Articolo più letto relativo a Le opere di Paolo III:
Capitolazione di Genova (2012) e 'Il terzo uomo' di Carol Reed
Thursday, August 18, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: Home 03: News 04: News 05: Stories Archive 06: coppermine 07: Stories Archive 08: News 09: coppermine 10: Home 11: Home 12: Statistics 13: Search 14: News 15: coppermine 16: Stories Archive 17: Home 18: Home 19: coppermine 20: News 21: News 22: Home 23: Home 24: News 25: Home 26: News 27: News 28: Home 29: Search 30: News 31: News 32: Home 33: Stories Archive 34: Home 35: Home 36: coppermine 37: Search 38: News 39: Home 40: Stories Archive 41: Home 42: Home 43: News 44: Home 45: Stories Archive 46: coppermine 47: Stories Archive 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: News 53: Stories Archive 54: Home 55: Home 56: Home 57: Stories Archive 58: coppermine 59: Home 60: Home 61: Stories Archive 62: Home 63: Home 64: News 65: News 66: coppermine 67: Stories Archive 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: News 73: Home 74: Home 75: Home 76: News 77: Home 78: Home 79: Stories Archive 80: Home 81: News 82: News 83: Home 84: Home 85: Home 86: News 87: Home 88: Home 89: Home 90: coppermine 91: Stories Archive 92: Stories Archive 93: Home 94: Home 95: Search 96: Forums 97: Home 98: Home 99: Home 100: Home 101: Home 102: News 103: Home 104: coppermine 105: Home 106: Home 107: Home 108: Surveys 109: Home 110: Home 111: Search 112: Home 113: Home 114: Your Account 115: Home 116: Your Account 117: Home 118: coppermine 119: Forums 120: Search 121: Home 122: Surveys 123: Home 124: News 125: Home 126: Home 127: coppermine 128: coppermine 129: Search 130: Home 131: coppermine 132: coppermine 133: News 134: Home 135: News 136: Home 137: Home 138: Home 139: Forums 140: coppermine 141: coppermine 142: Home 143: Home 144: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925354 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Portugal
Portugal
Postato da Paolo il Giovedì, 24 maggio @ 19:31:34 CEST (5232 letture)
![]() Willie lesse in un libro di storia, scritto da un liberale Inglese, che nei primi mesi del 1914 il Regno Unito cercava di evitare la guerra con la Germania. Le due nazioni s’intendevano su poche cose: tra queste, e fu quasi completata, la distruzione definitiva delle Colonie Portoghesi. ANNA Poor Harry, I wish he was dead, he would be safe from all of you then. - Povero Harry, preferirei che fosse morto, che saperlo alle prese con voi. (Da: ‘Il terzo uomo’ di Carol Reed) ![]() Portugal Di Giuseppe Paolo Mazzarello Le alte scogliere sulle quali s’infrange l’Atlantico si aprono su approdi, poi si rinchiudono su se stesse. Partirono le navi che portarono gli esuberanti, fecero colonie perché sapevano cavarsela e avevano qualcosa da insegnare. Nel grande Paese dell’America Meridionale, vi portarono genti Africane che non erano libere per niente. In Brasile, si vive semplicemente nella natura: un giovane in Itala, precario ai giorni nostri, non può fare neanche quello. Un giovane Italo Brasiliano è visitato con il padre in ambulatorio da Willie. S’illumina lo sguardo del giovane, al ricordo delle sue piccole case bianche indipendenti, vicino al mare. Gli ricordano quelle degli avi dall’altra parte dell’Atlantico: il Portogallo. Guariranno. E’ contento il dottore dell’arrivo – ritorno del suo paziente con quattro nomi: due primi nomi e due cognomi. Hanno molto da raccontare – e da scrivere – gli uomini del mare. Troppi nomi hanno bisogno di un soprannome: un collega che non venne a sciacquare troppi panni in Arno, ma la gola in Chianti, per la sua sapienza era detto Socrates. Era un medico barbuto, nostalgico e con le gambe troppo lunghe: per questo, quando giocava al calcio, amava colpire di tacco. *Si sciacquò la bocca con la pasta dentífrica Couto, il ragazzo, e uscì per incontrare la ragazza. S’incontrarono dove lei abitava con le amiche, per dividere le spese, come si usa nel dopoguerra (di quale conflitto?) Stapparono una bottiglia di vinho Lancers rosso fresco e bevvero volentieri. La ragazza bruna aveva un’espressione decisa, che non durava a lungo, perché sembrava mettersi a ridere. Lei era in nero corto e fu lui stesso a sollevarle l’abitino, per sollecitarla a distendersi abbastanza decisamente, e spuntò quella che doveva spuntare. Erano lì e dovevano decidere su come muoversi, ora sul piano, quando fu lei ad accorgersi – perché la scorse dal basso in alto – che era entrata la sua amica bionda. La sopraggiunta era indispettita, la ragazza era incuriosita e il ragazzo disturbato, perché dovette alzarsi. Era il momento dei rapidi cambiamenti di tono, tutto stava a intendersi. La ragazza si avvicinò all’amica e, immaginatevi la sorpresa del ragazzo, la baciò – sempre nel modo che potete immaginare. Si baciavano, una sembrava scusarsi per poco prima e l’altra scusarla. Willie con garbo s’introdusse tra le due, e delicatamente baciò sulle labbra l’amica. Allora da dietro, la ragazza abbracciò il ragazzo che sentì quelle altre mani sul suo ventre.* Sarebbe più interessante continuare con il quadro precedente ma, cosa volete, il 25 aprile 1974 vollero fare la rivoluzione dei garofani. Il Portogallo così otteneva il beneficio di libere elezioni: nel 2012, vediamo che non è quella gran cosa. Se quella rivoluzione fosse capitata uno o due anni dopo: oh, eccome se avrei applaudito anch’io, apprendista stregone com’ero alla scuola dei Gesuiti! Ma sì, una volta mettemmo il garofano all’occhiello – festa del lavoro – e un’altra ci demmo appuntamento per il 2000 e rotti alla bocciofila con un fazzoletto al taschino. Tutto rosso, naturalmente: questo era scritto su di un pezzetto di carta, ma l’ho perduto o non l’ho mai avuto. Un Paese sotto le armi – il Portogallo di allora era tutto mare, terra e caserme – vuole dare loro l’addio, se sta perdendo. C’è modo e modo di perdere. Angola, Mozambico, Guinea: c’era modo di sistemarli un po’ meglio, che in stile leninista. La nostra è l’epoca delle grandi liquidazioni ma, alla fine dei saldi, ricomincia la stagione ordinaria e bisogna comprare la merce, immagazzinarla, venderla. A Lisbona, le giovani guide turistiche ti portano alla Praça do Comércio. Ti fanno vedere dove si erano messi i coscritti del garofano, e i palazzi dove i governanti dell’unione europea hanno riscosso – e riscuotono – più tangenti che Salazar, Caetano e qualche altro pericolo pubblico di allora potessero neppure immaginare. Il Portogallo non uscirà dall’unione europea. E’ troppo vecchio, stanco e, se non cieco, non ha voglia di vedere il futuro che non ha più. L’Italia supera i Lusitani quanto a fisco, trofeo poco invidiabile, ma non ce la fa più nel calcio. Ai mondiali Inglesi del 1966, Eusebio guidò al terzo posto la sua nazionale Portoghese, chiedendo a quel fratello minore il massimo che poteva dare. Il resto lo fece il fratello maggiore: la nazionale Carioca vinse più Coppe del Mondo di tutti e la sua Perla Nera brilla sempre nello scrigno dei ricordi. Yanez de Gomera conquistò il cuore, e il regno, della Principessa dell’Assam. A leggere la recente cronaca dell’Angola, c’è qualcuno che lo imita. Invece, O Rei do Futebol è in pensione e prende circa 3000 real brasiliani il mese, in euro sarebbero 1172,1. Eppure non gli piaceva quel nickname che, qui a Genova, starebbe per ‘babanetto’. Ele é Pelé.
Re: Portugal
(Voto: 1 )
Paese simpatico, non c'è dubbio. Tempo fa, un elettricista mi disse che lui e l'Olanda, prima che si rammollissero, ne avevano combinato mica da poco. Un commesso, che c'è stato da poco, mi ha detto che non riparano più gli edifici cadenti: la trovo un'ottima soluzione, quando si è senza soldi. Ieri sera un amico mi ha telefonato sul cel(edited)are: secondo lui, non se la passano così male. Secondo me: ci hanno messo 500 anni a rovinare tutta l'opera di Sua Altezza Enrico il Navigatore, se sia molto o poco fate voi. La prossima volta, se ci riesco, racconto qualcosa dell'unico Paese che amo (non è detto che sia quello del quale sono cittadino). Sono aperte le previsioni sul Suo Nome: potete inviarle a sua altezza casatea. di Paolo il Venerdì, 25 maggio @ 22:58:14 CEST
| Parent
|
![]() Articolo più letto relativo a Le opere di Paolo III: Capitolazione di Genova (2012) e 'Il terzo uomo' di Carol Reed
Voti: 1 ![]()
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |