Articolo più letto relativo a Ricerche d'autore:
Poesie di Tito Balestra
Monday, April 23, 2018 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: News 09: Home 10: News 11: Stories Archive 12: Home 13: Home 14: coppermine 15: coppermine 16: News 17: News 18: Stories Archive 19: Home 20: Home 21: News 22: Home 23: News 24: Home 25: Stories Archive 26: Home 27: Search 28: coppermine 29: coppermine 30: News 31: Home 32: Home 33: Home 34: coppermine 35: Home 36: Home 37: Home 38: Home 39: News 40: coppermine 41: Forums 42: Stories Archive 43: News 44: Stories Archive 45: Stories Archive 46: News 47: coppermine 48: Home 49: Stories Archive 50: Home 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: coppermine 56: Home 57: Home 58: coppermine 59: Home 60: Search 61: coppermine 62: News 63: Home 64: coppermine 65: Stories Archive 66: coppermine 67: coppermine 68: News 69: coppermine 70: News 71: Home 72: News 73: Stories Archive 74: coppermine 75: Home 76: Home 77: Home 78: coppermine 79: Home 80: Home 81: Search 82: Search 83: coppermine 84: News 85: Search 86: Home 87: Home 88: Home 89: coppermine 90: Home 91: coppermine 92: coppermine 93: Home 94: Home 95: Home 96: News 97: News 98: Home 99: Home 100: Stories Archive 101: Home 102: Home 103: Home 104: Home 105: Stories Archive 106: Home 107: Home 108: Search 109: Home 110: coppermine 111: coppermine 112: Home 113: Home 114: News 115: Home 116: Home 117: Home 118: coppermine 119: coppermine 120: Home 121: Home 122: Home 123: coppermine 124: Stories Archive 125: Home 126: coppermine 127: coppermine 128: Home 129: Home 130: News 131: Home 132: Home 133: coppermine 134: News 135: coppermine 136: News 137: News 138: Home 139: Home 140: Home 141: Home 142: News 143: Statistics 144: Home 145: coppermine 146: News 147: Home 148: Home 149: Home 150: Home 151: Home 152: Home 153: Home 154: coppermine 155: Home 156: coppermine 157: Home 158: Search 159: Home 160: Home 161: Stories Archive 162: Home 163: Home 164: Home 165: Home 166: coppermine 167: Home 168: Home 169: coppermine 170: Stories Archive 171: Statistics 172: Home 173: Home 174: Home 175: Home 176: coppermine 177: coppermine 178: News 179: Stories Archive 180: Home 181: Stories Archive 182: coppermine 183: Home 184: coppermine 185: Home 186: coppermine 187: coppermine 188: Home 189: Home 190: Home 191: Home 192: Home 193: Home 194: Forums 195: Home 196: coppermine 197: Home 198: Stories Archive 199: News 200: News 201: News 202: News 203: Search 204: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1427606 · Voti: 430 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Petr Král nacque il 4 settembre del 1941
Petr Král nacque il 4 settembre del 1941
Postato da Grazia01 il Venerdì, 04 settembre @ 21:34:55 CEST (2221 letture)
![]() La poesia resta una creazione oltre la ragione e la realtà, però passa nel corpo dell’autore, attraverso di esse. La ragione che va oltre la ragione assume in sé quegli “integratori emotivi” che la qualificano. ![]() Petr Král nacque a Praga il 4 settembre del 1941. E' uno scrittore e poeta ceco, è un classico vivente della letteratura ceca. Poeta, saggista e traduttore studia drammaturgia all’Accademia cinematografica FAMU di Praga e nel 1968, dopo l’invasione russa, emigra a Parigi. Nel 1986 riceve il premio Claude Sernet per la raccolta di poesie Pour une Europe bleue (Per un’Europa blu, 1985). Tra le numerose sue raccolte possiamo ricordare Dritto al grigio (Právo na šedivou, 1991), Continente rinnovato (Staronový kontinent, 1997), Per l’angelo (Pro Anděla, 2000) e Accogliere il lunedì (Přivítat pondělí, 2013). È anche autore di prosa e curatore di varie antologie di poesia ceca e francese e nel 2002 ha curato e tradotto per Gallimard Anthologie de la poésie tcheque contemporaine 1945-2002 (2002). Importante è anche la sua attività di critico letterario, cinematografico e d’arte; è autore di saggi e articoli sul cinema, contributore alla famosa rivista Positif ed ha pubblicato due volumi sulle comiche mute. ![]() Tutto sul crepuscolo Il giorno va spegnendosi malinconico sul duomo lontano, i motociclisti con un unico movimento s’incurvano sotto gli alberi verso la notte, ricotti dall’antica fiaccola – e la prima stella è una lacrima, diamante grippato nel velluto azzurro dell’attimo e del suo rovescio, della tomba interiore e del silenzio sui dispersi, che ancora indugia sul bosco bruciato. Il giorno va spegnendosi sul duomo lontano, i motociclisti con un unico movimento s’incurvano verso la notte, la prima stella è una lacrima. Sul duomo in lontananza, dolce, malinconica, con un unico movimento s’incurva sotto gli alberi come verso il fondo della grotta, lacrima amara ma ossessiva nel velluto azzurro dell’attimo e del suo rovescio. Il giorno si spegne, va spegnendosi sulla cupola lontana, come se l’ora più luminosa avesse lontana all’orizzonte, sul fondo rosato della gola un sapore dolce, la visione della Roma mancante, che la malinconica estende dietro se stessa. Con un’unica incurvatura sotto gli alberi del boulevard, con un unico nitrito animalesco, che sale dalla sella oscurante; come rovinano qui su di noi, ricotti dall’antica fiaccola, ci uniscono nonostante l’estraneità delle sue macchine solo con la grotta familiare della notte sul fondo di noi stessi. La prima stella è una lacrima, diamante grippato nel velluto azzurro dell’attimo e del suo rovescio, tomba interiore a silenzio dei dispersi che indugia sul bosco bruciato. Sotto gli alberi nell’esilio del boulevard la notte che va spandendosi non è più di un sollievo temporaneo dall’abbraccio dell’ombra meridiana. ![]() Caduta E in ogni bottiglia vuota c’è ancora una goccia. Col tuo pettine e il sapone dalla valigia rovesciata cadono anche le spille nere della forcina, che vedi per la prima volta. Da quale tasca persino segreta dl cosmo deserto – L’esile forcina non toglie o aggiunge nulla, appena un trattino di ferro tra il giorno e la notte, tra la pelle morbida e la pelliccia minacciosa del mondo. Senza di essa però qui manca una virgola per la redenzione. Pace con lei e con te. Tu e la forcina nella stessa giornata vuota. ![]() Evo moderno Gli eroi sono andati via; al loro posto infila il corridoio soltanto il sospiro di spettri di flanella, nel cassetto a ricordo dell’antica gloria del corpo soltanto un ciuffo di peli dimenticato. Niente allori, maschere dorate di collera o benevolenze divine: solo un busto stinto senza faccia all’angolo della mensola, scarabocchiato rapidamente dal gesso della paura. La breccia del fulmine passa senza fretta per la grigia pietra del ponte I lampioni sono comunque tornati all’imbrunire, per continuare a vegliare le stoffe nel silenzio dei negozi. ![]() Paese di naufragi Siamo qui entrambi, ma allo scorcio; per metà in ciò che c’è qui, per metà in ciò che manca, senza pressione: condividiamo un dormiveglia, la completezza del vuoto incagliato tra i rami sulle nostre teste, la gloria, che ci evita con discrezione, finché non si riversa, intera e senza macchia, anche attraverso l’orizzonte dei corpi. Ancora all’ombra della costruzione orfana cadiamo soltanto a lungo verso il bordo delle nostre convinzioni, ai piedi del silenzio fiammeggiante dall’alto nello sguardo opposto, nel volto nudo colto dal crepuscolo serale nell’imbarazzo dell’incompletezza. A tratti un libro riposto o un pettine si freddano nella polvere. Sull’erba del terrapieno bruciato, sulla sella della collinetta vicina il vuoto intanto si accresce – di cicatrice in cicatrice – nella nuova casa chiara. ![]() Avanguardia Il leggero trotterellare di uno scroscio di pioggia solo a volte portò sollievo al bosco, finché quello riaprì le sale al sole e nel suo fulgore dietro di noi s’impietrì glorioso, trattenne il suo respiro pastello in ogni albero e siepe, grigiastro, rosato, vellutatamente ingiallito, finché ci guidò con lo sguardo l’intera massa iridescente, la folla leggermente serrata. Di nuovo ci veniva chiesto solo un lontano stupore, le gesta di testimoni, coi quali come su un antico dipinto per un attimo ci ritirammo sorpresi a margine del percorso davanti al tronco di un albero rovesciato, sepolta metropoli spiantata con la terra tra le radici; null’altro che immemorabile pesantezza e sopra qua e là già l’ignota leggerezza della luce che sale attraverso la verde spuma, la lieve punteggiatura delle foglie nuove – Camminavo per ultimo, eravate davanti a me solo le fresche silhouette, vicine, presentite, le vostre graffiature oscure nella pioggerella d’oro ignoto facevano strada, celavano il traguardo, io riconoscente dietro di voi, avrei voluto procedere così in eterno, lame d’oro, d’umido, la verdeggiante notte oltre gli alberi, oltre la tempesta, sorseggiare la vostra risata col mio silenzio, leggere nella lucentezza d’un tratto il nero spoglio dei vostri tratti, vicino, deserto come io stesso, già in eterno in quell’attimo lì sotto gli alberi e in nessuno dei luoghi ![]() Primavera-di-Praga Quello che sta pagando ed uscendo dal locale dove non lascia nulla solo con niente in tasca senza cicatrici con anticipo o con ritardo esce in orario non tiene nulla nella cornice della porta mentre la pulisce lievemente con la spalla languida Senza grassi appena orlato dal resto della luce è soltanto una risata ciò che manca nella sala alle spalle Bisbiglii ai tavoli calcoli semplici sono dietro di lui flaccido strascico Esce tutti i problemi ancora in sua attesa Irradiato dal buio desertico che gli sbadiglia accomodante vi aggiunge già la firma la scava arruffa con la testa Dapprima vi sveglia le piazze nude quello che sta uscendo per bere dalle cantine dell’attimo Petr Krá traduzioni di Antonio Parente
|
Voti: 0
![]()
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |