Articolo più letto relativo a Internet I:
Intervista a Luciana Bianchi Cavalleri
Saturday, April 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Search 05: News 06: Statistics 07: News 08: Home 09: Home 10: coppermine 11: Search 12: Home 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: News 19: Your Account 20: News 21: News 22: Home 23: News 24: coppermine 25: News 26: coppermine 27: News 28: coppermine 29: News 30: Search 31: Home 32: Home 33: Stories Archive 34: Home 35: Home 36: Home 37: News 38: coppermine 39: News 40: Home 41: Statistics 42: Search 43: News 44: Home 45: News 46: Home 47: Home 48: News 49: Search 50: coppermine 51: Home 52: News 53: Home 54: Home 55: coppermine 56: Search 57: coppermine 58: coppermine 59: Home 60: Statistics 61: Home 62: Home 63: Home 64: News 65: Stories Archive 66: Home 67: Home 68: coppermine 69: News 70: Home 71: coppermine 72: News 73: Home 74: Home 75: Search 76: News 77: Home 78: Search 79: coppermine 80: Home 81: Home 82: News 83: Home 84: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924041 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Intervista a Luciana Bianchi Cavalleri
Intervista a Luciana Bianchi Cavalleri
Postato da Miriam il Giovedì, 22 gennaio @ 14:42:14 CET (6812 letture)
![]() Ha aperto così due siti internet dove poter condividere le sue due passioni con altri navigatori. Conosciamola meglio. ![]() INTERVISTA A LUCIANA BIANCHI CAVALLERI Come tante delle mie conoscenze, io e Luciana ci siamo incontrate in rete. Nonostante non ci siamo mai viste di persona, abbiamo condiviso la nostra passione per la poesia. Anche se, Luciana, autrice comasca, unisce il suo poetare al Lario, il lago di Como che lei tanto ama. Ha aperto così due siti internet dove poter condividere le sue due passioni con altri navigatori. Conosciamola meglio. LUCIANA BIANCHI CAVALLERI, POETESSA E WEB MASTER DI DUE BLOG. COS’HANNO DI PARTICOLARE QUESTI DUE SITI E PERCHE’ DUE? Dopo aver vagliato diverse possibilità per la scelta iniziale del nome (quando ancora pensavo semplicemente ad un blog che raccogliesse le mie poesie personali), ero giunta al bivio di dover scegliere fra “comoinpoesia” e “larioinpoesia”. Entrambi i nomi, mi sembravano azzeccati. Mi sono chiesta: ma perché non partire allora con entrambi i due blog insieme, aprendo alla partecipazione di altri Autori? E’ nato così, il binomio indissolubile fra il blog “matrice”, www.comoinpoesia.com ed il suo blog gemellato, www.larioinpoesia.blogspot.com che accoglie le poesie di tanti Autori di luoghi, età ed esperienze diverse. I due blog sono stati concepiti per riunire poesie ed immagini dedicate solo ed espressamente al Lario, al nostro territorio locale ed alle loro prerogative naturali, artistiche e culturali. FESTEGGI UN ANNO DI ATTIVITA’. QUALI SONO STATE LE DIFFICOLTA’, SE CE NE SONO STATE, E QUALI LE SODDISFAZIONI? Davvero nessuna difficoltà, tutto si è svolto in assoluta scioltezza e passo dopo passo, con tanto entusiasmo e tantissima gratificazione. Ripensandoci, è come se si fosse aperta una porta che era sempre stata nel mio cuore: una porta attraverso la quale esprimere finalmente in modo più concreto il mio affetto per il mio territorio, per la mia città ed il mio lago. Un piccolo luogo poetico personale, ove deporre “immagini di parole” create nel corso degli anni, ma aperto alla partecipazione ed alla condivisione con i Lettori e con tanti altri colleghi Autori che condividono le medesime aspirazioni. Tutto è successo come se avesse atteso sinora il momento giusto per accadere, con estrema semplicità e naturalezza. Le soddisfazioni… sono indubbiamente tante. Prima tra di esse, il riscontro emotivo e di attiva partecipazione da parte di tanti amici Autori che hanno partecipato con entusiasmo inviando le loro composizioni poetiche per la pubblicazione on line. Mi sono infatti pervenute poesie da tutt’Italia, ma anche dall’estero - ad esempio dall’Isola di Malta e da Melbourne (Australia), in lingua originale maltese ed inglese, tradotte in italiano. Ma anche splendide composizioni nel nostro dialetto locale: rappresentative di tutta l’espressività e la ricchezza della nostra cultura e tradizione locale: anch’esse sono un valore, da accogliere e preservare. Ad ogni poesia, nei due blog viene sempre abbinata un’idonea immagine fotografica. Le fotografie sono generalmente scattate da mio marito Franco A. Cavalleri, oppure da me, ma in alcune occasioni è accaduto che mi fossero inviate da amici del web. In qualche caso, vi sono stati anche splendidi abbinamenti con tele pittoriche d’autore, gentilmente concesse in pubblicazione e splendidamente incastonate, come coloratissimi gioielli preziosi, accanto alle poesie prescelte. COSA RAPPRESENTA PER TE LA POESIA? Per me è qualcosa di inscindibile dalla mia personalità. E’ la profonda magìa di poter ritrovare a distanza di tempo (mi è capitato a distanza di decenni…) le medesime sensazioni, descritte e fissate in parole. E’ la necessità di interrompere una qualsiasi attività in corso, per prendere immediata nota di immagini e parole che mi arrivano da sé, impellenti, quasi a chiedermi di essere trascritte. E’ il desiderio istintivo e compulsivo di voler “bloccare l’attimo” e racchiuderlo in una descrizione. Un po’ come un mio personalissimo “carpe diem”…! Spesso si pensa al poeta con il clichet “leopardiano” di una personalità triste e riservata, rosa da tormenti e tumulti interiori… Nel mio caso, io la vivo invece davvero come uno SPORT gratificante per l’anima. (Anzi, come si usa dire oggi: è…un impegno ginnico assolutamente “performante”!) E’ uno “sport” che richiede dedizione ed allenamento ed attiva la circolazione (…cerebrale!). Dona elasticità, scioltezza ed ardore come la danza, artistica e ritmica insieme. Offre l’emozione di una salita alpinistica tesa verso la méta, ma anche la freschezza di una nuotata in mare aperto. Apre al dibattito autore-lettore ed a quello fra autori, proprio come una partita di ping-pong. E’ ricerca d’equilibrio: come il surplace ciclistico. E’ assoluta e simbiotica concentrazione con il proprio “io” interiore: come una sessione yoga. Nel caso di “larioinpoesia” poi… ecco un bellissimo esempio di “gioco di squadra”! OLTRE AI BLOG, LE POESIE CHE HAI RACCOLTO SONO STATE ANCHE PUBBLICATE E SONO DIVENTATE UN LIBRO. PARLACENE. L’entusiasmo dei primi sei mesi di attività, l’impulso vitale nato e cresciuto immediatamente e rapidamente dalla partecipazione di tanti amici Autori, ha fatto nascere nel luglio scorso l’idea di promuovere un’auto-edizione amatoriale di gruppo, che porta il medesimo nome del blog: “Larioinpoesia”. Si tratta di un’antologia poetica che accoglie alcune fra le prime poesie pervenute (esattamente, 40 poesie e 25 Autori, da tutta Italia). La sua peculiarità: è stata pubblicata con una doppia veste editoriale: edizione base (economica, con copertina morbida illustrata) ed edizione smart (rilegata, con copertina rigida e sovracopera illustrata a colori e doppio risvolto.) L’antologia è in vendita esclusivamente in web: www.lulu.com la invia direttamente al domicilio, su richiesta on line. PER IL FUTURO COSA TI ASPETTI? QUALI SONO I PROGETTI? Mi è difficile parlare di progetti, io credo che spesso le occasioni più belle si incontrano lungo la strada, continuando con perseveranza attraverso il proprio personale cammino… Certo, un mio bellissimo “sogno nel cassetto” esiste da sempre…ma chissà se mai si potrà realizzare. Mi piacerebbe riuscire ad organizzare un’esposizione che veda abbinate ad immagini pittoriche di artisti lariani, le poesie pubblicate su comoinpoesia e di larioinpoesia. Per il momento però, continuo a seguire con costanza ed affetto lo sviluppo dei due blog - ed invito i vostri lettori a visitarli e conoscerli personalmente (e…perché no… anche a partecipare direttamente, con l’invio di una loro composizione dedicata al Lario a: ventifebbraio@iol.it) Ringrazio Luciana per la sua disponibilità e mi unisco anche io al suo invito: chiunque di voi ha qualche poesia nel cassetto che narri di Como, la invii pure a lei. In ogni caso, suggerisco di fare una capatina sui due blog che sono a portata di un clic! Miriam Ballerini
Re: Intervista a Luciana Bianchi Cavalleri
(Voto: 1 )
Grazie Miriam per la segnalazione di questi due interessanti blog, di Grazia01 il Giovedì, 22 gennaio @ 15:54:20 CET pecccato che non si riesca a leggere (per il solito problema) il nome del sito per l'acquisto del libro. Scrivimi la correzione. Ciao Grazia
| Parent
Re: Intervista a Luciana Bianchi Cavalleri
(Voto: 1 )
www. (edited)u. comdi Miriam il Giovedì, 22 gennaio @ 16:49:48 CET spero che lo si legga!!! Grazie!! Miriam
| Parent
Re: Intervista a Luciana Bianchi Cavalleri
(Voto: 1 )
proviamo così:di Miriam il Giovedì, 22 gennaio @ 16:50:22 CET w w w . l u l u . c o m
| Parent
|
Voti: 1 ![]()
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |