Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Saturday, April 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Home 03: Home 04: Home 05: News 06: Home 07: coppermine 08: Your Account 09: Stories Archive 10: Home 11: Home 12: coppermine 13: coppermine 14: Home 15: News 16: Forums 17: News 18: Home 19: News 20: News 21: Home 22: Home 23: News 24: coppermine 25: News 26: Stories Archive 27: News 28: News 29: News 30: Stories Archive 31: Home 32: Home 33: News 34: News 35: coppermine 36: Home 37: Home 38: News 39: News 40: Home 41: Stories Archive 42: Home 43: News 44: Home 45: Home 46: Home 47: News 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: News 53: Home 54: Search 55: News 56: Home 57: Stories Archive 58: Home 59: Home 60: Search 61: Home 62: coppermine 63: Home 64: Home 65: News 66: Home 67: News 68: News 69: Statistics 70: News 71: News 72: Home 73: coppermine 74: Home 75: News 76: Home 77: Forums 78: Home 79: Home 80: coppermine 81: coppermine 82: Home 83: News 84: Home 85: Home 86: coppermine 87: Home 88: Home 89: Stories Archive 90: Home 91: Your Account 92: News 93: coppermine 94: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924041 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › LE STELLE
LE STELLE
Postato da Grazia01 il Giovedì, 19 luglio @ 21:05:05 CEST (8721 letture)
![]() Il tema poetico di questa domenica, le STELLE ![]() ![]() Sulle stelle dipingerei una poesia di Benedetti con un sogno di Van Gogh e una canzone di Serrat sarebbe la serenata che offrirei alla luna. Gabriel Garcia Marquez ![]() ![]() Stelle di Carlo Bramanti Ho avuto in dono una porzione di cielo , ci ho messo dentro i pensieri più neri e ora aspetterò che diventino stelle. ![]() ![]() STELLE VESPERTINE di Leonardo Sinisgalli O eternamente avverse e a me sempre dilette stelle vespertine, vivide luci su opposti poli! Vi guardo dall'alto della vigna nel quieto firmamento splendere sopra le case del mio borgo stelle nemiche, stelle in opposizione. Mi calma il vostro scintillio, stelle della promessa e dell'addio. ![]() ![]() Ho pena delle stelle di Fernando Pessoa Ho pena delle stelle che brillano da tanto tempo, da tanto tempo... Ho pena delle stelle. Non ci sarà una stanchezza delle cose, di tutte le cose, come delle gambe o di un braccio? Una stanchezza di esistere, di essere, solo di essere, l'essere triste lume o un sorriso... Non ci sarà dunque, per le cose che sono, non la morte, bensì un'altra specie di fine, o una grande ragione: qualcosa così, come un perdono? ![]() ![]() Alle stelle di Andreas Gryphius Luci che mai son pago di mirare come diamanti eternamente ardenti. Voi, fiaccole lucenti, che la notte e tenebrose nubi attraversate; voi che i parchi del cielo, come fiori adornate. Voi, testimoni d'Iddio il dì della creazione, che solo Dio conosce e commisura, che soltanto il Suo verbo chiamò col giusto nome (noi, ciechi mortali, che cimentarci osiamo!) Custodi del piacere, oh quante dolci notti ho trascorso, vegliando, a contemplarvi. Sentinelle del tempo, quando succederà che libero d'affanni e mai di voi dimentico, sotto di me io vi scruti, voi che col vostro lume mi avete acceso l'anima e la mente? ![]() ![]() Sospeso di Carlo Bramanti Ci sono stelle in mezzo al mare e lune piccole piccole (che nemmeno sanno nuotare) e vecchia gente che s'affolla come bambini (a far confusione) dietro un'onda fresca più del mio ghiacciolo al limone e una bambina sola che vola su un castello di sabbia mentre il mondo mi scivola addosso e non posso afferrare l'attimo vivere o morire varcare nessuna soglia che sia di verde emozione . ![]() ![]() LA NOTTE BELLA di Giuseppe Ungaretti Quale canto s'è levato stanotte che intesse di cristallina eco del cuore le stelle Quale festa sorgiva di cuore a nozze Sono stato uno stagno di buio Ora mordo come un bambino la mammella lo spazio Ora sono ubriaco d'universo ![]() ![]() NOTTURNO di James Joyce Smunte nella tenèbra entro a sudari, pallide stelle le loro torce agitano. Fatue luci dai più remoti cieli schiaran fioche, archi su archi svettanti, la navata della notte nera di peccato. Serafini, le osti perdute si svegliano a servire sino a che in illune tenèbra ognuna ricade, smorta, levato che abbia e agitato il suo turibolo. E a lungo e alto, per la notturna navata che si estolle bàttito di stelle rintocca, mentre squallido incenso gonfia, nube su nube, ai vuoti spazi dall'adorante deserto d'anime. Grazia C'è uno spettacolo gratuito, che si ripete ogni notte serena, fatto di costellazioni dall'aspetto di figure mitologiche, di pianeti che si rincorrono e di meteore che si accendono come fuochi d'artificio, E' lo spettacolo affascinante e stupefacente delle stelle. Qualunque stagione è adatta, quando il cielo è sereno.
![]() Le stelle sono quattromila! Tantissime, in teoria, quelle che si potrebbero contare, osservando il cielo a occhio nudo, in una notte eccezionalmente serena e in una località lontana da luci terrestri. Tutte le stelle visibili, fin dall'antichità, sono state raggruppate in costellazioni, cioè in gruppi di stelle la cui geometria ricordava, con un po' di fantasia, personaggi e storie mitologiche. ![]() Ma quante stelle è possibile osservare, in pratica, a occhio nudo? Purtroppo, la cattiva qualità dell'atmosfera, sempre carica di vapori e polveri, e l'inquinamento luminoso, limitano a poche centinaia gli astri visibili senza l'aiuto di strumenti e se le osserviamo dal centro di un città, il numero crolla addirittura a poche decine. Tuttavia, pure con queste limitazioni, possiamo ancora riconoscere le forme delle principali costellazioni. ![]() Osservandole, si può vedere che quasi tutte sorgono ad est e tramontano ad ovest, rispetto all'osservatore, come fanno il Sole e la Luna e che la Via Lattea è fatta in realtà di tantissime stelle, per questo è più luminosa del resto del cielo. Queste stelle sono lontanissime e non le puoi distinguere una dall'altra. ![]() Le stelle sono state da sempre ispiratrici per i poeti, cosa c'è di più romantico di un cielo pieno di stelle? ![]() La Stella Perdettero la stella un giorno. Come si fa a perdere la stella? Per averla troppo a lungo fissata... I due re bianchi, ch’erano due sapienti di Caldea, tracciarono al suolo dei cerchi, col bastone. ![]() Care amiche ed amici amanti come me della poesia dopo aver affrontato il tema del sole e della luna... concludiamo questo mini ciclo... diciamo astrale... parlando delle... STELLE che illuminano certo i cieli ma anche i cuori dei poeti... dei naviganti... degli innamorati... dei sognatori... Esse, in senso reale e figurato, ci donano pensieri di luce... e di sogno... TRE COSE CI SONO RIMASTE DEL PARADISO: LE STELLE, I FIORI E I BAMBINI. (Dante Alighieri) Nella notte di san Lorenzo poi... cadendo dal cielo accanto a noi... ci fanno sognare che i nostri desideri si avverino... Quelle che ho selezionato... sono tutte poesie di grandi poeti... Come al solito... se vi va... mi farebbe piacere leggere le poesie che parlano al vostro cuore... TU NON DORMI. IO NON DORMO. Juan Ramon Jimenez Tu non dormi. No. Io non dormo. Stiamo parlando sotto le stelle. Siamo qui, due rose meditabonde nella pace della terra. NOTTE STELLATA Anne Sexton La città non esiste se non dove un albero dai capelli neri scivola via, come una donna annegata nel cielo caldo. Tace, la città. Bolle la notte, con dieci e una stella. Oh notte stellata, stellata notte! È così che voglio morire. Si muove. Sono tutti quanti vivi. Quando la luna rompe le catene arancioni che la legano e spruzza bambini dai suoi occhi, come un dio, il vecchio serpente, senza esser visto divora le stelle. Oh stellata notte, notte stellata! È così che voglio morire: in questa strisciante bestia notturna, risucchiata tutta dentro nel grande drago, separata dalla mia vita senza una bandiera, senza pancia né grido. ![]() SONO UNA STELLA Hermann Hesse Sono una stella del firmamento che osserva il mondo, disprezza il mondo e si consuma nella propria luce. Sono il mare che di notte si infuria, che mare che si lamenta, pesante di vittime che ad antichi peccati, nuovi ne accumula. Sono bandito dal vostro mondo cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito, sono il re senza terra. Sono la passione muta in casa senza camino, in guerra senza spada e ammalato sono della propria forza. ![]() LE STELLE Garcia Lorca Le stelle non hanno fidanzato. Tanto belline, le stelle! Aspettano un rubacuori che le porti ad una sua ideale Venezia. Tutte le notti s'affacciano alle grate - oh cielo di mille piani! - e fanno segnali lirici ai mari d'ombra che le circondano. Ma attente,ragazze, perchè quando morirò vi rapirò una dietro l'altra sul mio cavallo di nebbia. ![]() Tony Kospan Le stelle... Eh sì... stellare è il tema delle poesie di questa domenica... Esse ci donano pensieri di luce... e di sogno... e nella notte di San Lorenzo anche di speranza che i nostri desideri si avverino... cadendo dal cielo accanto a noi... Anche le stelle sono sempre state amatissime dai poeti e dai... sognatori... Stavolta sono tutte poesie di grandi poeti... quelle selezionate per questo nostro appuntamento domenicale... STELLE Carlo Bramanti Ho avuto in dono una porzione di cielo , ci ho messo dentro i pensieri più neri e ora aspetterò che diventino stelle. STELLA Roberto Perin Ho trovato un mondo dove giocare. Ho trovato un mondo dove vivere. Ho trovato un mondo dove sognare, con le bolle color grano, saltare i riflessi di cielo nelle acque vive. Ho trovato dove correre in sella alla libertà, mentre cerco di allineare la linea dell'orizzonte. Penso che questa non può essere realtà. Ho sciolto i nodi dei miei pensieri, ho liberato al vento i desideri in questo mondo magico. Una mano mi stringe, mi prende, è la tua mano. La mano di chi mi ha fatto sognare con il suo amore. HO PENA DELLE STELLE Fernando Pessoa Ho pena delle stelle che brillano da tanto tempo, da tanto tempo... Ho pena delle stelle. Non ci sarà una stanchezza delle cose, di tutte le cose, come delle gambe o di un braccio? Una stanchezza di esistere, di essere, solo di essere, l’essere triste lume o un sorriso... Non ci sarà dunque, per le cose che sono, non la morte, bensì un’altra specie di fine, o una grande ragione: qualcosa così, come un perdono? COSI' PERCORRONO LE STELLE Hermann Hesse Così percorrono le stelle la loro orbita inalterabili ed incomprese. Noi ci contorciamo in mille vincoli. Tu procedi di splendore in splendore. La tua vita è un'unica luce. Io dalle mie oscurità devo tendere le mie desiderose braccia verso di te. Tu mi sorridi e non mi comprendi. TONY KOSPAN ![]() Care amiche ed amici amanti come me della poesia dopo il sole e la luna... concludiamo questo mini ciclo... astrale... con le.. ![]() che da sempre illuminano i cieli ma anche i cuori dei poeti... dei naviganti... degli innamorati... dei sognatori... Esse, in senso reale e figurato, ci donano pensieri di luce... e di sogno... Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini. (Dante Alighieri) Nella notte di San Lorenzo poi... cadendo dal cielo accanto a noi... ci fanno anche sognare che i nostri desideri più o meno segreti si avverino... ![]() Sulle stelle di poesie ce ne sono davvero tante e dunque ho selezionato queste che al momento mi colpiscono di più... Sono poesie.... non lunghe... ma a mio parere... coinvolgenti ed ad esse, se vi va, aggiungete le poesie che preferite, vostre o di altri autori... che parlano al vostro cuore... STELLE CADENTI Caerlo Bramanti Stelle cadenti raccolte in una botte di vino a metà bevute dal desiderio espresso di prati sconfinati dove cielo è tramonto e io ti bacio mio sogno dalle labbra più morbide e rosse da mordere quando mi chiedi se sono felice. A RUBARE LE STELLE Baldo Bruno Con te a rubare le stelle in un'ardente notte d'estate e colgo l'attimo per portarti via solcando il candore della luna ...le parole sulle scale della fantasia i tuoi occhi il mio specchio finalmente s'apre un sorriso...e tu incredibilmente vera una stella cadente rompe il buio ed io ...abbraccio l'incanto ...se tu potessi sfiorare solamente i miei pensieri le tue labbra mi abbraccerebbero nel volo di questa notte PORTARE LA NOSTRA PARTE DI NOTTE Emily Dickinson Portare la nostra parte di notte, la nostra parte di mattino. Di immensa gioia riempire il nostro spazio, il nostro spazio riempire di disprezzo. Qui una stella, là un'altra stella. Qualcuno smarrisce la via! Qui una nebbia, là un'altra nebbia. Poi, il giorno! VARIAZIONE Federico Garcia Lorca Lo stagno dell'aria sotto il ramo dell'eco. Lo stagno dell'acqua sotto fronde di stelle. Lo stagno della tua bocca sotto una pioggia di baci. COSI' PERCORRONO LE STELLE Hermann Hesse Così percorrono le stelle la loro orbita inalterabili ed incomprese. Noi ci contorciamo in mille vincoli. Tu procedi di splendore in splendore. La tua vita è un'unica luce. Io dalle mie oscurità devo tendere le mie desiderose braccia verso di te. Tony Kospan ] ![]() e quindi uscimmo a riveder le stelle...... ![]() Stelle di Carlo Bramanti Ho avuto in dono una porzione di cielo , ci ho messo dentro i pensieri più neri e ora aspetterò che diventino stelle. Nella notte profonda Sandro Penna Nella notte profonda si consumano le stelle. Un dolore m'innonda: un amor di cose belle. STELLE VESPERTINE Leonardo Sinisgalli O eternamente avverse e a me sempre dilette stelle vespertine, vivide luci su opposti poli! Vi guardo dall'alto della vigna nel quieto firmamento splendere sopra le case del mio borgo stelle nemiche, stelle in opposizione. Mi calma il vostro scintillio, stelle della promessa e dell'addio. LE PRIME STELLE Rainer Maria Rilke Ardono i vetri su la casa muta. Tutto il giardino è un olezzar di rose Alta distende su l'etere fermo, tra i larghi abissi delle nubi bianche, l'ali, la Sera. Una squilla si versa su le aiuole, limpida voce di celesti mondi. Furtiva, su le pallide betulle colme di sussurrìi, veggo la Notte che accende lenta nello scialbo azzurro le prime stelle. Buona domenica che sia sotto una buona stella ![]() Grazia ![]() Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle. (Tagore) ![]() Le stelle cadono senza far rumore per non svegliarci. (Roberto Gervaso) ![]() "A che ti serve possedere le stelle?" chiese il Piccolo Principe all'uomo "Mi serve ad essere ricco" "E a che serve essere ricco?" "A comperare delle altre stelle se qualcuno ne trova" "Io" disse il Piccolo Principe "possiedo un fiore che innaffio tutti i giorni e possiedo tre vulcani dei quali spazzo il camino tutte le settimane. E' utile ai miei vulcani e al mio fiore che li possegga. Ma tu non sei utile alle stelle.." da Il piccolo principe (Le Petit Prince) di Antoine de Saint-Exupéry. ![]() Stelle Ho avuto in dono una porzione di cielo , ci ho messo dentro i pensieri più neri e ora aspetterò che diventino stelle. Carlo Bramanti ![]() STELLE VESPERTINE O eternamente avverse e a me sempre dilette stelle vespertine, vivide luci su opposti poli! Vi guardo dall'alto della vigna nel quieto firmamento splendere sopra le case del mio borgo stelle nemiche, stelle in opposizione. Mi calma il vostro scintillio, stelle della promessa e dell'addio. Leonardo Sinisgalli ![]() LE PRIME STELLE Ardono i vetri su la casa muta. Tutto il giardino è un olezzar di rose Alta distende su l'etere fermo, tra i larghi abissi delle nubi bianche, l'ali, la Sera. Una squilla si versa su le aiuole, limpida voce di celesti mondi. Furtiva, su le pallide betulle colme di sussurrìi, veggo la Notte che accende lenta nello scialbo azzurro le prime stelle. Rainer Maria Rilke ![]() La stella della sera L' estate era al suo meriggio, e la notte al suo colmo; e ogni stella, nella sua propria orbita, brillava pallida, pur nella luce della luna, che piu' lucente e piu' fredda, dominava tra gli schiavi pianeti, nei cieli signora assoluta - e, col suo raggio, sulle onde. Per un poco io fissai il suo freddo sorriso; oh, troppo freddo - troppo freddo per me! Passo', come un sudario, una nuvola lanugiosa, e io allora mi volsi a te orgogliosa stella della sera, alla tua remota fiamma, piu' caro avendo il tuo raggio; giacche' piu' mi allieta l' orgogliosa parte che in cielo svolgi a notte, e di piu' io ammiro il tuo fuoco distante che non quella fredda, consueta luce. E. A. Poe ![]() Amori cosmici Sono da sempre amanti la Luna e il Mare. Di questa storia son le Stelle complici, l'Alta Marea la prova dell'attrazione. Amor grande a distanza che suscita l'ombrosa gelosia dell'invidiose Nubi che frappongono le loro forme cupe tra gli sguardi. Allora il Mar s'infuria, scuro diventa, si dispera e sbatte il fluido suo corpo sugli scogli e sparge stille amare verso il cielo. Il Vento, che fu il primo testimone della passione, che colse sin dal Caos il giuramento degli ancestrali, separati amanti, non condiscende a negar loro pure la visione: perciò, soffiando, sgombra le Nuvole gelose dell'idillio. La Luna quindi, facendo capolino lentamente, proietta il dolce sguardo luminoso che come una carezza, in superficie, acquieta l'ansia del promesso sposo. E le Stelline, vaghe confidenti, van tremulando qual celesti moccoli. Lino Lista ![]() NOTTURNO Smunte nella tenèbra entro a sudari, pallide stelle le loro torce agitano. Fatue luci dai più remoti cieli schiaran fioche, archi su archi svettanti, la navata della notte nera di peccato. Serafini, le osti perdute si svegliano a servire sino a che in illune tenèbra ognuna ricade, smorta, levato che abbia e agitato il suo turibolo. E a lungo e alto, per la notturna navata che si estolle bàttito di stelle rintocca, mentre squallido incenso gonfia, nube su nube, ai vuoti spazi dall'adorante deserto d'anime. James Joyce ![]() Inferno · Canto XXXIV ... Lo duca e io per quel cammino ascoso intrammo a ritornar nel chiaro mondo; e sanza cura aver d'alcun riposo, salimmo sù, el primo e io secondo, tanto ch'i' vidi de le cose belle che porta 'l ciel, per un pertugio tondo. E quindi uscimmo a riveder le stelle. Dante Alighieri ![]() Grazia LE STELLE IN POESIA E NON SOLO... a cura di Tony Kospan Care amiche ed amici, amanti come me della poesia, dopo aver affrontato il tema del sole e della luna... concludiamo questo mini ciclo... "astrale" con le luccicanti amiche delle nostre notti... ![]() Esse oltre ad abbellire i cieli notturni da sempre parlano ai cuori dei poeti... dei naviganti... degli innamorati... dei sognatori... Esse, in senso reale e figurato, ci donano pensieri di luce... e di sogno... ![]() Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini. Dante Alighieri ![]() Nella notte di San Lorenzo poi... quelle che chiamiamo Stelle Cadenti... giungendo dal cielo accanto a noi... ci fanno sognare che i nostri desideri si avverino... Ecco le poesie che ho selezionato stavolta... e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che sul tema... piacciono a voi... ![]() IN SEGRETO... DI NOTTE Else Lasker-Schuler In segreto, di notte Io t'ho prescelto fra tutte le stelle. E sono sveglia - fiore attento, fra il canto basso del fogliame. Le nostre labbra per cercare miele, le nostre notti lucenti sbocciate. Alla luce gloriosa del tuo corpo il mio cuore accende i cieli. Tutti i miei sogni pendono al tuo oro. Io t'ho prescelto fra tutte le stelle HO PENA DELLE STELLE Fernando Pessoa Ho pena delle stelle che brillano da tanto tempo, da tanto tempo... Ho pena delle stelle. Non ci sarà una stanchezza delle cose, di tutte le cose, come delle gambe o di un braccio? Una stanchezza di esistere, di essere, solo di essere, l’essere triste lume o un sorriso... Non ci sarà dunque, per le cose che sono, non la morte, bensì un’altra specie di fine, o una grande ragione: qualcosa così, come un perdono? STELLA Giuseppe Ungaretti Stella, mia unica stella, Nella povertà della notte sola, Per me, solo, rifulgi, Nella mia solitudine rifulgi; Ma, per me, stella Che mai non finirai d’illuminare, Un tempo ti è concesso troppo breve, Mi elargisci una luce Che la disperazione in me Non fa che acuire. ![]() LE STELLE Garcia Lorca Le stelle non hanno fidanzato. Tanto belline, le stelle! Aspettano un rubacuori che le porti ad una sua ideale Venezia. Tutte le notti s'affacciano alle grate - oh cielo di mille piani! - e fanno segnali lirici ai mari d'ombra che le circondano. Ma attente,ragazze, perchè quando morirò vi rapirò una dietro l'altra sul mio cavallo di nebbia. ![]() SONO UNA STELLA Hermann Hesse Sono una stella del firmamento che osserva il mondo, disprezza il mondo e si consuma nella propria luce. Sono il mare che di notte si infuria, che mare che si lamenta, pesante di vittime che ad antichi peccati, nuovi ne ac(edited)ula. Sono bandito dal vostro mondo cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito, sono il re senza terra. Sono la passione muta in casa senza camino, in guerra senza spada e ammalato sono della propria forza. ![]() PER IL POST CON COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE UN SALUTO STELLARE TONY KOSPAN ![]() LE STELLE IN POESIA… E… NON SOLO (2011) a cura di Tony Kospan Care amiche ed amici, amanti come me della poesia, dopo aver affrontato il tema del sole e della luna…concludiamo questo mini ciclo… “astrale” con le luccicanti amiche delle nostre notti… ![]() Le stelle da sempre illuminano i cieli ed i cuori dei poeti, dei naviganti, degli innamorati, dei sognatori. Esse, in senso reale e figurato, ci donano pensieri di luce, di sogno e d'amore. ![]() ![]() A forza di guardare il cielo e di respirare a pieni polmoni l’aria fresca della notte, mi sembrava di riempirmi di stelle. Tiziano Terzani ![]() Non si può negare l'enorme infuenza che hanno da sempre avuto le stelle nell'ispirazione dei poeti da Omero a Dante da Leopardi a James Joyce etc.. ma tuttavia le poesie esclusivamente ad esse dedicate non sono poi tantissime… ![]() Le poesie di quest'anno sono tutte di autori molto noti tranne una…e come sempre sarà bello leggere quelle che sul tema…, vostre o di altri autori, amate voi…. Comunque torneremo tra breve a parlar di loro in occasione delle stelle cadenti della notte di San Lorenzo. ![]() APPUNTAMENTO TRA LE STELLE Tony Kospan Sì… l’appuntamento voglio darti… non per domani ma per un domani senza tempo… or che persi siamo nei meandri dei quotidiani affanni… Segnati l’indirizzo terza stella a destra… della galassia dell’Amore… prosegui poi verso il pianetino del Sogno… e lì entra nella calda nuvola Rosa… dove quali segnali troverai musiche amate ed artistiche forme… Ti prego… non perderlo… con lettere incidilo d’eterno fuoco… nel punto più nascosto del tuo cuore… Lì sarò presente immagine senza immagine… corpo senza corpo ma qual luce d’amore… fioca e quasi spenta… che al tuo arrivo brillerà… Dal nostro incontro… dal nostro abbraccio ed infin dal nostro bacio una scintilla scoccherà… ed una nuova stella nascerà… Non mancare… ![]() LE PRIME STELLE Rainer Maria Rilke Ardono i vetri su la casa muta. Tutto il giardino è un olezzar di rose Alta distende su l'etere fermo, tra i larghi abissi delle nubi bianche, l'ali, la Sera. Una squilla si versa su le aiuole, limpida voce di celesti mondi. Furtiva, su le pallide betulle colme di sussurrìi, veggo la Notte che accende lenta nello scialbo azzurro le prime stelle. ![]() PORTARE LA NOSTRA PARTE DI NOTTE Emily Dickinson Portare la nostra parte di notte, la nostra parte di mattino. Di immensa gioia riempire il nostro spazio, il nostro spazio riempire di disprezzo. Qui una stella, là un'altra stella. Qualcuno smarrisce la via! Qui una nebbia, là un'altra nebbia. Poi, il giorno! ![]() NOTTE STELLATA Anne Sexton La città non esiste se non dove un albero dai capelli neri scivola via, come una donna annegata nel cielo caldo. Tace, la città. Bolle la notte, con dieci e una stella. Oh notte stellata, stellata notte! è così che voglio morire. Si muove. Sono tutti quanti vivi. Quando la luna rompe le catene arancioni che la legano e spruzza bambini dai suoi occhi, come un dio, il vecchio serpente, senza esser visto divora le stelle. Oh stellata notte, notte stellata! è così che voglio morire: in questa strisciante bestia notturna, risucchiata tutta dentro nel grande drago, separata dalla mia vita senza una bandiera, senza pancia né grido. ![]() COSI' PERCORRONO LE STELLE Hermann Hesse Così percorrono le stelle la loro orbita inalterabili ed incomprese. Noi ci contorciamo in mille vincoli. Tu procedi di splendore in splendore. La tua vita è un'unica luce. Io dalle mie oscurità devo tendere le mie desiderose braccia verso di te. Tu mi sorridi e non mi comprendi. TONY KOSPAN LE STELLE IN POESIA E NON SOLO... a cura di Tony Kospan ![]() Care amiche ed amici, amanti come me della poesia, dopo aver affrontato il tema del sole e della luna... concludiamo questo mini ciclo... "astrale" con le luccicanti amiche delle nostre notti... Esse oltre ad abbellire i cieli notturni da sempre parlano ai cuori dei poeti... dei naviganti... degli innamorati... dei sognatori... ![]() Inoltre... in senso reale e figurato, ci donano pensieri di luce... e di sogno... L'astronomia oggi ci svela tante cose eppure come ci spiega questo brano poetico... conservano intatto il loro fascino misterioso... ![]() C’è ancora mistero, magia nel cielo stellato? La Scienza astronomica ci spiega quasi tutto: i movimenti della luna, dei pianeti… Basta andare più lontano però, e l’ignoto ci travolge M. Ivana Trevisani Bach Ora, prima di passare alle poesie, alcuni aforismi... che amo... ![]() Il significato della vita è ovunque lo cerchiamo. Sotto un cielo di stelle, tra i pini del bosco, in un volo di uccelli. Romano Battaglia A forza di guardare il cielo e di respirare a pieni polmoni l’aria fresca della notte, mi sembrava di riempirmi di stelle. Tiziano Terzani Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini. Dante Alighieri ![]() Non si può negare l'enorme infuenza che hanno da sempre avuto le stelle nell'ispirazione dei poeti da Omero a Dante da Leopardi a James Joyce etc.. ma tuttavia le poesie esclusivamente ad esse dedicate non sono poi tantissime... ![]() A RUBARE LE STELLE Baldo Bruno Con te a rubare le stelle in un'ardente notte d'estate e colgo l'attimo per portarti via solcando il candore della luna ...le parole sulle scale della fantasia i tuoi occhi il mio specchio finalmente s'apre un sorriso...e tu incredibilmente vera una stella cadente rompe il buio ed io ...abbraccio l'incanto ...se tu potessi sfiorare solamente i miei pensieri le tue labbra mi abbraccerebbero nel volo di questa notte ![]() CHI SEI TU STELLA MISTERIOSA José De Espronceda Chi sei tu stella misteriosa timida e triste fra le mille stelle che quando guardo il tuo fulgor dubbioso turbato sento battere il mio cuore? E' forse la tua luce triste ricordo di un antico perduto splendore, quando ingannata come me credesti eterna la fortuna che passò? ![]() IN SEGRETO... DI NOTTE Else Lasker-Schuler In segreto, di notte Io t'ho prescelto fra tutte le stelle. E sono sveglia - fiore attento, fra il canto basso del fogliame. Le nostre labbra per cercare miele, le nostre notti lucenti sbocciate. Alla luce gloriosa del tuo corpo il mio cuore accende i cieli. Tutti i miei sogni pendono al tuo oro. Io t'ho prescelto fra tutte le stelle HO PENA DELLE STELLE Fernando Pessoa Ho pena delle stelle che brillano da tanto tempo, da tanto tempo... Ho pena delle stelle. Non ci sarà una stanchezza delle cose, di tutte le cose, come delle gambe o di un braccio? Una stanchezza di esistere, di essere, solo di essere, l’essere triste lume o un sorriso... Non ci sarà dunque, per le cose che sono, non la morte, bensì un’altra specie di fine, o una grande ragione: qualcosa così, come un perdono? ![]() LE STELLE Garcia Lorca Le stelle non hanno fidanzato. Tanto belline, le stelle! Aspettano un rubacuori che le porti ad una sua ideale Venezia. Tutte le notti s'affacciano alle grate - oh cielo di mille piani! - e fanno segnali lirici ai mari d'ombra che le circondano. Ma attente,ragazze, perchè quando morirò vi rapirò una dietro l'altra sul mio cavallo di nebbia. ![]() Tony Kospan Eccoci a terminare la trilogia delle poesie dedicate agli astri, proponendovi per questa domenica quelle sulle ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Nella notte profonda si consumano le stelle. Un dolore m'innonda: un amor di cose belle. Sandro Penna ![]() ![]() Ho avuto in dono una porzione di cielo, ci ho messo dentro i pensieri più neri e ora aspetterò che diventino stelle. Carlo Bramanti ![]() ![]() STELLE VESPERTINE di Leonardo Sinisgalli O eternamente avverse e a me sempre dilette stelle vespertine, vivide luci su opposti poli! Vi guardo dall'alto della vigna nel quieto firmamento splendere sopra le case del mio borgo stelle nemiche, stelle in opposizione. Mi calma il vostro scintillio, stelle della promessa e dell'addio. ![]() ![]() NOTTURNO di James Joyce Smunte nella tenèbra entro a sudari, pallide stelle le loro torce agitano. Fatue luci dai più remoti cieli schiaran fioche, archi su archi svettanti, la navata della notte nera di peccato. Serafini, le osti perdute si svegliano a servire sino a che in illune tenèbra ognuna ricade, smorta, levato che abbia e agitato il suo turibolo. E a lungo e alto, per la notturna navata che si estolle bàttito di stelle rintocca, mentre squallido incenso gonfia, nube su nube, ai vuoti spazi dall'adorante deserto d'anime. ![]() ![]() A sera di Hermann Hesse A sera vanno le coppie di amanti lentamente attraverso il campo, donne sciolgono i loro capelli, commercianti contano i soldi, sul giornale della sera leggono ansiosi i borghesi le novità, fanciulli agitano piccoli pugni dormono sonni profondi e lunghi. Ognuno compie le proprie azioni adempie al sublime dovere, borghesi, poppanti, coppie di amanti - eccetto me? Certo! Neppure delle mie azioni serali delle quali sono schiavo lo spirito del mondo può privarsi, anch'esse hanno un senso. E così affondo e risalgo, danzo nelll'intimo, canticchio sciocchi canti di strada, lodo Dio e me stesso, bevo vino fantasticando di essere un pascià, avverto noie ai reni, sorrido e bevo anche di più, dico si al mio cuore (al mattino non è possibile) da dolori del passato giuocando intesso una poesia, vedo la luna e le stelle ruotare, ne percepisco il significato e via con loro mi sento andare non importa dove. ![]() ![]() LE PRIME STELLE di Rainer Maria Rilke Ardono i vetri su la casa muta. Tutto il giardino è un olezzar di rose Alta distende su l'etere fermo, tra i larghi abissi delle nubi bianche, l'ali, la Sera. Una squilla si versa su le aiuole, limpida voce di celesti mondi. Furtiva, su le pallide betulle colme di sussurrìi, veggo la Notte che accende lenta nello scialbo azzurro le prime stelle. ![]() ![]() È l'ora di George Gordon Byron È l'ora in cui s'ode tra i rami La nota acuta dell'usignolo; È l'ora in cui i voti degli amanti Sembrano dolci in ogni parola sussurrata E i venti miti e le acque vicine Sono musica all'orecchio solitario. Lieve rugiada ha bagnato ogni fiore E in cielo sono spuntate le stelle E c'è sull'onda un azzurro più profondo E nei Cieli quella tenebra chiara, Dolcemente oscura e oscuramente pura, Che segue al declino del giorno mentre Sotto la luna il crepuscolo si perde. ![]() ![]() STELLE CADENTI di Alessio Vailati L'aria ancora si sbriciola in nuvole limpide al vento, il suo soffio freme sui prati, dei camini il fumo scuote. Sogno le prossime stelle ad occhi aperti, sogno le cose più belle per me, i cari, gli amici... Cercherò tra le pieghe scure della notte lo strisciare silenzioso delle stelle cadenti. ![]() Vi auguro una bellissima domenica con affetto Grazia ![]() Il tema poetico di questa domenica: le ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sulle stelle dipingerei una poesia di Benedetti con un sogno di Van Gogh e una canzone di Serrat sarebbe la serenata che offrirei alla luna. Gabriel Garcia Marquez ![]() ![]() Stelle di Carlo Bramanti Ho avuto in dono una porzione di cielo , ci ho messo dentro i pensieri più neri e ora aspetterò che diventino stelle. ![]() ![]() STELLE VESPERTINE di Leonardo Sinisgalli O eternamente avverse e a me sempre dilette stelle vespertine, vivide luci su opposti poli! Vi guardo dall'alto della vigna nel quieto firmamento splendere sopra le case del mio borgo stelle nemiche, stelle in opposizione. Mi calma il vostro scintillio, stelle della promessa e dell'addio. ![]() ![]() Ho pena delle stelle di Fernando Pessoa Ho pena delle stelle che brillano da tanto tempo, da tanto tempo... Ho pena delle stelle. Non ci sarà una stanchezza delle cose, di tutte le cose, come delle gambe o di un braccio? Una stanchezza di esistere, di essere, solo di essere, l'essere triste lume o un sorriso... Non ci sarà dunque, per le cose che sono, non la morte, bensì un'altra specie di fine, o una grande ragione: qualcosa così, come un perdono? ![]() ![]() Alle stelle di Andreas Gryphius Luci che mai son pago di mirare come diamanti eternamente ardenti. Voi, fiaccole lucenti, che la notte e tenebrose nubi attraversate; voi che i parchi del cielo, come fiori adornate. Voi, testimoni d'Iddio il dì della creazione, che solo Dio conosce e commisura, che soltanto il Suo verbo chiamò col giusto nome (noi, ciechi mortali, che cimentarci osiamo!) Custodi del piacere, oh quante dolci notti ho trascorso, vegliando, a contemplarvi. Sentinelle del tempo, quando succederà che libero d'affanni e mai di voi dimentico, sotto di me io vi scruti, voi che col vostro lume mi avete acceso l'anima e la mente? ![]() ![]() Sospeso di Carlo Bramanti Ci sono stelle in mezzo al mare e lune piccole piccole (che nemmeno sanno nuotare) e vecchia gente che s'affolla come bambini (a far confusione) dietro un'onda fresca più del mio ghiacciolo al limone e una bambina sola che vola su un castello di sabbia mentre il mondo mi scivola addosso e non posso afferrare l'attimo vivere o morire varcare nessuna soglia che sia di verde emozione . ![]() ![]() LA NOTTE BELLA di Giuseppe Ungaretti Quale canto s'è levato stanotte che intesse di cristallina eco del cuore le stelle Quale festa sorgiva di cuore a nozze Sono stato uno stagno di buio Ora mordo come un bambino la mammella lo spazio Ora sono ubriaco d'universo ![]() ![]() NOTTURNO di James Joyce Smunte nella tenèbra entro a sudari, pallide stelle le loro torce agitano. Fatue luci dai più remoti cieli schiaran fioche, archi su archi svettanti, la navata della notte nera di peccato. Serafini, le osti perdute si svegliano a servire sino a che in illune tenèbra ognuna ricade, smorta, levato che abbia e agitato il suo turibolo. E a lungo e alto, per la notturna navata che si estolle bàttito di stelle rintocca, mentre squallido incenso gonfia, nube su nube, ai vuoti spazi dall'adorante deserto d'anime. ![]() ![]() Grazia ![]() ![]() ![]() NOTTE DI SAN LORENZO Notte di San Lorenzo, due sole stelle a brillare nel cielo all'improvviso limpido dopo nottate di tempesta verdi e luminose, meravigliosa luce, cadere in un istante tre i desideri di chi troppo ha aspettato e non si è arreso. . Notte di San Lorenzo, sembra essere in un campo di grano tra quelle soffici spighe dorate e i canti dei grilli da ascoltare per sempre con gli occhi socchiusi dimenticando quelle terre aride e spinose, solo ferite nel cuore. Notte di San Lorenzo, tra i sentieri di un bosco gustosi frutti da assaporare col respiro affannoso di chi ancora ci crede esplosi come quel vulcano lassù immenso e caldo, testimone di un amore appena nato alle sue falde Enzo Gioitta ![]() Se sono felice Stelle cadenti raccolte in una botte di vino a metà, bevute dal desiderio espresso di prati sconfinati dove cielo è tramonto e io ti bacio mio sogno dalle labbra più morbide e rosse .... da mordere quando mi chiedi se sono felice. Carlo Bramanti ![]() STELLE CADENTI L'aria ancora si sbriciola in nuvole limpide al vento, il suo soffio freme sui prati, dei camini il fumo scuote. Sogno le prossime stelle ad occhi aperti, sogno le cose più belle per me, i cari, gli amici... Cercherò tra le pieghe scure della notte lo strisciare silenzioso delle stelle cadenti. Alessio Vailati ![]() Vi auguro di vedere, in questa notte, una miriadi di stelle cadenti che esauriscano ogni vostro desiderio. Grazia
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |