Articolo più letto relativo a Le opere di Paolo III:
Capitolazione di Genova (2012) e 'Il terzo uomo' di Carol Reed
Monday, August 08, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Stories Archive 02: Search 03: Home 04: Home 05: Home 06: News 07: Home 08: Your Account 09: Home 10: Home 11: Home 12: News 13: Home 14: Home 15: Your Account 16: Home 17: coppermine 18: coppermine 19: Forums 20: Home 21: coppermine 22: Home 23: coppermine 24: Home 25: Home 26: Home 27: coppermine 28: Home 29: Surveys 30: Home 31: Stories Archive 32: Forums 33: Search 34: Contact 35: News 36: Home 37: Forums 38: Home 39: coppermine 40: Home 41: coppermine 42: coppermine 43: Statistics 44: Home 45: Search 46: Home 47: Search 48: Home 49: News 50: Home 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: coppermine 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: Home 61: Home 62: Stories Archive 63: News 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: Home 72: Home 73: Stories Archive 74: Home 75: News 76: coppermine 77: Home 78: Statistics 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: News 85: Home 86: Home 87: Home 88: coppermine 89: News 90: Home 91: Home 92: coppermine 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: coppermine 98: Home 99: Home 100: Forums 101: Forums 102: coppermine 103: Home 104: Stories Archive 105: Home 106: Home 107: coppermine 108: Stories Archive 109: Home 110: coppermine 111: News 112: coppermine 113: Home 114: Home 115: Home 116: Home 117: Stories Archive 118: Statistics 119: Stories Archive 120: News 121: Home 122: Home 123: Home 124: News 125: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925319 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Postato da Paolo il Mercoledì, 13 marzo @ 18:52:12 CET (78796 letture)
![]() Sulla scia delle sue navi che hanno incrociato sui mari del mondo, propongo un breve excursus sul tema del Regno Unito: meta di soggiorni e, negli ultimi anni, sempre più di lavoro. Compaiono i suoi personaggi, con i ricordi e l'attenzione finale – necessaria – a quanto accade ai giorni nostri. ![]() I giovani Italiani usano la lingua Inglese. Che cosa conoscono della madrepatria di quella lingua? Il mese prossimo, il Regno Unito formalizzerà la sua uscita dalla EU e molti predicono sfracelli, per i Britannici: nel frattempo, ci teniamo i nostri disastri. I giovani sono abituati a volare in GB, e a tornare, frequentemente e velocemente: lo faranno più lentamente. La GB ha molti immigrati, anche se talvolta, provenendo dalle sue ex Colonie, mi sembrano già autoctoni. Quando ero ragazzo, incuteva un timore reverenziale il Britannico originale che ti accoglieva a casa sua come studente. Egli controllava la tua pronuncia. Quando Alberto Sordi, alias Dante Fontana, s'immerge nel 1966 nel suo “Fumo di Londra” tutti partecipiamo delle sue maldestre operazioni. Egli è proprio unfit, direbbero loro. Nel 1969, lo sceneggiato televisivo Italiano “Giocando a golf una mattina” fu girato a Londra e dintorni con tale maestria da fare sembrare tutto lo staff più Britannico dell'originale; se volete un'idea della Capitale Britannica, valgono più i suoi titoli di apertura e coda di qualunque descrizione. Londra accolse gli esuli Foscolo, Mazzini e Marx che avevano, almeno, studiato molto. Anch'io ci andai avanti negli anni; primo ero stato in Scozia a Edimburgo per studiare alla Regent School, della quale conservo un bellissimo ricordo. Filippo di Edimburgo è ammiraglio in congedo e ha partecipato attivamente a tutta la seconda guerra mondiale servendo nella Sua Marina. Durante la stessa guerra, sua moglie e attuale regina Elisabetta II fu infermiera volontaria in Ospedale Militare, dove lavorò duramente. Loro figlio Andrea fu Pilota di elicotteri nel corso delle operazioni belliche contro l'Argentina alle Isole Falkland, nel 1982. Da Principe Consorte, Filippo ha accompagnato Sua Moglie a 22.000 eventi pubblici, sempre a contatto con tutti. Come suo figlio primogenito Carlo, si è impegnato – davvero – nella tutela dell'ambiente. E' Credente Praticante ed è la cosa più importante. Quando penso a una condotta educata, riconosco che un po' di esempio il Popolo Britannico, a volte, lo sa dare. Le sue eventuali virtù risaltano in un periodo storico povero di esempi. Le decisioni importanti per il Paese, da Loro si prendono dopo avere fatto esprimere la volontà popolare. Così, mi saranno perdonate eventuali imperfezioni nella stesura di queste note. In questo, conto sulla propensione del Popolo Britannico a conoscere usi e costumi dei tanti con i quali sono venuti a contatto nella loro lunga storia di operazioni marinare. Mi sembra che, della Storia Italiana, ai Britannici sia interessato soprattutto il periodo del Risorgimento: di quella Mondiale, quello di Roma Antica. Qualche anno fa, a Roma, Elisabetta II e Filippo di Edimburgo hanno reso una breve e privata visita al Santo Padre. Un mio amico, che viene da quelle parti insulari, mi aveva offerto la possibilità di avere previsioni sui risultati dei due referendum. Il primo era stato quello sull'indipendenza della Scozia dal Regno Unito: lui fu deciso nell'affermare che non ci sarebbe stata; Dostoevskij aveva scritto nei “Karamazov” che l'uomo non aspetta altro che qualcuno al quale rimettere la propria libertà, è nel famoso dialogo con il Grande Inquisitore. Il secondo fu quello fu quello sulla Brexit, l'uscita del Regno Unito dalla EU. Questa volta fu perplesso e non si sbilanciò; come sappiamo, prevalse poi la volontà di uscire.“BERTOLDO Non deve cercare di legarsi colui che si trova in libertà” (Giulio Cesare Croce, 1608); è comunque lungimirante slegarsi quando, dopo avere perso la libertà, non si è persa anche la speranza di ritrovarla. Nelle vicende del Regno Unito, non mancano le occasioni per riflettere sui contenuti storici più vari. Una mia amica c'è stata in visita prima del Natale scorso, e mi ha detto di avere notato troppi homeless: in genere, i Britannici capiscono quando è arrivato il momento di cambiare rotta. Prima di chiudere, rivolgo un pensiero ai loro cugini dall'altra parte dell'Atlantico – gli Stati Uniti – che hanno ereditato dall'antica madrepatria le risorse per occuparsi in modo pro(edited)vole di lande mondiali. Quando la Gran Bretagna avrà lasciato la EU, tutti avremo perso qualcosa.
Giuseppe Paolo Mazzarello
Re: Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
(Voto: 1 )
Il testo è di Giuseppe Paolo Mazzarello. Mi scuso per la firma incompleta in calce. Lapsus calami, of course. di Paolo il Giovedì, 14 marzo @ 15:26:06 CET
| Parent
Re: Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
(Voto: 1 )
Molto interessante, certo è una grande perdita per l'Europa, ma anche per l'Inghilterra non sarà una pas(edited)iata di Grazia01 il Venerdì, 15 marzo @ 23:48:45 CET
| Parent
|
![]() Articolo più letto relativo a Le opere di Paolo III: Capitolazione di Genova (2012) e 'Il terzo uomo' di Carol Reed
Voti: 1 ![]()
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |