Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Saturday, April 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Search 03: Home 04: News 05: Home 06: coppermine 07: Home 08: Stories Archive 09: Home 10: Forums 11: coppermine 12: Home 13: Search 14: Home 15: Stories Archive 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: Stories Archive 21: News 22: Home 23: News 24: coppermine 25: Home 26: Home 27: News 28: Home 29: coppermine 30: Search 31: Search 32: Home 33: coppermine 34: Stories Archive 35: Forums 36: Home 37: Home 38: Forums 39: Home 40: coppermine 41: Stories Archive 42: Home 43: Stories Archive 44: coppermine 45: coppermine 46: Stories Archive 47: Stories Archive 48: Home 49: coppermine 50: Home 51: Home 52: coppermine 53: News 54: Home 55: News 56: News 57: Statistics 58: News 59: coppermine 60: Home 61: Home 62: News 63: Home 64: Groups 65: coppermine 66: coppermine 67: Your Account 68: News 69: Home 70: Home 71: Home 72: coppermine 73: News 74: Home 75: coppermine 76: Home 77: Home 78: News 79: coppermine 80: Stories Archive 81: News 82: Home 83: Home 84: coppermine 85: coppermine 86: Home 87: coppermine 88: coppermine 89: Home 90: coppermine 91: News 92: Your Account 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: Stories Archive 98: Forums 99: Home 100: coppermine 101: News 102: News 103: Home 104: Stories Archive 105: Groups 106: News 107: Home 108: Home 109: Home 110: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924041 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › IL SOGNO
IL SOGNO
Postato da Grazia01 il Sabato, 12 aprile @ 22:31:26 CEST (4729 letture)
![]() ![]() I sogni son desideri chiusi in fondo al cuor nel sonno ci sembran veri e tutto ci parla d'amor se credi chissà che un giorno non giunga la felicità... ![]() vi ricordate Cenerentola? secondo Aristotele il sogno è "...una visione che, originata nel movimento delle cose sensibili, si ha negli animali nel riposo del sonno..." ![]() I sogni sono le nostre ali per volare nel blu, anche nei giorni di pioggia L'abito dei sogni di Marco Agazzi Nella torre d'avorio Distillerò in fragili alambicchi L'essenza dell'immaginario E dell'imprevedibile Troverò la magica alchimia Tra sogno e realtà Tra sentimento e passione Tra azione e desiderio E al paziente telaio Tesserò per te una veste Su di una trama romantica Con ricami di poesia Per vestire ogni giorno La tua cruda nudità Con l'abito dei sogni Affinché logora, bruciata A brandelli tu non faccia Ritorno al mio cuore. ![]() Sogno di Cesare Pavese Ride ancora il tuo corpo all'acuta carezza della mano o dell'aria, e ritrova nell'aria qualche volta altri corpi? Ne ritornano tanti da un tremore dei sangue, da un nulla. Anche il corpo che si stese al tuo fianco, ti ricerca in quel nulla. Era un gioco leggero pensare che un giorno la carezza dell'aria sarebbe riemersa improvviso ricordo nel nulla. Il tuo corpo si sarebbe svegliato un mattino, amoroso del suo stesso tepore, sotto l'alba deserta. Un acuto ricordo ti avrebbe percorsa e un acuto sorriso. Quell'alba non torna? Si sarebbe premuta al tuo corpo nell'aria quella fresca carezza, nell'intimo sangue, e tu avresti saputo che il tiepido istante rispondeva nell'alba a un tremore diverso, un tremore dal nulla. L'avresti saputo come un giorno lontano sapevi che un corpo era steso al tuo fianco. Dormivi leggera sotto un'aria ridente di labili corpi, amorosa di un nulla. E l'acuto sorriso ti percorse sbarrandoti gli occhi stupiti. Non è piú ritornata, dal nulla, quell'alba ![]() Un sogno di E. A. Poe In visioni di notturna tenebra spesso ho sognato svanite gioie - mentre un sogno, da sveglio, di vita e di luce m' ha lasciato col cuore implacato. Ah, che cosa non è sogno in chiaro giorno per colui il cui sguardo si posa su quanto a lui è d' intorno con un raggio che, a ritroso, si volge al tempo che non è più? Quel sogno beato - quel sogno beato, mentre il mondo intero m' era avverso, m' ha rallegrato come un raggio cortese che sa guidare un animo scontroso. E benchè quella luce in tempestose notti cosi' tremolasse di lontano - che mai può aversi di più splendente e puro nella diurna stella del Vero? ![]() In sogno ogni notte ti vedo di Friedrich Holderlin In sogno ogni notte ti vedo Sei tu, mi saluti ridente. Mi getto ai tuoi teneri piedi, Piangendo disperatamente. Tu mi guardi con aria mesta, Scotendo la testina bionda, Dai tuoi occhi le umide perle Del pianto si sciolgono a onda. Mi hai detto una lieve parola: Una verde rama m'hai data. Son desto: sparita è la rama. La parola è dimenticata. ![]() ![]() Il sogno è un viaggio nella profondità della psiche e anche l’atto poetico partecipa, in misura maggiore o minore, a questa avventura. Certo, quando ci si risveglia da un sogno, lamentiamo la rapidità con cui sono scomparse le immagini e le situazioni che hanno occupato il nostro sonno, pienamente consapevoli che di quel viaggio onirico niente o quasi resterà, salvo un’impressione momentanea; viceversa il viaggio poetico nell’interiorità lascia dei segni che permettono di ripercorrere l’emozione con cui lo si è vissuto. ![]() "Certi uomini vedono le cose come sono e dicono: perchè? Io sogno cose mai esistite e dico: perchè no?" George Bernard Shaw ![]() "...e come i semi che sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera. Fidatevi dei vostri sogni, perchè in essi è nascosto il passaggio verso l'eternità." Kahlil Gibran ![]() "Preferisco essere un sognatore fra i più umili con visioni da realizzare, piuttosto che il principe di un popolo senza sogni nè desideri." Kahlil Gibran ![]() Ho fatto un bel sogno: due aquile giocavano in cielo, si rincorrevano, si sfioravano, ingoiavano l’aria felici; poi, unendosi, sono diventate un unico aquilone, di finissima carta di riso. I mille colori di cui era composto si sono slacciati uno dall’altro esplodendo in un magnifico fiore. Qualcuno ha raccolto il fiore, l’ha annusato, l’ha rivolto al cielo e ... due aquile sono tornate a rincorrersi. Jim Morrison ![]() I sogni non sempre si realizzano. Ma non perché siano troppo grandi o impossibili. Perché noi smettiamo di crederci. Martin Luther King ![]() Nel tuo sonno, al limite dei sogni, aspetto guardando in silenzio il tuo viso, come la stella del mattino che appare per prima alla tua finestra. Con i miei occhi berrò il primo sorriso che, come un germoglio, sboccerà sulle tue labbra. Il mio desiderio è solo questo. R. Tagore ![]() ![]() Se avessi il drappo ricamato del cielo, intessuto dell'oro e dell'argento e della luce, i drappi dai colori chiari e scuri del giorno e della notte dai mezzi colori dell'alba e del tramonto, stenderei quei drappi sotto i tuoi piedi: invece, essendo povero, ho soltanto i sogni; e i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi; cammina leggera, perché cammini sui miei sogni. William Butler Yeats, da "Il vento tra le canne", 1899 ![]() Quanto più chiudo gli occhi, allora meglio vedono, perché per tutto il giorno guardano cose indegne di nota; ma quando dormo, essi nei sogni vedono te, e, oscuramente luminosi, sono luminosamente diretti nell'oscuro. Allora tu, la cui ombra le ombre illumina, quale spettacolo felice formerebbe la forma della tua ombra al chiaro giorno con la tua assai più chiara luce, quando ad occhi senza vista la tua ombra così splende! Quanto, dico, benedetti sarebbero i miei occhi, guardando a te nel giorno vivente, quando nella morta notte la tua bella ombra imperfetta, attraverso il greve sonno, su ciechi occhi posa! Tutti i giorni sono notti a vedersi, finché non vedo te, e le notti giorni luminosi, quando i sogni si mostrano a me. William Shakespeare, Sonetto 43 ![]() Notte - sogno di sparse finestre illuminate. Sentire la chiara voce dal mare. Da un amato libro veder parole sparire... - Oh stelle in corsa l'amore della vita! Sandro Penna ![]() ![]() SOGNO O penso: e vedo (o sogno?) un piccolo villaggio, una gran pace: dentro, un cantar di galli. E il piccolo villaggio si smarrisce in un fioccar di neve. Entro il villaggio, in abiti da festa, una casetta bianca. Furtiva accenna una testina bionda tra le cortine mosse. Schiudo la porta: e i cardini, stridendo, chiedono fiochi aiuto. Poi, nella stanza, un timido e sonunesso profumo di lavanda. Rainer Maria Rilke ![]() In sogno ogni notte ti vedo In sogno ogni notte ti vedo Sei tu, mi saluti ridente. Mi getto ai tuoi teneri piedi, Piangendo disperatamente. Tu mi guardi con aria mesta, Scotendo la testina bionda, Dai tuoi occhi le umide perle Del pianto si sciolgono a onda. Mi hai detto una lieve parola: Una verde rama m'hai data. Son desto: sparita è la rama. La parola è dimenticata. Heinrich Heine ![]() Un sogno dentro un sogno Questo mio bacio accogli sulla fronte! E, da te ora separandomi, lascia che io ti dica che non sgabi se pensi che furono un sogno i miei giorni; e, tuttavia, se la speranza volo' via in una notte o in un giorno, in una visione o in nient' altro, e' forse per questo meno svanita? Tutto quello che vediamo, quel che sembriamo non e' che un sogno dentro un sogno. Sto nel fragore di un lido tormentato dalla risacca, stringo in una mano granelli di sabbia dorata. Soltanto pochi! E pur come scivolano via, per le mie dita, e ricadono sul mare! Ed io piango - io piango! O Dio! Non potro' trattenerli con una stretta piu' salda? O Dio! Mai potro' salvarne almeno uno, dall' onda spietata? Tutto quel che vediamo, quel che sembriamo non e' che un sogno dentro un sogno? E. A. Poe ![]() IL SOGNO IN POESIA E NON SOLO... a cura di Tony Kospan ![]() Il Sommo Shakespeare ci dice che... "Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni". Il sogno però non va inteso come passività... non è dormire ad occhi aperti... ma sentire nel cuore l'esistenza di una meta reale o sprituale, concreta o astratta, vicina o lontana... etc.. Il sogno... dunque in tal modo ci aiuta a vivere...rappresentando un faro... che con la sua luce ci indica la strada da percorrere... Ma anche se poi non riusciremo, ahimé, a viverlo... ci avrà comunque aiutati a superare i momenti più difficili... ![]() Io lo considero un amico segreto... o se volete... un angelo laico... che ci accompagna e ci guida... La poesia ed il sogno parlano la stessa lingua "alta" e forse è anche per questo che tantissimi poeti l'hanno cantato... Ora però veniamo alle poesie che ce ne parleranno certo molto meglio di come ho appena fatto io...e come sempre amerei leggere quelle che sul tema amate voi... ![]() CHI HA DETTO CHE I SOGNI… ~ Adriano Scandalitta ~ Chi ha detto che i sogni, fragili e leggeri, impalpabili ed eterei, non hanno un volto da ammirare o contemplare? Io ho conosciuto sogni sensibili, fatti di carezze e baci, io ho conosciuto parole sussurrate in estasi d'amore Io amo i sogni perché fanno vivere in letizia ed in armonia con il mondo. ![]() IL SOGNO ~ Tollefsen Astrid ~ Se ancora desideri incontrare chi non hai mai conosciuto, puoi aspettare un'ora qui al confine. La sera è fredda e la notte si fa lunga e buia. Di qui passano tutti, e se anche camminano con il capo piegato, devono alzarlo alla luce violenta delle lanterne delle guardie di frontiera. E quando lo sconosciuto giunge, tu vuoi riconosceme il volto dalla sua stanchezza e dalla sua forza, tu vuoi riconosceme le mani dal modo m cui esse si congiungono I'una nell'altra dal modo m cui esse si modellano ad una coppa al fine di porgerti ciò di cui tu sei assetato. Tu non vuoi poter gridare, tu non vuoi poter bere, ma soltanto sapere che tutto ciò che hai sognato è vero. ![]() GIOIA DEL SOGNO ~ Juan Ramon Jimenez ~ Gioia del sogno, che mai uguagliò nessuna gioia reale! - E che triste gioia quotidiana questa a cui ci adattiamo, dimenticando l'altra, l'altra, l'altra; che sa; ogni giorno, di non essere più che vano seme del fiore del sogno! ![]() UN SOGNO ~ E. A. Poe ~ In visioni di notturna tenebra spesso ho sognato svanite gioie - mentre un sogno, da sveglio, di vita e di luce m'ha lasciato col cuore implacato. Ah, che cosa non è sogno in chiaro giorno per colui il cui sguardo si posa su quanto a lui è d' intorno con un raggio che, a ritroso, si volge al tempo che non è più? Quel sogno beato - quel sogno beato, mentre il mondo intero m'era avverso, m'ha rallegrato come un raggio cortese che sa guidare un animo scontroso. E benché quella luce in tempestose notti così tremolasse di lontano - che mai può aversi di più splendente e puro nella diurna stella del Vero? ![]() NON RESPINGERE I SOGNI PERCHE' SONO SOGNI ~ Pedro Salinas ~ Non respingere i sogni perché sono sogni. Tutti i sogni possono essere realtà, se il sogno non finisce. La realtà è un sogno. Se sogniamo che la pietra è pietra, questo è la pietra. Ciò che scorre nei fiumi non è acqua, è un sognare, l'acqua, cristallina. La realtà traveste il sogno, e dice: "Io sono il sole, i cieli, l'amore". Ma mai si dilegua, mai passa, se fingiamo di credere che è più che un sogno. E viviamo sognandola. Sognare è il mezzo che l'anima ha perché non le fugga mai ci챵 che fuggirebbe se smettessimo di sognare che è realtà ciò che non esiste. Muore solo un amore che ha smesso di essere sognato fatto materia e che si cerca sulla terra. CIAO DA ORSOSOGNANTE (TONY KOSPAN) ![]() IL SOGNO IN POESIA E NON SOLO a cura di Tony Kospan E' esplosa la tanto attesa Primavera… Essa ci fa sognare e lei stessa è… un sogno… Sì il tema stavolta è… il sogno… e per un Orso… sognante… il sogno è… tutto! ![]() Ma il sogno non va inteso come passività… non è dormire ad occhi aperti… ma presenza nel cuore di un obiettivo… di un traguardo reale o sprituale, concreto o astratto, vicino o lontano… etc.. ![]() Una vita senza sogni è come un giardino senza fiori. Gertrude Beese ![]() Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni. William Shakespeare ![]() Il sogno in tal modo… dunque ci aiuta a vivere… rappresentando un faro… un amico segreto… o, se volete, un angelo laico… che ci accompagna e ci guida verso la realizzazione delle nostre aspettative più intime e profonde… ![]() Il sogno rappresenta uno dei temi più affascinanti della Poesia e delle Arti in genere… Quelle che seguono sono le poesie prescelte quest'anno e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che sul tema amate voi. ![]() MELODIE DELL’ANIMA M.A. Borgatelli Nell’angolo dei sogni di quel mondo senza tempo proviamo insieme le calde emozioni del cuore. Là in quella stanza, isolata dal resto della vita, diamo libero sfogo ai nostri sentimenti. Il letto si trasforma in un’isola fatata ove noi passeggiamo lungo gli infiniti sentieri del nostro pensiero, soffermandoci di tanto in tanto a godere le meraviglie di quel magico mondo. Soli io e te, avvinti da calde emozioni, ci addentriamo nell’isola dei sogni per dimenticare le amarezze che incontriamo lungo la strada della nostra vita. ![]() SE AVESSI William Butler Yeats Se avessi il drappo ricamato del cielo, intessuto dell’oro e dell’argento e della luce, i drappi dai colori chiari e scuri del giorno e della notte dai mezzi colori dell’alba e del tramonto, stenderei quei drappi sotto i tuoi piedi: invece, essendo povero, ho soltanto sogni; e i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi; cammina leggera, perché cammini sui miei sogni. ![]() HO SOGNATO DI VOLARE Dacia Maraini Ho sognato di volare tante volte in una una volta in tante, leggera sopra i tetti con un sospiro di gioia nera posandomi sui cornicioni seduta in bilico su un comignolo quanto quanto quanto ho camminato sulle vie ariose dell'orizzonte fra nuvole salate e raggi di sole un gabbiano dal becco aguzzo un passero dalle piume amare erano le sole compagnie di una coscienza addormentata vorrei saper volare ancora in sogno ancora, come una rondine, da una tegola all'altra e poi sputare sulle teste dei passanti e ridere della loro sorpresa, piove? O sono lacrime di un Dio ammalato? Volo ancora, ma nelle tregue del sonno il piede non più leggero scivola via, una mano si aggrappa alla grondaia che scappa vorrei volando volare e riempire di allegrie le spine del buio. ![]() DICONO? Fernando Pessoa Dicono? Dimenticano. Non dicono? Hanno detto. Fanno? E' fatale. Non fanno? E' uguale. Perché aspettare? Tutto è sognare ![]() SOGNO E REALTA' Kahlil Gibran Com'è cieco colui che immagina e progetta qualcosa fino ai più realistici dettagli, e quando non riesce a darne conto interamente con misure superficiali e prove verbali, crede che la sua idea e la sua fantasia siano vanità! Se invece riflettesse con sincerità, si convincerebbe che la sua idea è reale tanto quanto l'uccello in volo, solo che non è ancora cristalizzata; e capirà che l'idea è un segmento di conoscenza ancora inesplicabile in cifre e parole, poichè troppo alta e troppo vasta per essere imprigionata nel momento presente; ancora troppo profondamente immersa nello spirituale per piegarsi al reale. ![]() CIAO DA TONY KOSPAN Si sente davvero ormai nell'aria la primavera... ![]() Essa ci fa sognare e lei stessa è... un sogno... E' il momento tanto atteso nei lunghi mesi invernali... è giunto il momento di vivere... di realizzare i nostri sogni... ![]() Sì il tema stavolta è... il sogno... e per un Orso... sognante... il sogno è... tutto! ![]() Ma il sogno per me non è passività... non è dormire ad occhi aperti... ma presenza nel cuore di un obiettivo... di un traguardo reale o sprituale, concreto o astratto, vicino o lontano... etc.. Il sogno con la sua presenza in noi... dunque ci aiuta a vivere... rappresentando un faro... un amico segreto... o se volete un angelo laico... che ci accompagna e ci guida verso di lui... per la realizzazione delle aspettative più intime e profonde di noi... MELODIE DELL'ANIMA ~ M.A. Borgatelli ~ Nell'angolo dei sogni di quel mondo senza tempo proviamo insieme le calde emozioni del cuore. Là in quella stanza, isolata dal resto della vita, diamo libero sfogo ai nostri sentimenti. Il letto si trasforma in un'isola fatata ove noi pas(edited)iamo lungo gli infiniti sentieri del nostro pensiero, soffermandoci di tanto in tanto a godere le meraviglie di quel magico mondo. Soli io e te, avvinti da calde emozioni, ci addentriamo nell'isola dei sogni per dimenticare le amarezze che incontriamo lungo la strada della nostra vita. IL SOGNO ~ Tollefsen Astrid ~ Se ancora desideri incontrare chi non hai mai conosciuto, puoi aspettare un'ora qui al confine. La sera è fredda e la notte si fa lunga e buia. Di qui passano tutti, e se anche camminano con il capo piegato, devono alzarlo alla luce violenta delle lanterne delle guardie di frontiera. E quando lo sconosciuto giunge, tu vuoi riconosceme il volto dalla sua stanchezza e dalla sua forza, tu vuoi riconosceme le mani dal modo m cui esse si congiungono I una nell'altra dal modo m cui esse si modellano ad una coppa al fine di porgerti ciò di cui tu sei assetato. Tu non vuoi poter gridare, tu non vuoi poter bere, ma soltanto sapere che tutto ciò che hai sognato è vero. ![]() CHI HA DETTO CHE I SOGNI… ~ Adriano Scandalitta ~ Chi ha detto che i sogni, fragili e leggeri, impalpabili ed eterei, non hanno un volto da ammirare o contemplare? Io ho conosciuto sogni sensibili, fatti di carezze e baci, io ho conosciuto parole sussurrate in estasi d'amore Io amo i sogni perché fanno vivere in letizia ed in armonia con il mondo. Il mio sogno familiare ~ Paul Verlaine ~ Spesso mi viene in sogno bizzarra e penetrante Una donna mai vista, che amo e che mi ama, Che con lo stesso nome si chiama e non si chiama Diversa e uguale m'ama e sempre è confortante È per me confortante, e il mio cuore parlante Per lei soltanto, ahimé! Non è più cosa grama Per lei soltanto, in fronte del sudore la trama Lei soltanto rinfresca, con le lacrime piante. È' bruna, bionda o rossa? Non mi è dato sapere. Il suo nome? Ricordo che è dolce e dà piacere. Come nomi diletti che la vita ha esiliato. All'occhio delle statue è simile il suo sguardo, Ed ha la voce calma, lontana, grave, il fiato Delle voci più care spente senza riguardo. ![]() Ciao da Tony Kospan IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() Il tema poetico di questa domenica è il ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In ognuno di noi esiste un angolo segreto in cui nascono i sogni, una vita parallela che ci mostra mondi che nella realtà non vedremmo mai, ma che pure esistono, perchè li creiamo nelle nostre notti. ![]() Nell’esame e nell’interpretazione di sogni coerenti e rigorosi, occorre vagliare attentamente il fatto, sinora a quanto pare trascurato, che la loro verità è quasi sempre poco soddisfacente: perché, quando richiamiamo alla memoria un sogno, colmiamo e integriamo, senza farci caso o senza volere, le sue lacune. Raramente e forse mai un sogno coerente è stato così coerente in realtà come ci appare nel ricordo. Peter Jessen ![]() SOGNO di Carlo Bramanti Il mare ha i suoi riflessi la primavera i colori promessi. Sogno , ricordi la vita ? ![]() EMOZIONI di Bruno Baldo Le mie mani nel sole delle tue chiome si perdono in un'oasi di emozioni. Sfioro le tue labbra e tu... disserri i tuoi petali chiudendo gli occhi nel sogno. ![]() In che? di GIOVANNI PRATI In che poni i tuoi sogni? in che le altere tue speranze, o mio cor, se foglia a foglia l'albero della vita si dispoglia, e ne' tristi occhi nostri il mondo pere? Cose ignote sapesti; e del sapere tu vedi or bene com'altro non si coglia che un fascio d'ombre, e su la nostra soglia crepiti stanco l'ultimo doppiere. Tu vedi or ben come la vita e' poca e amara l'opra, e come il sol s'attrista, rughe sfiorando e nevicate chiome. Credi, piu' sa chi la sua parte invoca del sonno immenso, a liberar la vista da fantasmi bugiardi e senza nome. ![]() Sogno di Cesare Pavese Ride ancora il tuo corpo all'acuta carezza della mano o dell'aria, e ritrova nell'aria qualche volta altri corpi? Ne ritornano tanti da un tremore dei sangue, da un nulla. Anche il corpo che si stese al tuo fianco, ti ricerca in quel nulla. Era un gioco leggero pensare che un giorno la carezza dell'aria sarebbe riemersa improvviso ricordo nel nulla. Il tuo corpo si sarebbe svegliato un mattino, amoroso del suo stesso tepore, sotto l'alba deserta. Un acuto ricordo ti avrebbe percorsa e un acuto sorriso. Quell'alba non torna? Si sarebbe premuta al tuo corpo nell'aria quella fresca carezza, nell'intimo sangue, e tu avresti saputo che il tiepido istante rispondeva nell'alba a un tremore diverso, un tremore dal nulla. L'avresti saputo come un giorno lontano sapevi che un corpo era steso al tuo fianco. Dormivi leggera sotto un'aria ridente di labili corpi, amorosa di un nulla. E l'acuto sorriso ti percorse sbarrandoti gli occhi stupiti. Non è piú ritornata, dal nulla, quell'alba? ![]() Sonetto XV di William Shakespeare Quando penso che tutto ciò che nasce resta perfetto un solo breve istante, e questa scena immensa offre solo fantasmi su cui le stelle calano il loro arcano influsso. Quando vedo crescere gli uomini come le piante, favoriti o contrastati dallo stesso cielo, E vantarsi in gioventù e al culmine decrescere, cancellando dalla memoria l'orgogliosa primavera, allora nel sogno di questa vita precaria, ti mostri ai miei occhi di gioventù vestito, mentre il tempo e la morte cospirano insieme, per trasformare in fetida notte il tuo fresco giorno. Allora per amor tuo lotto col tempo e come esso ti lacera, io ti risemino ancora. ![]() Mondo splendido di Hermann hesse Sempre e poi sempre, o vecchio o giovane torno a avvertire: una montagna notturna e al balcone una donna silenziosa, bianca una strada al chiaro di luna in lieve pendio e ciò mi lacera il cuore nel petto atterrito di struggimento. O mondo ardente, o tu chiara donna al balcone, cane che abbai nella valle, treno lontano che passi, come mentite, come atroci ingannate me ancora, e pur tuttavia voi siete sempre il mio sogno e delirio più dolce. Spesso ho tentato la strada per la tremenda "realtà" dove hanno valore mode, assessori, leggi, e denaro, ma solitario mi sono involato, deluso e liberato, verso là dove sogno e beata follia zampilla. Afoso vento notturno negli alberi, scura zigana, mondo ricolmo di nostalgia pazza e profumo di poesia, mondo splendente, di cui sono schiavo eternamente, dove a me guizzano i tuoi bagliori, dove riecheggia per me la tua voce. ![]() Un sogno di E. A. Poe In visioni di notturna tenebra spesso ho sognato svanite gioie - mentre un sogno, da sveglio, di vita e di luce m' ha lasciato col cuore implacato. Ah, che cosa non è sogno in chiaro giorno per colui il cui sguardo si posa su quanto a lui è d' intorno con un raggio che, a ritroso, si volge al tempo che non è più? Quel sogno beato - quel sogno beato, mentre il mondo intero m' era avverso, m' ha rallegrato come un raggio cortese che sa guidare un animo scontroso. E benchè quella luce in tempestose notti cosi' tremolasse di lontano - che mai può aversi di più splendente e puro nella diurna stella del Vero? . ![]() Una piccola premessa... non so nemmeno se questo è il posto giusto... ma lo scopo di questo post che in molte Com. è presente ormai da 3 anni è soprattutto di augurare una buona domenica... anche se in... poesia... Ogni domenica c'è un tema diverso... per questa domenica... come leggerete è il... SOGNO... ![]() Ma veniamo a noi... Care amiche ed amici amanti come me della poesia stavolta ci rifugiamo nel sogno... Che dire del Sogno che non sia stato già detto? Ecco alcuni aforismi... Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni P. Coelho O Signore, datemi il mio sogno quotidiano! Gorge Rodenbach Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni. Eleanor Roosevelt Il sogno è il nostro amico più fedele e non ci abbandona mai... nemmeno nei momenti più difficili.... Tony Kospan Le poesie che ho scelto stavolta sono di autori noti e non... ed è con esse che vi auguro una domenca di... sogno... Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che piacciono a voi... CHI HA DETTO CHE I SOGNI… Giovanna Nigris Chi ha detto che i sogni, fragili e leggeri, impalpabili ed eterei, non hanno un volto da ammirare o contemplare? Io ho conosciuto sogni sensibili, fatti di carezze e baci, io ho conosciuto parole sussurrate in estasi d'amore Io amo i sogni perché fanno vivere in letizia ed in armonia con il mondo. UN SOGNO NUOVO Francesca Battaglia Librandosi un sogno nuovo colorando all'incrocio il futuro percorre passi nuovi tra mille verità. All'infinito il nulla appare a sradicare orme sulla spiaggia. Distante, il sole d'inverno osserva il canto silenzioso. Tacciono del melo le fronde al vento, attendono l'incanto dell'amore. Cercarti sempre dove tu non sei finchè l'alba non uccida il sogno. DICONO? Fernando Pessoa Dicono? Dimenticano. Non dicono? Hanno detto. Fanno? E' fatale. Non fanno? E' uguale. Perché aspettare? Tutto è sognare CON IL PRIMO SOGNO... Primo Mazzolari La primavera incomincia con il primo fiore, il giorno con il primo barlume, la notte con la prima stella, il torrente con la prima goccia, il fuoco con la prima scintila, l'amore con il primo sogno UN MONDO D'AMORE Jayan Walter Ho sognato un mondo d'amore: verdi prati e fiori colorati, farfalle libere che giocano col vento, le onde del mare che limpido s'infrange sulle dorate spiagge e sui massi di granito e di cemento. Senza più i ricordi della rabbia e del rancore, senza i pregiudizi del colore, né il gioco crudele del potere, né il perpetuo rincorrere del valore: non più oro, non più città oscure di nubi tossiche e di catrame nero, ma un mondo nuovo, una nuova progenie, dove speranza è viva e acceso è l'amore, e la vita scorre come il fiume al sole. ![]() IL SOGNO IN POESIA E NON SOLO a cura di Tony Kospan Stiamo attendendo la vera Primavera… amata stagione che ci fa sognare ed è lei stessa... un sogno… ![]() Sì il tema stavolta è… proprio il sogno… e per un Orso… sognante… il sogno è… tutto! Ma il sogno non va inteso come passività… non è dormire ad occhi aperti… ma la presenza "reale" nel cuore di un obiettivo… di un traguardo reale o sprituale, concreto o astratto, vicino o lontano… etc.. ![]() Il sogno in tal modo… dunque ci aiuta a vivere… rappresentando un faro… un amico segreto… o, se volete, un angelo laico… che ci accompagna e ci guida verso la realizzazione delle nostre aspettative più intime e profonde… Ecco alcuni aforismi che amo e che sono, a mio parere rivelatori, dell'importanza del sogno nella nostra vita... ![]() Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà. Antoine de Saint-Exupery Una vita senza sogni è come un giardino senza fiori. Gertrude Beese I sogni non vogliono farvi dormire, al contrario, vogliono svegliare. R. Magritte Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni. William Shakespeare ![]() Il sogno dunque rappresenta uno dei temi più affascinanti del pensiero umano, della poesia e delle arti in genere… Quelle che seguono sono le poesie prescelte quest'anno e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che sul tema amate voi. CHI HA DETTO CHE I SOGNI… ~ Adriano Scandalitta ~ Chi ha detto che i sogni, fragili e leggeri, impalpabili ed eterei, non hanno un volto da ammirare o contemplare? Io ho conosciuto sogni sensibili, fatti di carezze e baci, io ho conosciuto parole sussurrate in estasi d’amore Io amo i sogni perché fanno vivere in letizia ed in armonia con il mondo. ![]() IL SOGNO IMPOSSIBILE ~ Josei Toda ~ Sognare il sogno impossibile combattere il nemico invincibile sopportare il dolore insopportabile correre dove l'audace non osa andare. Correggere l'errore irreparabile amare al di là di tutto sforzandosi quando le braccia sono troppo stanche raggiungere la stella irraggiungibile. Questa è la mia ricerca. Combattere per il giusto senza domande né soste. Io so che se sarò fedele a questa ricerca il mio cuore sarà tranquillo e quando non ci sarò più io sarò felice se grazie a me il mondo sarà un pò migliore perchè un altro uomo indegno e ferito si sforzerà ancora, con la sua ultima oncia di coraggio, di raggiungere la stella irraggiungibile. ![]() SOGNARE ~ Monica De Steinkuehl ~ Ho inseguito la luna in un mare di stelle dorate attratta dalla distanza inafferrabile, sedotta dagli astri lucenti. Sono annegata nel cielo infinito del mio universo sicura dell'esistenza di un mondo senza limiti, di una terra senza confini. Ho ballato per deserti immersa nella sabbia più dolce avvolta da un caldo morbido, riflessa su una spiaggia bionda. Ho saltato le montagne bagnata da una soffice neve fino alla vetta più alta dove giace la neve dura che mi ha trafitta con l'impassibile gelo. Ho rincorso il sole fino ad infuocarmi per disperdere poi il mio ardore nelle verdi pianure di una valle senza fine. ![]() IL SOGNO ~ Tollefsen Astrid ~ Se ancora desideri incontrare chi non hai mai conosciuto, puoi aspettare un’ora qui al confine. La sera è fredda e la notte si fa lunga e buia. Di qui passano tutti, e se anche camminano con il capo piegato, devono alzarlo alla luce violenta delle lanterne delle guardie di frontiera. E quando lo sconosciuto giunge, tu vuoi riconosceme il volto dalla sua stanchezza e dalla sua forza, tu vuoi riconosceme le mani dal modo m cui esse si congiungono I’una nell’altra dal modo m cui esse si modellano ad una coppa al fine di porgerti ciò di cui tu sei assetato. Tu non vuoi poter gridare, tu non vuoi poter bere, ma soltanto sapere che tutto ciò che hai sognato è vero. ![]() NON RESPINGERE I SOGNI PERCHE’ SONO SOGNI ~ Pedro Salinas ~ Non respingere i sogni perché sono sogni. Tutti i sogni possono essere realtà, se il sogno non finisce. La realtà è un sogno. Se sogniamo che la pietra è pietra, questo è la pietra. Ciò che scorre nei fiumi non è acqua, è un sognare, l’acqua, cristallina. La realtà traveste il sogno, e dice: "Io sono il sole, i cieli, l’amore". Ma mai si dilegua, mai passa, se fingiamo di credere che è più che un sogno. E viviamo sognandola. Sognare è il mezzo che l’anima ha perché non le fugga mai ciò che fuggirebbe se smettessimo di sognare che è realtà ciò che non esiste. Muore solo un amore che ha smesso di essere sognato fatto materia e che si cerca sulla terra. ![]() Ciao da Tony Kospan ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() in poesia, citazioni, immagini... ![]() ![]() La notte è silenziosa e nel suo silenzio si nascondono i sogni. Kahlil Gibran ![]() “La speranza è un sogno ad occhi aperti.” Aristotele ![]() ![]() “I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te.” Alan Drew ![]() “…e come i semi che sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera. Fidatevi dei vostri sogni, perchè in essi è nascosto il passaggio verso l’eternità.” Kahlil Gibran ![]() ![]() Sogni diAndrea Bruccolieri Fatti accarezzare dai sogni. Morbidi come velluto i pensieri che gravitano sul tuo cuscino. Abbraccia chi di passione sta ardendo ai piedi del letto tuo candido ![]() ![]() Un sogno di Edgar Allen Poe In visioni di notturna tenebra spesso ho sognato svanite gioie - mentre un sogno, da sveglio, di vita e di luce m' ha lasciato col cuore implacato. Ah, che cosa non è sogno in chiaro giorno per colui il cui sguardo si posa su quanto a lui è d' intorno con un raggio che, a ritroso, si volge al tempo che non è più? Quel sogno beato - quel sogno beato, mentre il mondo intero m' era avverso, m' ha rallegrato come un raggio cortese che sa guidare un animo scontroso. E benchè quella luce in tempestose notti cosi' tremolasse di lontano - che mai può aversi di più splendente e puro nella diurna stella del Vero? . ![]() ![]() Anima mia di Nazim Hikmet Anima mia, chiudi gli occhi piano piano e come s’affonda nell’acqua immergiti nel sonno nuda e vestita di bianco il più bello dei sogni ti accoglierà. Anima mia chiudi gli occhi piano piano abbandonati come nell’arco delle mie braccia nel tuo sonno non dimenticarmi chiudi gli occhi piano piano i tuoi occhi marroni dove brucia una fiamma verde anima mia. ![]() ![]() Ti ho dolce sognata questa notte! di Francesco Gheza Nel sogno ho provato tenerezza profonda, nel sogno ho vissuto una realtà diversa. Questa notte sei stata amorevole e dolce, nella realtà rimani schiva e sfuggente. Un dono insperato nella onirica notte m'hai offerto diverso dal tuo solito modo: sei stata tutta diversa, dolcissima forte. Ma il tormento del giorno assillo s'è fatto: ma tu eri questa notte sinceramente te stessa? Durante il tempo del sogno, reale pur esso, eri tu stessa ad offrirti con sincera passione? Certo ora che sono in disparte molto pensoso intorno al sogno vissuto nella tenera notte, m'accorgo sempre deluso quanto sorte è diversa: tu non sei stata mia, quando io ho voluto. ![]() ![]() Chiudo gli occhi e tu appari di Gabriele Militi Chiudo gli occhi e tu appari Oh, io ti conosco vero? Perché mi appari in sogno, perché nella vita non ti posso incontrare? Beata la speranza, medicina dell'illusione. Potrò mai averti come compagna? Chiudo gli occhi e tu appari. ![]() ![]() SOGNO di Rainer Maria Rilke O penso: e vedo (o sogno?) un piccolo villaggio, una gran pace: dentro, un cantar di galli. E il piccolo villaggio si smarrisce in un fioccar di neve. Entro il villaggio, in abiti da festa, una casetta bianca. Furtiva accenna una testina bionda tra le cortine mosse. Schiudo la porta: e i cardini, stridendo, chiedono fiochi aiuto. Poi, nella stanza, un timido e sonunesso profumo di lavanda. ![]() ![]() L'abito dei sogni di Marco Agazzi Nella torre d'avorio Distillerò in fragili alambicchi L'essenza dell'immaginario E dell'imprevedibile Troverò la magica alchimia Tra sogno e realtà Tra sentimento e passione Tra azione e desiderio E al paziente telaio Tesserò per te una veste Su di una trama romantica Con ricami di poesia Per vestire ogni giorno La tua cruda nudità Con l'abito dei sogni Affinché logora, bruciata A brandelli tu non faccia Ritorno al mio cuore. ![]() ![]() Il filo di Guido Gozzano Ma questo filo... tutto questo filo!... In pensieri non dolci e non amari il Vecchio stava chino sulli alari con le molle, così, come uno stilo. "Scrivi? Bruci? Miei versi? I sillabari? Il nome dell'Amata e dell'Asilo!" (nel Vecchio riconobbi il mio profilo) "Lettere? Buste? Annunzi funerari? Un nome, un nome! Quello della Mamma!" E caddi singhiozzando sulli alari. Il Vecchio tacque. M'additò la fiamma. "Da trent'anni?! Perdute le più tenere mani! Ma resta il sogno! I sogni cari..." Il Vecchio tacque. M'additò la cenere. ![]() Grazia
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |