Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: News 03: Home 04: coppermine 05: News 06: Statistics 07: Home 08: Home 09: Home 10: Search 11: Home 12: Home 13: Home 14: Home 15: Home 16: News 17: Home 18: Home 19: Home 20: News 21: Home 22: Home 23: Forums 24: Home 25: News 26: News 27: Home 28: Forums 29: Home 30: Home 31: News 32: News 33: News 34: News 35: coppermine 36: Home 37: Home 38: Home 39: Home 40: Home 41: News 42: Home 43: News 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: News 52: Home 53: News 54: Home 55: Home 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: Home 61: Home 62: Home 63: Forums 64: coppermine 65: News 66: Home 67: Home 68: Forums 69: Home 70: Home 71: Home 72: Stories Archive 73: Home 74: News 75: coppermine 76: Forums 77: Home 78: Home 79: Home 80: Stories Archive 81: News 82: News 83: Home 84: Home 85: Home 86: Home 87: News 88: Home 89: Home 90: Home 91: Home 92: Home 93: Home 94: coppermine 95: Home 96: coppermine 97: Top 98: coppermine 99: Home 100: News 101: Forums 102: Home 103: Home 104: Home 105: Home 106: Home 107: Home 108: News 109: Home 110: Home 111: News 112: Home 113: News 114: coppermine 115: Forums 116: Home 117: Home 118: Home 119: Search 120: Home 121: Home 122: News 123: News 124: Home 125: Home 126: Home 127: News 128: Search 129: Stories Archive 130: coppermine 131: Home 132: News 133: Home 134: Home 135: News 136: Home 137: Home 138: Forums 139: coppermine 140: coppermine 141: Home 142: Stories Archive 143: Home 144: News 145: Home 146: coppermine 147: Forums 148: Home 149: News 150: News 151: Home 152: Home 153: News 154: Home 155: Home 156: Home 157: Home 158: coppermine 159: Home 160: News 161: News 162: News 163: coppermine 164: Home 165: Home 166: Home 167: News 168: Home 169: Home 170: Home 171: Home 172: Home 173: coppermine 174: News 175: Home 176: Home 177: Stories Archive 178: Home 179: Home 180: Home 181: Search 182: Home 183: Forums 184: Home 185: News 186: News 187: Home 188: News 189: Home 190: Home 191: Stories Archive 192: Home 193: News 194: coppermine 195: Home 196: Home 197: Home 198: News 199: coppermine 200: coppermine 201: Home 202: News 203: Home 204: Home 205: News 206: News 207: Home 208: News 209: Home 210: Home 211: Home 212: Forums 213: News 214: Home 215: Home 216: News 217: Home 218: Statistics 219: Home 220: Stories Archive 221: Home 222: Home 223: Search 224: Home 225: Home 226: Home 227: News 228: Top 229: Home 230: Surveys 231: Home 232: coppermine 233: News 234: News 235: Stories Archive 236: News 237: Stories Archive 238: coppermine 239: Home 240: News 241: Home 242: Home 243: Home 244: coppermine 245: Home 246: Home 247: News 248: Home 249: coppermine 250: Statistics 251: Home 252: News 253: News 254: Home 255: News 256: Home 257: Forums 258: Home 259: Stories Archive 260: Home 261: Home 262: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924737 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › IL TEMPO
IL TEMPO
Postato da Grazia01 il Martedì, 24 luglio @ 15:26:13 CEST (4044 letture)
![]() Stavolta il tema delle poesie... è... il tempo... una delle più importanti dimensioni del nostro vivere... Al tempo noi apparteniamo ma è anche vero che il tempo ci appartiene. Infatti ne abbiamo la disponibilità, quasi fosse un dono, una proprietà da sfruttare o da sprecare. In ogni caso per ciascuno di noi il tempo rappresenta un'entità molto intima ma anche quella più misteriosa. ![]() Anzi secondo sant'Agostino...
«Il tempo non esiste, è solo una dimensione dell'anima. Il passato non esiste in quanto non è più, il futuro non esiste in quanto deve ancora essere, e il presente è solo un istante inesistente di separazione tra passato e futuro.» Niente è dunque così sfuggente come il tempo, così inafferrabile.... ed ecco quindi alcune poesie di autori noti e non noti che ci hanno dato la loro visione del tempo... le loro riflessioni sul tempo... le loro emozioni collegate allo scorrere del tempo... e con esse vi auguro di vivere alla grande il tempo della domenica... TEMPO Scorpio (Poetichouse) "La sabbia scorre fine, leggera, lentamente nella clessidra Gli occhi si confondono in quel movimento sempre uguale La vista si appanna e i pensieri prendono vita dai ritmi del tempo Un secondo per guardarsi Un minuto per toccarsi Un‘ora per baciarsi Un giorno per legarsi Un anno per conoscersi Una vita per amarsi Si può vivere in un secondo tutta una vita E in una vita un solo secondo Poi nulla più scorre nella clessidra I pensieri si scompongono nei mille granelli di sabbia oramai fermi sul fondo Gli occhi rimettono a fuoco la realtà Ma basta un gesto.. solo un secondo Per girare la clessidra E riavviare il Tempo di amare" E’ L’ISTANTE CHE E’ ETERNO Piero Bigongiari E’ l’istante che è eterno: non ha fine che fuori di sé; esplode nel suo interno il segno, il sogno, di ciò che non è il tempo, la cui aureola già si attenua. Il vento che s’è fatto impetuoso mescola fuoco e cenere, intriga nel suo più ingeneroso antiattimo il suo ormai impossibile riposo. Sono qui, tu gli gridi, sono qui, i nidi sono pieni degli implumi che attendono le ali tra i barlumi della tempesta. E’ ciò che di me resta degli istanti fatali di una festa racchiuso nei suoi numeri immortali. Il piede già non calpesta le orme della sua ultima mutazione. Tutto dorme, anche la felicità in questo tramutarsi delle forme nella loro forse ultima realtà PENSIERI Baldo Bruno Folla nella mia mente pensieri.... verso il mare immagini di un tempo ruotano... mosse dalle mie illusioni e penso... e mi perdo lontano dai tentacoli della realtà e guardo.... libero l'orizzonte che le onde nasconde della mia felicità ove nuotano le dolci speranze spazi... que' sogni che tendon le braccia ![]() QUI ED ORA, IN QUESTO STESSO ISTANTE Andrés Sanchez Robayna Solo un momento fa, il sole illuminava questa stanza, il tavolo, e ancora nella quiete di tutto, di quel fatto, semplice come il modo in cui il passerotto alza il collo a ricevere il povero alimento, la lezione di vita nella luce verticale, diresti la verticalità stessa, la gravità del cielo, in qualcosa, sì, così semplice vidi, comunque, il solo istante in cui incarna l’istante, una luce quasi d’alba, che da sé stessa spuntava, e riposava come in una pace che lontana o fosse di qui stesso, come giunchi in uno stagno, lungi, sotto il cielo spogliato, dei giunchi che nel becco un uccello prendesse, e venisse a lanciarli, come nel suo nido, ora e qui, in questo stesso istante. ![]() Ciao dall'Orso Orso Tony - Tony Kospan Stavolta il tema delle poesie domenicali proposto da Tony
è... il tempo... ![]() "Così come l’aria è l’atmosfera del corpo, il tempo è l’atmosfera della mente. Chi possiede il tuo tempo, controlla la tua mente. Possiedi il tuo tempo e conoscerai la tua mente” ![]() Carlo Lattuada Disse: "Il tempo solo e' eterno: tutto cio' che in esse nacque, gigantesche nebulose stellari e minuscoli pianeti, trova in esso inevitabile fine. Il vecchio Copernico scaglio' la terra lontano dal centro dell'universo, ma, dopo come prima, l'umanita' nel suo orgoglio, si sente pur sempre centro dell'universo. Per lei il tramonto di miriadi di grandi mondi lontani e' nulla, la fine del suo piccolo astro e' tutto". ![]() Il tempo passa.
Anche quando sembra impossibile. Anche quando il rintocco di ogni secondo fa male come il sangue che pulsa nelle ferite. Passa in maniera disuguale, tra strani scarti e bonacce prolungate, ma passa. Stephenie Meyer ![]() IL TEMPO Il tempo passa mentre tiro calci a un barattolo vuoto mentre le stagioni archiviano i calendari mentre fiori e farfalle colorano il Mondo mentre la Morte fa gli straordinari. Il tempo passa è una giostra rotonda che passa e ripassa un cavallo alla ruota del mulino un orologio che ogni giro segna la stessa ora è il risveglio nelle mattine sempre uguali. E il tempo passa ma non scorre gira e rigira nella testa negli occhi. Lo vedo allo specchio che passa. Lo vedo e lo rivedo. Il suo pulsare è un lamento straziante. E' il cigolio del tempo che passa, passa, passa e non finisce mai. Paolo Carbonaio ![]() Passa il tempo di VITTORIO RODA Passa e si rinnova, il tempo delle stagioni. Alla giovane e ridente primavera, succede, la calda e spensierata estate. Poi l'autunno si tinge di mille colori, e l'inverno copre la terra col bianco manto della neve. Passa il tempo per l'uomo, ma il suo tempo non si rinnova, il suo tempo è senza ritorno. ![]() Carpe diem... di Almina Madau E abbatterai pareti, che dividono il tuo Io, in tante stanze piene, di rifiuti e Dio. E guarderai la strada, che prendi per viaggiare, scrutando l'orizzonte ed ingoiando il mare. E senza lenti o scudi, sorpreso ed infantile, vedrai pianti e sorrisi, cercando paradisi. A braccia spalancate, raccoglierai Amore, fondendo la tua anima a goccie di sudore. E allora sentirai, il canto della Vita, che ammalia e ti tradisce, esalta e ti ferisce. Un attimo soltanto, uno scoccare d'ore, il cielo si è fermato, il vento ha già cessato. ![]() E' tempo di volare di Marcoforev E' tempo di volare con ali che rifletton l'infinito, oltre le mire di un passato avvolto da limpidi contorni di perduta speme. Sinanco il tempo non mi sprema il fiato mai nel mio cielo appaia l'orizzonte tra vette di cristallo e colorati affini tra labbra di corallo e meridiane appese Obliando meraviglie tessute con un filo che luce riflette tra le braccia giunte con gli occhi appassionati coperti di rugiada il capo chino sulla sorte avversa. Sognando stelle e derivando amori tra le pagine di un diario di una vita vista, fuggita, tra le dita aperte quando il tramonto e l'alba, si offuscano di nebbia e il mar della speranza si fa solo fumo. E' tempo di volare oltre l'orizzonte oltre la terra e verso l'infinito. E' tempo di vita senza che il destino ponga il suo freno, tra strade sconosciute. E' tempo di Vivere, e tutto il resto passa oltre le rive di questo mar di ghiaccio oltre i binari di un treno sconosciuto dove l'eterno ha il senso del domani. ![]() Buona domenica agli amici di Casatea Grazia Il tempo è l'argomento poetico della domenica proposto da Tony ![]() Il tempo è storia! l’inesorabilità della sabbia che cola dentro una clessidra Oriana Fallaci ![]() La durata delle cose, misurata a periodi, specialmente secondo il corso apparente del sole”: questa è la definizione generica del concetto di “tempo” fornita da un comune dizionario della lingua italiana. ![]() Il tempo è la dimensione nella quale si concepisce e si misura il trascorrere degli eventi. Tutti gli eventi possono essere descritti in un tempo che può essere passato, presente o futuro. La complessità del concetto è da sempre oggetto di studi e riflessioni filosofiche e scientifiche da parte dell'uomo. ![]() Sul tempo di Kahlil Gibran E un astronomo disse: Maestro Parlaci del Tempo. E lui rispose: Vorreste misurare il tempo, l'incommensurabile e l'immenso. Vorreste regolare il vostro comportamento e dirigere il corso del vostro spirito secondo le ore e le stagioni. Del tempo vorreste fare un fiume per sostate presso la sua riva e vederlo fluire. Ma l'eterno che è in voi sa che la vita è senza tempo E sa che l'oggi non è che il ricordo di ieri, e il domani il sogno di oggi. E ciò che in voi è canto e contemplazione dimora quieto entro i confini di quel primo attimo in cui le stelle furono disseminate nello spazio. Chi di voi non sente che la sua forza d'amore è sconfinata? E chi non sente che questo autentico amore, benché sconfinato, è racchiuso nel centro del proprio essere, e non passa da pensiero d'amore a pensiero d'amore, né da atto d'amore ad atto d'amore? E non è forse il tempo, così come l'amore, indiviso e immoto? Ma se col pensiero volete misurare il tempo in stagioni, fate che ogni stagione racchiuda tutte le altre, E che il presente abbracci il passato con il ricordo, e il futuro con l'attesa. ![]() Berlino di Nazim Hikmet Tra 4 giorni sarò a Mosca. Questa separazione non è che una strada sotto la pioggia. Arriveranno notizie, mi tufferò, correndo, verso nuove scelte. Tra 4 giorni sarò a Mosca. A Mosca è primavera, me l'hai detto al telefono. Anche questa separazione finisce, grazie al cielo. Ritorno. In me non c'è che la notte di questa separazione. In me la tua solitudine. Solitudine: pane di ricordi che non sazia. A Berlino, nella mia stanza d'albergo, brilla il sole. A Berlino c'è il bisbiglio inzuppato degli uccelli - stamattina è piovuto - e poi i tram, e il tempo. Non si decide a muoversi il tempo. E' rigido, gelato. Si potrebbe appenderlo a un chiodo, il tempo. E tagliarlo col coltello. Sono in una prigione, col più spietato degli aguzzini : il tempo. A Berlino nella mia stanza è pieno di sole. E tra 4 giorni sarò all'aeroporto. Nell' azzurro. ![]() Buona domenica ![]() Il mio bloggino Grazia Stavolta il tema per un augurio di una bella domenica... in... poesia... è... il TEMPO una delle più importanti dimensioni del nostro vivere... Cos’è il tempo? "Se nessuno me lo chiede, lo so. Se dovessi spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so". Con queste parole, rimaste celebri, delle Confessioni di Sant’Agostino, si può dire abbia avuto inizio la riflessione moderna sul tempo. Una grande poetica riflessione è anche questa... di Quasimodo... "Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera" Sì... il tempo... ha sempre incuriosito l'Uomo ed è sempre stato oggetto di riflessioni... e di poesie... ed ecco quelle prescelte stavolta... ![]() OGGI DOMANI... Paolo Villani Se a domani non mancasse così tanto, Se ogni Istante non fosse l'Eternità, Allora direi che il tempo è divoratore E che noi polvere lo siamo già. Se oggi non fosse un giorno così lungo, Se non ci perdessimo a contare ogni attimo che va, Allora direi che siam solo noi che passiamo E che il tempo non passa affatto, proprio come l'Eternità. MORTE NELLA CATTEDRALE T. S. Eliot (Noi non sappiamo molto del futuro o solo questo: di generazione in generazione è un ripetersi di cose sempre uguali. Gli uomini non imparano molto dall’esperienza degli altri. Ma nella vita di un uomo non torna mai lo stesso tempo. Spezzare la corda, cambiar pelle. Solo il pazzo, prigioniero di una follia, può pensare di far girare la ruota sulla quale egli gira.) ![]() IL TEMPO PASSATO Percy Bisshe Shelley Come il fantasma d'un amico amato è il tempo passato. Un tono che ora è per sempre volato via, una speranza che ora è per sempre andata un amore così dolce da non poter durare fu il tempo passato. Ci furon dolci sogni nella notte del tempo passato. Di gioia o di tristezza, ogni giorno un'ombra avanti proiettava e ci faceva desiderare che potesse durare quel tempo passato. C'e' rimpianto, quasi rimorso, per il tempo passato. E' come il cadavere d'un bimbo molto amato che il padre veglia, sinché alla fine la bellezza e' un ricordo, lasciato cadere dal tempo passato. ![]() INSEGNAMI IL TEMPO Jean Guitton Dio mio, insegnami ad usare bene il tempo che tu mi dai e ad impiegarlo bene, senza sciuparne. Insegnami a prevedere senza tormentarmi, insegnami a trarre profitto dagli errori passati, senza lasciarmi prendere dagli scrupoli. Insegnami ad immaginare l'avvenire senza disperarmi che non possa essere quale io l'immagino. Insegnami a piangere sulle mie colpe senza cadere nell'inquietudine. Insegnami ad agire senza fretta, e ad affrettarmi senza precipitazione. Insegnami ad unire la fretta alla lentezza, la serenita' al fervore, lo zelo alla pace. Aiutami quando comincio, perche' e' proprio allora che io sono debole. Veglia sulla mia attenzione quando lavoro, e soprattutto riempi Tu i vuoti delle mie opere. Fa' che io ami il tempo che tanto assomiglia alla Tua grazia perche' esso porta tutte le opere alla loro fine e alla loro perfezione senza che noi abbiamo l'impressione di parteciparvi in qualche modo. ![]() Ciao da Tony Kospan IL MONDO DI ORSOSOGNANTE (il mio blogghino) ![]() ![]() ![]() Se durassimo in eterno Se durassimo in eterno Tutto cambierebbe Dato che siamo mortali Molto rimane come prima. Bertolt Brecht ![]() SUL TEMPO E un astronomo disse: Maestro Parlaci del Tempo. E lui rispose: Vorreste misurare il tempo, l'incommensurabile e l'immenso. Vorreste regolare il vostro comportamento e dirigere il corso del vostro spirito secondo le ore e le stagioni. Del tempo vorreste fare un fiume per sostate presso la sua riva e guardarlo fluire. Ma l'eterno che è in voi sa che la vita è senza tempo E sa che l'oggi non è che il ricordo di ieri, e il domani il sogno di oggi. E ciò che in voi è canto e contemplazione dimora quieto entro i confini di quel primo attimo in cui le stelle furono disseminate nello spazio. Chi di voi non sente che la sua forza d'amore è sconfinata? E chi non sente che questo autentico amore, benché sconfinato, è racchiuso nel centro del proprio essere, e non passa da pensiero d'amore a pensiero d'amore, né da atto d'amore ad atto d'amore? E non è forse il tempo, così come l'amore, indiviso e immoto? Ma se col pensiero volete misurare il tempo in stagioni, fate che ogni stagione racchiuda tutte le altre, E che il presente abbracci il passato con il ricordo, e il futuro con l'attesa. Gibran Kahlil Gibran ![]() IL TEMPO Parco fu il tempo, insufficiente e avaro, non ci fu amico perchè lesto troppo, se fosse stato almeno un poco zoppo o meno bisognoso di danaro, se fosse stato men rapido e caro, più lento a dipartire al suon di schioppo, pronto a fermarsi al sorger d'un intoppo, non ci sarebbe stato tanto amaro. Tempo veloce fu: tempo di corsa, di corridori a caccia d'una borsa, non s'era vista mai fino ad allora tanto minuta e accelerata l'ora. Tempo impietoso fu per i secondi, scandì velocemente i suoi secondi. Lino Lista ![]() ![]() ![]() RICORDO IL TEMPO Ricordo il tempo ch'ero monello, non mi lamento d'esser stato così correva pei boschi la voce del fiume ed io vi tuffavo la mia giovinezza cantando. A piedi scalzi coglievo la rugiada nei campi, bagnavo i miei occhi nella dolcezza delle cose nuove. Bartolomeo Di Monaco ![]() Il tempo e l'oblio hanno cancellato Il tempo e l'oblio hanno cancellato ormai quel sorriso d'incanto gli anni hanno spento la freschezza muffa e umidità sfigurano il volto. Ma la ciocca di capelli di seta ancora intrecciata sotto il ritratto dice quale fosse un tempo quel viso ne ritrae l'immagine alla memoria. Bianca la mano che ha vergato quel verso "Amore sappimi sempre fedele" veloci correvano le belle dita quando la penna tracciava quel motto. Emily Brontë ![]() Buona domenica Grazia ![]() LA GIOIA IN POESIA... E L'ANNIVERSARIO... IL TEMA DI QUESTA DOMENICA By Tony Kospan Cari amici amanti come me della poesia permetettemi per un attimo di ricordare che questo è il ![]() del post domenicale dedicato alle poesie a tema. Nacque, quella prima domenica del dicembre 2003, in me l'idea di un post augurante una felice domenica in poesia a tutti gli amici virtuali... Eccolo... ora... quel 1° post... che oggi fa sorridere ma che allora era quasi una rarità... ![]() UNA BELLA POESIA PER UNA BELLA DOMENICA Pericoloso e tenero il volto dell'amore Pericoloso e tenero il volto dell'amore m'è apparso la sera d'un lunghissimo giorno Forse era un arciere con l'arco o un musicante con l'arpa Non so più Non so niente La sola cosa che so è che mi ha feri to forse con una freccia forse con una canzone La sola cosa che so è che mi ha ferito ferito al cuore ferito per la vita E come brucia la ferita dell'amore. Prevert Ciao da Orsosognante ![]() Certo questo genere di post ne ha fatta di strada... diventando sempre più ampio e completo nel corso di questi 6 anni... arricchendosi sempre di più di presentazione, poesie, immagini e musiche. ![]() Ora, scusatemi, con un pò di immodestia intendo ricordare quel momento, e perché no... festeggiarlo... insieme a voi... Voi che col vostro calore e la vostra partecipazione mi avete sempre incoraggiato. Come festeggiamo? Bè dedicando il tema di questa domenica alla... gioia... alla felicità... sentimenti e momenti che riescono a dare suoni profumi e colori ai nostri giorni... aiutandoci a vivere meglio... ![]() Quelle che ho scelto per questo 6° anniversario sono poesie che sì parlano di gioia ma qualcuna di esse ci buca il cuore facendoci anche riflettere e pensare. In particolare la prima... che è stata scritta da un ragazzo in un Ghetto... Anche nei momenti felici bisogna rivolgere un pensiero a chi ha sofferto ed a chi soffre in questo momento. Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che sul tema piacciono a voi... DA DOMANI SARO' TRISTE, OGGI NO Poesia di un ragazzo rinvenuta in un Ghetto durante l'ultima Guerra Da domani sarò triste, da domani, ma oggi sarò contento: a che serve essere tristi, a che serve? Perche` soffia un vento cattivo? perche` dovrei dolermi, oggi... del domani? Forse il domani è buono, forse il domani è chiaro. Forse domani splenderà anche il sole, e non vi sarà ragione di tristezza. Da domani sarò triste, da domani, ma oggi, oggi saro` contento; e ad ogni amaro giorno dirò: "da domani, saro` triste" ... oggi no. ![]() TALVOLTA LA MIA GIOIA Rabindranath Tagore Talvolta la mia gioia ti spaventa amore mio nasce dal nulla e si nutre di poco di larve invisibili che il vento trasporta di frammenti di paura che si fondono in tepore di briciole di serenità cadute dalla mensa dei poveri di un raggio di sole che risveglia lucciole addormentate in gocce di rugiada se mi ami amore mio perdona la mia gioia ![]() FINO A QUANDO STARAI IN PIEDI Blaga Dimitrova Non scordarti di gioire! - gli alberi saggi sussurrano e con le ginocchia falciate con fragore cadono sotto la scure. Non scordarti di gioire! Fino a quando starai in piedi fino a quando andrai incontro al vento fino a quando respirerai l'altezza. Fino a quando la scure resterà assopita. SE Emily Dickinson Se le mie pene future in una volta venissero ad affliggermi quest'oggi, sono così felice che son certa si allontanerebbero ridendo. Se le mie gioie future in una volta venissero ad invadermi quest'oggi, non potrebbero essere così grandi come questa che mi possiede adesso. ![]() ODE AL GIORNO FELICE Pablo Neruda Questa volta lasciate che sia felice, non è successo nulla a nessuno, non sono da nessuna parte, succede solo che sono felice fino all’ultimo profondo angolino del cuore. Camminando, dormendo o scrivendo, che posso farci, sono felice. Sono più sterminato dell’erba nelle praterie, sento la pelle come un albero raggrinzito, e l’acqua sotto, gli uccelli in cima, il mare come un anello intorno alla mia vita, fatta di pane e pietra la terra l’aria canta come una chitarra. Tu al mio fianco sulla sabbia, sei sabbia, tu canti e sei canto. Il mondo è oggi la mia anima canto e sabbia, il mondo oggi è la tua bocca, lasciatemi sulla tua bocca e sulla sabbia essere felice, essere felice perché sì, perché respiro e perché respiri, essere felice perché tocco il tuo ginocchio ed è come se toccassi la pelle azzurra del cielo e la sua freschezza. Oggi lasciate che sia felice, io e basta, con o senza tutti, essere felice con l’erba e la sabbia essere felice con l’aria e la terra, essere felice con te, con la tua bocca, essere felice. SE TI VA DI LEGGERE IL POST CON GIF E MUSICHE... IN TEMA... E LE ULTIME NOVITA' DEL MIO BLOG... CLIKKA QUI GIU' IL MONDO DI ORSOSOGNANTE CIAO DA TONY KOSPAN ![]() IL TEMPO IN POESIA E... NON SOLO... a cura di Tony Kospan Stavolta il tema delle poesie... mentre l'inverno inizia a darci qualche preavviso... è... il T E M P O una delle più importanti dimensioni del nostro vivere... Per ciascuno di noi il tempo rappresenta un'entità molto intima ma, nel contempo, anche molto misteriosa. ![]() Che cos'è il tempo? Filosofi, scienziati, poeti e artisti hanno cercato, da sempre, di dare una risposta a questo immenso interrogativo. Sant'Agostino diceva: “Se nessuno me lo chiede, so cos'è il tempo, ma se mi si chiede di spiegarlo, non so cosa dire”. Dunque nulla è così sfuggente... così inafferrabile.... così indefinibile come il tempo. Leggiamo quindi come esso è visto in queste poesie da me prescelte e, come sempre, mi piacerebbe leggere le poesie che, sul tema, piacciono a voi. RINVII Titos Patrikios Rinviamo continuamente l’istante in cui non ci incontreremo in nessun luogo. Nel frattempo ridiamo molte volte di tante cose della nostra vita, e a volte piangiamo soli, di nascosto, per ciò che non ritornerà mai più. ![]() E’ L’ISTANTE CHE E’ ETERNO Piero Bigongiari E’ l’istante che è eterno: non ha fine che fuori di sé; esplode nel suo interno il segno, il sogno, di ciò che non è il tempo, la cui aureola già si attenua. Il vento che s’è fatto impetuoso mescola fuoco e cenere, intriga nel suo più ingeneroso antiattimo il suo ormai impossibile riposo. Sono qui, tu gli gridi, sono qui, i nidi sono pieni degli implumi che attendono le ali tra i barlumi della tempesta. E’ ciò che di me resta degli istanti fatali di una festa racchiuso nei suoi numeri immortali. Il piede già non calpesta le orme della sua ultima mutazione. Tutto dorme, anche la felicità in questo tramutarsi delle forme nella loro forse ultima realtà ADESSO Giusy Maugeri Sussurrami adesso una parola d’amore Non attendere l’alba di un altro giorno né un’occasione migliore L’attimo fugge e non torna mai più Le parole non dette o rimandate al domani rimangono gemme che non sanno brillare opachi tesori costretti nel forziere del cuore L’attimo è già domani e ancora domani… Avremo vissuto di attimi rimandati al futuro di attese senza risposte di gocce d’amore prosciugate dal tempo ![]() MEMORIA DELLE COSE José Ramòn Trujillo L’angelo della Storia è solo un angelo. La sua testa è rivolta al passato. Con occhi stravolti contempla la rovina del tempo che accumula, al suo passaggio, un tempio di macerie eretto contro il cielo. I suoi denti digrignati stridono, le sue ali sono un subbuglio di piume: il vento del dovere lo trascina inesorabile verso il domani. Vorrebbe fermarsi, cominciare di nuovo, rettificare gli errori. Vorrebbe disseppellire i morti. Il suo anelito è impossibile perché l’angelo della Storia è solo un angelo che cammina di spalle al futuro con occhi traboccanti di lacrime. GRADINI Hermann Hesse Come ogni fior languisce e giovinezza cede a vecchiaia, anche la vita in tutti i gradi suoi fiorisce, insieme ad ogni senno e virtù, nè può durare eterna. Quando la vita chiama, il cuore sia pronto a partire ed a ricominciare, per offrirsi sereno e valoroso, ad altri, nuovi vincoli e legami. Ogni inizio contiene una magia che ci protegge e a vivere ci aiuta. Dobbiamo attraversare spazi e spazi senza fermare in alcun d'essi il piede, lo spirto universal non vuol legarci ma su di grado in grado sollevarci. Appena ci avvezziamo ad una sede rischiamo di infiacchire nell'ignavia; sol chi è disposto a muoversi e partire vince la consuetudine inceppante. Forse il momento stesso della morte ci farà andare incontro a spazi nuovi; della vita il richiamo non ha fine... Su, cuore mio, congedati e guarisci! CIAO DA TONY KOSPAN Per ascoltare anche le musiche in tema... e leggere le novità del blog clikka qui giù... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |