Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: News 03: Home 04: coppermine 05: News 06: Forums 07: Home 08: Home 09: News 10: Home 11: Home 12: Forums 13: News 14: News 15: Home 16: Home 17: Home 18: News 19: Stories Archive 20: News 21: Home 22: Home 23: News 24: Home 25: Home 26: News 27: Home 28: Home 29: Stories Archive 30: Home 31: News 32: Your Account 33: Home 34: Home 35: Forums 36: Home 37: News 38: coppermine 39: News 40: Home 41: coppermine 42: News 43: News 44: Home 45: Forums 46: Your Account 47: Home 48: Home 49: Stories Archive 50: coppermine 51: News 52: Home 53: Search 54: News 55: Forums 56: Home 57: coppermine 58: News 59: Home 60: News 61: Home 62: coppermine 63: Home 64: News 65: Home 66: News 67: Stories Archive 68: Home 69: News 70: Forums 71: Your Account 72: Forums 73: Home 74: Home 75: News 76: Home 77: Search 78: Home 79: News 80: Forums 81: News 82: Home 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: News 88: Home 89: Home 90: Home 91: News 92: News 93: Home 94: Home 95: Home 96: Home 97: Home 98: Search 99: Statistics 100: Forums 101: Home 102: News 103: Search 104: Home 105: Home 106: coppermine 107: coppermine 108: Home 109: Forums 110: coppermine 111: coppermine 112: coppermine 113: News 114: Forums 115: coppermine 116: coppermine 117: Home 118: coppermine 119: Home 120: coppermine 121: coppermine 122: coppermine 123: coppermine 124: Home 125: Forums 126: Home 127: coppermine 128: coppermine 129: Home 130: coppermine 131: Home 132: coppermine 133: Stories Archive 134: coppermine 135: coppermine 136: News 137: Home 138: Home 139: Home 140: coppermine 141: coppermine 142: coppermine 143: Home 144: Search 145: Home 146: coppermine 147: News 148: coppermine 149: News 150: coppermine 151: Top 152: Home 153: Forums 154: News 155: Home 156: Home 157: Home 158: News 159: News 160: Forums 161: Home 162: Home 163: Home 164: Home 165: coppermine 166: Home 167: coppermine 168: Home 169: Home 170: Home 171: coppermine 172: coppermine 173: Search 174: Forums 175: Home 176: Forums 177: News 178: Home 179: Home 180: Search 181: Home 182: Stories Archive 183: Home 184: Stories Archive 185: Statistics 186: Home 187: Home 188: Home 189: News 190: Home 191: coppermine 192: Home 193: Forums 194: News 195: coppermine 196: News 197: News 198: News 199: Home 200: Stories Archive 201: Forums 202: Home 203: Forums 204: Home 205: Home 206: News 207: coppermine 208: Stories Archive 209: coppermine 210: coppermine 211: coppermine 212: coppermine 213: Home 214: coppermine 215: coppermine 216: Statistics 217: Home 218: coppermine 219: Stories Archive 220: Stories Archive 221: Home 222: coppermine 223: Surveys 224: Forums 225: Home 226: Home 227: Home 228: Stories Archive 229: Home 230: Home 231: Home 232: Home 233: Home 234: Stories Archive 235: Home 236: Home 237: Home 238: Home 239: Home 240: Home 241: Home 242: Search 243: coppermine 244: coppermine 245: Forums 246: Search 247: Home 248: Home 249: Home 250: News 251: Home 252: Home 253: Home 254: Home 255: Home 256: Home 257: Home 258: News 259: Home 260: Stories Archive 261: Home 262: Home 263: Home 264: Stories Archive 265: Home 266: Home 267: Home 268: Home 269: Home 270: Home 271: Home 272: Home 273: Home 274: News 275: coppermine 276: News 277: Home 278: Home 279: Your Account 280: coppermine 281: Stories Archive 282: coppermine 283: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924737 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › IL MISTERO DELL'AMORE
IL MISTERO DELL'AMORE
Postato da Grazia01 il Sabato, 04 ottobre @ 12:06:42 CEST (10547 letture)
![]() Il mistero o il miracolo dell'amore ![]() Secondo una nota leggenda orientale, un dio dell’amore, quando nascono, lega con un invisibile filo rosso i mignoli delle persone che saranno destinate ad amarsi. Il filo rosso dell’amore è l’energia vitale che abita in noi, una luce che ci aiuta a risorgere e a ritrovare il senso del vivere. Due sguardi che s’incrociano, un colpo di fulmine, un amore che inizia quasi per caso. E all’improvviso ci si trova in una situazione emotiva particolarmente intensa nella quale si desidera essere uniti, fondersi con l’essere amato. Il confine che separa l’innamorato e il suo soggetto d’amore tende a dissolversi, per dar luogo a uno stato di fusione; gli innamorati sentono di essere una cosa unica, indipendentemente dalle rispettive individualità, poiché trasferiscono sulla persona amata aspetti della propria personalità. ![]() Il miracolo dell'AMORE Se nella mia mente fosse racchiuso tutto il Sapere, ma l'Amore non abitasse nel mio cuore per conoscere chi mi sta accanto sarei un congegno fermo e arrugginito. Se parlassi ogni lingua del mondo ma non avessi il linguaggio dell'Amore per parlare con chi mi sta accanto la mia voce risuonerebbe come l'eco del silenzio. Se conoscessi tutti i misteri e possedessi tutte le chiavi del mondo ma non aprissi il mio cuore all'Amore per capire chi mi sta accanto ogni porta davanti a me rimarrebbe chiusa. Se avessi tutte le ricchezze della Terra ma l'Amore non vivesse nel mio cuore per donarmi a chi mi sta accanto sarei l'uomo più povero del mondo. Se avessi tutta la forza e il coraggio del mondo ma l'Amore non avesse dimora nella mia anima per sostenere e aiutare chi mi sta accanto sarei come un fuscello al vento. Se fossi il padrone del cielo ma l'Amore non risiedesse nel mio cuore per volare insieme a chi mi sta accanto avrei ali rattrappite. Se conoscessi ogni persona della Terra ma non avessi incontrato te non avrei guardato con meraviglia al miracolo dell'Amore. Saggezza Indiana ![]() Frutto della passione di Nicola Vacca Non ha più parole nemmeno il quieto sonno della ragione. L’oscura inquietudine dei suoi mostri agita le sabbie di un deserto ragionato di silenzi. Sono le parole pensanti che fanno la differenza ![]() Il miracolo dell'amore ![]() Quanti dispiaceri cerchi di nascondere in un mondo di illusioni che stanno nascondendo le tue idee? Ti mostrerò qualcosa di buono Sì, ti mostrerò qualcosa di buono Quando aprirai la tua mente troverai il segno che c'è quel qualcosa che brami trovare Il miracolo dell'amore porterà via la tua sofferenza quando il miracolo dell'amore incrocerà di nuovo la tua strada Crudele è la notte che nasconde la tua paura tenera è quella che asciuga le tue lacrime dev'esserci una brezza amara che ti fa pungere così brutalmente si dice che sia il più grande codardo quello che può ferirti più ferocemente Ma io ti mostrerò qualcosa di buono Sì, ti mostrerò qualcosa di buono Se aprirai il tuo cuore potrai ricominciare quando il tuo mondo traballante cadrà a pezzi traduzione della canzone Miracle of love Eurythmics ![]() ![]() IL MISTERO DELL’AMORE IN POESIA... IN MUSICA... E… a cura di Tony Kospan Cari amici ed amiche, amanti come me della poesia, stavolta torniamo al tema dell’amore… Ma dell’amore come mistero... ![]() Eh sì ancor oggi nel 3° millennio… continuiamo, così come gli antichi, a non comprenderne la genesi… nè è stata scoperta la formula chimica... Ovviamente non parliamo dell'amore come puro istinto fisico bensì come quella magnifica emozione che ci coinvolge in pieno... anima e corpo... spesso anche indipendentemente dalla nostra volontà... (se non addirittura...contro) e dunque dell'Amore con la A maiuscola. ![]() Fin dall’antichità la cosa ha stupito ed incuriosito… artisti… pensatori e poeti… ma sempre senza cavar un ragno dal buco… Ma se di fronte al mistero dell’Amore la ragione s’arrende ecco che la poesia in parte ce lo svela… o almeno ce lo lascia intravedere... intuire... vivere... A questo tema i poeti di ogni tempo… si sono sempre accostati… ed infatti sono davvero moltissime le poesie tra cui ho stavolta selezionato le seguenti. ![]() Segnalo prima la poesia Sufi di Rumi che è, a mio parere, tra le più belle e profonde che siano mai state scritte su questo tema... e consiglio di leggerla con calma per poter godere delle tante infinite suggestioni... Segnalo infine l’ultima poesia… del mitico Neruda per come dipinge alla grande come sempre, quel che vive dentro di sé quand'incontra Matilde... l'amore della sua vita... ed emblematico e notissimo è questo verso... "T'amo senza sapere come, né quando, né da dove" che ci dice davvero tutto sul mistero d'amore. Come sempre sarebbe bello leggere le poesie vostre o di altri autori, che amate voi... ![]() E’ QUEL CHE E’ Erich Fried è assurdo dice la ragione è quel che è dice l’amore è infelicità dice il calcolo Non è altro che dolore dice la paura è vano dice il giudizio E’ quel che è dice l’amore è ridicolo dice l’orgoglio è avventato dice la prudenza è impossibile dice l’esperienza è quel che è dice l’amore ![]() CHE GIORNO E' Jacques Prevert Che giorno è E' tutti i giorni amica mia E' tutta la vita amore mio Noi ci amiamo noi viviamo Noi viviamo noi ci amiamo E non sappiamo cosa sia la vita Cosa sia il giorno E non sappiamo cosa sia l'amore. ![]() L'ANIMA SI SCEGLIE IL PROPRIO COMPAGNO Emily Dickinson L'anima si sceglie il proprio compagno Poi chiude la porta così che la maggioranza divina non possa più turbarla Impassibile vede i cocchi che si fermano laggiù al cancello Impassibile vede un Re inginocchiarsi alla sua soglia Io so che tra tantissimi l'anima ne scelse uno per poi sigillare come fossero pietra le valve della sua attenzione. ![]() SULL'AMORE ED IL SUO MISTERO Rumi Mi chiedi chi ama davvero? Chi è in preda alle pene. E quale organo scherza quando il cuore è ansioso? La medicina che cura l'amore non si trova dall'erborista: resta un mistero divino al pari dell'astrolabio. Correte pure, insensati, rincorrendo passioni effimere, ma guai a voi se l'Amore regale d'improvviso vi ghermisce. Ma come pretendete che quell'Amore sia descrivibile, se spesso ci fa vergognare delle nostre stesse parole? Pensate che le parole ve lo rendano più presente, mentre quell'Amore è bello come Mistero inesplicabile? Certo, corre la penna mentre vergo queste sue lodi, ma se scrivo di quell'Amore la sua punta si spezza. Ecco, guai a scrivere sull'amore sublime! S'infrange la penna, e la pergamena si lacera. L'intelletto s'affanna, eppur non lo comprende: sì, solo l'Amore spiega quel suo mistero agli amanti. Potrebbe forse il Sole splendere senza Luce? O mia Lampada, se lo scorgi non distogliere lo sguardo. La sua traccia è resa manifesta dalle ombre, ma solo il suo splendore ha alito di vita. L'ombra induce al riposo, come le confidenze serali, ma quando il Sole sorge all'alba la Luna viene spaccata. Nulla al mondo ferisce più nel profondo, ma il Sole dell'Anima mia non tramonta e non ha passato. Il cielo di questo mondo ci mostra un unico sole, ma un cielo dai soli molteplici chi ci vieta d'immaginarlo? Eppure il Sole dell'Amata non s'interseca col firmamento: nessuno l'ha mai visto, né in astratto, né in concreto. E' Amore d'Unione, essenza inconcepibile; non lo comprende l'intelletto, né lo coglie lo sguardo. ![]() NON T'AMO COME FOSSI ROSA DI SALE Pablo Neruda - Sonetto XVII Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t'amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l'ombra e l'anima. T'amo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo il concentrato aroma che ascese dalla terra. T'amo senza sapere come, né quando, né da dove, t'amo direttamente senza problemi né orgoglio: così ti amo perché non so amare altrimenti che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno. ![]() Felice... poetica... domenica a tutti da Tony Kospan ![]() PER IL POST CON PIU' IMMAGINI COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE Il tema poetico di questa domenica è ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() C’è sempre una parte di demenza nell’amore. Ma anche nella demenza c’è una parte di ragione. Friederich Nietzsche ![]() ![]() Il linguaggio dell’amore è un linguaggio segreto e la sua espressione più alta è un abbraccio silenzioso. Robert Musil ![]() ![]() Nel silenzio di un sogno Gabbiani nel sole addormentati Sfuggono al tramonto di nastri rosa E lucenti foglie secche. La mia anima si bagna d'oblio Sulla riva dove s'abbatte La tempesta dell'amore. Stelle morte sul petto e sui capelli, il notturno gendarme di marmo s'affaccia tra fiocchi sporchi, l'aria s'increspa del vento. Cos'è l'amore, se non eterno mistero Di sale e pioggia ardente Che invade la pelle e scivola sull'anima? S'incendia la mia faccia Dei colori del mondo Ma dei tuoi sogni solo Si tingono i miei occhi. Anche la sabbia si colora di te. Ora che il mio cuore si spalanca, qui nascosto tra scogli rossi Ed il profumo liquido del mare, Nel silenzio di un sogno Il mio amore sfiora La rosa soave del tuo viso. Mathiu ![]() ![]() INNO Pochi sanno il mistero dell'amore, sentono fame insaziabile e sete eterna. Il simbolo divino della Cena è un enigma per i sensi terreni: ma chi una volta da calde, amate labbra bevve il soffio della vita, cui sciolse un ardore sacro in onde di brividi il cuore, chi aprì gli occhi per misurare l'insondabile profondità del cielo, mangerà del suo corpo e berrà del suo sangue per sempre. Chi ha decifrato l'alto senso del corpo terreno? Chi può dire di comprendere il sangue? Tutto sarà un giorno corpo, un solo corpo, in sangue celeste nuoterà la coppia beata. - Oh, che l'oceano già s'imporpori e in carne odorosa fermenti la roccia! Non ha mai fine la cena soave, non è mai sazio l'amore. Mai del tutto possiamo con l'amato congiungerci, in un'unica sostanza. Da sempre più tenere labbra mutato, diviene il possesso più intimo e vicino. Voluttà più ardente percorre con brividi l'anima. Più assetato e affamato diviene il cuore: e così dura il godimento d'amore di eternità in eternità. Se una volta chi è digiuno lo avesse gustato, lascerebbe ogni cosa per sedere con noi alla mensa della nostalgia che non è mai scarsa. Saprebbe l'infinita pienezza dell'amore e loderebbe il cibo di carne e di sangue. Novalis ![]() ![]() Io come voi sono stata sorpresa mentre rubavo la vita, buttata fuori dal mio desiderio d'amore. Io come voi non sono stata ascoltata e ho visto le sbarre del silenzio crescermi intorno e strapparmi i capelli. Alda Merini ![]() ![]() So che l'amore è come le dighe: se lasci una breccia dove possa infiltrarsi un filo d'acqua, a poco a poco questo fa saltare le barriere. E arriva un momento in cui nessuno riesce più a controllare la forza delle barriere. Se le barriere crollano, l'amore si impossessa di tutto. E non importa più cio' che è possibile o impossibile, non importa se possiamo continuare ad avere la persona amata accanto a noi: amare significa perdere il controllo. Paulo Coelho, Sulla Sponda del Fiume Piedra ![]() ![]() Mistero d'amore Amore Due ali di libellula incollate consumiamo l'aria Due gocce di fonte rupestre diafane raggiungiamo il ruscello Due frammenti di luna eterei accendiamo la notte Due foni d'amore languidi coloriamo le labbra Due lacrime d'occhi mute solchiamo le guance Due immagini nello specchio della vita ci fondiamo per raggiungere l'unisono Noi soli né spazio né tempo verso l'infinito... Carla M Casula Vi auguro di vivere questo mistero in una magnifica domenica Grazia ![]() ![]() IL MISTERO DELL'AMORE… IN POESIA E... NON SOLO by Tony Kospan Care amiche ed amici amanti della poesia stavolta, dopo l'abbuffata di feste natalizie, torniamo ad un tema… classicissimo ed… amatissimo (ohibò…) l’amore… Ma non l’amore generico… bensì l’amore… come… m i s t e r o … ![]() William Blake – Adamo ed Eva Ecco cosa ne pensano 2 grandi autori… ![]() ![]() Che l'amore è tutto, è tutto ciò che sappiamo dell'amore Emily Dickinson ![]() Il mistero dell’amore è più grande del mistero della morte Oscar Wilde ![]() Ma cos’è che rende l’amore un mistero? E’ la nostra incapacità a concepire il motivo…la genesi… la logica dell’amore… ![]() Infatti accade spesso che ci innamoriamo, contro ogni logica e contro ogni nostro buon proponimento, di una persona lontanissima dai nostri ideali… dai nostri gusti… etc etc… arrivando perfino ad amarla in modo totale… difetti compresi… Fin dall’antichità la cosa ha stupito ed incuriosito…artisti… pensatori e poeti… ma sempre senza cavar un ragno dal buco… Penso proprio che il mistero dell’amore… finirà… solo quando finirà… l’umanità! Ma veniamo alle poesie prescelte… che spero piaceranno... come piacciono a me… e come al solito sarò felice di leggere quelle che piacciono a voi… ![]() L'INFINITO MISTERO Emily Bronte Improvviso, il buio della casa il sole rischiarò, il canto dei canarini rallegrò, rianimò il salto del gatto, ravvivò i fiori del giardino le lacrime si tramutarono in sorriso, il pianto in gioia e la tristezza diventò quasi allegria: oh, Amore, l'infinito ![]() VALSE BRILLANTE Herman Hesse Una danza di Chopin irrompe nella sala, una frenetica, scatenata danza, Le finestre riflettono aria di tempesta, una corona appassita orna il pianoforte. Il pianoforte tu, il violino io, così suoniamo e non finiamo mai ed aspettiamo ansiosi, tu ed io, chi romperà per primo l'incantesimo. Chi si fermerà per primo in mezzo al ritmo e spingerà via da sé i lumi, e chi per primo farà la domanda alla quale risposta non c'è. ![]() LA VERITA' VI PREGO SULL'AMORE Wystan Hugh Auden Dicono alcuni che amore è un bambino e alcuni che è un uccello, alcuni che manda avanti il mondo e alcuni che è un'assurdità e quando ho domandato al mio vicino, che aveva tutta l'aria di sapere, sua moglie si è seccata e ha detto che non era il caso, no. Assomiglia a una coppia di pigiami o al salame dove non c'è da bere? Per l'odore può ricordare i lama o avrà un profumo consolante? è pungente a toccarlo, come un prugno o è lieve come morbido piumino? è tagliente o ben lischio lungo gli orli? La verità, vi prego, sull'amore. I manuali di storia ce ne parlano in qualche noticina misteriosa, ma è un argomento assai comune a bordo delle navi da crociera; ho trovato che vi si accenna nelle cronache dei suicidi e l'ho visto persino scribacchiato sul retro degli orari ferroviari. Ha il latrato di un alsaziano a dieta o il bum-bum di una banda militare? Si può farne una buona imitazione su una sega o uno Steinway da concerto? Quando canta alle este è un finimondo? Apprezzerà soltanto roba classica? Smetterà se si vuole un po' di pace? La verita' grave, vi prego, sull'amore. Sono andato a guardare nel bersò lì non c'era mai stato; ho esportato il Tamigi a Maidenhead, e poi l'aria balsamica di Brighton. Non so che cosa mi cantasse il merlo, o che cosa dicesse il tulipano, ma non era nascosto nel pollaio e non era nemmeno sotto il letto. Sa fare delle smorfie straordinarie? Sull'altalena soffre di vertigini? Passerà tutto il suo tempo alle corse o strimpellando corde sbrindellate? Avrà idee personali sul denaro? è un buon patriota o mica tanto? Ne racconta di allegre, anche se spinte? La verità, vi prego, sull'amore. Quando viene, verrà senza avvisare, proprio mentre sto frugando il naso? Busserà la mattina alla mia porta o là sul bus mi pesterà un piede? Accedrà come quando cambia il tempo? Sarà cortese o spiccio il suo saluto? Darà una svolta a tutta la mia vita? La verità, vi prego, sull'amore ![]() PERICOLOSO E TENERO IL VOLTO DELL'AMORE Jacques Prévert Pericoloso e tenero il volto dell'amore m'è apparso la sera d'un lunghissimo giorno Forse era un arciere con l'arco o un musicante con l'arpa Non so più Non so niente La sola cosa che so è che mi ha feri to forse con una freccia forse con una canzone La sola cosa che so è che mi ha ferito ferito al cuore ferito per la vita E come brucia la ferita dell'amore. ![]() PAOLO E FRANCESCA Dante Alighieri (V Canto Inferno) …. Noi leggiavamo un giorno per diletto di Lancialotto come amor lo strinse; soli eravamo e sanza alcun sospetto. Per più fiate li occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso; ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi basciò tutto tremante. Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante». Mentre che l'uno spirto questo disse, l'altro piangea; sì che di pietade io venni men così com'io morisse. E caddi come corpo morto cade….. ![]() CIAO A TUTTI DA TONY KOSPAN ![]() PER IL POST CON COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE Il mistero dell'amore è il tema poetico e non... di questa domenica ![]() ![]() “Niente è più misterioso e sconosciuto dell’amore. E’ sconvolgente la differenza fra quello che si vive, si percepisce tutti i giorni e il bisogno disperato di amore assoluto. L’amore non si può insegnare ma non c’è cosa più necessaria da imparare. Quello che è certo è che amore e sessualità sono il momento più alto del rapporto fra lo spirito e la natura... Testo tratto dal film “Karol, un uomo diventato Papa” ![]() ![]() L'AMORE NON FA RUMORE L'Amore non fa rumore: vibra ad un canto impercettibile per le orecchie, suona la musica dell'anima. L'Amore si nutre: con sguardi, con silenzi, con piccole carezze. L'Amore si ripara: dall'invidia, dalla ferocia, dall'indifferenza. L'Amore non ha fretta: vive nell'umido tepore dell'attesa, della presenza. Vincent Navire ![]() ![]() Tutto imparammo dell'amore Tutto imparammo dell'amore Alfabeto, parole. Il capitolo, il libro possente Poi la rivelazione terminò. Ma negli occhi dell'altro Ciascuno contemplava l'ignoranza Divina, ancora più che nell'infanzia: L'uno all'altro, fanciulli. Tentammo di spiegare Quanto era per entrambi incomprensibile. Ahi, com'è vasta la saggezza E molteplice il vero! Emily Dickinson ![]() ![]() FILOSOFIA DELL'AMORE Le fonti si confondono col fiume i fiumi con l'Oceano i venti del Cielo sempre in dolci moti si uniscono niente al mondo è celibe e tutto per divina legge in una forza si incontra e si confonde. Perché non io con te? Vedi che le montagne baciano l'alto del Cielo, e che le onde una per una si abbracciano. Nessun fiore-sorella vivrebbe più ritroso verso il fratello-fiore. E il chiarore del sole abbraccia la terra e i raggi della luna baciano il mare. Per che cosa tutto questo lavoro tenero se tu non vuoi baciarmi? PERCY BYSSHE S H E L L E Y ![]() ![]() A Juliette Drouet Faccio tutto ciò che posso perché il mio amore non ti disturbi, ti guardo di nascosto, ti sorrido quando non mi vedi. Poso il mio sguardo e la mia anima ovunque vorrei posare i miei baci: sui tuoi capelli, sulla tua fronte, sui tuoi occhi, sulle tue labbra, ovunque le carezze abbiano libero accesso. Victor Hugo ![]() ![]() TI AMAI Ti amai anche se forse ancora non è spento del tutto l'amore. Ma se per te non è più tormento voglio che nulla ti addolori. Senza speranza, geloso, ti ho amata nel silenzio e soffrivo, teneramente ti ho amata come Dio voglia un altro possa amarti. Aleksandr Puskin ![]() ![]() Il mio amore era cosI' unico Il mio amore era così unico come il cielo iridato di una goccia di rugiada, in un fiore dell'alba. Il tuo sole mi colpì nel sangue, evaporò la rugiada, e restai senza cielo. Juan Ramon Jemnez ![]() ![]() Non cercare mai Non cercare mai di dire il tuo amore, Amore che non può essere mai detto; Il gentile soffio si muove In silenzio, invisibile. Dissi il mio amore, già dissi il mio amore, Il cuore le apersi; Tremando, gelando, in orrenda tema, Ah! Lei, lei se ne andò. Appena mi lasciò, Un viandante passò, In silenzio, invisibile: Gli bastò un sospiro, la prese. William Blake ![]() ![]() Il Mistero Dell'Amore lo che canto di notte con il rumore del mare lo che parlo alla luna per capire il mistero di una storia d'amore E ti sento piu' forte nelle sere d'estate Sento le tue parole como piccoli fuochi accesi in Fondo al mio cuore Dentro la vita mia una musica suona Una nuova poesia nel ricordo di te Oceani immensi di libertà giorni di festa che non scorderò Il freddo inverno non ti porta via dalla mia vita I desideri le nostalgie quanti misteri questo amore mio Prigoniero del tempo chiuso nella memoria Non ho mal piu' sentito il profumo infinito di una rosa al mattino Questa voce che ho dentro parla solo di noi Come un dolce tormento questo sogno lontano Non mi fa più dormire Non è un canto di addio ma una musica dolce Un'orchestra che io suono solo per te Oceani immensi ritroverò corpi celesti e terre d'Africa Un alto sole ci riscalderà perdutamente Voli infinite sulle città all'orrizonte solamente noi Un mondo nuovo da cecare in due questo e' il mistero dell'amore Un mondo nuovo da cercare in due questo e' il mistero. Andrea Bocelli ![]() ![]() Buona domenica Grazia ![]() ![]() IL MISTERO DELL'AMORE IN POESIA E NON SOLO... a cura di Tony Kospan Cari amici ed amiche, amanti come me della poesia, stavolta torniamo al tema dell'amore... Ma dell'amore come mistero... Eh sì ancor oggi nel 3° millennio... continuiamo, così come gli antichi, a non comprenderne la genesi... ![]() Ma se di fronte al mistero dell'amore la ragione s'arrende ecco che invece la poesia ce lo svela... anche se in parte. A questo affascinante tema i poeti di ogni tempo... si sono sempre accostati... ed infatti sono davvero moltissime le poesie tra cui ho stavolta selezionato le seguenti. ![]() L'ultima poesia... uno dei più famosi passi della Divina Commedia... ci mostra un Dante impietosito per la pena inflitta a chi, in fondo, ha soltanto amato... e dunque perplesso... Come sempre mi piacerebbe leggere le poesie che, sul tema, piacciono a voi. ![]() L'INFINITO MISTERO Emily Bronte Improvviso, il buio della casa il sole rischiarò, il canto dei canarini rallegrò, rianimò il salto del gatto, ravvivò i fiori del giardino le lacrime si tramutarono in sorriso, il pianto in gioia e la tristezza diventò quasi allegria: oh, Amore, l'infinito ![]() E' QUEL CHE E' Erich Fried È assurdo dice la ragione È quel che è dice l'amore È infelicità dice il calcolo Non è altro che dolore dice la paura È vano dice il giudizio E' quel che è dice l'amore È ridicolo dice l'orgoglio È avventato dice la prudenza È impossibile dice l'esperienza È quel che è dice l'amore ![]() AMOR AETERNUS Percy Bysshe Shelley Ricchezze e signorie scompaiono nella massa del grande mare del giusto e dell'ingiusto umano, quando è la volta che il nostro possesso scada; ma l'amore, anche se maldiretto, è tra quelle cose che sono immortali, e sorpassano tutta quella fragile materia che saremo, o siamo stati. ![]() COS'E' L'AMORE Alan Douar Quando ti chiedi cos'è l'amore, immagina due mani ardenti che si incontrano, due sguardi perduti l'uno nell'altro, due cuori che tremano di fronte all'immensità di un sentimento, e poche parole per rendere eterno un istante. ![]() PAOLO E FRANCESCA Dante Alighieri - Inferno canto 5° - omissis Noi leggiavamo un giorno per diletto di Lancialotto come amor lo strinse; soli eravamo e sanza alcun sospetto. Per più fiate li occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso; ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi basciò tutto tremante. Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante». Mentre che l'uno spirto questo disse, l'altro piangea; sì che di pietade io venni men così com'io morisse. E caddi come corpo morto cade. ![]() PER IL POST CON SFONDO, COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE FELICE... POETICA... DOMENICA...PER TUTTI... DA TONY KOSPAN Il tema poetico di questa domenica è ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() «Il mistero dell'amore è più grande del mistero della morte.» Oscar Wilde ![]() Dimmi se questo è vero Dimmi se questo è vero, amore mio, dimmi se questo è tutto vero. Quando questi occhi scagliano i loro lampi le oscure nubi nel tuo petto danno risposte tempestose. E’ vero che le mie labbra sono come il boccio del primo amore? Che la terra, come un’arpa, vibra di canzoni al tocco dei miei piedi? E’ poi è vero che gocce di rugiada cadono dagli occhi della notte al mio apparire e la luce del giorno è felice quando avvolge il mio corpo? E’ vero, è vero che il tuo amore viaggiò per ere e mondi in cerca di me? Che quando finalmente mi trovasti il tuo secolare desiderio trovò una pace perfetta nel mio gentile parlare nei miei occhi, nelle mie labbra e nei miei pensieri? E dimmi infine se è proprio vero che il mistero dell’infinito è scritto sulla mia piccola fronte. Dimmi, amor mio, se tutto questo è vero. Tagore ![]() ![]() Non voglio dimenticarti, amore, né accendere altre poesie: ecco, lucciola arguta, dal risguardo dolce, la poesia ti domanda e bastava una inutile carezza a capovolgere il mondo. La strega segreta che ci ha guardato ha carpito la nudità del terrore, quella che prende tutti gli amanti raccolti dentro un'ascia di ricordi. Alda Merini ![]() ![]() Sogno Le grandi notti d’ estate che nulla muove oltre il chiaro filtro dei baci, il tuo volto un sogno nelle mie mani. Lontana come i tuoi occhi tu sei venuta dal mare dal vento che pare l’ anima. E baci perdutamente sino a che l’ arida bocca come la notte è dischiusa portata via dal suo soffio. Tu vivi allora, tu vivi il sogno ch’ esisti è vero. Da quanto t’ ho cercata. Ti stringo per dirti che i sogni son belli come il tuo volto, lontani come i tuoi occhi. Alfonso Gatto ![]() ![]() Ho bisogno di te… Ho bisogno di te… mi basta toccare la tua innocenza devo però amarti per vivere …non possiamo essere pagine di un tempo petali di rose senza padrone c’è tanto cielo sopra di noi… e se ci sono gialli luminosi della notte io e te li vedremo da vicino Baldo Bruno ![]() ![]() Il risveglio Il ghiacciaio si è sciolto liberando pietre inondate di sole. Cascate di gelo scorrono a valle tra arcobaleni di luce. E sotto la terra addormentata il tuo cuore batte di nuova vita. La fine del sonno che ti ha portato a me. Il risveglio dal passato per intrecciare assieme mille fiori freschi sopra un mare d'erba verde. Paolo Carbonaio ![]() ![]() Sonetto 147 È come febbre l'amor mio e sempre anela quel che più a lungo il mio mal fomenta, nutrendosi di ciò che il dolor rinforza per appagare solo un morboso desiderio. La mia ragione, medico devoto del mio amore, furente che le sue prescrizion sian trascurate, mi ha lasciato e disperato ormai mi accorgo che è morte il desiderio che la mente rifiutava. Sono senza aiuto, or che ragion più non provvede e pazzo frenetico sempre in maggior delirio; i miei pensieri e le parole sono frutto di follia, vanamente farneticanti lontane da realtà: perché ti ho giurato pura e creduto bella, nera sei come l'inferno, fosca come la notte. william shakespeare ![]() ![]() Vi auguro una deliziosa domenica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quando amiamo, l'amore, troppo grande per poter essere interamente contenuto dentro di noi, s'irradia verso la persona amata, dove incontra una superficie che l'arresta forzandolo a tornare verso il punto di partenza, ed è questo "urto di ritorno"della nostra stessa tenerezza che noi identifichiamo con i sentimenti dell'altro e che c'incanta più che all'andata, giacchè non lo riconosciamo come proveniente da noi stessi. ![]() Amare è un maleficio come quelli delle fiabe, contro cui non si puo' far niente finche' l'incantesimo non sia passato. ![]() Di tutti i modi di produzione dell’amore, di tutti gli agenti di disseminazione del male sacro, uno dei più efficaci è certo questo gran soffio d’ansia che passa a volte su di noi. La sorte è segnata, allora: sarà lui, l’essere della cui compagnia godiamo in quell’istante, sarà lui che ameremo. Non c’è nemmeno bisogno che, prima, ci piacesse più di altri, e nemmeno altrettanto. Occorreva solo che la nostra inclinazione per lui divenisse esclusiva. MARCEL PROUST ![]() A volte un bacio di Antonio Blunda A volte un bacio è una ferita aperta... Si consuma come una ruota come una ruota per strada... E' un passaggio atteso, una spina nel fianco... A volte un bacio è l'ultimo dei baci, sembra velluto eppure è sale... A volte un bacio è all'improvviso nasce soltanto per sparire sembra che viva, poi va perduto... A volte un bacio è un girotondo di pensieri Mille t'offuscano la mente Cento t'avvolgono stretto Dieci ti danno amore Uno soltanto ti fa sognare... Ma il bacio che mi hai dato è su un binario e ancora adesso corre e mi trasporta, credi, ovunque ne abbia voglia... ![]() Immerso di Carlo Bramanti Immerso nell'azzurro dei tuoi occhi grandi, nel verde dei tuoi proponimenti .... adagiato sulla tua bianca, pelle calda, ora rossa di timidezza ... Con ali di neve nel proscenio del grande amore , eccoci.... sdraiati , persi in un sol respiro. ![]() PIÙ NON CREDEVO di Raffaello Belli Lassù dal cielo la pallida luna seguiva la mia ombra che quasi dispettosa alla mia smorfia tutto saper voleva. Dove andavo, chi cercavo e se ancora speravo. Non fu lunga l'attesa e quasi d'incanto il dolce incontro con la mia donna. Fu gioia immensa il cuor mi palpitava, più non credevo. Ci guardammo negli occhi e ci stringemmo forte. Così sotto brillanti stelle e la stessa luna, il nostro tanto atteso e desiderato amore. ![]() Come ti amo? di Elizabeth Barrett Browning Come ti amo? Lascia che ti annoveri i modi. Ti amo fino agli estremi di profondità, di altura e di estensione che l’anima mia può raggiungere, quando al di là del corporeo tocco i confini dell’Essere e della Grazia Ideale. Ti amo entro la sfera delle necessità quotidiane, alla luce del giorno e al lume di candela. Ti amo liberamente, come gli uomini che lottano per la Giustizia; Ti amo con la stessa purezza con cui essi rifuggono dalla lode; Ti amo con la passione delle trascorse sofferenze e quella che fanciulla mettevo nella fede; Ti amo con quell’amore che credevo aver smarrito coi miei santi perduti, - ti amo col respiro, i sorrisi, le lacrime dell’intera mia vita! - e, se Dio vuole, ancor meglio t’amerò dopo la morte. ![]() L'AMORE di Pablo Neruda Che hai, che abbiamo, che ci accade? Ahi il nostro amore è una corda dura che ci lega ferendoci e se vogliamo uscire dalla nostra ferita, separarci, ci stringe un nuovo nodo e ci condanna a dissanguarci e a bruciarsi insieme. Che hai? Ti guardo e nulla trovo in te se non due occhi come tutti gli occhi, una bocca perduta tra mille bocche che baciai, più belle, un corpo uguale a quelli che scivolarono sotto il mio corpo senza lasciar memoria. E come andavi vuota per il mondo quale una giara color di frumento, senz'aria, senza suono, senza sostanza! Invano cercai in te profondità per le mie braccia che scavano, senza posa, sotto la terra: sotto la tua pelle, sotto i tuoi occhi, nulla, sotto il tuo duplice petto sollevato, appena una corrente d'ordine cristallino che non sa perché corre cantando. Perché, perché, perché, amore mio, perché? ![]() È l'alba di Nazim Ikmet È l'alba. S'illumina il mondo come l'acqua che lascia cadere sul fondo le sue impurità. E sei tu, all'improvviso tu, mio amore, nel chiarore infinito di fronte a me. Giorno d'inverno, senza macchia, trasparente come vetro. Addentare la polpa candida e sana d' un frutto. Amarti, mia rosa, somiglia all'aspirare l'aria in un bosco di pini. Chi sa, forse non ci ameremmo tanto se le nostre anime non si vedessero da lontano non saremmo così vicini, chi sa, se la sorte non ci avesse divisi. È così, mio usignolo, tra te e me c'è solo una differenza di grado: tu hai le ali e non puoi volare io ho le mani e non posso pensare. Finito, dirà un giorno madre Natura finito di ridere e piangere e sarà ancora la vita immensa che non vede non parla non pensa. ![]() ![]() Vi auguro una splendida domenica piena di mistero d'amore Grazia IL MISTERO DELL'AMORE... POESIE E NON SOLO... A cura di Tony Kospan Cari amici ed amiche, amanti come me della poesia, in questi primi giorni del 2010... le poesie di questa settimana hanno per tema, per la prima volta quest'anno, l'amore... Ma ce ne parleranno come mistero, riflessione... meditazione. In effetti ancor oggi nel 3° millennio... continuiamo a non comprenderlo bene... proprio come gli antichi... e solo la poesia può avvicinarci un pò al suo eterno mistero... Sono tutte di grandi poeti quelle che ho prescelto... ![]() L'ultima... poi... tra le più profonde di Neruda... scava nel profondo dell'animo umano... rivelandoci lo sconvolgimento, causato dall'amore, dei nostri punti di riferimento e però nel contempo la gioia di un interiore arricchimento... Come al solito mi piacerebbe leggere le poesie che, sul tema, amate... REBUS D'AMORE Blaga Dimitrova In un certo ventoso crocivia del caso e del probabile un uomo con voce di serale chiarore mi invitò all'interno del segreto. Senza alcuna motivazione di me stessa stupita davanti a me stessa eretta mi fermai sulla soglia. E rimanemmo così per sempre nell'inesplicabile come due ombre di guardiani davanti all'ingresso del desiderio. Ora posso affacciarmi nel profondo delle notti, perché non sono più mie. L'amore è desiderio di provare il dolore fino in fondo allo schiudersi degli occhi. Poi, svelandosi, si uccide da sé ad occhi aperti. L'ho salvato, mi chiedo, quando l'ho costretto alla cecità? ![]() SE DEVI AMARMI Elizabeth Barrett Browning Se devi amarmi, per null'altro sia se non che per amore. Mai non dire: "L'amo per il sorriso, per lo sguardo, la gentilezza del parlare, il modo di pensare così conforme al mio, che mi rese sereno un giorno". Queste son tutte cose che posson mutare, Amato, in sé o per te, un amore così sorto potrebbe poi morire. E non amarmi per pietà di lacrime che bagnino il mio volto. Può scordare il pianto chi ebbe a lungo il tuo conforto, e perderti. Soltanto per amore amami - e per sempre, per l'eternità. ![]() QUANDO L'AMORE VI CHIAMA, SEGUITELO Kahlil Gibran Quando l'amore vi chiama, seguitelo. Anche se le sue vie sono dure e scoscese. e quando le sue ali vi avvolgeranno, affidatevi a lui. Anche se la sua lama, nascosta tra le piume vi può ferire. E quando vi parla, abbiate fede in lui. Anche se la sua voce può distruggere i vostri sogni come il vento del nord devasta il giardino. Poiché l'amore come vi incorona così vi crocefigge. E come vi fa fiorire così vi reciderà. ![]() TUTTO IMPARAMMO DELL'AMORE Emily Dickinson Tutto imparammo dell'amore alfabeto, parole. Il capitolo, il libro possente poi la rivelazione terminò. Ma negli occhi dell'altro ciascuno contemplava l'ignoranza divina, ancora più che nell'infanzia: L'uno all'altro, fanciulli. Tentammo di spiegare quanto era per entrambi incomprensibile. Ahi, com'è vasta la saggezza e molteplice il vero! ![]() NULLA ERA MIO Pablo Neruda Prima d'amarti, amore, nulla era mio: vacillai per le strade e per le cose; nulla contava nè aveva nome: il mondo era nell'aria che attendeva. Io conobbi cinerei saloni, gallerie abitate dalla luna, hangars crudeli che si accomiatavano, domande che insistevano sull'arena. Tutto era vuoto, morto e muto, caduto, abbandonato e decaduto, tutto era inalienabilmente estraneo, tutto era degli altri e di nessuno, finchè la tua bellezza e povertà empirono l'autunno di regali. Ciao da Tony Kospan SE TI VA DI LEGGERE IL POST CON SFONDI E MUSICHE... IN TEMA... CLIKKA QUI GIU' IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() IL MISTERO DELL'AMORE... IN POESIA by Tony Kospan Care amiche ed amici amanti della poesia stavolta torniamo ad un tema... classicissimo ed... amatissimo (ohibò...) l'amore... Ma non l'amore generico... bensì l'amore... come... mistero... Il mistero dell'amore è più grande del mistero della morte Oscar Wilde ![]() Cos'è che rende l'amore un mistero? E' la nostra incapacità a concepire il motivo... la genesi... la logica dell'amore... Infatti accade spesso che ci innamoriamo, contro ogni logica e contro ogni nostro buon proponimento, di una persona lontanissima dai nostri ideali... dai nostri gusti... etc etc...arrivando perfino ad amarla in modo totale... difetti compresi... ![]() Fin dall'antichità la cosa ha stupito ed incuriosito... artisti... pensatori e poeti... ma sempre senza cavar un ragno dal buco...Penso proprio che il mistero dell'amore... finirà... solo quando finirà... l'umanità! Ma veniamo alle poesie prescelte... che spero piaceranno come piacciono a me... e come al solito sarò felice di leggere quelle che piacciono a voi... COS'E' L'AMORE Alan Douar Quando ti chiedi cos'è l'amore, immagina due mani ardenti che si incontrano, due sguardi perduti l'uno nell'altro, due cuori che tremano di fronte all'immensità di un sentimento, e poche parole per rendere eterno un istante. L'INFINITO MISTERO Emily Bronte Improvviso, il buio della casa il sole rischiarò, il canto dei canarini rallegrò, rianimò il salto del gatto, ravvivò i fiori del giardino le lacrime si tramutarono in sorriso, il pianto in gioia e la tristezza diventò quasi allegria: oh, Amore, l'infinito. ![]() CHE SIA L'AMORE TUTTO CIO'CHE ESISTE Emily Dickinson Che sia l'amore tutto ciò che esiste È ciò che noi sappiamo dell'amore; E può bastare che il suo peso sia Uguale al solco che lascia nel cuore. ![]() PERICOLOSO E TENERO IL VOLTO DELL'AMORE Jacques Prévert Pericoloso e tenero il volto dell'amore m'è apparso la sera d'un lunghissimo giorno Forse era un arciere con l'arco o un musicante con l'arpa Non so più Non so niente La sola cosa che so è che mi ha feri to forse con una freccia forse con una canzone La sola cosa che so è che mi ha ferito ferito al cuore ferito per la vita E come brucia la ferita dell'amore. NON T'AMO COME FOSSI ROSA DI SALE Pablo Neruda Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t'amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l'ombra e l'anima. T'amo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo il concentrato aroma che ascese dalla terra. T'amo senza sapere come, né quando, né da dove, t'amo direttamente senza problemi né orgoglio: così ti amo perché non so amare altrimenti che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno. CIAO DA TONY KOSPAN ![]() Chi desiderasse leggere il post con immagini e musiche... può clikkare sul mio blogghino... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE IL MISTERO D'AMORE....IL TEMA DI QUESTA DOMENICA PROPOSTO DAL MITICO ORSO TONY.. ![]() Chi ama non ha bisogno di sognare perché l'amore è già un sogno Chi muore per amore, in realtà muore per la sua mancanza Ciò che rende bello l'amore è che non ci fa pensare ad altro Arcano d'amore di Rumi Mi chiedi chi ama davvero? Chi è in preda alle pene. E quale organo scherza quando il cuore è ansioso? La medicina che cura l'amore non si trova dall'erborista: resta un mistero divino al pari dell'astrolabio. Correte pure, insensati, rincorrendo passioni effimere, ma guai a voi se l'Amore regale d'improvviso vi ghermisce. Ma come pretendete che quell'Amore sia descrivibile, se spesso ci fa vergognare delle nostre stesse parole? Pensate che le parole ve lo rendano più presente, mentre quell'Amore è bello come Mistero inesplicabile? Certo, corre la penna mentre vergo queste sue lodi, ma se scrivo di quell'Amore la sua punta si spezza. Ecco, guai a scrivere sull'amore sublime! S'infrange la penna, e la pergamena si lacera. L'intelletto s'affanna, eppur non lo comprende: sì, solo l'Amore spiega quel suo mistero agli amanti. Potrebbe forse il Sole splendere senza Luce? O mia Lampada, se lo scorgi non distogliere lo sguardo. La sua traccia è resa manifesta dalle ombre, ma solo il suo splendore ha alito di vita. L'ombra induce al riposo, come le confidenze serali, ma quando il Sole sorge all'alba la Luna viene spaccata. Nulla al mondo ferisce più nel profondo, ma il Sole dell'Anima mia non tramonta e non ha passato. Il cielo di questo mondo ci mostra un unico sole, ma un cielo dai soli molteplici chi ci vieta d'immaginarlo? Eppure il Sole dell'Amata non s'interseca col firmamento: nessuno l'ha mai visto, né in astratto, né in concreto. E' Amore d'Unione, essenza inconcepibile; non lo comprende l'intelletto, né lo coglie lo sguardo. ![]() Un bacio vorrei avere di Mari Un bacio vorrei avere che s'involi lontano con ali di airone rosa oltre il cielo chiaro un bacio che si posa su labbra senza tempo giungendo fino a te in quel molo del cuore dove s'infrange l'onda di questo mare d'amore Una mano vorrei avere che rechi la carezza la meraviglia perduta al risveglio dal sogno tepore dell'anima e soffio di vento che sfugge ai sensi sensazione di me che gonfia come vela la gonna del desiderio ![]() REBUS D'AMORE di Blaga Dimitrova In un certo ventoso crocivia del caso e del probabile un uomo con voce di serale chiarore mi invitò all'interno del segreto. Senza alcuna motivazione di me stessa stupita davanti a me stessa eretta mi fermai sulla soglia. E rimanemmo così per sempre nell'inesplicabile come due ombre di guardiani davanti all'ingresso del desiderio. Ora posso affacciarmi nel profondo delle notti, perché non sono più mie. L'amore è desiderio di provare il dolore fino in fondo allo schiudersi degli occhi. Poi, svelandosi, si uccide da sé ad occhi aperti. L'ho salvato, mi chiedo, quando l'ho costretto alla cecità? ![]() TUTTO E' AMORE di Blaga Dimitrova Non aver fretta! - mi sussurrava una segreta voce. - Non è matura l'ora dell'amore! - Ed io, incorreggibile disubbidiente, Soltanto a lei, Dio, ho dato ascolto - né io stessa so il perché. Non aver fretta! - E i grappoli tintinnano - le campane di pioggia e di bronzo solare, e nelle botti il vino sogna la tempesta, si inaridiscono e si screpolano le labbra, salate da una goccia di sangue. Mistero d'amore, io non ti ho riconosciuto nello sbocciare istantaneo della primavera. Come è tangibile ciò che non sfioriamo, come il calice non bevuto inebria, come tutto è amore! ![]() Non t'amo come se fossi rosa di sale Di Pablo Neruda Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t'amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l'ombra e l'anima. T'amo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo il concentrato aroma che ascese dalla terra. T'amo senza sapere come, né quando, né da dove, t'amo direttamente senza problemi né orgoglio: così ti amo perché non so amare altrimenti che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno. ![]() Buona domenica Care amiche ed amici amanti come me della poesia stavolta torniamo ad un tema... classicissimo ed amatissimo l'amore... Ma l'amore... come mistero... Cos'è infatti l'amore? Acqua... aria... terra... fuoco... Acqua... come continuo movimento... aria... come impalpabile ma reale... terra... come generazione della vita... e... fuoco... come il bruciare della passione... Benché ci siano stati tanti progessi nelle scienze e nella psicologia tuttavia coninuiamo a non comprenderlo... e solo la poesia può avvicinarci un pò al suo eterno mistero... Quindi è il MISTERO D'AMORE il tema di questa domenica... ![]() ARCANA MAGIA merlin arcana magia di sole nascente di luce avvolgente di canti d’amore arcana magia di fertili sogni di baci rapiti di affreschi di fiabe arcana magia di freschi colori di limpidi suoni di amplessi giocosi arcana magia di roride notti di teneri carmi di increduli abbracci arcani sospiri galoppi sfrenati lassù tra le stelle impossibili imprese frammenti di luce rubati ad orione struggenti armonie intimi ardori cantati alla luna la vita dovunque nei versi del bardo arcano poeta il tenero incanto di odi remote di danze divine di ritmi stregati allucinante missione apogeo di passione credo assoluto di poesia nell’eterno SOGNI IMPERSCRUTABILI D. Pasqua Sogni imperscrutabili coperti da profonda e spessa coltre di nebbia. Vagano perdendosi al rintoccare delle ore. Meta insicura… Voglie inespresse che divorano l’ intelletto frenando slanci liberatori. Rimpianti di piccole gioie che avrebbero cambiato il corso del mio cammino. Passioni che incalzano cercando compimento in attimi rubati all’ ora del giorno Sogni e desideri che si perdono nel tempo, lasciando briciole… che raccolgo con gioia. ![]() MISTERO - David Herbert Lawrence - Ora io sono tutto Una tazza di baci, Come le alte Snelle vestali D'Egitto, ricolme dei divini eccessi. A te alzo La mia coppa di baci e per i recessi Azzurri del tempio, Verso te grido Tra sfrenate carezze. Dal lucido contorno Cremisi delle mie labbra Si libera la passione Giù per l'agile corpo Bianco stilla L'inno commovente. E immobile Davanti all'altare Elevo il calice Colmo, gridandoti di genufletterti e bere, Altissima. Ah, bevimi, su, Che possa esser io entro la tua coppa Come un mistero, Quello del vino calmo In estasi. Luccicando immoti, In estasi I vini di me E di te mescolati In uno còmpiano il mistero. DIMMI SE QUESTO E' VERO... -Rabindranath Tagore- Dimmi se questo è vero, amore mio, dimmi se questo è tutto vero. Quando questi occhi scagliano i loro lampi le oscure nubi nel tuo petto danno risposte tempestose. E' vero che le mie labbra son dolci come il boccio del primo amore? Che le memorie di mesi svaniti di maggio indugiano nelle mie membra? Che la terra, come un'arpa, vibra di canzoni al tocco dei miei piedi? E' poi vero che gocce di rugiada cadono dagli occhi della notte al mio apparire e la luce del giorno è felice quando avvolge il mio corpo? E' vero, è vero che il tuo amore viaggiò per ere e mondi in cerca di me? Che quando finalmente mi trovasti il tuo secolare desiderio trovò una pace perfetta nel mio gentile parlare nei miei occhi e nelle mie labbra e nei miei capelli fluenti? E dimmi infine se è proprio vero che il mistero dell'infinito è scritto sulla mia piccola fronte. Dimmi, amor mio, se tutto questo è vero. ![]() Felice amore... con o senza mistero... per tutti... Tony Kospan [b][size=16][color=maroon][align=center] ![]() Cari amici ed amiche, amanti come me della poesia, per la prima volta nel 2009... torniamo a parlare di un tema che è forse il più caro... a tutti... ... L'AMORE ... ![]() Bè... d'altronde... cosa di più dell'amore, in fondo, influenza la nostra vita? ![]() Ma le poesie non riguarderanno l'amore atteso... nè quello trionfante nè quello perduto...bensì ci parleranno del suo significato... del suo fascino... del suo mistero. E' con queste poesie dunque che vi auguro una felicissima domenica... d'am
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |