Articolo più letto relativo a Un pensiero, una poesia al giorno:
Estate
Tuesday, May 24, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: Home 03: Home 04: Search 05: Stories Archive 06: Home 07: Surveys 08: Search 09: Stories Archive 10: News 11: News 12: Surveys 13: News 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: coppermine 19: Your Account 20: Home 21: Home 22: coppermine 23: Home 24: Home 25: News 26: coppermine 27: Home 28: News 29: Home 30: Home 31: Home 32: Search 33: coppermine 34: coppermine 35: Search 36: Home 37: Search 38: News 39: Search 40: Home 41: Stories Archive 42: News 43: News 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: News 51: Home 52: Home 53: Stories Archive 54: Search 55: Home 56: Home 57: Home 58: News 59: Stories Archive 60: Search 61: coppermine 62: Search 63: Stories Archive 64: Home 65: Home 66: Stories Archive 67: Home 68: Home 69: Statistics 70: News 71: Forums 72: Home 73: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Natale è lontano
Natale è lontano
Postato da Grazia01 il Martedì, 17 novembre @ 22:02:41 CET (668 letture)
![]() ![]() Manca più un mese a guardare il calendario. Ma facendo due passi tra vetrine dei negozi e prodotti in vendita nei supermercati, è ufficialmente già Natale. In molte strade sono state già montate le luminarie e un po’ ovunque si possono acquistare le decorazioni per albero e presepe, dalle palle di ogni dimensione ai casalinghi a tema. Lucine ma anche piatti, tovaglie, tazze e bicchieri rigorosamente rossi, oro o bianchi e decorati con renne e babbi Natale. Dalla grande distribuzione di bricolage e attrezzatura per casa e giardino, ai supermercati, passando per i negozi del centro e non solo, molte vetrine sono già allestite in tema di fiocchi e pacchetti. E che dire degli scaffali dei supermarket che mettono in bella mostra pandori e panettoni, torroni e ogni tipo di cioccolata, cotechini e zamponi. La carta del Natale un po’ ovunque viene giocata in anticipo. Effetto della crisi che per far ripartire i consumi si muove quest’anno per tempo. Della serie, nessuno venga colto impreparato. Anche perché se per Natale ogni famiglia in media dovrebbe spendere un po’ meno di 400 euro, è importante iniziare a mettere da parte i risparmi e intanto farsi un’idea di quello che vorremmo acquistare. Non solo, con l’ultima domenica di novembre comincerà il tour de force fino al 25 dicembre. A me danno fastidio questi sfavillii anticipati, ogni anno prima. Va bene, il commercio..., speriamo almeno che un po' di giovani trovino lavoro in questo periodo. Grazia
Re: Natale è lontano
(Voto: 1 )
Natale! Se dovrei analizzare la tradizione legata al “Natale”, cioè al giorno che per la religione Cristiana é nato Gesù, non saprei sicuramente dire cose nuove, visto che l’argomento è dibattuto da ben 2015 anni e in tutti i suoi infiniti aspetti.di brunouk il Mercoledì, 18 novembre @ 14:01:52 CET Alla fine, come fai intelligentemente notare su ( Casate ), il tutto si riduce a un semplice lancio commerciale. La mia idea e approcci al Natale di ogni anno di questo mio tempo è, come puoi immaginare, strettamente conforme ed inserito nella nostra tradizione di Italiani, non voglio assolutamente passare per maldestro esponendo cosa penso del “pacchetto Natale”, Sia chiaro, sono in assoluto d’accordo sulla ricorrenza e la sua celebrazione, queste sono le nostre radici, se anche nel mio intimo e molte volte pubblicamente, posso entrare nei dettagli che considero assurdi, come a esempio aspetti della fede Cristiana, mai mi sognerei di criticare chi crede veramente, anzi considero queste persone speciali. L’aspetto che fai notare Tu è lo sfarzo commerciale il quale, seguendo linee guida di tentata vendita, non esitano ad applicare ogni metodo, l’anticipazione nel tempo e l’esposizione in massa di prodotti in vetrine e in ogni angolo possibile, stride alquanto perché non considera altre realtà. Diciamo “ adeguarci “ dopo tutto non è un male, a me piacciono addobbi, luci, vetrine colme di oggetti inutili e inutili, perché abbraccia appunto l’arco dei miei troppi anni, da quando ero bambino e aspettavo con ansia il Natale per la festa e relativi doni, a oggi che da uomo penso che forse è troppo tutto il superfluo. Cosa vuoi che aggiungo, carissima amica, importante è volerci bene, tutti indistintamente, e penso seriamente che questo può avvenire solo nella laicità individuale nel riconoscere il nostro prossimo come un fratello nel pieno rispetto della libertà di idee e parola. Sono in anticipo anch’io, Buon prossimo Natale a Te e a tutti di Casatea. Bruno Gasparri
| Parent
|
![]() Articolo più letto relativo a Un pensiero, una poesia al giorno: Estate
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |