Sunday, December 08, 2019 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: News 03: Your Account 04: News 05: Home 06: Home 07: News 08: News 09: News 10: Home 11: Your Account 12: News 13: coppermine 14: Home 15: Home 16: News 17: News 18: Forums 19: Forums 20: Home 21: News 22: Forums 23: coppermine 24: Your Account 25: News 26: Home 27: News 28: News 29: Home 30: coppermine 31: News 32: Home 33: coppermine 34: News 35: Your Account 36: Home 37: coppermine 38: News 39: News 40: Home 41: News 42: Home 43: Home 44: coppermine 45: Home 46: Home 47: Home 48: News 49: Home 50: Home 51: Home 52: News 53: Home 54: News 55: Home 56: coppermine 57: Home 58: Stories Archive 59: coppermine 60: News 61: Home 62: News 63: coppermine 64: News 65: News 66: Home 67: Home 68: coppermine 69: Forums 70: Home 71: Home 72: Home 73: News 74: Home 75: Home 76: News 77: Home 78: Home 79: coppermine 80: coppermine 81: News 82: News 83: Home 84: Home 85: Home 86: News 87: Forums 88: Top 89: News 90: News 91: Topics 92: Home 93: Forums 94: Home 95: News 96: News 97: coppermine 98: coppermine 99: Home 100: Forums 101: Forums 102: Home 103: Stories Archive 104: Stories Archive 105: Home 106: Stories Archive 107: Forums 108: coppermine 109: Your Account 110: Forums 111: Home 112: coppermine 113: News 114: Home 115: Home 116: News 117: coppermine 118: Home 119: Forums 120: Home 121: Home 122: Top 123: News 124: Home 125: Home 126: News 127: Home 128: Home 129: News 130: Home 131: Home 132: Stories Archive 133: Forums 134: Home 135: News 136: News 137: coppermine 138: Stories Archive 139: Home 140: News 141: coppermine 142: News 143: News 144: Contact 145: News 146: News 147: Home 148: Home 149: Your Account 150: News 151: Forums 152: News 153: Topics 154: News 155: Home 156: coppermine 157: News 158: Home 159: Home 160: Home 161: Forums 162: Home 163: coppermine 164: News 165: News 166: coppermine 167: News 168: Home 169: coppermine 170: coppermine 171: Home 172: coppermine 173: News 174: coppermine 175: Home 176: Stories Archive 177: News 178: Forums 179: Forums 180: News 181: Home 182: Stories Archive 183: Forums 184: coppermine 185: News 186: News 187: Home 188: Home 189: Home 190: coppermine 191: Home 192: News 193: News 194: News 195: News 196: Home 197: News 198: News 199: Forums 200: Home 201: Home 202: Home 203: Search 204: Home 205: Home 206: Home 207: Home 208: News 209: Search 210: Home 211: Contact 212: coppermine 213: News 214: Home 215: Home 216: Contact 217: Home 218: coppermine 219: News 220: News 221: News 222: coppermine 223: Home 224: News 225: Stories Archive 226: Forums 227: coppermine 228: News 229: Statistics 230: Home 231: News 232: Home 233: Home 234: Home 235: Stories Archive 236: News 237: Home 238: Forums 239: Home 240: Home 241: coppermine 242: Home 243: Home 244: News 245: News 246: Home 247: coppermine 248: Topics 249: News 250: News 251: Home 252: Home 253: News 254: Forums 255: coppermine 256: News 257: News 258: Forums 259: Home 260: Home 261: coppermine 262: coppermine 263: Home 264: Home 265: coppermine 266: Forums 267: News 268: Home 269: News 270: Forums 271: News 272: Private Messages 273: Home 274: Search 275: Search 276: News 277: News 278: News 279: coppermine 280: coppermine 281: Forums 282: Forums 283: News 284: News 285: Home 286: Top 287: Home 288: News 289: Home 290: Forums 291: Home 292: Home 293: News 294: News 295: Home 296: Home 297: News 298: Forums 299: coppermine 300: News 301: Home 302: Home 303: Private Messages 304: News 305: Your Account 306: Home 307: Home 308: coppermine 309: News 310: Forums 311: Home 312: coppermine 313: News 314: News 315: Home 316: News 317: Home 318: News 319: Home 320: News 321: News 322: News 323: coppermine 324: Home 325: News 326: News 327: Forums 328: News 329: Home 330: News 331: Home 332: Home 333: coppermine 334: News 335: coppermine 336: News 337: coppermine 338: News 339: Home 340: News 341: coppermine 342: Statistics 343: Home 344: Search 345: Home 346: Forums 347: Statistics 348: coppermine 349: Home 350: Stories Archive 351: coppermine 352: News 353: News 354: Home 355: News 356: Forums 357: News 358: Home 359: News 360: Home 361: News 362: News 363: Home 364: coppermine 365: News 366: coppermine 367: Forums 368: News 369: Home 370: Home 371: coppermine 372: Search 373: Home 374: coppermine 375: Home 376: Home 377: Forums 378: Search 379: Home 380: News 381: News 382: News 383: Home 384: News 385: Topics 386: News 387: News 388: News 389: Home 390: Home 391: Home 392: News 393: Home 394: Home 395: Home 396: Stories Archive 397: coppermine 398: Home 399: Home 400: Forums 401: News 402: News 403: Forums 404: News 405: News 406: Home 407: News 408: News 409: Home 410: News 411: Forums 412: News 413: News 414: Your Account 415: News 416: Home 417: Home 418: Home 419: News 420: Home 421: News 422: Home 423: News 424: Forums 425: Forums 426: Stories Archive 427: Forums 428: Home 429: Home 430: Home 431: News 432: Contact 433: Stories Archive 434: News 435: Home 436: Forums 437: coppermine 438: Forums 439: Home 440: Your Account 441: News 442: Home 443: Forums 444: News 445: Home 446: News 447: Home 448: Home 449: News 450: Home 451: Home 452: Home 453: News 454: Home 455: Home 456: coppermine 457: Forums 458: News 459: coppermine 460: News 461: coppermine 462: Forums 463: Forums 464: News 465: Home 466: coppermine 467: Home 468: News 469: coppermine 470: coppermine 471: Home 472: Home 473: Statistics 474: Forums 475: Home 476: News 477: Home 478: Stories Archive 479: Stories Archive 480: Home 481: Forums 482: Home 483: News 484: Forums 485: Forums 486: Home 487: Home 488: coppermine 489: News 490: Home 491: Home 492: Forums 493: News 494: News 495: News 496: coppermine 497: Home 498: Home 499: Home 500: News 501: Stories Archive 502: Home 503: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1801020 · Voti: 430 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Benvenuti in Casatea.com
Postato da Antonio il Sabato, 11 marzo @ 14:34:11 CET (41945 letture)
Buon dicembre
Postato da Grazia01 il Domenica, 01 dicembre @ 19:22:28 CET (23 letture)
![]() Dicembre è il mese del freddo, del buio che cala presto a sommergere le città e le campagne. Ma è anche il mese della speranza, del barlume di luce che si accende dopo il solstizio d’inverno, proprio nei giorni in cui il Natale ci porta la luce divina e le mille luminarie che addobbano gli alberi e i balconi, le vetrine e i supermercati. ![]() . ROBERTO SANESI XI. FRAMMENTO DICEMBRE Attraverso la neve, dal giardino, sale quell'aria delle fragole che allora, con fragile incrinatura, Montale canticchiava con il capo piegato sopra un piatto di minestra. Ora che alla finestra il gelo si rapprende, una minuscola bava spezza il cerchio chiuso fra le labbra e la voce, ridiscende al vuoto di un cielo annuvolato di dicembre: noi restiamo quaggiù, senza più attendere. (da “La differenza”, 1988) Buon Dicembre da Casatea L'acchiappasogni
Postato da Grazia01 il Giovedì, 21 novembre @ 16:56:59 CET (11 letture)
![]() ![]() Una leggenda amerindiana ci ricorda che i sogni, belli o brutti che siano, sono sospesi sopra di noi quando ci addormentiamo, in attesa di catturare la nostra mente per tutta la notte. Per garantirci una notte di sonno tranquillo, i nativi americani preparavano delle “trappole per i sogni” reti di filo colorato con un buco in mezzo perché i sogni felici potessero passarvi attraverso ed essere dirottati verso il subconscio. I brutti sogni invece restano intrappolati nella rete, dove svaniscono alle prime luci dell’alba. ![]() Henrietta V e la Brexit
Postato da Paolo il Lunedì, 18 novembre @ 16:29:04 CET (20 letture)
![]() Dramma storico fantastico in tre scene. La storia che ho scritto ha un'occasione e un antecedente. L'occasione è quella del quattrocentoventesimo anniversario di “Henry V” di Shakespeare. L'antecedente sono le analogie tra i nostri tempi e lo spirito che animò i contrasti tra Inglesi e Francesi, all'epoca della guerra dei Cent'Anni in generale e, in particolare, nella battaglia di Agincourt del 1415. ![]() Novembre
Postato da Grazia01 il Sabato, 02 novembre @ 18:18:28 CET (38 letture)
![]() ![]() Novembre quatto quatto è arrivato, cogliendo i nostri sensi di sorpresa. Di colpo, come osservò tristemente il poeta inglese Thomas Hood due secoli fa, non c’è “ombra né splendore, né farfalle né api, né frutti né fiori, né foglie né uccelli”. Fuori steli grigio-argento rivelano un paesaggio famigliare striato di pretenziosità. Dietro porte chiuse, ambrati fuochi ardenti gettano luce sul Reale. Come una donna che ha trovato la sua autenticità, la bellezza di novembre irradia da dentro. ![]() Tutto gela di nuovo, tra i pini, i venti mormorano una preghiera Riel, poeta giapponese del XVIII secolo DOVE SENTO LA PRESENZA DELLA MADONNA: (ESPERIENZA DI VITA E DI FEDE)
Postato da claudiocisco il Venerdì, 01 novembre @ 16:15:15 CET (40 letture)
![]() ![]() Vi è un posto specifico che io avverto di forte impatto emotivo, particolarmente suggestivo e ricco di carisma e misticismo insieme: uno spazio che oserei definirlo magico, di quella magia spirituale, sublime, soprannaturale che avvicina al cielo, fino a sentirsi parte integrante di esso. Questo piccolo lembo di terra così prezioso da sembrare una gemma di valore inestimabile caduta dal cielo o una scintilla d’amore piovuta sulla terra dall'infinita luce divina è proprio il luogo dove sento fortissima, pur senza vederla fisicamente,la presenza di Maria. ![]() Musica
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 02 ottobre @ 11:56:29 CEST (46 letture)
![]() ![]() Credo che non avrei nessun altro imperioso bisogno, se potessi aver musica a volontà. Pare infondere forza alle mie membra e idee al mio cervello. La vita sembra procedere senza sforzo quando sono colma di musica. George Eliot ![]() I notturni al pianoforte, meditative e risonanti composizioni romantiche per solo pianoforte. Sono una vera e propria farmacia musicale, possono rilassare, consolare, un balsamo per le ferite del cuore. Dieci minuti di boogie-woogie, possono scuotere la malinconia più profonda, perché il ritmo ricuce l’ansia. Nulla come la musica risveglia i ricordi, oppure può far volare la fantasia portandola su scenari fantastici o in immaginarie sale da ballo piene di provetti ballerini. Addio settembre, benvenuto ottobre
Postato da Grazia01 il Lunedì, 30 settembre @ 19:00:58 CEST (67 letture)
![]() Anche settembre se ne sta andando, mi sembrava appena iniziato, sono rimasta stupefatta…troppo veloce questo dolce mese, con temperature miti e sole ancora caldo. Arriva ottobre, tutto rosso e oro, con mattine dolci in cui le valli sono piene di nebbie delicate, come se lo spirito d'autunno le avesse versate per mitigare il sole. Addio settembre, benvenuto ottobre. ![]() Ottobre Un tempo, era d’estate, era a quel fuoco, a quegli ardori, che si destava la mia fantasia. Inclino adesso all’autunno dal colore che inebria, amo la stanca stagione che ha già vendemmiato. La cura della poesia
Postato da Grazia01 il Lunedì, 30 settembre @ 12:00:47 CEST (56 letture)
Il 27 settembre si festeggia google search
Postato da Grazia01 il Venerdì, 27 settembre @ 11:42:36 CEST (53 letture)
![]() Google Search il famoso motore di ricerca per Internet ha registrato il suo dominio il 15 settembre 1997. Successivamente, il 4 settembre 1998, è stata fondata la società Google LLC. Oltre a catalogare e indicizzare le risorse del World Wide Web, Google Search si occupa anche di foto, newsgroup, notizie, mappe (Google Maps), email (Gmail), shopping, traduzioni, video e programmi creati da Google. È il sito più visitato del mondo, talmente popolare che svariate lingue hanno sviluppato nuovi verbi denominali a partire dal suo marchio, con il significato di cercare con Google o, più in generale, con quello di cercare sul web, tra i quali l'inglese to google, il tedesco googeln e l'italiano googlare, usato sia transitivamente sia intransitivamente. In determinate date il caratteristico logo cambia, anche in versione interattiva o animata, per celebrare particolari ricorrenze legate al giorno; il logo in questo caso viene chiamato doodle. Dal 2005 l'anniversario della nascita si festeggia il 27 settembre, in ricordo di quando nel 1998 fu registrato il record di pagine indicizzate. ![]() Ragazzi del West e Medicina
Postato da Paolo il Giovedì, 26 settembre @ 10:58:54 CEST (73 letture)
Mina
Postato da Grazia01 il Martedì, 24 settembre @ 19:27:51 CEST (53 letture)
![]() Il 24 settembre del 1958 in una sala da ballo di Cremona, Natalino Otto e Flo Sandon's scoprono una cantante diciottenne di grande talento, che diventerà famosa come Mina, diventerà la più grande voce italiana di sempre. Ma non solo per gli italiani, Mina è un'icona al pari di altri grandi che parlano di qualità eccelsa nel mondo. Il 21 settembre 1948 nasce la poetessa Livia Trevi
Postato da Grazia01 il Sabato, 21 settembre @ 11:50:14 CEST (139 letture)
![]() ![]() Le Parole Ida Travi pratica la poesia della relazione non comune tra l’Io e il Tu, che instabile oscilla nei luoghi incerti delle nostre "città perdute", dove la Travi affonda le proprie radici per succhiare dalle nostre tradizioni il succo migliore che ci aiuterà a risorgere. Perché per aprirsi alla gioia (come afferma la stessa Travi ) bisogna ascoltarsi e accettarsi, anche quando il dolore lacera il nostro futuro. ![]() il piede del bambino più piccolo Il piede del bambino più piccolo è più grande d’ogni tuo pensiero Cosa mangia la foglia adesso? Il pianto del bambino più piccolo ha coperto il tuo canto, il mondo sta strillando sull’altare Il fiume, il salice, la porta. Il tronco spalancato Ti cadono le foglie dalla testa, te ne accorgi? ![]() vedrai la spalla del tuo vicino Vedrai la spalla del tuo vicino alta nel segno nero Nel filo di fumo azzurro vedrai quel fiume e il monte lì vicino, vedrai un ramoscello argento che sale, sale… È così che testimonia il ramo È così che il sasso ritorna alla sua storia Ci sono vetri dappertutto, Usov sei pieno di schegge in testa. ![]() tutto era a posto Tutto era a posto, tutto era perfetto poi è venuto l’uomo con la falce e s’è preso le nostre fragole Allora sono scesa dalla sedia regina alzando le braccia al cielo Sono scesa dalla sedia regina portando le mani al petto Tutto era perfetto, cento colombe alte sono volate in cielo, come un ventaglio in cielo, le fragole antiche dormono nel fazzoletto nuovo. Manca solo il mare
Postato da Grazia01 il Lunedì, 09 settembre @ 19:14:31 CEST (53 letture)
![]() ![]() Ogni giorno che sia estate o inverno, primavera o autunno faccio un giretto nel mio piccolissimo giardino. Ovviamente mi occupa di più nella bella stagione, ma, ed è da non credere, uno sguardo, un’attenzione e perfino un tocco, li dedico ad ogni piantina, o arbusto o alberello. Quando poi appaiono i fiori, li guardo come piccoli figli nati per farmi felice. Anche i frutti dell’orticello non mancano di attenzioni, ma è più il mio compagno di vita che si occupa di loro. ![]() L’8 settembre 1966 va in onda il primo episodio della serie televisiva Star Tr
Postato da Grazia01 il Domenica, 08 settembre @ 18:26:54 CEST (42 letture)
![]() La serie televisiva Star Trek del 1966 è l'opera prima da cui nasce l'universo fantascientifico di Star Trek. ![]() La nave stellare USS Enterprise (NCC-1701) di classe Constitution, protagonista della prima serie televisiva del 1966-1969. Prodotta negli Stati Uniti, debutta l'8 settembre 1966 sul canale NBC. Ambientata nel futuro, narra le avventure dell'equipaggio della nave stellare Enterprise della Federazione dei pianeti uniti, "diretta all'esplorazione di nuovi mondi, alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà, per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima". ![]() Spock (Leonard Nimoy, a sinistra) e James T. Kirk (William Shatner, a destra), dietro il modellino della USS Enteprise. Il capitano dell'Enterprise è James T. Kirk (interpretato da William Shatner), coadiuvato dall'ufficiale scientifico Spock, un extraterrestre proveniente dal pianeta Vulcano (interpretato da Leonard Nimoy) e dall'ufficiale medico ![]() il dottor Leonard McCoy detto "Bones" (interpretato da DeForest Kelley). William Shatner nel ruolo del capitano James T. Kirk ![]() I tre, uniti da un forte legame di rispetto e amicizia, sono i personaggi chiave della serie, circondati da un equipaggio molto affiatato. ![]() Nichelle Nichols nel ruolo della tenente Uhura Il 25 agosto del 1910 nacque a Galesburg:Dorotea Tanning
Postato da Grazia01 il Domenica, 25 agosto @ 17:05:39 CEST (36286 letture)
![]() ![]() Dorothea Tanning (Galesburg, 25 agosto 1910 – New York, 31 gennaio 2012) è stata una pittrice, poetessa e scrittrice statunitense, ha disegnato anche dei costumi per balletti e per il teatro e si è inoltre dedicata alla scultura. ![]() Con ogni probabilità la sua pittura surrealista è quella più coerente. ![]() La Tanning visse la gioventù a Parigi. Nel 1936 conobbe Max Ernst (diventerà suo marito dieci anni più tardi) a New York nel corso di una mostra surrealista e si accodò al movimento. ![]() Ma il surrealismo della Tanning è assolutamente originale, pieno di energia sotterranea, fantasioso e riflessivo allo stesso tempo. ![]() I migliori maestri
Postato da Grazia01 il Martedì, 20 agosto @ 12:42:59 CEST (36230 letture)
Il 30 luglio 1818 nacque Emily Jane Brontë
Postato da Grazia01 il Martedì, 30 luglio @ 14:41:57 CEST (44332 letture)
![]() Il 30 luglio 1818 nacque a Thomton la scrittrice inglese Emily Jane Brontë la più celebre delle tre sorelle Brontë, famosa per il suo unico romanzo "Cime tempestose" del 1847. ![]() Le poesie d’amore di Emily Brontë sono romantiche e struggenti. La scrittrice è una delle donne più amate e apprezzate della letteratura britannica. Emily Brontë è morta giovanissima, a soli 30 anni, e davanti a queste personalità così sensibili e promettenti vien da chiedersi cosa avrebbero lasciato al mondo se solo avessero vissuto un po’ di più. Il padre visse più a lungo di tutti i suoi figli, l’ultima sopravvissuta, la sorella più grande Charlotte riuscì a pubblicare le poesie di Emily Brontë consegnandole al mondo, prima di morire anche lei nel 1848. Ecco alcune delle sue poesie d’amore più belle: . Beau Geste e la Medicina nostrana
Postato da Paolo il Domenica, 07 luglio @ 18:23:54 CEST (44820 letture)
Estate
Postato da Grazia01 il Domenica, 07 luglio @ 18:12:11 CEST (46402 letture)
![]() ![]() Torrida, afosa, soffocante. Estate, rallenta. Fermati. È il momento di spogliarsi di ambizioni e aspettative, come pure di viaggi per andare al lavoro, telefoni cellulari. Calendari. Ora i nostri desideri sembrano ridursi. Forse perché i bisogni vengono soddisfatti? Un angolino all'ombra, una bevanda fredda, una brezza fresca. In casa o all'aperto. Una tregua fra le asprezze della giornata. Una vacanza del comportamento. L’estate non è tanto una stagione quanto una melodia, quell'allegro motivetto che canticchiamo quando i giorni, meravigliosamente, cominciano a confondersi. Ecco che cos'è la politica
Postato da Grazia01 il Sabato, 15 giugno @ 16:47:19 CEST (33380 letture)
![]() ![]() CARON DE BEAUMARCHAIS, Le nozze di Figaro, 1778/84. Fingere di ignorare ciò che si sa benissimo e di sapere ciò che si ignora; fingere di capire ciò che non si capisce e di non capire ciò che si capisce benissimo; fingere di essere potenti al di là delle proprie forze; avere spesso da nascondere questo gran segreto, che non c'è nessun segreto da nascondere; sembrare profondi quando si è vuoti; darsi bene o male le arie di un personaggio importante; diffondere delle spie e stipendiare dei traditori; cercar di nobilitare la povertà dei mezzi con l'importanza dei fini: ecco che cos'è la politica. Beaumarchais Il 12 giugno del 1906 nacque Sandro Penna
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 12 giugno @ 14:59:54 CEST (31597 letture)
![]() Sandro Penna (Perugia, 12 giugno 1906 – Roma, 21 gennaio 1977) è è considerato uno dei poeti più importanti del Novecento. ![]() I suoi capolavori sono brevi, fulminanti versi «di sapienza oracolare, di lenta impronta epica» diceva Cesare Garboli. Pier Paolo Pasolini lo chiamava “ribelle assoluto” e lo paragonava a Rimbaud. Parlando di sé, Sandro Penna diceva di essere intriso da “una strana gioia di vivere anche nel dolore”. Era un poeta appartato e atipico rispetto alle linee dominanti della poesia novecentesca. Studiò in modo irregolare fino al diploma in ragioneria, e nel 1929 si trasferì a Roma, dove trascorrerà gran parte della sua vita, svolgendo lavori saltuari (dal commesso in libreria all’allibratore, dal commerciante di libri rari al correttore di bozze). Negli anni Trenta entrò in contatto con alcuni importanti intellettuali dell’epoca, tra cui Eugenio Montale, e collaborò con prestigiose riviste vicine all’Ermetismo come «Il Frontespizio» e «Letteratura». Nel 1939, grazie all’interessamento di Umberto Saba e Sergio Solmi, pubblicò a Firenze il suo primo libro, Poesie, e nel 1957 vincerà il Premio Viareggio con Le ceneri di Gramsci del carissimo amico Pier Paolo Pasolini. Seguono altre raccolte, tra cui Una strana gioia di vivere (1956) e Croce e delizia (1958). Nel 1970 esce un’edizione di Tutte le poesie che raccoglie la sua produzione con l’aggiunta di numerosi inediti. Penna, che in questi ultimi anni vive una discreta notorietà e un adeguato riconoscimento critico, ha sempre vissuto lontano dai circuiti letterari, “sempre gelosissimo della sua selvatica solitudine” 1, anche a causa della sua omosessualità, che ritorna in modo centrale nei suoi testi poetici. Sandro Penna muore in povertà a Roma nel 1977. Le caratteristiche della poesia di Penna La caratteristica più evidente della poesia di Penna consiste nella sua natura monotematica. Il tema unico della poesia di Penna è l’amore, cantato con costanza lungo tutta la sua produzione. Un amore rappresentato nella sua immediatezza e fisicità, lontano dalle implicazioni esistenziali e persino trascendenti tipiche di tanta poesia lirica. Più precisamente, tutte le poesie di Penna sembrano variazioni sullo stesso tema, il desiderio omoerotico, quasi sempre indirizzato verso ragazzi; si tratta di un tema quasi del tutto estraneo alla tradizione poetica e culturale del Novecento italiano e che può essere casomai collegato alla letteratura del mondo classico. ![]() Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso essendo egli comune. Le reti sociali secondo il prof. Andreoli
Postato da Grazia01 il Martedì, 11 giugno @ 11:32:34 CEST (30834 letture)
![]() Siamo intossicati da rumori, parole, messaggi e tutto ciò che occupa la nostra mente nella fase percettiva. Il bisogno di solitudine è una condizione in cui poter pensare ancora. Oggi sono morte le ideologie, è morta la fantasia. Siamo solamente dei recettori. ![]() Vittorino Andreoli, psichiatra, scrittore, già Direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona – Soave e membro della New York Academy of Sciencesha raccontato di sé, del suo mestiere e della società in una lunga intervista rilasciata a Il Giornale. Reduce dall'uscita del suo ultimo romanzoIl silenzio delle pietre (Rizzoli), Andreoli racconta la scelta della trama distopica, della solitudine di cui l'uomo avrebbe bisogno. ![]() Zattere nella corrente
Postato da Paolo il Sabato, 18 maggio @ 16:05:15 CEST (32349 letture)
![]() “Ma la vita di un uomo è una cosa da poco, se le togli il lavoro.” Ernest Hemingway 'Isole nella corrente' Dalla citazione in epigrafe, si potrebbe concludere che sia stato perseguito un disegno per sminuire le vite. Il sessantenne scrittore Americano non concluse questo suo romanzo 'Islands in the Stream'. Fu pubblicato postumo, come qualche altro suo lavoro. Hemingway si tolse la vita e, secoli prima, Caio Sempronio Gracco se la era fatta togliere dopo la sconfitta delle sue riforme. Subito dopo l'antico Romano, si soppresse il buon Filocrate che aveva esaudito la sua richiesta e, nel 'De amicitia', Cicerone avrebbe potuto ricordare il fatto in senso proprio. Sullo sfondo del tema del lavoro, propongo queste mie 'Rafts in the Stream'. Le città dell'uomo sono cambiate ma restano sempre cose da poco di fronte alla Città di Dio. ![]() Cianfrusaglie
Postato da Grazia01 il Sabato, 18 maggio @ 15:56:46 CEST (30388 letture)
![]() Tempo fa qualcuno mise in Facebook la foto di un cassetto pieno di cianfrusaglie chiedendo se qualcuno avesse un cassetto simile, penso che lo abbiano tutti, più o meno, a parte le persone precisissime. Quando ho fatto il trasloco tre anni fa, mi accorsi di non avere solo un cassetto simile, c’erano anche scatole, barattoli. contenitori vari, per non parlare di quello che trovai in cantina. Buttai molto e altre cose, come dischi o libri li regalai...anche se per i dischi in vinile mi sono poi pentita. ![]() Amo camminare
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 aprile @ 17:45:53 CEST (30781 letture)
![]() ![]() Camminare per me è un forma di rilassamento mentale, di meditazione, un mettermi in rapporto con il mio io ed ascoltarlo. Ho sempre amato comminare, lo faccio ogni giorno, prima di avere un problema all'anca, facevo chilometri. Amo camminare in campagna, in città si può passeggiare, ma non è la stessa cosa, troppi stimoli esterni distraggono dalle riflessioni. La campagna è meno aggressiva, più silenziosa e intima. Di solito ci vado con il cane, è una scusa per camminare con uno scopo, anche se non ne avremmo bisogno. A volte Dolly si ferma immobile, con una zampa sollevata, so che ha visto qualcosa di importante per lei, mi fermo anch'io e guardo, non vedo quello che l'ha colpita ma mi faccio vedere interessata, a lei piace molto. A volte Dolly si mette a scavare nella terra e poi infila il muso, respirando rumorosamente per sentire meglio l'odore che l'attira, ho paura sempre che esca con il muso insanguinato. Ogni cosa mi sembra bella, un albero vestito a festa in primavera e quello nudo e contorto in inverno, le foglie rosse d'autunno e i prati pieni di papaveri in estate. L'ombra e la luce che si alternano sui campi, gli arbusti che dondolano nel vento, i canali luccicanti intorno alle risaie. E il cielo che cambia colore ad ogni ora, le nuvole che si rincorrono, gli uccelli che compiono evoluzioni, si lasciano e ritornano insieme a gruppi compatti. Uno spettacolo sempre uguale e sempre diverso mentre la mente vaga in ricordi, in considerazioni, in progetti e speranze, in solitudine, con serenità e pace. Credo che sia la cosa che amo di più in assoluto. Grazia 14 aprile 2019 Il colore
Postato da Grazia01 il Domenica, 07 aprile @ 11:39:58 CEST (31133 letture)
![]() Con il colore, al prezzo di un barattolo di vernice, la gente può esprimere il suo stile personale e la propria individuaità. Ma come nel caso dello stile, per sviluppare un talento per il colore occorre fare esperimenti. Chi non osa è condannato al grigiore. Shirley Conrad ![]() Il critico d'arte inglese Johm Ruskin era convineto che "le menti più pure e riflessive sono quelle che amano di più i colori." Consenti al tuo amore per il colore di esprimere le tante sfumature e tonalità del tuo io autentico. ![]() Buona domenica Siete tristi o felici?
Postato da Grazia01 il Sabato, 30 marzo @ 19:22:08 CET (29796 letture)
![]() Siete tristi o felici? Il vostro cane sa riconoscerlo, a pensarlo non sono più solo gli amanti dei fedeli compagni a quattro zampe, una ricerca scientifica condotta all'Università di Vienna e pubblicata sulla rivista “Current Biology” dimostra che i cani sono in grado di discriminare tra espressioni emotive diverse, e non solo quando di fronte hanno una persona che conoscono bene, sono in grado di distinguere la rabbia dalla gioia anche su volti che non hanno mai visto prima! ![]() Lo so per certo, anzi, capiscono anche se non siamo in buona salute, me lo insegna la mia dolcissima Dolly Perché il disco fisso è indicato con la lettera “C”?
Postato da Grazia01 il Sabato, 30 marzo @ 19:15:49 CET (29843 letture)
![]() Perché il disco fisso è indicato con la lettera “C”? ![]() I primi personal computer non avevano “memorie” interne, perché all’epoca costavano molto. Invece, avevano un lettore di floppy disk (i dischetti da 1,44 MB), che inizialmente vennero etichettati come unità “A” dal sistema operativo MSDOS di Microsoft. I pc più potenti ne avevano due, e questo portò alla necessità di etichettare la seconda unità con la lettera “B”. SUPERSTITE. Quando, nel 1980, il primo hard disk, o disco fisso, di 5 megabyte è entrato a far parte del personal computer, la scelta della lettera per etichettare il dispositivo di memorizzazione è caduta sulla “C” dato che A e B erano già usate per le unità floppy. In seguito è arrivata anche la “D”, a indicare il lettore di cd o dvd. Quasi tutti questi elementi, col passare degli anni, sono stati superati e per questo nei pc di ultima generazione troviamo solo la lettera C (perché il disco fisso c’è ancora) e quelle dalla E in poi, che indicano le chiavette usb arrivate nel frattempo. Fonte Rivista Focus Il 17 marzo 1861 nasceva il Regno d’Italia
Postato da Grazia01 il Domenica, 17 marzo @ 13:13:44 CET (31289 letture)
![]() ![]() Il 17 marzo 1861 nasceva il Regno d’Italia: è il giorno della nascita dello Stato italiano unificato, a seguito della guerra risorgimentale (seconda guerra d’indipendenza). La proclamazione avvenne in questa giornata da parte del primo Parlamento italiano. Si sarebbe dovuto attendere fino al 20 settembre 1870 per la totale unificazione dell’Italia, con la Presa di Roma e la sconfitta dello Stato Pontificio. Ciao
![]() |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |