Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Home 03: News 04: Forums 05: Home 06: Forums 07: Home 08: Home 09: News 10: Home 11: Home 12: News 13: Home 14: Search 15: Home 16: Forums 17: News 18: Home 19: Forums 20: Home 21: Stories Archive 22: Home 23: News 24: News 25: News 26: Home 27: News 28: Home 29: coppermine 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: Stories Archive 35: Home 36: Home 37: coppermine 38: News 39: News 40: News 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Home 46: News 47: Home 48: Home 49: coppermine 50: News 51: Home 52: Home 53: News 54: coppermine 55: Search 56: Home 57: Stories Archive 58: Stories Archive 59: coppermine 60: Home 61: coppermine 62: Home 63: News 64: coppermine 65: Home 66: News 67: Home 68: coppermine 69: Home 70: Home 71: Home 72: Home 73: Home 74: News 75: coppermine 76: coppermine 77: Home 78: coppermine 79: Home 80: Home 81: Home 82: News 83: Home 84: News 85: Home 86: News 87: News 88: News 89: Forums 90: Home 91: Home 92: News 93: Home 94: News 95: Home 96: News 97: Forums 98: Home 99: Stories Archive 100: coppermine 101: Home 102: News 103: Home 104: Home 105: News 106: Home 107: coppermine 108: Home 109: Forums 110: Home 111: Home 112: Forums 113: Home 114: Your Account 115: News 116: News 117: News 118: News 119: Home 120: coppermine 121: Home 122: News 123: Home 124: Home 125: Home 126: Your Account 127: News 128: Home 129: Home 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: News 139: Home 140: coppermine 141: News 142: Home 143: Home 144: Home 145: Home 146: Home 147: Home 148: Search 149: News 150: News 151: Home 152: Home 153: Home 154: coppermine 155: Home 156: Stories Archive 157: coppermine 158: Home 159: News 160: Home 161: coppermine 162: coppermine 163: News 164: Home 165: Home 166: Home 167: Home 168: Home 169: Surveys 170: Stories Archive 171: Home 172: Home 173: Home 174: Home 175: coppermine 176: Home 177: Stories Archive 178: coppermine 179: Home 180: Home 181: Home 182: Home 183: Home 184: News 185: Home 186: coppermine 187: coppermine 188: Home 189: Home 190: Home 191: coppermine 192: Stories Archive 193: Home 194: Your Account 195: Stories Archive 196: Home 197: News 198: Home 199: Forums 200: News 201: Home 202: Home 203: News 204: News 205: Search 206: News 207: Home 208: Home 209: coppermine 210: Home 211: News 212: Home 213: Home 214: Home 215: News 216: coppermine 217: Home 218: Stories Archive 219: coppermine 220: Home 221: Home 222: Home 223: News 224: Home 225: Forums 226: Forums 227: Home 228: coppermine 229: Home 230: Forums 231: coppermine 232: Home 233: News 234: Home 235: coppermine 236: News 237: Home 238: News 239: Forums 240: Home 241: Home 242: Home 243: News 244: Home 245: News 246: Forums 247: Home 248: Home 249: Home 250: Home 251: Home 252: News 253: Home 254: Stories Archive 255: Search 256: Home 257: News 258: coppermine 259: Home 260: News 261: News 262: Home 263: Home 264: News 265: Home 266: Your Account 267: coppermine 268: Search 269: Home 270: Home 271: Home 272: Forums 273: Home 274: News 275: News 276: News 277: Home 278: Home 279: Home 280: Home 281: Home 282: Home 283: Home 284: coppermine 285: Home 286: Home 287: Home 288: Home 289: Home 290: Home 291: Stories Archive 292: Home 293: Home 294: Home 295: News 296: Home 297: Home 298: Stories Archive 299: Home 300: Home 301: Home 302: Home 303: Home 304: News 305: Topics 306: Home 307: News 308: News 309: Home 310: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924737 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › L'AMORE
L'AMORE
Postato da Grazia01 il Sabato, 12 gennaio @ 21:58:45 CET (5469 letture)
![]() Il tema proposto da Tony per questa domenica è l'amore,
in un modo o in un altro l'amore fa sempre parte della nostra vita e dei nostri pensieri ![]() Il verbo "amare" viene utilizzato in rapporto a diverse esperienze: è possibile amare le persone, le cose, la natura, la libertà...... Le poesie che propongo si riferiscono all'amore tra le persone. L’amore nasce dall’attrazione fisica o dall’apprezzamento di altre qualità? Cosa esprime l’amore verso una persona: il desiderio di "appropriarsi" dell’altro? O il desiderio di "completare" se stessi? O la volontà di "donare" i propri lati migliori? O la volontà di "fare il bene" dell’altro? L’amicizia può essere considerata un rapporto di amore? Quali analogie e differenze è possibile individuare tra l’esperienza dell’amicizia e l’esperienza dell’amore? ![]() Amore della vita
di Alfonso Gatto Io vedo i grandi alberi della sera che innalzano i cieli dei boulevards, le carrozze di Roma che alle tombe dell' Appia antica portano la luna. Tutto di noi gran tempo ebbe la morte. Pure, lunga la via fu alla sera di sguardi ad ogni casa, e oltre il cielo alle luci sorgenti ai campanili ai nomi azzurri delle insegne, il cuore mai più risponderà? Oh, tra i rami grondanti di case e cielo il cielo dei boulevards cielo chiaro di rondini! O sera umana di noi raccolti uomini stanchi uomini buoni, il nostro dolce parlare nel mondo senza paura. Tornerà tornerà, d' un balzo il cuore desto avrà parole? Chiamerà le cose, le luci, i vivi? I morti, i vinti, chi li desterà? [/i] ![]() Amore di Juan Ramon Jiménez Intera, nel mattino, giorno a giorno, per me: completa, corpo e anima - fiore chiuso di nuovo con l'aurora, col suo profumo stretto in sé, barca tornata al porto, con il sole, dalla pesca notturna in mare aperto, con la vela piegata -, mentre mi fai con gioia - per me intera -, come regina buona, tra sorrisi dimentichi del regno, il regalo del sonno! ![]() Amo in te di Nazim Hikmet Amo in te l'avventura della nave che va verso il polo amo in te l'audacia dei giocatori delle grandi scoperte amo in te le cose lontane amo in te l'impossibile entro nei tuoi occhi come in un bosco pieno di sole e sudato affamato infuriato ho la passione del cacciatore per mordere nella tua carne. Amo in te l'impossibile ma non la disperazione. ![]() C'è una dolcezza giù nella vita Giuseppe Conte C'è una dolcezza giù nella vita che non cambierei con niente di ciò che appartiene al cielo. È quando chissa da che, perché cominciano tra due brocche estranee sino ad allora i miracoli tiepidi d'aurora dei baci. ![]() È quel che è Erich Fried È assurdo dice la ragione È quel che è dice l'amore È infelicità dice il calcolo Non è altro che dolore dice la paura È vano dice il giudizio E' quel che è dice l'amore È ridicolo dice l'orgoglio È avventato dice la prudenza È impossibile dice l'esperienza È quel che è dice l'amore ![]() Vi auguro una splendida domenica, naturalmente piena di amore ![]() Grazia Il tema poetico di questa domenica è l' ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Che l'amore fosse una cosa delicata? Direi piuttosto che sia troppo rude e troppo aspra, e infine troppo violenta: e punge come uno spino." W. Shakespeare ![]() ![]() L'amore è un concetto estensibile che va dal cielo all'inferno, riunisce in sé il bene e il male, il sublime e l'infinito. C. Jung ![]() ![]() L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà. H. Hesse ![]() ![]() Ti amai Ti amai, anche se forse ancora non è spento del tutto l’amore. Ma se per te non è più tormento voglio che nulla ti addolori. Senza speranza, geloso, ti ho amata nel silenzio e soffrivo, teneramente ti ho amata come -Dio voglia- un altro possa amarti. ALEKSANDR SERGEEVIČ PUŠKIN ![]() ![]() Canzone d’amore Per dire cos’ hai fatto di me, non ho parole. cerco solo la notte fuggo davanti al sole. La notte mi par d’oro più di ogni sole al mondo, sogno allora una bella donna dal capo biondo. Sogno le dolci cose, che il tuo sguardo annunciava, remoto paradiso di canti risuonava. Guarda a lungo la notte e una nube veloce per dire cos’ hai fatto di me, non ho la voce. HERMANN HESSE ![]() ![]() Sto abbracciato a te E sto abbracciato a te senza chiederti nulla, per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami. E sto abbracciato a te senza guardare e senza toccarti. Non debba mai scoprire con domande, con carezze, quella solitudine immensa d'amarti solo io. Pedro Salinas ![]() ![]() Sonetto dell'amore totale Ti amo tanto, amore mio... non canta II cuore umano con più verità... Amo tè come amico e come amante In una sempre diversa realtà. Ti amo affine, di calmo amore pronto, E da oltre ti amo, presente in nostalgia. Ti amo, insomma, con grande libertà Dentro l'eterno ed in ogni momento. Come ama l'animale ti amo semplicemente, D'amore privo di mistero e privo di virtù Con un desiderio massiccio e permanente. E di amarti talmente e di frequente, Un giorno nel corpo tuo di repente Avrò da morire di amare più che uno possa. Vinicius De Moraes ![]() ![]() APPOGGIA IL TUO CORPO SU DI ME Quando ti guardo sento fiorire la vita ch’è dentro di me sento il desiderio di donarmi a te come tu mi vuoi, corpo e anima in una seduzione annullata dalla grazia di farfalle di sentimenti, così il tuo sorriso sarà di un angelo del paradiso capace di dipingere la nostra passione col dolce colore di essenze d’amore, un nutrimento per l’anima mia che s’avvolge nei tuoi baci densi di sospiri; così le tue mani s’impossesseranno dei miei sensi donandoli nella notte alle stelle ansiose per disegnare un lucente balenio e divino. Ti guardo amore , appoggia il tuo corpo su di me, le nostre anime vogliono abbracciarsi. BALDO BRUNO ![]() ![]() Buona domenica e che il vostro cuore sia sempre pieno d'amore Grazia ![]() ![]() ![]() Aveva amato, ed attraverso l'amore aveva trovato se stesso. La maggior parte degli uomini ama invece per perdersi. Hermann Hesse ![]() DOVE SEI TU, LUCE, È IL MATTINO Tu eri la vita e le cose. In te desti respiravamo sotto il cielo che ancora è in noi. Non pena non febbre allora, non quest'ombra greve del giorno affollato e diverso. O luce, chiarezza lontana, respiro affannoso, rivolgi gli occhi immobili e chiari su noi. È buio il mattino che passa senza la luce dei tuoi occhi. CESARE PAVESE ![]() TI ADORO T'adoro al pari della volta notturna, o vaso di tristezza, o grande taciturna! E tanto più t'amo quanto più mi fuggi, o bella, e sembri, ornamento delle mie notti, ironicamente accumulare la distanza che separa le mie braccia dalle azzurrità infinite. Mi porto all'attacco, m'arrampico all'assalto come fa una fila di vermi presso un cadavere e amo, fiera implacabile e cruda, sino la freddezza che ti fa più bella ai miei occhi. CHARLES BAUDELAIRE ![]() ![]() Canto di un'amata Lo so, mia amata: già mi cadono i capelli, tanto dissoluta è la mia vita e devo giacere sulle pietre. Vedete come bevo il liquore più infimo, e cammino nudo nel vento. Ma vi fu un tempo, amata, in cui ero puro. Avevo una donna che era più forte di me, come l'erba è più forte del toro: si rialza, infatti. Lei vedeva che io ero cattivo, e mi amava. Non chiedeva dove andasse la strada su cui camminava, e che forse era in discesa. Quando mi dava il suo corpo, diceva: questo è tutto. E diventava il mio corpo. Ora non è più, è scomparsa come la nube dopo la pioggia, la mia mano l'ha lasciata ed essa è caduta giù, poiché quella era la sua strada. Ma talvolta, la notte, quando mi vedete bere, io vedo il suo viso, pallido nel vento, forte e rivolto a me, e m'inchino verso il vento. Bertold Brecht ![]() Se avess'io Se avess'io levità di una fanciulla invece di codesto ,torturato, pesantissimo cuore e conoscessi la purezza delle acque come fossi entro raccolta in miti-sacrifici, spoglierei questa insipida memoria per immergermi in te, fatto mio uomo. Io ti debbo i racconti piu fruttuosi della mia terra che non dà mai spiga. e ti debbo parole come l'ape deve miele al suo fiore.Perchè t'amo caro,da sempre, prima dell'inferno prima del paradiso,prima ancora che io fossi buttata nell'argilla del mio pavido corpo. Amore mio quanto pesante è adducerti il mio carro che io guido nel giorno dell'arsura alle tue mille bocche di ristoro ! Alda Merini ![]() Voi che savete ragionar Voi che savete ragionar d'Amore, udite la ballata mia pietosa, che parla d'una donna disdegnosa, la qual m'ha tolto il cor per suo valore. Tanto disdegna qualunque la mira, che fa chinare gli occhi di paura, però che intorno a' suoi sempre si gira d'ogni crudelitate una pintura; ma dentro portan la dolze figura ch'a l'anima gentil fa dir: «Merzede», sì vertuosa, che quando si vede, trae li sospiri altrui fora del core. Par ch'ella dica: «Io non sarò umile verso d'alcun che ne li occhi mi guardi, ch'io ci porto entro quel segnor gentile che m'ha fatto sentir de li suoi dardi». E certo i' credo che così li guardi per vederli per sé quando le piace, a quella guisa retta donna face quando si mira per volere onore. Io non ispero che mai per pietate degnasse di guardare un poco altrui, così è fera donna in sua b ieltatel questa che sente Amor negli occhi sui. Ma quanto vuol nasconda e guardi lui, ch'io non veggia talor tanta salute; però che i miei disiri avran vertute contra 'l disdegno che mi dà tremore. Dante Alighieri ![]() Come ti amo? Come ti amo? Lascia che ti annoveri i modi. Ti amo fino agli estremi di profondità, di altura e di estensione che l’anima mia può raggiungere, quando al di là del corporeo tocco i confini dell’Essere e della Grazia Ideale. Ti amo entro la sfera delle necessità quotidiane, alla luce del giorno e al lume di candela. Ti amo liberamente, come gli uomini che lottano per la Giustizia; Ti amo con la stessa purezza con cui essi rifuggono dalla lode; Ti amo con la passione delle trascorse sofferenze e quella che fanciulla mettevo nella fede; Ti amo con quell’amore che credevo aver smarrito coi miei santi perduti, - ti amo col respiro, i sorrisi, le lacrime dell’intera mia vita! - e, se Dio vuole, ancor meglio t’amerò dopo la morte. Elizabeth Barrett Browning ![]() Vi auguro un felice fine settimana all'insegna dell'amore. Grazia ![]() ![]() L'AMORE IN OGNI SUO ASPETTO... IN POESIA E NON SOLO a cura di Tony Kospan Il tema forse più universale... che c'è... dal quale discende poi ogni altro tema... Il tema collegato all'origine alla vita... Il tema che d'estate... la stagione dei frutti... la stagione delle realizzazioni dei sogni... la stagione della libertà... e del calore... ha il massimo splendore... Il tema che nell'arte... nella poesia... nella musica... sovrasta ogni altro tema... e da sempre... Questo tema non può essere dunque che... l'amore in ogni suo aspetto... ![]() Chi di noi... che ci dilettiamo di poesia... non ha mai scritto o tentato di scrivere una poesia d'amore? Ovviamente le belle poesie d'amore sono tantissime ma dovendo giocoforza limitarmi alle solite 5 ho prescelto queste che in questo momento mi ispirano di più... ![]() Le immagini che le accompagnano sono tutte di Chagall noto come pittore del sogno e dell'amore... Come sempre mi piacerebbe leggere le poesie che invece... ispirano voi. ![]() SE DEVI AMARMI ~ Elizabeth Barrett Browning ~ Se devi amarmi, per null'altro sia se non che per amore. Mai non dire: "L'amo per il sorriso, per lo sguardo, la gentilezza del parlare, il modo di pensare così conforme al mio, che mi rese sereno un giorno". Queste son tutte cose che posson mutare, Amato, in sé o per te, un amore così sorto potrebbe poi morire. E non amarmi per pietà di lacrime che bagnino il mio volto. Può scordare il pianto chi ebbe a lungo il tuo conforto, e perderti. Soltanto per amore amami - e per sempre, per l'eternità. ![]() DOPO UN PO' ~ Veronica A. Shoffstall ~ Dopo un po’ impari la sottile differenza tra tenere una mano e incatenare un’anima. E impari che l’amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. Ed inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse. E cominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta con gli occhi aperti con la grazie di un adulto, non con il dolore di un bimbo. E impari a costruire tutte le tue strade oggi, perché il terreno di domani è troppo incerto per fare piani. Dopo un po’ impari che il sole scotta se ne prendi troppo. Perciò pianti il tuo giardino e decori la tua anima, invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori. E impari che puoi davvero sopportare, che sei davvero forte, e che vali davvero. ![]() L'ANIMA SI SCEGLIE IL PROPRIO COMPAGNO ~ Emily Dickinson ~ L'anima si sceglie il proprio compagno Poi chiude la porta così che la maggioranza divina non possa più turbarla Impassibile vede i cocchi che si fermano laggiù al cancello Impassibile vede un Re inginocchiarsi alla sua soglia Io so che tra tantissimi l'anima ne scelse uno per poi sigillare come fossero pietra le valve della sua attenzione. ![]() SENZA DI TE ~ John Keats ~ Non posso esistere senza di te. Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti: la mia vita sembra che si arresti lì, non vedo più avanti. Mi hai assorbito. In questo momento ho la sensazione come di dissolvermi: sarei estremamente triste senza la speranza di rivederti presto. Avrei paura a staccarmi da te. Mi hai rapito via l'anima con un potere cui non posso resistere; eppure potei resistere finché non ti vidi; e anche dopo averti veduta mi sforzai spesso di ragionare contro le ragioni del mio amore. Ora non ne sono più capace. Sarebbe una pena troppo grande. Il mio amore è egoista. Non posso respirare senza di te. ![]() NON T'AMO, T'AMO ~ Pablo Neruda ~ Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t'amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l'ombra e l'anima. T'amo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo il concentrato aroma che ascese dalla terra. T'amo senza sapere come, né quando, né da dove, t'amo direttamente senza problemi né orgoglio: così ti amo perché non so amare altrimenti che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno. ![]() PER IL POST CON COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE CIAO DA TONY KOSPAN Ahimè, perché l'amore, di aspetto così gentile è poi, alla prova, così aspro e tiranno? William Shakespeare ![]() Per lei Gabriele Militi Parlarle è come perdersi nell'oblio, ascoltarla è per me pura dolcezza. I suoi occhi non fanno altro che illuminare il mio cuore, il tempo scorre inesorabile ma non me ne accorgo. E forse questo amore? Perdersi completamente e sentire soltanto il battito forte del mio cuore, essere per un attimo che vorrei non finisse mai veramente felice, veramente innamorato. Non si può comandare all'amore, l'amore è come l'aria che respiro, un'aria che per me ha un nome ed il suo nome è amore ![]() ![]() ![]() ![]() Un sogno svanito Antonio Di Giacomo L'amore è una libellula che plana sulle pacate acque della nostra inconsapevolezza per raggiungere nitidamente il desio di un sogno mai visto e rimirar lo scoglio del nostro essere in un mare di futili pensieri. Ed è triste aspettar che si posi questa effimera creatura per esser poi schiacciata e lasciare di se solo un mesto ricordo. ![]() SILENZIO! QUALE LUCE IRROMPE.. William Shakespeare Silenzio! Quale luce irrompe da quella finestra lassù? È l'oriente, e Giulietta è il sole. Sorgi, vivido sole, e uccidi l'invidiosa luna, malata già e pallida di pena perché tu, sua ancella, di tanto la superi in bellezza. Non essere la sua ancella, poiché la luna è invidiosa. Il suo manto di vestale è già di un verde smorto, e soltanto i pazzi lo indosano. Gettalo via. È la mia donna; oh, è il mio amore! se soltanto sapesse di esserlo. Parla, pure non dice nulla. Come accade? Parlano i suoi occhi; le risponderò. No, sono troppo audace; non parla a me; ma due stelle tra le più lucenti del cielo, dovendo assentarsi, implorano i suoi occhi di scintillare nelle loro sfere fino a che non ritornino. E se davvero i suoi occhi fossero in cielo, e le stelle nel suo viso? Lo splendore del suo volto svilirebbe allora le stelle come fa di una torcia la luce del giorno; i suoi occhi in cielo fluirebbero per l'aereo spazio così luminosi che gli uccelli canterebbero, credendo finita la notte. Guarda come posa la guancia sulla mano! Oh, fossi un guanto su quella mano e potessi sfiorarle la guancia! ![]() ![]() Buona domenica...con amore ![]() Il tema forse più universale... che c'è... dal quale discende poi ogni altro tema... Il tema collegato all'origine alla vita... Il tema che d'estate... la stagione dei frutti... la stagione delle realizzazioni dei sogni... la stagione della libertà... e del calore... ha il massimo splendore... Il tema che nell'arte... nella poesia... nella musica... sovrasta ogni altro tema... e da sempre... Questo tema non può essere dunque che ![]() ...L'AMORE in ogni suo aspetto... ![]() Su questo tema tanti di noi... che ci dilettiamo di poesia a livelli più o meno alti e tra essi tantissimi amici... hanno scritto poesie bellissime... ma dovendo sceglierne solo 4 o al massimo 5 come sempre... per non tediare il lettore... moderno... sempre privo del... tempo... ho preferito rifugiarmi tra queste poesie di grandi poeti... scegliendo però non le solite o le più famose... RIOTTOSA AD OGNI TIPO D'AMORE Alda Merini Riottosa a ogni tipo di amore sei entrato tu a invadere il mio silenzio e non so dove tu abbia visto le mie carni per desiderarle tanto. E non so perché tu abbia avuto il mio corpo per poi andartene con il grido dell'ultima morte. Se mi avessi strappato il cuore o tolto l'unico arto che mi fa male o scollato le mie giunture non avrei sofferto tanto ![]() LA MIA FELICE BOCCA Heman Hesse La mia felice bocca nuovamente incontrare vuole le tue labbra che baciando mi benedicono, le tue dita care voglio tenere e giocando congiungerle con le mie dita, saziare il mio assetato sguardo col tuo, avvolgere il mio capo nei tuoi folti capelli, con le mie membra giovani e sempre sveglio voglio rispondere ad ogni movimento delle tue membra e da sempre nuovi fuochi d'amore rinnovare mille volte la tua bellezza, finchè entrambi appagati e grati ci troviamo felicemente sopra ogni dolore, finchè senza desideri salutiamo il giorno e la notte, l'oggi e l'ieri come fratelli amati finchè camminiamo sopra ogni fare e ogni agire come raggianti in una pace completa. TI AMO R. Tagore Ti amo. Tu sei la nuvola della sera che vaga nel cielo dei miei sogni. Io ti dipingo e ti modello con i miei desideri d'amore. Tu sei mia, solo mia, l'abitatrice dei miei sogni infiniti! I tuoi piedi sono rosso-rosati per la vampa del mio desiderio, spigolatrice dei miei canti al tramonto! Le tue labbra sono dolci-amare del sapore del mio vino di dolore. Tu sei mia, solo mia, abitatrice dei miei sogni solitari! Ho oscurato i tuoi occhi con l'ombra della mia passione, frequentatrice della profondità del mio sguardo! T'ho presa e ti stringo, amore mio, nella rete della mia musica. Tu sei mia, solo mia, abitatrice dei miei sogni immortali! HO SCELTO TE S. Lawrence Nel silenzio della notte, io ho scelto te. Nello splendore del firmamento, io ho scelto te. Nell'incanto dell'aurora, io ho scelto te. Nelle bufere più tormentose, io ho scelto te. Nell'arsura più arida, io ho scelto te. Nella buona e nella cattiva sorte, io ho scelto te. Nella gìoia e nel dolore, io ho scelto te. Nel cuore del mio cuore, io ho scelto te. ![]() POESIA D'AMORE Alfonso Gatto Le grandi notti d' estate che nulla muove oltre il chiaro filtro dei baci, il tuo volto un sogno nelle mie mani. Lontana come i tuoi occhi tu sei venuta dal mare dal vento che pare l' anima. E baci perdutamente sino a che l' arida bocca come la notte è dischiusa portata via dal suo soffio. Tu vivi allora, tu vivi il sogno ch' esisti è vero. Da quanto t' ho cercata. Ti stringo per dirti che i sogni son belli come il tuo volto, lontani come i tuoi occhi. E il bacio che cerco è l' anima. ![]() Ciao da Orso Tony IL MONDO DI ORSOSOGNANTE Care amiche ed amici amanti come me della poesia eccoci con questo tradizionale appuntamento settimanale... Stavolta torniamo al tema più classico che c'è... e del quale molti mi hanno riferito di sentire la mancanza... da un bel pò... Sì avrete certamente capito qual'è... ...il tema più classico in poesia... ...l'amore... che d'estate ha il massimo splendore... spirituale e fisico... E' quindi con poesie dedicate a questo sentimento... che è il sentimento più magico che c'è... che vi auguro una bellissima domenica... anzi... una ... super-felice domenica... d'amore... SONETTO DELL’AMORE TOTALE ~Vinicius de Moraes~ Ti amo tanto, amore mio…non canti il cuore umano con maggiore verità…. Ti amo come amico e come amante in una sempre diversa realtà. Ti amo per affinità, di un quieto amore prestante e ti amo al di là, presente nella nostalgia. Ti amo, infine, con grande libertà per l’eternità e a ogni istante. Ti amo come un animale, semplicemente di un amore senza mistero e senza virtù con un desiderio massiccio e permanente. E amandoci così, molto e sempre un giorno nel tuo corpo all’improvviso morirò per aver amato più di quanto ho potuto. FALDE D’AMORE ~Roberto Perin~ Vorrei vivere attimi, attimi di sincerità. Attimi di fede in un'anima, fede in un amore. Cerco una porta aperta, che mi conduca alla fonte di un sentimento, mi faccia visitare le sue sorgenti, mi faccia sentire in un ventre caldo. Cerco l'assenza del reale, cerco di perdere il senso del tempo, e la necessità d'orientamento. Voglio perdermi, per trovarmi nell'irreale della realtà di un sentimento. Voglio vivere l'emozioni di una voce che mi penetra, di una bocca che semina saliva nel mio cervello, che bagna nel mio cuore il fiore dell'emozione. Cerco una mano che mi tenga stretto, per non farmi perdere nemmeno un attimo di vita assieme. Vorrei vivere attimi ... DOPO UN PO' ~Veronica A. Shoffstall~ Dopo un po’ impari la sottile differenza tra tenere una mano e incatenare un’anima. E impari che l’amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. Ed inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse. E cominci ad accettare le tue scon(edited) a testa alta con gli occhi aperti con la grazie di un adulto, non con il dolore di un bimbo. E impari a costruire tutte le tue strade oggi, perché il terreno di domani è troppo incerto per fare piani. Dopo un po’ impari che il sole scotta se ne prendi troppo. Perciò pianti il tuo giardino e decori la tua anima, invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori. E impari che puoi davvero sopportare, che sei davvero forte, e che vali davvero. LA REGINA ~Pablo Neruda~ Io ti ho nominato regina. Ve n'è di più alte di di te, di più alte. Ve n'è di più pure di te, di più pure. Ve n'è di più belle di te, di più belle. Ma tu sei la regina. Quando vai per le strade nessuno ti riconosce. Nessuno vede la tua corona di cristallo, nessuno vede il tappeto d'oro rosso che calpesti dove passi, il tappeto che non esiste. E quando t'affacci tutti i fiumi risuonano nel mio corpo, scuotono il cielo le campane, ed un inno riempie il mondo. Tu sola ed io, tu sola ed io, amor mio, lo udiamo. Ciao a tutti... Orso Tony... Tony kospan ![]() ![]() ![]() Torna un pensier d'amore di Sandro Penna Torna un pensier d'amore nel cuore stanco, come nel tramonto invernale ritorna contro il sole il fanciullo alla casa. ![]() Qualunque giorno non veggio 'l mi' amore. di Cecco Angiolieri Qualunque giorno non veggio 'l mi' amore, la notte come serpe mi travollo, e sì mmi giro, che paio un bigollo, tanta è la pena che sente 'l meo core. Parmi la notte ben cento mili' ore, dicendo: " Dio, sarà mma' dì, vedròllo? "; e tanto piango, che tutto m'immollo, ch' alcuna cosa m'aleggia 'l dolore. Ed i' ne son da llei così cangiato: ché 'n una ched e' giungo 'n sua contrada, sì mmi fa dir ch'i' vi son troppo stato, e ched i' voli, sì ttosto me'n vada, però ch'ell' ha 'l su' amor a ttal donato, che per un mille più di me li aggrada. ![]() ![]() ![]() Filosofia dell'amore di Percy Bysshe Shelley Le fonti si confondono col fiume i fiumi con l'Oceano i venti del Cielo sempre in dolci moti si uniscono niente al mondo e' celibe e tutto per divina legge in una forza si incontra e si confonde. Perche' non io con te ? Vedi che le montagne baciano l'alto del Cielo, e che le onde una per una si abbracciano. Nessun fiore-sorella vivrebbe piu' ritroso verso il fratello-fiore. E il chiarore del sole abbraccia la terra e i raggi della luna baciano il mare. Per che cosa tutto questo lavoro tenero se tu non vuoi baciarmi ? ![]() L'AMORE di Pablo Neruda Che hai, che abbiamo, che ci accade? Ahi il nostro amore è una corda dura che ci lega ferendoci e se vogliamo uscire dalla nostra ferita, separarci, ci stringe un nuovo nodo e ci condanna a dissanguarci e a bruciarsi insieme. Che hai? Ti guardo e nulla trovo in te se non due occhi come tutti gli occhi, una bocca perduta tra mille bocche che baciai, più belle, un corpo uguale a quelli che scivolarono sotto il mio corpo senza lasciar memoria. E come andavi vuota per il mondo quale una giara color di frumento, senz'aria, senza suono, senza sostanza! Invano cercai in te profondità per le mie braccia che scavano, senza posa, sotto la terra: sotto la tua pelle, sotto i tuoi occhi, nulla, sotto il tuo duplice petto sollevato, appena una corrente d'ordine cristallino che non sa perché corre cantando. Perché, perché, perché, amore mio, perché? ![]() ![]() ![]() Piccola Poesia d'amore di Sandro Tonini Non si può fermare la ruota del tempo, la macina del mulino, il profumo dell'autunno , Settembre il mese dei ripensamenti, i segni del destino imprigionano lo spirito, è solo l'uomo, estasiato dai sapori delle caldarroste innalza lo straziato cuore grondante d'amore per vedere oltre le infinite apparenze e certezze . ![]() E' oggi di Pablo Neruda E' oggi: tutto l'ieri andò cadendo entro dita di luce e occhi di sogno, domani arriverà con passi verdi: nessuno arresta il fiume dell'aurora. Nessuno arresta il fiume delle tue mani, gli occhi dei tuoi sogni, beneamata, sei tremito del tempo che trascorre tra luce verticale e sole cupo, e il cielo chiude su te le sue ali portandoti, traendoti alle mie braccia con puntuale, misteriosa cortesia. Per questo canto il giorno e la luna, il mare, il tempo, tutti i pianeti, la tua voce diurna e la tua pelle notturna. ![]() Amore di Carlo Bramanti Il silenzio a me caro , non posso lasciarti che quello.... e non confonderlo ti prego con l'indifferenza , l'ipocrisia o la superbia di tutti e d' ogni giorno... A me mancano le parole, sono mancate sempre ma il mio , ti giuro mentre mordo la polvere, è amore. ![]() Grazia L'argomento poetico di questa domenica e l' ![]() L'amore è la più terribile, ma anche la più onesta delle passioni; è la sola che non possa occuparsi della propria felicità senza comprendervi la felicità di un altro. Alphonse Karr ![]() Ci sono abissi che l'amore non può superare, nonostante la forza delle sue ali. Honoré Balzac ![]() Amore di Carlo Bramanti Il silenzio a me caro , non posso lasciarti che quello.... e non confonderlo ti prego con l'indifferenza , l'ipocrisia o la superbia di tutti e d' ogni giorno... A me mancano le parole, sono mancate sempre ma il mio , ti giuro mentre mordo la polvere, è amore. ![]() Anche tu sei l'amore di Cesare Pavese Anche tu sei l'amore. Sei di sangue e di terra come gli altri. Cammini come chi non si stacca dalla porta di casa. Guardi come chi attende e non vede. Sei terra che dolora e che tace. Hai sussulti e stanchezze, hai parole - cammini in attesa. L'amore è il tuo sangue - non altro ![]() Per te amore mio di Jacques Prévert Sono andato al mercato degli uccelli E ho comprato uccelli Per te amor mio Sono andato al mercato dei fiori E ho comprato fiori Per te amor mio Sono andato al mercato di ferraglia E ho comprato catene Pesanti catene Per te amor mio E poi sono andato al mercato degli schiavi E t'ho cercata Ma non ti ho trovata amore mio. ![]() Filosofia dell'amore di P.B.Shelley Le fonti si confondono col fiume i fiumi con l'Oceano i venti del Cielo sempre in dolci moti si uniscono niente al mondo e' celibe e tutto per divina legge in una forza si incontra e si confonde. Perche' non io con te ? Vedi che le montagne baciano l'alto del Cielo, e che le onde una per una si abbracciano. Nessun fiore-sorella vivrebbe piu' ritroso verso il fratello-fiore. E il chiarore del sole abbraccia la terra e i raggi della luna baciano il mare. Per che cosa tutto questo lavoro tenero se tu non vuoi baciarmi ? ![]() L'AMORE di Pablo Neruda Che hai, che abbiamo, che ci accade? Ahi il nostro amore è una corda dura che ci lega ferendoci e se vogliamo uscire dalla nostra ferita, separarci, ci stringe un nuovo nodo e ci condanna a dissanguarci e a bruciarsi insieme. Che hai? Ti guardo e nulla trovo in te se non due occhi come tutti gli occhi, una bocca perduta tra mille bocche che baciai, più belle, un corpo uguale a quelli che scivolarono sotto il mio corpo senza lasciar memoria. E come andavi vuota per il mondo quale una giara color di frumento, senz'aria, senza suono, senza sostanza! Invano cercai in te profondità per le mie braccia che scavano, senza posa, sotto la terra: sotto la tua pelle, sotto i tuoi occhi, nulla, sotto il tuo duplice petto sollevato, appena una corrente d'ordine cristallino che non sa perché corre cantando. Perché, perché, perché, amore mio, perché? ![]() Amore di Elisabetta Robert Per sempre griderò il Tuo nome per trovarTi nella mia anima, accanto ai pensieri come dono d'amore. Con le mani plasmerò la vita perchè Ti assomigli e mi possa sorridere. Amore, amore ed amore ancora quante volte ci siamo cercati, nell'attimo, nel tempo, nei giorni, nelle notti tessendo i fili di un nido solo per noi. Da oggi voleremo nello stesso spazio azzurro e saranno feste, gioia, primavere infinite. Grazia ![]()
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |