come una roccia che dal mare si lascia accarezzare indifferente alle onde più alte e alle tempeste. Io piccola e spaventata in un tuo anfratto mi nascondo cerco conforto nella tua durezza eppure vorrei saper infrangere quella compattezza. Con leggeri tocchi d’amore illumino la parte oscura del tuo essere, quel frammento buio in cui ti ritiri e mi lasci sola. La mia luce è soltanto un bagliore leggero e di nuovo resto nella tua ombra, che pure mi basta e mi consola. Grazia Messaggio di Miriam Ballerini
Postato da Grazia01 il Martedì, 04 settembre @ 21:14:15 CEST (931 letture)
Lucciole
Postato da Letty il Martedì, 04 settembre @ 20:55:45 CEST (956 letture)
Oggi 4 settembre nacque Carmen Boullosa
Postato da Grazia01 il Martedì, 04 settembre @ 20:48:21 CEST (898 letture)
![]() ![]() Identità Mi voglio sedere a ridere di lei, ora che posso, ora che non vengono a cercarmi prepotenti, a chiedermi, ad esempio, un sorriso, per piacere, o senza per piacere, l’abbraccio, il come è andata, ti vedo bene. Io non c’entro nulla con lei e se sono anni che ne inseguo il nome non è (andiamo, ne sono sicura!) quello che voi urlate in questo momento per dirmi di venire a cena. ![]() La gigante A passi lunghi si muove la gigante. Calpesta forte, fa rimbombare le pareti. Dovrebbe piegarsi per passare dalle porte lo sa, dovrei piegarmi per stare sotto il tetto: La notte mi ha reso sconfinata ![]() La strega Tutti sanno che scompaio, tranne te. Dormo con te e cerco ogni notte di non togliermi le gambe e non uscire dal letto la verità è che scompaio, ma con te (lasciami crederci!) sono come una perla generata dalla mia triste anima grinzosa Oggi 4 settembre nacque Petr Král
Postato da Grazia01 il Martedì, 04 settembre @ 20:19:08 CEST (909 letture)
![]() ![]() In un mattino d’estate, nel chiarore semplice d’un quartiere che sembra campagna lontano dal viale, D., ancora tutta insonnolita, è spuntata all’improvviso davanti alla villetta più donna che mai, come fresca del sonno che l’avvolgeva. Fragile ma anche ammorbidita, il piede nudo posato sul selciato con sicurezza da sonnambula, mette l’ultimo tocco di calma sul suolo paesano dalle pietre appena polverose, e nel contatto si rassoda la sua stessa carne, come uno scambio di scintilla fredda. Se è vero che il suolo, contro la pianta del piede, affila anche la lama d’un coltello fresco, il corpo appena nascosto da una camicia da notte mantiene intatta la purezza d’una promessa nuova, senza età, protetta anche se precaria. Petr Král Incontro di due mani
Postato da Grazia01 il Lunedì, 03 settembre @ 21:23:01 CEST (1019 letture)
![]() ![]() Incontro di due mani Incontro di due mani in cerca di stelle, nella notte! Con che pressione immensa si sentono le purezze immortali! Dolci, quelle due dimenticano la loro ricerca senza sosta, e incontrano, un istante, nel loro circolo chiuso, quel che cercavano da sole. Rassegnazione d'amore, tanto infinita come l'impossibile! Juan Ramòn Jiménez Biografia Forziere
Postato da brunouk il Domenica, 02 settembre @ 10:35:31 CEST (1020 letture)
![]() Forziere ![]() Di questi miei giorni di vita “vissuta”, frammenti chiusi in fogli ingialliti, sospese nella mente strategie in geometriche attese emerge qualche dettaglio rintanato negli angoli di atemporali tempi. Nel giorno che sfugge cerco di ritrovare ricordi tra ombre e bagliori risvegliano fragili emozioni, sopiti motivi d’amore colorati come ali di farfalla diacronica nostalgica visione di quotidiani ombrosi paesaggi. Tutto appare oramai definito condensato in pochi frammenti, profili di case, una chiesa, un prato fiorito sa già di primavera, Lei ha smesso il vestito d’inverno, un bimbo e un cane, corrono giocando poco lontano, un vecchio signore li guarda sereno. Mi abbandono alla calda brezza, il leggero vento mi avvolge nel cielo poche nuvole disegnano illusioni. È tempo di intraprendere il viaggio oltre ogni tempo/spazio conosciuto, ripongo ogni mia cosa e ricordo in questo borchiato forziere, con misurati passi in sedici punte ne disegno il luogo nascosto affidando ai venti ogni mio tesoro. Bruno Gasparri Poesie sulle fotografie
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 settembre @ 20:31:54 CEST (1169 letture)
![]() ![]() Poesie sulle ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il fotografo non guarda la realtà, ma la fotografa. Poi va in camera oscura, sviluppa il rullino e solo allora la guarda. Alberto Moravia ![]() Le fotografie possono essere ricordate più facilmente delle immagini in movimento, perchè sono una precisa fetta di tempo anziché un flusso. Susan Sontag ![]() Che cos’altro al mondo, quale romanzo avrebbe mai l’epico respiro di un album di fotografie? Günter Grass, Il tamburo di latta, 1959 ![]() La macchina fotografica è uno strumento semplice, anche il più stupido può usarla, la sfida consiste nel creare attraverso di essa quella combinazione tra verità e bellezza chiamata arte. E’ una ricerca soprattutto spirituale. Cerco verità e bellezza nella trasparenza d’una foglia d’autunno, nella forma perfetta di una chiocciola sulla spiaggia, nella curva d’una schiena femminile, nella consistenza d’un vecchio tronco d’albero e anche in altre sfuggenti forme della realtà. Isabel Allende, Ritratto in seppia, 2001 ![]() Amore dopo Amore Tempo verrà in cui, con esultanza, saluterai te stesso arrivato alla tua porta, nel tuo proprio specchio, e ognun sorriderà al benvenuto dell'altro e dirà: Siedi qui. Mangia. amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io. Offri vino.Offri pane.Rendi il cuore a se stesso, allo straniero che ti ha amato per tutta la tua vita, che hai ignorato per un altro e che ti sa a memoria. Dallo scaffale tira giù le lettere d'amore, le fotografie, le note disperate, sbuccia via dallo specchio la tua immagine. Siediti. E' festa: la tua vita è in tavola. Derek Walcott Ritornar bambini
Postato da Grazia01 il Sabato, 01 settembre @ 18:37:56 CEST (862 letture)
![]() ![]() Ritornar bambini Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia. La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo. Kahil Gibran Biografia Donna mia
Postato da brunouk il Sabato, 01 settembre @ 12:24:26 CEST (1286 letture)
![]() ![]() Danza, danza nel vento, nel turbine rapisci il cuore donna mia. Cresciuta lontano in altro mondo dove dietro di te brina si scioglie mentre l’alba fiorisce nell’aurora regalando rugiada a prati e fiori. Voli sulle note dolci dell’amore la tua figura è l’ombra della mia come foglio bianco non scritto orfano di poesia, muto del grido. Sono rocce le mie nubi mentre l’onda s’infrange sul mio mondo d’attesa e silenzi, non è bastato l’amore di una vita dove solo le stelle sanno parlare. Che cosa serve conoscere il volto della vita se un sospiro vola più lontano, non essere capace di dire: “ti Amo” quando eri tra le mie braccia pensando di donarti una nuova vita legata all’amore del mio regno. Un regno dal cancello dorato gelosamente custodito dove solo il sogno sale all’apice del mondo vive di luce e calore senza età e senza dolore di un amore riflesso ma muto. Bruno Gasparri Agosto finisce...
Postato da Grazia01 il Venerdì, 31 agosto @ 21:02:12 CEST (878 letture)
![]() ![]() Ci sono giorni in cui vorrei scomparire, dissolvermi in un angolo come polvere. Sono i giorni in cui la paura mi attanaglia come una morsa, senza scampo, mi sento inadeguata, inutile, scoraggiata. Il dolore dilagante è una grossa pietra dentro al petto. Se mi dissolvessi però, non sparirebbero le ingiustizie e le atrocità, e gli altri continuerebbero ad affrontare le loro pene. Mi sento allora, una gran vigliacca, mi scuoto, mi faccio coraggio e affronto l'ineluttabile realtà. Mi spazzolo i capelli, mi metto il rossetto e sfodero un sorriso, che è il solo miglioramento che posso regalare al mio viso. Siamo in tanti a soffrire, purtroppo, per i motivi più diversi, in questo mondo sempre più ostile, eppure così bello. Abbracciamoci e troviamo conforto e consolazione nel nostro coraggio d'amare, comunque e sempre. Chiudo quest'agosto con queste amare considerazioni ma in settembre, prometto, ...sarò assolutamente positiva! "Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Ciascuno con il proprio talento" P. Coelho Un grande affettuoso bacio a chi mi legge e mi segue. Dolce notte, buon fine settimana e felice settembre. Grazia Un rischio mortale
Postato da Grazia01 il Venerdì, 31 agosto @ 12:34:41 CEST (745 letture)
![]() ![]() Un rischio mortale Potrebbe essere un episodio, una parentesi, un'avventura: a questo si erano preparati, prevedendo una cornice intessuta di fiori, gentilezze, sorrisi lievi come carezze e carezze intenzionali. Lei sui polsi ha spruzzato profumo, la barba di lui appare fresca di rasatura. Per piacere e piacersi, aperti ad ogni eventualità. Ma le possibilità non sono infinite, la scena assomiglia inevitabilmente a tante altre: per scenografia, costumi, trucco. Il grande specchio sulla parete restituisce di ambedue un'immagine gradevolmente sfocata: le luci soffuse del locale garantiscono un'imprecisione molle, e l'opportunità di non svelarsi. Tutto già visto: uno spot pubblicitario ben confezionato. Così, con un affacciarsi intristito di noia gli occhi di lei si perdono, vagano senza interesse, registrano passivamente l'evolversi elegante del colloquio amoroso, certamente avviato ormai verso il finale che ambedue hanno costruito. L'IO nell'Essere
Postato da brunouk il Venerdì, 31 agosto @ 12:04:52 CEST (842 letture)
![]() ![]() Quando l'ombra incombe tutto diventa effimero nel tempo finito, il mio tempo chiuso tra le pieghe dell'attimo di una vita prigioniera del ricordo. Un viaggio d'Ulisse storie che hanno un fine, avventure e gloria tra Dei indifferenti al grido di sfida. L’io si eleva vaga libero in lontani passati, dove vulcani hanno forgiato con fuoco i giorni mentre l'universo espande nell'infinito vuoto accendendo falene. Tutto ha un tempo scorre implacabile tra fragori e silenzi, mi avvolge, ladro di vita. Si!, ![]() la mia lancia si è spezzata nell'ultimo disperato assalto disarcionato, non vinto nella consapevolezza dell'essere. Bruno Gasparri Manicomio primavera
Postato da Grazia01 il Venerdì, 31 agosto @ 12:04:08 CEST (867 letture)
![]() ![]() E così quella particolare ragazza In una cerimoniosa passeggiata d'aprile Col suo più recente pretendente Si trovò all'improvviso oltremodo sconvolta Dalla sfrenata babele degli uccelli, Da quel mare di foglie. In preda a questo tumulto, osservava I gesti del suo innamorato che sbilanciavano l'aria, E il proprio passo vagante ineguale In quel solitario rigoglio di felci e fiori. Giudicava i petali in scompiglio, e la stagione in generale, sciatta. Come desiderò allora l'inverno! - Scrupolosamente austero nel suo ordine Di bianco e nero Ghiaccio e roccia, ogni senso entro i limiti, E la gelida disciplina del cuore Esatta come fiocco di neve. Ma ecco - un germogliare Anomalo abbastanza da mettere in scompiglio Le sue cinque regali facoltà - Un tradimento da non tollerare. Sì, impazziscano pure Gli idioti nel manicomio primavera: Lei se ne tirò subito fuori ... (S. Plath, "La Zitella", da The Colossus) Le parole e le ore
Postato da Grazia01 il Giovedì, 30 agosto @ 18:57:59 CEST (1484 letture)
![]() Le parole e le ore. Gli orologi barocchi: antologia poetica del Seicento, un'originale raccolta di poesie barocche sugli orologi a cura di Vitaniello Bonito Questa antologia poetica del Seicento raccoglie versi di Giuseppe Battista, Antonio Bruni, Gian Francesco Busenello, Giovanni Canale, Lorenzo Casaburi, Bartolomeo Dotti, Francesco Fulvio Frugoni, Tommaso Gaudiosi, Angelo Grillo, Cristoforo Ivanovich, Giovanni Giacomo Lavagna, Giovan Battista Leoni, Giacomo Lubrano, Giovan Battista Marino, Francesco Melosio, Antonio Muscettola, Pier Francesco Paoli, Ciro de Pers, Girolamo Preti, Francesco Maria Santinelli, Giovan Leone Sempronio, Tommaso Stigliani. ![]() Vi propongo alcune poesie che ho trovato particolarmente significative per l’epoca. ![]() Orologio da polvere di Giovanni Canale Scorrono più veloci, il tempo e gli anni di quest'arena instabile e cadente, che nel gemino sen vetro lucente chiude, affrettando al tempo il volo e io vanni. Fugge la vita involta in mille affanni, la cui fuga brevissima e repente a pena affissar può sguardo di mente, e ha più di quest'arena e stenti e danni. Vita infelice e che n'alletta e piace di quest'arena, ella al cader ne dura nella certezza del durar, fallace. Alla sua brevità pongasi cura, che con un fil di polvere fugace il suo rapido corso or si misura. ![]() Il tempo di Francesco Fulvio Frugoni Vola il tempo fugace né si coglie mai più: divora agli anni edace lo spirto e la virtù. Corre rapido, passa rigido; e la sua ruota incostante lacera, macera, spolvera, impolvera, infranta e trita l'umana vita. col dente rodente d'ogni suo acuto e subitaneo istante. Chi prometter intero al suo respiro un di si può da quel severo? Che se l'alba gli apri chiara e florida, vaga e rorida, con la sua chiave dorata, lubrica, tetrica, debile, flebile, con man atroce che string'e nuoce, oscura e tura di nube fosca la sera impiombata. L'uomo, di creta frale carco, ben di cader ad ogni urto letale del tempo ha da temer; che, se invadono, quindi cadono, i tremuoti rupi ombrose, fragile, labile, palpita, scapita carne di terra, chi in sé rinserra la polve e involve morte, che vien anco a le tombe annose. Il cavallo
Postato da brunouk il Giovedì, 30 agosto @ 11:41:00 CEST (994 letture)
![]() Il cavallo ![]() Corri! cavallo corri incito di folla urlante battuto da frusta di fuoco, il traguardo è lontano oltre ti aspetta un giusto riposo. Ma, crolla il tuo agile corpo sul prato divelto tutto si offusca ricordo rallenta in un giorno di sole libero sul colle, profumo di giumenta. Tutto tace Il grido si è spento con gesto fraterno di pace una mano accarezza il lucido manto l’atra spegne per sempre il ricordo di vita. Bruno Gasparri Gheorghe Zamfir
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 29 agosto @ 21:39:23 CEST (4389 letture)
La notte
Postato da Anonimo il Mercoledì, 29 agosto @ 21:00:19 CEST (1077 letture)
![]() ![]() La notte La notte corre su un filo che la lega al giorno dove i tuoi occhi incontreranno i miei. Era solo ieri, ma dalla palude dell'amore non voglio uscire perchè dolce è il sentirti. Ed anche se amaro è il tempo che fugge nella notte dei pensieri una nuova luce illuminerà il mio cuore e sarà tuo per sempre. r.chesini Primo Amore
Postato da brunouk il Mercoledì, 29 agosto @ 08:08:26 CEST (978 letture)
![]() ![]() Pezzi strappati di una tua fotografia immagine sbiadita dal tempo che mai, come ora mi appare confusa cercando di ricomporla scavando nel ricordo impossibile collage dai tasselli mancanti. Eppure questa brezza serale con il suo profumo di mare porta tuo riflesso dipinto nell’anima, intagliato d’aria e sole vestito d’amore. Di lunghe attese ho rivestito giorni, mentre nuvole capricciose giocano in nuovi cieli avare, aride di pioggia mentre il sole tramonta e si leva incurante di mie notti e albe in fasce ansimando in compatti pendii tra autunni e gelidi inverni. Ho vissuto tra altri profumi immerso in regole e destino quotidiana ricerca del tuo sognato amore. Resta stupore intatto a colmare la mia vita anche sbiadito, il primo amore non si scorda mai. Bruno Gasparri Fonte
Postato da brunouk il Martedì, 28 agosto @ 22:33:56 CEST (1355 letture)
Un giorno
Postato da brunouk il Lunedì, 27 agosto @ 10:01:48 CEST (1098 letture)
![]() ![]() Sì!, un giorno, non ricordo bene forse c’era il sole o tempesta, sicuramente c’era il mio cuore che imperterrito batteva scandendo il tempo. Quel giorno, lo ricordo bene stavo seduto a osservare la gente meditando … tutta quella gente non dovrebbe piú parlare dovrebbe smettere di gesticolare, ridere, bisbigliare restare sotto un cielo senza riparo. In un manto di grigiore immerso nella folla, sono solo guardo attraverso corpi, bocche, occhi la c’è una strada, marciapiedi, case, poco distante costruiscono una casa sento i rumori coprono il canto degli uccelli tutti dovrebbero fermarsi si vede … la gente è stanca. Mi abbandono, allungo lo sguardo attraverso quei muri e i muri, inizia a imbrunire e fa freddo un vento gelido avanza rotola giù dai colli lungo i fianchi carichi di foglie morte come anestetico soffia nel mio io che ancora ama il sentimento si lascia trasportare senza orientamento va … la verso il tramonto dove amore non sa dire t’amo. Bruno Gasparri Atrium Vestaee
Postato da brunouk il Domenica, 26 agosto @ 08:30:05 CEST (968 letture)
Gli insetti nelle poesie
Postato da Grazia01 il Sabato, 25 agosto @ 15:30:25 CEST (1643 letture)
![]() Il tema poetico di questa domenica sono gli ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gli insetti sono fastidiosi, specialmente in questa stagione in cui si sta più a contatto con la natura e le finestre sono aperte, eppure anche loro hanno ragione di esistere e hanno il loro ruolo nell'ecosistema inoltre i ragni e le cocconelle portano fortuna! Ho scelto per questa domenica poesie a loro dedicate... ![]() Tiene il ragno... di Emily Dickinson Tiene il ragno un gomitolo - d'argento... Tìene ìl ragno un gomìtolo d'argento Con due manì ìnvìsìbìlì E ìn una danza dolce e solìtarìa .. Sdipana il filo di perla. Dì nulla ìn nulla avanza Col suo lavoro immaterìale. Rìcopre ì nostrì arazzì con ì suoì Nella metà deltempo. Glì basta un'ora ad ìnnalzare estreme Teorie di luce Pende poì dalla cìma dì una scopa, Dìmenticando ognì sua sottìglìezza. ![]() Caro piccolo insetto di Eugenio Montale Caro piccolo insetto che chiamavano mosca non so perché, stasera quasi al buio mentre leggevo il Deuteroisaia sei ricomparsa accanto a me, ma non avevi occhiali, non potevi vedermi né potevo io senza quel luccichìo riconoscere te nella foschia. Caro piccolo insetto ![]() Farfalle di Lina Carpanini Corolle senza stelo sorelle d'ogni fiore: vi ha gettato il Signore dai giardini del cielo, a ricamare voli sul gelsomino mondo, a fare il girotondo che il pratello consoli. A voi basta sull'ala un po' di porporina, per far della mattina una festa di gala: e a sera, sul cotogno, posare a ghirlandelle, per guardar le stelle tra un sogno e l'altro sogno. ![]() Farfalla di L. Tumiati Cara farfalla, ho visto i tuoi colori in un prato. Eri bella, volavi leggera leggera. I fiori si voltavano a guardarti. Poi è venuto un mio amico e, zac, ti ha presa. Tu non eri più libera, e sei diventata pesante e senza colori. Ferma. ![]() Lucciole di Pietro Mastri O tacite stelle che a frotte vagate quaggia senza fine, o stelle piccine e vicine, non sente la messe che dorme il palpito fitto, uniforme che sfiora le spighe recline? Al trillo del tremulo grillo che a notte ogni zolla produce, diffonde il suo ritmo tranquillo quel palpito d'ali e di luce. ![]() La serenata del grillo di A. P. Bonazzoli Tutto vestito in nero, si come un damerino, esce dal suo maniero il grillo canterino il sole è ormai lontano, il monte è viola e rosa, non s'ode più un campano nell' aria silenziosa. Di sotto la zimarra leva il suo bel violino e suona e canta e gode il grillo canterino. Bello è cantar di sera sotto la prima stella in piena primavera. Canta! La vita è bella. ![]() Insetti di F. Mistral ...del buon Dio le mille bestioline ivi si son raccolte: gallinette di San Giovanni, erranti farfalline, mantidi inginocchiate su l'erbette quasi a pregare, magre e silenziose, e pecchie intorno al tetto laboriose. E vi sono pur anche le innocenti cicale che per quanto è lungo il giorno stridono sotto l'ali tralucenti. ![]() La crisalide di Guido Gozzano Una crisalide svelta e sottile quasi monile pende sospesa dalla cimosa della mia casa. Salgo talora sull'abbaino, per contemplarla, e guardo e interrogo quell'esserino che non mi parla. O prigioniero delle tue bende, pendulo e solo, senti? il tuo cuore sente che attende l'ora del volo? Tra poco l'ospite della mia casa sarà lontana: penderà vota dalla cimosa la spoglia vana. Andrai, perfetta, dove ti porta l'alba fiorita; e sarà come tu fossi morta per l'altra vita. ![]() Buona domenica con affetto Grazia Amore troppo Amato
Postato da brunouk il Sabato, 25 agosto @ 08:57:23 CEST (1065 letture)
![]() ![]() Mentre l'ora scorre consumando la notte scrivo ricordi affiorano dal buio del tempo evocati, animati dalle note di una vecchia melodia. Dove sei amore troppo amato? Danzi etereo nella foschia dell'attimo mentre cerco, nell'abbraccio di un tempo, di trattenere quel dolce tepore che ancora riscalda l'essenza di vita, acceso, donato quasi per gioco a questo mio cuore che d’allora batte contando ogni tocco. Bruno Gasparri Vita
Postato da Grazia01 il Venerdì, 24 agosto @ 21:47:23 CEST (1095 letture)
![]() ![]() Alcune vite formano un cerchio perfetto. Altre assumono forme che non possiamo prevedere, né comprendere a pieno. La vita ti darà sia gioie che dolori, ma solo provandoli entrambi impariamo a vivere, è come un lungo viaggio ma non dobbiamo mai pensare: sono arrivato, perchè essa è una lunga catena di attimi e tutto ciò che si può fare è cercare di viverli uno per uno, senza star troppo a pensare a quelli appena trascorsi o che stanno per arrivare. Anche quando ci sarà solo un puntino che ti vorrà bene, ti sembrerà insignificante ma ricorda: anche le stelle da lontano sembrano piccole. ![]() VITA Juan Ramon Jiménez Giorno difficile, in cui il sole e le nuvole combattono - a tratti aperto, fiore, a volte chiuso, frutto - , per confondersi nella notte! Vita! Veglia in cui gli occhi si aprono e si chiudono, in un gioco stanco di verità e menzogna, per confondersi nel sogno! Vita! Juan Ramon Jiménez ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazia Adoro...
Postato da brunouk il Venerdì, 24 agosto @ 12:54:09 CEST (2075 letture)
Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |