Articolo più letto relativo a Testi e saggi di Voltaire I:
MALINCONIA - POESIE E NON SOLO
Wednesday, August 17, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Search 02: Stories Archive 03: News 04: coppermine 05: coppermine 06: Home 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: Home 12: Search 13: coppermine 14: News 15: Home 16: Home 17: Stories Archive 18: Home 19: Search 20: coppermine 21: Home 22: Your Account 23: Search 24: Home 25: Statistics 26: Home 27: News 28: Home 29: Home 30: Home 31: Stories Archive 32: News 33: Home 34: Home 35: Home 36: Stories Archive 37: News 38: Home 39: Statistics 40: Home 41: News 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Stories Archive 49: Home 50: Search 51: News 52: News 53: Statistics 54: Home 55: Home 56: Home 57: Home 58: Home 59: Search 60: Forums 61: Stories Archive 62: coppermine 63: Home 64: coppermine 65: Home 66: Stories Archive 67: Home 68: coppermine 69: coppermine 70: Stories Archive 71: News 72: News 73: Search 74: Home 75: News 76: Home 77: News 78: Home 79: Home 80: Stories Archive 81: Home 82: coppermine 83: Home 84: Home 85: Home 86: Contact 87: Home 88: Home 89: Stories Archive 90: News 91: Home 92: Home 93: Home 94: Home 95: Home 96: News 97: Home 98: coppermine 99: News 100: News 101: Home 102: Home 103: coppermine 104: Home 105: Home 106: News 107: Home 108: Home 109: Your Account 110: News 111: Home 112: coppermine 113: Home 114: News 115: Home 116: Home 117: Home 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: Stories Archive 124: Home 125: News 126: News 127: coppermine 128: Search 129: Home 130: Home 131: Home 132: Stories Archive 133: Home 134: Home 135: Statistics 136: Home 137: Home 138: News 139: Search 140: Home 141: Home 142: News 143: Home 144: Home 145: Home 146: Home 147: News 148: Home 149: Search 150: News 151: Home 152: coppermine 153: Home 154: News 155: Home 156: coppermine 157: Stories Archive 158: Home 159: Home 160: News 161: Search 162: Forums 163: Stories Archive 164: Home 165: Home 166: Home 167: News 168: coppermine 169: Home 170: Home 171: News 172: News 173: Search 174: Home 175: coppermine 176: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925354 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Oggi, 21 novembre è la festa degli alberi
Oggi, 21 novembre è la festa degli alberi
Postato da Grazia01 il Lunedì, 21 novembre @ 15:12:06 CET (2040 letture)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Facciamo respirare i nostri territori! 19, 20 e 21 novembre unisciti alle nostre iniziative lungo la Penisola: piantiamo nuovi alberi, i polmoni del Pianeta. Gli alberi sono i polmoni del Pianeta producono ossigeno e assorbono anidride carbonica, il loro ciclo vitale è indispensabile per la sopravvivenza di tutte le specie. Per questo ogni anno li celebriamo con tantissime iniziative lungo la penisola: piantiamo giovani alberi e arbusti di diverse specie, è il nostro contributo per compensare le emissioni CO2, difendere la biodiversità dei territori, riqualificare zone degradate nelle nostre città. www.legambiente.it ![]() Una festa dedicata tutta a loro, ai più affascinanti esseri vegetali, gli alberi di cui purtroppo ci accorgiamo pochissimo nella vita di tutti i giorni. Non vediamo quanto siano fondamentali per la nostra vita e per quella del pianeta: gli alberi producono frutti, ossigeno, legno, ombra e umidità atmosferica e danno cibo e riparo agli animali e agli insetti, oltre a rendere fertile e solido il terreno in cui vivono grazie all’azione delle radici. Ma fanno tutto questo in assoluto silenzio. Non si lamentano nemmeno quando li feriamo senza rimedio. Sapevate che un’altissima percentuale di alberi in città muore a causa delle ferite che le auto infliggono ai tronchi nei parcheggi?
![]() ![]() ![]() Come è d'uso, in Casatea, non potevano mancare poesie loro dedicate.
Alberi Alberi, eravate frecce cadute dall'azzurro? Che terribili guerrieri vi scagliarono? Sono state le stelle? Le vostre musiche vengono dall'anima degli uccelli, dagli occhi di Dio, da una perfetta passione. Alberi! Le vostre radici rozze si accorgeranno del mio cuore sotto terra? Federico García Lorca ![]() Soldati Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie. Giuseppe Ungaretti ![]() Destino! Che albero invisibile e infinito Destino! Che albero invisibile e infinito dà il tuo frutto, che l'anima a volte raccoglie, maturo? Quali di queste idee sono i tuoi rami, di questi sentimenti sono i tuoi fiori, di queste canzoni sono i tuoi uccelli, di questi sorrisi i tuoi profumi? Cosa alimenta le tue radici? In che modo, da dove, come in questo limone dalla mia finestra, tu entri nella nostra stanza più interna e lì sfiori, dolcemente, il cuore? Juan Ramòn Jiménez ![]() L'ALBERO DI ROSE Cosè un albero di rose accanto alla mia casa. Il vento del meriggio lo accarezza, il vento di sera lo scuote e l'odore mi arriva da ogni lato. Geme di notte il vento, l'odore torna in mente Leonardo Sinisgalli ![]() Albero Tutto il cielo cammina come un fiume, grandi blocchi traendo di fiamme e d'ombra. Tutto il mare rompe, onda dietro onda, splendido, alle fuggenti dune. L'albero, chiuso nel puro contorno, oscuro come uno che sta su la soglia, muto guarda, senza battere foglia, gli spazi agitati dal trapasso del giorno. Diego Valeri ![]() La Giornata Nazionale dell’Albero nasce con l'obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano per la tutela della biodiversità, il contrasto ai cambiamenti climatici e la prevenzione del dissesto idrogeologico. In occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia quest'anno la Giornata Nazionale dell'Albero era dedicata alla storia d’Italia attraverso gli alberi e i boschi come testimoni di memorie e avvenimenti storici. Nel corso del mese di novembre le piogge che si sono abbattute sul nostro Paese, provocando frane, smottamenti, allagamenti di intere città e purtroppo anche alcune vittime, hanno mostrato ancora una volta come l'incuria del territorio, il disboscamento di intere montagne causato dal taglio illegale degli alberi o dai numerosi incendi aggravino gli effetti già pesanti dei fenomeni atmosferici e dei loro mutamenti. Nei recenti tragici eventi che hanno colpito la Liguria e la Toscana un volontario, Sandro Usai, ha sacrificato la propria vita per prestare soccorso ad alcuni cittadini di Monterosso in pericolo a causa dell'alluvione. Pertanto il Ministero dell'Ambiente e il Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca hanno deciso di dedicare la prossima Giornata dell'Albero alla giovane vittima insignita della Medaglia d’oro al Valore Civile, a tutte le vittime delle alluvioni e agli “angeli del fango” che, lasciando tutto, sono corsi ad aiutare le popolazioni colpite dalle alluvioni. Sono state invitate le Scuole di ogni ordine e grado e i Comuni che hanno aderito alla Giornata a ricordare, con un minuto di silenzio, Sandro Usai e tutte le vittime delle alluvioni di novembre. ![]()
|
![]() Articolo più letto relativo a Testi e saggi di Voltaire I: MALINCONIA - POESIE E NON SOLO
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |