Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE II°:
AMICIZIA
Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: coppermine 03: Stories Archive 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: Home 09: Surveys 10: Home 11: Statistics 12: Home 13: News 14: Home 15: Home 16: Home 17: Search 18: News 19: News 20: coppermine 21: Home 22: coppermine 23: News 24: coppermine 25: Home 26: coppermine 27: coppermine 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: coppermine 34: Home 35: coppermine 36: News 37: Home 38: Home 39: News 40: Home 41: Search 42: coppermine 43: Home 44: Home 45: Home 46: Search 47: Home 48: coppermine 49: Home 50: Home 51: Home 52: Home 53: Home 54: Home 55: Home 56: Home 57: Home 58: coppermine 59: News 60: coppermine 61: Your Account 62: Your Account 63: Home 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: News 69: Home 70: News 71: News 72: Home 73: Search 74: Home 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: Your Account 80: Search 81: Home 82: coppermine 83: News 84: Home 85: Home 86: Home 87: Home 88: Stories Archive 89: Home 90: News 91: Home 92: coppermine 93: Home 94: News 95: Home 96: Home 97: Home 98: News 99: coppermine 100: Home 101: News 102: Home 103: coppermine 104: Home 105: Home 106: Stories Archive 107: Search 108: News 109: coppermine 110: News 111: News 112: Home 113: Top 114: Search 115: Home 116: Home 117: Home 118: Home 119: News 120: Home 121: News 122: News 123: Forums 124: Home 125: Home 126: Search 127: Home 128: News 129: Stories Archive 130: Forums 131: Home 132: News 133: Forums 134: Home 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: Home 140: News 141: Home 142: News 143: Home 144: News 145: Home 146: Search 147: Home 148: Home 149: Home 150: News 151: Home 152: Home 153: Forums 154: News 155: Home 156: Home 157: Home 158: Home 159: Home 160: Home 161: Home 162: Stories Archive 163: Home 164: Home 165: Stories Archive 166: Forums 167: Home 168: News 169: Home 170: Stories Archive 171: Statistics 172: Home 173: Home 174: Home 175: Home 176: Search 177: Home 178: coppermine 179: Search 180: Search 181: coppermine 182: coppermine 183: Home 184: Home 185: Home 186: Your Account 187: Home 188: News 189: Home 190: Home 191: Home 192: Home 193: Home 194: Home 195: Home 196: Home 197: News 198: Stories Archive 199: Home 200: News 201: Home 202: coppermine 203: Forums 204: Home 205: Home 206: News 207: Home 208: Home 209: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924737 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › DIALOGO D' AMORE
DIALOGO D' AMORE
Postato da Grazia01 il Lunedì, 26 novembre @ 10:39:40 CET (6127 letture)
![]() Care amiche ed amici
dopo aver parlato delle emozioni d'amore... ![]() anche stavolta restiamo nello stesso ambito... l'amore... che è in verità il tema preferito dai più... Stavolta esso però è visto nella forma del dialogo... il dialogo tra innamorati.. tra amanti... tra partner... o come preferite... Dialogo... reale o immaginato... che si può ovviamente estrinsecare secondo le modalità più diverse... gesti e silenzi compresi... Come sempre mi piacerebbe leggere i versi che piacciono a voi... NEL NOSTRO AMORE LA PENA E LA GIOIA...
Juan Ramon Jimenez Nel nostro amore, la pena e la gioia si accendono e si spengono, come, a primavera, la mattina e la sera. Oh soave scontro dolce dell'ombra e della luce, della luce e dell'ombra -né luce del tutto, né ombra del tutto -, belle loro due, come quelle due; simulacro di lotte, uguali nella disfatta e nel trionfo! Amore; crepuscolo, aurora di primavera! FORSE NON VEDI... Vladimir Sergeevic Solov’ëv Mia cara, forse non vedi come tutto ciò che appare ai nostri occhi è soltanto riflesso ombra di quel che gli occhi è invisibile? Mia cara, forse non odi come lo stridente stridore del mondo è un eco fallace delle trionfanti armonie? O forse, mia cara, non senti che solo una cosa v'è al mondo: ciò che un cuore a un cuore confida in un muto saluto? E TU STAI LI' Elgreco E tu stai li a guardarmi con gli occhi accesi, spaventata dal trovarti ad amarmi, e tu stai in silenzio le mani che cercano le mani, le parole che cercano le parole, e tu stai li con respiro lento ad assaporare il desiderio di un bacio, guardando labbra che sorridono, e tu stai li a sognare di volare, mentre gli occhi si chiudono a sognare, e tu stai li all’angolo della strada, con la mano aperta a salutare, tu stai li ed io mi fermo mi volto e torno con te a volare. PERCHE' TU POSSA ASCOLTARMI... Pablo Neruda Perchè tu possa ascoltarmi le mie parole si fanno sottili, a volte, come impronte di gabbiani sulla spiaggia. Collana, sonaglio ebbro per le tue mani dolci come l'uva. E le vedo ormai lontane le mie parole. Più che mie sono tue. Come edera crescono aggrappate al mio dolore antico. Così si aggrappano alle pareti umide. E' tua la colpa di questo gioco cruento. Stanno fuggendo dalla mia buia tana. Tutto lo riempi tu, tutto lo riempi. Prima di te hanno popolato la solitudine che occupi, e più di te sono abituate alla mia tristezza. Ora voglio che dicano ciò che io voglio dirti perchè tu le ascolti come voglio essere ascoltato. Il vento dell'angoscia può ancora travolgerle. Tempeste di sogni possono talora abbatterle. Puoi sentire altre voci nella mia voce dolente. Pianto di antiche bocche, sangue di antiche suppliche. Amami, compagna. Non mi lasciare. Seguimi. Seguimi, compagna, su quest'onda di angoscia. Ma del tuo amore si vanno tingendo le mie parole. Tutto ti prendi tu, tutto. E io le intreccio tutte in una collana infinita per le tue mani bianche, dolci come l'uva. ![]() In un momento di Dino Campana In un momento Sono sfiorite le rose I petali caduti Perchè io non potevo dimenticare le rose Le cercavamo insieme Abbiamo trovato delle rose Erano le sue rose erano le mie rose Questo viaggio chiamavamo amore Col nostro sangue e colle nostre lagrime facevamo le rose Che brillavano un momento al sole del mattino Le abbiamo sfiorite sotto il sole tra i rovi Le rose che non erano le nostre rose Le mie rose le sue rose E così dimenticammo le rose. ![]() La morte di Tantalo di Sergio Corazzini Noi sedemmo sull'orlo della fontana nella vigna d'oro. Sedemmo lacrimosi in silenzio. Le palpebre della mia dolce amica si gonfiavano dietro le lagrime come due vele dietro una leggera brezza marina. Il nostro dolore non era dolore d'amore né dolore di nostalgia né dolore carnale. Noi morivamo tutti i giorni cercando una causa divina il mio dolce bene ed io. Ma quel giorno già vanìa e la causa della nostra morte non era stata rinvenuta. E calò la sera su la vigna d'oro e tanto essa era oscura che alle nostre anime apparve una nevicata di stelle. Assaporammo tutta la notte i meravigliosi grappoli. Bevemmo l'acqua d'oro, e l'alba ci trovò seduti sull'orlo della fontana nella vigna non più d'oro. O dolce mio amore, confessa al viandante che non abbiamo saputo morire negandoci il frutto saporoso e l'acqua d'oro, come la luna. E aggiungi che non morremo più e che andremo per la vita errando per sempre. ![]() TU MI RIMPROVERI di Bartolomeo Di Monaco Tu mi rimproveri perché non ti dico più spesso ti amo, ma nessuna cosa al mondo amo più di te. Quando coi tuoi giochi mi tratti da bambino o quando ai nostri figli, indicandomi, dici: ecco l'orso della casa; quando, fuggita dai tuoi, troppo brontoloni, vieni a sederti accanto a me e parli della tua Inghilterra, del Galles o della dolce Scozia selvaggia, o quando, mentre ascolto il telegiornale, invadi la stanza con la tua voce e più non sento nulla e ti faccio il gesto supplicante di tacere, oh sì, io ti amo e nessun amore è così ficcante, così caldo, così odoroso; o quando nuda giri per la casa, ma nuda per davvero come un'eterna diciottenne, e vieni a servirci la colazione e i nostri figli ti guardano e sorridono, oh potessi donarti il mondo per questa tua allegria! La mia mente ritrova te, sempre; nei momenti di smarrimento sei tu che mi fai risorgere: quando ti conobbi giovane e bella e mi apparisti all'improvviso davanti al negozio di fiori, tu la rosa più splendida, ed io sentii di averti trovata, donna dei mie sogni, della mia adolescenza felice. Tu mi rimproveri perché non ti dico più spesso ti amo, ma nessuna cosa al mondo amo più di te, ed il mio è l'amore senza parole, quello che leggi negli occhi, che vibra nel corpo quando sento la tua voce, nelle mani calde quando le stringo a te. Nessuna cosa al mondo amo di più, e lo sa il vento che ci carezza sulla collina a sera e noi nel silenzio ascoltiamo l'usignolo; lo sa il bosco che ci conobbe coi nostri figli vocianti, e i grandi pini odorosi che ci aspettavano, i nostri visi all'insù, rivolti alle chiome giganti. Non potrei vivere senza di te, se mi lasciasse la memoria di ciò che sei stata e sei ancora oggi. Tu mi rimproveri perché non ti dico più spesso ti amo, ma nessuna cosa al mondo amo più di te. ![]() Cosa e parola
di Marino Moretti Felicità, cosa che sa d'amaro, parola che si lascia dire e ride, fior che fiorisce come un frutto raro, gioia che il cuor sopisce e non uccide; felicità, larva di donna, riso di donna, occhio di donna, ombra di donna, seppi io forse il tuo gran rombo improvviso, rabbrividii nel tuo bacio che assonna? E se la stringo al mio cuore soave la chiave della mia casa solinga, felicità, forse t'ho chiusa a chiave, fior, gioia, donna, ombra, infelicità? ![]() Fiume d'amore di Mari Nei solchi del cuore ridiscendono infine le tue dolci parole mille gocce ristoratrici d’una pioggia estiva E in me risuona la tua voce dolce risacca del vasto mare che è l’amor per te! Mentre i tuoi sguardi brividi d’estate indimenticabili come dolci carezze mi toccano l’anima Riva della mia vita dopo ogni tempesta tu sei l’unico approdo sempre torno a te in un’onda tranquilla E rinasco fiume dalle materne rocce impervie tu sei la fonte da cui sgorgo Tu sei il mare in cui voglio sfociare Fiume d’amore vorrei esser per te. ![]() Colloquio sentimentale di Paul Verlaine Nel vecchio parco gelido e deserto sono appena passate due forme. Hanno occhi morti, e labbra molli, e le loro parole si odono a stento. Nel vecchio parco gelido e deserto due spettri hanno evocato il passato. - Ricordi la nostra estasi d'allora? - E perché vuoi che la ricordi? - Batte ancora il tuo cuore solo a udire il mio nome? Ancora vedi in sogno la mia anima? - No. - Ah, i bei giorni d'indicibile felicità quando univamo le nostre bocche! - Può darsi. - Com'era azzurro il cielo, e grande la speranza! - Vinta, fuggì la speranza, nel cielo nero. Andavano così tra l'avena selvatica, e le loro parole le udì solo la notte. ![]() ![]() Dialogo che si può ovviamente estrinsecare secondo le modalità più diverse... gesti e silenzi compresi... Ma quali sono le caratteristiche del dialogo in amore? A mio parere nel dialogo d’amore conta non tanto il significato delle parole, ma le stesse persone che dialogano. Conta cioè soprattutto che sei tu... proprio tu pronunci quella parola... e che è lei... proprio lei ad ascoltarti e viceversa. ![]() Le stesse parole... dette o ascoltate da un'altra persona non significherebbero proprio nulla... Perfino il ripetere continuo delle stesse parole... - Ti amo... ti adoro ... Io e te... Tu ed io... et similia... etc etc - che in altri contesti farebbero dubitare della sanità mentale di chi le dice con tale frequenza... sono invece in amore una cosa sempre nuova e sempre bella... ![]() Dunque il parlare tra innamorati più che esprimere dei concetti, è principalmente una forma... un modo d'essere della relazione ed in definitiva una reciproca rivelazione di sé. Le poesie sono tutte di grandi poeti... ![]() LA VOCE A TE DOVUTA Pedro Salinas Il tuo modo di amare è lasciare che io ti ami. Il sì con cui ti abbandoni è il silenzio. I tuoi baci sono offrirmi le labbra perchè io le baci. Mai parole o abbracci mi diranno che esistevi e mi hai amato: mai. Me lo dicono fogli bianchi, mappe, telefoni, presagi; tu, no. E sto abbracciato a te senza chiederti nulla, per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami. E sto abbracciato a te senza guardare e senza toccarti. Non debba mai scoprire con domande, con carezze, quella solitudine immensa d'amarti solo io. MI PIACI QUANDO TACI Neruda Mi piaci quando taci perché sei come assente, e mi ascolti da lontano, e la mia voce non ti tocca. Sembra che si siano dileguati i tuoi occhi e che un bacio ti abbia chiusa la bocca. Siccome ogni cosa è piena della mia anima tu emergi dalle cose, piena dell'anima mia. Farfalla di sogno, assomigli alla mia anima, e assomigli alla parola malinconia. Mi piaci quando taci e sei come distante. Sembri lamentarti, farfalla che tuba. E mi ascolti da lontano e la mia voce non ti giunge: lascia che io taccia con il silenzio tuo. Lascia che ti parli anche con il tuo silenzio chiaro come una lampada, semplice come un anello. Sei come la notte, silenziosa e stellata. Il tuo silenzio è di stella, così lontano e semplice. Mi piaci quando taci perché sei come assente. Distante e dolorosa come se fossi morta. Poi basta una parola, un sorriso. E sono felice, felice che non sia vero. ![]() PARLAMI AMORE MIO Tagore Parlami, amore mio! Dimmi a parole quello che hai cantato. La notte è buia. Le stelle si nascondono tra le nuvole. Il vento soffia tra le foglie. Scioglierò i miei capelli. Il mio mantello azzurro mi avvolgerà come la notte. Stringerò la tua testa al mio petto; nella dolce solitudine sospirerò sul tuo cuore. Socchiuderò i miei occhi e ascolterò. Non ti guarderò il viso. Quando le tue parole cesseranno, staremo fermi e in silenzio. Solo gli alberi bisbiglieranno nell'oscurità. La notte impallidirà. Spunterà l'aurora. Ci guarderemo negli occhi per l'ultima volta e andremo ognuno per la sua strada. Parlami, amore mio! Dimmi a parole quello che hai cantato LE PAROLE DEL CIELO Mikis Theodorakis Dimmi le parole del cielo ed io ti darò il bacio dell’amore. Resta lì, nuda come il mare e lasciami guardare i tuoi occhi nei quali io sogno. Devo volar via come una colomba, partire in viaggio con il tuo ricordo, oltre le nuvole oltre gli oceani d’argento. Dimmi le parole del cuore e avrò ali per volare come in sogno. Resta lì, nuda come il mare e lasciami guardare i tuoi occhi nei quali io sogno. Devo volar via come una colomba, partire in viaggio con il tuo ricordo, oltre le nuvole, oltre gli oceani d’argento. Dialogo che può esser nelle forme più diverse... gesti e silenzi compresi... Le espressioni che usano tra loro gli innamorati, com'è noto, per orecchie estraneee apparirebbero del tutto surreali e divertenti... Pensiamo, ad esempio, solo ai nomignoli che ci inventiamo in amore... Le poesie sono tutte di grandi poeti... e le prime 2 direi abbastanza originali e birichine... ![]() LA MASCHERA William Butler Yeats "Tògli quella maschera d'oro ardente con gli occhi di smeraldo". "Oh no, mio caro, tu vuoi permetterti di scoprire se i cuori sian selvaggi o saggi, benché non freddi". "Volevo solo scoprire quel che c'è da scoprire, Amore o inganno". "Fu la maschera ad attrarre la tua mente e poi a farti battere il cuore, non quel che c'è dietro". "Ma io debbo indagare per sapere se tu mi sia nemica". "Oh no, mio caro, lascia andar tutto questo; che importa, purché ci sia fuoco in te, in me?" RICORDO Goethe LUI Ricordi ancora le ore quando uno anelava all'altro? LEI Se non ti trovavo era lungo il giorno per me. LUI E poi - o meraviglia! - l'incontro, e ancora ne gioisco. LEI C'ingannavamo: era bello quel tempo! CHE STA FACENDO ADESSO? Nazim Hikmet Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? E' a casa? Per la strada ? Al lavoro? In piedi? Sdraiata? Forse sta alzando il braccio? Amor mio come appare in quel movimento il polso bianco e rotondo! Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? Un gattino sulle ginocchia Lei lo accarezza. O forse sta camminando ecco il piede che avanza. Oh i tuoi piedi che mi son cari che mi camminano sull'anima che illuminano i miei giorni bui! A che pensa? A me? O forse…chi sa ai fagioli che non si cuociono. O forse si domanda perché tanti sono infelici sulla terra. Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? ![]() VOLA CANZONE RAPIDA Paul Verlaine Vola, canzone, rapida davanti a Lei e dille che, nel mio cuor fedele, gioioso ha fatto luce un raggio, dissipando, santo lume, le tenebre dell'amore: paura, diffidenza e incertezza. Ed ecco il grande giorno! Rimasta a lungo muta e pavida - la senti? - l'allegria ha cantato come una viva allodola nel cielo rischiarato. Vola, canzone ingenua, e sia la benvenuta senza rimpianti vani colei che infine torna. ![]() Vorrei dirti le più profonde parole d’amore, ma non oso per timore che tu rida. Ecco perché mi burlo di me stesso e del mio segreto. Derido il mo dolore per paura che tu faccia lo stesso Tagore ![]() Dubita che le stelle sian fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitar mai del mio amore W.Shakespeare ![]() Non oso chiederti un bacio, non oso mendicare un sorriso, per timore che, ottenendo l’uno e l’altro, io possa diventare superbo. No, no, il mio desiderio più audace sarà soltanto di baciare quell’aria che poco fa ti ha baciata Rainer Maria Rilke ![]() ![]() Una lacrima Le palpebre strette, contratte, sofferenti Nel cercare di salvare la goccia Di vita che ne scivolava. La lacrima ricalcò i tuoi lineamenti Delicati; seguì il profilo Del naso fin sulla gota Arrossata dal pianto. Si spense, come un'onda a riva, sulla mia mano calda e leggera; Sulle mie dita, lente nel tornare A sfiorarti l'occhio ancora umido. E d'improvviso anche la tua mano, intorpidita e incerta, si unì alla mia la strinse, l'accarezzò. Mi accostai Nel sussurrarti all'orecchio Parole d'amore. Farolfi Andrea ![]() L'Arpa Una balestra armata con le corde serrate oggi il tuo cuore. Frecce acuminate e velenose attendono un cenno per colpire. Erano tenere parole d'amore un tempo. Trafiggevano i miei sentimenti senza dolore. In pugno ho stretto mazzi di rose spargendo petali per il tuo bagno. Ora solo corde tese di balestra. La mia arpa non dà più soavi melodie. Una corda s'è spezzata e non trovo il ricambio. Un idea mi sovviene! Fammi provare con la tua corda di balestra. Potrò, così, ancora effondere le incantevoli note della mia arpa. Pietro Barbera ![]() Dialogo d’amore Sussurravano al vento i pioppi d’argento, delicate viole sbocciavano al sole, le tenevi nel pugno era bello, era giugno. Non parlare ma taci. Intarsiato di baci, in un guscio d’amore ci scordammo del mondo violammo il tuo candore e poi…> Oggi ho pensato a noi. Fa che il senso di gioia e l’ombra d’angoscia che sento nel petto per te mio diletto non cambi in dolore. Il bello del mio passato, culla di me fanciulla del tutto scordato affiora un momento e mi sento sola; e torna quel nodo alla gola che mi mettesti tu; non parliamone più. Dimmi piuttosto, invecchio?> Stupendamente sciocca! Come potrei pensar d’averti accanto se non magnifica e stupenda? Non ho nessun rimpianto. Così mi basti anche per un momento.> Sussurravano al vento i pioppi d’argento, delicate viole sbocciavano al sole, le tenevi nel pugno era bello, era giugno. Ugo Mastrogiovanni ![]() Dialogo d'amore Ho imparato, nel fruscio della notte, la lezione impartita da un cuore solitario che mi dice: " La terra ferma è come una mamma dai lineamenti di sogno che svezza l'essere umano quindi bambino che domani sarai adulto, alla donna che incontri dille soltanto... Ti amo come!!! Ti amo come se leggessi nell'animo, onori simili a perle bianche infuocate di porpora color del cuore che sanguina gemme, trafitto da un dardo di malinconia lontana!! Di lunghi chilometri è l'immensità estesa... troppi i momenti per coniugare un sogno, il desiderio di uno sguardo nel cuore si perde all'arrivo dell'alba di un giorno senza tempo, per festeggiare il nostro interminabile momento "!! Tu amor mio, con i tuoi occhi mi parli: " Ho rivolto lo sguardo e le labbra all'estremità del cuore, la tua mente ho lasciato libera di compitare sogni di albe che un giorno mi racconterai ", e aggiungi... " Mi piaci quando non parli perché il tuo cuore, pulsa nelle mie mani e mi ascolti, appaiono i tuoi occhi dentro la mia anima e un bacio hanno suggellato le nostre labbra! Serene devono essere le nostre sere, non bisogna imbrigliare sogni e doveri ho imparato anch'io nel brusio della notte... la terra ferma è come una mamma dai lineamenti di sogno, svezza l'essere umano la più bella delle sue creature "!! E io ti rispondo... " Dì pure la tua perché sei padrona della terra, della terra su cui cammini ma vuoi le ali... le ali per volare e inserirti nel mio delirio rimaner per sempre anima, cuore e vita del sogno mio"!!! Bruno ![]() IL DIALOGO IN AMORE... POESIE E NON SOLO a cura di Tony Kospan Dialogo d’amore che può aver oltre alle parole….le forme più diverse… come gesti, sguardi, carezze sorrisi e…silenzi compresi… Le espressioni che usano tra loro gli innamorati, com’è noto, ad orecchie estranee apparirebbero del tutto surreali e divertenti… ![]() Pensiamo, ad esempio, solo ai nomignoli che ci inventiamo in amore… Non solo il tema ma anche la forma di questo genere di poesia è di tipo dialogante… Come al solito mi piacerebbe leggere, sul tema, le poesie... vostre o di altri autori, che amate voi… ![]() E TU STAI LI' ~ Elgreco ~ E tu stai li a guardarmi con gli occhi accesi, spaventata dal trovarti ad amarmi, e tu stai in silenzio le mani che cercano le mani, le parole che cercano le parole, e tu stai li con respiro lento ad assaporare il desiderio di un bacio, guardando labbra che sorridono, e tu stai li a sognare di volare, mentre gli occhi si chiudono a sognare, e tu stai li all’angolo della strada, con la mano aperta a salutare, tu stai li ed io mi fermo mi volto e torno con te a volare. ![]() L'INCONTRO ~ Katherine Mansfield ~ E iniziammo a parlare, guardandoci un attimo, schivi, con imbarazzo. La tristezza chiamava lacrime, ma non piangevo; desideravo prenderti la mano, ma un tremito diffuso me lo impediva. Contavi i giorni che mancavano a un altro appuntamento, ma entrambi sentivamo nel cuore, che soli ce ne andavamo per sempre. Il suono acuto di una campana riempì la stanza. “Ascolta” dissi “batte forte come un cavallo che galoppa su una strada deserta e che si perde nella notte scura.” Tacqui stretta tra le tue braccia finché il rintocco vinse anche il battito dei nostri cuori. “Non posso andarmene” dicesti, “la mia vita è qui, in eterno.” Ma te ne andasti. Tutto era cambiato. Il rintocco giunse sopito, debole, sempre più fioco. Dissi alla notte: “Se smette devo morire”. ![]() PER AMARTI ~ Juan Ramòn Jiménez ~ Per amarti, ho ceduto il mio cuore al destino. Non potrai più liberarti - non potrò più liberarmi! - dal destino dell'amore! Non lo penso, non lo senti; io e tu siamo tu ed io, come il mare e come il cielo sono cielo e mare, senza amore. Come la brezza, mi ricordi il vento; come il ruscello, mi ricordi il mare; come la vita, mi ricordi il cielo; come la morte, mi ricordi la terra. ![]() LA MASCHERA ~ William Butler Yeats ~ “Tògli quella maschera d’oro ardente con gli occhi di smeraldo”. “Oh no, mio caro, tu vuoi permetterti di scoprire se i cuori sian selvaggi o saggi, benché non freddi”. “Volevo solo scoprire quel che c’è da scoprire, Amore o inganno”. “Fu la maschera ad attrarre la tua mente e poi a farti battere il cuore, non quel che c’è dietro”. “Ma io debbo indagare per sapere se tu mi sia nemica”. “Oh no, mio caro, lascia andar tutto questo; che importa, purché ci sia fuoco in te, in me?” ![]() NON LASCIARMI ~ Tagore ~ Non lasciarmi, non andartene, perché scende la notte. La strada è deserta e buia, si perde tortuosa. La terra stanca è tranquilla, come un cieco senza bastone. Sembra che io abbia aspettato nel tempo questo momento con te così accendo la lampada dopo averti donato fiori. Con il mio amore ho raggiunto stasera il limite del mare senza spiaggia, per nuotarci dentro e perdermi in eterno. ![]() Amo non solo essere amato, ma anche sentirmelo dire. G. Elliot Perchè le parole d'amore, che son sempre le stesse, prendono il sapore delle labbra da cui escono. Guy de Maupassant ![]() CONVEGNO M’è dolce indugiarti d'accanto in questo raccolto tepore. Rintoccano trepide l'ore siccome un lontano rimpianto Ripeti parole d'amore; ma piano... ma piano... che duri l'incanto. Non so dove sbocchi (che importa?), ma certo in effluvii di fiori (non senti?) la porta. sui vetri protesa, vermiglia, origlia la tacita Sera. Siam qui. Restiamo in silenzio. Là fuori, nessuno ci pensa così. Rainer Maria Rilke ![]() VOLI DI EMOZIONI C’erano le lucciole quella notte e brillavano come i tuoi cari occhi tra il tremolio degli alberi nel sussurro del vento, mentre un tremito era nel mio essere. Io mi trovai, amore , incantato in un piacere divino con la luna che a tratti, per un gioco di nuvole, come un’alba rendeva il tuo sguardo. Furono scintille nel mio cuore, più delle lucciole ondeggianti, io avvolto da luce infinita in un volo di emozioni assolute che sfioravano l’immenso, io sentivo il desiderio di baciarti, di sfiorare le mie labbra sulle tue, sentivo la tua voce come carezza sentivo te come dentro di me. Sì, non esisteva più niente oltre l’immensa voglia di te, era notte ma tu eri lo splendore del sole. BALDO BRUNO ![]() ![]() Parlami d'amore Parlami d'amore... con parole dette piano piano, in un orecchio; parlami di me e di te, di ciò che ti narrano le stelle; ma dillo sottovoce; parlami dei tuoi sogni, dei tuoi capricci, delle tue conquiste da eroe. Infine parlami d'amore... No... ti prego non dire nulla, perché stan già parlando i tuoi occhi...! Antonietta Mennitti ![]() ![]() Due nel crepuscolo Fluisce fra te e me sul belvedere un chiarore subacqueo che deforma col profilo dei colli anche il tuo viso. Sta in un fondo sfuggevole, reciso da te ogni gesto tuo; entra senz’orma, e sparisce, nel mezzo che ricolma ogni solco e si chiude sul tuo passo: con me tu qui, dentro quest’aria scesa a sigillare il torpore dei massi. Ed io riverso nel potere che grava attorno, cedo al sortilegio di non riconoscere di me più nulla fuor di me; s’io levo appena il braccio, mi si fa diverso l’atto, si spezza su un cristallo, ignota e impallidita sua memoria, e il gesto già più non m’appartiene; se parlo, ascolto quella voce attonito, scendere alla sua gamma più remota o spenta all’aria che non la sostiene. Tale nel punto che resiste all’ultima consunzione del giorno dura lo smarrimento; poi un soffio risolleva le valli in un frenetico moto e deriva dalle fronde un tinnulo suono che si disperde tra rapide fumate e i primi lumi disegnano gli scali. ... le parole tra noi leggere cadono. Ti guardo in un molle riverbero. Non so se ti conosco; so che mai diviso fui da te come accade in questo tardo ritorno. Pochi istanti hanno bruciato tutto di noi: fuorchè due volti, due maschere che s’incidono, sforzate di un sorriso. Eugenio Montale ![]() ![]() Dialogo d’amore Sussurravano al vento i pioppi d’argento, delicate viole sbocciavano al sole, le tenevi nel pugno era bello, era giugno. Non parlare ma taci. Intarsiato di baci, in un guscio d’amore ci scordammo del mondo violammo il tuo candore e poi… Oggi ho pensato a noi. Fa che il senso di gioia e l’ombra d’angoscia che sento nel petto per te mio diletto non cambi in dolore. Il bello del mio passato, culla di me fanciulla del tutto scordato affiora un momento e mi sento sola; e torna quel nodo alla gola che mi mettesti tu; non parliamone più. Dimmi piuttosto, invecchio? Stupendamente sciocca! Come potrei pensar d’averti accanto se non magnifica e stupenda? Non ho nessun rimpianto. Così mi basti anche per un momento. Sussurravano al vento i pioppi d’argento, delicate viole sbocciavano al sole, le tenevi nel pugno era bello, era giugno. Ugo Mastrogiovanni ![]() ![]() Dialogo di marionette Perché, mia piccola regina, mi fate morire di freddo? Il re dorme, potrei, quasi, cantarvi una canzone, ché non udrebbe! Oh, fatemi salire sul balcone! Mio grazioso amico, il balcone è di cartapesta, non ci sopporterebbe! Volete farmi morire senza testa? Oh, piccola regina, sciogliete i lunghi capelli d'oro! Poeta! Non vedete che i miei capelli sono di stoppa? Oh, perdonate! Perdono. ' Così? Così'? Non mi dite una parola, io morirò... Come? per questa sola ragione? Siete ironica... addio! Vi sembra? . Oh, non avete rimpianti per l'ultimo nostro convegno nella foresta di cartone? lo non ricordo, mio dolce amore... Ve ne andate... Per sempre? Oh, come vorrei piangere! Ma che posso farci. Sergio Corazzini DIALOGO IN AMORE tema poetico e non... di questa domenica ![]() ![]() Chi ha avuto la fortuna di incontrare l'amore, faccia di tutto per mantenerlo vivo, perché l'amore non invecchia. E chi non l'ha incontrato, apra il cuore alla speranza, poiché la vita è sempre una speranza d'amore. NICOLA ABBAGNANO ![]() Non avevano nient'altro da dirsi? I loro occhi, però, traboccavano di parole più gravi. Mentre si sforzavano di trovare frasi banali, si sentivano riempire tutti e due da uno stesso languore. Era come un mormorio dell'anima, profondo, continuo, che l'aveva vinta sulla voce. Stupiti da questo questo nuovo, soave sentimento, non pensavano neppure a spiegarne il senso, a scoprirne la causa. Le felicità future, come le rive dei tropici, proiettavano, sulla immensità che le precede, il loro molle sentore come una brezza profumata: si scivola in quell'estasi e non importa se l'orizzonte non si vede. GUSTAVE FLAUBERT Madame Bovary ![]() ![]() CONVEGNO M’è dolce indugiarti d'accanto in questo raccolto tepore. Rintoccano trepide l'ore siccome un lontano rimpianto Ripeti parole d'amore; ma piano... ma piano... che duri l'incanto. Non so dove sbocchi (che importa?), ma certo in effluvii di fiori (non senti?) la porta. sui vetri protesa, vermiglia, origlia la tacita Sera. Siam qui. Restiamo in silenzio. Là fuori, nessuno ci pensa così. Rainer Maria Rilke ![]() ![]() Ci sono giorni... Ci sono giorni fecondi in cui le parole maturano e sbocciano fitte come le margherite in un prato la mattina In questi giorni ti guardo con occhi di cerbiatto Ma ci sono giorni come un deserto arso in cui le parole sono rare come gocce di rugiada prima del tramonto In questi giorni io sono muto e ti guardo con arsi occhi di lupo Dune di silenzio mi restituiscono uno sguardo assente di infinito con un presentimento di fine imminente Ci sono giorni che non sono né questi né quelli Allora ti cerco e credo di amarti. Felice Pagnani ![]() ![]() L'ADDIO Parole stonate nell'abisso mosse dai fili dell'ipocrisia anticiparono dell'ultimo bacio l'amara dolcezza sotto gli occhi della luna, unica luce in tanta oscurità. Poi l'addio freddo gettò nel fuoco i nostri sogni. Com'è crudele,o vita, questa tortura nel guardar il sole che nelle nubi grigie s'immerge e poi... nella polvere non si trovano neppur le nostre impronte. Bruno Baldo ![]() ![]() Tu sei come una terra Tu sei come una terra che nessuno ha mai detto. Tu non attendi nulla se non la parola che sgorgherà dal fondo come un frutto tra i rami. C'è un vento che ti giunge. Cose secche e rimorte t'ingombrano e vanno nel vento. Membra e parole antiche. Tu tremi nell'estate. Cesare Pavese ![]() ![]() Pudore Se qualcuna delle mie povere parole ti piace e tu me lo dici sia pur solo con gli occhi io mi spalanco in un riso beato ma tremo come una mamma piccola giovane che perfino arrossisce se un passante le dice che il suo bambino e' bello. ANTONIA POZZI ![]() ![]() AMAI Amai trite parole che non uno osava. M'incantò la rima fiore amore, la più antica difficile del mondo. Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato, che il dolore riscopre amica. Con paura il cuore le si accosta, che più non l'abbandona. Amo te che mi ascolti e la mia buona carta lasciata al fine del mio gioco. Umberto Saba ![]() ![]() IL LAMPO DELLA BOCCA Migliaia d'uomini prima di me, Ed anche più di me carichi d'anni, Mortalmente ferì Il lampo d'una bocca. Questo non è motivo Che attenuerà il soffrire. Ma se mi guardi con pietà, E mi parli, si diffonde una musica, Dimentico che brucia la ferita. Giuseppe Ungaretti ![]() IL DIALOGO D'AMORE IN POESIA a cura di Tony Kospan Torniamo a parlar d'amore ma da una particolare angolazione... Stavolta il tema infatti è... il dialogo... il dialogo d'amore... attraverso il quale fluiscono... le emozioni... i desideri... le gioie... ma anche i dolori... i rimpianti... gli addii... etc... Dialogo d'amore che può aver le forme più diverse... gesti, sguardi, carezze e silenzi compresi... ![]() Le espressioni ed i nomignoli che usano tra loro gli innamorati, com'è noto, agli estranei appaiono spesso del tutto surreali e divertenti... Anche questo tema è gettonatissimo in poesia ed ho fatto difficoltà a sceglierne solo 5... Come al solito mi piacerebbe leggere quelle che amate voi... ![]() ASCOLTAMI ~ Franco Pastore ~ Ti prego, non soccombere, teniamoci per mano! Aiutami a sconfiggere chi viene da lontano. Non sono più la quercia, che sfida forte il vento: mi sento poca cosa, guardando il firmamento. Ti vedo un po’ più piccola, sei grande nel mio cuore, ma quasi non m’ascolti, parlandoti d’amore. No, per favor, non piangere, guardiamo insieme il mare, quando sarai guarita, riprenderai a sognare. ![]() FORSE NON VEDI... ~ Vladimir Sergeevic Solov’ëv ~ Mia cara, forse non vedi come tutto ciò che appare ai nostri occhi è soltanto riflesso ombra di quel che gli occhi è invisibile? Mia cara, forse non odi come lo stridente stridore del mondo è un eco fallace delle trionfanti armonie? O forse, mia cara, non senti che solo una cosa v'è al mondo: ciò che un cuore ad un cuore confida in un muto saluto? NON CELARE IL SEGRETO DEL TUO CUORE ~ Tagore ~ Non celare il segreto del tuo cuore, amica mia. Dillo a me, solo a me, in segreto. Tu che sorridi tanto gentilmente, sussurralo sommessamente, il mio cuore l'udrà, non le mie orecchie. La notte è fonda, la casa è silenziosa, i nidi degli uccelli son coperti di sonno. Dimmi tra lacrime esitanti, tra sorrisi titubanti, tra dolore e dolce vergogna, il segreto del tuo cuore! ![]() CHE STA FACENDO ADESSO? ~ Nazim Hikmet ~ Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? E' a casa? Per la strada ? Al lavoro? In piedi? Sdraiata? Forse sta alzando il braccio? Amor mio come appare in quel movimento il polso bianco e rotondo! Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? Un gattino sulle ginocchia Lei lo accarezza. O forse sta camminando ecco il piede che avanza. Oh i tuoi piedi che mi son cari che mi camminano sull'anima che illuminano i miei giorni bui! A che pensa? A me? O forse…chi sa ai fagioli che non si cuociono. O forse si domanda perché tanti sono infelici sulla terra. Che sta facendo adesso adesso, in questo momento? ![]() LE PAROLE DEL CIELO ~ Mikis Theodorakis ~ Dimmi le parole del cielo ed io ti darò il bacio dell’amore. Resta lì, nuda come il mare e lasciami guardare i tuoi occhi nei quali io sogno. Devo volar via come una colomba, partire in viaggio con il tuo ricordo, oltre le nuvole oltre gli oceani d’argento. Dimmi le parole del cuore e avrò ali per volare come in sogno. Resta lì, nuda come il mare e lasciami guardare i tuoi occhi nei quali io sogno. Devo volar via come una colomba, partire in viaggio con il tuo ricordo, oltre le nuvole, oltre gli oceani d’argento. CIAO DA ORSOSOGNANTE (TONY KOSPAN)
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |