Articolo più letto relativo a Natura e capolavori nel mondo:
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Saturday, August 13, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Search 05: Home 06: Home 07: News 08: Home 09: Home 10: News 11: Home 12: Home 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: coppermine 18: News 19: Home 20: Home 21: Home 22: News 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Home 28: Forums 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: Stories Archive 35: Home 36: Home 37: Search 38: Home 39: Home 40: News 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: News 46: Home 47: News 48: coppermine 49: Home 50: coppermine 51: Forums 52: coppermine 53: coppermine 54: coppermine 55: Home 56: Home 57: Home 58: News 59: Home 60: Home 61: Home 62: Stories Archive 63: News 64: coppermine 65: Home 66: Home 67: Home 68: Stories Archive 69: Search 70: Home 71: coppermine 72: Home 73: Home 74: coppermine 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: News 80: Stories Archive 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: Statistics 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Search 91: Home 92: Search 93: Home 94: Home 95: Forums 96: Home 97: coppermine 98: Home 99: Statistics 100: Home 101: Home 102: News 103: News 104: Home 105: Home 106: News 107: Search 108: Forums 109: coppermine 110: Search 111: Home 112: coppermine 113: Home 114: Home 115: coppermine 116: Stories Archive 117: Home 118: News 119: Stories Archive 120: Home 121: coppermine 122: Search 123: Home 124: Home 125: Forums 126: Home 127: Stories Archive 128: Home 129: Forums 130: coppermine 131: Home 132: Home 133: coppermine 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Stories Archive 139: Home 140: News 141: Home 142: Home 143: Home 144: coppermine 145: Home 146: News 147: News 148: Statistics 149: Home 150: Home 151: News 152: Search 153: Stories Archive 154: coppermine 155: Home 156: Home 157: News 158: coppermine 159: Search 160: Home 161: Tell a Friend 162: coppermine 163: News 164: Home 165: Home 166: Home 167: Home 168: Home 169: News 170: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925354 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Postato da Tony-Kospan il Mercoledì, 28 maggio @ 21:10:06 CEST (14405 letture)
![]() Questa volta il post è solo molto parzialmente mio... ma è frutto di un lavoro e di una ricerca di una cara amica nonché nostra iscritta qui... VALENTINE... collega d'Università della 3° età in materia d'Arte e nostra affettuosissima lettrice... Mi sono solo limitato all'impaginazione ed alla ricerca delle immagini... UNA CHIESA RINASCIMENTALE A NAPOLI ![]() Santa Caterina a Formiello ![]() Proprio a ridosso delle mura aragonesi, accanto alla Porta Capuana, si trova una delle più belle chiese rinascimentali di Napoli: la chiesa di Santa Caterina a Formiello, dedicata alla Santa martire e vergine d’Alessandria. ![]() Non si conosce la data precisa della sua fondazione, sappiamo però che prima apparteneva ai frati Celestini e che nella seconda metà del 400 fu acquistata da Alfonso d’Aragona passando successivamente all’ordine dei Domenicani. ![]() Essa sorgeva originariamente in una zona paludosa, in vicinanza delle due grandiose ville aragonesi:
la villa di Poggioreale e la villa della Duchesca, ambedue immerse nel verde e nei boschi, zona di caccia e di amenità dei re aragonesi. La chiesa si trova accanto alla porta Capuana, una delle principali porte di accesso alla città di Napoli ed era situata tra la cinta delle mura aragonesi: è’ detta “a Formiello” in quanto vicina agli antichi formali (canali) che alimentavano la città. ![]() Nel 400 i grandiosi acquedotti costruiti dai romani erano in rovina e Napoli veniva rifornita d’acqua dalle numerose sorgenti e dalle acque del fiume Sebeto. L’antica fontana del Formiello è ancora esistente, ma in cattivo stato e necessiterebbe restauro. Le ville di Poggioreale e della Duchesca furono edificate alla fine del 400 da Alfonso duca di Calabria; colpiva lo splendore leggendario dei parchi lussureggianti ispirati ai giardini di stampo ispano mussulmano. ![]() Pochi anni dopo la loro costruzione furono abbandonate e ben presto decaddero mentre la progressiva edificazione della zona ha inghiottito completamente i boschi e le costruzioni che li arricchivano. Tornando alla chiesa, si nota subito la grande ricchezza dei decori e gli stili di secoli che si sovrappongono gli uni sugli altri con un risultato fastoso. L’interno ha pianta a croce latina a navata unica coperta da una volta a botte con cinque cappelle per lato. ![]() Ai lati dell’altare si trovano sei sfarzosi monumenti funebri, infatti il prebisterio funge da enorme cappella gentilizia della famiglia Spinelli con ricchi sarcofaghi sormontati da stemmi araldici e statue di cavalieri rivestiti di armature, tutti a grandezza naturale eseguiti nel secondo cinquecento dagli scultori Annibale e Salvatore Caccavello. Nell’abside uno splendido coro ligneo e ornati del 1566. Nella quarta cappella a destra pavimento maiolicato di fattura napoletana a cel(edited)e ottagonali del primo cinquecento. ![]() Nella sacrestia decorazione ed affresco del 700, struttura ed armadi rinascimentali.Francesco Picchiatti esegue nel 1659 il portale in pietra con statua di S. Caterina. Ritornati all’interno e alzando lo sguardo verso la cupola ora restaurata colpisce l’effetto scenografico della volta dipinta da Paolo de Matteis, con affreschi della Madonna e storie di S. Caterina. ![]() Nel 700 l’appalto per la decorazione della cupola fu vinto da Francesco Solimena, artista affermato, il quale, oltre al compenso, esigeva per sé e per le sue maestranze anche il vitto giornaliero: ciò non garbò ai Domenicani i quali annullarono il contratto ed assegnarono il lavoro a Paolo de Matteis, brillante allievo del Giordano che già operava con successo sulla scena artistica napoletana. L’effetto scenografico della volta ad effetto sfondato è dovuto all’artista Luigi Garzi. Purtroppo sono andate perdute la copiosa biblioteca, la raccolta d’arte e le curiosità naturali conservate nel convento domenicano. Il grande monastero ed i chiostri annessi alla chiesa, nel corso dell’ottocento furono adibiti a Lanificio militare. L’aggiunta di nuove strutture e la modifica di quelle originarie creano un singolare monumento di archeologia industriale nel cuore del centro storico di Napoli. Silvia / Valentine F I N E
Re: Chiesa di Santa Caterina a Formiello
(Voto: 1 )
Grazie, mille volte grazie per aver nutrito i miei occhi, la mia anima delle belle immagini dl'Arte che ogni città porta in dote dal passato..di Marhiel il Giovedì, 29 maggio @ 17:35:33 CEST Grazie a Grazia e a Valentine per aver dato questa possibilità! Viva Napoli e la Campania per la sua cultura, il suo carattere, i suoi illustri artisti, le sue canzoni, l'arguzia e la filosofia. Mariella.
| Parent
Re: Chiesa di Santa Caterina a Formiello
(Voto: 1 )
Scusami Toni il merito è soprattutto tuo di quanto ho detto nel precedente commento..Quindi, oltre che a Grazia e Antonio e Valentine... grazie in particolare a te, geniale illustratore e poeta protagonista del Sito. Mariella di Marhiel il Giovedì, 29 maggio @ 17:46:00 CEST
| Parent
Re: Chiesa di Santa Caterina a Formiello
(Voto: 1 )
Grazie a te Mariella...di Tony-Kospan il Venerdì, 30 maggio @ 01:32:50 CEST Spero che anche le cose che farò in futuro saranno di tuo gradimento... e se ti va di suggerirci qualche tema... in poesia o in arte... sarei lieto di cercare di affrontarlo... possibilmente in modo interessante e piacevole... Tony Kospan
| Parent
Re: Chiesa di Santa Caterina a Formiello
(Voto: 1 )
E' davvero uno splendore questo post, ringrazio Valentine per la sua ricerca così accurata di Grazia01 il Venerdì, 30 maggio @ 14:45:32 CEST e Tony per averlo così magnificamente riportato qui.
| Parent
Re: Chiesa di Santa Caterina a Formiello
(Voto: 1 )
Sono molto contenta che vi sia piaciuta la pas(edited)iata nella chiesa rinascimentale di S. Caterina. Spero di portarvi ancora con me a visitare i luoghi fantastici della nostra Napoli. Tony mi ha incoraggiata ed aiutata con le belle immagini! Per oggi saluto con affetto tutti i lettori Valentine di valentine il Martedì, 03 giugno @ 16:54:17 CEST
| Parent
|
![]() Articolo più letto relativo a Natura e capolavori nel mondo: Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Voti: 10 ![]()
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |