Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Sunday, May 22, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: News 07: Home 08: Home 09: coppermine 10: Home 11: Home 12: Home 13: Forums 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: Home 19: News 20: Home 21: News 22: Home 23: Home 24: News 25: Home 26: Search 27: coppermine 28: Home 29: Home 30: News 31: Stories Archive 32: coppermine 33: Search 34: Home 35: Home 36: Stories Archive 37: Home 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: News 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: Home 53: Forums 54: Home 55: Home 56: Home 57: Forums 58: Home 59: Home 60: Home 61: Stories Archive 62: Home 63: Home 64: Search 65: coppermine 66: Home 67: Home 68: coppermine 69: Home 70: Home 71: Home 72: Home 73: Home 74: Home 75: Search 76: Home 77: coppermine 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Search 84: News 85: coppermine 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Search 91: coppermine 92: Home 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: Home 98: Home 99: Home 100: coppermine 101: Forums 102: Forums 103: News 104: Top 105: Home 106: Home 107: News 108: News 109: Home 110: coppermine 111: coppermine 112: Home 113: coppermine 114: Home 115: Home 116: Home 117: Home 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: coppermine 124: Home 125: Home 126: Home 127: Home 128: Home 129: News 130: Home 131: News 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: coppermine 137: Home 138: Home 139: Home 140: News 141: Home 142: Home 143: Home 144: Home 145: coppermine 146: Home 147: coppermine 148: Home 149: Home 150: Home 151: Home 152: News 153: Forums 154: Home 155: coppermine 156: Home 157: Home 158: Home 159: News 160: Home 161: Home 162: Home 163: Home 164: Home 165: Home 166: Home 167: coppermine 168: Home 169: Home 170: Home 171: coppermine 172: Home 173: coppermine 174: Home 175: coppermine 176: Home 177: Home 178: Home 179: News 180: Home 181: Home 182: Home 183: Home 184: Home 185: News 186: Home 187: Home 188: News 189: Home 190: Home 191: coppermine 192: Home 193: Home 194: Home 195: Home 196: Home 197: Home 198: Home 199: Home 200: News 201: coppermine 202: Home 203: News 204: coppermine 205: News 206: Home 207: Home 208: News 209: Home 210: Home 211: Your Account 212: Search 213: Home 214: Home 215: Home 216: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › L'INCONTRO
L'INCONTRO
Postato da Tony-Kospan il Sabato, 23 febbraio @ 21:50:26 CET (6190 letture)
![]() Care amiche ed amici stavolta il tema delle poesie domenicali... non è che quel che accade dopo che gli occhi ed i cuori... temi delle ultime 2 domeniche... hanno provocato la... scintilla d'amore... e cioè... L'incontro... il primo incontro... è uno dei momenti fondamentali in qualunque storia d'amore... E' il momento della prima verifica... della corrispondenza tra le nostre impressioni... con le emozioni reali... ![]() Esso può esser l'entusiasmante riconoscersi e... perdersi... in una calda nuvola d'amore... o il riconoscere a sé stessi... d'aver vissuto solo un abbaglio... Stavolta, a parte l'ultima, le poesie da me prescelte sono di autori non molto noti ma a mio parere molto belle... ![]() ORA CHE SEI VENUTA Camillo Sbarbaro Ora che sei venuta, che con passo di danza sei entrata nella mia vita quasi folata in una stanza chiusa a festeggiarti, bene tanto atteso, le parole mi mancano e la voce e tacerti vicino già mi basta. SOTTO L'ARCOBALENO
Daniela Costantini E’ un mattino dipinto d’arcobaleno e mille emozioni mi increspano l’anima. Le strade ancora bagnate di pioggia riflettono le mille sfumature del cielo; mille colori, mille pensieri, mille emozioni fatte di te. Mille baci poserò sulle tue labbra tra poco… quando ti incontrerò… Mi immergerò nel tuo sguardo dove incontrerò la tua anima. Naufragherò nel mare del tuo amore senza cercare salvezza. Le strade ancora bagnate sono ora una specchio di luce; alzo gli occhi… mi stai venendo incontro. Mi fermo a guardarti… troppa emozione; ti sorrido, mi sorridi… sotto i colori dell’arcobaleno. ![]() E TU STAI LI' Elgreco E tu stai li a guardarmi con gli occhi accesi, spaventata dal trovarti ad amarmi, e tu stai in silenzio le mani che cercano le mani, le parole che cercano le parole, e tu stai li con respiro lento ad assaporare il desiderio di un bacio, guardando labbra che sorridono, e tu stai li a sognare di volare, mentre gli occhi si chiudono a sognare, e tu stai li all’angolo della strada, con la mano aperta a salutare, tu stai li ed io mi fermo mi volto e torno con te a volare. VALSE BRILLANTE Herman Hesse Una danza di Chopin irrompe nella sala, una frenetica, scatenata danza, Le finestre riflettono aria di tempesta, una corona appassita orna il pianoforte. Il pianoforte tu, il violino io, così suoniamo e non finiamo mai ed aspettiamo ansiosi, tu ed io, chi romperà per primo l'incantesimo. Chi si fermerà per primo in mezzo al ritmo e spingerà via da sé i lumi, e chi per primo farà la domanda alla quale risposta non c'è. L'Orso dunque vi saluta augurando a tutti... felicissimi incontri... ![]() Orso Tony kospan@msn.com ![]() L'INCONTRO D'AMORE IN POESIA a cura di Tony Kospan Care amiche ed amici riprendiamo, dopo aver festeggiato la donna in poesia, questa mini antologia sul percorso dell'amore umano. Duque dopo che gli occhi ed i cuori... hanno provocato la... scintilla d'amore... cos'avviene se non... l'incontro? ![]() E' il momento della prima verifica… della corrispondenza tra le nostre impressioni… con le emozioni reali… in quanto può esser l'inizio d'una storia fantastica o ahimé l'inizio della fine d'un sogno... Stavolta... le poesie prescelte sono di autori noti e non noti e l'ultima è della grande poetessa polacca recentemente scomparsa che inquadra l'incontro d'amore in una storia già scritta nel destino... come con altre parole ci dice anche Coelho... ![]() Gli incontri più importanti sono già combinati dalle anime prim'ancora che i corpi si vedano. Paulo Coelho Come al solito sarebbe bello leggere sul tema poesie vostre, o di altri autori, che piacciono a voi. ![]() SOTTO L'ARCOBALENO Daniela Costantini E’ un mattino dipinto d’arcobaleno e mille emozioni mi increspano l’anima. Le strade ancora bagnate di pioggia riflettono le mille sfumature del cielo; mille colori, mille pensieri, mille emozioni fatte di te. Mille baci poserò sulle tue labbra tra poco… quando ti incontrerò… Mi immergerò nel tuo sguardo dove incontrerò la tua anima. Naufragherò nel mare del tuo amore senza cercare salvezza. Le strade ancora bagnate sono ora una specchio di luce; alzo gli occhi… mi stai venendo incontro. Mi fermo a guardarti… troppa emozione; ti sorrido, mi sorridi… sotto i colori dell’arcobaleno. ![]() L'ANTICO ROGO Salvatore Fiume Mezz'ora mezz'ora della mia vita mezz'ora nella mia vita vuota completamente ...la mezz'ora in cui non ci conosciamo ancora. Fra mezz'ora. Il nostro incontro può cambiare completamente la mia e la sua vita. Cosa scriverò in altro foglio dopo che questa mezz'ora sarà finita? Riempirò di lei la poesia o è già poesia quella mezz'ora senza me né lei? ![]() DOMANI ELLA VERRA'! Olindo Guerrini Domani ella verrà! - Domani è certo che il tempo mi parrà lungo, mortale, quando commenterò sull'uscio ...ogni passo che suoni in sulle scale. Verrà! Verrà! Ma perché dunque, incerto, e tremo come un collegiale? Ah, purché tutto non sia già scoperto! la mamma non sospetti il male! Dentro una voce susurrarmi sento: verrà... doman verrà! Chi più l'aspetta ; lo ritrova più dolce il gran momento! Come calda sarà la prima stretta della sua man tremante e lo spavento de' primi baci dietro alla veletta! ![]() PIACEVOLE INCONTRO J. W. Goethe Nell'ampia cappa avvolto fin al mento, prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia, e poi giù per i prati invernali, l'animo inquieto, disposto alla fuga. D'un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo: giunse una fanciulla, bella come il cielo, perfetta come quelle donne leggiadre care ai poeti. La mia ansia s'acquietò. Ma sviai il passo e la lasciai andare, mi strinsi più forte nelle pieghe, come per difendermi nel mio calore. Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto! Nella mia veste non potei più celarmi, la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia. ![]() LA STAZIONE Wislawa Szymborska Il mio arrivo nella città di N. è avvenuto puntualmente. Eri stato avvertito con una lettera non spedita. Hai fatto in tempo a non venire all'ora prevista. Il treno è arrivato sul terzo binario. E' scesa molta gente. L'assenza della mia persona si avviava verso l'uscita tra la folla. Alcune donne mi hanno sostituito frettolosamente in quella fretta. A una è corso incontro qualcuno che non conoscevo, ma lei lo ha riconosciuto immediatamente. Si sono scambiati un bacio non nostro, intanto si è perduta una valigia non mia. La stazione della città di N. ha superato bene la prova di esistenza oggettiva. L'insieme restava al suo posto. I particolari si muovevano sui binari designati. E' avvenuto perfino l'incontro fissato. Fuori dalla portata della nostra presenza. Nel paradiso perduto della probabilità. Altrove. Altrove. Come risuonano queste piccole parole. ![]() TONY KOSPAN Incontro d'amore in poesia e non solo ![]() Gli incontri più importanti sono già combinati dalle anime prima ancora che i corpi si vedano. Paulo Coelho ![]() ![]() Conosco dell'amore solo i lati peggiori: il distacco da un incontro mai stato. Aldo Busi ![]() ![]() L'amore: un sentimento inventato: ciò che conta è il gioco della seduzione, il rituale di piacere a qualcuno. Gesualdo Bufalino. ![]() ![]() Incontro di Carlo Bramanti Un mar Di sogni e pensieri Di volti sinceri S'affollano, ora assolati E c'è odor di foglie Di verdi voglie E ora null'altro Null'altro che gli occhi tuoi. ![]() ![]() INASPETTATA MI SEI APPARSA di Francesco Gheza Inaspettato incontro: mi sei apparsa! Non cercavo insoliti turbamenti aspri: semplice, raffinata la tua figura, pulita nei modi ed affascinante. Un fremito ricomposto, domato a stento, voglia di guardarti senza ferirti certo, scrutarti ovunque a partire dal sorriso, cercando ingenuo una particolare grazia. Compiacenti sembriamo, senza scabri eccessi, quasi morbide due persone alla conquista: mentre parliamo ci scrutiamo attenti, quasi rivelandoci una contenuta gioia. Già dentro di me il solito timido pensiero: anche tu sarai sempre, solo, nei miei ricordi! ![]() ![]() ATTIMO di Rainer Maria Rilke Un silenzio improvviso è fra di noi. Ci abbandoniamo al vento, trasfigurati in un tremor di rami che, al cuore del Maggio protesi, ne ascoltan sommesse parole. L'ombra, d'un tratto, invade ogni sentiero Tendiamo l'orecchio in ascolto... Un sussurrar di pioggia: e tutto il mondo le sobbalza incontro, per farsi più vicino a quel ristoro. ![]() ![]() L'incontro di Farese Angelo Ho varcato il cancello verde, addentrandomi nel parco solitario. Scendendo le poche scale rimaste, come sole al tramonto, da lontano ti scorgo. Con una certa signorilità, incroci il mio sguardo, ed io, il tuo profumo che sfuma. In omaggio, mi rendi un saluto, e timidamente, rispondo arrossendo, al tuo fascino femminile, che il gentil cuor rallegra, in clamorosi sorrisi, nel mio bruto animo maschile. ![]() ![]() Tempus fugit di Aldo Bordoni Ammiro i tuoi occhi e maledico il vento che spazza via, gelido, i ricordi. Mi immergo nella dolcezza del tuo sorriso e maledico il tempo, che spazza via, crudele, gli anni. Dovevo incontrarti un quarto di secolo fa ed innamorarmi di te che ad ogni apparizione mi doni, inconsapevole, pace ed infinita dolcezza. ![]() Grazia ![]() ![]() L'INCONTRO… POESIE E NON SOLO a cura di Tony Kospan Care amiche ed amici, amanti come me della poesia, mentre l'estate ha ornai superato la boa centrale…(ma dal caldo che fa non si direbbe) eccoci al nostro consueto tema poetico domenicale... ![]() Esso stavolta si collega in qualche modo proprio all'estate, in quanto, per effetto di viaggi e vacanze, questa è la stagione in cui massima è la possibilità concreta di nuovi incontri… più o meno… magici… fatidici… etc… Se l'incontro di sogno accade per caso o è deciso dal destino ognuno può pensarla come vuole… riporto però quest'aforisma che mi piace molto… ![]() Gli incontri piu importanti sono già combinati dalle anime prima ancora che i corpi si vedano.(Paulo Coelho) ![]() Le poesie prescelte stavolta ci parlano, le prime 2 dell'incontro come attesa, la terza e la quarta di quello già avvenuto e la quinta del desiderio di ripeterlo come la prima volta con tutte le sue emozioni. Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che amate voi… qui o nel FANTASTICO MONDO DELLA POESIA. ![]() INCONTRO SOGNATO Mavina Incontro sognato Tu che mi cerchi che mi trovi e che mi cogli tra le note del mio canto… Tu che mi baci senza aver mai visto la mia bocca… Tu mi verrai incontro in un'ora di luce nella pausa del vento nel silenzio della parola nella parola degli sguardi… Tu da me. ![]() DOMANI ELLA VERRA'! Olindo Guerrini Domani ella verrà! – Domani è certo che il tempo mi parrà lungo, mortale, quando commenterò sull'uscio …ogni passo che suoni in sulle scale. Verrà! Verrà! Ma perché dunque, incerto, e tremo come un collegiale? Ah, purché tutto non sia già scoperto! la mamma non sospetti il male! Dentro una voce susurrarmi sento: verrà… doman verrà! Chi più l'aspetta ; lo ritrova più dolce il gran momento! Come calda sarà la prima stretta della sua man tremante e lo spavento de' primi baci dietro alla veletta! ![]() ORA CHE SEI VENUTA Camillo Sbarbaro Ora che sei venuta, che con passo di danza sei entrata nella mia vita quasi folata in una stanza chiusa a festeggiarti, bene tanto atteso, le parole mi mancano e la voce e tacerti vicino già mi basta. ![]() TI HO INCONTRATA Mario Vecchione Ti ho incontrata lungo la vita che suonavi le corde del vento e cantavi canzoni di sole canzoni d’amore io pifferaio senza topi tu in cerca dell’ultimo fiore siam caduti nell’argento dei rimpianti; ti ho incontrata lungo la vita che scrivevi su foglie di gelso e parlavi di storie di stelle di storie d’amore io don chisciotte senza mulini tu violinista senza un archetto siam caduti nel buco nero dell’amore; e adesso che siamo vicini pure lontani come due poli non indosso più gilè grigio scuri la tua mano nella mia come un messaggio planetario con il nettare di dio nei nostri cuori. ![]() VORREI INCONTRARTI ANCORA Ferdinando Giordano Vorrei incontrarti ancora per la prima volta e per la prima volta vorrei averti ora ad un passo di labbra alla distanza di un bacio separati solo da una frenesia di carezze nell'ingombro delle vesti. Nuovi di tutto per avere di nuovo tutto: dal tremore alla prima certezza. Senza i giorni per arrivare qui. Tony Kospan ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() é il tema poetico di questa domenica ![]() ![]() "Senza parlare sei arrivata come una vera regina, di nascosto hai posato i piedi dentro l'anima." RABINDRANATH TAGORE ![]() ![]() "Vorrei dirti le parole più vere, ma non oso, per paura che tu rida. Ecco perché mento, dicendo il contrario di quello che penso. Rendo assurdo il mio dolore per paura che tu faccia lo stesso." RABINDRANATH TAGORE ![]() ![]() Incontro Un mar Di sogni e pensieri Di volti sinceri S'affollano, ora assolati E c'è odor di foglie Di verdi voglie E ora null'altro Null'altro che gli occhi tuoi. Carlo Bramanti ![]() ![]() ATTIMO Un silenzio improvviso è fra di noi. Ci abbandoniamo al vento, trasfigurati in un tremor di rami che, al cuore del Maggio protesi, ne ascoltan sommesse parole. L'ombra, d'un tratto, invade ogni sentiero Tendiamo l'orecchio in ascolto... Un sussurrar di pioggia: e tutto il mondo le sobbalza incontro, per farsi più vicino a quel ristoro. Rainer Maria Rilke ![]() ![]() Brezza Trasformarsi in un alito di vento per arrivare fino a te, avvolgerti come fa una tiepida brezza in un rosso tramonto su una distesa di tenera erba ingiallita dal sole cocente del giorno. Ruggire come un leone al tramonto per sentirti tremare, brillare come la luna piena sul mare calmo per illuminare il tuo cuore. Entrare nei tuoi sogni per diventare il tuo principe azzurro, aprire gli occhi per ritrovarmi sdraiato accanto a te stretto sul tuo cuore. Poterti amare con la forza della natura, con l'intensità che fa pulsare di vita l'Universo. Poterti dire semplicemente "TI AMO" ogni volta che incontro i tuoi occhi. Aldo Bordoni ![]() ![]() APPUNTAMENTO MANCATO Tu non venisti, E il tempo in cammino trascorse e m'invase torpore. Pure, non tanto per il vuoto della tua cara presenza laggiù, Quanto perché trovai così mancare nella tua natura Quell'alta compassione che sa superare Riluttanza per mero impulso di pietà lo mi dolsi, quando, come l'ora della speranza batté la sua somma, Tu non venisti. Tu non mi ami, E, soltanto l'amore potrebbe donarti lealtà; Lo so e l'ho sempre saputo. Ma al grande tesoro Degli atti umani, divini in tutto fuor che nel nome, Non valeva una piccola ora o poco più Aggiungere anche questo: che una volta tu, donna, venisti A lenire un uomo lacero di tempo, sebbene in verità Tu non mi ami? Thomas Hardy ![]() ![]() Il tuo volto Con gli occhi aperti con gli occhi chiusi fisso sempre il tuo volto I tuoi occhi che mi guardano che sorridono dentro mentre ti parlo Uno sguardo lontano di luce che illumina il buio Che attraversa Che mi attraversa Mi incammino lungo il tuo sorriso in un viaggio per raggiungere le tue lontananze La rugiada del mattino della tua giovinezza Se tu chiudessi gli occhi io morirei in un istante precipitando in un abisso di buio Se solo tu smettessi di sorridere io giacerei morto in un deserto di silenzio Vorrei procedere camminando a ritroso per incontrarti non più lontana non più impossibile Mentre il sonno socchiude i tuoi occhi la notte mi inghiotte privandomi di tutto Felice Pagnani ![]() ![]() Incontrarsi per caso Tra la folla guardarsi per un attimo, in un attimo sorridersi. Improvvisi ecco i ricordi accendersi, per un attimo in loro perdersi. Non sei cambiata, la bellezza tua s’è fatta più dolce e più donna sei. Chissà se con lui di me hai parlato mai, chissà se prima di fare l’amore con lui, sciogliendo i capelli come sai fare tu, hai pensato a quelle foto fatte per gioco delle quali ridemmo insieme. Ti stringi a lui e mi sorridi ancora, non è cambiata di giocare la tua voglia. Mi tieni dal tuo nuovo mondo distante, ma gli occhi che mentire non sanno dicono che nel tuo cuore sono presente. Nasce in un attimo il nuovo segreto, so che anche con lui al tuo fianco del mio ricordo non puoi fare a meno. Sfiori di lui con un bacio le labbra, torni a guardarmi con occhi di rabbia, sembra di sentire la tua voce… Tuo sarebbe stato quel bacio ed altri più intensi se solo a me avessi pensato. Invece di un’altra i baci hai preferito. Volgi altrove ora lo sguardo e sorridi porti per sempre con te il mio rimpianto. Ti allontani, inseguirti vorrei per essere al posto suo, averti per sempre accanto Claudio Pompi ![]() Grazia ![]() ![]() L'INCONTRO D'AMORE IN POESIA E NON SOLO a cura di Tony Kospan Care amiche ed amici riprendiamo, dopo la sosta dedicata alle poesie per il carnevale e per la festa della donna, questa mini antologia sul percorso dell’amore umano. ![]() Dunque dopo che gli occhi ed i cuori… hanno provocato la… scintilla d’amore… cos’avviene se non… l’incontro? L'incontro… il primo incontro… è uno dei momenti fondamentali in qualunque storia d'amore… ![]() E' il momento della prima verifica… della corrispondenza tra le nostre impressioni… con le emozioni reali… Esso può concludersi con l'entusiasmante perdersi… in una calda nuvola d'amore… o il riconoscer… d'aver vissuto solo un abbaglio… Dunque il tema delle poesie stavolta… è quel che accade al momento dell'incontro… ![]() Le prescelte sono di autori noti e non noti e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che, sul tema, amate voi. Segnalo solo quella della Szymborska, Premio Nobel per la Letteratura nel 1996, per la sua davvero sorprendente genialità… SOTTO L’ARCOBALENO Daniela Costantini E’ un mattino dipinto d’arcobaleno e mille emozioni mi increspano l’anima. Le strade ancora bagnate di pioggia riflettono le mille sfumature del cielo; mille colori, mille pensieri, mille emozioni fatte di te. Mille baci poserò sulle tue labbra tra poco… quando ti incontrerò… Mi immergerò nel tuo sguardo dove incontrerò la tua anima. Naufragherò nel mare del tuo amore senza cercare salvezza. Le strade ancora bagnate sono ora una specchio di luce; alzo gli occhi… mi stai venendo incontro. Mi fermo a guardarti… troppa emozione; ti sorrido, mi sorridi… sotto i colori dell’arcobaleno. ![]() L'ANTICO ROGO Salvatore Fiume Mezz'ora mezz'ora della mia vita mezz'ora nella mia vita vuota completamente … la mezz'ora in cui non ci conosciamo ancora. Fra mezz'ora. Il nostro incontro può cambiare completamente la mia e la sua vita. Cosa scriverò in altro foglio dopo che questa mezz'ora sarà finita? Riempirò di lei la poesia o è già poesia quella mezz'ora senza me né lei? ![]() VORREI SEDERMI VICINO A TE Garcia Lorca Vorrei sedermi vicino a te in silenzio, ma non ne ho il coraggio: temo che il mio cuore mi salga alle labbra. Ecco perche' parlo stupidamente e nascondo il mio cuore dietro le parole. Tratto crudelmente il mio dolore per paura che tu faccia lo stesso. Il mio cuscino mi guarda di notte con durezza come una pietra tombale; non avevo mai immaginato che tanto amaro fosse essere solo e non essere adagiato nei tuoi capelli. ![]() LA STAZIONE Wislawa Szymborska Il mio arrivo nella città di N. è avvenuto puntualmente. Eri stato avvertito con una lettera non spedita. Hai fatto in tempo a non venire all'ora prevista. Il treno è arrivato sul terzo binario. E' scesa molta gente. L'assenza della mia persona si avviava verso l'uscita tra la folla. Alcune donne mi hanno sostituito frettolosamente in quella fretta. A una è corso incontro qualcuno che non conoscevo, ma lei lo ha riconosciuto immediatamente. Si sono scambiati un bacio non nostro, intanto si è perduta una valigia non mia. La stazione della città di N. ha superato bene la prova di esistenza oggettiva. L'insieme restava al suo posto. I particolari si muovevano sui binari designati. E' avvenuto perfino l'incontro fissato. Fuori dalla portata della nostra presenza. Nel paradiso perduto della probabilità. Altrove. Altrove. Come risuonano queste piccole parole. ![]() VALSE BRILLANTE Herman Hesse Una danza di Chopin irrompe nella sala, una frenetica, scatenata danza, Le finestre riflettono aria di tempesta, una corona appassita orna il pianoforte. Il pianoforte tu, il violino io, così suoniamo e non finiamo mai ed aspettiamo ansiosi, tu ed io, chi romperà per primo l'incantesimo. Chi si fermerà per primo in mezzo al ritmo e spingerà via da sé i lumi, e chi per primo farà la domanda alla quale risposta non c'è. ![]() Orso Tony L'incontro d'amore, è il tema poetico e non proposto da Tony per questa domenica... ![]() ![]() Incontro Un mar Di sogni e pensieri Di volti sinceri S'affollano, ora assolati E c'è odor di foglie Di verdi voglie E ora null'altro Null'altro che gli occhi tuoi. Carlo Bramanti ![]() ![]() Amore notturno Accarezzami, amore, ma come il sole che tocca la dolce fronte della luna. Non venirmi a molestare anche tu con quelle sciocche ricerche sulle tracce del divino. Dio arriverà all'alba se io sarò tra le tue braccia. Alda Merini ![]() ![]() Una notte vicino alla sua casa E dal balcone aperto nella mite Notte del Sud, la donna che m'apparve Golosa di risucchio come un'acqua Gelata. E non avrà mai volto, Sale la gola chiara, scende al buio Degli occhi avidamente salda. A bocca aperta nella pioggia, un nero Grappolo le lasciava goccia a goccia Sapore di città - disse - di vento. Alfonso Gatto ![]() ![]() Ora che sei venuta Ora che sei venuta, Che con passo di danza sei entrata Nella mia vita Quasi folata in una stanza chiusa - A festeggiarti, bene tanto atteso, Le parole mi mancano e la voce E tacerti vicino già basta. Il pigolio così che assorda il bosco Al nascere dell'alba, ammutolisce Quando sull'orizzonte balza il sole. Ma te la mia inquietudine cercava Quando ragazzo Nella notte d'estate mi facevo Alla finestra come soffocato: Che non sapevo, m'affannava il cuore. E tutte tue sono le parole Che, come l'acqua all'orlo che trabocca, Alla bocca venivano da sole, L'ore deserte, quando s'avanzavan Puerilmente le mie labbra d'uomo Da sé, per il desiderio di baciare... Camillo Sbarbaro ![]() ![]() Vertigine Afferrami alla vita, uomo. La cengia è stretta. E l'abisso è il risucchio spaventoso che ci vuole assorbire. Vedi: la falda erbosa, da cui balza questo zampillo estatico di rupi, somiglia ad un camposanto sconfinato, con le sue pietre bianche. Io mi vorrei tuffare a capofitto nella fluidità vertiginosa; vorrei piombare sopra un duro masso e sradicarlo e stritolarlo, io, con le mie mani scarne; strappare gli vorrei, siccome a croce di cimitero, una parola sola che mi desse la luce. E poi berrei a golate gioiose il sangue mio. Afferrami alla vita, uomo. Passa la nebbia e lambe e sperde l'incubo mio folle. Fra poco la vedremo dipanarsi sopra le valli: e noi saremo in vetta. Afferrami alla vita. Oh, come dolci i tuoi occhi esitanti, i tuoi occhi di puro vetro azzurro! Antonia Pozzi ![]() ![]() L'inesprimibile Quando in giugno svolazzavano i moschini Intorno al lampione sull'angolo Gettando ombre guizzanti sulla strada; Quando tu passeggiavi a piedi nudi In una calda e buia sera di giugno Con l'erba che ti bagnava i piedi di rugiada; Quando sentivi strimpellare un banjo Sulla veranda della casa di fronte, E dal parco ti giungeva il profumo dei lillà C'era qualcosa che lottava, in te, Che non riuscivi a mettere in parole.... Eri viva poesia, nel buio, là! Ernest Hemingway ![]() ![]() INCONTRO NEL VIALE DI CASTAGNI La verde oscurità, sui limitare, come un serico manto lo ravvolse entro la sua frescura. Ed egli - stretti i lembi a sé - si drappeggiava intento, quando lontano, al trasparente e fermo limite opposto, fuor dal sole verde, quasi irrompendo da verdi cristalli, una bianca figura balenò. Per indugiar, da prima; indi, avanzare. Ad ogni passo, traboccò lo scroscio della luce su lei, fendendo i rami; mutevole ingrandì con le sue forme: ma dietro le sfuggìa, trepida e bionda. L'ombra, d'un tratto, si fece profonda. Un lampo d'occhi divampò vicino, grande sul volto ignoto eppur preciso, che visse in marmo sculto il solo istante in cui l'incontro si staccò - fugace. Fu, nell'attimo, eterno: un nulla, poi. Marco Saya ![]() Grazia Il tema che proponiamo per questa domenica è ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "Senza parlare sei arrivata come una vera regina, di nascosto hai posato i piedi dentro l'anima." RABINDRANATH TAGORE ![]() ![]() Incontro Un mar Di sogni e pensieri Di volti sinceri S'affollano, ora assolati E c'è odor di foglie Di verdi voglie E ora null'altro Null'altro che gli occhi tuoi. Carlo Bramanti ![]() ![]() Abitudini Sull'asfalto del viale la luna fa un lago silenzioso e l'amico ricorda altri tempi. Gli bastava in quei tempi un incontro improvviso e non era piú solo. Guardando la luna, respirava la notte. Ma più fresco l'odore della donna incontrata, della breve avventura per le scale malcerte. La stanza tranquilla e la rapida voglia di viverci sempre, gli riempivano il cuore. Poi, sotto la luna, a gran passi intontiti tornava, contento. A quei tempi era un grande compagno di sé. Si svegliava al mattino e saltava dal letto, ritrovando il suo corpo e i suoi vecchi pensieri. Gli piaceva uscir fuori prendendo la pioggia o anche il sole, godeva a guardare le strade, a parlare con gente improvvisa. Credeva di saper cominciare cambiando mestiere fino all'ultimo giorno, ogni nuovo mattino. Dopo grandi fatiche sedeva fumando. Il piacere piú forte era starsene solo. E' invecchiato l'amico e vorrebbe una casa che gli fosse più cara, e uscir fuori la notte e fermarsi sul viale a guardare la luna, ma trovare al ritorno una donna sommessa, una donna tranquilla, in attesa paziente. E' invecchiato l'amico e non basta piú a sé. I passanti son sempre gli stessi; la pioggia e anche il sole, gli stessi; e il mattino, un deserto. Faticare non vale la pena. E uscir fuori alla luna, se nessuno l'aspetti, non vale la pena. Cesare Pavese ![]() ![]() Incontri in CHAT-LINE Il mondo della chat-line è un universo affascinante dove si fanno incontri di tutti i generi, dove nascono amicizie ed anche amori, dove la gente entra per trovarci quella comunicabilità che la vita moderna ci ha fatto perdere persino in famiglia. Rotto è il silenzio solo da un cadensar di click, e da quella tastiera parte un nuovo messaggio che diretto verso uno di quegli anonimi nick, nei cybernetici meandri, intraprende il viaggio. ![]() L'occhio attende ansioso, la risposta ertziana, che un'altra mano sconosciuta sta scrivendo, quella frase fredda senza sembianza umana che veloce sullo schermo forma sta prendendo. ![]() La mente cerca ancora invano di associare un'anima e un volto a quell'anonima missiva, duro è l'auto-divieto-imposto d'immaginare l'umana origine di quella cyber comitiva. ![]() In un moderno, fatto di sola indifferenza, ove raro il buongiorno concedi al tuo vicino, la chat-line assume la stranissima parvenza di una ricerca dell' umanità col lumicino. ![]() Se un giorno di persona conosci l'altro utente, potresti con sorpresa scoprire infin l'arcano e accorgerti che in questa solitudine latente hai "chattato" con il vicino del tuo stesso piano. Domenico Bertuccelli ![]() ![]() Brezza Trasformarsi in un alito di vento per arrivare fino a te, avvolgerti come fa una tiepida brezza in un rosso tramonto su una distesa di tenera erba ingiallita dal sole cocente del giorno. Ruggire come un leone al tramonto per sentirti tremare, brillare come la luna piena sul mare calmo per illuminare il tuo cuore. Entrare nei tuoi sogni per diventare il tuo principe azzurro, aprire gli occhi per ritrovarmi sdraiato accanto a te stretto sul tuo cuore. Poterti amare con la forza della natura, con l'intensità che fa pulsare di vita l'Universo. Poterti dire semplicemente "TI AMO" ogni volta che incontro i tuoi occhi. Aldo Bordoni ![]() ![]() Il tuo volto Con gli occhi aperti con gli occhi chiusi fisso sempre il tuo volto I tuoi occhi che mi guardano che sorridono dentro mentre ti parlo Uno sguardo lontano di luce che illumina il buio Che attraversa Che mi attraversa Mi incammino lungo il tuo sorriso in un viaggio per raggiungere le tue lontananze La rugiada del mattino della tua giovinezza Se tu chiudessi gli occhi io morirei in un istante precipitando in un abisso di buio Se solo tu smettessi di sorridere io giacerei morto in un deserto di silenzio Vorrei procedere camminando a ritroso per incontrarti non più lontana non più impossibile Mentre il sonno socchiude i tuoi occhi la notte mi inghiotte privandomi di tutto Felice Pagnani ![]() ![]() L'INCONTRO D'AMORE IN POESIA a cura di Tony Kospan Care amiche ed amici riprendiamo, dopo aver festeggiato la donna in poesia, questa mini antologia sul percorso dell'amore umano ![]() Duque dopo che gli occhi ed i cuori... hanno provocato la... scintilla d'amore... cos'avviene se non... l'incontro? L'incontro è un momento fondamentale in quanto può esser l'inizio d'una storia fantastica o ahimé l'inizio della fine d'un sogno... ![]() L'incontro reale rappresenta infatti la cartina di tornasole che ci dimostra la corrispondenza o meno tra le nostre aspettative e la realtà... Stavolta... le poesie prescelte sono di autori noti e non noti e come al solito mi farebbe piacere leggere sul tema poesie vostre, o di altri autori, che piacciono a voi. ![]() INCONTRO SOGNATO ~ Mavina ~ Incontro sognato Tu che mi cerchi che mi trovi e che mi cogli tra le note del mio canto... Tu che mi baci senza aver mai visto la mia bocca... Tu mi verrai incontro in un'ora di luce nella pausa del vento nel silenzio della parola nella parola degli sguardi... Tu da me. UN INCONTRO. E POI LA PIOGGIA Beowulf Gocce insistenti di lacrime lontane inondano l'animo di nuove emozioni portando profumi, e voci, e colori struggenti di realtà. E l'essere veri non oltraggia il mistero di lucenti pensieri fattisi attesa, resisi incontro, vissuti di carezze. Una voce, un'esitazione, un'intesa, un saluto... Mentre lacrime lontane si mutano in sorriso e gocce insistenti diventano coriandoli di felicità. ![]() E TU STAI LI' Elgreco E tu stai li a guardarmi con gli occhi accesi, spaventata dal trovarti ad amarmi, e tu stai in silenzio le mani che cercano le mani, le parole che cercano le parole, e tu stai li con respiro lento ad assaporare il desiderio di un bacio, guardando labbra che sorridono, e tu stai li a sognare di volare, mentre gli occhi si chiudono a sognare, e tu stai li all’angolo della strada, con la mano aperta a salutare, tu stai li ed io mi fermo mi volto e torno con te a volare. ![]() ORA CHE SEI VENUTA Camillo Sbarbaro Ora che sei venuta, che con passo di danza sei entrata nella mia vita quasi folata in una stanza chiusa a festeggiarti, bene tanto atteso, le parole mi mancano e la voce e tacerti vicino già mi basta. ![]() SOLTANTO NON SAREBBE ~ Erich Fried ~ La vita sarebbe forse più semplice se io non ti avessi mai incontrata Meno sconforto ogni volta che dobbiamo separarci meno paura della prossima separazione e di quella che ancora verrà E anche meno di quella nostalgia impotente che quando non ci sei pretende l'impossibile e subito fra un istante e che poi giacché non è possibile si sgomenta e respira a fatica La vita sarebbe forse più semplice se io non ti avessi incontrata Soltanto non sarebbe la mia vita SECONDO RICORDO Rafael Alberti Anche prima, molto prima della rivolta delle ombre, e che nel mondo cadessero piume incendiate e un uccello potesse essere ucciso da un giglio. Prima, prima che tu mi domandassi il numero e il sito del mio corpo. Assai prima del corpo. Nell'epoca dell'anima. Quando tu apristi nella fronte non coronata, del cielo, la prima dinastia del sogno. Allorché, contemplandomi nel nulla, inventasti la prima parola. Allora, il nostro incontro. ![]() ![]() ![]() ![]() ATTIMO Un silenzio improvviso è fra di noi. Ci abbandoniamo al vento, trasfigurati in un tremor di rami che, al cuore del Maggio protesi, ne ascoltan sommesse parole. L'ombra, d'un tratto, invade ogni sentiero Tendiamo l'orecchio in ascolto... Un sussurrar di pioggia: e tutto il mondo le sobbalza incontro, per farsi più vicino a quel ristoro. Rainer Maria Rilke ![]() Incontro Un mar Di sogni e pensieri Di volti sinceri S'affollano, ora assolati E c'è odor di foglie Di verdi voglie E ora null'altro Null'altro che gli occhi tuoi. Carlo Bramanti ![]() INASPETTATA MI SEI APPARSA Inaspettato incontro: mi sei apparsa! Non cercavo insoliti turbamenti aspri: semplice, raffinata la tua figura, pulita nei modi ed affascinante. Un fremito ricomposto, domato a stento, voglia di guardarti senza ferirti certo, scrutarti ovunque a partire dal sorriso, cercando ingenuo una particolare grazia. Compiacenti sembriamo, senza scabri eccessi, quasi morbide due persone alla conquista: mentre parliamo ci scrutiamo attenti, quasi rivelandoci una contenuta gioia. Già dentro di me il solito timido pensiero: anche tu sarai sempre, solo, nei miei ricordi! Francesco Gheza ![]() ![]() PRIMO INCONTRO T'HO INCONTRATO COSÌ, PER CASO, IN MEZZO ALL' INFINITO AVVOLTA DA TIMORI ERO. ORA SORRIDE IL TUO VOLTO, AMANTE SBOCCIATO COME UN FIORE NELLA ROCCIA COSÌ ALL'IMPROVVISO NELL'IMPOSSIBILE. I BACI, UNO SULL'ALTRO SFIORANO COME SOFFIO DI VENTO LA NOSTRA PELLE; SORRIDE COLUI CHE CI PENSA INSIEME, SORRIDIAMO NOI ALLA VITA DIMENTICANDO LA SOCIETA' CHE VIETA. OH! QUANTA MALINCONICA GIOIA È IN ME, VEDERE ROSSE LABBRA TREMANTI SENTIRE LE TUE MANI STRINGERE LA MIA PELLE, STRINGERE ALLO SPASIMO, GODERE QUEI MOMENTI ...AMARTI...ESSERE AMATA: CORRONO I BACI GLI OCCHI TUOI CHIUSI... ...I MIEI APERTI PER GODERTI MEGLIO. Marta Fedele ![]() Antipasto d`amore Lunghi e sommessi respiri Cornette impazzite,automobiline su corpi roventi Dita di una mano, rituale di una macumba frenetica nella fitta foresta amazzonica Sogni di indigeni neri scandiscono con i loro tamburi l'apice del piacere Estasi di una pausa appagata Entrambi...si preparano così al loro primo incontro Marco Saya ![]() L'incontro. Ho varcato il cancello verde, addentrandomi nel parco solitario. Scendendo le poche scale rimaste, come sole al tramonto, da lontano ti scorgo. Con una certa signorilità, incroci il mio sguardo, ed io, il tuo profumo che sfuma. In omaggio, mi rendi un saluto, e timidamente, rispondo arrossendo, al tuo fascino femminile, che il gentil cuor rallegra, in clamorosi sorrisi, nel mio bruto animo maschile. Farese Angelo. Care amiche ed amici stavolta il tema delle poesie domenicali... poseguendo in questa mini antologia sul percorso dell'amore umano è quasi obbligato ed è quel che accade dopo che gli occhi ed i cuori... hanno provocato la... scintilla d'amore...e cioè... L'INCONTRO... che può esser il momento d'inizio d'una storia fantastica ma anche talvolta ahimé l'inizio della fine d'un sogno... L'incontro è certo la cartina di tornasole mediante la quale... possiamo capire se i nostri sentimenti iniziali hanno vera corrispondenza... con la... realtà... o meno... Non sempre gli incontri - sia i primi che i successivi - sono positivi... ed infatti la prima poesia della grande Achmatova... ci parla d' un... incontro che non c'è stato... ma per fortuna le altre... ![]() L'INCONTRO - Anna Andreevna Achmatova - Al collo un filo di esili grani, celo le mani nel largo manicotto, gli occhi guardano distratti e non piangeranno mai più. Sembra il volto più pallido per la seta che tende al lilla, arriva quasi alle sopracciglia la mia frangetta non ondulata. E non somiglia ad un volo questa lenta andatura, quasi avessi sotto i piedi una zattera e non i quadretti del parquet. La bocca bianca è socchiusa, ineguale il respiro affannato, e sul mio petto tremano i fiori dell'incontro che non c'è stato. ![]() SOTTO L'ARCOBALENO - Daniela Costantini - E’ un mattino dipinto d’arcobaleno e mille emozioni mi increspano l’anima. Le strade ancora bagnate di pioggia riflettono le mille sfumature del cielo; mille colori, mille pensieri, mille emozioni fatte di te. Mille baci poserò sulle tue labbra tra poco… quando ti incontrerò… Mi immergerò nel tuo sguardo dove incontrerò la tua anima. Naufragherò nel mare del tuo amore senza cercare salvezza. Le strade ancora bagnate sono ora una specchio di luce; alzo gli occhi… mi stai venendo incontro. Mi fermo a guardarti… troppa emozione; ti sorrido, mi sorridi… sotto i colori dell’arcobaleno. ![]() PORTAMI AD AMARE - Baldo Bruno - Con i tuoi occhi mi sono incontrato ove ogni giorno s'affaccia il sole ...mi ricordano il mare l'immensità della vita che mi sta dinnanzi lasciami ancor del mio essere liberar l'urlo ...l'essere nel mondo con te come bianche farfalle e candide di primavera e della tempesta non mi troverà mai l'ira ...la mia anima sarà solo lambita dal vento lasciami raggiungere il tuo cuore ...capire che sei mia portami ad amare...solo l'amore basta all'amore ...e la tua vita sarà la mia vita ![]() SECONDO RICORDO - Rafael Alberti - Anche prima, molto prima della rivolta delle ombre, e che nel mondo cadessero piume incendiate e un uccello potesse essere ucciso da un giglio. Prima, prima che tu mi domandassi il numero e il sito del mio corpo. Assai prima del corpo. Nell'epoca dell'anima. Quando tu apristi nella fronte non coronata, del cielo, la prima dinastia del sogno. Allorché, contemplandomi nel nulla, inventasti la prima parola. Allora, il nostro incontro. ![]() CIAO DA TONY KOSPAN ![]() L'importanza fondamentale dell'incontro è sancita fin dalle origini della nostra civiltà letteraria. ![]() Nell'Antico Testamento l'intera storia umana è interpretata a partire da una serie di epifanie, attraverso le quali la divinità incontra l'uomo, determinandone diritti e desideri. ![]() Il valore dell'incontro è fondamentale nella Commedia dantesca, dove acquista funzione strutturante: il cammino di conoscenza dell'io. ![]() Contemporaneamente, in ambito lirico viene elaborato e codificato l’importanza dell'incontro d'amore, che diviene un vero e proprio “genere”: il primo incontro e l'innamoramento, l'incontro come momento di spirituale comunione con la persona amata, l'attesa o il rimpianto dell'incontro, la ricerca dell'incontro, il rifiuto dell'incontro… ![]() ![]() INCONTRO NEL VIALE DI CASTAGNI di Rainer Maria Rilke La verde oscurità, sui limitare, come un serico manto lo ravvolse entro la sua frescura. Ed egli - stretti i lembi a sé - si drappeggiava intento, quando lontano, al trasparente e fermo limite opposto, fuor dal sole verde, quasi irrompendo da verdi cristalli, una bianca figura balenò. Per indugiar, da prima; indi, avanzare. Ad ogni passo, traboccò lo scroscio della luce su lei, fendendo i rami; mutevole ingrandì con le sue forme: ma dietro le sfuggìa, trepida e bionda. L'ombra, d'un tratto, si fece profonda. Un lampo d'occhi divampò vicino, grande sul volto ignoto eppur preciso, che visse in marmo sculto il solo istante in cui l'incontro si staccò - fugace. Fu, nell'attimo, eterno: un nulla, poi. ![]() La stazione Wislawa Szymborska Il mio arrivo nella città di N. è avvenuto puntualmente. Eri stato avvertito con una lettera non spedita. Hai fatto in tempo a non venire all'ora prevista. Il treno è arrivato sul terzo binario. E' scesa molta gente. L'assenza della mia persona si avviava verso l'uscita tra la folla. Alcune donne mi hanno sostituito frettolosamente in quella fretta. A una è corso incontro qualcuno che non conoscevo, ma lei lo ha riconosciuto immediatamente. Si sono scambiati un bacio non nostro, intanto si è perduta una valigia non mia. La stazione della città di N. ha superato bene la prova di esistenza oggettiva. L'insieme restava al suo posto. I particolari si muovevano sui binari designati. E' avvenuto perfino l'incontro fissato. Fuori dalla portata della nostra presenza. Nel paradiso perduto della probabilità. Altrove. Altrove. Come risuonano queste piccole parole. ![]() Incontro di Carlo Bramanti Un mar Di sogni e pensieri Di volti sinceri S'affollano, ora assolati E c'è odor di foglie Di verdi voglie E ora null'altro Null'altro che gli occhi tuoi. ![]() Buona domenica ![]() Care amiche ed amici stavolta il tema delle poesie domenicali... è quel che accade al momento dell'incontro... dell'incontro... fatidico.. L'incontro... il primo vero incontro... lo stupore e l'emozione dell'incontro... è un momento magico e fondamentale in qualunque storia d'amore... ![]() E' il momento della conoscenza diretta... della verifica e della corrispondenza tra le nostre prime vaghe impressioni... con le emozioni reali... Esso può esser l'entusiasmante riconoscersi e... perdersi... in una calda nuvola d'amore... o ahimé anche il riconoscere a sé stessi... d'aver preso solo un abbaglio... Stavolta, a parte l'ultima, le poesie da me prescelte sono anche di autori non molto noti ma a mio parere molto belle... ![]() SOLTANTO NON SAREBBE - Erich Fried - La vita sarebbe forse più semplice se io non ti avessi mai incontrata Meno sconforto ogni volta che dobbiamo separarci meno paura della prossima separazione e di quella che ancora verrà E anche meno di quella nostalgia impotente che quando non ci sei pretende l'impossibile e subito fra un istante e che poi giacché non è possibile si sgomenta e respira a fatica La vita sarebbe forse più semplice se io non ti avessi incontrata Soltanto non sarebbe la mia vita TI HO INCONTRATA Mario Vecchione Ti ho incontrata lungo la vita che suonavi le corde del vento e cantavi canzoni di sole canzoni d’amore io pifferaio senza topi tu in cerca dell’ultimo fiore siam caduti nell’argento dei rimpianti; ti ho incontrata lungo la vita che scrivevi su foglie di gelso e parlavi di storie di stelle di storie d’amore io don chisciotte senza mulini tu violinista senza un archetto siam caduti nel buco nero dell’amore; e adesso che siamo vicini pure lontani come due poli non indosso più gilè grigio scuri la tua mano nella mia come un messaggio planetario con il nettare di dio nei nostri cuori. ![]() FRA LE TUE BRACCIA - Baldo Bruno - Un brivido... scivola inarrestabile lungo la mia pelle...nella mia anima e il tuo sguardo mi cattura in quella follia del tempo ...fra le tue braccia mi riempio del tuo respiro annegando nel silenzio vibrante e m'inondo delle voci del tuo cuore uniti... nella sete di attimi smarriti nel sogno ...ancora stringiti a me persa e..abbatti quel muro d'ombra avvolgimi con le rose del tuo cuore placa le ali dei miei desideri con le tue labbra... col tuo respiro in quel lampo d'estasi della nostra vita ![]() Ciao da Tony Kospan INCONTRO SOGNATO
~ Mavina ~ Incontro sognato Tu che mi cerchi che mi trovi e che mi cogli tra le note del mio canto... Tu che mi baci senza aver mai visto la mia bocca... Tu mi verrai incontro in un'ora di luce nella pausa del vento nel silenzio della parola nella parola degli sguardi... Tu da me. L' INCONTRO ~ Patrizia Masci ~ E’ così… Quando le parole lentamente sfumano, si diradano, perdono consistenza, irrompe l’attimo del continuo infinito presente. Il velo dolcemente cade, la porta si apre, l’anelito, sommesso prima, e sempre più impetuoso poi, dell’incontro sempre desiderato si realizza! Ecco, il silenzio, ora unione è diventato danza, mi nutre, mi avvolge, mi sostiene. Finalmente vivo il puro amore! SOLTANTO NON SAREBBE ~ Erich Fried ~ La vita sarebbe forse più semplice se io non ti avessi mai incontrata Meno sconforto ogni volta che dobbiamo separarci meno paura della prossima separazione e di quella che ancora verrà E anche meno di quella nostalgia impotente che quando non ci sei pretende l'impossibile e subito fra un istante e che poi giacché non è possibile si sgomenta e respira a fatica La vita sarebbe forse più semplice se io non ti avessi incontrata Soltanto non sarebbe la mia vita INCONTRO DI 2 MANI ~ Juan Ramon Jimenez ~ Incontro di due mani in cerca di stelle, nella notte! Con che pressione immensa si sentono le purezze immortali! Dolci, quelle due dimenticano la loro ricerca senza sosta, e incontrano, un istante, nel loro circolo chiuso, quel che cercavano da sole. Rassegnazione d'amore, tanto infinita come l'impossibile! Tony Kospan ![]() ![]() L'INCONTRO D'AMORE IN POESIA E NON SOLO a cura di Tony Kospan Care amiche ed amici riprendiamo, dopo la sosta dedicata alle poesie per il carnevale e per la festa della donna, questa mini antologia sul percorso dell’amore umano. ![]() Dunque dopo che gli occhi ed i cuori… hanno provocato la… scintilla d’amore… cos’avviene se non… l’incontro? L'incontro… il primo incontro… è uno dei momenti fondamentali in qualunque storia d'amore… ![]() E' il momento della prima verifica… della corrispondenza tra le nostre impressioni… con le emozioni reali… Esso può concludersi con l'entusiasmante perdersi… in una calda nuvola d'amore… o il riconoscer… d'aver vissuto solo un abbaglio… Dunque il tema delle poesie stavolta… è quel che accade al momento dell'incontro… ![]() Le prescelte sono di autori noti e non noti e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che, sul tema, amate voi. Segnalo solo quella della Szymborska, Premio Nobel per la Letteratura nel 1996, per la sua davvero sorprendente genialità… SOTTO L’ARCOBALENO Daniela Costantini E’ un mattino dipinto d’arcobaleno e mille emozioni mi increspano l’anima. Le strade ancora bagnate di pioggia riflettono le mille sfumature del cielo; mille colori, mille pensieri, mille emozioni fatte di te. Mille baci poserò sulle tue labbra tra poco… quando ti incontrerò… Mi immergerò nel tuo sguardo dove incontrerò la tua anima. Naufragherò nel mare del tuo amore senza cercare salvezza. Le strade ancora bagnate sono ora una specchio di luce; alzo gli occhi… mi stai venendo incontro. Mi fermo a guardarti… troppa emozione; ti sorrido, mi sorridi… sotto i colori dell’arcobaleno. ![]() L'ANTICO ROGO Salvatore Fiume Mezz'ora mezz'ora della mia vita mezz'ora nella mia vita vuota completamente … la mezz'ora in cui non ci conosciamo ancora. Fra mezz'ora. Il nostro incontro può cambiare completamente la mia e la sua vita. Cosa scriverò in altro foglio dopo che questa mezz'ora sarà finita? Riempirò di lei la poesia o è già poesia quella mezz'ora senza me né lei? ![]() VORREI SEDERMI VICINO A TE Garcia Lorca Vorrei sedermi vicino a te in silenzio, ma non ne ho il coraggio: temo che il mio cuore mi salga alle labbra. Ecco perche' parlo stupidamente e nascondo il mio cuore dietro le parole. Tratto crudelmente il mio dolore per paura che tu faccia lo stesso. Il mio cuscino mi guarda di notte con durezza come una pietra tombale; non avevo mai immaginato che tanto amaro fosse essere solo e non essere adagiato nei tuoi capelli. ![]() LA STAZIONE Wislawa Szymborska Il mio arrivo nella città di N. è avvenuto puntualmente. Eri stato avvertito con una lettera non spedita. Hai fatto in tempo a non venire all'ora prevista. Il treno è arrivato sul terzo binario. E' scesa molta gente. L'assenza della mia persona si avviava verso l'uscita tra la folla. Alcune donne mi hanno sostituito frettolosamente in quella fretta. A una è corso incontro qualcuno che non conoscevo, ma lei lo ha riconosciuto immediatamente. Si sono scambiati un bacio non nostro, intanto si è perduta una valigia non mia. La stazione della città di N. ha superato bene la prova di esistenza oggettiva. L'insieme restava al suo posto. I particolari si muovevano sui binari designati. E' avvenuto perfino l'incontro fissato. Fuori dalla portata della nostra presenza. Nel paradiso perduto della probabilità. Altrove. Altrove. Come risuonano queste piccole parole. ![]() VALSE BRILLANTE Herman Hesse Una danza di Chopin irrompe nella sala, una frenetica, scatenata danza, Le finestre riflettono aria di tempesta, una corona appassita orna il pianoforte. Il pianoforte tu, il violino io, così suoniamo e non finiamo mai ed aspettiamo ansiosi, tu ed io, chi romperà per primo l'incantesimo. Chi si fermerà per primo in mezzo al ritmo e spingerà via da sé i lumi, e chi per primo farà la domanda alla quale risposta non c'è. ![]() Orso Tony [align=center][color=indigo][size=16][b][i] L'incontro d'amore, è il tema poetico e non proposto da Tony per questa domenica... [img]http://www.casatea.com/images/fe
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |