Articolo più letto relativo a Natale - pensieri, poesie, racconti *:
Il Natale Ortodosso - Scontro tra calendari
Wednesday, August 10, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Search 02: Home 03: News 04: Home 05: Home 06: coppermine 07: Search 08: Your Account 09: News 10: Home 11: Home 12: Stories Archive 13: News 14: News 15: Home 16: News 17: Home 18: Home 19: Search 20: Home 21: Home 22: News 23: News 24: Home 25: Forums 26: coppermine 27: Home 28: Home 29: Home 30: Stories Archive 31: Home 32: Search 33: Forums 34: Stories Archive 35: coppermine 36: News 37: Search 38: Home 39: News 40: News 41: coppermine 42: Forums 43: Home 44: Home 45: Home 46: Forums 47: News 48: News 49: News 50: Home 51: Home 52: News 53: coppermine 54: Home 55: Home 56: Home 57: News 58: Stories Archive 59: Home 60: News 61: Home 62: Search 63: News 64: Home 65: coppermine 66: Home 67: coppermine 68: coppermine 69: Forums 70: Home 71: Home 72: Home 73: News 74: Home 75: Home 76: Search 77: Home 78: Home 79: Search 80: News 81: Home 82: Home 83: News 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: Home 93: Home 94: News 95: Home 96: Search 97: Stories Archive 98: Forums 99: Search 100: Home 101: Home 102: Stories Archive 103: Stories Archive 104: Home 105: coppermine 106: News 107: Stories Archive 108: Stories Archive 109: Home 110: News 111: Home 112: Home 113: News 114: Stories Archive 115: Home 116: Home 117: Search 118: Search 119: Home 120: coppermine 121: News 122: Home 123: coppermine 124: Home 125: Home 126: Home 127: Home 128: Search 129: coppermine 130: Home 131: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925354 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Avvento - 9 dicembre 2008
Avvento - 9 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Lunedì, 08 dicembre @ 21:49:38 CET (4739 letture)
![]() Elfi, folletti, nomi e fate: le leggende dell’Avvento
Piccoli ometti con la barba bianca, guerrieri dalle orecchie appuntite, spiritelli dispettosi, mostriciattoli dal naso a punta, minuscole ballerine con le ali di farfalla: secondo le leggende i boschi sarebbero popolati da tutte queste creature sfuggenti e misteriose. ![]() Alcune sono d’indole buona e generosa, altre sono malvagie e pericolose. Alcune parlano con gli animali, altre promettono grandi ricchezze, Le storie e le credenze popolari, rifioriscono nel periodo natalizio, escono dai cassetti, dalle soffitte polverose e dei libri dell’infanzia per creare un’atmosfera magica e affascinante. Gli esseri misteriosi delle leggende di tutti i Paesi, sono spesso legate alla natura e si possono chiamare proprio “spiriti della natura”. Sono la personificazione delle forse naturali, positive e negative. Rappresentano il desiderio dell’uomo di vivere in armonia con la terra, di ritrovare con lei un legame che col tempo è andato perso.
![]() Gli aiutanti di Babbo Natale Gli elfi sono gli esseri dei boschi più noti, di loro ne ha scritto persino Shakespeare. E John Tolkien nel signore degli anelli gli riserva un ruolo importante. Quando il suo romanzo è diventato un film, nel 2001, gli elfi hanno assunto il volto di Orlando Bloom e Liv Tyler e ogni volta che si parla di loro si pensa ai due grandi attori. Gli elfi sono i protagonisti di gran parte dei romanzi del genere "fantasy". Lo scrittore americano Robert Anthany Salvatore, per esempio, ha costruito attorno a un elfo di nome Drizzt una saga di una decina di libri. Gli elfi sono simili agli esseri umani, anche se più alti e sottili. Hanno orecchie a punta e il potere di leggere il pensiero. Vivono in armonia con la natura e per questo impersonano i 4 elementi fondamentali: aria, acqua, terra e fuoco. Invecchiano lentamente e si dice che siano immortali. In diverse tradizioni natalizie sono considerati gli aiutanti di Santa Claus, ovvero Babbo Natale. Nella sua casa al Polo Nord, costruirebbero i giocattoli da consegnare poi ai bambini di tutto il mondo, la notte di Natale. ![]() Come. angeli custodi Le fate sono presenti un po' nelle favole di tutti i Paesi. Basti pensare a Pinocchio, a Cenerentola, alla Bella addormentata nel bosco, a Peter Pan. Secondo le credenze, sono spiriti di natura benevola, pronti ad aiutare gli uomini come fossero angeli custodi. Hanno fattezze femminili ma sono di piccole dimensioni. Vestono lunghi abiti di diverso colore, a seconda del loro carattere, e portano un cappello a che si chiama "henning". Secondo le leggende si possono vedere nelle notti di luna piena, ma bisogna lasciasi andare con la fantasia. La notte delle fate è quella di San Giovanni, che cade tra il 23 e il 24 giugno, durante il solstizio d'estate. In Italia, dal Trentino, alla Toscana, alla Puglia, sono numerose le località a loro dedicate: sono valli, boschi, grotte, torrenti, cascate, buche, laghi e altri luoghi legati alle acque. ![]() I medici dei boschi Gli gnomi popolano, soprattutto, il folklore tedesco e compaiono spesso nelle favole dei fratelli Grimm. Si dice siano uomini minuscoli, con barba e baffi folti, capaci di parlare con gli animali e di usare le piante del bosco come medicine per qualsiasi male. Il primo a parlare di loro fu addirittura Paracelso, il famoso medico e alchimista svizzero del Rinascimento. Paracelso sosteneva che gli gnomi fossero spiriti della terra e che potevano attraversare il sottosuolo come se stessero camminando all'aria aperta. In genere si rappresenta uno gnomo come un vecchietto dal naso a patata, con la barba bianca e un curioso cappello a punta. Questo ritratto, ormai internazionale, si deve al genio artistico del pittore olandese Marinus Harm "Rien" Poortvliet (1932-1995), autore del famosissimo libro Gnomi, che ancora oggi affascina adulti e bambini. Nel libro, scritto insieme all'amico Wil Huygen, viene descritta nei minimi dettagli la vita degli omini dei boschi, con suggestivi disegni che li ritraggono. ![]() CURIOSITÀ NATALIZIE Il Babbo Natale più famoso del mondo C'è un simpatico attore americano che da quarant'anni impersona Babbo Natale al punto da essere ormai il "Babbo Natale più famoso del mondo". Si chiama Brady White, ha gli occhi azzurri e una fluente barba candida. Nelle vesti di Babbo Natale ha incontrato il papa, diversi capi di Stato, accende l'albero natalizio della Casa Bianca e organizza eventi benefici in tutto il mondo. I bambini lo adorano e il suo saluto è conosciuto da tutti negli Stati Uniti: "Fate i bravi, obbedite a casa e siate gentili col prossimo!". Brady White è spesso in Italia, a San Giovanni Rotondo, il paese di Padre Pio. Oltre a essere un devoto del santo, cura una trasmissione in inglese a Tele radio Padre Pio, in onda negli Usa e in Canada, dal titolo "Hello from San Giovanni Rotondo". ![]() Il paesino del Presepe Greccio, borgo nella Valle Reatina (Rieti), è noto come il paese del Presepe. La notte di Natale del 1223 san Francesco, ospite nel locale convento, preparò il primo presepe della storia. A Greccio, per ricordare il fatto, si trova il Santuario del presepe con la grotta dove il santo ricostruì la scena della nascita di Gesù, 800 anni fa. Airone
|
![]() Articolo più letto relativo a Natale - pensieri, poesie, racconti *: Il Natale Ortodosso - Scontro tra calendari
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |