Articolo più letto relativo a Letture varie III:
Centenario della morte di Lev Tolstoj
Thursday, June 30, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Stories Archive 06: Stories Archive 07: News 08: Home 09: Home 10: coppermine 11: News 12: coppermine 13: coppermine 14: Stories Archive 15: Stories Archive 16: Home 17: coppermine 18: Home 19: News 20: News 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Home 28: Stories Archive 29: Home 30: News 31: Stories Archive 32: Home 33: Home 34: Home 35: coppermine 36: Home 37: Home 38: Home 39: News 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: coppermine 45: News 46: Home 47: Stories Archive 48: Home 49: Stories Archive 50: Stories Archive 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: Search 56: coppermine 57: News 58: Home 59: Home 60: Home 61: Home 62: coppermine 63: Home 64: Search 65: Topics 66: News 67: Home 68: Home 69: News 70: Home 71: Search 72: Home 73: Home 74: Home 75: News 76: coppermine 77: Stories Archive 78: Home 79: Home 80: Stories Archive 81: coppermine 82: Home 83: Home 84: Home 85: coppermine 86: News 87: coppermine 88: Home 89: News 90: Home 91: Search 92: coppermine 93: News 94: Home 95: Stories Archive 96: coppermine 97: Home 98: Home 99: Forums 100: coppermine 101: Home 102: Home 103: Stories Archive 104: Home 105: Home 106: Stories Archive 107: Home 108: News 109: Home 110: News 111: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924712 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › 6 aprile 2009 - “Una notte nel cuore”
6 aprile 2009 - “Una notte nel cuore”
Postato da Grazia01 il Lunedì, 05 aprile @ 20:48:26 CEST (1293 letture)
![]() ![]() “Una notte nel cuore”
Trovarsi un giorno a raccontare un’esperienza del genere, a vivere una situazione del genere era impensabile. La città che ha sentito il tuo primo lamento, la città che ha contenuto le tue prime storie d’amore, la città in cui hai pianto, riso, la città in cui hai imparato a vivere, ora completamente ferita nell’animo, come specchio di ciò che in noi tale sisma ha provocato, cancellando la quotidianità e lasciando spazio solo per i ricordi. Ricordi che sembrano mantenere vive le giornate, sembrano nutrire amaramente quella sete di normalità che diviene sempre più un miraggio, come un pellegrino ormai esausto in mezzo al deserto. Sospesi a metà, tra il cielo, troppo sconosciuto ed irraggiungibile e la terra, che oramai ha perso la sua stabilità e che non è più un appoggio sicuro, non è più ferma sotto di noi!
Ora appare chiara quale sia la famigerata Forza della natura, decantata spesso come immensa, inarrestabile, finora inimmaginabile. “Rendersi conto della propria limitatezza di fronte a tanta immensità”: mai nessuna frase può rendere di più l’idea di ciò che si sia potuto provare! All’improvviso 1″2″3″4″5″6″7″8″9″10″11″12″13″14″15″16″17″18″19″20″21″22″23″ il cambio improvviso, la fine di una vita e l’inizio di un’altra, in cui il senso di sicurezza lascia il posto all’insicurezza. Nulla può farti sentire al sicuro, nulla può risparmiarti da tale esperienza. Il senso d’impotenza ti coglie all’improvviso facendo nascere in te un’anonima reazione istintiva di fuga, verso la sicurezza, che non trovi. Il boato e le sollecitazioni repentine ti svegliano come a voler smuovere l’anima di un depresso dormiente, lasciandoti attonito di fronte a tanta immensità. Il caos di alterazioni percettive inconoscibili prima d’ora, mettono in black out il tuo corpo, sperimentando ciò che significa davvero la parola impotenza, nel cui infinito si può sprofondare ed annegare. Visi impauriti sui quali si può leggere il terrore degli istanti vissuti in quei 23 secondi di distruzione, urla provenienti da ogni angolo delle strade, come a voler dare risonanza a ciò che dentro di te ancora non può essere compreso e che ancora adesso si stenta a credere. Nelle strade un fiume di persone svestite della propria identità ed incredule di quanto appena vissuto. Terrore, panico che sale e strade piene di sguardi attoniti! Vite interrotte che non torneranno mai più in quella città, vite distrutte da ricostruire e da riorganizzare. 23 secondi troppo pochi per potersi rendere conto di ciò che ancora oggi a distanza di tempo si ha difficoltà a comprendere e ad accettare. Accettare di dover cambiare la propria vita, i propri progetti, le proprie abitudini; costretti a guardare al passato ciò che fino a ieri era il futuro. All’alba solo macerie che hanno seppellito con sé centinaia di persone che in quella notte hanno perso il loro sogno per sempre potendo ora riposare con un sonno perenne senza più paure. Negare ciò che succede, ciò che è successo e ciò che succederà, ma non è possibile perché in ogni angolo, in ogni strada altro non c’è che macerie, crepe e crolli. Guardando tutto questo scempio si avverte una forte sensazione di sopravvivenza, che ti fa sentire fortunata e allo stesso tempo ci si chiede se sia possibile sentirsi fortunata di poter assistere a tale scempio. Come uno spettatore che viene costretto a vedere un film d’horror che ad ogni scena sente il cuore in gola e pensa: dai che sta per finire. Invece non finisce ed ogni giorno è sempre peggio, è sempre più difficile andare avanti. Sisma, magnitudo, macerie sono diventate le parole che si sentono in tutti i discorsi di tutti, come un vento che soffia su tutti e che non smettere di muovere i rami e le foglie. E poi… le nuove scosse, continue che ti entrano dentro e ti stravolgono i pensieri di sempre portando solo catastrofe e terrore alle quali non si riesce a mettere fine. Mano a mano seppur con estrema lentezza qualcosa cambia, verso una normalità che nulla ha di ciò che prima era la normalità. E’ ancora troppo presto. Anche se si sente dire che si deve rincominciare, si deve rinascere, si deve tornare a volare, un imperativo ora che appare invadente e doloroso, che rinnova il dolore ogni volta, perché bisogna fare sempre i conti con ciò che è stato e con ciò che ancora è. La città che ti ha visto nascere è ferita, i campi su cui si andava a spendere le giornate da bambini sono ora ricoperti da tende blu, come pezzi di cielo caduti dal cielo che cercano di dare ricovero, le strade che attraversavi ogni giorno sono ora irriconoscibili e diventano uno spettacolo raccapricciante. Una città agonizzante, in fin di vita con un cuore che batte ancora, con i suoi 99 rintocchi, ad ognuno dei quali la nostalgia di ciò che era si fa più forte. Cristina Milani
|
![]() Articolo più letto relativo a Letture varie III: Centenario della morte di Lev Tolstoj
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |