Articolo più letto relativo a In ricordo:
Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912
Monday, May 23, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Stories Archive 06: Home 07: Home 08: Home 09: Home 10: coppermine 11: Home 12: Home 13: Search 14: Home 15: Home 16: Home 17: News 18: Home 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: coppermine 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: News 33: coppermine 34: Home 35: Home 36: Home 37: Home 38: Home 39: Home 40: Forums 41: Home 42: Stories Archive 43: News 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: News 49: Home 50: Home 51: Search 52: Home 53: News 54: Home 55: Search 56: News 57: Home 58: Home 59: Home 60: News 61: Home 62: Home 63: Home 64: Search 65: Home 66: Forums 67: Home 68: Home 69: News 70: Home 71: Home 72: Home 73: Home 74: Home 75: Home 76: Home 77: Home 78: Your Account 79: Home 80: Search 81: Home 82: News 83: Stories Archive 84: Home 85: Home 86: Search 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: Search 93: Home 94: Home 95: Stories Archive 96: Home 97: Home 98: News 99: Home 100: Search 101: Home 102: Your Account 103: coppermine 104: Home 105: Top 106: Statistics 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: News 112: coppermine 113: Top 114: Home 115: Statistics 116: News 117: Home 118: Home 119: Home 120: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › 27 gennaio - giorno della memoria
27 gennaio - giorno della memoria
Postato da Grazia01 il Domenica, 27 gennaio @ 12:11:57 CET (4322 letture)
![]() ![]() L'uomo ha la possibilità di raggiungere i propri scopi nella vita e di essere felice solo se: saprà unirsi agli altri uomim in un rapporto di amore e di solidarietà: questo: è il messaggio che Eluard rivolge agli uomini da poco usciti dalla seconda guerra mondiale (questa lirica infatti è stata pubblicata neI 1947). ![]() Non verremo alla mèta ad uno ad uno Non verremo alla mèta ad uno ad uno Ma a due a due. Se ci conosceremo A due a due, noi ci conosceremo Tutti, noi ci ameremo tutti e i figli Un giorno rideranno Della leggenda nera dove un uomo Lacrima in solitudine. Paul Eluard ![]() Durante l'ultima guerra mondiale, c'erano uomini e gruppi di uomini che si sentivano degli estranei nella terra che li aveva visti nascere, e crescere, perché quella terra la occupavano, da padroni, eserciti stranieri. Difficile allora ubbidire al precetto evangelico di amare anche i proprI nemici, tanto più che la resistenza agl'invasori diventava anche lotta per dare al mondo più giustizia (più «pane») e libertà. La patria Posseggo una patria e su di essa il giorno risplende con l'azzurro del cielo, mentre di sera vi brillano infinite stelle che l'alba spegne con la sua luce. Ma quando a notte ritorno sotto il buio delle grondaie, sento il nemico intorno alla mia casa, in agguato, con l'arma nel pugno. Secondo l'Evangelo, madre, tu mi hai ad amare tutti come te: educato vorrei amare, o madre, ma ho bisogno di pane e di libertà. Nikola Vapcàrov ![]() Così disumani erano quei tempi che i poeti, come dice Salvatore Quasimodo in questa poesia, avevano fatto il voto di interrompere il loro canto. l'espressione appendere le cetre ai salici si richiama al salmo 136 della Bibbia in cui gli ebrei esprimono il loro lamento per essere stati deportati. ![]() Alle fronde dei salici E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio, al lamento d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero della madre che andava incontro al figlio crocifisso sul palo del telegrafo? Alle fronde dei salici, per voto, anche le nostre cetre erano appese, oscillavano lievi al triste vento. Salvatore Quasimodo ![]() Brecht, poeta e drammaturgo tedesco, dopo l'affermarsi in Germania del nazismo, contro il quale egli sempre lottò, visse in esilio molti anni in Francia, Svizzera, Danimarca: dal suo esilio egli guardava con preoccupazione al riarmo e alla politica aggressiva della Germania, prevedendo lo scoppio imminente della guerra, come risulta chiaro da questi suoi brevi componimenti scritti negli anni 1937-38. ![]() Uomo che hai la giacca consunta Uomo che hai la giacca consunta nelle fabbriche tessili tessono per te un abito di panno che non consumerai. Tu che cammini per ore verso il posto di lavoro con le scarpe rotte: l'auto che sarà costruita per te ha bisogno d'una corazza d'acciaio. Per un bricco di latte ai tuoi figlioli tu fondi un gran recipiente, fonditore, che non è per il latte. Chi ci berrà? Bertolt Brecht ![]() Se questo è un uomo Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, Voi che tovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna, Senza capelli e senza nome Senza più forza di ricordare Vuoti gli occhi e freddo il grembo Come una rana d'inverno. Meditate che questo è stato: Vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore Stando in casa andando per via, Coricandovi alzandovi; Ripetetelele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, La malattia vi impedisca, I vostri nati torcano il viso da voi. Primo Levi ![]()
|
![]() Articolo più letto relativo a In ricordo: Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |