Articolo più letto relativo a Milano mia I:
Si può amare Milano...
Sunday, January 29, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: coppermine 03: News 04: Home 05: Home 06: News 07: News 08: Home 09: Home 10: Search 11: News 12: Search 13: Search 14: Forums 15: Forums 16: Home 17: Stories Archive 18: coppermine 19: News 20: Forums 21: Home 22: Home 23: Search 24: Home 25: Forums 26: Statistics 27: Forums 28: Home 29: Search 30: Home 31: Search 32: News 33: Home 34: Statistics 35: Home 36: Search 37: News 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Search 44: Home 45: Forums 46: Search 47: Home 48: Your Account 49: coppermine 50: Home 51: Search 52: Home 53: News 54: Stories Archive 55: Stories Archive 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: News 61: Home 62: Home 63: News 64: Stories Archive 65: Search 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Search 71: News 72: Home 73: News 74: Home 75: Home 76: Home 77: News 78: Home 79: Home 80: Home 81: News 82: Home 83: Statistics 84: News 85: Home 86: Search 87: News 88: Home 89: Home 90: Search 91: Home 92: Home 93: Search 94: coppermine 95: News 96: News 97: News 98: Home 99: Search 100: Search 101: Search 102: coppermine 103: News 104: Home 105: Statistics 106: Home 107: Stories Archive 108: coppermine 109: Home 110: Search 111: News 112: Stories Archive 113: Home 114: Home 115: News 116: Stories Archive 117: Home 118: Forums 119: News 120: Home 121: News 122: Search 123: News 124: News 125: Forums 126: coppermine 127: Home 128: News 129: News 130: Search 131: Home 132: Home 133: Search 134: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Rinasce il Savini
Rinasce il Savini
Postato da Antonio il Lunedì, 14 gennaio @ 13:01:43 CET (1716 letture)
![]() Rinasce il Savini di MARIO PERAZZI Quando, il 13 agosto 1943, durante il più devastante bombardamento subito da Milano nella Seconda guerra mondiale, le «dirompenti» alleate sventrarono anche la Galleria Vittorio Emanuele, del ristorante Savini rimase ben poco. Si salvò soltanto un bellissimo accendisigari ad alcol che Virgilio Savini, il fondatore, si era procurato per alcuni ospiti illustri: Puccini, Giacosa, Illica ... Alcuni dei tantissimi nomi che popolano quella che Dino Buzzati definiva la «Spoon River» di uno dei ristoranti più famosi del mondo. Ma subito dopo la guerra, grazie alla volontà. di ferro di Angelo Pozzi, che per quasi mezzo secolo fu il patron e il nume tutelare del locale, e grazie anche ai soldi del piano Marshall, il Savini rinacque dalle ceneri. E rinacque pure nel 1971, stavolta parzialmente incenerito da un banale incendio. Ormai però il vento sessantottino aveva spazzato via i fasti, anche gastronomici, di un mondo destinato al fast food e al sushi bar. Mentre le uova scagliate da Capanna e compagni erano riuscite, temporaneamente, a opacizzare i bagliori delle prime alla Scala, evento che per decenni aveva avuto tradizionale coda mondana al Savini. Ma ben altre uova fatali avrebbero dato al Savini il colpo definitivo: fu nel giugno del 2004, tramontata da tempo la gestione Pozzi e succedutisi altri titolari. Quando quattro marescialli dei Nas trovarono nei frigoriferi carne e pesce scaduti. Lontani i tempi in cui Angelo Pozzi inventava (cedendo la ricetta della salsa soltanto all'amico John Perone del Morocco di NewYork) quel filetto alla Voronoff, intitolato al celebre geriatra, destinato a ridare "un certo vigore" (il ristorante conserva un opuscolo inglese in cui si dice che dopo i sessant'anni la vita sessuale diventa problematica "però, con un filetto alla Voronoff del Savini..."). Lontani pure i tempi in cui Enrico Cuccia, ogni mezzogiorno, si sedeva al solito tavolo e ordinava una patata lessa e una paillard. O quando Mario Missiroli, direttore del «Corriere», accompagnato dell'inseparabile Gaetano Afeltra, chiedeva un risotto al salto, specialità del locale, e lo rimandava indietro dicendo che era poco cotto. Immancabilmente ogni giorno, a corollario di una vita fatta anche di un'aneddotica autoalimentata. Ma la storia del Savini non è fatta soltanto di mondanità e aneddotica, ma anche, e soprattutto, di cultura. Il locale nasce nel 1867, prima che l'architetto Mengoni ponga la prima pietra della Galleria nell'arco che si apre su piazza del Duomo e, nel porla, precipiti e muoia. Era di uno svizzero e si chiamava Birreria Stocker, famosa per i cori di belle tirolesi che la sera richiamavano i clienti. Allo svizzero succede il novarese della Valcuvia Virgilio Savini, che la trasforma in un ristorante sempre più di lusso. Seguitando però a far credito agli artisti. Non solo, in occasione di prime teatrali di successo (di Pirandello, Giacosa, lllica, Marco Praga) offre gratis avanzi e cicchetti alla bohème che gira intorno alla Scapigliatura. Poi arrivano i Futuristi ed è qui che Marinetti lancia i suoi primi manifesti e tuona contro "detestabili chiari di luna e il passatismo delle idee". Mentre cuochi futuristi propongono a un pubblico tutt'altro che entusiasta improbabili cibi. Normalizzatisi, come diremmo adesso, Scapigliati e Futuristi, con la gestione Pozzi il ristorante diventa sempre più chic e alla cultura si mischia la mondanità. Da Toscanini fino agli anni 50, con Grace Kelly e la Callas, e Frank Sinatra che vorrebbe addirittura comperare il locale. Ora il Savini è destinato a un'altra rinascita. In una città strutturata come Mi1ano adesso è praticamente impossibile che recuperi lo smalto culturale. Ma che almeno torni un po' di quella classe, fatta anche di umanità, che va sparendo da un centro preda dell'effimero e della finanza. O di una finanza effimèra. Corriere della Sera
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |