Wednesday, February 01, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: News 03: Search 04: News 05: News 06: News 07: Search 08: Home 09: News 10: Home 11: News 12: Home 13: News 14: Home 15: Home 16: Home 17: News 18: Home 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Statistics 25: Forums 26: News 27: News 28: Search 29: Home 30: News 31: Search 32: Home 33: Home 34: News 35: Home 36: News 37: Home 38: Home 39: Search 40: Search 41: Home 42: News 43: Home 44: Home 45: Home 46: News 47: Home 48: Home 49: Home 50: News 51: Home 52: Home 53: Home 54: News 55: Home 56: News 57: Home 58: Home 59: Search 60: News 61: Home 62: Search 63: coppermine 64: Search 65: Home 66: Home 67: News 68: Home 69: News 70: Home 71: News 72: News 73: Search 74: Home 75: News 76: Search 77: Home 78: Home 79: Search 80: Home 81: Forums 82: Search 83: News 84: Search 85: Home 86: News 87: Home 88: Home 89: Search 90: News 91: Home 92: News 93: News 94: News 95: Home 96: Home 97: Search 98: News 99: News 100: News 101: News 102: coppermine 103: Home 104: Home 105: Your Account 106: News 107: Home 108: Stories Archive 109: Forums 110: Search 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: Home 116: Home 117: Home 118: Search 119: Search 120: Search 121: Home 122: Search 123: Home 124: News 125: Search 126: Home 127: Home 128: Home 129: Search 130: News 131: News 132: News 133: News 134: Home 135: Home 136: News 137: Search 138: Home 139: Home 140: News 141: News 142: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
Aspettando il Natale
Postato da dada il Lunedì, 17 dicembre @ 10:40:13 CET (78868 letture)
![]() Quando ero piccola non credevo a Babbo Natale, ma a Gesù Bambino, anche la letterina che scrivevo era diretta a Lui. Ricordo che mi chiedevo come facesse appena nato a entrare nelle case, ma poi mi spiegavano che Lui era un Bambino speciale e poteva fare tutto, non solo camminare e essere ovunque ma anche, ovviamente, volare. Ecco una piccola poesia che ricorda quella bambina che sono stata ![]() Natale da bambina L'aspettavo davvero il mio Gesù Bambino, tra l’odore di resina e di mandarino. L’abete era vero, gli addobbi erano tanti. di noci e di frutti con carte luccicanti. Di cartapesta era il mio presepe, coi pezzetti di muschio come siepe. Chiedevo dei doni piuttosto piccolini pezzi di cioccolato e un paio di guantini Che emozione quei regali nel mattino, lasciati dal Bimbo, di fianco al mio lettino! E alla Messa di Natale, compunta ed attenta, ringraziavo il Signore ed ero contenta. Grazia LA STORIA DEGLI ANGELI DELL’AVVENTO
Postato da Grazia01 il Lunedì, 03 dicembre @ 11:12:19 CET (30873 letture)
![]() LA STORIA DEGLI ANGELI DELL’AVVENTO ![]() Gli angeli sono quattro, come le quattro settimane di Avvento che preparano al Natale e ognuno di essi indossa un vestito di un colore che rappresenta una particolare qualità. Durante la prima settimana, un angelo discende dal cielo per invitare gli uomini a prepararsi per il Natale. È vestito con un grande mantello blu, intessuto di silenzio e di pace. La maggior parte della gente non sente il suo arrivo perché è troppo indaffarata. L'angelo blu canta con voce profonda e soltanto quelli che hanno un cuore attento possono sentirlo. E quelli che lo sentono incominciano a prepararsi per il Natale. Il blu del mantello rappresenta il silenzio e il raccoglimento. Durante la seconda settimana, un angelo col mantello rosso scende dal cielo e porta un cesto vuoto. Questo cesto è intessuto di raggi di sole e può contenere soltanto ciò che è leggero e delicato. L'angelo rosso passa su tutte le case e cerca; guarda nel cuore di tutti gli uomini per vedere se trova un po' di amore... Se lo trova, lo prende lo mette nel cesto e lo porta in cielo. E lassù, le anime di tutti quelli che sono sepolti in terra e tutti gli angeli prendono questo amore e ne fanno luce per le stelle. Il rosso del suo mantello rappresenta l'amore. Nella terza settimana, un angelo bianco e luminoso discende sulla terra. Tiene sulla mano destra un raggio di sole. Va verso gli uomini che conservano in cuore l'amore e li tocca col suo raggio di luce. Essi si sentono felici, perché nell'inverno freddo e buio sono rischiarati ed illuminati. Soltanto coloro che hanno l'amore nel cuore possono vedere l'angelo bianco... Il bianco è il simbolo della luce e brilla nel cuore di chi crede. Nella quarta settimana di Avvento, appare in cielo un angelo dal mantello viola. L'angelo color viola passa su tutta la terra tenendo col braccio sinistro una cetra d'oro. Suona una musica dolcissima e canta soavemente. Ma per poterlo udire occorre avere un cuore silenzioso ed attento. Egli canta il canto della pace. Tutti i semi che dormono sulla terra si svegliano, perché essa ha ascoltato questo canto ed ha tremato di gioia. Il colore viola è formato dall'unione del blu e del rosso, quindi il suo mantello rappresenta l'amore vero, quello profondo, che nasce quando si sta in silenzio e si ascolta la voce del Signore dentro di noi. DOVE’ LA PACE?
Postato da Grazia01 il Martedì, 20 dicembre @ 10:34:16 CET (3997 letture)
E' Natale ogni volta
Postato da Grazia01 il Lunedì, 19 dicembre @ 13:35:24 CET (4423 letture)
![]() ![]() E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. E' Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l'altro. E' Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società. E' Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale. E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. Madre Teresa di Calcutta Dedica di Natale
Postato da Grazia01 il Sabato, 20 dicembre @ 22:43:43 CET (4595 letture)
![]() ![]() Dedico i miei pensieri di questo Natale alle persone che hanno perso qualcuno recentemente, lo sguardo in questo bianco venticinque non potrà che salire verso l’alto immaginando un altrove di gioia, come contrappasso a una vita difficile qui, in cui stringere i denti per andare avanti. Dedico i miei pensieri di questo Natale alla gente che non arriva, economicamente parlando, a fine mese, alle mamme che lasciano sgorgare le lacrime solo al mattino quando i bimbi sono a scuola, la casa è vuota e magari non c’è un marito a renderle più pietose e pesanti, e a quei mariti che cercano di fare di tutto per portare avanti la famiglia in maniera dignitosa e onesta, che quando tornano a casa senza un grande guadagno almeno si presentano con un carico di carezze amore per la famiglia. Dedico questo Natale agli amici, quelli veri, che non scompaiono con la distanza, le difficoltà o il silenzio. Dedico i miei pensieri di questo Natale a chi non ha perso la capacità di entrare in luoghi altri, attraverso la lettura…Perchè un libro sa essere un utile alleato nei momenti bui. Dedico i miei pensieri di questo Natale a tutte le persone che sanno resistere, reinventarsi, riciclarsi, rinascere dalle proprie ceneri come l’araba fenice, più belli e forti di prima. Dedico i miei pensieri di questo Natale ai parenti che sanno stringersi intorno a un albero con amore. Dedico tutti i pensieri di questo Natale alla Speranza. alla Calma, alla Perseveranza. Doti che si dovrebbe sempre provare a coltivare nella vita, perchè senza di esse saremmo perduti subito. Dedico questo Natale a chi, nonostante tutto, lascia entrare un po’ di aria di festa nel cuore, senza sollevare muri, e senza chiudere le porte del cuore. Anton Vanligt Buona antivigilia
Postato da Grazia01 il Lunedì, 23 dicembre @ 10:50:15 CET (4385 letture)
![]() ![]() Ma certo che Babbo Natale esiste. Solo che non c'è nessuno che possa fare da solo tutto quello che deve fare lui. E allora il Signore ha distribuito i suoi compiti tra tutti noi. Per questo noi siamo tutti Babbo Natale. Io. Tu. Persino tuo cugino Billy Bob. E adesso dormi. Conta le stelle. Pensa a cose più serene. Alla neve, per esempio. Truman Capote ![]() Buona antivigilia Grazia Buon Natale
Postato da Grazia01 il Sabato, 24 dicembre @ 19:03:06 CET (5292 letture)
Calendario dell'Avvento
Postato da Grazia01 il Sabato, 18 dicembre @ 17:37:54 CET (5600 letture)
![]() ![]() Il primo calendario dell'avvento fu stampato a Monaco di Baviera nel 1908, il suo ideatore fu Gerhard Lang il quale decise di continuare l'idea di sua mamma che di anno in anno preparava per Natale calendari colorati per tutti i suoi figli in quanto la famiglia era molto numerosa e povera. Negli anni '20 il calendario si arricchì di piccole tavolette di cioccolato inserite sotto le finestrelle numerate da 1 a 24. Ma c'è un intero paese che ogni Natale si trasforma in un gigantesco calendario dell'avvento: si tratta di Christkindl una frazione di Steyr in Austria famoso per essere anche l'ufficio postale di Gesù Bambino Bon Natale, Angeli buoni
Postato da Grazia01 il Giovedì, 24 dicembre @ 19:32:56 CET (5158 letture)
LA STELLA
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 dicembre @ 19:38:35 CET (4935 letture)
Il Presepe.
Postato da Grazia01 il Martedì, 22 dicembre @ 19:24:26 CET (5479 letture)
![]() ![]() Il primo vero presepe della storia fu creato nella chiesa di Santa Maria Maggiore, a Roma. Questa usanza divenne così popolare che presto tante altre chiese vi aderirono. Ognuna creava un presepio particolare ed unico. Le scene della natività erano spesso ornate con oro, argento, gioielli e pietre preziose. L'Epifania
Postato da Grazia01 il Martedì, 06 gennaio @ 13:15:58 CET (5062 letture)
![]() ![]() L'Epifania è una festa religiosa che ricorda la visita dei Re Magi a Gesù Bambino. Tre re , Melchiorre, Baldassarre e Gaspare, partirono da paesi diversi, forse la Nubia, Godolia e Tharsis, per portare doni a Gesù: oro, incenso e mirra. E oggi si festeggia anche la befana, e questa è una delle storie che circonda questo personaggio. Avvento - 24 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 24 dicembre @ 13:54:55 CET (4690 letture)
![]() di Leone Tolstoj In una certa città viveva un ciabattino, di nome Martin Avdeic. Lavorava in una stanzetta in un seminterrato, con una finestra che guardava sulla strada. Da questa poteva vedere soltanto i piedi delle persone che passavano, ma ne riconosceva molte dalle scarpe, che aveva riparato lui stesso. Aveva sempre molto da fare, perché lavorava bene, usava materiali di buona qualità e per di più non si faceva pagare troppo. Avvento - 23 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Martedì, 23 dicembre @ 19:07:17 CET (5302 letture)
Avvento - 22 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Lunedì, 22 dicembre @ 13:26:51 CET (5151 letture)
Avvento - 20 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Venerdì, 19 dicembre @ 21:04:21 CET (5460 letture)
Avvento -18 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Giovedì, 18 dicembre @ 00:32:58 CET (5074 letture)
![]() ![]() E' SEMPRE NATALE Quando crediamo e difendiamo la vita, quando ti ringraziamo per quanto già abbiamo, quando sappiamo metterci in ascolto della Tua parola, quando siamo di aiuto a chi ne ha bisogno, quando dividiamo le nostre gioie con gli altri, quando la speranza guida le nostre giornate e azioni, quando sappiamo essere docili alla Tua volontà, quando Ti riconosciamo come Padre e Ti preghiamo e adoriamo in silenzio, Tu, o Signore, nasci dentro di noi, e per noi ogni giorno è NATALE! Avvento - 16 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Martedì, 16 dicembre @ 13:43:06 CET (4701 letture)
![]() ![]() Il Natale è tante cose. E’ una sorta di favola per chi crede al "babbo natale". Un pensiero distensivo perché induce gli uomini a adeguarsi nell'infantilismo poetico del tutto buono, bello, meraviglioso. Una droga ad occhi aperti, afferma qualcuno che del Natale conosce il nome e lo spettacolo, ma non la realtà e il significato soprannaturale. Avvento - 15 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Lunedì, 15 dicembre @ 19:39:15 CET (4902 letture)
![]() L’amore non vuole avere, vuole soltanto amare.
Herman Hesse ![]() Lo sguardo di Dio Io ti posso parlare di lui. Io lo conosco: mi ha resa giovane e vecchia Io ti posso parlare di lui. Io lo conosco: mi ha resa giovane e vecchia a seconda delle stagioni, mi ha fatta fiorire e morire un’infinità di volte. Ma io so che mi ama e ti dirò, anche se tu non credi, che si preannuncia sempre con una grande frescura in tutte le membra, come se tu ricominciassi a vivere e vedessi il mondo per la prima volta. È questa la fede, e questo è lui, che ti cerca per ogni dove anche quando tu ti nascondi per non farti vedere. da Corpo d'Amore, Alda Merini Biografia Avvento - 14 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Domenica, 14 dicembre @ 13:20:17 CET (4927 letture)
Avventi - 13 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Sabato, 13 dicembre @ 09:34:07 CET (4832 letture)
![]() Santa Lucia: il giorno più breve che ci sia Nacque a Siracusa, ma non si conosce con certezza la data. La sua vita d'altra parte è intessuta di elementi leggendari, che stanno a testimoniare l'enorme venerazione di cui la santa ha goduto e gode. La sua passio afferma che Lucia subì il martirio sotto Diocleziano, per cui si è voluto fissare la data di nascita al 283. ![]() Il Natale in Messico
Postato da Grazia01 il Sabato, 13 dicembre @ 00:57:20 CET (5438 letture)
Avvento - 12 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Venerdì, 12 dicembre @ 21:43:50 CET (5026 letture)
Avvento - 11 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Giovedì, 11 dicembre @ 13:30:05 CET (4807 letture)
Avvento - 10 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 10 dicembre @ 09:14:40 CET (4945 letture)
Avvento - 9 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Lunedì, 08 dicembre @ 20:49:38 CET (4797 letture)
![]() Elfi, folletti, nomi e fate: le leggende dell’Avvento Piccoli ometti con la barba bianca, guerrieri dalle orecchie appuntite, spiritelli dispettosi, mostriciattoli dal naso a punta, minuscole ballerine con le ali di farfalla: secondo le leggende i boschi sarebbero popolati da tutte queste creature sfuggenti e misteriose. ![]() L'ho visto
Postato da Grazia01 il Domenica, 07 dicembre @ 13:48:17 CET (4902 letture)
Avvento - 6 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Sabato, 06 dicembre @ 21:42:28 CET (5075 letture)
![]() ![]() LETTERA A BABBO NATALE Nel paese, l' ufficio postale, tre gradini, una panca. A terra, una busta, sgualcita, pestata, bagnata. Un bambino si china, l'afferra e, curioso, la apre e poi legge: " Caro Babbo Natale, io lo so che son già'cresciutella ed indosso ho il grembiule dei piatti, ma pensavo di chiederti un dono, un dono soltanto che ho meritato, alla fine di un giorno passato tra pentole, stracci e ginocchia sbucciate. Avvento - 4 dicembre 2008
Postato da Grazia01 il Giovedì, 04 dicembre @ 10:28:33 CET (5126 letture)
Avvento - 2 dicembre 2008
Postato da moirac il Martedì, 02 dicembre @ 08:59:28 CET (5170 letture)
|
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |