Postato da
Grazia01 il Mercoledì, 02 dicembre @ 11:29:04 CET (1372 letture)
Ho letto che fra dieci anni, i neurotrasmettitori del nostro cervello, di cui si va conoscendo sempre più a fondo il codice di analisi, ci permetteranno di leggere la personalità degli individui. Una "tac" per coglierla, come finora si faceva con le disfunzioni degli organi.
Avremo dunque rimedi per la depressione e la schizofrenia. E questo è positivo. Altre ricerche hanno dimostrato che potenziare la memoria si può, ma i vantaggi costano cari: regredisce l'intelligenza, che resta l'arma ideale per il futuro e lo stesso presente. Altra notizia: ciò che sembrava inverosimile presto sarà stupefacente, ma possibile: "figli per sterili", nasceranno dalla pelle, sperma e ovuli estratti dalle cellule staminali. Non basta. Com'è cominciata la vita e perché non provare a rifarne l'inizio in laboratorio? Si sono riprodotte le condizioni di milioni e milioni di anni fa, quando la Terra era fatta di oceani e lande vulcaniche con pochissimo ossigeno, anidride carbonica e azoto. In questo scenario, si arrivò a composti organici, a proteine e cellule. Stiamo per arrivarci anche noi. Illumineremo scientificamente, la temibile materia oscura? L'universo è composto per il 4% di materia ordina ria, per il 20% di materia oscura e per il 76% di energia oscura. Così battezzate perché non se ne conosce la natura. Uno dei misteri più profondi. E questo mi spaventa un po'.