Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Forums 02: Home 03: Home 04: Home 05: News 06: Home 07: Home 08: News 09: Home 10: Home 11: coppermine 12: Home 13: Forums 14: News 15: Home 16: News 17: Home 18: News 19: News 20: News 21: Home 22: Home 23: Home 24: Forums 25: Home 26: Forums 27: News 28: Home 29: Stories Archive 30: Home 31: Home 32: Home 33: News 34: News 35: Forums 36: News 37: Home 38: News 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: Search 47: News 48: Stories Archive 49: Your Account 50: News 51: coppermine 52: Home 53: Stories Archive 54: Home 55: Home 56: Home 57: News 58: Home 59: Home 60: Home 61: Your Account 62: coppermine 63: Home 64: Home 65: Home 66: News 67: Search 68: Surveys 69: Home 70: Home 71: Stories Archive 72: Home 73: News 74: Surveys 75: Home 76: Forums 77: Home 78: coppermine 79: News 80: Home 81: Home 82: Home 83: Forums 84: Home 85: Home 86: coppermine 87: coppermine 88: Home 89: coppermine 90: News 91: Forums 92: Top 93: Home 94: News 95: Home 96: coppermine 97: News 98: News 99: Home 100: coppermine 101: Home 102: coppermine 103: coppermine 104: Home 105: Home 106: Home 107: Home 108: coppermine 109: Home 110: Home 111: Home 112: Forums 113: News 114: coppermine 115: coppermine 116: Home 117: Home 118: Home 119: Forums 120: Home 121: News 122: Home 123: Statistics 124: coppermine 125: coppermine 126: coppermine 127: Forums 128: Search 129: News 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: News 136: Search 137: News 138: Home 139: Home 140: Forums 141: News 142: News 143: News 144: Home 145: Stories Archive 146: Home 147: coppermine 148: Home 149: News 150: News 151: Forums 152: News 153: Home 154: Home 155: News 156: Stories Archive 157: Stories Archive 158: Home 159: Home 160: Home 161: News 162: Home 163: Home 164: News 165: Home 166: News 167: coppermine 168: Home 169: coppermine 170: Home 171: coppermine 172: Home 173: Stories Archive 174: Your Account 175: News 176: Home 177: Home 178: Home 179: Home 180: coppermine 181: News 182: Home 183: News 184: Forums 185: Home 186: Home 187: Forums 188: News 189: coppermine 190: Stories Archive 191: Home 192: News 193: Home 194: News 195: Home 196: Home 197: News 198: News 199: Home 200: coppermine 201: Home 202: News 203: Search 204: Home 205: Stories Archive 206: Home 207: News 208: News 209: Search 210: Home 211: News 212: Groups 213: News 214: Home 215: Home 216: Home 217: Home 218: News 219: Forums 220: Forums 221: Home 222: coppermine 223: Home 224: Home 225: Home 226: Home 227: News 228: Home 229: Home 230: Home 231: Stories Archive 232: Home 233: News 234: Home 235: coppermine 236: Home 237: Home 238: News 239: Home 240: Home 241: News 242: News 243: Forums 244: News 245: Home 246: coppermine 247: News 248: Search 249: Stories Archive 250: coppermine 251: News 252: coppermine 253: Home 254: News 255: Home 256: Home 257: coppermine 258: Stories Archive 259: coppermine 260: Groups 261: Home 262: coppermine 263: Home 264: Home 265: Forums 266: News 267: Your Account 268: News 269: Home 270: News 271: coppermine 272: coppermine 273: News 274: Stories Archive 275: Home 276: News 277: Home 278: News 279: Home 280: News 281: Forums 282: Home 283: Search 284: coppermine 285: Home 286: News 287: Home 288: Home 289: Search 290: Home 291: Home 292: Home 293: Search 294: Stories Archive 295: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924737 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › L'ESTATE
L'ESTATE
Postato da Grazia01 il Sabato, 26 maggio @ 23:57:39 CEST (25406 letture)
![]() Ringrazio Tony per il suo post e continuo con il tema Estate ![]() L'ESTATE DI CHI GUARDA di Marina Pizzi Ormai l'agosto è un panico di lucciole e la picchiante aureola del sole è la madonna ossuta di una nicchia, il ragazzo che accanto zoccola alle more. ![]() ESTATI di Giancarlo Pontiggia Sciami variopinti, arse in alto vele razzanti, estati anfore buie serbanti nella loro gola un ronzio di terra, i melograni si spaccavano alla luce fissa del meriggio, io scrutavo in su, in su, tra i numeri, tra le righe e gli anni luce, il fumo si alzava sulle strade, nella polvere tra onde in roghi ![]() FOTO DI MARE di Umberto Piersanti lo ferma nello scatto contro il mare, su questa spiaggia ignota, i giochi sono rosso-accesi di plastica, gommosi, il tempo questo presente alieno che solo la memoria soccorre e incrina, io ero come te castano e assorto, ma non vedo il secchiello, gettato oltre la foto, nella rena sperso, s'è fatto grigio eterno come l'onda e il viso come quelle palline a spicchi grandi con Magni e Coppi, il tunnel smisurato che la spuma circonda e assedia invano anche per te il tempo farà cos' distanti i giochi accesi, sbiancheranno i colori nella carta, dopo, in una persa spiaggia, fotografano la vita tua, remota ![]() SOGNO D'ESTATE Alfonso Gatto Trapeli un po' di verde il limone, il sifone, il piccolo portone della pensione, trapeli il blu, anche tu vestita col tuo nudo rosa, ogni cosa amorosa. Amore è amore liscio alla sua foce. Un' alpe zuccherina, l'amore è brina. Che sogno averti vicina notturna, fresca, sottovoce. ![]() ESTATE di Cesare Pavese C'è un giardino chiaro, fra mura basse, di erba secca e di luce, che cuoce adagio la sua terra. E' una luce che sa di mare. Tu respiri quell'erba. Tocchi i capelli e ne scuoti il ricordo. Ho veduto cadere molti frutti, dolci, su un'erba che so, con un tonfo. Così trasalisci tu pure al sussulto del sangue. Tu muovi il capo come intorno accadesse un prodigio d'aria e il prodigio sei tu. C'è un sapore uguale nei tuoi occhi e nel caldo ricordo. Ascolti. Le parole che ascolti ti toccano appena. Hai nel viso calmo un pensiero chiaro che ti finge alle spalle la luce del mare. Hai nel viso un silenzio che preme il cuore con un tonfo, e ne stilla una pena antica come il succo dei frutti caduti allora ![]() SERA DI LIGURIA di Vincenzo Cardarelli Lenta e rosata sale su dal mare la sera di Liguria, perdizione di cuori amanti e di cose lontane. Indugiano le coppie nei giardini, s'accendon le finestre ad una ad una come tanti teatri. Sepolto nella bruma il mare odora. Le chiese sulla riva paion navi che stanno per salpare. ![]() ![]() ![]() Quasi non volevo proporre più, per questa domenica, come tema
L'ESTATE vista come sogno... attesa... promessa di riposo e di vitalità... perché essa ormai è già scoppiata in tutto il suo... calore... ![]() Tuttavia se è ben vero che già trionfa il caldo... tuttavia per viverla davvero... dobbiamo attendere il suono delle cicale... la fine delle scuole... l'inizio delle ferie... dei viaggi... e il frequentar mari o monti... staccando finalmente la classicissima spina dal tran tran che sempre ci assilla e ci annoia tutto l'anno... ![]() Ma non possiamo non dedicare un pensiero alla stagione più attesa... e più... esplosiva... dell'anno... Già altre volte abbiamo parlato dell'estate in poesia e quindi stavolta ho cercato poesie meno note ma a mio parere altrettanto belle... e l'ultima però... di Libera Eva... è davvero un pò... "fortina"... (c'è una sorpresa una poesia di Sisu nuova amica). Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che piacciono a voi... E' con queste poesie quindi che vi auguro una felicissima domenica... ![]() TORNERA' L'ESTATE Grande Sempre Ruggisce il mare sulle sponde ai margini ondeggiano le barche, bisbigliano gli insetti notturni Mutevoli al rumore dei passi, Inattesa nostalgia delle tue labbra Nei baci intensi degli amanti. Tornerà l’estate su nuvole dorate nei riflessi di lucenti tramonti, in limpidi cieli fioriranno stelle all’odor di gelsomini nei campi, svaniranno le ombre invernali al fulgido e tenue chiarore serale. Sole risplendi in cieli azzurri ne hanno bisogno gli occhi, nuvole lontane dall’orizzonte finito il temporale dell’addio, umide foglie nell’arcobaleno si coloreranno di nuovi sogni. Vola pensiero al fruscio leggero, un’onda s’infrange dentro me a sciogliere pareti di ghiaccio, sveglia improvvise emozioni nei sensi sbiaditi di giorni passati, trema il cuore ma non è paura. LA MIA ESTATE Giovanna Nigris (Sisu) Estate, vissuta come se fosse l'ultima, ogni suo attimo invece porta alla nascita. Allegri fiori ed erbe odorose, montagne così vicine che pare poterle toccare. Una brezza leggera e indefinibile racconta lunghe storie. Cieli azzurri e luce accecante di un sole caldo che ritempra anche il cuore. Notti zeppe di stelle e tu, luna, cosa racconti? Canzoni di festa lontane fuochi d' artificio, ricordi e sogni. Attimi di eternità. La mia estate è piena di vita. SARA' ESTATE CON TE FernyMax . . . Fra le tue braccia di donna innamorata l'uomo che mai t'abbia dimenticata... Lo rivedrai al vento e nel caldo dell'estate riabbracciandolo dopo infinito tempo E nell'incanto poi di un tenero meriggio contemplerai con lui l'azzurro degli scenari tersi d'un libero orizzonte Lo bacerai infine cullata dal mormorio d'onde innamorate di algosi scogli e al dolce canto d'un mare amico e rinfrescanti brezze trepiderai di gioia in tutta l'anima d'amore ritrovato... E' l'attesa che sia la mia estate con te . . . ![]() ESTATE Libera Eva Mettiamo che ti rubo una stella e ti cambio gli occhi di posto e mi tingo i capelli di nero con l’inchiostro e il carbone. Mettiamo se avessi vent’anni e magari mi lego i capelli con una spiga di grano strappata e tu mi baci il sudore sul collo. Mettiamo che corro tra i rovi e mi graffio il seno di spine e tu m’insegui e mi prendi e mi bagni d’amore e saliva Mettiamo che il sogno va avanti e la tua bocca succhia il mio sangue mentre il sole che picchia di giallo matura la menta e le more. Mettiamo che ora mi risveglio sopra un prato tra i rovi e magari ho un graffio sul seno e tu non russi e non dormi. ![]() Giao a tutti da Orso Tony - kospan@msn.com ![]() L'ESTATE IN POESIA E… NON SOLO (2011) a cura di Tony Kospan Care amiche ed amici, amanti come me della poesia, il tema passa, stavolta, alla stagione che stiamo vivendo… Certo ne abbiamo parlato anche qualche mese fa… ma allora come attesa… ora che la stiamo vivendo parleremo proprio di lei… dell' estate. ![]() Quest'anno, a dire il vero, finora è stata un'estate frescolina e… bagnatina…, ma resta tuttavia la stagione del mare… delle vacanze… del fulgore della natura nonché la stagione meta… traguardo… delle nostre speranze… dei nostri sogni… del nostro bisogno di staccare la spina… dopo un anno di impegni… ![]() Tra le poesie prescelte, diverse da quelle degli altri anni, segnalo quella struggente dell'ottocentesco poeta-scrittore scozzese Robert Louis Stevenson spesso a letto ammalato e quella di Neruda che pur non direttamente dedicata all'estate è tuttavia piena di umori e… calori… estivi… E' con esse quindi che vi auguro una bellissima… domenica… e come sempre sarà bello leggere le poesie vostre o di altri autori che amate… qui. ![]() ESTATE CHIARA E ARDENTE N. Aseev Delle quattro stagioni dell'anno l'estate è la più chiara e la più ardente,fa maturare i frutti e sparge risa e luce. Com'è bello,discendendo al fiume, fermarsi sopra l'acqua, per ascoltare in lontananza il cuculo per vedere la giovane luna. ![]() A LETTO D'ESTATE Robert Louis Stevenson D'inverno mi alzo e il buio mi raggela, mi vesto al lume giallo di candela. D'estate invece l'esatto contrario vado a letto di giorno, strano orario. Mi tocca mettermi a letto e osservare gli uccelli ancora sui rami a saltellare, mentre giù nella strada odo rumori: passi di grandi, sono ancora fuori. E non vi sembra un destino amaro, quando il cielo è ancora azzurro e chiaro e io vorrei divertirmi lì intorno andare a letto, quando è ancora giorno? ![]() L'ESTATE SUI CAMPI Alfonso Gatto Splende a distesa il giorno rosato alla pianura, la tremula calura richiama a lungo intorno dall’alto il visibilio dei passeri nel sole. …Il grano trema e nere si schiudono farfalle all’afa azzurra; d’oro, riversa a quel ristoro di luce, nelle gialle stoppie bisbiglia l’aria… …Così morbido e solo scorre sul fiume il verde silenzio che alle valli odoroso si perde. Restano i campi gialli, monotona campagna dei grilli e della sera… ![]() NOTTE D'ESTATE F. Garcia Lorca L'acqua della fonte suona il suo tamburo d'argento. Gli alberi tèssono il vento e i fiori lo tingono di profumo. Una ragnatela immensa fa della luna una stella. ![]() BIMBA BRUNA E FLESSUOSA Pablo Neruda Bimba bruna e flessuosa, il sole che fa la frutta, quello che riempie il grano, quello che piega le alghe, ha fatto il tuo corpo allegro, i tuoi occhi luminosi e la tua bocca che ha il sorriso dell'acqua. Un sole nero e ansioso si attorciglia alle matasse della tua nera chioma, quando allunghi le braccia. Tu giochi con il sole come un ruscello e lui ti lascia negli occhi due piccoli stagni scuri. Bimba bruna e flessuosa, nulla mi avvicina a te. Tutto da te mi allontana, come dal mezzogiorno … Sei la delirante gioventù dell'ape, l'ebbrezza dell'onda, la forza della spiga. Eppure il mio corpo cupo ti cerca, e amo il tuo corpo allegro, la tua voce disinvolta e sottile. Farfalla bruna dolce e definitiva come il campo di grano e il sole, il papavero e l'acqua ![]() Felice Estate a tutti… da… Orso Tony ![]() PER IL POST CON PIU' IMMAGINI COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quando l'estate di Carlo Bramanti Tra un grillo e il sole accecante. Quando l'estate scoppierà , nei tuoi pensieri un puntino sbiadito sarò immerso in questo nostro strano volerci bene. ![]() Viene l'alba d'estate. di Sandro Penna Oh prima luce sul letto del fratello. Nel silenzio la ferma confusione: panni e sesso. Quando viene l'estate lascia questo malinconico ardore. Nel silenzio raggiungi il mare placido di luce. ![]() TRISTEZZA D'ESTATE di Mallarmé Il sole, o lottatrice sulla sabbia assopita, Nell'oro dei capelli un bagno languoroso Ti scalda e ardendo incenso sulla gota nemica Mescola con i pianti un incanto amoroso. Quest'immobile calma e la fiamma del cielo T'ha rattristata, o baci miei timorosi, e dici: "Noi non saremo mai un sarcofago solo Sotto il deserto antico e le palme felici!" Ma la tua chioma fulva è un tiepido ruscello Dove affondare fermi l'anima che ci assilla E trovare quel Nulla che tu saper non puoi. Io gusterò il belletto pianto dagli occhi tuoi: Forse al cuor che colpisti esso donar saprà Dell'azzurro e dei sassi l'insensibilità. ![]() Notte d'estate di ROBERT LOUIS STEVENSON Su noi si estende la notte estiva, sotto, la terra nella tenebra e' scura, ma sopra, in alto, il cielo e' luminoso tra l'ardere della sera e del mattino. Il chiaro bianco dell'alba, e il verde mela, unici indugi nel colore della sera, dietro gli alberi raggruppati si vedono per campi scuri inzuppati di rugiada. Cosi' arde sull'oscurita' del peccato la memoria dell'immensa redenzione, e la speranza di un'intima gioia che sara' sparsa su noi alla fine. Ognuno avvolto nel suo guscio di luce atomi e mondi si stendono su noi: anche se brancoliamo un poco qui nel buio, e' sempre luce del giorno, in alto. ![]() SERA D'ESTATE di Rainer Maria Rilke S’è sciolto in spruzzaglia il gran sole. La sera d'estate, divampa; riarde di febbre nel volto. Sospira di schianto: « Vorrei.... »; ma quindi ripete - « Son stanca... » Sussurran preghiere i cespugli. Nel folto, una lucciola splende (eterna fiammella) a mezz'aria. Recinge ogni candida rosa, vermiglia raggiera - il tramonto. ![]() Era una notte d'estate di Antonio Machado Era una notte d'estate. Il balcone era aperto; anche la porta di casa; in casa la morte entrò. Al suo letto s'avvicina; passando non mi guardò; poi con dita delicate qualcosa di tenue ruppe. Taciturna, senza sguardo, la morte passò di nuovo davani a me. Che hai fatto? La morte non mi rispose. La mia bambina tranquilla, restò dolente il mio cuore. Ahi, quel che ha rotto la morte era un filo tra noi due! ![]() Buona domenica e di nuovo buona estate...con affetto. Grazia ![]() L'ESTATE IN POESIA E NON SOLO... a cura di Tony Kospan Stavolta il tema delle poesie è la calda stagione che stiamo vivendo... Certo ne abbiamo già parlato solo qualche mese fa... ma allora solo come attesa... sogno... ora che la stiamo vivendo in pieno..., ed anzi siamo proprio nel clou ferragostano parleremo proprio di lei... , della calda... caldissima... infuocata... E S T A T E ![]() Per onor del vero leggo che al centro ed al nord della nostra penisola il tempo è brutto... anzi molto brutto... ma mi auguro che sia solo una parentesi... e che poi torni a brillare il sole... anche lì... Il tema estate... è sempre stato molto gettonato dai poeti e gareggia con quello dell'autunno per numero e bellezza di poesie...per il secondo posto in un'ideale classifica delle stagioni in poesia dopo la "mitica" primavera. ![]() Per questo non ho avuto difficoltà a sceglierle tutte diverse da quelle dell'anno scorso... Son tutte poesie d'autori noti e mi piace segnalare quella di Hesse che mi appare un ampio... vivace...poetico affresco dell'atmosfera dell'estate... E' con esse quindi che vi auguro una bellissima... domenica... di ferragosto... e come sempre mi farebbe piacere leggere le poesie... estive... che piacciono a voi... ![]() NOTTE D'ESTATE A Machado E’ una bella notte d’estate. Tengono le alte case aperti i balconi del vecchio paese sulla vasta piazza. Nell’ampio rettangolo deserto, panchine di pietra, evonimi ed acacie simmetrici disegnano le nere ombre sulla bianca arena. Allo zenit la luna, e sulla torre la sfera dell’orologio illuminata. Io in questo vecchio paese vo passeggiando solo, come un fantasma. ![]() ESTIVA - Vincenzo Cardarelli - Distesa estate , stagione dei densi climi dei grandi mattini, dell'albe senza rumore- ci si risveglia come in un acquario- dei giorni identici,astrali, stagione la meno dolente d'oscuramenti e di crisi, felicità degli spazi, nessuna promessa terrena può dare pace al mio cuore quanto la certezza di sole che dal tuo cielo trabocca; stagione estrema,che cadi, prostrata in riposi enormi; dai oro ai più vasti sogni, stagione che porti la luce a distendere il tempo di là dai confini del giorno, e sembri mettere a volte nell'ordine che procede qualche cadenza dell'indugio eterno. ![]() TIEPIDE SERE ESTIVE Hermann Hesse Adesso i tigli sono rifioriti davvero e la sera, quando comincia a far buio ed è finito il faticoso lavoro, giungono le donne e le fanciulle, salgono in cima alle scale appoggiate ai rami e riempiono un cestino di fiori di tiglio.. . Dai vecchi alberi, attraverso le tiepide sere estive, giunge sempre un profumo dolce come il miele... I bambini cantano giù sulla spiaggia e giocano con le girandole di carta rossa e gialla... Nella polvere rosso- , -dorata della strada, api e bombi ronzano in cerchi diffondendo una dorata risonanza. ![]() L'ESTATE Pablo Neruda Oh estate, abbondante carro di mele mature, bocca di fragola in mezzo al verde, labbra di susina selvatica, strade di morbida polvere sopra la polvere, mezzogiorno, tamburo di rame rosso, e a sera riposa il fuoco, la brezza fa ballare il trifoglio, entra nell'officina deserta, sale una stella fresca verso il cielo cupo, crepita senza bruciare la notte dell'estate ![]() SOGNO D'ESTATE Alfonso Gatto Trapeli un po' di verde Il limone, il sifone, il piccolo portone della pensione, trapeli il blu, anche tu vestita col tuo nudo rosa, ogni cosa amorosa. Amore è amore Liscio alla tua foce. Un'alpe zuccherina, l'amore è brina. Che sogno averti vicina notturna, fresca, sottovoce. ![]() A TUTTI DA ORSO TONY ![]() PER IL POST CON SFONDO COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE CIAO DA TONY KOSPAN Il tema proposto da Tony Kospan per questa domenica di ferragosto è la ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Se esprimi un desiderio, è perché vedi cadere una stella; se vedi cadere una stella è perché stai guardando il cielo. Se stai guardando il cielo è perché credi ancora in qualcosa. Bob Marley ![]() Quando l'estate Tra un grillo e il sole accecante. Quando l'estate scoppierà , nei tuoi pensieri un puntino sbiadito sarò immerso in questo nostro strano volerci bene. Carlo Bramanti ![]() TRISTEZZA D'ESTATE Il sole, o lottatrice sulla sabbia assopita, Nell'oro dei capelli un bagno languoroso Ti scalda e ardendo incenso sulla gota nemica Mescola con i pianti un incanto amoroso. Quest'immobile calma e la fiamma del cielo T'ha rattristata, o baci miei timorosi, e dici: "Noi non saremo mai un sarcofago solo Sotto il deserto antico e le palme felici!" Ma la tua chioma fulva è un tiepido ruscello Dove affondare fermi l'anima che ci assilla E trovare quel Nulla che tu saper non puoi. Io gusterò il belletto pianto dagli occhi tuoi: Forse al cuor che colpisti esso donar saprà Dell'azzurro e dei sassi l'insensibilità. Mallarmé ![]() ALBA Ho baciato l'alba d'estate. Nulla si muoveva ancora sul frontone dei palazzi. L'acqua era morta. Gli accampamenti d'ombre non lasciavano la strada del bosco. Ho camminato, destando gli aliti vivi e tiepidi; e le gemme guardarono, e le ali s'alzarono senza rumore. La prima impresa fu, nel sentiero già pieno di freschi e pallidi splendori, un fiore che mi disse il suo nome. Risi alla cascata che si scapigliò attraverso gli abeti: sulla cima argentata ravvisai la dea. Allora sollevai a uno a uno i veli. Nel viale, agitando le braccia. Per la pianura, dove l'ho annunciata al gallo. Nella grande città, ella fuggiva tra i campanili e le cupole; e, correndo come un mendicante sulle banchine di marmo, io le davo la caccia. In cima alla strada, presso un bosco di lauri, l'ho avvolta nei suoi veli ammassati e ho sentito un poco il suo immenso corpo. L'alba e il fanciullo caddero ai piedi dei bosco. Al risveglio, era mezzogiorno. Arthur Rimbaud ![]() Notte d'estate Su noi si estende la notte estiva, sotto, la terra nella tenebra e' scura, ma sopra, in alto, il cielo e' luminoso tra l'ardere della sera e del mattino. Il chiaro bianco dell'alba, e il verde mela, unici indugi nel colore della sera, dietro gli alberi raggruppati si vedono per campi scuri inzuppati di rugiada. Cosi' arde sull'oscurita' del peccato la memoria dell'immensa redenzione, e la speranza di un'intima gioia che sara' sparsa su noi alla fine. Ognuno avvolto nel suo guscio di luce atomi e mondi si stendono su noi: anche se brancoliamo un poco qui nel buio, e' sempre luce del giorno, in alto. ROBERT LOUIS STEVENSON ![]() SERA D'ESTATE S’è sciolto in spruzzaglia il gran sole. La sera d'estate, divampa; riarde di febbre nel volto. Sospira di schianto: « Vorrei.... »; ma quindi ripete - « Son stanca... » Sussurran preghiere i cespugli. Nel folto, una lucciola splende (eterna fiammella) a mezz'aria. Recinge ogni candida rosa, vermiglia raggiera - il tramonto. Rainer Maria Rilke ![]() ESTATE le farfalle hanno ali corazzate in questa fin’estate che si ritocca gli occhi nei tramonti di fuoco dell’oriente i piloti stanziali hanno aggredito con ali sghembe il tirreno arrossato – a mezza notte in punto hanno planato sopra i tubi innocenti dell’estate il tuo zingaro in frac reca sul gòlgota la croce di cristallo dei tuoi vizi – i diavoli novizi ingannano l’estate con l’inferno Guido Gallozzi ![]() Vi auguro una buona continuazione della vostra estate e un felice ferragosto Grazia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'estate astronomica ha inizio il giorno del solstizio d'estate e termina nel giorno dell'equinozio d'autunno, ma la nostra estate inizia veramente con le tanto sospirate vacanze. Vacanza dal lavoro, dalla routine, ma anche e soprattutto, dello spirito, della mente, svaghi, divertimenti inconsueti, più tempo per le riflessioni e magari, complice il cielo stellato, anche per il romanticismo e la poesia. ![]() Estate Cesare Pavese E' riapparsa la donna dagli occhi socchiusi e dal corpo raccolto, camminando per strada. Ha guardato diritto tendendo la mano, nell'immobile strada. Ogni cosa è riemersa. Nell'immobile luce dei giorno lontano s'è spezzato il ricordo. La donna ha rialzato la sua semplice fronte, e lo sguardo d'allora è riapparso. La mano si è tesa alla mano e la stretta angosciosa era quella d'allora. Ogni cosa ha ripreso i colori e la vita allo sguardo raccolto, alla bocca socchiusa. E' tornata l'angoscia dei giorni lontani quando tutta un'immobile estate improvvisa di colori e tepori emergeva, agli sguardi di quegli occhi sommessi. E' tornata l'angoscia che nessuna dolcezza di labbra dischiuse può lenire. Un immobile cielo s'accoglie freddamente, in quegli occhi. Fra calmo il ricordo alla luce sommessa dei tempo, era un docile moribondo cui già la finestra s'annebbia e scompare. Si è spezzato il ricordo. La stretta angosciosa della mano leggera ha riacceso i colori e l'estate e i tepori sotto il vivido cielo. Ma la bocca socchiusa e gli sguardi sommessi non dan vita che a un duro inumano silenzio. ![]() L'estate se ne andò senza rumore. Nubi leggere ad una ad una il cuore gremirono di segni senza nome. La luna trascorreva ansiosa e onesta. Lunga distesa sovra un muro nella canicola dormiva un'altra età. Nella mano stringeva il suo più caro oggetto. Non per pudore ché non ha pudore il sonno, e il sogno è solo anche in città. Sandro Penna ![]() ![]() Le stelle sono immobili nel cielo. L'ora d'estate è uguale a un'altra estate. Ma il fanciullo che avanti a te cammina se non lo chiami non sarà più quello ... Sandro Penna ![]() TRISTEZZA D'ESTATE Mallarmé Il sole, o lottatrice sulla sabbia assopita, Nell'oro dei capelli un bagno languoroso Ti scalda e ardendo incenso sulla gota nemica Mescola con i pianti un incanto amoroso. Quest'immobile calma e la fiamma del cielo T'ha rattristata, o baci miei timorosi, e dici: "Noi non saremo mai un sarcofago solo Sotto il deserto antico e le palme felici!" Ma la tua chioma fulva è un tiepido ruscello Dove affondare fermi l'anima che ci assilla E trovare quel Nulla che tu saper non puoi. Io gusterò il belletto pianto dagli occhi tuoi: Forse al cuor che colpisti esso donar saprà Dell'azzurro e dei sassi l'insensibilità. ![]() La stella della sera E. A. Poe L' estate era al suo meriggio, e la notte al suo colmo; e ogni stella, nella sua propria orbita, brillava pallida, pur nella luce della luna, che più lucente e più fredda, dominava tra gli schiavi pianeti, nei cieli signora assoluta - e, col suo raggio, sulle onde. Per un poco io fissai il suo freddo sorriso; oh, troppo freddo - troppo freddo per me! Passò, come un sudario, una nuvola lanuginosa, e io allora mi volsi a te orgogliosa stella della sera, alla tua remota fiamma, più caro avendo il tuo raggio; giacché più mi allieta l' orgogliosa parte che in cielo svolgi a notte, e di più io ammiro il tuo fuoco distante che non quella fredda, consueta luce. ![]() Notte d'estate ROBERT LOUIS STEVENSON Su noi si estende la notte estiva, sotto, la terra nella tenebra e' scura, ma sopra, in alto, il cielo e' luminoso tra l'ardere della sera e del mattino. Il chiaro bianco dell'alba, e il verde mela, unici indugi nel colore della sera, dietro gli alberi raggruppati si vedono per campi scuri inzuppati di rugiada. Così arde sull'oscurità' del peccato la memoria dell'immensa redenzione, e la speranza di un'intima gioia che sarà sparsa su noi alla fine. Ognuno avvolto nel suo guscio di luce atomi e mondi si stendono su noi: anche se brancoliamo un poco qui nel buio, e' sempre luce del giorno, in alto. ![]() SERA D'ESTATE Rainer Maria Rilke S’è sciolto in spruzzaglia il gran sole. La sera d'estate, divampa; riarde di febbre nel volto. Sospira di schianto: « Vorrei.... »; ma quindi ripete - « Son stanca... » Sussurran preghiere i cespugli. Nel folto, una lucciola splende (eterna fiammella) a mezz'aria. Recinge ogni candida rosa, vermiglia raggiera - il tramonto. ![]() Auguro buone vacanze a Tony e a tutti gli amici di Casatea che si apprestano a partire, in ogni caso..... felice estate a tutti. ![]() Grazia Prima di partire per un paio di settimane di vacanze... non posso mancare al nostro tradizionale appuntamento... Stavolta le poesia a tema sono dedicate alla calda stagione che stiamo vivendo... L'ESTATE ![]() Certo ne abbiamo già parlato anche qualche mese fa... ma allora come attesa... ora che la stiamo vivendo parleremo proprio di lei... della calda... caldissima... infuocata... Stavolta son tutte poesie d'autori classici a parte la prima, della nostra amica poetessa (ma anche grafica) Giovanna, che in molti conoscerete... e che fa parte del nostro gruppo... ![]() Tutte però parlano di lei della stagione più... matura e... più florida dell'anno... e che, anche a mio parere, è davvero il fulcro vero del percorso di ciascun anno sia per la natura che per tutti noi... e da sempre... E' con esse quindi che vi auguro una freschissima... domenica... intorno a voi... ma caldissima nel vostro cuore... e come sempre mi farebbe piacere leggere quelle che piacciono a voi... ![]() LA MIA ESTATE - Giovanna Nigris (Sisu) - Estate, vissuta come se fosse l'ultima, ogni suo attimo invece porta alla nascita. Allegri fiori ed erbe odorose, montagne così vicine che pare poterle toccare. Una brezza leggera e indefinibile racconta lunghe storie. Cieli azzurri e luce accecante di un sole caldo che ritempra anche il cuore. Notti zeppe di stelle e tu, luna, cosa racconti? Canzoni di festa lontane fuochi d' artificio, ricordi e sogni. Attimi di eternità. La mia estate è piena di vita. ![]() MERIGGIO D'ESTATE
- Umberto Saba - Silenzio! Hanno chiuso le verdi persiane delle case. Non vogliono essere invase. Troppe le fiamme della tua gloria,o sole! Bisbigliano appena gli uccelli,poi tacciono,vinti dal sonno.Sembrano estinti gli uomini,tanto è ora pace e silenzio...Quand'ecco da tutti gli alberi un suono s'accorda, un sibilo lungo che assorda, che solo è così: le cicale. POESIA D'AMORE - Alfonso Gatto - Le grandi notti d' estate che nulla muove oltre il chiaro filtro dei baci, il tuo volto un sogno nelle mie mani. Lontana come i tuoi occhi tu sei venuta dal mare dal vento che pare l' anima. E baci perdutamente sino a che l' arida bocca come la notte è dischiusa portata via dal suo soffio. Tu vivi allora, tu vivi il sogno ch' esisti è vero. Da quanto t' ho cercata. Ti stringo per dirti che i sogni son belli come il tuo volto, lontani come i tuoi occhi. E il bacio che cerco è l' anima. ![]() SENSAZIONE - Arthur Rimbaud - Le sere blu d'estate,andrò per i sentieri graffiato dagli steli,sfiorando l'erba nuova: ne sentirò freschezza,assorto nel mistero. Farò che sulla testa scoperta il vento piova. Io non avrò pensieri,tacendo nel profondo: ma l'infinito amore l'anima mia avrà colmato, e me ne andrò lontano,lontano e vagabondo, guardando la Natura,come un innamorato. ![]() È IL MATTINO PIENO… - Pablo Neruda - È il mattino pieno di tempesta nel cuore dell’estate. Come bianchi fazzoletti d’addio viaggiano le nubi, il vento le scuote con le sue mani viaggianti. Cuore innumerevole del vento che palpiti sul nostro silenzio innamorato. Ronzando tra gli alberi, orchestrale e divino, come una lingua piena di guerre e di canti. Vento che porti in ratto rapido il fogliame e devii le frecce palpitanti degli uccelli. Vento che l’abbatte in onda senza spuma e in sostanza senza peso, e fuochi inclinati. Si rompe e si sommerge il suo volume di baci combattuto sulla porta del vento dell’estate ![]() da Tony Kospan ![]() Per vedere il post con sfondo e musiche... visita il mio blogghino... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() ![]() L'ESTATE di Pablo Neruda Oh estate, abbondante carro di mele mature, bocca di fragola in mezzo al verde, labbra di susina selvatica, strade di morbida polvere sopra la polvere, mezzogiorno, tamburo di rame rosso, e a sera riposa il fuoco, la brezza fa ballare il trifoglio, entra nell'officina deserta, sale una stella fresca verso il cielo cupo, crepita senza bruciare la notte dell'estate ![]() Giorno d'estate
di G. Camerana Il pioppo nell'azzurro è un vivo tremolio grigio e argento; fa in mezzo ai rami il vento lento sussurro. Per la marea dorata delle messi,olmi e noci hanno sembianza grave;la lontananza splende infiammata. Rosseggia il cascinale fra pianta e pianta;il muricciol di creta piove una larva quieta dentro il canale. Verranno le luccioline stasera,or pieno è il prato di farfalle: candide,glauche e gialle, grandi e piccine. ![]() ESTATE di Marzia Fulceri Calda e inesorabile Arriva l’estate. L’afa soffoca l’aria Sui corpi appiccicosi , Avvampa la calura. Aggrappate alle piante Intorno, cicale assordanti In concerto.. Sulle strade, nel mezzodì, In lontananza, arde e brilla L’asfalto rovente, con miraggi Incandescenti… che si Rincorrono.. Se d’inverno si gode un bel Focolare, d’estate si Rimane al fresco di un Condizionatore. Avendo il privilegio Di rimanere in casa, schiacciamo un pisolino!.. Nell’arcano silenzio Di un giorno estivo. ![]() Estate di Cesare Pavese C'è un giardino chiaro, fra mura basse, di erba secca e di luce, che cuoce adagio la sua terra. È una luce che sa di mare. Tu respiri quell'erba. Tocchi i capelli e ne scuoti il ricordo. Ho veduto cadere molti frutti, dolci, su un'erba che so, con un tonfo. Così trasalisci tu pure al sussulto del sangue. Tu muovi il capo come intorno accadesse un prodigio d'aria e il prodigio sei tu. C'è un sapore uguale nei tuoi occhi e nel caldo ricordo. Ascolti. La parole che ascolti ti toccano appena. Hai nel viso calmo un pensiero chiaro che ti finge alle spalle la luce del mare. Hai nel viso un silenzio che preme il cuore con un tonfo, e ne stilla una pena antica come il succo dei frutti caduti allora. ![]() Tiepide sere estive di Ermann Hesse Adesso i tigli sono rifioriti davvero e la sera, quando comincia a far buio ed è finito il faticoso lavoro, giungono le donne e le fanciulle, salgono in cima alle scale appoggiate ai rami e riempiono un cestino di fiori di tiglio.. . Dai vecchi alberi, attraverso le tiepide sere estive, giunge sempre un profumo dolce come il miele... I bambini cantano giù sulla spiaggia e giocano con le girandole di carta rossa e gialla... Nella polvere rosso- , -dorata della strada, api e bombi ronzano in cerchi diffondendo una dorata risonanza. ![]() Buona domenica Grazia ![]() Davvero stranissima questa primavera... in cui finora hanno prevalso freddo... pioggia vento...anche se intervallati da giorni poi bellissimi ma... ahimé rari... Dunque mai come quest'anno, penso..., attendiamo il ristoro dell'estate... Estate vista come sogno... attesa... promessa di riposo e di vitalità...con tutto il suo... calore... rigenerante... L'Estate è la stagione meta... traguardo... delle nostre speranze... dei nostri sogni... del nostro bisogno di staccare la spina..., dopo un anno di impegni...,che desideriamo finalmente realizzare... ![]() E' la stagione poi anche della libertà nel vestire... della leggerezza del vestire... della libera nudità normale... balneare... che nel contempo... ci porta anche ad una maggiore libertà... ed apertura... dello spirito... dell'animo... ![]() Infine è la stagione dell'amore... Quindi essa, a mio parere, con i suoi 3 aspetti fondamentali...relax e libertà... e amore...si è sempre fatta cantare dai poeti... e dagli artisti in genere... ![]() ![]() ESTIVA Vincenzo Cardarelli Distesa estate, stagione dei densi climi dei grandi mattini, dell'albe senza rumore- ci si risveglia come in un acquario- dei giorni identici,astrali, stagione la meno dolente d'oscuramenti e di crisi, felicità degli spazi, nessuna promessa terrena può dare pace al mio cuore quanto la certezza di sole che dal tuo cielo trabocca; stagione estrema,che cadi, prostrata in riposi enormi; dai oro ai più vasti sogni, stagione che porti la luce a distendere il tempo di là dai confini del giorno, e sembri mettere a volte nell'ordine che procede qualche cadenza dell'indugio eterno. ![]() SARA' LA PRIMAVERA - Dual Gang - Sarà la primavera con la sua atmosfera O forse perché sono tirato a cera per questa sera Ho voglia di uscire manco fossi in galera Finalmente vado in giro curioso quanto un ghiro Mi guardo in giro e ammiro magari attiro Qualche bel gruppetto di fanciulle Magari non uscite troppo presto dalle culle, neanche troppo bulle Mi piacerebbe d’acchiapparne semplici e dolci E anche se vestite solamente di stracci A cui piacciono gli abbracci Le preferisco acqua e sapone Magari divertenti come “Il ciclone” Ci accontentiamo anche del clone della Ferilli Sarà chi sa chi sa , che cosa sarà ma chi lo sa Sarà colpa del caldo che fa, sarà l’età chi sa Ma le ragazze di questi tempi Ci fanno perdere completamente i sensi Si le ragazze di questi tempi Ci fanno perdere letteralmente i sensi Sarà la primavera che mi fa sentire bene Che mi fa volere bene, che mi fa sentire meno le pene Dello studio, quasi un tripudio, Come se fossi appena uscito Da un lungo tunnel buio Sarà che questa è la stagione degli accoppiamenti Che tornano gli agghindamenti, gli accorciamenti, gli scollamenti Che riempiono la gente come me di buoni proponimenti Sarà chi sa chi sa, che cosa sarà ma chi lo sa Sarà colpa del caldo che fa, sarà l’età chi sa Ma le ragazze di questi tempi Ci fanno perdere completamente i sensi Si le ragazze di questi tempi Ci fanno perdere letteralmente i sensi Sarà la primavera con l’estate alle porte Saranno le ragazze con le gonne più corte E quegli sguardi porte aperte Ma le ragazze di questi tempi Ci fanno perdere completamente i sensi Si le ragazze di questi tempi Ci fanno perdere letteralmente i sensi ![]() OH ESTATE! - Pablo Neruda - Oh estate abbondante, carro di mele mature, bocca di fragola in mezzo al verde, labbra di susina sevatica, strade di morbida polvere sopra la polvere, mezzogiorno, tamburo di rame rosso, e a sera riposa il fuoco, la brezza fa ballare il trifoglio,entra nell'officina deserta; sale una stella fresca verso il cielo cupo, crepita senza bruciare la notte dell'estate. ![]() POESIA D'AMORE -Alfonso Gatto - Le grandi notti d' estate che nulla muove oltre il chiaro filtro dei baci, il tuo volto un sogno nelle mie mani. Lontana come i tuoi occhi tu sei venuta dal mare dal vento che pare l' anima. E baci perdutamente sino a che l' arida bocca come la notte è dischiusa portata via dal suo soffio. Tu vivi allora, tu vivi il sogno ch' esisti è vero. Da quanto t' ho cercata. Ti stringo per dirti che i sogni son belli come il tuo volto, lontani come i tuoi occhi. E il bacio che cerco è l' anima. Felice Estate a tutti... da... Tony Kospan ![]() Ciao da Tony Kospan IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() In poesia, pensieri, immagini ![]() Manca ancora qualche settimana all'arrivo effettivo dell'estate, ma come ogni anno il nostro desiderio di sole ci porta ad anticiparla, con sogni e ricordi delle tanti o poche estati già vissute e progetti per quelle che arrivano... ![]() Poi, d’improvviso, mi sciolse le mani e le mie braccia divennero ali, quando mi chiese: “Conosci l’estate?” io, per un giorno, per un momento, corsi a vedere il colore del vento. Fabrizio de Andrè Il sogno di Maria ![]() Arriverà l’estate anche per te, è solo una questione di stagioni e di tempo. O di persone. Odissea ![]() ![]() Quando l'estate Tra un grillo e il sole accecante. Quando l'estate scoppierà , nei tuoi pensieri un puntino sbiadito sarò immerso in questo nostro strano volerci bene. Carlo Bramanti ![]() ![]() Tu sei come una terra Tu sei come una terra che nessuno ha mai detto. Tu non attendi nulla se non la parola che sgorgherà dal fondo come un frutto tra i rami. C'è un vento che ti giunge. Cose secche e rimorte t'ingombrano e vanno nel vento. Membra e parole antiche. Tu tremi nell'estate. Cesare Pavese ![]() ![]() La mia poesia non sarà La mia poesia non sarà un giuoco leggero fatto con parole delicate e malate (sole chiaro di marzo su foglie rabbrividenti di platani di un verde troppo chiaro). La mia poesia lancerà la sua forza a perdersi nell'infinito (giuochi di un atleta bello nel vespero lungo d'estate). Sandro Penna ![]() ![]() La stella della sera L' estate era al suo meriggio, e la notte al suo colmo; e ogni stella, nella sua propria orbita, brillava pallida, pur nella luce della luna, che piu' lucente e piu' fredda, dominava tra gli schiavi pianeti, nei cieli signora assoluta - e, col suo raggio, sulle onde. Per un poco io fissai il suo freddo sorriso; oh, troppo freddo - troppo freddo per me! Passo', come un sudario, una nuvola lanugiosa, e io allora mi volsi a te orgogliosa stella della sera, alla tua remota fiamma, piu' caro avendo il tuo raggio; giacche' piu' mi allieta l' orgogliosa parte che in cielo svolgi a notte, e di piu' io ammiro il tuo fuoco distante che non quella fredda, consueta luce. Edgar Allen Poe ![]() ![]() Qui in primavera Qui in primavera,le stelle navigano il vuoto; Qui nell'inverno ornamentale Il nudo cielo viene giu' a rovesci ; L'estate seppellisce l'uccello nato in primavera. I simboli provengono dal lento costeggiare dell'anno. Le rive di quattro stagioni, Fuochi di tre stagioni insegnano in autunno E note di quattro uccelli. Dovrei distinguere l'estate dagli alberi, i vermi, se lo fanno,narrano le tempeste dell'inverno o il funerale del sole ; Dovrei imparare la primavera dal canto del cuculo e la lumaca mi dovrebbe imparare distruzione. Un verme racconta l'estate meglio dell'orologio, la lumaca e' un vivente calendario di giorni ; che cosa mi dira' se un insetto senza tempo dice che il mondo lentamente si consuma ? Dylan Thomas ![]() ![]() Notte d'estate Su noi si estende la notte estiva, sotto, la terra nella tenebra e' scura, ma sopra, in alto, il cielo e' luminoso tra l'ardere della sera e del mattino. Il chiaro bianco dell'alba, e il verde mela, unici indugi nel colore della sera, dietro gli alberi raggruppati si vedono per campi scuri inzuppati di rugiada. Cosi' arde sull'oscurita' del peccato la memoria dell'immensa redenzione, e la speranza di un'intima gioia che sara' sparsa su noi alla fine. Ognuno avvolto nel suo guscio di luce atomi e mondi si stendono su noi: anche se brancoliamo un poco qui nel buio, e' sempre luce del giorno, in alto. ROBERT LOUIS STEVENSON ![]() ![]() SERA D'ESTATE S’è sciolto in spruzzaglia il gran sole. La sera d'estate, divampa; riarde di febbre nel volto. Sospira di schianto: « Vorrei.... »; ma quindi ripete - « Son stanca... » Sussurran preghiere i cespugli. Nel folto, una lucciola splende (eterna fiammella) a mezz'aria. Recinge ogni candida rosa, vermiglia raggiera - il tramonto. Rainer Maria Rilke ![]() ![]() Sei Sei la mia schiavitù sei la mia libertà sei la mia carne che brucia come la nuda carne delle notti d'estate sei la mia patria tu, coi riflessi verdi dei tuoi occhi tu, alta e vittoriosa sei la mia nostalgia di saperti inaccessibile nel momento stesso in cui ti afferro. Nazim Ikmet ![]() L'ATTESA DELL'ESTATE IN POESIA E… a cura di Tony Kospan Dopo il lungo inverno e mentre siamo in una primavera altalenante tra pioggia e sole sentiamo forte in noi il desiderio di vivere la vera Stagione del Sole… ![]() Sì perché l’Estate è la stagione meta… traguardo… culmine… delle nostre speranze… dei nostri sogni… del nostro bisogno di staccare la spina… dal tran tran dell’anno… Ed infatti è anche la stagione regina delle ferie… delle vacanze… dei viaggi… della leggerezza nel vestire che ci porta naturalmente a sentirci più leggeri e liberi nell’animo… ![]() Per quasi tutti l'estate è un ambito traguardo... ed ecco allora due simpatici aforismi che inneggianno a lei... Non c'è che una stagione: l'estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L'autunno la ricorda, l'inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla. Ennio Flaiano Le estati volano sempre... gli inverni camminano! Charlie Brown ![]() E’ dunque all’attesa… alle promesse… al sogno dell’Estate che dedichiamo le poesie di questa domenica… e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che sul tema amate voi… ![]() SENSAZIONE Arthur Rimbaud Le sere blu d’estate,andrò per i sentieri graffiato dagli steli, sfiorando l’erba nuova: ne sentirò freschezza, assorto nel mistero. Farò che sulla testa scoperta il vento piova. Io non avrò pensieri, tacendo nel profondo: ma l’infinito amore l’anima mia avrà colmato, e me ne andrò lontano,lontano e vagabondo, guardando la Natura, come un innamorato. ![]() TI GUARDO E IL SOLE CRESCE Paul Eluard Ti guardo e il sole cresce Presto ricoprirà la nostra giornata Svegliati cuore e colori in mente Per dissipare le pene della notte Ti guardo tutto è spoglio Fuori le barche hanno poca acqua Bisogna dire tutto con poche parole Il mare è freddo senza amore E’ l’inizio del mondo Le onde culleranno il cielo E tu vieni cullata dalle tue lenzuola Tiri il sonno verso di te Svegliati che io segua le tue tracce Ho un corpo per attenderti per seguirti Dalle porte dell’alba alle porte dell’ombra Un corpo per passare la mia vita ad amarti Un corpo per sognare al di fuori del tuo sonno. ![]() POESIA D’AMORE -Alfonso Gatto - Le grandi notti d’ estate che nulla muove oltre il chiaro filtro dei baci, il tuo volto un sogno nelle mie mani. Lontana come i tuoi occhi tu sei venuta dal mare dal vento che pare l’ anima. E baci perdutamente sino a che l’ arida bocca come la notte è dischiusa portata via dal suo soffio. Tu vivi allora, tu vivi il sogno ch’ esisti è vero. Da quanto t’ ho cercata. Ti stringo per dirti che i sogni son belli come il tuo volto, lontani come i tuoi occhi. E il bacio che cerco è l’ anima. ![]() FAMMI UN RITRATTO DEL SOLE Emily Dickinson Fammi un ritratto del sole Così che io possa appenderlo in camera mia E possa fingere di scaldarmi Mentre gli altri lo chiamano " Giorno"! Disegnami un pettirosso su un ramo Così che io possa ascoltarlo mentre dormo E quando cesserà il campo nei campi Anch’io deporrò la mia illusione. Dimmi se e’ vero che fa caldo a mezzogiorno Se sono i ranuncoli quelli che volano O le farfalle quelle che fioriscono. Poi, manda via il gelo dai prati E scaccia la ruggine dagli alberi Dammi l’illusione che ruggine e gelo Non debbano più tornare! ![]() DOVREI PARAGONARTI AD UN GIORNO D'ESTATE? William Shakespeare Dovrei paragonarti ad un giorno d'estate? Tu sei ben più raggiante e mite: venti furiosi scuotono le tenere gemme di maggio e il corso dell'estate ha vita troppo breve: talvolta troppo cocente splende l'occhio del cielo e spesso il suo volto d'oro si rabbuia e ogni bello talvolta da beltà si stacca, spoglio dal caso o dal mutevol corso di natura. Ma la tua eterna estate non dovrà sfiorire nè perdere possesso del bello che tu hai; nè morte vantarsi che vaghi nella sua ombra, perchè al tempo contrasterai la tua eternità: finchè ci sarà un respiro od occhi per vedere questi versi avranno luce e ti daranno vita.
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |