Articolo più letto relativo a Riflessioni III:
Nebbia a Milano
Thursday, August 18, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Statistics 05: Home 06: News 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: Home 12: Home 13: Stories Archive 14: Home 15: Statistics 16: Home 17: Home 18: Home 19: coppermine 20: Home 21: Home 22: Home 23: Home 24: Home 25: Home 26: Stories Archive 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Stories Archive 34: Home 35: Home 36: Stories Archive 37: Home 38: Home 39: Home 40: Search 41: News 42: Home 43: Home 44: News 45: coppermine 46: Forums 47: Forums 48: coppermine 49: Home 50: Stories Archive 51: Home 52: coppermine 53: Home 54: Search 55: Stories Archive 56: Stories Archive 57: Home 58: Home 59: Home 60: Home 61: News 62: Search 63: Home 64: Home 65: Home 66: Forums 67: News 68: Home 69: Search 70: News 71: Home 72: Home 73: coppermine 74: Home 75: News 76: Search 77: Forums 78: coppermine 79: coppermine 80: Home 81: Home 82: Home 83: News 84: Home 85: Home 86: Home 87: Search 88: coppermine 89: Statistics 90: News 91: Home 92: Home 93: Home 94: News 95: Home 96: Stories Archive 97: Home 98: News 99: Home 100: News 101: coppermine 102: Home 103: Home 104: Home 105: News 106: Home 107: Forums 108: Home 109: Stories Archive 110: Home 111: coppermine 112: Home 113: Home 114: Home 115: coppermine 116: News 117: News 118: Home 119: Home 120: Home 121: News 122: Home 123: Home 124: Home 125: Search 126: coppermine 127: Stories Archive 128: Home 129: coppermine 130: Stories Archive 131: Home 132: News 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: Home 141: Stories Archive 142: Stories Archive 143: Home 144: Home 145: News 146: Home 147: Home 148: Home 149: coppermine 150: Search Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925354 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Immaginiamo una società senza religioni
Immaginiamo una società senza religioni
Postato da Grazia01 il Giovedì, 09 febbraio @ 22:58:55 CET (933 letture)
![]() ![]() Qual è il modello di società che ci risulta essere per esperienza storica, per intuizione o per sensibilità interiore quello più propizio ad assicurarci quei beni e valori fondamentali per la vita collettiva quali pace, libertà, serenità, solidarietà, rispetto reciproco e possibile minimizzazione delle disuguaglianze e della sofferenza? La storia umana è ricca di tentativi molto diversi: l’ideale anarchico, l’utopia comunista, la democrazia elettiva, il principe illuminato che ama il suo popolo, il despota onniregolatore di Orwell, il patriarcato super allargato e tanti altri. E tutti hanno dovuto fare i conti con le esigenze imposte dall’Io della specie umana.
Proprio sull’onnipresente fronte dell’Io hanno fatto breccia, in tempi lontani e società arcaiche, le istanze morali, le visioni sapienziali, la saggezza, la scoperta dell’interiorità associate alle varie e più dissimili religioni, nate tutte in epoche premoderne, e fatalmente operanti sulla base di un infantile o funzionale-strumentale timor dei o deorum. Il comportamento veniva richiesto o imposto con il mercimonio di premio e castigo: ciò che avrebbe dovuto essere il portato della “coscienza” che educa ad un’autonomia etica divenne invece una scelta utilitaristica, oportet cioè mi conviene, così non avrò punizioni dagli dèi ma solo premi. Erano religioni che non educavano, ma almeno si tolleravano: il mondo antico infatti non conosce, dalla Cina all’Europa, né guerre di religione né persecuzioni verso altre fedi. Poi vennero, ahimè, i monoteismi con i loro assolutismi totalizzanti, proselitismi, guerre, persecuzioni. E ce lo dicono sia la Storia sia la cronaca: guerra totale, sia tra le diverse religioni sia al loro stesso interno, come nell’Europa della Riforma ma anche in Irlanda (cattolici contro protestanti) o Iraq (sunniti contro sciiti). NonCredo sostiene, con la ragione e con il sentimento, il primato e l’autonomia dell’Etica, della Coscienza, della Libertà al posto della diffusa soggezione a dèi, scritture e cleri, come dire che ad un Abramo disposto a sgozzare il figlio perché ciò piace al suo dio, preferiamo di gran lunga un Socrate che potrebbe uscire dalla prigione e invece beve la cicuta per rispettare la legge. In questa chiave abbiamo finora interpretato la pars destruens, ovvero critica nei confronti delle religioni, ma da questo fascicolo vogliamo aggiungere anche quella construens e quindi propositiva, esponendo modelli di società immuni dalle influenze, interferenze, indottrinamenti e condizionamenti delle varie religioni, avendo in mente una società a fortissima autonomia morale e laica capace di formare cittadini responsabili e non fedeli acritici, ispirandoci ai messaggi di grandi illuminati quali Confucio e il Buddha, Gesù e Socrate, Locke e Montaigne, Kant e Weber.
Paolo Bancale Dalla rivista "Non Credo"
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |