Postato da Grazia01 il Martedì, 20 agosto @ 12:42:59 CEST (95011 letture)
Tutti abbiamo bisogno di essere guidati, non solo da piccoli, ma per tutta la vita: essere soli, spesso, significa anche non sapere cosa fare. Detto in altri termini, spesso abbiamo bisogno di uno o più maestri.
Ma quali sono le persone che possono essere considerati maestri?
“Le difficoltà possono essere superate solo se si ha una capacità mentale adeguata. Non vuol dire essere più intelligenti o meno.
Ho conosciuto persone con un livello bassissimo di intelligenza ma con una grandissima capacità di adattarsi alle difficoltà. Lo stesso vale sul lavoro.
Non sempre i più intelligenti o i più preparati hanno la soluzione ai problemi, questo perché ragionano solo ed esclusivamente con logica. Hanno uno schema mentale fisso che non li porta a vedere soluzioni alternative.Il problema è che, essendo “brave” persone o comunque “titolate”, spesso sono da esempio ad altri che a loro volta si conformano ad esse.
Significa che il miglior modo di imparare è apprendere dagli errori commessi dagli altri. In tal caso, infatti, si trarrebbero preziosi insegnamenti senza subire direttamente le conseguenze negative dovute agli sbagli compiuti.