Articolo più letto relativo a Leggende e fiabe III:
Il miracolo di San Gennaro
Monday, August 08, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: Home 03: News 04: News 05: News 06: News 07: Search 08: Search 09: News 10: Home 11: Search 12: News 13: Home 14: Home 15: Home 16: coppermine 17: coppermine 18: coppermine 19: Home 20: Home 21: Search 22: Home 23: Search 24: News 25: Home 26: News 27: News 28: News 29: Stories Archive 30: Home 31: News 32: Home 33: coppermine 34: coppermine 35: News 36: Home 37: Stories Archive 38: Home 39: Home 40: Home 41: Search 42: News 43: Stories Archive 44: News 45: Home 46: Home 47: Home 48: News 49: Home 50: Stories Archive 51: News 52: Home 53: Home 54: News 55: Search 56: Home 57: Home 58: Statistics 59: coppermine 60: Stories Archive 61: News 62: Home 63: Home 64: coppermine 65: Home 66: Search 67: Home 68: Search 69: Search 70: Home 71: Home 72: Home 73: Search 74: coppermine 75: News 76: Search 77: News 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: News 85: Home 86: Home 87: Search 88: Home 89: Search 90: Home 91: Home 92: News 93: Stories Archive 94: Home 95: News 96: News 97: Home 98: Home 99: Home 100: News 101: Home 102: Home 103: News 104: Home 105: coppermine 106: News 107: Home 108: Search 109: Home 110: News 111: Home 112: Home 113: coppermine 114: News 115: Home 116: News 117: Statistics 118: coppermine 119: Home 120: News 121: News 122: Home 123: coppermine 124: Home 125: coppermine 126: Home 127: Stories Archive 128: Search 129: Home 130: Forums 131: Stories Archive 132: News 133: Statistics 134: coppermine 135: Home 136: Home 137: Home 138: coppermine 139: News 140: Home 141: Home 142: News 143: Home 144: Home 145: Home 146: Home 147: Home 148: Home 149: News 150: Home 151: Home 152: Stories Archive 153: Home 154: coppermine 155: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925319 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Hineahuone la Prima Donna - Un mito Maori
Hineahuone la Prima Donna - Un mito Maori
Postato da spalato il Venerdì, 18 agosto @ 07:22:11 CEST (2178 letture)
![]() ![]() Quando Tane Mahuta, dio della Foresta e degli Uccelli, separò Ranginui, il padre Cielo, e Papatuanuku, la madre Terra, lui e i suoi fratelli si sconvolsero nel vedere come sembrava spoglio e brutto il loro mondo. Papatuanuku era coperta di fango molle che si spostava e scivolava come lei sospirava. Ranginui era celato dalla nebbia a causa delle lacrime gelate che lui versava per Papatuanuku. “Questo non va bene” borbottarono i fratelli, “questo è il nostro mondo, ma Rangi e Papa devono aiutarci”. Allora i fratelli si misero a fare grandi cose sulla terra e nel cielo. Il Tempo intanto sognava nelle tenebre. Una minuscola scintilla venne scaldata fino a diventare un pallido bagliore, poi venne spezzata e sparsa su tutto il mondo. Un piccolo frammento è volato fino a Uru, che viveva in cielo con Ranginui, e lui – contento della novità - lo trasformò in stelle brillanti e le fece scintillare sopra il padre Cielo. E il lavoro era fatto. Tane Mahuta gettò due cesti di magia nell’aria ed una enorme palla di fuoco scoppio nel mondo e divise il tempo in giorno e notte. E il lavoro era fatto. Gli dei guardarono la loro madre, Papatuanuku. E decisero di farle una bella veste che brillasse verde e dorata nella luce del sole. Poi guardarono il loro padre Ranginui e distesero su di lui un magnifico mantello, che di giorno era blu e – come la luce fuggiva – il mantello cambiava dall’oro più pallido al rosso ardente. Di notte il mantello si scuriva e milioni di stelle brillanti si accendevano e scintillavano su Papatuanuku. Era un bel mondo, ma non c’era nessuno a goderselo. “Dobbiamo fare qualche persona” disse Tane Mahuta, “Un uomo che assomigli un poco a noi” disse Tu Matauenga, il dio della Guerra, “No, un uomo non può avere bambini” disse Rongomatane, il dio della Pace, “Faremo una donna e sarà come Papatuanuku, nostra madre, così potrà avere bambini”! “Un bambino” disse Ruamoko, il dio del Terremoto, “mi piacciono i bambini”. Gli dei erano tutti d’accordo e rimasero a guardare il loro fratello, Tane Mahuti, prendere la terra rossa da Papatuanuku e darle la forma di una donna. “Prendi il mio respiro, dagli Vita” ha mormorato Tawhiri Matea, il dio del Vento. Tane Mahuta si curvò sopra la forma di terra e soffiò nelle sue narici. Il torace si mosse, la figura diede un respiro e poi starnutì “Eeeetcì”! Gli dei si guardarono sorridendo e insieme le fecero dono di Mauriora la Vita. “E’ come Papatuanuku” gridarono, “La chiameremo Hineahuone Donna fatta dalla Terra” disse Tane Mahuta, “Le costruirò una casa in cui vivere” Tane Mahuta prese Hineahuone e si prese cura di lei. Le insegnò molte cose, i suoi fratelli venivano spesso a trovarlo ed erano sicuri che Hineahuone conosceva bene anche i loro mondi. Tane Mahuti era contento di stare con Hineahuone e decise di sposarla. Non molto tempo dopo Hineahuone diede alla luce una figlia, era piena di vita e molto bella. Gli dei erano così felici e decisero di chiamarla Hinetitama – la Fanciulla dell’Alba – perché le sue guance avevano lo stesso colore della luce del primo mattino. Tane Mahuti e i suoi fratelli hanno cantato con gioia uno per l’altro guardando Hineahuone e la sua bambina. “Una madre e una bambina” ha rimbombato Tangaroa, dio del Mare. “Una madre e una bambina” ha sussurrato Tawhiri Matea, dio del Vento “Sì, una madre e una figlia” hanno cantato Tumatauenga, dio della Guerra e Rongomatane, dio della Pace. “Bambini” rombava Ruamoko, dio del Terremoto. “Vivranno sempre nel nostro mondo” disse Tane Mahuta. “Avranno cura di tutte le cose che abbiamo creato ed insegneremo ai loro figli tutto quello che conosciamo”. “Sì, gridarono gli dei. "Tihei mauriora!" I fratelli dolcemente si sfiorarono i nasi e partirono.
|
![]() Articolo più letto relativo a Leggende e fiabe III: Il miracolo di San Gennaro
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |