Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Saturday, April 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Forums 02: Home 03: News 04: coppermine 05: News 06: Home 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: Search 12: Forums 13: coppermine 14: News 15: Home 16: coppermine 17: Home 18: Contact 19: News 20: Search 21: Home 22: Home 23: News 24: Home 25: News 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: Stories Archive 31: Statistics 32: Home 33: News 34: Home 35: News 36: Home 37: Home 38: News 39: News 40: Home 41: Stories Archive 42: Home 43: Home 44: Home 45: Search 46: Home 47: Home 48: News 49: Home 50: Home 51: Statistics 52: Home 53: coppermine 54: News 55: Home 56: Home 57: Home 58: News 59: Home 60: Stories Archive 61: Forums 62: coppermine 63: Home 64: Home 65: News 66: Home 67: News 68: Home 69: Home 70: Home 71: News 72: Home 73: News 74: Home 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: coppermine 81: coppermine 82: News 83: Home 84: Search 85: Home 86: Search 87: Home 88: Home 89: News 90: News 91: Home 92: Home 93: News 94: Home 95: News 96: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924041 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › IL BACIO
IL BACIO
Postato da Tony-Kospan il Domenica, 02 marzo @ 00:45:21 CET (16439 letture)
![]() IL BACIO IN POESIA E NON SOLO (2011) a cura di Tony Kospan Proseguendo il percorso dell’amore umano.. dopo lo sguardo… il cuore… e l’incontro… qual'è l’atto che ne è il naturale coronamento... se non il bacio? Infatti esso rappresenta la cartina di tornasole della validità di una storia d'amore che sta iniziando… Mi piace molto quest'aforisma... Nel primo bacio d'amore rivive il paradiso terrestre. (George Byron) Dunque stavolta parleremo di un atto… il più sublime e forse anche il più intimo che ci sia tra 2 persone che si amano… Del bacio ovviamente si sono, fin dall’antichità, interessati i poeti…, e tutti gli artisti in genere. Le poesie che seguono sono quelle prescelte… quest'anno... ma come sempre mi piacerebbe leggere quelle che amate voi… Le immagini che le accompagnano sono tra le più note foto d'arte sul bacio. ![]() APPARIZIONE Stephane Mallarmé Intristiva la luna. Serafini in lacrime sognando, l'archetto alzato nella calma dei fiori vaporosi, rapivano da morbide viole bianchi singhiozzi, in un glissando sull'azzurro delle corolle. - Ed era quello il giorno benedetto del tuo primo bacio. Alla mia fantasia piacendo un martirio s'inebriava sapiente di quel profumo di tristezza che lascia anche senza disagio o rimpianto il cogliere un Sogno all'anima che l' ha colto. Dunque vagavo, l'occhio fitto al selciato consunto, quando col sole dentro i capelli, nella via, nella sera tu m'apparisti ridente e credetti vedere la fata dal cappello di luce che un tempo sui miei bei sonni di bimbo viziato passava, lasciando sempre dalle sue mani dischiuse fioccare bianchi mazzetti di stelle odorose. ![]() AMORE Hermann Hesse La mia felice bocca nuovamente incontrare vuole le tue labbra che baciando mi benedicono, le tue dita care voglio tenere e giocando congiungerle con le mie dita, saziare il mio assetato sguardo col tuo, avvolgere il mio capo nei tuoi folti capelli, con le mie membra giovani e sempre sveglio voglio rispondere a ogni movimento delle tue membra e da sempre nuovi fuochi d’amore rinnovare mille volte la tua bellezza, finché entrambi appagati e grati ci troviamo felicemente sopra ogni dolore, finché senza desideri salutiamo il giorno e la notte, l’oggi e l’ieri come fratelli amati finché camminiamo sopra ogni fare e ogni agire come raggianti in una pace completa. ![]() "SCRIVE L'AMANTE" Goethe Uno sguardo dai tuoi occhi nei miei, un bacio dalla tua bocca alla mia; chi come me ne sa qualcosa può ancora in altro trovare gioia? Lontana da te, separata dai miei, i miei pensieri girano in tondo, e sempre tornano a quell’ora, quell’unica ora; e piango. Poi d’improvviso si secca la lacrima; il suo amore, penso, raggiunge questa quiete, e tu non dovresti spaziare lontano? Senti come sussurra questo soffio d’amore, l’unica mia gioia è il tuo volere. ![]() BACIAMI Prevert In un quartier della ville Lumiere Dove fa sempre buio e manca l'aria E d'inverno come d'estate è sempre inverno Lei era sulle scale Lui accanto a lei e lei accanto a lui Faceva notte C'era un odore di zolfo Perché nel pomeriggio avevano ucciso le cimici E lei gli diceva è buio qui Manca l'aria E d'inverno come d'estate è sempre inverno Il sole del buon Dio non brilla da noi Ha fin troppo lavoro nei quartieri ricchi Stringimi tra le braccia Baciami Baciami a lungo Baciami Più tardi sarà troppo tardi La nostra vita è ora Qui si crepa di tutto Dal caldo e dal freddo Si gela si soffoca Manca l'aria Se tu smettessi di baciarmi Credo che morirei soffocata Hai quindici anni ne ho quindici anch'io In due ne abbiamo trenta A trent'anni non si è più ragazzi Abbiamo l'età per lavorare Avremo pure diritto di baciarci Più tardi sarà troppo tardi La nostra vita è ora Baciami! ![]() IN TE LA TERRA Neruda Piccola rosa, rosa piccina, a volte, minuta e nuda, sembra che tu mi stia in una mano, che possa rinchiuderti in essa e portarti alla bocca, ma d'improvviso i miei piedi toccano i tuoi piedi e la mia bocca le tue labbra, sei cresciuta, le tue spalle salgono come due colline, i tuoi seni si muovono sul mio petto, il mio braccio riesce appena a circondare la sottile linea di luna nuova che ha la tua cintura: nell'amore come acqua di mare ti sei scatenata: misuro appena gli occhi più ampi del cielo e mi chino sulla tua bocca per baciare la terra. Il tema poetico di questa domenica è il bacio ![]() ![]() Queste gioie violente hanno fini violenti. Muoiono nel loro trionfo come la polvere da sparo e il fuoco che si consumano al primo bacio… William Shakespeare ROMEO E GIULIETTA, atto II, scena VI ![]() ![]() Il bacio Il bacio colpisce come la folgore, l’amore passa come un temporale, poi la vita torna a calmarsi come il cielo e ricomincia come prima. Si può ricordare una nuvola? Guy de Maupassant ![]() ![]() Il bacio Il bacio appena sognato in una notte di tradimenti, dove tutti consumano amplessi che non hanno profumo, il tuo bacio febbricitante, il candore delle tue labbra, somiglia alla mia porta che non riesco ad aprire. Il bacio è come una vela, fa fuggire lontano gli amanti, un amore che non ti gela che ti dà mille duemila istanti. Ho cercato di ricordare che potevi tornare indietro, ma ahimè il tuo bacio è diventato simile a un vetro. Io come un animale mi rifugio nel bosco per non lasciare ovunque il mio candido pelo. Il pelo della mia anima è così bianco e così delicato che persino un coniglio ne trema. Tu mi domandi quanti amanti ho avuto e come mi hanno scoperto. Io ti dico che ognuno scopre la luce e ognuno sente la sua paura, ma la mia parte più pura è stata il bacio. Io tornerei sui monti d’Abruzzo, dove non sono mai stata. Ma se mi domandano dove traggono origine i miei versi, io rispondo: mi basta un’immersione nell’anima e vedo l’universo. Tutti mi guardano con occhi spietati, non conoscono i nomi delle mie scritte sui muri e non sanno che sono firme degli angeli per celebrare le lacrime che ho versato per te. Alda Merini ![]() ![]() Guerra di baci Feritevi, ferite, viperette mordaci, dolci guerriere ardite del Diletto e d'Amor, bocche sagaci! Saettatevi pur, vibrate ardenti l'armi vostre pungenti! Ma le morti sien vite, ma le guerre sien paci, sian saette le lingue e piaghe i baci Giovan Battista Marino ![]() ![]() Prolungamento di un bacio Ieri ti ho baciato sulle labbra. Ti ho baciato sulle labbra.Intense, rosse.Un bacio così corto durato più di un lampo, di un miracolo,più ancora. Il tempo dopo averti baciato non valeva più a nulla ormai,a nulla era valso prima. Nel bacio il suo inizio e la sua fine. Oggi sto baciando un bacio; non solo con le mie labbra. Le poso non sulla bocca,no,non più -dov'è fuggita?- Le poso sul bacio che ieri ti ho dato, sulle bocche unite dal bacio che hanno baciato. E dura questo bacio più del silenzio,della luce. Perché io non bacio ora né una carne né una bocca, che scappa,che mi sfugge. No. Ti sto baciando più lontano. Pedro Salinas ![]() ![]() Cosa e parola Felicita', cosa che sa d'amaro, parola che si lascia dire e ride, fior che fiorisce come un frutto raro, gioia che il cuor sopisce e non uccide; felicita', larva di donna, riso di donna, occhio di donna, ombra di donna, seppi io forse il tuo gran rombo improvviso, rabbrividii nel tuo bacio che assonna? E se la stringo al mio cuore soave la chiave della mia casa solinga, felicita', forse t'ho chiusa a chiave, fior, gioia, donna, ombra, infelicita'? Marino Moretti - ![]() ![]() Un bacio Ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai, ti volterai senza vedermi ma io sarò lì Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni Vorrei essere una nuvola bianca in un cielo infinito per seguirti ovunque e amarti ogni istante. Se sei un sogno non svegliarmi Vorrei vivere nel tuo respiro Mentre ti guardo muoio per te Il tuo sogno sarà di sognare me Ti amo perchè ti vedo riflessa in tutto quello che c'é di bello Dimmi dove sei stanotte ancora nei miei sogni ? Ho sentito una carezza sul viso arrivare fino al cuore Vorrei arrivare fino al cielo e con i raggi del sole scriverti ti amo Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno tra i tuoi capelli, per poter sentire anche da lontano il tuo profumo! Vorrei fare a te quello che la primavera fa ai ciliegi. Pablo Neruda ![]() ![]() DAMMI MILLE BACI Viviamo, Lesbia mia, e amiamo e non badiamo alle chiacchiere dei soliti vecchi troppo severi. Il sole tramonta e poi risorge, ma noi, una volta che il nostro breve giorno si è spento, dobbiamo dormire una lunga notte senza fine. Dammi mille baci, poi cento poi altri mille, poi ancora cento poi altri mille, poi cento ancora. Quindi, quando saremo stanchi di contarli, continueremo a baciarci senza pensarci, per non spaventarci e perché nessuno, nessuno dei tanti che ci invidiano, possa farci del male sapendo che si può, coi baci, essere tanto felici. CATULLO ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Un bacio Il sigillo per non dimenticarti più, il bacio che mi darai. Aldo Bordoni ![]() L'ADDIO Parole stonate nell'abisso mosse dai fili dell'ipocrisia anticiparono dell'ultimo bacio l'amara dolcezza sotto gli occhi della luna, unica luce in tanta oscurità. Poi l'addio freddo gettò nel fuoco i nostri sogni. Com'è crudele,o vita, questa tortura nel guardar il sole che nelle nubi grigie s'immerge e poi... nella polvere non si trovano neppur le nostre impronte. Baldo Bruno ![]() Se sono felice (Sognando) Stelle cadenti raccolte in una botte di vino a metà, bevute dal desiderio espresso di prati sconfinati dove cielo è tramonto e io ti bacio mio sogno dalle labbra più morbide e rosse .... da mordere quando mi chiedi se sono felice. Carlo Bramanti ![]() Guerra di baci Feritevi, ferite, viperette mordaci, dolci guerriere ardite del Diletto e d'Amor, bocche sagaci! Saettatevi pur, vibrate ardenti l'armi vostre pungenti! Ma le morti sien vite, ma le guerre sien paci, sian saette le lingue e piaghe i baci. Giovan Battista Marino ![]() Un sogno dentro un sogno Questo mio bacio accogli sulla fronte! E, da te ora separandomi, lascia che io ti dica che non sgabi se pensi che furono un sogno i miei giorni; e, tuttavia, se la speranza volo' via in una notte o in un giorno, in una visione o in nient' altro, e' forse per questo meno svanita? Tutto quello che vediamo, quel che sembriamo non e' che un sogno dentro un sogno. Sto nel fragore di un lido tormentato dalla risacca, stringo in una mano granelli di sabbia dorata. Soltanto pochi! E pur come scivolano via, per le mie dita, e ricadono sul mare! Ed io piango - io piango! O Dio! Non potro' trattenerli con una stretta piu' salda? O Dio! Mai potro' salvarne almeno uno, dall' onda spietata? Tutto quel che vediamo, quel che sembriamo non e' che un sogno dentro un sogno? E. A. Poe ![]() L'AMORE Che hai, che abbiamo, che ci accade? Ahi il nostro amore è una corda dura che ci lega ferendoci e se vogliamo uscire dalla nostra ferita, separarci, ci stringe un nuovo nodo e ci condanna a dissanguarci e a bruciarsi insieme. Che hai? Ti guardo e nulla trovo in te se non due occhi come tutti gli occhi, una bocca perduta tra mille bocche che baciai, più belle, un corpo uguale a quelli che scivolarono sotto il mio corpo senza lasciar memoria. E come andavi vuota per il mondo quale una giara color di frumento, senz'aria, senza suono, senza sostanza! Invano cercai in te profondità per le mie braccia che scavano, senza posa, sotto la terra: sotto la tua pelle, sotto i tuoi occhi, nulla, sotto il tuo duplice petto sollevato, appena una corrente d'ordine cristallino che non sa perché corre cantando. Perché, perché, perché, amore mio, perché? Pablo Neruda ![]() Bacio Morbida carezza fra cielo e terra, sfumatura dei pensieri che portano lontano, chiudere gli occhi e ascoltare l’amore che dentro porta il tonfo del cuore, cosi forte che sembra scoppiare. Anima mia racchiudi l’attimo non lasciare che tutto sbiadisca, trattieni intatto questo momento, che posso sentirlo come vero immortale nel tempo. Mio unico segno racchiuso in questo bacio. Andrea Suzzani ![]() E di fronte all'estasi di un bacio, la luna abbassa le palpebre per non turbarne l'incanto... Luigi Locapo ![]() ![]() FERMATI SUL MIO CUORE di Baldo Bruno Se la mia bocca cerca le tue labbra rendimi il bacio alla follia chè il respiro possa sublimar la passione ...fermati sul cuor mio per esistere quando non avrai la forza del canto del mare e quando i silenzi dei desideri giaceranno sulle mie parole che sanno d'amor per poter toccare il cielo e le stelle ...io t'accarezzerò pensando a te stringendo il mio corpo alla tua pelle libera per preparar delle anime l'incontro ...niente così può esser cancellato se porterò con me i colori intensi...i suoni...i profumi il calore del tuo essere solo così mi sentirò felice ...ciò che conta è l'immensità dell'amore ![]() ![]() A volte un bacio di Antonio Blunda A volte un bacio è una ferita aperta... Si consuma come una ruota come una ruota per strada... E' un passaggio atteso, una spina nel fianco... A volte un bacio è l'ultimo dei baci, sembra velluto eppure è sale... A volte un bacio è all'improvviso nasce soltanto per sparire sembra che viva, poi va perduto... A volte un bacio è un girotondo di pensieri Mille t'offuscano la mente Cento t'avvolgono stretto Dieci ti danno amore Uno soltanto ti fa sognare... Ma il bacio che mi hai dato è su un binario e ancora adesso corre e mi trasporta, credi, ovunque ne abbia voglia... ![]() ![]() Se sono felice di Carlo Bramanti Stelle cadenti raccolte in una botte di vino a metà, bevute dal desiderio espresso di prati sconfinati dove cielo è tramonto e io ti bacio mio sogno dalle labbra più morbide e rosse .... da mordere quando mi chiedi se sono felice. ![]() ![]() Guerra di baci di Giovan Battista Marino Feritevi, ferite, viperette mordaci, dolci guerriere ardite del Diletto e d'Amor, bocche sagaci! Saettatevi pur, vibrate ardenti l'armi vostre pungenti! Ma le morti sien vite, ma le guerre sien paci, sian saette le lingue e piaghe i baci ![]() ![]() I ragazzi che si amano di Jacques Prevert I ragazzi che si amano si baciano in piedi Contro le porte della notte E i passanti che passano li segnano a dito Ma i ragazzi che si amano Non ci sono per nessuno Ed è la loro ombra soltanto Che trema nella notte Stimolando la rabbia dei passanti La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno Essi sono altrove molto più lontano della notte Molto più in alto del giorno Nell'abbagliante splendore del loro primo amore ![]() ![]() IERI SERA ERA AMORE di Alda Merini Ieri sera era amore, io e te nella vita fuggitivi e fuggiaschi con un bacio e una bocca come in un quadro astratto: io e te innamorati stupendamente accanto. Io ti ho gemmato e l'ho detto; ma questa mia emozione si è spenta nelle parole. ![]() IL BACIO IN POESIA (E NON SOLO) a cura di Tony Kospan Come avranno capito coloro che hanno seguito il percorso dell'amore umano.. dopo lo sguardo... il cuore... e l'incontro... non può che eserci l'atto che ne è il naturale coronamento... e dal quale abbiamo la conferma (o meno) della validità della storia che sta iniziando... Dunque stavolta parleremo di un atto... che forse è il più intimo che ci sia tra 2 persone che si amano... e come molti affermano (e tra loro anch'io) perfino più del rapporto fisico... Ecco come genialmente ne parlano... 2 grandi scrittori.... Del primo è la più universalmente nota definizione del bacio - Un apostrofo rosa messo tra le parole "t'amo" - Edmond Rostand (Cyrano de Bergerac) Del secondo è la geniale constatazione della maggior infelicità... di chi ebbe la ventura di "gustare" un grande bacio d'amore ma poi gli fu negato... - Se infelice è l'innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato. - (Italo Calvino) ![]() Del bacio ovviamente si sono, fin dall'antichità, interessati i poeti..., e tutti gli artisti in genere. Le poesie che seguono sono le mie prescelte... e di esse una è davvero originale... ma come sempre mi piacerebbe leggere quelle che invece amate voi... Le immagini che le accompagnano sono tra le più note rappresentazioni del bacio nell'arte. DAMMI MILLE BACI Catullo Viviamo, Lesbia mia, e amiamo e non badiamo alle chiacchiere dei soliti vecchi troppo severi. Il sole tramonta e poi risorge, ma noi, una volta che il nostro breve giorno si è spento, dobbiamo dormire una lunga notte senza fine. Dammi mille baci, poi cento poi altri mille, poi ancora cento poi altri mille, poi cento ancora. Quindi, quando saremo stanchi di contarli, continueremo a baciarci senza pensarci, per non spaventarci e perché nessuno, nessuno dei tanti che ci invidiano, possa farci del male sapendo che si può, coi baci, essere tanto felici. ![]() Il bacio - Touluse Lautrec LA SIGNORA ED I BACI Viviane Lamarque Una signora voleva tanto dargli dei baci, non dico troppi, anche solo 7 - 8 (mila). Invece era proibito perciò non glieli dava. Se però non fosse stato proibito glieli avrebbe dati tutti, dal primo all'ultimo. A cosa servono i baci se non si danno? ![]() Il bacio - Gaetano Previati PROLUNGAMENTO DI UN BACIO Pedro Salinas Ieri ti ho baciato sulle labbra. Ti ho baciato sulle labbra. Intense, rosse. Un bacio così corto durato più di un lampo, di un miracolo, più ancora. Il tempo, dopo averti baciato, non valeva più nulla ormai, nulla era valso prima. Nel bacio il suo inizio e la sua fine. Oggi sto baciando un bacio; non solo con le mie labbra. Le poso non sulla bocca, no, non più -dov'è fuggita?- Le poso sul bacio che ieri ti ho dato, sulle bocche unite dal bacio che hanno baciato. E dura questo bacio più del silenzio, della luce. Perché io non bacio ora né una carne né una bocca, che scappa,che mi sfugge. No. Ti sto baciando più lontano. LASCIA COLARE IL TUO BACIO Juan Ramon Jimenez Lascia colare il tuo bacio come una fonte - filo fresco nella tazza del mio cuore! Il mio cuore, poi, sognando, ti restituirà, doppia, l'acqua del tuo bacio, dal canale del sogno, da sotto la vita. E l'acqua del tuo bacio - o nuova aurora della fonte! sarà eterna, perché il mio cuore sarà la sua sorgente. ![]() Il bacio - Francesco Hayez (particolare) IL BACIO Pablo Neruda Ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai, ti volterai senza vedermi ma io sarò li Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni Vorrei essere una nuvola bianca in un cielo infinito per seguirti ovunque e amarti ogni istante Se sei un sogno non svegliarmi Vorrei vivere nel tuo respiro Mentre ti guardo muoio per te Il tuo sogno sarà di sognare me Ti amo perché ti vedo riflessa in tutto quello che c’è di bello Dimmi dove sei stanotte ancora nei miei sogni? Ho sentito una carezza sul viso arrivare fino al cuore Vorrei arrivare fino al cielo e con i raggi del sole scriverti ti amo Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno tra i tuoi capelli, per poter sentire anche da lontano il tuo profumo! Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi. ![]() Un bacio Il sigillo per non dimenticarti più, il bacio che mi darai. Aldo Bordoni ![]() L'ADDIO di Baldo Bruno Parole stonate nell'abisso mosse dai fili dell'ipocrisia anticiparono dell'ultimo bacio l'amara dolcezza sotto gli occhi della luna, unica luce in tanta oscurità. Poi l'addio freddo gettò nel fuoco i nostri sogni. Com'è crudele,o vita, questa tortura nel guardar il sole che nelle nubi grigie s'immerge e poi... nella polvere non si trovano neppur le nostre impronte. ![]() Lontana di Carlo Bramanti Quando riposo , quando vago e penso a straziarmi il tuo bacio nel vento riaffiora. E allora , solo allora avvolgo nel lenzuolo caduto al crepuscolo le mie ali di carta . ![]() Ricordo di Marie A. di B.Brecht Un giorno di settembre, il mese azzurro, tranquillo sotto un giovane susino io tenni l'amor mio pallido e quieto tra le mie braccia come un dolce sogno. E su di noi nel bel cielo d'estate c'era una nube ch'io mirai a lungo: bianchissima nell'alto si perdeva e quando riguardai era sparita. E da quel giorno molte molte lune trascorsero nuotando per il cielo. Forse i susini ormai sono abbattuti: Tu chiedi che ne è di quell'amore? Questo ti dico: più non lo ricordo. E pure certo, so cosa intendi. Pure il suo volto più non lo rammento, questo rammento: l'ho baciato un giorno. Ed anche il bacio avrei dimenticato senza la nube apparsa su nel cielo. Questa ricordo e non potrò scordare: era molto bianca e veniva giù dall'alto. Forse i susini fioriscono ancora e quella donna ha forse sette figli, ma quella nuvola fiorì solo un istante e quando riguardai sparì nel vento. ![]() Il tema di questa domenica... è certo non nuovo e di sicuro sempre gettonatissimo...ed amatissimo anche in questa nostra era virtuale..., nella quale non ha perso nulla... ma proprio nulla...del suo fascino... e della sua importanza... che ha sempre avuto... nel campo dell'amore... IL BACIO ![]() Stiamo parlando del bacio vero e proprio, quello che dura più di due secondi e che regala emozioni sublimi e la sensazione che non esista nessun altro, oltre noi ed il nostro amore, sulla faccia della terra. I baci sono di tanti tipi da quello dolcissimo a quello passionale. ![]() Il primo bacio è spesso la cartina di tornasole di un amore... Se ci si perde in esso... nella sua magia...l'amore vivrà... in caso contrario... Il potere afrodisiaco del bacio tra innamorati è fuori discussione: procura... insieme alla fusione di animi e corpi una vera e propria esplosione erotica. Ma veniamo alle poesie prescelte... che spero piaceranno come piacciono a me... e come al solito sarò felice di leggere quelle che piacciono a voi... Come concludere se non augurandovi una domenica al... bacio? MILLE BACI Catullo Donami mille baci, poi altri cento Poi altri mille, poi ancora altri cento, poi di seguito mille, poi di nuovo altri cento. Quando poi ne avremo dati migliaia, confonderemo le somme, per non sapere, e perché nessun malvagio ci invidi, sapendo che esiste un dono così grande di baci. ![]() Edvard Munch LA SIGNORA ED I BACI Vivien Lamarque Una signora voleva tanto dargli dei baci, non dico troppi, anche solo 7 - 8 (mila). Invece era proibito perciò non glieli dava. Se però non fosse stato proibito glieli avrebbe dati tutti, dal primo all'ultimo. A cosa servono i baci se non si danno? ![]() Francesco Hayez IL GIARDINO Jaques Prévert mille anni e poi mille nn possono bastare per dire la microeternità di quando m'hai baciato di quando t'ho baciata un mattino nella luce dell'inverno ![]() Touluse Lautrec AMORE Hermann Hesse La mia felice bocca nuovamente incontrare vuole le tue labbra che baciando mi benedicono, le tue dita care voglio tenere e giocando congiungerle con le mie dita, saziare il mio assetato sguardo col tuo, avvolgere il mio capo nei tuoi folti capelli, con le mie membra giovani e sempre sveglio voglio rispondere a ogni movimento delle tue membra e da sempre nuovi fuochi d'amore rinnovare mille volte la tua bellezza, finché entrambi appagati e grati ci troviamo felicemente sopra ogni dolore, finché senza desideri salutiamo il giorno e la notte, l'oggi e l'ieri come fratelli amati finché camminiamo sopra ogni fare e ogni agire come raggianti in una pace completa ![]() Gaetano Previati IL BACIO Pablo Neruda Ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai, ti volterai senza vedermi ma io sarò li Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni Vorrei essere una nuvola bianca in un cielo infinito per seguirti ovunque e amarti ogni istante Se sei un sogno non svegliarmi Vorrei vivere nel tuo respiro Mentre ti guardo muoio per te Il tuo sogno sarà di sognare me Ti amo perché ti vedo riflessa in tutto quello che c’è di bello Dimmi dove sei stanotte ancora nei miei sogni? Ho sentito una carezza sul viso arrivare fino al cuore Vorrei arrivare fino al cielo e con i raggi del sole scriverti ti amo Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno tra i tuoi capelli, per poter sentire anche da lontano il tuo profumo! Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi. ![]() ![]() Vento della sera di Giovanni Formaggio Questa tua anima racchiusa nella conca della mano è il mio mare è chiarore d'alba, indaco di tramonto la mia vita. Questo tuo cuore così vivo tra le braccia è il mio cielo è calore di bacio, roveto di passione la mia storia. Queste tue mani intrecciate nelle mie come filigrana sono incanto di memorie i miei fiori di pesco al vento della sera. ![]() ![]() A volte un bacio di Antonio Blunda A volte un bacio è una ferita aperta... Si consuma come una ruota come una ruota per strada... E' un passaggio atteso, una spina nel fianco... A volte un bacio è l'ultimo dei baci, sembra velluto eppure è sale... A volte un bacio è all'improvviso nasce soltanto per sparire sembra che viva, poi va perduto... A volte un bacio è un girotondo di pensieri Mille t'offuscano la mente Cento t'avvolgono stretto Dieci ti danno amore Uno soltanto ti fa sognare... Ma il bacio che mi hai dato è su un binario e ancora adesso corre e mi trasporta, credi, ovunque ne abbia voglia... ![]() Sensi di Giusiarc Non desidero altro: lievi le tue mani sfiorarmi il collo e lentamente sprofondare nel sonno d’amore, poggiare il capo sopra la tua spalla mentre mi sciogli i capelli ed i pensieri sussurrandomi dolci parole. E poi quel bacio: il suo ricordo dal profumo intenso mi assale all’improvviso stordisce e dà piacere come un nodo che stringe la gola e riaffiora alle labbra che attendono ancora. ![]() LISETTA CON IL SIGNORINO Trilussa Su, mi faccia stirare la biancheria, dia confidenza a chi le pare e piace: non mi faccia adirare, mi lasci in pace: la finisca, signorino, vada via... Che gran birbante, mamma mia. No, tolga quella mano, mi dispiace, altrimenti la brucio, badi che ne sono capace... Dio, che forza ha! Gesù e Maria! Un bacio?.. È matto! No, o chiamo gente: me lo vuole dare per amore o per forza! Eh! Ce l'ha fatta! Quanto è prepotente! Però... Te n'è costata di fatica! Dimmi la verità, con le signore Questa resistenza non la incontri mica! ![]() ![]() IL BACIO... E' ILTEMA DELLE POESIE STAVOLTA... Oggi festeggiamo la donna in tutto il mondo... com'è giusto che sia... per tutto quanto ha dato e dà all'umanità... e per la consacrazione dei suoi diritti... che si sperano sempre più presenti negli uomini al di là delle leggi formali... ma noi oggi completiamo questa mini antologia sulla nascita dell'amore umano... che partita dagli occhi raggiunge il suo epilogo nel bacio... ![]() Ovvviamente non parliamo dei mille tipi di baci da quello fraterno a quello sociale... ma solo del bacio in... amore...Sì... quello che dura più di due secondi e che ci regala la sensazione che il corpo si stia dissolvendo, che il tempo si fermi... e che non esista nient'altro al mondo... Esso è dunque un vero e proprio atto erotico... probabilmente più intimo dello stesso rapporto sessuale... in quanto col bacio non solo si incontrano i corpi ma anche i cuori. In senso figurato poi il bacio è il suggello... il timbro confirmatorio dell'intesa d'amore... ![]() PROLUNGAMENTO DI UN BACIO Pedro Salinas Ieri ti ho baciato sulle labbra. Ti ho baciato sulle labbra. Intense, rosse. Un bacio così corto durato più di un lampo, di un miracolo, più ancora. Il tempo, dopo averti baciato, non valeva più nulla ormai, nulla era valso prima. Nel bacio il suo inizio e la sua fine. Oggi sto baciando un bacio; non solo con le mie labbra. Le poso non sulla bocca, no, non più -dov'è fuggita?- Le poso sul bacio che ieri ti ho dato, sulle bocche unite dal bacio che hanno baciato. E dura questo bacio più del silenzio, della luce. Perché io non bacio ora né una carne né una bocca, che scappa,che mi sfugge. No. Ti sto baciando più lontano. IL GIARDINO Jaques Prévert mille anni e poi mille non possono bastare per dire la microeternità di quando m'hai baciato di quando t'ho baciata un mattino nella luce dell'inverno ![]() AMORE Hermann Hesse La mia felice bocca nuovamente incontrare vuole le tue labbra che baciando mi benedicono, le tue dita care voglio tenere e giocando congiungerle con le mie dita, saziare il mio assetato sguardo col tuo, avvolgere il mio capo nei tuoi folti capelli, con le mie membra giovani e sempre sveglio voglio rispondere a ogni movimento delle tue membra e da sempre nuovi fuochi d'amore rinnovare mille volte la tua bellezza, finché entrambi appagati e grati ci troviamo felicemente sopra ogni dolore, finché senza desideri salutiamo il giorno e la notte, l'oggi e l'ieri come fratelli amati finché camminiamo sopra ogni fare e ogni agire come raggianti in una pace completa ![]() Cos'è il bacio se non l'emozionante timbro... suggello... d'ogni storia d'amore? Sì vero oggi sembra un pò svalutato... e pare sia diventato una cosa di routine... e che tutte-i baciano tutti-e con estrema facilità... ma se appena appena passiamo oltre la soglia della superficialità... e diamo valore a nostri sentimenti ed a quelli degli altri allora l'importanza del bacio appare ancora forte ed intatta rispetto ai secoli ed ai millenni passati... ![]() Sono sicuro che per tanti di noi retserano sempre impressi sulle labbra... nel cuore... e nella mente alcuni baci che ci hanno fatto... toccare il cielo... E' di questo tipo di baci che le poesie prescelte parleranno stavolta. ![]() FERVIDO DELIRIO Baldo Bruno L'occhio furbo delle stelle sorveglia la dolce follia e...sei mia sotto le palpebre gialle ...il tuo corpo mi chiama oscilla... nell'urlo che freme al sapor d'un fosforico miele. Il mio alito s'accosta alle tue labbra dischiuse come una rosa ...abbracciami ancora voglio perdermi tra i respiri come preda dei tuoi baci in un fervido delirio ove tutto prende fuoco. ![]() UBRIACARSI DI BACI Catullo Gaio Valerio Godiamoci la vita, mia Lesbia, e l'amore, e dei vecchi che brontolan sempre non teniam conto più di un soldo. Giorno e notte s'alternan nel tempo: ma per l'uomo giunge presto il tramonto e la notte che vien è per sempre. Dammi mille baci e poi cento baci, di continuo altri mille e poi cento. Quando poi ne avrem fatto un gran mucchio mescoliamoli tutti in fretta perchè noi non si possa contarli o non sorga a tal conto l'invidia. POESIA D'AMORE Alfonso Gatto Le grandi notti d' estate che nulla muove oltre il chiaro filtro dei baci, il tuo volto un sogno nelle mie mani. Lontana come i tuoi occhi tu sei venuta dal mare dal vento che pare l' anima. E baci perdutamente sino a che l' arida bocca come la notte è dischiusa portata via dal suo soffio. Tu vivi allora, tu vivi il sogno ch' esisti è vero. Da quanto t' ho cercata. Ti stringo per dirti che i sogni son belli come il tuo volto, lontani come i tuoi occhi. IL BACIO Pablo Neruda Ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai, ti volterai senza vedermi ma io sarò li Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni Vorrei essere una nuvola bianca in un cielo infinito per seguirti ovunque e amarti ogni istante Se sei un sogno non svegliarmi Vorrei vivere nel tuo respiro Mentre ti guardo muoio per te Il tuo sogno sarà di sognare me Ti amo perché ti vedo riflessa in tutto quello che c’è di bello Dimmi dove sei stanotte ancora nei miei sogni? Ho sentito una carezza sul viso arrivare fino al cuore Vorrei arrivare fino al cielo e con i raggi del sole scriverti ti amo Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno tra i tuoi capelli, per poter sentire anche da lontano il tuo profumo! Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi. ![]() Giaccio da solo nella casa silenziosa, la lampada è spenta, e stendo pian piano le mie mani per afferrare le tue, e lentamente spingo la mia fervente bocca
verso di te e bacio me fino a stancarmi e ferirmi - e all'improvviso son sveglio, ed intorno a me la fredda notte tace, luccica nella finestra una limpida stella - o tu, dove sono i tuoi capelli biondi, dov'è la tua dolce bocca? Ora bevo in ogni piacere la sofferenza e veleno in ogni vino; mai avrei immaginato che fosse tanto amaro essere solo essere solo e senza di te! Federico Garcia Lorca ![]() UN SOGNO DENTRO UN SOGNO Questo mio bacio accogli sulla fronte! E, da te ora separandomi, lascia che io ti dica che non sbagli se pensi che furono un sogno i miei giorni; e, tuttavia, se la speranza volò via in una notte o in un giorno, in una visione o in nient'altro, è forse per questo meno svanita? Tutto quello che vediamo, quel che sembriamo non è che un sogno dentro un sogno. Sto nel fragore di un lido tormentato dalla risacca, stringo in una mano granelli di sabbia dorata. Soltanto pochi! E pur come scivolano via, per le mie dita, e ricadono sul mare! Ed io piango - io piango! O Dio! Non potrò trattenerli con una stretta più salda? O Dio! Mai potrò salvarne almeno uno, dall'onda spietata? Tutto quel che vediamo, quel che sembriamo non è che un sogno dentro un sogno? ALLAN POE ![]() SOGNATO PER L'INVERNO A... LEI Andremo, d'inverno, in un vagoncino rosa con tanti cuscini blu. Sarà dolce. Un nido di baci folli posa nei cantucci molli. Tu chiuderai gli occhi, per non vedere dai vetri smorfiare l'ombre delle sere, la plebaglia di démoni e di lupi tetri, mostruosità arcigne e nere. Poi la tua guancia graffiare si sentirà... un bacetto, un ragno matto, ti correrà sul collo... Intanto tu mi dirai: "Cerca!", chinando a me la testa - prenderemo tempo a scovare quella bestia - che viaggia così tanto... ARTHUR RIMBAUD ![]() L'ultimo addio T'amai, dunque, t'amai, e t'amo ancor di un amore che non si può concepire che da me solo. E' poco prezzo, o mio angelo, la morte per chi ha potuto udir che tu l'ami, e sentirsi scorrere in tutta l'anima la voluttà del tuo bacio, e pianger teco - io sto col piè nella fossa; eppure tu anche in questo frangente ritorni, come solevi, davanti a questi occhi che morendo si fissano in te, in te che sacra risplendi di tutta la tua bellezza... Io muoio... pieno di te, e certo del tuo pianto... UGO FOSCOLO [b] UN BACIO Baldo Bruno Emozioni di un bacio attimi inebrianti che del mio cuore sfogliano le pagine ...frammenti di desideri nel silenzio più dolce del respiro delle emozioni tra il mare che gorgheggia increspando le onde sino al silenzio dell'orizzonte ...carezze eccelse delle tue labbra socchiuse sino a toccare il cielo ...quell' infinito in cui io no so se vivere o morire per te. IL GIARDINO
Jacques Prévert Mille anni e poi mille Non possono bastare Per dire La microeternità Di quando m'hai baciato Di quando t'ho baciata Un mattino nella luce dell'inverno Al Parc Montsouris a Parigi A Parigi Sulla terra Sulla terra che è un astro. LASCIA COLARE IL TUO BACIO - Juan Ramon Jimenez - Lascia colare il tuo bacio come una fonte - filo fresco nella tazza del mio cuore! Il mio cuore, poi, sognando, ti restituirà, doppia, l'acqua del tuo bacio, dal canale del sogno, da sotto la vita. E l'acqua del tuo bacio - o nuova aurora della fonte! sarà eterna, perché il mio cuore sarà la sua sorgente. AMORE Hermann Hesse La mia felice bocca nuovamente incontrare vuole le tue labbra che baciando mi benedicono, le tue dita care voglio tenere e giocando congiungerle con le mie dita, saziare il mio assetato sguardo col tuo, avvolgere il mio capo nei tuoi folti capelli, con le mie membra giovani e sempre sveglio voglio rispondere a ogni movimento delle tue membra e da sempre nuovi fuochi d'amore rinnovare mille volte la tua bellezza, finché entrambi appagati e grati ci troviamo felicemente sopra ogni dolore, finché senza desideri salutiamo il giorno e la notte, l'oggi e l'ieri come fratelli amati finché camminiamo sopra ogni fare e ogni agire come raggianti in una pace completa IL BACIO IN POESIA ![]() Mi piace molto quest'aforisma… perfetto per il primo bacio d'amore... Nel primo bacio d'amore rivive il paradiso terrestre. (George Byron) ![]() Le immagini che le accompagnano sono tra le più note opere d'arte sul bacio. ![]() Il bacio – Touluse Lautrec BOCCA Umberto Saba La bocca che prima mise alle mie labbra il rosa dell'aurora, ancora in bei pensieri ne sconto il profumo. O bocca fanciullesca,bocca cara, che dicevi parole ardite ed eri così dolce da baciare. ![]() Il bacio – Gaetano Previati QUANDO TI BACIO Erich Fried Quando ti bacio non è solo la tua bocca non è solo il tuo ombellico non è solo il tuo grembo che bacio Io bacio anche le tue domande e i tuoi desideri bacio il tuo riflettere i tuoi dubbi e il tuo coraggio il tuo amore per me e la tua libertà da me il tuo piede che è giunto qui e che di nuovo se ne va io bacio te così come sei e come sarai domani e oltre e quando il mio tempo sarà trascorso. ![]() Il bacio – Edvard Munch PROLUNGAMENTO DI UN BACIO Pedro Salinas Ieri ti ho baciato sulle labbra. Ti ho baciato sulle labbra. Intense, rosse. Un bacio così corto durato più di un lampo, di un miracolo, più ancora. Il tempo, dopo averti baciato, non valeva più nulla ormai, nulla era valso prima. Nel bacio il suo inizio e la sua fine. Oggi sto baciando un bacio; non solo con le mie labbra. Le poso non sulla bocca, no, non più -dov'è fuggita?- Le poso sul bacio che ieri ti ho dato, sulle bocche unite dal bacio che hanno baciato. E dura questo bacio più del silenzio, della luce. Perché io non bacio ora né una carne né una bocca, che scappa,che mi sfugge. No. Ti sto baciando più lontano. ![]() Il bacio – Francesco Hayez (particolare) POESIA D'AMORE Alfonso Gatto Le grandi notti d' estate che nulla muove oltre il chiaro filtro dei baci, il tuo volto un sogno nelle mie mani. Lontana come i tuoi occhi tu sei venuta dal mare dal vento che pare l' anima. E baci perdutamente sino a che l' arida bocca come la notte è dischiusa portata via dal suo soffio. Tu vivi allora, tu vivi il sogno ch' esisti è vero. Da quanto t' ho cercata. Ti stringo per dirti che i sogni son belli come il tuo volto, lontani come i tuoi occhi. E il bacio che cerco è l' anima. ![]() Il bacio – Auguste Rodin LASCIA COLARE IL TUO BACIO Juan Ramon Jimenez Lascia colare il tuo bacio come una fonte – filo fresco nella tazza del mio cuore! Il mio cuore, poi, sognando, ti restituirà, doppia, l’acqua del tuo bacio, dal canale del sogno, da sotto la vita. E l’acqua del tuo bacio - o nuova aurora della fonte! sarà eterna, perché il mio cuore sarà la sua sorgente. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() in poesia e non solo ![]() L’origine del bacio, a detta degli antropologi, risale alla preistoria, quando le nostre antenate per nutrire i loro piccoli sminuzzavano il cibo nella loro bocca prima di passarlo, attraverso una sorta di bacio alimentare, ai fantolini. Questa ipotesi è stata avanzata anche da Desmond Morris, il celebre etologo inglese autore di numerosi libri sul comportamento umano, che la elabora, precisando come le madri svezzavano i loro figli masticando il cibo e dandolo loro con un bocca a bocca che implicava una notevole quantità di pressioni reciproche della lingua e delle labbra, un modo di nutrire i bambini simile a quello degli uccelli ci sembra oggi bizzarro ed estraneo, ma - scrive Morris nel libro "L'uomo e i suoi segreti" - la nostra specie l'ha probabilmente praticato per più di un milione di anni. Gli amanti che si esplorano reciprocamente la bocca con la lingua ritroverebbero, quindi, il benessere arcaico e la sensazione di gratificazione e fiducia della nutrizione bocca a bocca. Questo, per il biologo, rafforzerebbe la loro confidenza e il loro legame. ![]() Pochissimi gesti hanno mantenuto nei millenni e nei diversi continenti lo stesso valore, come invece è accaduto al bacio, e la sua forza è ulteriormente accresciuta dalla ricchezza e dalla varietà dei significati simbolici e dalle implicazioni sentimentali. Il bacio è un ingrediente essenziale, sia nei preliminari dell'innamoramento, sia anche nel vivo del rapporto amoroso. Esempi figurativi suggestivi di antichi baci vengono offerti dalle sculture ellenistiche e romane. ![]() «Ma poi che cosa è un bacio? Un giuramento fatto un poco più da presso, un più preciso patto, una confessione che sigillar si vuole, un apostrofo rosa messo tra le parole t'amo.» (Cyrano de Bergerac - Edmond Rostand) Se infelice è l'innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato. Italo Calvino Il sigillo per non dimenticarti più,il bacio che mi darai. Aldo Bordoni E' dolce quello che tu mi dici, ma più dolce è il bacio che ho rubato alla tua bocca. Heinrich Heine ![]() Bacio di Andrea Suzzani Morbida carezza fra cielo e terra, sfumatura dei pensieri che portano lontano, chiudere gli occhi e ascoltare l’amore che dentro porta il tonfo del cuore, cosi forte che sembra scoppiare. Anima mia racchiudi l’attimo non lasciare che tutto sbiadisca, trattieni intatto questo momento, che posso sentirlo come vero immortale nel tempo. Mio unico segno racchiuso in questo bacio. ![]() La Fiera di Corrado Govoni Non ricordi la turbinante fiera? I pagliacci e la giostra coi lumini? Tutto fu bello, musica e lustrini, solo al ritorno nella buia sera. Tu pedalavi vaporosa in avanti, ed io a volo dietro il tuo cappello, come in un delizioso carosello mosso da Dio sol per noi amanti. Sull’erba della darsena intrecciammo le nostre impolverate biciclette come in gelosa lotta due caprette. Sul loro esempio, muti, ci avvinghiammo. E quando entrammo a piedi dalla porta tra gli sguardi dei pochi curiosi composti e seri come vecchi sposi, la città non mi parve più così morta. I baci nella sera freddolina riscaldato mi avevano d’amore, dandomi dei sussulti dolci al cuore come quei colpi, là, di carabina. Ed io ti vedevo in un barbaglio, per effetto dei tuoi baci brucianti, sotto le stelle, strane e doloranti, come le bianche pipe del bersaglio. ![]() Se sono felice di Carlo Bramanti Stelle cadenti raccolte in una botte di vino a metà, bevute dal desiderio espresso di prati sconfinati dove cielo è tramonto e io ti bacio mio sogno dalle labbra più morbide e rosse .... da mordere quando mi chiedi se sono felice. ![]() A volte un bacio di Antonio Blunda A volte un bacio è una ferita aperta... Si consuma come una ruota come una ruota per strada... E' un passaggio atteso, una spina nel fianco... A volte un bacio è l'ultimo dei baci, sembra velluto eppure è sale... A volte un bacio è all'improvviso nasce soltanto per sparire sembra che viva, poi va perduto... A volte un bacio è un girotondo di pensieri Mille t'offuscano la mente Cento t'avvolgono stretto Dieci ti danno amore Uno soltanto ti fa sognare... Ma il bacio che mi hai dato è su un binario e ancora adesso corre e mi trasporta, credi, ovunque ne abbia voglia... ![]() Frank Diksee – Giulietta e Romeo IL BACIO IN POESIA E NON SOLO (2012) a cura di Tony Kospan ![]() Proseguendo il percorso dell’amore umano.. dopo lo sguardo… il cuore… e l’incontro… qual'è l’atto che ne è il naturale coronamento se non il bacio? Infatti esso rappresenta la cartina di tornasole della validità di una storia d'amore che sta iniziando… e se positivo... nè il perfetto sigillo... ![]() Mi piace molto quest'aforisma… perfetto per il primo bacio d'amore... Nel primo bacio d'amore rivive il paradiso terrestre. (George Byron) ![]() Dunque stavolta parleremo di un atto… il più sublime e forse anche il più intimo che ci sia tra 2 persone che si amano… Del bacio ovviamente si sono, fin dall’antichità, interessati i poeti…, e tutti gli artisti in genere. ![]() Le poesie che seguono, sono quelle prescelte… quest'anno, ma come sempre mi piacerebbe leggere quelle che amate voi… Le immagini che le accompagnano sono tra le più note opere d'arte sul bacio. ![]() Il bacio – Touluse Lautrec BOCCA Umberto Saba La bocca che prima mise alle mie labbra il rosa dell'aurora, ancora in bei pensieri ne sconto il profumo. O bocca fanciullesca,bocca cara, che dicevi parole ardite ed eri così dolce da baciare. ![]() Il bacio – Gaetano Previati QUANDO TI BACIO Erich Fried Quando ti bacio non è solo la tua bocca non è solo il tuo ombellico non è solo il tuo grembo che bacio Io bacio anche le tue domande e i tuoi desideri bacio il tuo riflettere i tuoi dubbi e il tuo coraggio il tuo amore per me e la tua libertà da me il tuo piede che è giunto qui e che di nuovo se ne va io bacio te così come sei e come sarai domani e oltre e quando il mio tempo sarà trascorso. ![]() Il bacio – Edvard Munch PROLUNGAMENTO DI UN BACIO Pedro Salinas Ieri ti ho baciato sulle labbra. Ti ho baciato sulle labbra. Intense, rosse. Un bacio così corto durato più di un lampo, di un miracolo, più ancora. Il tempo, dopo averti baciato, non valeva più nulla ormai, nulla era valso prima. Nel bacio il suo inizio e la sua fine. Oggi sto baciando un bacio; non solo con le mie labbra. Le poso non sulla bocca, no, non più -dov'è fuggita?- Le poso sul bacio che ieri ti ho dato, sulle bocche unite dal bacio che hanno baciato. E dura questo bacio più del silenzio, della luce. Perché io non bacio ora né una carne né una bocca, che scappa,che mi sfugge. No. Ti sto baciando più lontano. ![]() Il bacio – Francesco Hayez (particolare) POESIA D'AMORE Alfonso Gatto Le grandi notti d' estate che nulla muove oltre il chiaro filtro dei baci, il tuo volto un sogno nelle mie mani. Lontana come i tuoi occhi tu sei venuta dal mare dal vento che pare l' anima. E baci perdutamente sino a che l' arida bocca come la notte è dischiusa portata via dal suo soffio. Tu vivi allora, tu vivi il sogno ch' esisti è vero. Da quanto t' ho cercata. Ti stringo per dirti che i sogni son belli come il tuo volto, lontani come i tuoi occhi. E il bacio che cerco è l' anima. ![]() Il bacio – Auguste Rodin LASCIA COLARE IL TUO BACIO Juan Ramon Jimenez Lascia colare il tuo bacio come una fonte – filo fresco nella tazza del mio cuore! Il mio cuore, poi, sognando, ti restituirà, doppia, l’acqua del tuo bacio, dal canale del sogno, da sotto la vita. E l’acqua del tuo bacio - o nuova aurora della fonte! sarà eterna, perché il mio cuore sarà la sua sorgente.
|
Voti: 8 ![]()
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |