Sunday, February 05, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: coppermine 04: Home 05: Home 06: Home 07: coppermine 08: Home 09: News 10: Home 11: Stories Archive 12: Home 13: coppermine 14: Home 15: Home 16: Home 17: coppermine 18: Home 19: Search 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Stories Archive 25: Stories Archive 26: Home 27: coppermine 28: News 29: Statistics 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: coppermine 35: Home 36: Home 37: Home 38: News 39: coppermine 40: Home 41: coppermine 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: News 52: Statistics 53: News 54: Home 55: News 56: Stories Archive 57: Statistics 58: Home 59: coppermine 60: Home 61: Home 62: News 63: Your Account 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Stories Archive 69: Home 70: News 71: News 72: Home 73: Home 74: coppermine 75: News 76: Stories Archive 77: News 78: Home 79: News 80: News 81: Home 82: Stories Archive 83: News 84: Search 85: Home 86: Home 87: Search 88: News 89: Stories Archive 90: Home 91: Home 92: coppermine 93: Home 94: Home 95: Home 96: coppermine 97: Search 98: Home 99: coppermine 100: Home 101: News 102: Home 103: Stories Archive 104: News 105: Search 106: Forums 107: News 108: Home 109: Home 110: Home 111: Stories Archive 112: Home 113: coppermine 114: coppermine 115: News 116: Home 117: News 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: Home 124: coppermine 125: Stories Archive 126: Home 127: Search 128: Home 129: News 130: Statistics 131: Search 132: Search 133: Statistics 134: Stories Archive 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1926210 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Il 12 ottobre...
Postato da Grazia01 il Giovedì, 12 ottobre @ 19:14:52 CEST (961 letture)
![]() ![]() Il 12 ottobre del 1492 è il giorno in cui Cristoforo Colombo mette piede sul suolo delle Americhe e che fissa quindi la data per la scoperta del nuovo continente. Lettera di Colombo alla regina Isabella «Con la grazia di nostro Signore, in trentatre giorni di navigazione, ho portato le navi da voi affidatemi dall'ultima isola delle Canarie fino alle lontane Indie. Ho perduto una nave e in ventotto giorni, non compresi quelli della tempesta trascorsi in balia del mare, ho riportato le altre due navi al porto di Palos. Ho scoperto numerose isole popolate di strane genti e ne ho preso pacifico possesso in nome Vostro. La prima isola l'ho ribattezzata col nome di San Salvador in onore di Nostro Signore che mi ha concesso di porvi piede ". ![]() Sempre il 12 ottobre ma più di 400 anni dopo, esattamente nel 1896, nacque il grande Eugenio Montale. ![]() Chissà se un giorno butteremo le maschere (da Quaderno di quattro anni, 1977) Chissà se un giorno butteremo le maschere che portiamo sul volto senza saperlo. Per questo è tanto difficile identificare gli uomini che incontriamo. Forse fra i tanti, fra i milioni c’è quello in cui viso e maschera coincidono e lui solo potrebbe dirci la parola che attendiamo da sempre. Ma è probabile che egli stesso non sappia il suo privilegio. Chi l’ha saputo, se uno ne fu mai, pagò il suo dono con balbuzie o peggio. Non valeva la pena di trovarlo. Il suo nome fu sempre impronunciabile per cause non solo di fonetica. La scienza ha ben altro da fare o da non fare. Eugenio Montale ![]() Prima del viaggio (dalla raccolta Satura, 1962-1970) Prima del viaggio si scrutano gli orari, le coincidenze, le soste, le pernottazioni e le prenotazioni (di camere con bagno o doccia, a un letto o due o addirittura un flat); si consultano le guide Hachette e quelle dei musei, si scambiano valute, si dividono franchi da escudos, rubli da copechi; prima del viaggio si informa qualche amico o parente,si controllano valigie e passaporti, si completa il corredo, si acquista un supplemento di lamette da barba, eventualmente si dà un’occhiata al testamento, pura scaramanzia perché i disastri aerei in percentuale sono nulla; prima del viaggio si è tranquilli ma si sospetta che il saggio non si muova e che il piacere di ritornare costi uno sproposito. E poi si parte e tutto è OK e tutto è per il meglio e inutile. E ora che ne sarà del mio viaggio? Troppo accuratamente l’ho studiato senza saperne nulla. Un imprevisto è la sola speranza. Ma mi dicono che è una stoltezza dirselo. Eugenio Montale Cielo e terra
Postato da Grazia01 il Martedì, 23 settembre @ 19:18:43 CEST (766 letture)
![]() ![]() CIELO E TERRA Che il cielo scenda in terra da qualche secolo sempre più veloce non lo potevi credere. Ora che mi è impossibile dirtelo a voce ti svelo che non è sceso mai perché il cielo non è un boomerang gettato per vederselo ritornare. Se l'abbiamo creato non si fa rivedere, privo del connotato dell' esistenza. Ma se così non è può fare senza di noi, sue scorie, e della nostra storia. Eugenio Montale Le rime
Postato da Grazia01 il Martedì, 23 settembre @ 19:17:25 CEST (642 letture)
![]() ![]() LE RIME Le rime sono più noiose delle dame di San Vincenzo: battono alla porta e insistono. Respingerle è impossibile e purché stiano fuori si sopportano. Il poeta decente le allontana (le rime), le nasconde, bara, tenta il contrabbando. Ma le pinzochere ardono di zelo e prima o poi (rime e vecchiarde) bussano ancora e sono sempre quelle . Eugenio Montale Non ho mai capito
Postato da Grazia01 il Martedì, 23 settembre @ 08:15:24 CEST (696 letture)
![]() ![]() Non ho mai capito se io fossi il tuo cane fedele e incimurrito o tu lo fossi per me. Per gli altri no, eri un insetto miope smarrito nel blabla dell' alta società. Erano ingenui quei furbi e non sapevano di essere loro il tuo zimbello: di esser visti anche al buio e smascherati da un tuo senso infallibile, dal tuo radar di pipistrello. Eugenio Montale Le parole
Postato da Grazia01 il Giovedì, 10 gennaio @ 09:34:59 CET (1195 letture)
![]() ![]() Le parole Le parole se si ridestano rifiutano la sede più propizia, la carta di Fabriano, l’inchiostro di china, la cartella di cuoio o di velluto che le tenga in segreto; le parole quando si svegliano si adagiano sul retro delle fatture, sui margini dei bollettini del lotto, sulle partecipazioni matrimoniali o di lutto; le parole non chiedono di meglio che l’imbroglio dei tasti nell’Olivetti portatile, che il buio dei taschini del panciotto, che il fondo del cestino, ridottevi in pallottole; le parole non sono affatto felici di essere buttate fuori come zambrocche e accolte con furore di plausi e disonore; le parole preferiscono il sonno nella bottiglia al ludibrio di essere lette, vendute, imbalsamate, ibernate; le parole sono di tutti e invano si celano nei dizionari perché c’è sempre il marrano che dissotterra i tartufi più puzzolenti e più rari; le parole dopo un’eterna attesa rinunziano alla speranza di essere pronunziate una volta per tutte e poi morire con chi le ha possedute. Eugenio Montale Biografia Valori...
Postato da Grazia01 il Martedì, 07 febbraio @ 09:30:21 CET (1090 letture)
![]() ![]() Leggo una tesi di baccalaureato sulla caduta dei valori. Chi cade è stato in alto, il che dovevasi dimostrare, e chi mai fu così folle? EUGENIO MONTALE Biografia La belle dame sans merci
Postato da Grazia01 il Venerdì, 03 febbraio @ 21:35:32 CET (1258 letture)
![]() ![]() La belle dame sans merci Certo i gabbiani cantonali hanno atteso invano le briciole di pale che io gettavo sul tuo balcone perché tu sentissi anche chiusa nel sonno le loro strida. Oggi manchiamo all'appuntamento tutti e due e il nostro breakfast gela tra cataste per me di libri inutili e per te di reliquie che non so: calendari, astucci, fiale e creme. Stupefacente il tuo volto s'ostina ancora, stagliato sui fondali di calce del mattino; ma una vita senz'ali non lo raggiunge e il suo fuoco soffocato è il bagliore dell'accendino. EUGENIO MONTALE Biografia Anniversario della nascita di Eugenio Montale
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 12 ottobre @ 20:38:15 CEST (1943 letture)
![]() ![]() Ricordo di Eugenio Montale nell'anniversario della nascita 12 ottobre 1896 ![]() Non Chiederci La Parola Non chiederci la parola che squadri da ogni lato l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco lo dichiari e risplenda come un croco perduto in mezzo a un polveroso prato. Ah l'uomo che se ne va sicuro, agli altri ed a se stesso amico, e l'ombra sua non cura che la canicola stampa sopra uno scalcinato muro! Non domandarci la formula che mondi possa aprirti, sì qualche storta sillaba e secca come un ramo. Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. Eugenio Montale Biografia Ripenso il tuo sorriso
Postato da Grazia01 il Martedì, 07 giugno @ 21:54:31 CEST (1290 letture)
La storia
Postato da Grazia01 il Martedì, 10 maggio @ 20:44:29 CEST (1377 letture)
Due nel crepuscolo
Postato da Grazia01 il Sabato, 23 aprile @ 14:10:34 CEST (1813 letture)
La casa dei doganieri
Postato da Grazia01 il Domenica, 06 febbraio @ 22:06:31 CET (1194 letture)
Felicità raggiunta
Postato da Grazia01 il Venerdì, 07 gennaio @ 22:14:47 CET (1035 letture)
Per finire
Postato da Grazia01 il Martedì, 17 agosto @ 20:36:30 CEST (1215 letture)
![]() Per finire ![]() Raccomando ai miei posteri (se ne saranno) in sede letteraria, il che resta improbabile, di fare un bel falò di tutto che riguardi la mia vita, i miei fatti, i miei nonfatti. Non sono un Leopardi, lascio poco da ardere ed è già troppo vivere in percentuale. Vissi al cinque per cento, non aumentate la dose. Troppo spesso invece piove sul bagnato. Eugenio Montale Biografia Fumo
Postato da Grazia01 il Giovedì, 29 luglio @ 21:54:49 CEST (1015 letture)
Ho fede in te
Postato da Grazia01 il Lunedì, 12 luglio @ 19:18:45 CEST (1191 letture)
Forse un mattino andando in un'aria di vetro
Postato da Grazia01 il Martedì, 06 aprile @ 20:33:03 CEST (1721 letture)
Portami il girasole
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 03 marzo @ 09:16:00 CET (1250 letture)
![]() ![]() Portami il girasole Portami il girasole ch'io lo trapianti nel mio terreno bruciato dal salino, e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti del cielo l'ansietà del suo volto giallino. Tendono alla chiarità le cose oscure, si esauriscono i corpi in un fluire di tinte: queste in musiche. Svanire è dunque la ventura delle venture. Eugenio Montale Biografia Bufera
Postato da Grazia01 il Giovedì, 23 ottobre @ 12:32:46 CEST (1298 letture)
SPESSO IL MALE DI VIVERE
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 17 settembre @ 21:27:24 CEST (1265 letture)
I limoni
Postato da Grazia01 il Giovedì, 20 marzo @ 14:58:30 CET (1360 letture)
Altro effetto di luna
Postato da Grazia01 il Venerdì, 31 marzo @ 12:56:58 CEST (2038 letture)
A galla
Postato da Grazia01 il Venerdì, 31 marzo @ 12:49:38 CEST (1376 letture)
![]() ![]() Chiari mattini, quando l'azzurro è inganno che non illude, crescere immenso di vita, fiumana che non ha ripe né sfocio e va per sempre, e sta - infinitamente. Sono allora i rumori delle strade l'incrinatura nel vetro o la pietra che cade nello specchio del lago e lo corrùga. E il vocìo dei ragazzi e il chiacchiericcio liquido dei passeri che tra le gronde svolano sono tralicci d'oro su un fondo vivo di cobalto, effimeri... Ecco, è perduto nella rete di echi, nel soffio di pruina che discende sugli alberi sfoltiti e ne deriva un murmure d'irrequieta marina, tu quasi vorresti, e ne tremi, intento cuore disfarti, non pulsar più! Ma sempre che lo invochi, più netto batti come orologio traudito in una stanza d'albergo al primo rompere dell'aurora. E senti allora, se pure ti ripetono che puoi fermarti a mezza via o in alto mare, che non c'è sosta per noi, ma strada, ancora strada, e che il cammino è sempre da ricominciare. Eugenio Montale (da Poesie disperse) |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |