Articolo più letto relativo a In ricordo:
Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912
Monday, January 30, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: News 03: Home 04: Home 05: coppermine 06: Home 07: Home 08: Home 09: Search 10: Home 11: Home 12: Home 13: Home 14: Home 15: Search 16: News 17: Home 18: Home 19: Home 20: News 21: News 22: Home 23: Stories Archive 24: Home 25: coppermine 26: Home 27: Home 28: Home 29: coppermine 30: Home 31: Home 32: Home 33: Search 34: Home 35: Stories Archive 36: News 37: Stories Archive 38: Home 39: Home 40: Home 41: News 42: News 43: Forums 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Search 50: Search 51: Search 52: coppermine 53: Home 54: Search 55: Stories Archive 56: Home 57: Home 58: coppermine 59: coppermine 60: Home 61: Home 62: Home 63: coppermine 64: coppermine 65: News 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: Home 71: News 72: News 73: Home 74: coppermine 75: Home 76: Home 77: Home 78: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Addio a Vincenzo Cerami
Addio a Vincenzo Cerami
Postato da Grazia01 il Giovedì, 18 luglio @ 20:11:53 CEST (4242 letture)
![]() ![]() Addio a Vincenzo Cerami E’ morto Vincenzo Cerami. Dopo una lunga malattia si spento a 73 anni lo scrittore, noto al grande pubblico per avere scritto con l’amico Roberto Benigni “La Vita è Bella”. In carriera ha collaborato con i più grandi registi del panorama cinematografico italiano. Il suo primo romanzo “Un Borghese Piccolo Piccolo”, suscitò l’attenzione di Pier Paolo Pasolini ma, a causa della prematura morte del cineasta bolognese, fu successivamente portato sul grande schermo da Mario Monicelli. Nello sconfinato elenco di direttori e attori che hanno lavorato al suo fianco spiccano, tra gli altri, Marco Bellocchio, Ettore Scola e Roberto Benigni. La produzione di Cerami è stata riconosciuta attraverso l’assegnazione di due David di Donatello e la candidatura all’Oscar, nel 1999, per la migliore sceneggiatura originale in “La Vita è Bella”. Proprio Benigni, insieme all’altro premio Oscar per lo stesso film, Nicola Piovani, andò a ritirare il mese scorso il David di Donatello speciale alla carriera assegnato allo scrittore, dicendo che non poteva essere presente e facendogli gli auguri. Era nato a Roma il 2 novembre del 1940 da genitori siciliani. L’incontro con Pier Paolo Pasolini, di cui fu allievo, è stato determinante nella sua formazione. Con lui debuttò nel cinema nel 1965 come aiuto regista in tre film: “Comizi d’amore”, “Uccellacci e uccellini” e l’episodio “Le streghe” del film “La terra vista dalla Luna”. Sposato con Graziella Chiarcossi, cugina di Pier Paolo Pasolini, ha avuto due figli, l’attrice Aisha, nata dall’unione con la prima moglie Mimsy Farmer, e Matteo, giovane regista. ![]() Ricordo di Vincenzo Cerami Leggere una poesia è viaggiare nella nostra seconda vita, quella che non vediamo e che pure ci appartiene. E' come entrare in un ginepraio senza sentieri, dove tutto ciò che scopri è tua invenzione, anche cose e persone concrete che ti circondano ogni giorno o che ti sono sempre rimaste dentro. Delle persone che incontri riconosci solo il bello, quindi si somigliano tutte, perchè la bellezza è una ed è riconoscibile in un batter d'occhio. E' un sentimento. Chi scrive versi usa pochi fatti, descrive l'immobilità, e di conseguenza parla di te prima che cominci ad agire, o subito dopo, quando ti chiedi se negli ultimi anni, o fin da quando hai cominciato a camminare, hai sbagliato qualcosa. Parla di te che sei appena un'ombra dentro il sogno di tutti. Nei suoi "Pensieri", Gustav Flaubert ci dice che la poesia è una pianta selvatica, cresce dappertutto senza essere stata seminata. Il poeta è solo un paziente botanico che s'inerpica sulle montagne per andare a raccoglierla. Se la poesia esiste vuol dire che è necessaria alla nostra vita. Non c'è nulla, proprio nulla di inutile sulla terra, e nel cielo. Ogni cosa serve a un'altra. La poesia si troverà sempre in natura, almeno fintanto che ci sarà qualcuno disposto a cercarla. E fino ad oggi, malgrado le mille calamità della storia, i poeti non sono mai mancati. La poesia serve agli uomini, come gli uomini alla poesia. Anche nel cuore del più brutto dei mondi si trova qualcuno che si arrampica nel silenzio del vento, e va a scovare i profumi della nostra esistenza autentica, fatta di sensibilità e di immotivate emozioni. I versi sono musica, e perché dovremmo ascoltare, come direbbe Voltaire, la musica dell'anima? Difficile rispondere a questa domanda. Forse solo i bambini hanno la risposta, solo loro vivono di eterne sorprese. Ma non hanno ancora l'abbecedario. Diventeranno grandi e scopriranno che i ricordi più belli sono quelli che abbiamo dimenticato, e stanno scritti nella poesia. Da "L'Unità" di domenica 7-9-08 Vincenzo Cerami ![]() «Si prendano una fanciulla e un piatto di fagioli riuscire a legare con coerenza - e impressione di naturalezza- una cosa all’altra è viaggiare sul filo della simmetria costruire il complesso intrigo di una poesia». Era uscito da qualche mese il suo ultimo libro «Alla luce del sole» e c’entrava molto con il "complesso intrigo di una poesia". Era proprio un libro di poesie, la forma che Vincenzo Cerami, amico di poeti come Pasolini, Caproni, Bertolucci, usava di tanto in tanto e che in fondo, come una vena carsica, ha attraversato l’intera sua opera affiorando in certi momenti e secondo certe esigenze. Spiegava Cerami: «Se scrivo un romanzo ho un’idea del mondo e cerco di descriverla. Nella poesia posso anche non avere un’idea nel mondo ma nel momento in cui la scrivo mi porta da un’altra parte mi fa deragliare. È indiziaria del mondo non fotocopia, quindi più vera».
|
![]() Articolo più letto relativo a In ricordo: Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |