Articolo più letto relativo a Racconti e altro di Hemingway:
Colline come elefanti bianchi
Wednesday, February 08, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Forums 05: Home 06: News 07: Home 08: Your Account 09: Home 10: Home 11: Home 12: News 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: News 18: Home 19: coppermine 20: coppermine 21: Home 22: Home 23: Home 24: News 25: Home 26: Home 27: Stories Archive 28: News 29: coppermine 30: News 31: News 32: coppermine 33: Home 34: Home 35: Home 36: Home 37: Home 38: Home 39: Home 40: News 41: Stories Archive 42: Home 43: News 44: Home 45: Home 46: Your Account 47: Home 48: Home 49: Home 50: News 51: Home 52: Home 53: Home 54: News 55: Home 56: coppermine 57: Home 58: Home 59: Home 60: News 61: Home 62: Stories Archive 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: Search 68: Home 69: Home 70: News 71: Home 72: News 73: Home 74: News 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: News 80: coppermine 81: Your Account 82: Home 83: Home 84: Stories Archive 85: News 86: coppermine 87: Home 88: Home 89: Search 90: Statistics 91: Home 92: Home 93: Home 94: Home 95: News 96: coppermine 97: Home 98: Home 99: Home 100: News 101: News 102: Home 103: coppermine 104: News 105: Home 106: Home 107: Search 108: Home 109: coppermine 110: Home 111: coppermine 112: Home 113: coppermine 114: Home 115: Home 116: Forums 117: coppermine 118: Home 119: News 120: News 121: Home 122: Search 123: Home 124: coppermine 125: Home 126: Home 127: coppermine 128: Statistics 129: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1926229 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Storia banale
Storia banale
Postato da Grazia01 il Venerdì, 05 febbraio @ 14:09:59 CET (1623 letture)
![]() ![]() Storia banale. Così mangiò un'arancia, sputandone i semi a uno a uno. Fuori la neve si cambiava in pioggia. Dentro sembrava che la stufa elettrica non mandasse alcun calore e lui, alzandosi dalla scrivania, si sedette sulla stufa. Come si stava bene! Questa, finalmente, era vita. Tese la mano per prendere un'altra arancia. Lontano, a Parigi, Mascart aveva messo fuori combattimento Danny Frush alla seconda ripresa. Ancora più lontano, in Mesopotamia, erano caduti sei metri di neve. Sull'altra faccia della terra, nella remota Australia, i giocatori di cricket della squadra britannica stavano affilando i loro wicket. Ecco l'Avventura.
Protettori delle arti e delle lettere hanno scoperto "The Forum", lesse. È la guida, il filosofo e l'amico della minoranza intellettuale. Racconti premiati: i loro autori scriveranno il nostro best seller di domani? Apprezzerete moltissimo queste cordiali casalinghe novelle americane, brani di vita vera nelle sconfinate fattorie, in casermoni affollati o in comode dimore, e tutti con una vena di sano umorismo. Devo leggerle, pensò. Proseguì la lettura. I figli dei nostri figli: e allora? Che sarà di loro? Bisogna scoprire nuovi mezzi per trovarci un posto al sole. Questo dovrà farsi con la guerra o può essere ottenuto con metodi pacifici? O dovremo tutti emigrare in Canada? Le nostre più profonde convinzioni: la Scienza le sconvolgerà? La nostra civiltà: è inferiore a più vecchi ordini di cose? E intanto, nelle lontane giungle gocciolanti dello Yucatan, risuonavano i colpi d'ascia dei raccoglitori di gomma. Vogliamo degli uomini grandi e grossi... o li vogliamo istruiti? Prendi Joyce. Prendi il presidente Coolidge. A quale stella devono mirare gli studenti dei nostri college? C'è Jack Britton. C'è il dottor Henry Van Dyke. Sono conciliabili? Prendi il caso di Young Stribling. E che sarà delle nostre figlie, costrette a gettare i loro Scandagli? Nancy Hawthorne è costretta a gettare i suoi Scandagli nel mare della vita. Con coraggio e intelligenza affronta i problemi che si presentano a ogni ragazza di diciotto anni. Era un magnifico opuscolo. Sei una ragazza di diciotto anni? Prendi il caso di Giovanna d'Arco. Prendi il caso di Bernard Shaw. Prendi il caso di Betsy Ross. Pensa a queste cose nel 1925: c'era una pagina scabrosa nella storia dei Puritani? C'erano due versioni della storia di Pocahontas? Aveva forse una quarta dimensione? La pittura moderna - e la poesia - è Arte? Sì e no. Prendi Picasso. I vagabondi hanno codici di comportamento? Lasciate che il vostro spirito vada alla ventura. L'Avventura è dappertutto. Gli scrittori di "The Forum" centrano il problema, sono vivaci e spiritosi. Ma non cercano di fare i furbi e non sono mai prolissi. Vivete la vita piena dello spirito, esilarati da idee nuove, inebriati dall'Avventura dell'insolito. Depose l'opuscolo. E intanto, steso su un letto in una stanza buia della sua casa di Triana, Manuel Garcia Maera giaceva con un tubo per polmone, soffocato dalla polmonite. Tutti i giornali dell' Andalusia dedicarono speciali supplementi alla sua morte, che era attesa da qualche giorno. Uomini e ragazzi comprarono, per ricordo, suoi ritratti a colori e in grandezza naturale, e guardando le litografie smarrirono l'immagine che avevano di lui nella memoria. I toreri si sentirono molto sollevati dalla sua morte, perché Maera faceva sempre nell'arena le cose che a loro riuscivano solo qualche volta. Marciarono tutti sotto la pioggia dietro il feretro e c'erano centoquarantasette toreri che lo seguirono fino al cimitero, dove lo seppellirono nella tomba vicina a quella di joselìto. Dopo il funerale tutti sedettero al coperto nei caffè, e molti ritratti a colori di Maera furono venduti a uomini che li arrotolavano e se li mettevano in tasca. Ernest Hemingway Da "I quarantanove racconti" Il 23 e il 27 ottobre del 1923, sul Toronto Star Weekly apparvero due articoli intitolati rispettivamente: “La corrida non è uno sport – è una tragedia” e “Campionato mondiale di corrida – un pazzo carnevalesco girotondo”. Erano il resoconto di una corrida vista a Madrid e un’altra con il contorno della feria de San Fermín a Pamplona. Sono testi che possono interessare solo i filologi, e per questioni marginali come la differenza tra i picadores di allora e quelli di oggi, o come un episodio nella vita di un torero (Manuel Garcia Maera) raccontato in un modo (falso) abbastanza diverso dal modo (altrettanto falso) con cui lo stesso episodio verrà ripreso in Morte nel pomeriggio. Quei due articoli valgono poco: contengono solo descrizioni coloristiche e l’unica cosa che mettono in luce è che l’autore è ancora alla ricerca di uno stile. Comunque, per la letteratura il 1923 è una data importante: segna l’inizio dell’interesse di Hemingway per la tauromachia.
Re: Storia banale
(Voto: 1 )
Il 1923 segna l'inizio dell'interesse di Hemingway per la tauromachia o per la toreromachia? Nel brano in lettura, che straordinaria visione d'insieme dell'America! Case e condomini, raccoglitori di gomma e operai meccanici: dove trovi tutta questa gente, la più disparata, dietro una stessa bandiera? Resta il fatto se importi maggiormente la morte del toro o quella del torero, ed è una storia tutt'altro che banale. di Paolo il Venerdì, 05 febbraio @ 16:05:23 CET
| Parent
|
![]() Articolo più letto relativo a Racconti e altro di Hemingway: Colline come elefanti bianchi
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |