Articolo più letto relativo a Poesie di Keats:
Senza di te
Thursday, August 11, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: coppermine 03: Home 04: Stories Archive 05: News 06: Home 07: Home 08: Search 09: Home 10: Home 11: Topics 12: Stories Archive 13: Stories Archive 14: Home 15: Home 16: Home 17: News 18: Home 19: Search 20: Home 21: News 22: Home 23: News 24: Home 25: Home 26: Home 27: News 28: News 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Stories Archive 34: coppermine 35: Home 36: Home 37: coppermine 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Stories Archive 45: Home 46: coppermine 47: Home 48: coppermine 49: Home 50: coppermine 51: Home 52: Stories Archive 53: Home 54: News 55: coppermine 56: Home 57: Stories Archive 58: Home 59: Home 60: Home 61: News 62: News 63: Home 64: Stories Archive 65: Home 66: News 67: Home 68: Home 69: coppermine 70: coppermine 71: coppermine 72: News 73: News 74: News 75: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925354 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Scritta sopra un urna greca
Scritta sopra un urna greca
Postato da Grazia01 il Martedì, 29 marzo @ 12:40:06 CEST (1697 letture)
![]() 1 Tu sposa ancora intatta della quiete, del tempo lento e del silenzio figlia adottiva, narratrice silvana, che raccontare sai più dolcemente del nostro verso, favola fiorita, ![]() 1 Tu sposa ancora intatta della quiete, del tempo lento e del silenzio figlia adottiva, narratrice silvana, che raccontare sai più dolcemente del nostro verso, favola fiorita, quale leggenda di foglie intarsiata, di deità recinge la tua forma o di mortali, oppur d’ entrambi, insieme, d’Arcadia o in quel di Tempe? Quali uomini son questi, quali dei? Quali schive donzelle? Quale folle motivo, quale lotta per la fuga? Quali fläuti , quali tamburelli? Quale estasi selvaggia e tumultuosa? 2 Dolci sono le melodie ascoltate, ma son più dolci quelle mai ascoltate; perciò fläuti miti, ancor suonate; non tanto per l’udito, ma pel cuore, suonate impercettibili armonie: giovane bello, tu non puoi lasciare, sotto gli alberi, il canto tuo soave, né quegli alberi mai saranno spogli; tu baldo amante, mai potrai baciare, quantunque vincitor quasi alla meta: però non darti pena: ella non langue; sebben non possa tu dirti beato, per sempre l’amerai, resterà bella! 3 Felici rami e sempreverdi foglie, che mai direte addio alla primavera; e tu, felice musico, indefesso nel suonar melodїe sempre nuove; Più amor felice, più felice amore! Per sempre caldo e ancora da godere, per sempre così giovane e anelante; tu sei al di sopra d’ogni umana brama che lascia il cuore triste e inappagato, fronte che brucia, lingua amara e secca. 4 Chi son questi venienti al sacrificio? A quale verde altare, o misterioso sacerdote, conduci la giovenca che mugghia ai cieli ed ha morbidi fianchi abbelliti con cura da ghirlande? Qual paesino costruito accanto al fiume o in riva al mare o, qual rocca, sul monte, in questo pio mattino si è svuotato di questa gente? E tu, piccolo borgo, silenti avrai per sempre le tue strade; né un’anima potrà più ritornare per raccontar perché sei desolato. 5 Attica forma, o sì leggiadra posa! D’uomini e donne ornata, con un fregio marmoreo, con rami di foresta, e con erba di prato calpestata; come l’eternità, silente forma, dai ristretti confini del pensiero portaci fuori: fredda pastorale! Quando questa progenie sarà vinta dal tempo, rimarrai, fra nuove pene diverse dalle nostre, amica all’uomo a cui dirai: “Bellezza è verità, la verità è bellezza”, questo è tutto quello che in terra di sapere è dato, è tutto ciò che a voi basta sapere. JOHN KEATS ( Traduzione di Nino Andreotti) Isabella Jones fu, pare, la sua musa ispiratrice, un personaggio misterioso, secondo alcuni studiosi il poeta ebbe solo un amore platonico con la giovane ventiquattrenne, secondo altri fu un rapporto travolgente. Biografia
Re: Scritta sopra un urna greca
(Voto: 1 )
Iohn Keats era un bravo ragazzo e Isabella Jones non era da meno. Avevano temperamento artistico, erano un po’ agitati. Lui non era ben messo come salute, lei aveva qualche altro problema, oppure erano gli stessi. La nostra ventina di lettori ha tutto il diritto che si racconti loro una bella storia d’amore, ma non è così facile. ‘But those [melodies] unheard/ Are sweeter’: l’erba del vicino è sempre più verde. C’è insicurezza. ‘Thou, silent form, tease us out of thought’ – Qualcosa ci fa andare fuori di testa. L’importante è accorgersene. di Paolo il Martedì, 29 marzo @ 22:52:47 CEST
| Parent
|
Voti: 1 ![]()
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |