Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Forums 05: Home 06: Forums 07: Home 08: Home 09: Home 10: News 11: Home 12: Home 13: Home 14: News 15: Home 16: Home 17: Forums 18: Home 19: News 20: News 21: Home 22: Forums 23: Home 24: Home 25: News 26: News 27: News 28: News 29: coppermine 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: Home 35: News 36: Home 37: News 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: News 45: Home 46: News 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: Home 56: Forums 57: coppermine 58: News 59: Home 60: Home 61: Forums 62: Home 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Search 69: Home 70: News 71: Your Account 72: Home 73: Home 74: News 75: Forums 76: Forums 77: News 78: Home 79: Home 80: Home 81: Forums 82: Home 83: coppermine 84: coppermine 85: Home 86: Home 87: Home 88: News 89: News 90: Home 91: Home 92: Statistics 93: Stories Archive 94: Forums 95: News 96: coppermine 97: Home 98: News 99: Home 100: coppermine 101: Forums 102: Home 103: News 104: Home 105: Search 106: Home 107: Home 108: News 109: Home 110: News 111: Search 112: Stories Archive 113: coppermine 114: Home 115: News 116: Home 117: Home 118: News 119: Home 120: Home 121: Forums 122: coppermine 123: coppermine 124: Home 125: Stories Archive 126: Home 127: News 128: Home 129: coppermine 130: Forums 131: Home 132: Search 133: News 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: Home 141: Home 142: Home 143: Home 144: News 145: News 146: Home 147: Forums 148: News 149: Home 150: Home 151: Home 152: coppermine 153: Stories Archive 154: Home 155: Home 156: Home 157: Home 158: Home 159: Home 160: coppermine 161: News 162: Home 163: Home 164: Stories Archive 165: Home 166: Home 167: Home 168: Search 169: Home 170: Forums 171: Home 172: News 173: News 174: Home 175: News 176: Home 177: Home 178: Stories Archive 179: Home 180: News 181: coppermine 182: Home 183: Home 184: Home 185: News 186: coppermine 187: coppermine 188: Home 189: News 190: Home 191: Home 192: News 193: News 194: Home 195: News 196: Home 197: Home 198: Home 199: Forums 200: Home 201: Stories Archive 202: Home 203: Home 204: Home 205: Home 206: Home 207: Home 208: Search 209: Home 210: Home 211: Home 212: News 213: Top 214: Home 215: Surveys 216: Home 217: Home 218: Forums 219: Home 220: coppermine 221: Home 222: Home 223: Home 224: Home 225: Home 226: News 227: Home 228: Home 229: coppermine 230: Home 231: Stories Archive 232: Home 233: Home 234: Home 235: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924737 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › LA LONTANANZA
LA LONTANANZA
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 25 luglio @ 15:34:00 CEST (8622 letture)
![]() La lontananza in amore,
il tema malinconico e delicato che ci ha proposto Tony in questa domenica d'autunno, con sublimi poesie e immagini da sogno. Auguro a Orso Tony una felice domenica vicino al suo amore e vi propongo qui un'altra poesia di Neruda e due poesie inedite. ![]() ANCORA ABBIAMO PERSO QUESTO TRAMONTO di Pablo Neruda Ancora abbiamo perso questo tramonto. Nessuno stasera ci vide con le mani unite mentre il vento azzurro cadeva sopra il mondo. Ho visto dalla mia finestra la festa del ponente sui monti lontani. A volte, come una moneta si incendiava un pezzo di sole tra le mani. Io ti ricordavo con l'anima stretta da quella tristezza che tu mi conosci. Allora dove eri? Tra quali genti? Che parole dicendo? Perchè mi arriva tutto l'amore d'un colpo quando mi sento triste e ti sento così lontana? Cadde il libro che sempre si prende nel tramonto e come un cane ferito ai miei piedi rotolò la mia cappa. Sempre, sempre ti allontani nelle sera dove corre il tramonto cancellando statue. ![]() Lontananza
di Nunzio Buono Sei come l'onda del ritorno in questo mio, vuoto d'anima. La lontananza di Marilena Rodica Chiretu La lontananza, tempo che sfugge tra le dita delle due mani, annega pensieri nelle onde alte degli sconfinati mari, attraversa monti di passioni, sprofonda le nostalgie nelle valli La lontananza, un arco tra terre mai lontane, sapori di cibi squisiti, giardini di desideri, profumi mai sentiti, un oleandro che piange nella dolce fragranza La lontananza, fantasia di palme accarezzando gli sguardi, fiori sbocciati e sfioriti, sonno che sogna lidi lontani La lontananza, sai, non è il vento, è l’aria che non si può respirare, è l’acqua dolce delle lontane fontane, è il vino rosso che non posso bere, è l’amore che non si può toccare, sono io che rimango lontana sulle mie terre... La lontananza è la poesia che vive nelle mie vene... Buona domenica a tutti voi Grazia Care amiche ed amici amanti come me della poesia data l'atmosfera autunnale dolcemente malinconica il pensiero va stavolta non alla nascita o al fulgore di un amore... ma ad un certo tipo di amore o meglio ad una particolare situazione e precisamente all'amore lontano o se preferite alla lontananza in amore... Sarà il fatto che l'estate ha fatto nascere tanti amori tra persone che vivono lontane...sarà il fatto ciò accade spesso anche nel virtuale che mi ha dato lo spunto per scegliere questo tema. LA LONTANANZA Tema davvero duretto e che colpisce dritto al cuore...per chi ha il suo amore lontano... E' vero che il proverbio dice... La lontananza fa all'amore quello che il vento fa al fuoco: spegne quelli piccoli, infiamma quelli grandi, ma del dolore che gli innamorati lontani... vivono... esso non ci parla... ce ne parlano invece le poesie... Ecco quelle da me prescelte e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che parlano al vostro cuore... NON POSSO RAGGIUNGERTI Nadina Spaggiari Ascari Non posso raggiungerti, ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei, ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei, ti ho cercato nell'acqua, nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione, ma non ci sei, non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto, che spegne la luce negl'occhi e privo di compassione porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te, perché tu non rispondi, tu non ci sei. Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro, come un piccolo abbraccio, un soffio d'angelo, un bisbigliare sommesso, che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te. Anima mia, non posso più scorrerti dentro, mischiarmi al tuo sangue così. Morirei. E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l'amore, il mio amore per te. Devo andarmene da questo delirio, chiudere il pensiero, dimenticarmi di te. TI SENTO DA LONTANO Baldo Bruno Ti sento da lontano..il mio pensiero t'accarezza senza segreti ...tra le foglie un raggio di luna è come se il mio bacio le tua labbra socchiudesse ah...se potessi stare con te la notte ed io presi dai tuoi occhi non aspetteremmo il giorno ...se tu potessi le mie parole ascoltar silenziose io e te avvolti nella stessa brezza sì...lasciati tra le mie mani sento vibrar sulle mie corde il tuo suono cogli il mio amore...io bacerò il mio fiore mi perderò accanto al tuo cuore cadranno le vesti della notte sul tuo splendore ti amo...perla di luna tra gialli diamanti all'infinito il respir mio abbraccerà il tuo nome dentro me l'immagine tua di rosa si poserà... ad oscillare col vento in ogni istante. CHE STA FACENDO ADESSO? Nazim Hikmet Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? E' a casa? per la strada? Al lavoro? In piedi? Sdraiata? Forse sta alzando il braccio? Amor mio come appare in quel movimento il polso bianco e rotondo! Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? Un gattino sulle ginocchia lei lo accarezza. O forse sta camminando ecco il piede che avanza. Oh i tuoi piedi che mi son cari che mi camminano sull'anima che illuminano i miei giorni bui! A che pensa? A me? o forse... chi sa ai fagioli che non si cuociono. O forse si domanda perché tanti sono infelici sulla terra. che sta facendo adesso adesso, in questo momento? CHINO SULLE SERE... Pablo Neruda Chino sulle sere, lancio le mie reti tristi nei tuoi occhi oceanici. Lì si tende e arde nella pira più alta la mia solitudine che mi fa annaspare come un naufrago. Lancio rossi segnali oltre i tuoi occhi assenti che ondeggiano come il mare sulla sponda di un faro. Sorvegli solo le tenebre, femmina distante e mia, dal tuo sguardo talora emerge la costa dello spavento. Chino sulle sere, getto le mie reti tristi in quel mare che scuote i tuoi occhi oceanici. Gli uccelli notturni beccano le prime stelle che splendono come la mia anima quando ti amo. La notte galoppa sulla sua cavalla ombrosa sparpagliando spighe azzurre sul campo. Con queste poesie auguro dunque a voi tutti una bella domenica... possibilmente vicini fisicamente al vostro amore... ma se ciò non è possibile... almeno... virtualmente... Tony Kospan ![]() A un'amica lontana Che gioia guardarti, Angelo Biondo, brillii lucevano, sul tuo limpido volto, in occhi di giada, in pace col mondo. Che bello parlarti, gradevole fiore, dei Poeti ogni Verso ti pareva rivolto, giacché infondevi fragranze d'amore. Al tuo fianco saggiai un sentore divino, a te confessai i miei celati segreti, mentre ignara, tu eri, del rio Destino che rapita t'avrebbe negli anni più lieti incupendo il tuo sguardo, ancora fanciulla, esiliando i tuoi sogni in un orrido Nulla. È brutta un'estate se ha colori slavati, e triste il saper che mai più raggeranno, così è aspro il ricordo dei giorni passati se si deve accettar che non torneranno. Che vuoto nell'anima, amica smarrita! Che fredda la notte, farfallina avvizzita! Che rabbia, nel cuor, nel vederti tradita da Colei che amasti di più... dalla Vita. Davide Vaccino ![]() SCRIVIMI di Carla Paolini Scrivimi mandami una lettera di carta che dal groppo dei tuoi pensieri filati dalla lontananza si formi la linea sinuosa delle parole una lettera da guardare come una foto da toccare che abbia un odore e sappia di te che dica il mio nome una lettera da mettere sotto il cuscino per ritrovarla appena mi sveglio da conservare in un posto sicuro da rileggere quando mi manchi ![]() Buona domenica Grazia's LA LONTANANZA IN POESIA E... NON SOLO... Care amiche ed amici amanti come me della poesia ora che l'Autunno si sta presentando con il suo volto bagnato dalla pioggia... e sferzato dal vento... parleremo di una particoLare situazione in amore... che ha sempre interessato... poeti... musicisti... scrittori... ed in genere chiunque si sia venuto a trovare nella situazione di dover esser lontano dalla persona amata... Sarà perché l'estate ha fatto nascere tanti amori tra persone che vivono lontane...sarà perché spesso ciò accade anche nel virtuale che mi è venuta l'idea di prediligere stavolta questo tema. ![]() E' vero che il proverbio dice... La lontananza fa all'amore quello che il vento fa al fuoco: spegne quelli piccoli, infiamma quelli grandi.... ma ciò non toglie che questo è un tema davvero duretto e che colpisce dritto al cuore... ed addolora molto chi ha il suo amore lontano... IL PRINCIPE H. Hesse Volevamo costruire assieme una casa bella e tutta nostra alta come un castello per guardare oltre i fiumi e i prati su boschi silenti. Tutto volevamo disimparare ciò che era piccolo e brutto, volevamo decorare con canti di gioia vicinanze e lontananze, le corone di felicità nei capelli. Ora ho costruito un castello su un'estrema e silenziosa altura; la mia nostalgia sta là e guarda fin alla noia, ed il giorno si fa grigio - principessa, dove sei rimasta? Ora affido a tutti i venti i miei canti arditi. Loro devono cercarti e trovarti e svelarti il dolore di cui soffre il mio cuore. Devono anche raccontarti di una seducente infinita felicità, devono baciarti e tormentarti e devono rubarti il sonno - principessa, quando tornerai? ![]() CHE STA FACENDO ADESSO? Nazim Hikmet Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? E' a casa? per la strada? Al lavoro? In piedi? Sdraiata? Forse sta alzando il braccio? Amor mio come appare in quel movimento il polso bianco e rotondo! Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? Un gattino sulle ginocchia lei lo accarezza. O forse sta camminando ecco il piede che avanza. Oh i tuoi piedi che mi son cari che mi camminano sull'anima che illuminano i miei giorni bui! A che pensa? A me? o forse... chi sa ai fagioli che non si cuociono. O forse si domanda perché tanti sono infelici sulla terra. che sta facendo adesso adesso, in questo momento? POTESSERO LE MIE MANI SFOGLIARE Garcia Lorca Pronunzio il tuo nome nelle notti scure, quando sorgono gli astri per bere dalla luna e dormono le frasche delle macchie occulte. E mi sento vuoto di musica e passione. Orologio pazzo che suona antiche ore morte. Pronunzio il tuo nome in questa notte scura, e il tuo nome risuona più lontano che mai. Più lontano di tutte le stelle e più dolente della dolce pioggia. T'amerò come allora qualche volta? Che colpa ha mai questo mio cuore? Se la nebbia svanisce, quale nuova passione mi attende? Sarà tranquilla e pura? Potessero le mie mani sfogliare la luna! ![]() ANCORA ABBIAMO PERSO QUESTO TRAMONTO Pablo Neruda Ancora abbiamo perso questo tramonto. Nessuno stasera ci vide con le mani unite mentre il vento azzurro cadeva sopra il mondo. Ho visto dalla mia finestra la festa del ponente sui monti lontani. A volte, come una moneta si incendiava un pezzo di sole tra le mani. Io ti ricordavo con l'anima stretta da quella tristezza che tu mi conosci. Allora dove eri? Tra quali genti? Che parole dicendo? Perchè mi arriva tutto l'amore d'un colpo quando mi sento triste e ti sento così lontana? Cadde il libro che sempre si prende nel tramonto e come un cane ferito ai miei piedi rotolò la mia cappa. Sempre, sempre ti allontani nelle sere dove corre il tramonto cancellando statue. Vi auguro dunque una bella domenica... vicini fisicamente o virtualmente al vostro amore... Tony Kospan IL MONDO DI ORSOSOGNANTE IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ![]() ![]() LA LONTANANZA IN AMORE – POESIE E NON SOLO a cura di Tony Kospan La lontananza in amore ha diverse tipologie ed origini… ![]() A volte, come spesso succede negli incontri che avvengono durante delle vacanze, esiste ancor prima che ci si conosca… ma non si immagina quanto la cosa possa poi rivelarsi molto dura… Oggi sono però in aumento anche le lontananze per amori nati nel web… ![]() Ma può anche accadere per necessità… malattia… lavoro… convenienze sociali… etc… che persone che si amano debbano staccarsi… ed allora il trauma… il dolore… la nostalgia e perfino la disperazione… la fanno da padrone. Certo poi il tempo produce sempre i suoi effetti in un modo o nell'altro. ![]() La lontananza fa all’amore quello che il vento fa al fuoco: spegne il piccolo e scatena il grande. Roger de Bussy-Rabutin ![]() Infine la lontananza può esser anche anche solo di tipo psicologico… in un rapporto difficile… ma non è di questa che i poeti in genere si occupano… ![]() Veniamo dunque alle poesie prescelte quest'anno che sono di autori noti e non noti e tra esse segnalo quella della Gormley che ci parla di una lontananza che possiamo definire virtuale tanto essa appare rarefatta. Come sempre sarà bello leggere, sul tema, quelle vostre o di altri autori che piacciono a voi… ![]() NON POSSO RAGGIUNGERTI Nadina Spaggiari Ascari Non posso raggiungerti, ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei, ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei, ti ho cercato nell'acqua, nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione, ma non ci sei, non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto, che spegne la luce negl'occhi e privo di compassione porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te, perché tu non rispondi, tu non ci sei. Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro, come un piccolo abbraccio, un soffio d'angelo, un bisbigliare sommesso, che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te. Anima mia, non posso più scorrerti dentro, mischiarmi al tuo sangue così. Morirei. E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l'amore, il mio amore per te. Devo andarmene da questo delirio, chiudere il pensiero, dimenticarmi di te. ![]() LONTANANZA Bri Ti amo quando sei lontano, perchè mi manchi come il pane a chi ha fame, perchè sei l'acqua per la mia sete, la carezza per la mia tristezza, la comprensione per la mia pazzia, ti amo quando non ti trovo al risveglio, ti amo quando il crepuscolo tinge di rosa tutti i tetti davanti alla nostra casa, ti amo perchè sei la risposta che Dio ha dato alla mia vita, persa e ora ritrovata. ![]() AMANTE LONTANO Barbara Gormley Lontano da me è lui che amo ma non risponde al mio cuore. Abbraccialo nel sogno tenero e dolce. Quest'amore fiorisce e cresce oltre il cielo sui raggi cosmici. Amore lontano visto mai in vita agognando ti penso, forte ti voglio. Canzone mescolata, poesia appassionata, parole scambiate dolci e affascinante. Ma nella tua vita quotidiana in mezzo alla quale non ci sono. Nella fonte di agonia sono all'angolo della tua mente, abbandonata, dimenticata. Adorato amante, moribondo è il mio animo predestinato a fallire senza speranza senza vita perchè ti deluderei. ![]() CHE STA FACENDO ADESSO? Nazim Hikmet Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? E’ a casa? per la strada? Al lavoro? In piedi? Sdraiata? Forse sta alzando il braccio? Amor mio come appare in quel movimento il polso bianco e rotondo! Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? Un gattino sulle ginocchia lei lo accarezza. O forse sta camminando ecco il piede che avanza. Oh i tuoi piedi che mi son cari che mi camminano sull’anima che illuminano i miei giorni bui! A che pensa? A me? o forse… chi sa ai fagioli che non si cuociono. O forse si domanda perché tanti sono infelici sulla terra. che sta facendo adesso adesso, in questo momento? ![]() CHINO SULLE SERE Pablo Neruda Chino sulle sere tiro le mie tristi reti ai tuoi occhi oceanici. Lì si distende e arde nel più alto fuoco la mia solitudine che fa girare le braccia come un naufrago. Faccio rossi segnali ai tuoi occhi assenti che ondeggiano come il mare sulla riva di una faro. Conservi solo tenebre, donna distante e mia, dal tuo sguardo emerge a volte la costa del terrore. Chino sulle sere getto le mie tristi reti in quel mare che scuote i tuoi occhi oceanici. Gli uccelli notturni beccano le prime stelle che scintillano come la mia anima quando ti amo. Galoppa la notte sulla sua cavalla cupa spargendo spighe azzurre sul prato. CIAO DA ORSO TONY PER IL POST CON PIU' IMMAGINI COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE Il tema di questa domenica è la ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Oh no! Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai. Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio; se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato W.Shakespeare ![]() Duffy Sheridan ![]() Nella lontananza, l'amore brilla come una stella lontana. Non ti puoi scaldare con il suo calore, non puoi vedere con la sua luce... eppure il nostro sguardo rimane fisso su di lei, e mai vi sarà nulla di più bello." Alan Douar ![]() Delphin Enjorlas ![]() IL PRINCIPE Volevamo costruire assieme una casa bella e tutta nostra alta come un castello per guardare oltre i fiumi e i prati su boschi silenti. Tutto volevamo disimparare ciò che era piccolo e brutto, volevamo decorare con canti di gioia vicinanze e lontananze, le corone di felicità nei capelli. Ora ho costruito un castello su un'estrema e silenziosa altura; la mia nostalgia sta là e guarda fin alla noia, ed il giorno si fa grigio - principessa, dove sei rimasta? Ora affido a tutti i venti i miei canti arditi. Loro devono cercarti e trovarti e svelarti il dolore di cui soffre il mio cuore. Devono anche raccontarti di una seducente infinita felicità, devono baciarti e tormentarti e devono rubarti il sonno - principessa, quando tornerai? H. HESSE ![]() Tony Shealth ![]() Uniti in segreto Improvviso fu l'impulso che mi colse nel reboante loco ove in segreto uniti fummo, straziati dalla lontananza che sopraggiunse, il ricordo di te si ergeva, splendente astro di quei giorni che mai più tornarono. biasimai me stesso e pur silente mi avviai verso il mio destino. Lev Radhikusen ![]() Schjerfbeck Helene ![]() Odore della tua presenza Vorrei fare un tuffo nel mare dei miei pensieri A cercare la perla dei tuoi ricordi Sento la freddezza della tua lontananza Sei andata via E mi hai lasciato con la mia tristezza Ma c’è ancora odore della tua presenza È il tuo sorriso Che mi manca tanto… Mahmoud Shahmirzadi ![]() Golden Daydream ![]() ALBA Il mio cuore angustiato avverte alle prime luci la pena del suo amore e il sogno di lontananza. La luce d'aurora reca una vena di rimpianti e la tristezza senz'occhi del midollo dell'anima. Il sepolcro della notte innalza il suo nero velo a occultare nella luce l'immensa cima stellata. Che farò su questi campi raccogliendo nidi e rami, circondato dall'aurora e piena di notte l'anima! Che farò se gli occhi tuoi hai morti alle chiare luci e mai sentirà la mia carne il calore dei tuoi sguardi! Perché ti perdei per sempre in quella limpida sera? Oggi il mio petto è arido come una stella spenta. Federico Garcia Lorca ![]() Winslow Homer ![]() A Or non e' molto, chi scrive queste righe, nel suo folle orgoglio d' intellettualita', sosteneva il "potere delle parole" - negando che mai pensiero in un cervello umano possa nascere di la' dall' espressione dell' umana lingua; ed ora, quasi a beffardo per quel vanto, due sole parole - due dolci disillabi stranieri - italiani suoni - di quelli che solo bisbigliano gli angeli sognanti alla luna, nella "rugiada che perlacea catena, avvolge il colle Hermon" - hanno tratto dagli oscuri abissi del suo cuore pensieri non-pensati, anime di pensiero, piu' ricche visioni, piu' selvegge e piu' estatiche di quelle che l' angelo arpista, Israfel, cui "fra tutti diede Iddio voce blanda e soave", non potrebbe dire mai. E io! Ogni risorsa e' svanita. Cade la penna inerte dalla mia mano che trema. Col tuo caro nome come testo, pur da te richiesto, nulla riesco a scrivere - a dire, a pensare, a sentire, ahime'; giacche' non e' sentire questo mio immobile soffermarmi sulla dorata soglia dell' aurea porta dei sogni, mentre ne ammiro, estasiato, la fuggente prospettiva, ed esaltarmi nel veder, sia dal destro lato o da quello a sinistra, e lungo tutto il cammino, tra vapori purpurei, fin dove in lontananza quel prospetto s' arresta - te sola. E. A. Poe ![]() Vittorio Reggianini Vi auguro una bellissima domenica Grazia ![]() Restando nel tema della lontananza in amore vi propongo il testo della famosa canzone del mitico Domenico Modugno ![]() mi ricordo che il nostro discorso fu interrotto da una sirena che correva lontano chissa' dove io ebbi paura perche' sempre quando sento questo suono penso a qualcosa di grave e non mi rendevo conto che per me e per te non poteva accadere nulla di piu del nostro lasciarci allora come ora ci guardavamo avremmo voluto rimanere abbracciati ed invece con un sorriso ti ho accompagnata per la solita strada ti ho baciata come sempre ti ho detto dolcemente la lontananza sai e' come il vento spegne i fuochi piccoli ma accende quelli grandi, quelli grandi la lontananza sai e' come il vento che fa dimenticare chi non s'ama e' gia' passato un anno ed e' un incendio che mi brucia l'anima io che credevo d'essere il piu' forte mi sono illuso di dimenticare e invece sono qui a ricordare a ricordare te la lontananza sai e' come il vento che fa dimenticare chi non s'ama e' gia' passato un anno ed e' un incendio che brucia l'anima adesso che e' passato tanto tempo darei la vita per averti accanto per rivederti almeno un solo istante per dirti perdonami non ho capito niente del tuo bene ed ho gettato via inutilmente l'unica cosa vera della mia vita l'amore tuo per me Buona domenica Antonio ![]() La lontananza dal proprio amore, crea sempre grande sofferenza ma libera anche dal superficiale e avvicina i sentimenti più alti come “l’amore vero”; ![]() quello che non conosce distanza, che fa aumentare la suspance dell’attesa. La distanza può ottimizzare i tempi e migliorare i rapporti. ![]() A volte la lontananza è l'unico strumento che ci permette di scoprire se un sentimento è effettivamente degno di essere coltivato, perchè vero... ![]() SENTIMENTO DEL TEMPO E per la luce giusta, Cadendo solo un'ombra viola Sopra il giogo meno alto, La lontananza aperta alla misura, Ogni mio palpito, come usa il cuore, Ma ora l'ascolto, T'affretta, tempo, a pormi sulle labbra Le tue labbra ultime. Giuseppe Ungaretti ![]() A - Or non e' molto Or non e' molto, chi scrive queste righe, nel suo folle orgoglio d' intellettualita', sosteneva il "potere delle parole" - negando che mai pensiero in un cervello umano possa nascere di la' dall' espressione dell' umana lingua; ed ora, quasi a beffardo per quel vanto, due sole parole - due dolci disillabi stranieri - italiani suoni - di quelli che solo bisbigliano gli angeli sognanti alla luna, nella "rugiada che perlacea catena, avvolge il colle Hermon" - hanno tratto dagli oscuri abissi del suo cuore pensieri non-pensati, anime di pensiero, piu' ricche visioni, piu' selvegge e piu' estatiche di quelle che l' angelo arpista, Israfel, cui "fra tutti diede Iddio voce blanda e soave", non potrebbe dire mai. E io! Ogni risorsa e' svanita. Cade la penna inerte dalla mia mano che trema. Col tuo caro nome come testo, pur da te richiesto, nulla riesco a scrivere - a dire, a pensare, a sentire, ahime'; giacche' non e' sentire questo mio immobile soffermarmi sulla dorata soglia dell' aurea porta dei sogni, mentre ne ammiro, estasiato, la fuggente prospettiva, ed esaltarmi nel veder, sia dal destro lato o da quello a sinistra, e lungo tutto il cammino, tra vapori purpurei, fin dove in lontananza quel prospetto s' arresta - te sola. E. A. Poe ![]() ALBA Il mio cuore angustiato avverte alle prime luci la pena del suo amore e il sogno di lontananza. La luce d'aurora reca una vena di rimpianti e la tristezza senz'occhi del midollo dell'anima. Il sepolcro della notte innalza il suo nero velo a occultare nella luce l'immensa cima stellata. Che farò su questi campi raccogliendo nidi e rami, circondato dall'aurora e piena di notte l'anima! Che farò se gli occhi tuoi hai morti alle chiare luci e mai sentirà la mia carne il calore dei tuoi sguardi! Perché ti perdei per sempre in quella limpida sera? Oggi il mio petto è arido come una stella spenta. Federico Garcia Lorca ![]() Odore della tua presenza Vorrei fare un tuffo nel mare dei miei pensieri A cercare la perla dei tuoi ricordi Sento la freddezza della tua lontananza Sei andata via E mi hai lasciato con la mia tristezza Ma c’è ancora odore della tua presenza È il tuo sorriso Che mi manca tanto… Mahmoud Shahmirzadi ![]() L'amore è lontano Sguardi, parole paura di sbagliare mi hanno frainteso, no ho capito bene. Poi il gelo Non ci voglio provare! Non ho voglia di capire, non è amore l'innocenza è ormai svanita. La paura è risaputa. Ma non è amore e perciò è meglio non capire è meglio non guardare, non pensare. Bushy ![]() Felice domenica ![]() ![]() LA LONTANANZA IN POESIA... By Tony Kospan Care amiche ed amici amanti come me della poesia ora che l'autunno ha iniziato il suo corso parleremo di una particolare situazione in amore... che è quella del venirsi a trovare lontani dalla persona amata... Sarà perché l'estate ha fatto nascere tanti amori tra persone che vivono lontane... sarà perché spesso ciò accade anche nel virtuale... certo è che stavolta mi è venuta l'idea di prediligere questo tema. La lontananza.. a volte arriva per i casi della vita... ma talvolta esiste già prima di conoscersi. Altre volte poi la lontananza è non fisica ma psicologica... ma in questo caso è chiaro che è l'amore che vacilla. ![]() E' vero che il proverbio dice... - La lontananza fa all'amore quello che il vento fa al fuoco: spegne quelli piccoli, infiamma quelli grandi...- ma ciò non toglie che questo è un tema davvero duretto che addolora moltissimo chi ha il suo amore lontano... Una bellissima ed amatissima frase, di cui si ignora l'autore, quasi consolatoria per gli innamorati lontani è poi questa: - La lontananza è il sale dell'amore. Può rendere più gustoso il suo sapore o inaridire il terreno sul quale è sbocciato.- Originale l'idea della lontananza di cui ci parla la prima poesia mentre le altre sono nel solco della tradizione e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che piacciono a voi. DA LONTANO Desanka Maksimovic No, non ti avvicinare… Voglio da lontano amare e bramare i tuoi due occhi. Poiché la letizia è bella quando si aspetta, mentre di sé un accenno da. No, non ti avvicinare… C’è più delizia in questo dolce timore, attesa ed incertezza. Tutto è più bello finché si cerca di cosa si, solo, per sospetto, sa.. No, non ti avvicinare… Perché dovresti farlo? Quando è distante, tutto come stella splende, Da lontano, solo, ammiriamo tutto, No, non voglio che si avvicinino i tuoi due occhi. ![]() NELLA LONTANANZA Alan Douar Nella lontananza, l'amore brilla come una stella lontana. Non ti puoi scaldare con il suo calore, non puoi vedere con la sua luce... eppure il nostro sguardo rimane fisso su di lei, e mai vi sarà nulla di più bello." ![]() SENZA PACE Shakespeare Consunto da fatica, corro presto a letto caro ristoro al corpo distrutto dal cammino; ma allor nella mia testa s'apre un'altra via a stancar la mente or che il mio corpo ha tregua. Svelti i miei pensieri da lontano ove dimoro volgono in fervido pellegrinaggio a te e tengono spalancate le mie palpebre pesanti scrutanti quelle tenebre che il cieco sol conosce: ma ecco che la vista immaginaria del mio cuore presenta la tua ombra al mio sguardo senza luce, che, simile a diamante sospeso nel buio più nero, fa la cupa notte bella e il suo vecchio volto nuovo. Così di giorno il corpo, di notte la mia mente per colpa tua e mia non trovano mai pace. ![]() CHE STA FACENDO ADESSO? Nazim Hikmet Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? E' a casa? per la strada? Al lavoro? In piedi? Sdraiata? Forse sta alzando il braccio? Amor mio come appare in quel movimento il polso bianco e rotondo! Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? Un gattino sulle ginocchia lei lo accarezza. O forse sta camminando ecco il piede che avanza. Oh i tuoi piedi che mi son cari che mi camminano sull'anima che illuminano i miei giorni bui! A che pensa? A me? o forse... chi sa ai fagioli che non si cuociono. O forse si domanda perché tanti sono infelici sulla terra. che sta facendo adesso adesso, in questo momento? ![]() ANCORA ABBIAMO PERSO QUESTO TRAMONTO Pablo Neruda Ancora abbiamo perso questo tramonto. Nessuno stasera ci vide con le mani unite mentre il vento azzurro cadeva sopra il mondo. Ho visto dalla mia finestra la festa del ponente sui monti lontani. A volte, come una moneta si incendiava un pezzo di sole tra le mani. Io ti ricordavo con l'anima stretta da quella tristezza che tu mi conosci. Allora dove eri? Tra quali genti? Che parole dicendo? Perchè mi arriva tutto l'amore d'un colpo quando mi sento triste e ti sento così lontana? Cadde il libro che sempre si prende nel tramonto e come un cane ferito ai miei piedi rotolò la mia cappa. Sempre, sempre ti allontani nelle sere dove corre il tramonto cancellando statue. CIAO DA TONY KOSPAN Chi desiderasse leggere il post con altre immagini e musiche... può clikkare sul mio blogghino... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE CIAO DA TONY KOSPAN ![]() LA LONTANANZA IN AMORE - POESIE E NON SOLO a cura di Tony Kospan La lontananza in amore ha diverse origini e modalità… A volte, come spesso succede negli incontri che avvengono durante delle vacanze, esiste ancor prima ci si conosca…ma non si immagina se e quanto possa poi rivelarsi importante… ![]() Più spesso però accade tra persone che si amano e che solo per necessità… malattia… lavoro… convenienze sociali… etc… debbono staccarsi… ed allora il trauma… il dolore… la nostalgia e perfino la disperazione… la fanno da padrone dunque non sempre vale il noto detto “Lontano dagli occhi lontano dal cuore”. Certo il tempo e la lontananza poi svolgeranno il loro compito che è quello, come dice Modugno…, di spegnere i piccoli fuochi e vieppiù accendere quelli grandi… Infine la lontananza può esser anche anche solo di tipo psicologico… ma non è di questa che i poeti in genere si occupano… Veniamo dunque alle poesie che sul tema non mancano… (così come le canzoni). Quelle che seguono sono quelle che ho prescelto stavolta e… ...quali sono quelle che piacciono a voi? LA LONTANANZA DA LEI ~ Ariodante Marianni ~ La lontananza da lei non si misura in chilometri, in ore di macchina, di treno… è in crampi allo stomaco, in fitte al cuore, giornali letti, bicchieri bevuti. La lontananza è questa saliva amara, notturna insonnia, meridiana sonnolenza (eppure il nostro è un amore felice) ![]() NON POSSO RAGGIUNGERTI ~ Nadina Spaggiari Ascari ~ Non posso raggiungerti, ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei, ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei, ti ho cercato nell'acqua, nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione, ma non ci sei, non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto, che spegne la luce negl'occhi e privo di compassione porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te, perché tu non rispondi, tu non ci sei. Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro, come un piccolo abbraccio, un soffio d'angelo, un bisbigliare sommesso, che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te. Anima mia, non posso più scorrerti dentro, mischiarmi al tuo sangue così. Morirei. E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l'amore, il mio amore per te. Devo andarmene da questo delirio, chiudere il pensiero, dimenticarmi di te. b] ![]() SENZA DI TE ~ John Keats ~ Non posso esistere senza di te. Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti: la mia vita sembra che si arresti lì, non vedo più avanti. Mi hai assorbito. In questo momento ho la sensazione come di dissolvermi: sarei estremamente triste senza la speranza di rivederti presto. Avrei paura a staccarmi da te. Mi hai rapito via l'anima con un potere cui non posso resistere; eppure potei resistere finché non ti vidi; e anche dopo averti veduta mi sforzai spesso di ragionare contro le ragioni del mio amore. Ora non ne sono più capace. Sarebbe una pena troppo grande. Il mio amore è egoista. Non posso respirare senza di te. ![]() NEI PENSIERI ~ Erich Fried ~ Pensarti e pensare a te e pensare soltanto a te e pensare a berti e pensare ad amarti e pensare a sperare e sperare e sperare e sperare sempre pi? di rivederti sempre Non vederti e nei pensieri non soltanto pensarti ma già berti e già amarti E soltanto allora aprire gli occhi e nei pensieri soltanto allora vederti e poi pensarti e poi di nuovo amarti e poi di nuovo berti e poi vederti sempre più bella e poi vederti pensare e pensare che ti vedo E vedere che posso pensarti e sentirti anche se per tanto tempo ancora non potrò vederti. ![]() POTESSERO LE MIE MANI SFOGLIARE ~ Garcia Lorca ~ Pronunzio il tuo nome nelle notti scure, quando sorgono gli astri per bere dalla luna e dormono le frasche delle macchie occulte. E mi sento vuoto di musica e passione. Orologio pazzo che suona antiche ore morte. Pronunzio il tuo nome in questa notte scura, e il tuo nome risuona più lontano che mai. Più lontano di tutte le stelle e più dolente della dolce pioggia. T’amerò come allora qualche volta? Che colpa ha mai questo mio cuore? Se la nebbia svanisce, quale nuova passione mi attende? Sarà tranquilla e pura? Potessero le mie mani sfogliare la luna! ![]() FELICE… POETICA… DOMENICA…PER TUTTI… DA TONY KOSPAN PER IL POST CON COLORI E MUSICHE E PER LE NOVITA' DEL BLOG CLIKKA QUI GIU'... IL MONDO DI ORSOSOGNANTE [/b] Il tema di questa domenica è ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La lontananza è il fascino dell'amore... Corrado Alvaro ![]() ![]() A - Or non è molto di E. A. Poe Or non e' molto, chi scrive queste righe, nel suo folle orgoglio d' intellettualita', sosteneva il "potere delle parole" - negando che mai pensiero in un cervello umano possa nascere di la' dall' espressione dell' umana lingua; ed ora, quasi a beffardo per quel vanto, due sole parole - due dolci disillabi stranieri - italiani suoni - di quelli che solo bisbigliano gli angeli sognanti alla luna, nella "rugiada che perlacea catena, avvolge il colle Hermon" - hanno tratto dagli oscuri abissi del suo cuore pensieri non-pensati, anime di pensiero, piu' ricche visioni, piu' selvegge e piu' estatiche di quelle che l' angelo arpista, Israfel, cui "fra tutti diede Iddio voce blanda e soave", non potrebbe dire mai. E io! Ogni risorsa e' svanita. Cade la penna inerte dalla mia mano che trema. Col tuo caro nome come testo, pur da te richiesto, nulla riesco a scrivere - a dire, a pensare, a sentire, ahime'; giacche' non e' sentire questo mio immobile soffermarmi sulla dorata soglia dell' aurea porta dei sogni, mentre ne ammiro, estasiato, la fuggente prospettiva, ed esaltarmi nel veder, sia dal destro lato o da quello a sinistra, e lungo tutto il cammino, tra vapori purpurei, fin dove in lontananza quel prospetto s' arresta - te sola. ![]() ![]() Sono irrequieto di Rabindranath Tagore Sono irrequieto. Sono assetato di cose lontane. La mia anima esce anelando di toccare l'orlo dell'oscura lontananza. O Grande Aldilà, oh, l'acuto richiamo del tuo flauto! Dimentico, sempre dimentico, che non ho ali per volare. Sono impaziente e insonne, sono straniero in una terra straniera. Il tuo alito mi giunge sussurrando una impossibile speranza. Il mio cuore comprende il tuo linguaggio come fosse lo stesso ch'egli parla. O Lontano-da-cercare, oh, l'acuto richiamo del tuo flauto! Dimentico, sempre dimentico, che non conosco la strada, che non ho il cavallo alato. Non c'è nulla che desti il mio interesse, sono un vagabondo nel mio cuore. Nella nebbia assolata delle languide ore, quale visione grandiosa prende forma nell'azzurro dei cielo! O Meta Lontanissima, oh, l'acuto richiamo del tuo flauto! Dimentico, sempre dimentico, che tutti i cancelli sono chiusi nella casa dove vivo solitario! ![]() ![]() Amore di lontananza di Antonia Pozzi Ricordo che, quand'ero nella casa della mia mamma, in mezzo alla pianura, avevo una finestra che guardava sui prati; in fondo, l'argine boscoso nascondeva il Ticino e, ancor più in fondo, c'era una striscia scura di colline. Io allora non avevo visto il mare che una sol volta, ma ne conservavo un'aspra nostalgia da innamorata. Verso sera fissavo l'orizzonte; socchiudevo un po' gli occhi; accarezzavo i contorni e i colori tra le ciglia: e la striscia dei colli si spianava, tremula, azzurra: a me pareva il mare e mi piaceva più del mare vero. ![]() ![]() Lettera di Giovanni Verga a Dina (Mendrisio, 29 Agosto 1900) Tante, tante cose ti vorrei dire che mi si affollano alla mente e mi gonfiano in cuore e che diventano fredde e sciocche nella carta. Questo solo ti dico, che ti ho ancora e sempre dinanzi agli occhi, e ti accompagnano in ogni ora della tua giornata, e sento che mi manca la più cara e la miglior parte di me stesso. Come hai fatto a prendermi così? Quel viaggio che ho rifatto da solo, dopo averlo fatto insieme a te è stato una gran tristezza; ogni luogo, ogni pietra che abbiamo visto insieme mi ritorna dinanzi, e mi lega. Le parole, gli atti, il tono della voce. Le parole che non dicesti e quelle che non osai dirti. L'ombra che ti fuggiva nella fronte e gli occhi che guardavano lontano. Ancora non mi dà pace di aver perduto questi giorni che avrei potuto passare ancora insieme a te, o vicino a te. E se non fosse la certezza di far pensare che son matto, farei il ballo del ritorno anche per un sol giorno. Beata te che sei così giudiziosa ed equilibrata! Vedi che un po' d'equilibrio l'hai dato anche a me! Però domani sera voglio essere a Milano, senz'altra dilazione e vuol dire che lontani per lontani guarderò almeno il posto dove ti vedevo passare dalla finestra. Che sciocchezze, eh? Ebbi la tua lettera come una carezza. Ma l'avevo aspettata tanto che sono andato ad aspettarla anche all'arrivo del corriere dall'Italia. Scrivimi al "Continentale" dal giorno del tuo arrivo. Io non mi permetto di darti dei consigli, ma penso che se non potessi trovare l'alloggio per cui hai telegrafato, non sarebbe poi la fine del mondo se tu andassi all'albergo fin che avessi trovato di collocarti bene. Ti bacio quelle mani che mi attirano e mi tengono stretto. Addio. Tuo Verga ![]() ![]() Nel fumo di Eugenio Montale Quante volte t'ho atteso alla stazione nel freddo, nella nebbia. Passeggiavo tossicchiando, comprando giornali innominabili, fumando Giuba poi soppresse dal ministro dei tabacchi, il balordo! Forse un treno sbagliato, un doppione oppure una sottrazione. Scrutavo le carriole dei facchini se mai ci fosse dentro il tuo bagaglio, e tu dietro, in ritardo. poi apparivi, ultima. E' un ricordo tra tanti altri. Nel sogno mi perseguita. ![]() ![]() Silenzio della lontananza di Antonio Ferrari Un silenzio evanescente, ma triste, inonda col suo tono sconsolato l'arsume della nostra lontananza. Ma tu, così distante da me, e la sera sempre più lontana, fra i versi per i quali hai sorriso cerca il calore del mio petto (in mezzo a quelle macchie nere vive il nostro eterno abbraccio) perché possa un sorriso dileguare la malinconia. ![]() Buona domenica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() LA LONTANANZA IN AMORE... POESIE AFORISMI CANZONI E… NON SOLO… (2012) Tony Kospan Care amiche ed amici amanti come me della poesia ora che l’autunno ha appena iniziato il suo corso parleremo di una particolare situazione in amore… l'esser lontani dalla persona amata… Sarà perché l’estate ha fatto nascere tanti amori tra persone che vivono lontane… sarà perché spesso ciò accade anche nel virtuale… sarà perché spesso il lavoro costringe a cambiar città... ritengo giusto parlar stavolta della lontananza... ![]() Essa a volte arriva per imprevedibili casi della vita… talvolta però esiste già prima di conoscersi. Altre volte poi la lontananza è non fisica ma psicologica… ma in questo caso è chiaro che è ci sono problemi.. superabili o meno... nel rapporto d'amore... ![]() In ogni caso essa ha sempre effetti sull'amore... in senso positivo o negativo... Prima di passare alle poesie ecco 2 aforismi ed un amaro proverbio... ![]() La lontananza fa all’amore quello che il vento fa al fuoco: spegne quelli piccoli, infiamma quelli grandi… Roger de Bussy-Rabutin Nella lontananza, l'amore brilla come una stella lontana. Non ti puoi scaldare con il suo calore, non puoi vedere con la sua luce... eppure il nostro sguardo rimane fisso su di lei, e mai vi sarà nulla di più bello. (Alan Douar) Lontano dagli occhi… lontano dal cuore Proverbio ![]() Ma veniamo alle poesie... ![]() LA LONTANANZA DA LEI Ariodante Marianni La lontananza da lei non si misura in chilometri, in ore di macchina, di treno... è in crampi allo stomaco, in fitte al cuore, giornali letti, bicchieri bevuti. La lontananza è questa saliva amara, notturna insonnia, meridiana sonnolenza (eppure il nostro è un amore felice) ![]() LONTANANZA Rita Minniti Non stringo fra le mani la tua luce, tanto per essere solidale con un pensiero. Non mi lascio andare ad un'idea, che il cuore con prepotenza fa sua, senza pensare alle ombre che offuscano l'impossibile. Non mi aggrappo a te per sopportare l'esistenza. Mi aggrappo all'esistenza, per sopportare ed ingoiare, l'acre sapore della tua lontananza. ![]() NEI PENSIERI Erich Fried Pensarti e pensare a te e pensare soltanto a te e pensare a berti e pensare ad amarti e pensare a sperare e sperare e sperare e sperare sempre più di rivederti sempre Non vederti e nei pensieri non soltanto pensarti ma già berti e già amarti E soltanto allora aprire gli occhi e nei pensieri soltanto allora vederti e poi pensarti e poi di nuovo amarti e poi di nuovo berti e poi vederti sempre più bella e poi vederti pensare e pensare che ti vedo E vedere che posso pensarti e sentirti anche se per tanto tempo ancora non potrò vederti ![]() AH CHE NOSTALGIA HO DI TE... Johann Wolfgang Goethe Ah, che nostalgia ho di te, angelo mio! Almeno in sogno, almeno in sogno mostrati! Anche se molto dovrò patire, trepidante lottare cogli spiriti, e al risveglio affannare. Ah, che nostalgia ho di te, ah, quanto cara mi sei anche nei sogni più cupi! ![]() POTESSERO LE MIE MANI SFOGLIARE LA LUNA Garcia Lorca Pronunzio il tuo nome nelle notti scure, quando sorgono gli astri per bere dalla luna e dormono le frasche delle macchie occulte. E mi sento vuoto di musica e passione. Orologio pazzo che suona antiche ore morte. Pronunzio il tuo nome in questa notte scura, e il tuo nome risuona più lontano che mai. Più lontano di tutte le stelle e più dolente della dolce pioggia. T'amerò come allora qualche volta? Che colpa ha mai questo mio cuore? Se la nebbia svanisce, quale nuova passione mi attende? Sarà tranquilla e pura? Potessero le mie mani sfogliare la luna! Orso Tony La lontananza in amore ![]() L'assenza attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e ravviva il fuoco. François de La Rochefoucauld ![]() Abbiamo perso anche questo crepuscolo. Nessuno ci ha visto, stasera, mano nella mano mentre la notte azzurra cadeva sul mondo. Pablo Neruda ![]() L’amore nulla concede se non se stesso e nulla prende se non se stesso. Kahlil Gibran ![]() HO SEMPRE PENSATO di Bartolomeo Di Monaco Ho sempre pensato che fosse amore quello che sento per te, anche quel giorno che mi gridasti di andarmene via e la mia fantasia ti tenne stretta a me. Ti immaginavo per quella foresta, ricordi? che abbiamo sognato insieme molte volte e là ci dicevamo le parole impossibili, così dolci, così leggere, che non si trovano qui da noi e tu mi capivi ed io ti sentivo parlare nel silenzio. Su noi scendeva l'odore delle foglie bagnate e tu correvi via perché t'inseguissi. Ricordi? Non ti raggiungevo mai e tu dovevi aspettarmi sebbene fossi leggero e veloce. Pensavamo ai nostri figli, di averli non qui sulla Terra dove c'è rumore, ma lassù nel bosco, dove l'usignolo li avrebbe addormentati per noi e divenuti grandi nulla del nostro mondo quaggiù avrebbero saputo. Ho sempre pensato che fosse amore quello che sento per te, anche quando mi gridasti che ti facevo soffrire ed io sapevo ch'era solo un istante della mia debolezza. Ricordi? le volte che ci siamo amati, tenuti per mano in silenzio su quel sentiero così lontano da qui ma che solo noi possiamo trovare nel cuore. Oh, non c'è dolore che possa farti dimenticare, nulla può cambiare ciò che sarà sempre tra noi. Ricordi? Ridevi e mentre correvi ti voltavi a guardare ed io non sapevo raggiungerti sebbene fossi leggero e veloce. Quella tua allegria la porto con me ormai per sempre; sei la mia vita, gli occhi, il sorriso, l'anima mia. Lo sento qui dentro e porto il tuo volto impresso nel mio, le tue parole sulla mia bocca. Ricordi? C'è una foresta lassù dove viviamo solo noi; in ogni ora, in ogni istante siamo sempre insieme. ![]() Ripenso il tuo sorriso di Eugenio Montale Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un'acqua limpida scorta per avventura tra le petraie d'un greto, esiguo specchio in cui guardi un'ellera i suoi corimbi; e su tutto l'abbraccio d'un bianco cielo quieto. Codesto è il mio ricordo; non saprei dire, o lontano, se dal tuo volto s'esprime libera un'anima ingenua, o vero tu sei dei raminghi che il male del mondo estenua e recano il loro soffrire con sé come un talismano. Ma questo posso dirti, che la tua pensata effigie sommerge i crucci estrosi in un'ondata di calma, e che il tuo aspetto s'insinua nella mia memoria grigia schietto come la cima d'una giovinetta palma... ![]() Ricordami di CHRISTINA ROSSETTI Tu ricordami quando saro' andata lontano, nella terra del silenzio, ne' piu' per mano mi potrai tenere, ne' io potro' il saluto ricambiare. Ricordami anche quando non potrai giorno per giorno dirmi dei tuoi sogni: ricorda e basta, perche' a me, lo sai, non giungera' parola ne' preghiera. Pure se un po' dovessi tu scordarmi e dopo ricordare, non dolerti: perche' se tenebra e rovina lasciano tracce dei miei pensieri del passato, meglio per te sorridere e scordare che dal ricordo essere tormentato. ![]() Perchè ti amo di Hermann Hesse Perchè ti amo, di notte son venuto da te così impetuoso e titubante e tu non mi potrai più dimenticare l'anima tua son venuto a rubare. Ora lei è mia del tutto mi appartiene nel bene e nel male, dal mio impetuoso e ardito amare nessun angelo ti potrà salvare. ![]() SILENZIO di Rainer Maria Rilke Lo senti amore ?... Le mani sollevo ed è nell'aria (lo senti?) un fruscìo. Entro la solitudine, perviene come un suono ogni gesto alle cose che origliano mute. Lo senti, amore?... Le palpebre inclino e ti raggiunge un novello fruscìo. Lo senti, amore?... Ridesto, le schiudo... Dimmi, perché non ti veggo, amor mio? D'ogni più lieve mio gesto, rimane come un'impronta tenace, che appare nel serico silenzio. Ogni più labile moto s'incide entro il velario disteso dell'etere, imperituro. Co'l mio respiro, in un ritmo, le stelle, via per il cielo salendo scendendo, muovono in danza. Alle mie labbra l'olezzo dei fiori giunge qual filtro che immemore bevo, e riconosco tralucer, per l'ombra, d'angeli ignoti un lontano accennare. Questo, e non altro, sognando ripenso ... Più non mi avveggo, Diletta, di te. ![]() ALLA STAZIONE di Vailati Alessio Tra le fuggenti righe da me s'allontana lo sguardo tuo dietro la scia del treno. Occhi bassi sul foglio, occhi miei sui tuoi, tanto cari e tristi; l'impressione ch'io vorrei non colgo, ché tutto fugge: sul poster la modella, la banchina e la stazione, veloci, troppo, per me; fugge lo sguardo adorato, sfuggi tu, lontano. ![]() Grazia
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |