Articolo più letto relativo a Poesie tematiche III:
La montagna nelle poesie
Thursday, August 18, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Stories Archive 02: News 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: News 09: Search 10: Home 11: Home 12: Stories Archive 13: Home 14: Home 15: Home 16: Forums 17: Search 18: Search 19: Home 20: Home 21: coppermine 22: Forums 23: Home 24: Stories Archive 25: Home 26: Home 27: News 28: Stories Archive 29: News 30: News 31: Your Account 32: Home 33: News 34: Home 35: Your Account 36: coppermine 37: Home 38: Home 39: Search 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: News 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: News 52: News 53: Search 54: News 55: Home 56: News 57: Home 58: coppermine 59: News 60: News 61: Home 62: Home 63: News 64: coppermine 65: Home 66: Home 67: Surveys 68: Search 69: News 70: Home 71: Stories Archive 72: News 73: Stories Archive 74: News 75: Home 76: Stories Archive 77: Search 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: Home 86: News 87: Stories Archive 88: News 89: News 90: Home 91: coppermine 92: Home 93: Home 94: coppermine 95: coppermine 96: News 97: Stories Archive 98: Home 99: coppermine 100: coppermine 101: Home 102: News 103: News 104: Search 105: Home 106: News 107: News 108: Home 109: coppermine 110: coppermine 111: Search 112: Home 113: Home 114: coppermine 115: Search 116: News 117: Home 118: Home 119: Home 120: Statistics 121: News 122: coppermine 123: Statistics 124: Home 125: coppermine 126: Home 127: News 128: Home 129: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925354 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › La nebbia in poesia
La nebbia in poesia
Postato da Grazia01 il Domenica, 13 gennaio @ 14:07:22 CET (6053 letture)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() in poesia La nebbia è un fenomeno molto conosciuto a chi vive nel nord: un velo che scende improvviso e nasconde tutto quanto, il paesaggio diventa simile a un’informe bolgia dell’Inferno dantesco. Tornando a casa l’ultimo dell’anno, malgrado fossimo lungo un percorso conosciuto, abbiamo sbagliato strada, per quanta poca visibilità ci fosse. Un disastro per chi circola in auto e si trova all’improvviso accecato in questo “buio chiarore”. Eppure la nebbia ha una sua poesia: scende come una metafora del nostro passato e del nostro futuro, il primo avvolto dal tempo a cancellare i ricordi, il secondo informe e indefinito allo stesso modo. "La nebbia a gl’irti colli / piovigginando sale / e sotto il maestrale / urla e biancheggia il mare." inzio della celeberrima San Martino di Carducci oppure “Ricordi il gioco dentro la nebbia / tu ti nascondi e se ti trovo ti amo là” recita una delle più belle canzoni di Roberto Vecchioni, “Luci a San Siro”. Ecco un altro aspetto della nebbia: nasconde questo mondo che troppo spesso ci soffoca e al contempo ci nasconde al mondo nel suo bozzolo freddo. Poi arriva il sole ad asciugarla o sopraggiunge il vento a spazzarla via, e tutto ritorna visibile. ![]() Londra abbonda troppo di nebbie e di gente seria. Se siano le nebbie che producono la gente seria o se sia la gente seria che produce le nebbie non saprei dire Oscar Wilde ![]() Nella nebbia di Herman Hesse Strano, vagare nella nebbia! E’ solo ogni cespuglio ed ogni pietra, né gli alberi si scorgono tra loro, ognuno è solo. Pieno di amici mi appariva il mondo quando era la mia vita ancora chiara; adesso che la nebbia cala non ne vedo più alcuno. Saggio non è nessuno che non conosca il buio che lieve ed implacabile lo separa da tutti. Strano, vagare nella nebbia! Vivere è solitudine. Nessun essere conosce l’altro ognuno è solo. ![]() Effetto Nebbia di Corrado Govoni Nella nebbia luminosa del mattino la casa dolcemente indietreggia e s'appanna; si piegan sullo stelo, nel giardino, dolci fiori di spuma e di manna. ![]() Ancora il treno di Giuseppe Rosato Ancora il treno punta alle paludi del riso, ancora romba sui passaggi, fischia come in un sogno alla campagna. S'avverte il trapassare dei paesaggi da un grigio, grigio nero, luce, buio, e la notte più densa quando il mare s'incurva e s'allontana, quando il segno del nostro sud si lascia dietro ad esso e la pianura ha luci troppo rade, troppo chiuso silenzio. Il treno pare caduto all'improvviso, ora la nebbia innalza dietro a noi tacitamente una soglia già tesa ad aspettarci. ![]() Nebbia di Giovanni Pascoli Nascondi le cose lontane, tu nebbia impalpabile e scialba, tu fumo che ancora rampolli, su l'alba, da' lampi notturni e da' crolli d'aeree frane! Nascondi le cose lontane, nascondimi quello ch'è morto! Ch'io veda soltanto la siepe dell'orto, la mura ch'ha piene le crepe di valeriane. Nascondi le cose lontane: le cose son ebbre di pianto! Ch'io veda i due peschi, i due meli, soltanto, che dànno i soavi lor mieli pel nero mio pane. Nascondi le cose lontane che vogliono ch'ami e che vada! Ch'io veda là solo quel bianco di strada, che un giorno ho da fare tra stanco don don di campane... Nascondi le cose lontane, nascondile, involale al volo del cuore! Ch'io veda il cipresso là, solo, qui, solo quest'orto, cui presso sonnecchia il mio cane. ![]() ...nebbia di Giorgio Caproni Perché è nebbia, e la nebbia è nebbia, e il latte nei bicchieri è ancor nebbia, e nebbia ha nella cornea la donna che in ciabatte lava la soglia di quei magri bar dove in Erebo è il passo. E, Proserpína o una scialba ragazza, mentre sciacqua i nebbiosi bicchieri, la mattina è lei che apre alla nebbia che acqua (solo acqua di nebbia) ha nella nebbia molle del sole in cui vana scompare l’arca alla vista... ![]() NEBBIA D’INVERNO di B. Pasternak Era ormai sopraggiunto l’inverno. Il gelo era feroce. Nella nebbia gelata apparivano suoni e forme spezzate, si fermavano immobili, si muovevano, scomparivano. Non brillava il sole cui si è abituati sulla terra, ma un altro sole, quasi artificiale. ![]() Buona domenica Grazia
|
![]() Articolo più letto relativo a Poesie tematiche III: La montagna nelle poesie
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |