Articolo più letto relativo a Le opere di Paolo III:
Capitolazione di Genova (2012) e 'Il terzo uomo' di Carol Reed
Monday, July 04, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: Home 03: Stories Archive 04: Home 05: Home 06: Statistics 07: coppermine 08: Stories Archive 09: Home 10: News 11: News 12: Stories Archive 13: Home 14: Home 15: Home 16: News 17: Home 18: Home 19: coppermine 20: Home 21: News 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Search 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: News 33: Home 34: Forums 35: Home 36: Home 37: Home 38: Home 39: Search 40: Home 41: Home 42: Home 43: Search 44: Home 45: News 46: Search 47: Search 48: News 49: News 50: Home 51: Stories Archive 52: Home 53: Stories Archive 54: Home 55: News 56: Forums 57: News 58: Home 59: Home 60: coppermine 61: Home 62: Stories Archive 63: Home 64: Stories Archive 65: Home 66: Search 67: Home 68: Home 69: News 70: Home 71: coppermine 72: News 73: Your Account 74: News 75: Home 76: News 77: Forums 78: Home 79: Home 80: coppermine 81: Home 82: News 83: Stories Archive 84: Home 85: Search 86: coppermine 87: coppermine 88: Home 89: Home 90: News 91: Home 92: Search 93: Home 94: Forums 95: Home 96: News 97: News 98: Home 99: Contact 100: Forums 101: Home 102: Home 103: Home 104: Contact 105: Home 106: Home 107: Home 108: Stories Archive 109: News 110: Stories Archive 111: Search 112: Home 113: Home 114: Home 115: Stories Archive 116: News 117: News 118: Stories Archive 119: Home 120: Home 121: Home 122: News 123: Home 124: Forums 125: Forums 126: coppermine 127: Home 128: Home 129: Stories Archive 130: Home 131: News 132: News 133: Home 134: Forums Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924712 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Zattere nella corrente
Zattere nella corrente
Postato da Paolo il Sabato, 18 maggio @ 16:05:15 CEST (75800 letture)
![]() “Ma la vita di un uomo è una cosa da poco, se le togli il lavoro.” Ernest Hemingway 'Isole nella corrente' Dalla citazione in epigrafe, si potrebbe concludere che sia stato perseguito un disegno per sminuire le vite. Il sessantenne scrittore Americano non concluse questo suo romanzo 'Islands in the Stream'. Fu pubblicato postumo, come qualche altro suo lavoro. Hemingway si tolse la vita e, secoli prima, Caio Sempronio Gracco se la era fatta togliere dopo la sconfitta delle sue riforme. Subito dopo l'antico Romano, si soppresse il buon Filocrate che aveva esaudito la sua richiesta e, nel 'De amicitia', Cicerone avrebbe potuto ricordare il fatto in senso proprio. Sullo sfondo del tema del lavoro, propongo queste mie 'Rafts in the Stream'. Le città dell'uomo sono cambiate ma restano sempre cose da poco di fronte alla Città di Dio. ![]() In quel brumoso inizio d'anno, il Capitano si accorse del quadro di Géricault “La Zattera della Medusa”. Gli sventurati raffigurati alla deriva dopo il naufragio, causato dalle maldestre manovre di un comandante, non dovevano ispirare pietà. Era duro però convincere il popolo che i naufraghi non fossero proprio dei loro simili, bensì pericolosi concorrenti. L'intuizione, avuta dal Capitano, fu proprio quella d'intervenire su chiunque potesse ricordare quelli dipinti sulla tela. Quando si rinvenivano aspiranti naufraghi, il Capitano mandava le sue navi a operare tempestivi salvataggi. I salvati erano accolti nei porti, rifocillati, curati e trasferiti. Solo la gendarmeria sapeva dove finivano i numerosi che erano stati soccorsi: la scoperta della verità avrebbe provocato un clamore internazionale dalle imprevedibili conseguenze. Solo a distanza di tanti anni da quegli avvenimenti, è possibile rivelare i segreti di quella stagione portatrice di novità. Ai salvati era gentilmente richiesto a quale destinazione fossero diretti, dopo essersi messi in viaggio in maniera tanto impellente quanto imprudente. Con la medesima efficienza con la quale erano stati prima intercettati in mare, poi accuditi negli ostelli, erano avviati alle località desiderate. Il Paese del Capitano non era infatti il prediletto da quei passeggeri, bensì il più vicino. Il Capitano li ascoltò. Dopo averlo fatto, offrì ai passeggeri i mezzi per continuare il loro viaggio. I passeggeri erano disperati ma non certo stupidi: la meta della loro trasferta era un Paese nel quale vivere guidati da un potente ministro Economico. Nel Paese guidato dal Capitano non vi era un Economico dotato di rilevanti qualità. Il Capitano s'ingegnò a fare l'agente di viaggio. Sulle lunghe coste dei Paesi Abbondanti si sbarcarono i passeggeri dalle Navi Amorevoli, i valichi montuosi si popolarono di comitive formate da passeggeri e guide. Tutto avvenne in grande silenzio e celerità, che poi era il modo suggerito nella Storia da Giulio Cesare, come si apprese da fonti confidenziali del garante. In quel brumoso inizio d'anno il Podestà, che presiedeva alla milizia ed era un poco invidioso del Capitano, volle imitarlo. I soldati erano infatti impiegati in località sperdute, lontane dal Paese, e i loro compiti erano difficilmente comprensibili a chiunque. Nel Paese del quale scrivo, il Popolo era esposto a gravi pericoli da torme degenerate e violente: i soldati avrebbero sicuramente avuto da fare. Il Potestà riportò i soldati a casa e pose fine alle loro nebulose missioni.
“Genovese: Ma di quello che accadde poi te lo dirò un'altra volta. [..] Ospedaliero: Aspetta, aspetta. Genovese: Non posso, non posso.” (Da T. Campanella, 'La Città del Sole). Giuseppe Paolo Mazzarello
Re: Zattere nella corrente
(Voto: 1 )
E' il sogno di una città regolata da giustizia e sapienza ha come presupposto una critica alla società presente dove dominano la forza, il machiavellismo, la ragion di Stato, l’ipocrisia. di Grazia01 il Sabato, 18 maggio @ 18:15:34 CEST Buongiorno Dott Paolo, grazie per queste squisite chicche
| Parent
|
![]() Articolo più letto relativo a Le opere di Paolo III: Capitolazione di Genova (2012) e 'Il terzo uomo' di Carol Reed
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |