Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: News 03: Home 04: coppermine 05: News 06: Forums 07: Home 08: Home 09: News 10: Home 11: Home 12: Forums 13: News 14: News 15: Home 16: Home 17: Home 18: News 19: Stories Archive 20: News 21: Home 22: Home 23: Home 24: Your Account 25: News 26: Home 27: News 28: Home 29: Home 30: Home 31: News 32: Home 33: Home 34: Home 35: News 36: Your Account 37: Home 38: Home 39: Forums 40: Home 41: Search 42: Forums 43: Home 44: Stories Archive 45: Stories Archive 46: Home 47: Forums 48: Your Account 49: Home 50: Home 51: Stories Archive 52: coppermine 53: News 54: Home 55: Search 56: News 57: Forums 58: Home 59: coppermine 60: News 61: Home 62: News 63: Home 64: coppermine 65: Home 66: News 67: Home 68: News 69: Stories Archive 70: Home 71: News 72: Forums 73: Your Account 74: Forums 75: Home 76: Home 77: News 78: Home 79: Search 80: Home 81: News 82: Forums 83: News 84: Home 85: Home 86: Home 87: News 88: News 89: Home 90: Home 91: Home 92: News 93: News 94: Home 95: Home 96: Home 97: Home 98: Home 99: Search 100: Statistics 101: Forums 102: Home 103: News 104: Search 105: coppermine 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: News 111: Home 112: Home 113: Home 114: coppermine 115: coppermine 116: Home 117: News 118: Stories Archive 119: Home 120: Home 121: News 122: Stories Archive 123: News 124: Home 125: Home 126: Home 127: Home 128: News 129: Home 130: News 131: Home 132: News 133: Home 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: News 140: Home 141: Stories Archive 142: Home 143: coppermine 144: Search 145: Forums 146: Home 147: Forums 148: News 149: Home 150: Home 151: Search 152: Home 153: Stories Archive 154: Home 155: Stories Archive 156: Statistics 157: Home 158: Home 159: Home 160: coppermine 161: Home 162: Home 163: Home 164: News 165: Home 166: News 167: Home 168: Stories Archive 169: Your Account 170: Home 171: Surveys 172: Forums 173: Home 174: Home 175: Home 176: Stories Archive 177: Home 178: Home 179: Home 180: Home 181: Home 182: Stories Archive 183: Home 184: Home 185: Home 186: Home 187: Home 188: Home 189: Home 190: Home 191: News 192: Home 193: Stories Archive 194: Home 195: coppermine 196: Home 197: Home 198: coppermine 199: Home 200: Home 201: Stories Archive 202: Search 203: Home 204: Home 205: Home 206: Home 207: Home 208: Home 209: News 210: Home 211: Home 212: Home 213: Home 214: Home 215: Home 216: Home 217: Home 218: Home 219: Home 220: Home 221: Home 222: News 223: coppermine 224: News 225: Home 226: Home 227: Home 228: Home 229: Home 230: Home 231: Stories Archive Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924737 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › IL SOLE
IL SOLE
Postato da Grazia01 il Giovedì, 19 luglio @ 21:02:42 CEST (7242 letture)
![]() ![]() Bè in estate, stagione del suo massimo trionfo, come non omaggiare l'astro che con la sua luce ed il suo calore ci dà la vita? (Certo poi ci lamenteremo forse del troppo caldo... ma è nell'ordine naturale delle cose umane). Prima di passare alle poesie prescelte... non posso non citare Quasimodo... che con questa famosissima e brevissima poesia, ci parla del profondo rapporto della nostra condizione umana col sole. ![]() Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera. E' pertanto con queste poesie sul SOLE
tutte di grandi poeti... tranne la prima... che vi auguro una felicissima domenica di sole... (ma non esagerate... state un pò anche all'ombra... ) Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che piacciono a voi... L'ultima musica è la più grande canzone di tutti i tempi dedicata al sole... O' SOLE MIO... cantata da Pavarotti... ![]() SOLE, VIENI!
Antonio Sbisà Vieni, sole amato, scendi dal tuo cielo. Entra nel corpo della mia amata, entra nella sua anima. Dissolvi le sue paure, riscalda il suo cuore, accendi il suo amore, illumina la sua mente. Sono disceso, amico mio, il corpo della fanciulla ora è tutto un fiore: il suo sorriso apre l’alba, il suo cuore contiene il sole, la sua anima guarda le stelle. IL SOLE E L'OMBRA Ada Negri Sole di mezzogiorno, nel luglio felice, sulla piazza deserta: piazza lontana di città lontana, tu ed il tuo uomo, e quello era il mondo. Bianca nella tua veste, bianca vibratile fiamma tu pure, nell’abbaglio d’incendio dell’aria. Bianco il tuo riso perduto nel riso di lui, fresco di polla il tuo riso d’amore tra il vasto fulgere ed ardere. Non sarebbe discesa la notte, non sarebbe venuto il domani, tua la luce, tuo l’uomo, tuo il tempo. Fermasti il tempo in pieno sull’ora solare per cui in terra tu fosti divina: il resto è ombra e polvere d’ombra. GLORIA DEL DISTESO MEZZOGIORNO Eugenio Montale Gloria del disteso mezzogiorno quand' ombra non rendono gli alberi, e piú e piú si mostrano d' attorno per troppa luce, le parvenze, falbe. Il sole, in alto, - e un secco greto. Il mio giorno non è dunque passato: l' ora piú bella è di là dal muretto che rinchiude in un occaso scialbato. L' arsura, in giro; un martin pescatore volteggia s' una reliquia di vita. La buona pioggia è di là dallo squallore, ma in attendere è gioia piú compita. [b][size=14][color=MAROON][align=center] ![]() Bè ora che siamo davvero in estate, e dunque nella stagione del suo massimo trionfo, come non omaggiare l'astro che con la sua luce ed il suo calore ci dà la vita? (Certo poi ci lamenteremo e forse già ci lamentiamo del troppo caldo... ma ciò è nell'ordine naturale delle cose umane). ![]() Dunque parleremo del...SOLE Prima di passare alle poesie prescelte... non posso non citare Quasimodo...che con questa famosissima e brevissima poesia, ci parla del nostro profondo rapporto col sole... Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera E' pertanto con queste poesie tutte di grandi poeti... che vi auguro una felicissima domenica al... sole... (ma non esagerate... state un pò anche all'ombra... ) ![]() HAI COLORATO I MIEI PENSIERI - Rabindranath Tagore - Hai colorato i miei pensieri e i miei sogni, con gli ultimi riflessi della tua gloria, Amore, trasfigurando la mia vita per la prossima bellezza della morte. Come il sole, al tramonto, ci lascia intravedere un angolo di cielo, hai mutato il mio dolore in gioia immensa. Per incanto, Amore, vita e morte sono diventate per me la stessa grande meraviglia. IL SOLE TRAMONTAVA - Emily Dickinson - Il sole tramontava, continuava a tramontare,e io non percepivo sul villaggio i colori della sera, di casa in casa era mezzogiorno. Il giorno si attenuava, continuava ad attenuarsi, non c'era rugiada sull'erba: si posava sulla fronte e poi mi si spargeva sopra il viso. Dormivano i miei piedi, continuavano a dormire, ma le dita eran sveglie, e tuttavia, perchè un così lieve suono veniva dalla mia sembianza? Conoscevo bene la luce, prima, e non la posso più vedere adesso. Questo è morire, e io sto morendo ma non ho paura di saperlo. TI GUARDO E IL SOLE CRESCE - Paul Eluard - Ti guardo e il sole cresce Presto ricoprirà la nostra giornata Svegliati cuore e colori in mente Per dissipare le pene della notte Ti guardo tutto è spoglio Fuori le barche hanno poca acqua Bisogna dire tutto con poche parole Il mare è freddo senza amore E' l'inizio del mondo Le onde culleranno il cielo E tu vieni cullata dalle tue lenzuola Tiri il sonno verso di te Svegliati che io segua le tue tracce Ho un corpo per attenderti per seguirti Dalle porte dell'alba alle porte dell'ombra Un corpo per passare la mia vita ad amarti Un corpo per sognare al di fuori del tuo sonno BIMBA BUONA E FLESSUOSA - Pablo Neruda - Bimba bruna e flessuosa, il sole che fa la frutta, quello che riempie il grano, quello che piega le alghe, ha fatto il tuo corpo allegro, i tuoi occhi luminosi e la tua bocca che ha il sorriso dell'acqua. Un sole nero e ansioso si attorciglia alle matasse della tua nera chioma, quando allunghi le braccia. Tu giochi con il sole come un ruscello e lui ti lascia negli occhi due piccoli stagni scuri. Bimba bruna e flessuosa, nulla mi avvicina a te. Tutto da te mi allontana, come dal mezzogiorno ... Sei la delirante gioventù dell'ape, l'ebbrezza dell'onda, la forza della spiga. Eppure il mio corpo cupo ti cerca, e amo il tuo corpo allegro, la tua voce disinvolta e sottile. Farfalla bruna dolce e definitiva come il campo di grano e il sole, il papavero e l'acqua. Ciao da Tony Kospan IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() ![]() Bè ora che siamo davvero prossimi all'estate, stagione del massimo trionfo del sole..., l'astro che con la sua luce ed il suo calore ci dà la vita, come possiamo non omaggiarlo? In verità, anche in relazione al fatto che vivremo certo di più all'aperto e dunque sotto il cielo dell'estate... iniziamo col SOLE una trilogia come dire... astrale... Certo, dopo le piogge che ci hanno accompagnato da ottobre a metà maggio senza tregua..., l'abbiamo atteso con ansia... eppure son certo che più avanti ci lamenteremo e sogneremo un pò di frescura... e qualcuno farà anche la danza della pioggia... eh eh... ma intanto... però... godiamocelo... ![]() Alcune delle poesie... prescelte..., come molte di quelle che ci parlano di corpi celesti, parleranno anche d'amore... mentre l'ultima... di Baudelaire è a mio parere un vero e proprio inno al sole... ![]() AVRO' NOTIZIE DI TE SE PENETRO NEL SOLE Terenzio Formenti avrò notizie di te se penetro nel sole nel magma dei vulcani coglierò il tuo colore ti cercherò nel fondo degli abissi nel mormorio del vento ti ascolterò adagiati sulla luna ci parleremo ci culleremo nell'occhio del ciclone perché nel mondo dei miei sogni io ho incontrato te ![]() SEI COSI' BELLA Juan Ramon Jimenez Sei così bella tu, come il morbido prato dietro l'arcobaleno nel meriggio silenzioso d'acqua e sole, come l'increspamento della primavera di fronte al sole dell'aurora come l'avena fine del serraglio di fronte al sole del tramonto dell'estate come i tuoi occhi verdi col mio sorriso rosso come il mio cuore profondo col tuo amore vivo ![]() MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO Eugenio Montale Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche. Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare m entre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi. E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia. IL SOLE Charles Baudelaire Lungo il vecchio sobborgo, ove le persiane pendono dalle catapecchie rifugio di segrete lussurie, quando il sole crudele batte a raggi raddoppiati sulla città e i campi, sui tetti e le messi, io mi esercito tutto solo alla mia fantastica scherma, annusando dovunque gli imprevisti della rima, inciampando nelle parole come nel selciato, urtando qualche volta in versi a lungo sognati. Questo padre fecondo, nemico di clorosi, sveglia nei campi i vermi e le rose, fa svaporare gli affanni verso il cielo, immagazzina miele nei cervelli e negli alveari. È lui a ringiovanire coloro che vanno con le grucce e a renderli allegri, dolci come fanciulli, lui a ordinare alle messi di crescere e maturare entro il cuore immortale che vuol sempre fiorire. Quando, simile a un poeta, scende nelle città, nobilita le cose più vili e s'introduce da re senza rumore, senza paggi, entro tutti gli ospedali e tutti i palazzi. ![]() Che il sole brilli fuori e dentro i vostri cuori Tony Kospan SE AMI LEGGERE, SCRIVERE O DISCORRERE DI POESIE... VIENI NEL GRUPPO DI FACEBOOK... IL FANTASTICO MONDO DELLA POESIA ![]() ![]() Sole brilla adesso dentro al cuore, vento, porta via da me fatiche e cure! ~ Herman Hesse - La felicità ~ ![]() Quando l'estate Tra un grillo e il sole accecante. Quando l'estate scoppierà , nei tuoi pensieri un puntino sbiadito sarò immerso in questo nostro strano volerci bene. Carlo Bramanti ![]() Terra innamorata Ami dunque così tanto questo tuo amante il sole? Ti struggi e sempre giri in pazze diuturne piroette per farti da lui ammirare! Ami dunque così tanto questo tuo eterno sposo? Verti e circumnavighi in perenni rivoluzioni in tanti annui viaggi per stargli sempre intorno! Lo ami così tanto o madre mia? S. E. Pavel ![]() Buona domenica Grazia ![]() IL SOLE IN POESIA... a cura di Tony Kospan L'attesa dell'estate, che quest'anno ancora si nasconde, ci porta a pensare all'astro che ne è il re... il... SOLE che con la sua luce ed il suo calore ci consente la vita ![]() Con lui iniziamo una trilogia come dire... astrale... Prima di passare alle poesie prescelte... non posso non citare il premio Nobel... Quasimodo... che, con questa famosissima e brevissima poesia, con un sol colpo di pennello, ci dipinge il profondo rapporto della nostra condizione umana col sole ![]() Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera. ![]() Queste che seguono sono le poesie con cui vi auguro tanto sole fuori e dentro i vostri cuori.... e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che amate voi... ![]() AVRO' NOTIZIE DI TE SE PENETRO NEL SOLE Terenzio Formenti avrò notizie di te se penetro nel sole nel magma dei vulcani coglierò il tuo colore ti cercherò nel fondo degli abissi nel mormorio del vento ti ascolterò adagiati sulla luna ci parleremo ci culleremo nell'occhio del ciclone perché nel mondo dei miei sogni io ho incontrato te TI GUARDO E IL SOLE CRESCE Paul Eluard Ti guardo e il sole cresce Presto ricoprirà la nostra giornata Svegliati cuore e colori in mente Per dissipare le pene della notte Ti guardo tutto è spoglio Fuori le barche hanno poca acqua Bisogna dire tutto con poche parole Il mare è freddo senza amore E' l'inizio del mondo Le onde culleranno il cielo E tu vieni cullata dalle tue lenzuola Tiri il sonno verso di te Svegliati che io segua le tue tracce Ho un corpo per attenderti per seguirti Dalle porte dell'alba alle porte dell'ombra Un corpo per passare la mia vita ad amarti Un corpo per sognare al di fuori del tuo sonno. ![]() IL SOLE E L'OMBRA Ada Negri Sole di mezzogiorno, nel luglio felice, sulla piazza deserta: la piazza lontana di città lontana, tu ed il tuo uomo, e quello era il mondo. Bianca nella tua veste, bianca vibratile fiamma tu pure, nell'abbaglio d'incendio dell'aria. Bianco il tuo riso perduto nel riso di lui, fresco di polla il tuo riso d'amore tra il vasto fulgere ed ardere. Non sarebbe discesa la notte, non sarebbe venuto il domani, tua la luce, tuo l'uomo, tuo il tempo. Fermasti il tempo in pieno sull'ora solare per cui in terra tu fosti divina: il resto è ombra e polvere d'ombra. ![]() FAMMI UN RITRATTO DEL SOLE Emily Dickinson Fammi un ritratto del sole Così che io possa appenderlo in camera mia E possa fingere di scaldarmi Mentre gli altri lo chiamano " Giorno"! Disegnami un pettirosso su un ramo Così che io possa ascoltarlo mentre dormo E quando cesserà il campo nei campi Anch'io deporrò la mia illusione. Dimmi se e' vero che fa caldo a mezzogiorno Se sono i ranuncoli quelli che volano O le farfalle quelle che fioriscono. Poi, manda via il gelo dai prati E scaccia la ruggine dagli alberi Dammi l'illusione che ruggine e gelo Non debbano più tornare! ![]() MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO Eugenio Montale Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche. Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare m entre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi. E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia. ![]() PER IL POST CON SFONDO COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE CIAO DA TONY KOSPAN ![]() IL SOLE… IN POESIA E… NON SOLO (2011) a cura di Tony Kospan Ora che manca pochissimo all'Estate, e dunque alla stagione del suo massimo trionfo, come non omaggiare l’astro che con la sua luce ed il suo calore ci dà la vita? Ed il nostro omaggio sarà dedicar al S O L E il tema poetico di questa settimana… ![]() Mi appare del tutto superfluo parlare della sua importanza per la vita del nostro Pianeta per cui mi limito a riportare la fantastica e famosissima poesia di Quasimodo che in soli in 3 versi… ci dice tutto… di noi, del sole e del… percorso della vita… ![]() Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera ![]() E’ pertanto con queste poesie di grandi poeti che auguro una felicissima domenica ed una serena settimana di sole, al sole e col sole in senso reale e figurato. Come sempre sarebbe bello leggere, su questo tema, in area discussioni del FMP, qui o dove vi fa piacere, le poesie, vostre o di altri autori, che amate voi… ![]() IL SOLE Boris Pasternak Nella nebbia e nel gelo Nella foschia dell'alba fredda il sole sta come un palo di fuoco nel fumo. Come in una pellicola sfocata, anch'io sono per lui poco visibile. Finché il sole non esce dalla nebbia sfolgorando sul prato oltre lo stagno gli alberi non possono discernermi nella lontananza della riva. Il viandante si riconosce dopo che è passato, sparendo nel nebbione. Ho la pelle d'oca, il gelo, l'aria è falsa come un velo di roseto. Cammini sulla brina del sentiero come su un impianto di graticci. non ne può più la terra di gelare e respirare foglie di patate. ![]() SEI COSI' BELLA Juan Ramon Jimenez Sei così bella tu, come il morbido prato dietro l'arcobaleno nel meriggio silenzioso d'acqua e sole, come l'increspamento della primavera di fronte al sole dell'aurora come l'avena fine del serraglio di fronte al sole del tramonto dell'estate come i tuoi occhi verdi col mio sorriso rosso come il mio cuore profondo col tuo amore vivo ![]() IL SOLE TRAMONTAVA Emily Dickinson Il sole tramontava, continuava a tramontare,e io non percepivo sul villaggio i colori della sera, di casa in casa era mezzogiorno. Il giorno si attenuava, continuava ad attenuarsi, non c’era rugiada sull’erba: si posava sulla fronte e poi mi si spargeva sopra il viso. Dormivano i miei piedi, continuavano a dormire, ma le dita eran sveglie, e tuttavia, perchè un così lieve suono veniva dalla mia sembianza? Conoscevo bene la luce, prima, e non la posso più vedere adesso. Questo è morire, e io sto morendo ma non ho paura di saperlo. ![]() GLORIA DEL DISTESO MEZZOGIORNO Eugenio Montale Gloria del disteso mezzogiorno quand' ombra non rendono gli alberi, e piú e piú si mostrano d' attorno per troppa luce, le parvenze, falbe. Il sole, in alto, – e un secco greto. Il mio giorno non è dunque passato: l' ora piú bella è di là dal muretto che rinchiude in un occaso scialbato. L' arsura, in giro; un martin pescatore volteggia s' una reliquia di vita. La buona pioggia è di là dallo squallore, ma in attendere è gioia piú compita. ![]() BIMBA BRUNA E FLESSUOSA Pablo Neruda Bimba bruna e flessuosa, il sole che fa la frutta, quello che riempie il grano, quello che piega le alghe, ha fatto il tuo corpo allegro, i tuoi occhi luminosi e la tua bocca che ha il sorriso dell’acqua. Un sole nero e ansioso si attorciglia alle matasse della tua nera chioma, quando allunghi le braccia. Tu giochi con il sole come un ruscello e lui ti lascia negli occhi due piccoli stagni scuri. Bimba bruna e flessuosa, nulla mi avvicina a te. Tutto da te mi allontana, come dal mezzogiorno … Sei la delirante gioventù dell’ape, l’ebbrezza dell’onda, la forza della spiga. Eppure il mio corpo cupo ti cerca, e amo il tuo corpo allegro, la tua voce disinvolta e sottile. Farfalla bruna dolce e definitiva come il campo di grano e il sole, il papavero e l’acqua. ![]() Che la prossima settimana il sole brilli dentro e fuori di noi Ciao da Orso Tony Per aggiungere sul tema poesie tue o di altri autori che ami... clikka qui giù... ed entrerai nel gruppo Il Fantastico Mondo della Poesia. Clikka poi su Discussioni. IL FANTASTICO MONDO DELLA POESIA Per questa domenica poesie e non solo sul ![]() ![]() ![]() ![]() Un raggio di sole è sufficiente per spazzare via molte ombre " S. Francesco d'Assisi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La prima volta che sentiamo parlare di benedizione del sole è nella Tosaftà (berakhot) in cui è detto: “Come si benedice quando si rinnova il ciclo della luna, così si benedice per il rinnovamento del sole una volta ogni ventotto anni, poiché questo è un grande ciclo, per il periodo del sole che ritorna al punto iniziale in cui si trovava nel momento della Creazione del mondo”. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "Le persone sono come le vetrate. Scintillano e brillano quando c'è il sole, ma quando cala l'oscurità rivelano la loro bellezza solo se c'è una luce dentro". Elisabeth Kubler Ross ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Immobile nel sole la campagna pareva riascoltare il suo segreto. Un giovane passò ma non so ancora se vero oppure vivo come fiamma che il sole riassorbiva nel silenzio. Sandro Penna ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il sole e la lucerna di Giovanni Pascoli In mezzo ad uno scampanare fioco sorse e batté su taciturne case il sole, e trasse d'ogni vetro il fuoco. C'era ad un vetro tuttavia, rossastro un lumicino. Ed ecco il sol lo invase, lo travolse in un gran folgorìo d'astro. E disse, il sole: - Atomo fumido! io guardo, e tu fosti. - A lui l'umile fiamma: - Ma questa notte tu non c'eri, o dio; e un malatino vide la sua mamma alla mia luce, fin che tu sei sorto. Oh! grande sei, ma non ti vede: è morto! - II E poi, guizzando appena: - Chiedeva te! che tosse! voleva te! che pena! Tu ricordavi al cuore suo le farfalle rosse su le ginestre in fiore! Io stavo lì da parte... gli rammentavo sere lunghe di veglia e carte piene di righe nere! stavo velata e trista, per fargli il ben non vista. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() IL VULTURE DEL SOLE di Gabriele D'Annunzio S'io pensi o sogni, se tal volta io veda quasi vampa tremar l'aria salina, se nel silenzio oda piombar la pina sorda, strider la ragia nella teda, sonar sul loto la palustre auleda, istrepire il falasco e la saggina, subitamente del mio cor rapina tu fai, di me che palpito fai preda, o Gloria, o Gloria, vulture del Sole, che su me ti precipiti e m'artigli sin nel focace lito ove m'ascondo! Levo la faccia, mentre il cor mi duole, e pel rossore dè miei chiusi cigli veggo del sangue mio splendere il mondo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Al dio Sole di Friedrich Holderlin Dove sei ? Ebbra l'anima mi s'invèspera di tutta la tua delizia. Perché, ora, questo ho veduto, come stanco del suo corso, l'estasiato giovinetto dio Le giovani ciocche bagnava nel nuvolato d'oro: e anche adesso l'occhio dietro di lui si affisa. ma lontano a devoti popoli che ancora l'onorano se n'è andato. Ti amo, Terra! Tu pure con me sei triste: e la tristezza nostra si muta come dolore di fanciulli in sopore: e come i venti aliano e sussurrano nella cetra Finchè le dita dell'aedo un suono più dolce ne traggano, così nuvole e sogni intorno a noi vibrano finchè torni l'amato e vita e spirito in noi accenda. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Terra innamorata di S. E. Pavel Ami dunque così tanto questo tuo amante il sole? Ti struggi e sempre giri in pazze diuturne piroette per farti da lui ammirare! Ami dunque così tanto questo tuo eterno sposo? Verti e circumnavighi in perenni rivoluzioni in tanti annui viaggi per stargli sempre intorno! Lo ami così tanto o madre mia? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Meriggiare pallido e assorto di Montale, Eugenio Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche. Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare m entre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi. E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia. ![]() Vi auguro una felice domenica Grazia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() IL SOLE IN POESIA… IN AFORISMI… E NON SOLO (2012) a cura di Tony Kospan L’arrivo ormai imminente dell’estate, ci porta a pensare all’astro che ne è il re… il signore incontrastato… e che con la sua luce ed il suo calore consente la vita sul nostro pianeta… ![]() Iniziamo dunque con… IL SOLE una poetica trilogia... come dire… astrale… Davvero inutile m'appare dilungarmi sull'importanza del sole nella nostra vita e mi limiterò quindi a riportare qui una mitica poesia, vera e propria piccolissima pennellata, sul profondo rapporto della nostra condizione umana col sole… e 3 aforismi che amo… ![]() Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera. La poesia è del grande poeta nonché Premio Nobel Salvatore Quasimodo Ora… qui di seguito… gli aforismi… ![]() E' veramente cosa da poco godere del sole, amare, pensare, agire? Mattew Arnold Un raggio di sole è sufficiente per spazzare via molte ombre S. Francesco d'Assisi Le persone sono come le vetrate. Scintillano e brillano quando c'è il sole, ma quando cala l'oscurità rivelano la loro bellezza solo se c'è una luce dentro Elisabeth Kubler Ross ![]() Ma veniamo alle poesie prescelte quest'anno. Con esse vi auguro tanto sole fuori e dentro i vostri cuori…. e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che, sul tema, amate voi… ![]() AVRO’ NOTIZIE DI TE SE PENETRO NEL SOLE Terenzio Formenti Avrò notizie di te se penetro nel sole nel magma dei vulcani coglierò il tuo colore ti cercherò nel fondo degli abissi nel mormorio del vento ti ascolterò adagiati sulla luna ci parleremo ci culleremo nell’occhio del ciclone perché nel mondo dei miei sogni io ho incontrato te ![]() TI GUARDO E IL SOLE CRESCE Paul Eluard Ti guardo e il sole cresce Presto ricoprirà la nostra giornata Svegliati cuore e colori in mente Per dissipare le pene della notte Ti guardo tutto è spoglio Fuori le barche hanno poca acqua Bisogna dire tutto con poche parole Il mare è freddo senza amore E’ l’inizio del mondo Le onde culleranno il cielo E tu vieni cullata dalle tue lenzuola Tiri il sonno verso di te Svegliati che io segua le tue tracce Ho un corpo per attenderti per seguirti Dalle porte dell’alba alle porte dell’ombra Un corpo per passare la mia vita ad amarti Un corpo per sognare al di fuori del tuo sonno. ![]() IL SOLE E L’OMBRA Ada Negri Sole di mezzogiorno, nel luglio felice, sulla piazza deserta: la piazza lontana di città lontana, tu ed il tuo uomo, e quello era il mondo. Bianca nella tua veste, bianca vibratile fiamma tu pure, nell’abbaglio d’incendio dell’aria. Bianco il tuo riso perduto nel riso di lui, fresco di polla il tuo riso d’amore tra il vasto fulgere ed ardere. Non sarebbe discesa la notte, non sarebbe venuto il domani, tua la luce, tuo l’uomo, tuo il tempo. Fermasti il tempo in pieno sull’ora solare per cui in terra tu fosti divina: il resto è ombra e polvere d’ombra. ![]() FAMMI UN RITRATTO DEL SOLE Emily Dickinson Fammi un ritratto del sole Così che io possa appenderlo in camera mia E possa fingere di scaldarmi Mentre gli altri lo chiamano ” Giorno”! Disegnami un pettirosso su un ramo Così che io possa ascoltarlo mentre dormo E quando cesserà il campo nei campi Anch’io deporrò la mia illusione. Dimmi se e’ vero che fa caldo a mezzogiorno Se sono i ranuncoli quelli che volano O le farfalle quelle che fioriscono. Poi, manda via il gelo dai prati E scaccia la ruggine dagli alberi Dammi l’illusione che ruggine e gelo Non debbano più tornare! ![]() MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO Eugenio Montale Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche. Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare m entre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi. E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia. ![]() Ciao a tutti da Tony Kospan PER LE NOVITA' (ARTE... MUSICHE... POESIE... RIFLESSIONI... ETC) DEL BLOG ![]() IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() Quante cose dipendono dal sole...è fonte di ogni forma di vita ![]() Desideriamo tanto che il cielo sia sereno per poterlo godere in tutto il suo splendore merita senz'altro un tema in suo onore ecco le poesie che ho scelto per questa domenica ![]() ![]() Dietro la collina Là , dietro la collina l'iride è la vita . I tuoi han da fare , sogna pure bambina: con le guance arrossate sorridi e guardi fuori. Là, dietro la collina t'aspetta già l'amore, forse un nuovo, caldo Sole . Carlo Bramanti ![]() ![]() SE AVESSI di Bartolomeo Di Monaco Se avessi una bicicletta nuda così me ne andrei. Gli uomini mi verrebbero dietro ed io sarei contenta. Oppure nuoterei nel lago ora che il sole è già alto e aspetterei che gli uomini si radunassero qui. Staresti affondato nell'erba a ridere ![]() ![]() Entro l'azzurro intenso di Sandro Penna Entro l'azzurro intenso di un meriggio d'estate denso è il fogliame e assorto sotto il lucido sole. Tutto è maturo e pieno. Non sono minacciate le cose. E nondimeno, lontano come il sole, e vicino, in sé vive - di sé solo - il mio amore. ![]() ![]() FASE D'ORIENTE di Giuseppe Ungaretti Nel molle giro di un sorriso ci sentiamo legare da un turbine di germogli di desiderio Ci vendemmia il sole Chiudiamo gli occhi per vedere nuotare in un lago infinite promesse Ci rinveniamo a marcare la terra con questo corpo che ora troppo ci pesa ![]() ![]() Tempo perso di Jacques Prévert Davanti alla porta dell'officina l'operaio s'arresta di scatto il bel tempo l'ha tirato per la giacca e come egli si volta e osserva il sole tutto rosso tutto tondo sorridente nel suo cielo di piombo e strizza l'occhio familiarmente Su dimmi compagno Sole forse non trovi che è piuttosto una coglionata offrire una simile giornata a un padrone? ![]() ![]() AGOSTO di Federico Garcia Lorca Controluce a un tramonto di pesca e zucchero. E il sole all'interno del vespro, come il nocciolo in un frutto. La pannocchia serba intatto il suo riso giallo e duro. Agosto. I bambini mangiano pane scuro e saporita luna. ![]() ![]() C'è sempre il sole di Enzo Gioitta Ho vagato in sperduti deserti incontrando solo velenosi serpenti assetato d'amore, lontano un miraggio di notte solo buio e tanto freddo di giorno lunghe tempeste di sabbia ma il mio cuore ferito non si arrese finalmente ho colto una dolce rosa morso d'amore da una scorpioncina oasi fresca in cui tuffarmi felice sotto un cielo di verdi stelline pioggia profumata di candida nuvola ma c'è sempre il sole sul campo di grano ![]() Vi auguro una felice domenica naturalmente piena di sole. Grazia ![]()
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |