Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Saturday, April 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: coppermine 03: Home 04: Home 05: Home 06: News 07: Home 08: Home 09: News 10: Home 11: Home 12: Home 13: Home 14: Home 15: Stories Archive 16: coppermine 17: News 18: News 19: coppermine 20: News 21: Home 22: News 23: Search 24: News 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: News 31: News 32: Home 33: Home 34: Home 35: Home 36: Home 37: Home 38: Stories Archive 39: Stories Archive 40: Stories Archive 41: Home 42: News 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: News 50: Home 51: Home 52: Home 53: News 54: coppermine 55: News 56: Home 57: Home 58: News 59: News 60: Home 61: Home 62: Home 63: News 64: Forums 65: Search 66: Home 67: coppermine 68: Home 69: Home 70: Stories Archive 71: coppermine 72: News 73: Home 74: coppermine 75: Home 76: Home 77: News 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: News 85: Home 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: Stories Archive 93: Forums 94: Home 95: News 96: News 97: Home 98: Home 99: News 100: Home 101: News 102: coppermine 103: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924041 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › SETTEMBRE
SETTEMBRE
Postato da Grazia01 il Sabato, 14 luglio @ 16:22:36 CEST (24129 letture)
![]() Settembre
![]() Il nome Settembre deriva dal latino Septembris, che indicava il settimo mese del Calendario Arcaico romano. ![]() Altri nomi: Calendario Arcaico Romano: Septembris era il settimo mese del calendario e contava 31 giorni Calendario della Repubblica Romana: Septembris era il settimo mese del calendario e contava 29 giorni. Calendario Giuliano: Septembris era il nono mese del calendario e contava 31 giorni. Calendario Augusteo: Septembris era il nono mese del calendario e contava 30 giorni. La tradizione romana dedicava questo mese a Vulcano, dio del fuoco e della lavorazione dei metalli, protettore del focolare. Settembre per gli ebrei Elùl (dal babilonese Ululu),è il dodicesimo e ultimo mese del calendario, dura 29 giorni e il primo del mese non può cadere martedì, giovedì o sabato. Per i musulmani Rajab è il settimo mese del calendario, conta 29 giorni e va da Agosto a settembre, mentre Sha'ban, ottavo mese, dura 29 giorni e va da Settembre a Ottobre. Rajab è uno dei mesi sacri in cui ogni azione ostile è proibita; Per i persiani Shahrivar, sesto mese, dura 31 giorni e andava da Agosto a Settembre, mentre Mehr, settimo mese, aveva 30 giorni e andava da Settembre a Ottobre; Per i celti Edrinos (tempo delle emissione delle sentenze) durava 30 giorni e andava da Agosto a Settembre, mentre Cantlos (tempo delle canzoni), dodicesimo e ultimo mese del calendario celtico, andava da Settembre a Ottobre e contava 29 giorni; ![]() Anche i pellerossa d'America adattarono il computo dei mesi al sistema importato dai pionieri, ma i loro mesi erano legati alla vita della luna e, naturalmente, ogni popolo aveva nomi propri per i mesi dell'anno: secondo la testimonianza di Alce Nero, del popolo Lakota, era: Luna quando ai vitelli cresce il pelo; per gli indiani Chippewa e Ojibwa era: Luna delle Foglie che cambiano il colore. ![]() Durante la Rivoluzione Francese il periodo che andava dal 18 Agosto al 21 Settembre prese il nome di Fructidor (Fruttidoro), mentre quello che andava dal 22 Settembre al 21 Ottobre fu chiamato Vendémiaire (Vendemmiaio) ed era considerato il primo mese dell'anno, quindi il giorno 22 Settembre si festeggiava il Capodanno rivoluzionario. ![]() Nel Medioevo Settembre era rappresentato da un gruppo di persone intente alla vendemmia. Nell'antica Grecia in Settembre si celebravano feste in onore di Demetra, dea greca delle messi (più tardi identificata con la dea latina Cerere). Le giornate si accorciano, la temperatura dell'aria si rinfresca, si approssima la stagione autunnale e l'Equinozio d'Autunno, la natura si prepara al suo lungo sonno, le radici bevono avidamente gli ultimi raggi di sole attraverso le foglie che ancora per poco offrono riserve di energia. Settembre è il mese dei colori , dei profumi, degli ultimi frutti estivi. ![]() Proverbi di settembre Un settembre caldo e asciutto maturare fa ogni frutto; A Settembre chi è esperto non viaggia mai scoperto Se in Settembre senti tonare tini e botti puoi preparare; Di Settembre l'uva rende e il fico pende Pioggia in Settembre poco acquista e nulla rende; Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina; Santa Croce pane e noce Per San Michele l'uva è come il miele ![]() Settembre da I pastori di Gabriele D'Annunzio Settembre, andiamo. E' tempo di migrare. Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all'Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti. Han bevuto profondamente ai fonti alpestri, che sapor d'acqua natía rimanga ne' cuori esuli a conforto, che lungo illuda la lor sete in via. Rinnovato hanno verga d'avellano. E vanno pel tratturo antico al piano, quasi per un erbal fiume silente, su le vestigia degli antichi padri. O voce di colui che primamente conosce il tremolar della marina! Ora lungh'esso il litoral cammina la greggia. Senza mutamento è l'aria. il sole imbionda sì la viva lana che quasi dalla sabbia non divaria. Isciacquío, calpestío, dolci romori. Ah perché non son io cò miei pastori? ![]() Impressioni di settembre Premiata Forneria Marconi Mogol - Pagani - Mussida Quante gocce di rugiada intorno a me cerco il sole, ma non c'è. Dorme ancora la campagna, forse no, è sveglia, mi guarda, non so. Già l'odore della terra, odor di grano sale adagio verso me, e la vita nel mio petto batte piano, respiro la nebbia, penso a te. Quanto verde tutto intorno, e ancor più in là sembra quasi un mare l'erba, e leggero il mio pensiero vola e va ho quasi paura che si perda... Un cavallo tende il collo verso il prato resta fermo come me. Faccio un passo, lui mi vede, è già fuggito respiro la nebbia, penso a te. No, cosa sono, adesso non lo so, sono un uomo, un uomo in cerca di se stesso. No, cosa sono, adesso non lo so, sono solo, solo il suono del mio passo. e intanto il sole tra la nebbia filtra già il giorno come sempre sarà. ![]() Settembre di Antonello Venditti ![]() Stai con me, com'è difficile stringerti a me con tutta l'anima restiamo insieme fino a quando gli occhi tuoi ancora chiusi troveranno gli occhi miei. Stai con me per ogni lacrima che cade giù da questa nuvola quando la notte piano piano finirà chissà chi è il primo di noi due che parlerà . Settembre poi ci prenderà coi suoi venti di pioggia vincerà .. Adesso no ferma il tuo attimo stringiti a me per questo secolo quando la musica pian piano finirà come un miracolo poi l'alba nascerà ... restiamo insieme fino a quando gli occhi tuoi ancora chiusi troveranno gli occhi miei. settembre non ci troverà coi suoi venti non può non vincerà .. Adesso si tutto è possibile farlo così con tutta l'anima quando la musica piano piano finirà chissà chi è il primo di noi due che parlerà ... di noi due che parlerà ... ![]() In questi giorni il maltempo è arrivato in quasi tutta Italia, spazzando via gli ultimi rimasugli dell'estate, avremo ancora belle giornate calde, specialmente al sud, ma forse la vera estate è già davvero finita in questa domenica di metà settembre. ![]() Vi auguro una buona domenica, anche se putroppo, sarà un po' umida. Grazia ![]() ![]() ![]() Non amo molto settembre, lo vivo come un mese di transizione, i suoi colori sono magnifici ma malinconici, iniziano le scuole, e le piogge, che mettono in crisi la città, è un ritorno crudo nella realtà, inevitabile..... ma che vorrei sempre rimandare, eppure sono piacevoli i suoi profumi, quello dell'uva, dei funghi, e le giornate sono spesso piacevolmente tiepide... comunque ...ciao settembre, benvenuto... regalaci ancora qualche giorno di sole ![]() Il sole di settembre indora i canti degli operai. fE già lontano il tempo quando vinti al gran sole i nudi corpi turbavano il mio cuore. Adesso brilla deserto il fiume. Ritornato è l'uomo in piedi. lo rido a più sereno amore. Sandro Penna ![]() RECITATIVO DI SETTEMBRE C'è, nell'aria, un incredibile odore d'autunno; e le ciglia tra lacrime e sole scintillano d'oro. Mentre tu - come uccello al mattino svegliatosi allora - torni Rosa Maria Tornù ![]() ![]() ![]() Ho misurato gli anni Qui ho imparato gli odori tutti delle stagioni e il linguaggio vellutato dei merli. Ho spiato le tane delle serpi e dei gufi e ruzzolo a valle col riccio. S'aprirono i miei occhi su una verde vallata ove scorre un torrente e scendono fiori a ciottoli ambrati di granchi e d'anguille. Ho misurato gli anni al ritorno dei mosti e al miele dei cannicci, al respiro del vento nel camino e al croscio argentato sulla soglia delle palme benedette. Ma quando il bosco esala di funghi e foglie morte sento più dolce ed intima la voce della terra, un po' simile a mia madre nel ricordo che settembre fa triste. Felice Mastroianni ![]() Piccola Poesia d'amore Non si può fermare la ruota del tempo, la macina del mulino, il profumo dell'autunno , Settembre il mese dei ripensamenti, i segni del destino imprigionano lo spirito, è solo l'uomo, estasiato dai sapori delle caldarroste innalza lo straziato cuore grondante d'amore per vedere oltre le infinite apparenze e certezze . Sandro Tonini ![]() Era il settembre. Riandava la gente rumorosa alle strade. Il sole amava il vino e l'operaio. I canti ardevano fino alla notte fonda. Ma restava attonito un fanciullo, ormai legato - sotto il caldo fogliame di una sera - al ridere innocente di un amico... Sandro Penna ![]() ![]() ![]() Buona domenica ![]() ![]() Continuo l'argomento proposto da Tony...settembre sono finite le vacanze, periodo in cui i pensieri spesso sono più leggeri e a volte il ritorno alla normalità è fonte di una sorta di malinconia... un'altra bella stagione della nostra vita sta sfumando, consoliamoci con il vino e l'uva, con il loro profumo ed il loro sapore di festa.. Settembre di QUIARA "Nel cielo chiaro spunta il sole di settembre, illumiha e riscalda paziente. L'erba del prato e' fresca ricamata di settembrini rosa violetto e giallini. L'aria e' tiepida e tutt'intorno tace. E' settembre e regna la pace." ![]() Vendemmia di Felice Socciarelli Con un secchio o un cestello, con le forbici o il coltello, donne e uomini, da ieri, tutti allegri e faccendieri colgon l'uva zuccherina e la portano in cantina. La vendemmia è un gran lavoro! Nella vigna era un tesoro di bei grappoli dorati. Or li han colti e li han pigiati; ed il mosto in un gran tino già fermenta e si fa vino. ![]() Profumi di settembre di Almina Madau Ancora una volta, tra il sole pungente e le nubi veloci, sento, il delicato profumo, sfumato di fiori di mandorlo, che attraverso i campi già nudi, arriva al paese in fermento. I tini ricolmi, le botti in attesa. Già vedo il colore, dorato ed ambrato, già sento il sapore fino, sottile, caldo e vellutato. Gradevole e beffardo...dolce e poi amaro. E’ come godere, di un suono, di un blues, che insinua il vocale, e penetra il cuore. ![]() Settembre di Alessandro Cancian Vaio, come l'uva settembrina che ciondola vanesia in sugosi grappoli, ci parla il cielo dal suo covo d'orizzonte Tra le oblique schiere di marziali filari la gioia scolora. Svapora in cirri di malinconica trama la nostra allegria ![]() Nella vigna di Andrea Alfani Grappoli d'uva si tingono scaldati dal sole ancora estivo Acini color rosso sanguigno rimangono l'un l'altro attaccati Tralci assetati trovano lì il loro unico appiglio ![]() Felice settembre a voi tutti Grazia Stavolta il tema delle poesie domenicali è... il mese che stiamo vivendo... SETTEMBRE mese dell'uva... dei funghi... etc... ma ahimé anche il mese in cui è avvenuta una tragedia che ha coinvolto l'intera umanità... Settembre in senso figurato è il mese ponte tra l'estate... e l'autunno... ed a dirla con Guccini... «Settembre è il mese del ripensamento, sugli anni e sull'età Dopo l'estate porti il dono usato della perplessità, Ti siedi, pensi e ricominci il gioco della tua identità come scintille brucian nel tuo fuoco le possibilità...» (-"La canzone dei dodici mesi" -) Sono poesie di autori non molto noti, quelle cho scelto..., ma, a mio parere, belle... e parlano anche d'amore... ![]() SETTEMBRE michael santhers Si fa pancia il fosso al ruscello incinto delle lacrime celeste e in tremolìo scorrono verso il parto nel lavatoio di miserie arrostite ove si rifà il trucco settembre questo mediatore tra futuro e ricordi da far bastare per fuggire oltre la tenaglia dei morti non sazi con il rosorio del due novembre e vogliono carezze di marmorei volti freschi Il vento strappa l'ultima calura imboscata ODOR D'AUTUNNO Diana M’affaccio nel buio d’un cielo senza luna stormisce altero il vento stanotte tra le fronde degli olmi in turbìne bisbigli concitati or lievi ora più gravi storie assorbite e rese agli angeli che intendono il linguaggio delle foglie storie ascoltate e viste nei viali del giardino in notti calde ch’escludevano il sonno notti d’innamorati che s’amavano e toccavano le stelle Odor d’autunno stanotte nell’aria settembrina rinfrescata anzitempo e tra i bisbigli cerco la nostra storia per risentirti in me ora che sei lontano A TE Rosatea Sai mi lega a te l'amore un volo di storni chiassosi in un cielo settembrino il tuo avanzare incontro al mio sorriso bianco l'incrocio di due mani la fusione di due pensieri che si cercano e lo stupore LE RAGIONI DI SETTEMBRE Gianni Montieri Dopo si amarono di più assorbendo gli istanti già compiuti le frasi pronunciate a mezza voce quelle dette muovendo appena gli occhi consapevoli di ogni goccia di sangue di ogni centimetro di pelle dello sfregare impercettibile delle vertebre non furono i venti a parlare né il fuoco dell’ultimo tramonto la passione delle notti precedenti delle mille estati già scomparse li fece stringere ossa e carne nelle ragioni di una nuova tenerezza. Ciao da Tony Kospan ![]() SETTEMBRE IN POESIA… MUSICA... IMMAGINI... E… a cura di Tony Kospan (2011) Stavolta il tema delle poesie domenicali è il mese che stiamo da poco vivendo… ![]() E' il mese in cui non sono del tutto svaniti i colori ed i calori dell'estate e però vediamo e sentiamo nell'aria nuovi e più tenui colori e più fresche temperature… E' il mese della vendemmia…, dei funghi, della riapertura delle scuole… etc… ed è anche il mese in cui è avvenuta, ahimé, una tragedia che ha sconvolto tutta l'Umanità. ![]() Amo Settembre per i suoi colori davvero unici… soft e avvolgenti… per la sua aria dolce e malinconica, ma anche tanto romantica… Per questo suo indubbio fascino questo mese è molto gettonato in poesia ma ancor più in musica… Ma veniamo alle poesie prescelte… e come sempre sarà bello leggere anche quelle vostre o di altri autori che piacciono a voi... ![]() SETTEMBRE Attilio Bertolucci Chiaro cielo di settembre illuminato e paziente sugli alberi frondosi sulle tegole rosse fresca erba su cui volano farfalle come i pensieri d’amore nei tuoi occhi giorno che scorri senza nostalgie canoro giorno di settembre che ti specchi nel mio calmo cuor ![]() SETTEMBRE Tony Kospan Il dolce inizio sei del tramonto dell'anno dell'estate annunciando la fine… I tuoi color rossarancioni per bellezza fanno a gara… con i verdazzurri della primavera. Cadono con le foglie… tanti sogni… nell'umida terra settembrina… mentre altri però metton radici… Dalle più corte giornate un nuovo eterno ciclo di natura prende vita che poi al sol d'agosto splenderà… Più fresca l'aria… danzando con le fronde ai consueti ritmi dei nostri giorni ci riporta… Caro malinconico settembre ch'ancor risenti del fuoco dell'estate… dacci anche tu, insieme al vino, un bel ricordo d'un sogno d'amore… Rubiamo dunque tutti insieme l'ultimo stanco raggio…di sole da lui lasciandoci baciare… E così tra rimpianti e speranze… una fiammella di luce e di calore… sotto il tappeto d'un morbido fogliame e nel chiuso segreto dei nostri cuori… aspettando primavera... accesa resterà… ![]() ARIETTA SETTEMBRINA Alfonso Gatto Ritornerà sul mare la dolcezza dei venti a schiuder le acque chiare nel verde delle correnti. Al porto sul veliero di carrube l’ estate imbruna, resta nero il cane delle sassate. S’addorme la campagna di limoni e d’ arena nel canto che si lagna monotono di pena. Così prossima al mondo dei gracili segni, tu riposi nel fondo della dolcezza che spegni. ![]() SETTEMBRE Hermann Hesse Triste il giardino: fresca scende ai fiori la pioggia… silenziosa trema l’estate, declinando alla sua fine. Gocciano foglie d’oro giù dalla grande acacia… Ride attonita e smorta l'estate dentro il suo morente sogno; s’attarda tra le rose, pensando alla sua pace; lentamente socchiude i grandi occhi pesanti di stanchezza. ![]() I PASTORI Gabriele D'Annunzio Settembre, andiamo. E' tempo di migrare. Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all'Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti. Han bevuto profondamente ai fonti alpestri, che sapor d'acqua natía rimanga ne' cuori esuli a conforto, che lungo illuda la lor sete in via. Rinnovato hanno verga d'avellano. E vanno pel tratturo antico al piano, quasi per un erbal fiume silente, su le vestigia degli antichi padri. O voce di colui che primamente conosce il tremolar della marina! Ora lungh'esso il litoral cammina la greggia. Senza mutamento è l'aria. il sole imbionda sì la viva lana che quasi dalla sabbia non divaria. Isciacquío, calpestío, dolci romori. Ah perché non son io cò miei pastori? ![]() FELICE SETTEMBRE PER TUTTI DA TONY KOSPAN ![]() PER IL POST CON PIU' IMMAGINI COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE Il tema di questa domenica è ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao amici e amiche di Casatea, com'è andato agosto? Spero bene, ha fatto molto caldo ma tutto sommato è stata una bella estate. Raccontatemi un po' delle vostre vacanze e se settembre vi mette un po' di malinconia. Io paragono il mese di settembre alla mia età, all'età di tutti coloro che hanno superato da un pezzo i famosi "anta" e si sentono al tramonto. E' il mese che preclude all'autunno, ma che è ancora sfavillante, ricco di colori, pieno di profumi di un'intensità struggente... Può essere il periodo più bello della vita, basta saperlo guardare e viverlo con semplicità e naturalezza. Il sentimento della vita, è splendido anche in autunno, è un'altro tipo di primavera, un tempo particolare in cui potremmo vivere ogni giorno come se avessimo vissuto tutta la vita proprio per quel giorno.... di settembre. ![]() Era il settembre. Riandava la gente rumorosa alle strade. Il sole amava il vino e l'operaio. I canti ardevano fino alla notte fonda. Ma restava attonito un fanciullo, ormai legato - sotto il caldo fogliame di una sera - al ridere innocente di un amico... Sandro Penna ![]() Vendemmia Settembre odoroso, con te il ricordo più bello: le donne castellane che raccolgono l’uva matura, le ceste piene dei grappoli succosi, i sentieri lunghi e tortuosi della Terra di lavoro. Un profumo forte si sparge dalle vigne di Falanghina fino a Mondragone. E poi, la grande cisterna dove giovani fanciulle con la gonna sollevata pigiano il dolce nettare, cantando motivi paesani. Più tardi il mosto scorrerà vivo nei tini. Giuseppe Porpiglia ![]() Settembre di Andrea Bruccolieri Settembre è uno stato mentale. Il mare è scuro e tetro come il mio umore; le nuvole sono fitte e impenetrabili come i pensieri della gente. Le barche, spettri ondeggianti siam noi, anime ambulanti che andiamo incontro ai meravigliosi bagliori lontani. ![]() Settembre di Monica De Steinkuehl Travolta da te che mi trasporti lontano come a volte fa il vento in un mondo immaginario... Avvolta dal vortice di questo grande tornado tu, forte mi sostieni così non cado... Trasportata da quest'aria fatta di brividi e magie mi lascio andare ai cieli infiniti senza paura, senza bugie.. Settembre mi accoglie nel suo strano torpore mi tiene stretta dentro al tuo cuore. Monica De Steinkuehl ![]() Lasciami sanguinare di Attilio Bertolucci Lasciami sanguinare sulla strada sulla polvere sull'antipolvere sull'erba, il cuore palpitando nel suo ritmo feriale maschere verdi sulle case i rami di castagno, i freschi rami, due uccelli il maschio e la femmina volati via, la pupilla duole se tenta di seguirne la fuga l'amore per le solitudini aria acqua del Bràtica, non soccorrermi quando nel muovere il braccio riapro la ferita il liquido liquoroso m'inorridisce la vista, attendi paziente oltre la curva via l'alzarsi del vento nel mezzogiorno, fingi soltanto allora d'avermi udito chiamare, entra nella mia visuale da un giorno quieto di settembre, la tavola apparecchiata i figli stanchi d'attendere, i figli giovani col colore della gioventù esaltato da una luce che quei rami inverdiscono. ![]() Vi auguro una splendida domenica di settembre Grazia SETTEMBRE IN POESIA E... NON SOLO... Stavolta il tema delle poesie domenicali è... il mese che stiamo vivendo... il mese della vendemmia... ![]() dei funghi... della riapertura delle scuole.. etc... etc... ma ahimé anche il mese in cui è avvenuta una tragedia che ha sconvolto l'intera umanità... ![]() Settembre in senso figurato è il mese ponte tra l'estate... e l'autunno... Amo Settembre sia per i suoi coloridavvero unici soft e avvolgenti... e per la sua aria dolce e malinconica ma tanto romantica... e per questo indubbio fascino molti poeti l'hanno cantato... DUE MESI SETTEMBRE Joseph Rudyard Kipling All'alba un mormorio corse tra gli alberi, una lieve increspatura nella cisterna, e nell'aria un presagio di prossima frescura - ovunque una voce profetica nella brezza. Balzò il sole e indorò tutta quella polvere, e lottò per disseccare ancor più l'oziosa terra, impotente come un re invecchiato che guerreggia per un impero che gli si sgretola in mano. L'un dopo l'altro caddero i petali del loto, sotto l'assalto dell'anno ribelle, ammutinato contro un cielo iracondo; e, lontano, bisbigliò l'inverno; "E' bene che muoia la rovente estate. L'ausilio e' vicino, giacché quando l'umano bisogno più stringe, io arrivo." ![]() SETTEMBRE Vittorio Sereni Già l'olea fragrante nei giardini d'amarezza ci punge: il lago un poco si ritira da noi, scopre una spiaggia d'aride cose, di remi infranti, di reti strappate. E il vento che illumina le vigne già volge ai giorni fermi queste plaghe da una dubbiosa brulicante estate. Nella morte già certa cammineremo con più coraggio, andremo a lento guado coi cani nell'onda che rotola minuta. ![]() ARIETTA SETTEMBRINA Alfonso Gatto Ritornerà sul mare la dolcezza dei venti a schiuder le acque chiare nel verde delle correnti. Al porto sul veliero di carrube l' estate imbruna, resta nero il cane delle sassate. S' addorme la campagna di limoni e d' arena nel canto che si lagna monotono di pena. Così prossima al mondo dei gracili segni, tu riposi nel fondo della dolcezza che spegni. ![]() SETTEMBRE Hermann Hesse Triste il giardino: fresca scende ai fiori la pioggia... silenziosa trema l'estate, declinando alla sua fine. Gocciano foglie d'oro giù dalla grande acacia... Ride attonita e smorta Pestate dentro il suo morente sogno; s'attarda tra le rose, pensando alla sua pace; lentamente socchiude i grandi occhi pesanti di stanchezza. ![]() Che settembre sia felice per tutti noi... è l'augurio di Tony Kospan IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() ![]() ![]() Non amo molto settembre, lo vivo come un mese di transizione, i suoi colori sono magnifici ma malinconici, iniziano le scuole, e le piogge, che mettono in crisi la città, è un ritorno crudo nella realtà, inevitabile..... ma che vorrei sempre rimandare, eppure sono piacevoli i suoi profumi, quello dell'uva, dei funghi, e le giornate sono spesso piacevolmente tiepide... comunque ...ciao settembre, benvenuto... regalaci ancora qualche giorno di sole ![]() Il sole di settembre indora i canti degli operai. fE già lontano il tempo quando vinti al gran sole i nudi corpi turbavano il mio cuore. Adesso brilla deserto il fiume. Ritornato è l'uomo in piedi. lo rido a più sereno amore. Sandro Penna ![]() RECITATIVO DI SETTEMBRE C'è, nell'aria, un incredibile odore d'autunno; e le ciglia tra lacrime e sole scintillano d'oro. Mentre tu - come uccello al mattino svegliatosi allora - torni Rosa Maria Tornù ![]() ![]() ![]() Ho misurato gli anni Qui ho imparato gli odori tutti delle stagioni e il linguaggio vellutato dei merli. Ho spiato le tane delle serpi e dei gufi e ruzzolo a valle col riccio. S'aprirono i miei occhi su una verde vallata ove scorre un torrente e scendono fiori a ciottoli ambrati di granchi e d'anguille. Ho misurato gli anni al ritorno dei mosti e al miele dei cannicci, al respiro del vento nel camino e al croscio argentato sulla soglia delle palme benedette. Ma quando il bosco esala di funghi e foglie morte sento più dolce ed intima la voce della terra, un po' simile a mia madre nel ricordo che settembre fa triste. Felice Mastroianni ![]() Piccola Poesia d'amore Non si può fermare la ruota del tempo, la macina del mulino, il profumo dell'autunno , Settembre il mese dei ripensamenti, i segni del destino imprigionano lo spirito, è solo l'uomo, estasiato dai sapori delle caldarroste innalza lo straziato cuore grondante d'amore per vedere oltre le infinite apparenze e certezze . Sandro Tonini ![]() Era il settembre. Riandava la gente rumorosa alle strade. Il sole amava il vino e l'operaio. I canti ardevano fino alla notte fonda. Ma restava attonito un fanciullo, ormai legato - sotto il caldo fogliame di una sera - al ridere innocente di un amico... Sandro Penna ![]() ![]() ![]() Buona domenica ![]() L'argomnento di questa domenica è ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La notte è fredda quel tanto che basta perché il trovarsi sotto il cielo stellato non avvenga per caso, ma piuttosto desiderato e voluto appagamento di quella necessità interiore per cui cerchiamo un libro, una poesia o questo brillare splendido delle stelle o la calma, serena luce della Luna. ![]() L'aria è ora trasparente, come se nemmeno fosse li; solo un vento leggero passa e addensa, all'orizzonte grossi cumuli di soffici bianchissime nubi, che, un attimo dopo, disperde sfilacciandole in tenui fiocchi vaganti. ![]() Settembre Triste il giardino: fresca scende ai fiori la pioggia. Silenziosa trema l'estate, declinando alla sua fine. Gocciano foglie d'oro giù dalla grande acacia. Ride attonita e smorta l'estate dentro il suo morente sogno. S'attarda fra le rose, pensando alla sua pace; lentamente socchiude i grandi occhi pesanti di stanchezza. Hermann Hesse ![]() Ora che sale il giorno Finita è la notte e la luna si scioglie lenta nel sereno, tramonta nei canali. E’ così vivo settembre in questa terra di pianura, i prati sono verdi come nelle valli del sud a primavera. Ho lasciato i compagni, ho nascosto il cuore dentro le vecchie mura, per restare solo a ricordarti. Come sei più lontana della luna, ora che sale il giorno e sulle pietre batte il piede dei cavalli! Salvatore Quasimodo ![]() TRISTE SETTEMBRE Triste e timidamente, con passo leggero e felpato arriva settembre. Come lacrime pietose la pioggia dal cielo discende e rinfresca la terra, che l'estate felice e focosa abbandona, saluta e tramonta; fra foglie ingiallite si mimetizza un pallido sole che poi si nasconde come il suo ruolo non fosse apparire. Le nuvole si rincorrono giocando a nascondino, mentre giocano si scambiano i colori fra il bianco, il grigio scuro e il nero. Preludio d'imminente temporale. Settembre spalanca la porta all'autunno che adagiato con pacata calma fra la gioiosa estate e il cupo inverno, le forze fiacca, l'umore non è al massimo! accogliamolo sorridenti e con amore, anche se triste, ne coglieremo il fascino! Rosarossa ![]() Profumi di settembre Ancora una volta, tra il sole pungente e le nubi veloci, sento, il delicato profumo, sfumato di fiori di mandorlo, che attraverso i campi già nudi, arriva al paese in fermento. I tini ricolmi, le botti in attesa. Già vedo il colore, dorato ed ambrato, già sento il sapore fino, sottile, caldo e vellutato. Gradevole e beffardo...dolce e poi amaro. E’ come godere, di un suono, di un blues, che insinua il vocale, e penetra il cuore. Almina Madau ![]() Settembre E d'un tratto la vacanza è finita si riallacciano fili di abitudini dimenticate luce profumata di pomeriggi tiepidi aria dorata di mattini frizzanti giorni sospesi tra estate e autunno foglie dorate e frutti succulenti aspettative dolci come nettare di fichi sogni e speranze come acini d'uva qualcosa sta per accadere un nuovo inizio ci aspetta ed è di nuovo Settembre. Cristina Voltolini ![]() LA MIA BOHÈME Me ne andavo, i pugni nelle tasche sfondate; anche il mio cappotto diventava ideale; andavo sotto il cielo, Musa!, ed ero il tuo leale; oh! quanti amori assurdi ho strasognato! Nei miei unici calzoni avevo un largo squarcio. - Pollicino sognatore, in corsa sgranavo rime. Il mio castello era l'Orsa Maggiore. - Le mie stelle in cielo facevano un dolce fru-fru. Le ascoltavo, seduto sul ciglio delle strade, nelle calme sere di settembre in cui sentivo sulla fronte le gocce di rugiada, come un vino vigoroso; in cui, rimando in mezzo a quelle ombre fantastiche, come fossero lire, tiravo gli elastici delle mie suole ferite, con un piede contro il cuore. Arthur Rimbaud ![]() SETTEMBRE Chiaro cielo di settembre illuminato e paziente sugli alberi frondosi sulle tegole rosse fresca erba su cui volano farfalle come i pensieri d’amore nei tuoi occhi giorno che scorri senza nostalgie canoro giorno di settembre che ti specchi nel mio calmo cuor Attilio Bertolucci ![]() Vi auguro una splendida domenica di settembre ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |