Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE II°:
AMICIZIA
Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: Groups 03: Forums 04: Home 05: News 06: Home 07: Stories Archive 08: Home 09: Home 10: Forums 11: Home 12: Forums 13: coppermine 14: News 15: Home 16: coppermine 17: Forums 18: Home 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: Stories Archive 24: Forums 25: Your Account 26: Home 27: News 28: Home 29: News 30: Home 31: News 32: Home 33: News 34: Home 35: Home 36: Home 37: Your Account 38: coppermine 39: News 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Search 46: Home 47: Home 48: coppermine 49: Home 50: Home 51: News 52: Home 53: Home 54: Home 55: News 56: Home 57: Home 58: News 59: Forums 60: coppermine 61: News 62: Home 63: News 64: Home 65: Home 66: News 67: coppermine 68: Home 69: Home 70: News 71: coppermine 72: Search 73: News 74: Home 75: Search 76: News 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Forums 84: Your Account 85: coppermine 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: News 91: Home 92: News 93: Home 94: Home 95: Forums 96: News 97: Forums 98: coppermine 99: Forums 100: Home 101: Search 102: Statistics 103: News 104: Home 105: Home 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: News 112: Forums 113: News 114: Home 115: coppermine 116: Home 117: Home 118: News 119: Home 120: News 121: Stories Archive 122: Home 123: News 124: Forums 125: Home 126: Home 127: Forums 128: Search 129: Home 130: News 131: Home 132: Home 133: Home 134: Home 135: Home 136: News 137: Home 138: Statistics 139: Home 140: Home 141: Forums 142: coppermine 143: Home 144: Your Account 145: Search 146: Home 147: Home 148: News 149: News 150: coppermine 151: Home 152: Home 153: Home 154: Home 155: Home 156: Forums 157: Stories Archive 158: Home 159: Home 160: Home 161: News 162: News 163: Home 164: Home 165: Home 166: Home 167: Home 168: Home 169: Your Account 170: Home 171: coppermine 172: Home 173: Home 174: coppermine 175: Home 176: Home 177: Home 178: Home 179: Forums 180: coppermine 181: coppermine 182: coppermine 183: News 184: coppermine 185: News 186: Home 187: coppermine 188: coppermine 189: coppermine 190: News 191: Home 192: Forums 193: Home 194: Home 195: coppermine 196: Home 197: Stories Archive 198: News 199: Home 200: News 201: Forums 202: News 203: Home 204: Search 205: coppermine 206: Home 207: News 208: News 209: Stories Archive 210: Home 211: Your Account 212: Home 213: Home 214: Home 215: News 216: Home 217: Home 218: Home 219: coppermine 220: Groups 221: Forums 222: Home 223: coppermine 224: News 225: Stories Archive 226: Home 227: Home 228: Home 229: coppermine 230: Home 231: Home 232: Search 233: Home 234: Your Account Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924737 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › INVERNO
INVERNO
Postato da Grazia01 il Domenica, 09 dicembre @ 21:03:54 CET (11140 letture)
![]() ![]() Stavolta in prossimità della grande abbuffata delle feste di fine anno... (pranzoni... cenoni... e relative libagioni ![]() e tralasciando un attimo gli aspetti religiosi o augurali di questi giorni penso sia giusto anche salutare l'arrivo dell'inverno... che ormai si fa sentire... Certo è la stagione più difficile climaticamente, non c'è dubbio, ma senza di esso non potremmo apprezzare poi... la dolcezza della primavera ed il calore dell'estate... ed in ogni caso anch'esso ha un suo grande fascino... L'INVERNO quindi è il tema di questa domenica... Iniziamo con una poesia moderna "sfiziosa" e terminiamo con un dolcissimo sogno d'amore... del grande Rimbaud... CRISTALLI Tiziana Cocolo Cristalli sul cuore Cristalli brillanti rifletton gl'istanti, le mille scintille, le fredde faville, su sfondi stellati. Cristalli sul cuore non fanno rumore, ma frenano lenti i pensieri d'amore. Così congelati son ben conservati ma non raffreddati, nell'attesa del sogno, di un bacio in arrivo che sciolga il respiro. E VIENE IL TEMPO E. Borchers E viene il tempo del corvo nero sulla neve bianca. Un'isola di ghiaccio sopra il fiume porta il corvo lontano. E il corvo canta - cra - io solo sono nero in questo mondo bianco. D'estate vorrei essere bianco come un gabbiano sull'azzurro del mare, ma su questo mondo candido - cra-cra - io solo sono nero. ALBERO SECCO W. Ya-p'ing Un albero secco fuori dalla mia finestra solitario leva nel cielo freddo i suoi rami bruni: Il vento sabbioso la neve e il gelo non possono ferirlo. Ogni giorno quell'albero mi dà pensieri di gioia, da quei rami secchi indovino il verde a venire. SOGNATO PER L'INVERNO - A LEI Arthur Rimbaud Andremo, d'inverno, in un vagoncino rosa con tanti cuscini blu. Sarà dolce. Un nido di baci folli posa nei cantucci molli. Tu chiuderai gli occhi, per non vedere dai vetri smorfiare l'ombre delle sere, la plebaglia di démoni e di lupi tetri, mostruosità arcigne e nere. Poi la tua guancia graffiare si sentirà... un bacetto, un ragno matto, ti correrà sul collo... Intanto tu mi dirai: "Cerca!", chinando a me la testa - prenderemo tempo a scovare quella bestia ...che viaggia così tanto... - ![]() L'INVERNO… POESIE IMMAGINI E MUSICA a cura di Tony Kospan ![]() Cari amici amanti della poesia siamo proprio nella parte centrale dell'Inverno… e ritengo opportuno pertanto dedicare a questa stagione il tema poetico di questo week end. Molti amano l'inverno per la sua atmosfera intima… raccolta… quasi coccolosa… ![]() Io non arrivo a tanto ma penso che…“Non potremmo apprezzare il tepore della primavera ed il calore dell'estate se non vivessimo prima i rigori invernali…” Come la natura… infatti noi stessi durante l'inverno abbiamo quella pausa… (noi orsi quel letargo ) che ci consentirà la ripresa primaverile e… l'auspicabile esplosione di vita dell'estate. Ma veniamo ai versi… che come vedrete si dividono un pò tra favorevoli e contrari a questa stagione. ![]() Iniziamo con quelli tristi della grande Antonia Pozzi… proseguiamo con quelli rarefatti ed immersi nel freddo dei ricordi di Quasimodo e con quelli accorati ma speranzosi della Dickinson che vorrebbe che il gelo non tornasse più… Poi abbiamo una poesia, di un autore giapponese, che adoro perché nella sua semplicità esplicita il mio pensiero su questa stagione… e concludiamo questa selezione con quella giocosa e maliziosa di Rimbaud… Come di consueto mi piacerebbe leggere i versi… vostri o di altri autori… che amate voi… nell'area discussioni del Fantastico Mondo della Poesia. ![]() INVERNO A. Pozzi Il ghiaccio inazzurra i sentieri la nebbia addormenta i fossati un lento tepore devasta i colori del cielo. Scende la notte nessun fiore è nato…. ![]() ANTICO INVERNO Salvatore Quasimodo Desiderio delle tue mani chiare nella penombra della fiamma: sapevano di rovere e di rose; di morte. Antico inverno. cercavano il miglio di uccelli ed erano subito di neve; così le parole: un po' di sole, una raggera d'angelo, e poi la nebbia; e gli alberi, e noi fatti d'aria al mattino. ![]() FAMMI UN RITRATTO DEL SOLE Emily Dickinson Fammi un ritratto del sole Così che io possa appenderlo in camera mia E possa fingere di scaldarmi Mentre gli altri lo chiamano ” Giorno”! Disegnami un pettirosso su un ramo Così che io possa ascoltarlo mentre dormo E quando cesserà il campo nei campi Anch'io deporrò la mia illusione. Dimmi se è vero che fa caldo a mezzogiorno Se sono i ranuncoli quelli che volano O le farfalle quelle che fioriscono. Poi, manda via il gelo dai prati E scaccia la ruggine dagli alberi Dammi l'illusione che ruggine e gelo Non debbano più tornare! ![]() L’ALBERO NUDO Wang Ya-Pung Un albero nudo fuori della mia finestra solitario leva nel cielo freddo i suoi rami bruni. Il vento sabbioso la neve il gelo non possono ferirlo. Ogni giorno quell’albero mi dà pensieri di gioia: da quei rami nudi indovino il verde che verrà. SOGNATO PER L'INVERNO – A LEI Arthur Rimbaud Andremo, d'inverno, in un vagoncino rosa con tanti cuscini blu. Sarà dolce. Un nido di baci folli posa nei cantucci molli. Tu chiuderai gli occhi, per non vedere dai vetri smorfiare l'ombre delle sere, la plebaglia di démoni e di lupi tetri, mostruosità arcigne e nere. Poi la tua guancia graffiare si sentirà… un bacetto, un ragno matto, ti correrà sul collo… Intanto tu mi dirai: “Cerca!”, chinando a me la testa - prenderemo tempo a scovare quella bestia …che viaggia così tanto… - ![]() Tony Kospan ll tema poetico di questa domenica è l'INVERNO ![]() ![]() È nel momento più freddo dell'anno che il pino e il cipresso, ultimi a perdere le foglie, rivelano la loro tenacia. Confucio ![]() ![]() Il riso è il sole che scaccia l'inverno dal volto umano. Victor Hugo ![]() ![]() Inverno di Diego Valeri Fior di collina, son cadute le foglie ad una ad una e l’erba è inargentata dalla brina. Fior di tristezza, i rami son stecchiti e l’erba vizza, par fuggita dal mondo ogni bellezza. Fior freddolino, potessimo vedere un ciel sereno e un raggio d’oro splender nel turchino. Fior di speranza, sotto la neve c’è la Provvidenza che lavora per noi, c’è l’abbondanza. ![]() ![]() Neve di Umberto Saba Neve che turbini in alto e avvolgi le cose di un tacito manto. neve che cadi dall'alto e noi copri coprici ancora,all'infinito:Imbianca la città con le case,con le chiese, il porto con le navi, le distese dei prati..... ![]() ![]() Un Dolce Pomeriggio d'Inverno di Carlo Betocchi Un dolce pomeriggio d’inverno, dolce perché la luce non era più che una cosa immutabile, non alba né tramonto, i miei pensieri svanirono come molte farfalle, nei giardini pieni di rose che vivono di là fuori del mondo. Come povere farfalle, come quelle semplici di primavera che sugli orti volano innumerevoli gialle e bianche, ecco se ne andavano via leggiere e belle ecco inseguivano i miei occhi assorti, sempre più in alto volavano mai stanche. Tutte le forme diventavan farfalle intanto, non c’era più una cosa ferma intorno a me, una tremolante luce d’un altro mondo invadeva quella valle dove io fuggivo, e con la sua voce eterna cantava l’angelo che a Te mi conduce. ![]() ![]() Vennero i Freddi di Attilio Bertolucci Vennero i freddi, con bianchi pennacchi e azzurre spade spopolarono le contrade. Il riverbero dei fuochi splendé calmo nei vetri. La luna era sugli spogli orti invernali. ![]() ![]() PAESAGGIO INVERNALE di Rainer Maria Rilke Respirano lievi gli altissimi abeti racchiusi nel manto di neve. Più morbido e folto quel bianco splendore riveste ogni ramo, via via. Le candide strade si fanno più zitte; Le stanze raccolte, più intente. Rintoccano l'ore. Ne vibra percosso ogni bimbo, tremando. Di sovra gli alari, lo schianto d'un ciocco che in lampi e faville rovina. In niveo brillar di lustrini, il candido giorno là fuori s'accresce, divien sempiterno Infinito. Grazia ![]() L'INVERNO IN POESIA IN MUSICA E NON SOLO... (2011) a cura di Tony Kospan L’inverno... "ufficiale"... è proprio alle porte… ma già lo sentiamo nell’aria… (e nelle ossa)... forte e chiaro... insieme ai profumi ed ai sapori del Natale… ![]() Tralasciando per un attimo gli aspetti religiosi o augurali che imperversano in questi giorni penso sia giusto anche salutare l'arrivo della fredda stagione. ![]() Certo è la stagione più difficile climaticamente e molti non l'amano soprattutto per le gelide temperature ma senza di esso non potremmo apprezzare poi... la dolcezza della primavera ed il calore dell'estate... ![]() Anch'esso poi ha un suo indubbio grande fascino... per i suoi colori dalle tonalità tenui e raffinate come il bianco della neve, il grigio rarefatto delle nebbie o i delicati chiarori che le brine donano ai rami degli alberi. Ma veniamo alle poesie sperando che quelle che seguono possano scaldare i vostri cuori... ![]() IL GATTO INVERNO Gianni Rodari Ai vetri della scuola stamattina l'inverno strofina la sua schiena nuvolosa come un vecchio gatto grigio: con la nebbia fa i giochi di prestigio, le case fa sparire e ricomparire; con le zampe di neve imbianca il suolo e per coda ha un ghiacciuolo... Sì, signora maestra, mi sono un po' distratto: ma per forza, con quel gatto, con l'inverno alla finestra che mi ruba i pensieri e se li porta in slitta per allegri sentieri. Invano io li richiamo: si saranno impigliati in qualche ramo spoglio; o per dolce imbroglio, chiotti, chiotti, fingon d'esser merli e passerotti ![]() LA DANZA DELLA NEVE Ada Negri Sui campi e sulle strade silenziosa e lieva volteggiando,la neve Cade. Danza la falda bianca nell'ampio ciel scherzosa, Poi sul terren si posa Stanca. In mille immote forme sui tetti e sui camini, sui cippi e sui giardini Dorme. Tutto d'intorno è pace; chiuso in oblio profondo, indifferente il mondo tace. ![]() ANTICO INVERNO Salvatore Quasimodo Desiderio delle tue mani chiare nella penombra della fiamma: sapevano di rovere e di rose; di morte. Antico inverno. cercavano il miglio di uccelli ed erano subito di neve; così le parole: un po' di sole, una raggera d'angelo, e poi la nebbia; e gli alberi, e noi fatti d'aria al mattino. ![]() INVERNO Antonia Pozzi Fili di pioppi fili neri di nubi sul cielo rosso e questa prima erba libera dalla neve chiara che fa pensare alla primavera e guardare se ad una svolta nascano le primule. Ma il ghiaccio inazzurra i sentieri la nebbia addormenta i fossati Un lento pallore devasta i colori del cielo. Scende la notte nessun fiore è nato è inverno,anima, è inverno. ![]() SOGNATO PER L'INVERNO - A LEI Arthur Rimbaud Andremo, d’inverno, in un vagoncino rosa con tanti cuscini blu. Sarà dolce. Un nido di baci folli posa nei cantucci molli. Tu chiuderai gli occhi, per non vedere dai vetri smorfiare l’ombre delle sere, la plebaglia di demoni e di lupi tetri, mostruosità arcigne e nere. Poi la tua guancia graffiare si sentirà… un piccolo bacio, un ragno matto, ti correrà sul collo… Intanto tu mi dirai: “Cerca!”, chinando a me la testa prenderemo tempo a scovare quella bestia che viaggia così tanto… Ciao dall'Orso… invernale… Il tema poetico di questa domenica che precede il Natale non può essere che ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Come ogni stagione, anche quelle della vita, l'inverno ha le sue bellezze. Precede la stupenda primavera e segue il romantico autunno. E' la stagione che invita a stare più in casa con i nostri cari e gli amici. Il tempo in cui il Natale riunisce e invita a sentirci più buoni e con l'arrivo del nuovo anno si fanno propositi positivi per il futuro. I meteorologi prevedono l'arrivo del grande freddo per i prossimi giorni. Il gelo addobberà con ricami i rami nudi e nuvolette usciranno dalle nostre labbra. ![]() ![]() E in lontananza l’Inverno bisbigliò: «È bene Che l’Estate rovente muoia. Guardate, l’aiuto è vicino. Poiché quando il bisogno degli uomini s’inasprisce, allora arrivo io». Rudyard Kipling ![]() ![]() Chi vuol goder l’aprile nella stagion severa, rammenti in primavera che il verno tornerà. Per chi fedel seconda così prudente stile, ogni stagione abbonda de’ doni che non ha. Pietro Metastasio ![]() ![]() Nella nebbia di Hermann Hesse Stupore! Ognuno sta solo: un albero non sa dell'altro, ognuno è solo. ![]() ![]() Vennero i freddi di Attilio Bertolucci Vennero i freddi, con bianchi pennacchi e azzurre spade spopolarono le contrade. Il riverbero dei fuochi splendé calmo nei vetri. La luna era sugli spogli orti invernali. ![]() ![]() Mattino nel porto di Boris Pasternak In un'illusoria bellezza invernale dormicchia la rada tra la foschia dell'alba, sonnolenta avvolgendosi nella caligine col suo viluppo di alberature e bagnandosi, come nella guazza, con i pennoni ondeggianti nell'argento e nella madreperla dei fanali quasi morenti. Striscia appena appena il mareggio del mattino. Ogni sussurro appena percettibile, quanto più fievole, quanto più piccolo, si ripercuote con un tremito, nel corpo delle navi. La meseta d'inverno di Federico Garcia Lorca Il cielo è di cenere. Gli alberi sono bianchi, ..e son carboni neri le stoppie bruciate. Ha sangue asciutto la ferita dell'Occaso, e la carta incolore del monte è raggrinzita. La polvere della strada si nasconde nei burroni, son torbide le fonti e quieti gli stagni. Suona in un grigio rossiccio il campano del gregge, e la noria materna terminò il suo rosario. Il cielo è di cenere. Gli alberi son bianchi. ![]() ![]() Inverno di Umberto Saba E' notte, inverno rovinoso. Un poco sollevi le tendine, e guardi. Vibrano i tuoi capelli selvaggi, la gioia ti dilata improvvisa l'occhio nero; che quello che hai veduto - era un'immagine della fine del mondo - ti conforta l'intimo cuore, lo fa caldo e pago. Un uomo si avventura per un lago di ghiaccio, sotto una lampada storta. ![]() ![]() L'odore dell'Inverno di A. Cechov Il tempo dapprincipio fu bello, calmo. Schiamazzavano i tordi, e nelle paludi qualcosa di vivo faceva un brusio, come se soffiasse in una bottiglia vuota. Passò a volo una beccaccia e nell'aria con allegri rimbombi. Ma quando nel bosco si fece buio e soffiò da oriente un vento freddo e penetrante, tutto tacque. Sulle pozzanghere si allungarono degli aghetti di ghiaccio. Il bosco divenne squallido, solitario. Si senti l'odore. dell'inverno. ![]() ![]() Gelo di Mario Luzi Il giorno schietto d'inverno inasprisce le carraie, aguzza il taglio della pietra, sopra i poggi pelati brucia i pochi fili d'erba. Chi affastella legna, chi sciorina panni s'affretta; sgretola la crosta con le scarpe chiodate, con gli zoccoli, spranga l'uscio di casa. E' un tempo che fa bruschi i conciliaboli, ruvide le parole ed i commiati. ...Antenne e nervature d'alberi, di rovi graffiano i venti del tramonto... Grazia ![]() Notte d'inverno di Giovanni Pascoli Il Tempo chiamò dalla torre lontana... Che strepito! E` un treno là, se non è il fiume che corre. O notte! Né prima io l'udiva, lo strepito rapido, il pieno fragore di treno che arriva; sì, quando la voce straniera, di bronzo, me chiese; sì, quando mi venne a trovare ov'io era, squillando squillando nell'oscurità. Il treno s'appressa... Già sento la querula tromba che geme, là, se non è l'urlo del vento. E il vento rintrona rimbomba, rimbomba rintrona, ed insieme risuona una querula tromba. E un'altra, ed un'altra. - Non essa m'annunzia che giunge? - io domando. - Quest'altra! - Ed il treno s'appressa tremando tremando nell'oscurità. Sei tu che ritorni. Tra poco ritorni, tu, piccola dama, sul mostro dagli occhi di fuoco. Hai freddo? paura? C'è un tetto, c'è un cuore, c'è il cuore che t'ama qui! Riameremo. T'aspetto. Già il treno rallenta, trabalza, sta... Mia giovinezza, t'attendo! Già l'ultimo squillo s'inalza gemendo gemendo nell'oscurità... E il Tempo lassù dalla torre mi grida ch'è giorno. Risento la tromba e la romba che corre. Il giorno è coperto di brume. Quel flebile suono è del vento, quel labile tuono è del fiume. E` il fiume ed è il vento, so bene, che vengono vengono, intendo, così come all'anima viene, piangendo piangendo, ciò che se ne va. ![]() CAMERA DI RAGAZZO di Leonardo Sinisgalli Mi ricordo ancora i versi che scrissi alla pigra passifiora quando il cuore tremava al lamento notturno degli infissi. Lungo l'inverno intero coi piedi sulla brace e la testa di ghiaccio. Più pesante di fuori era la neve io dentro spegnevo le candele e coi tizzi lucenti stavo solo a far niente. ![]() È l'alba Nazim Ikmet È l'alba. S'illumina il mondo come l'acqua che lascia cadere sul fondo le sue impurità. E sei tu, all'improvviso tu, mio amore, nel chiarore infinito di fronte a me. Giorno d'inverno, senza macchia, trasparente come vetro. Addentare la polpa candida e sana d' un frutto. Amarti, mia rosa, somiglia all'aspirare l'aria in un bosco di pini. Chi sa, forse non ci ameremmo tanto se le nostre anime non si vedessero da lontano non saremmo così vicini, chi sa, se la sorte non ci avesse divisi. È così, mio usignolo, tra te e me c'è solo una differenza di grado: tu hai le ali e non puoi volare io ho le mani e non posso pensare. Finito, dirà un giorno madre Natura finito di ridere e piangere e sarà ancora la vita immensa che non vede non parla non pensa. ![]() C'e' una certa inclinazione di luce di Dickinson Emily C'e' una certa inclinazione di luce, i pomeriggi d'inverno che opprime,come il peso di musiche di cattedrale Una ferita celeste,ci apporta non ne troviamo cicatrice, ma una interna differenza, dove stanno i significati Nessuno puo' insegnarla altrui è il sigillo la disperazione un'imperiale afflizione inviataci dall'aria Quando viene,il paesaggio ascolta le ombre trattengono il fiato quando va, è come la distanza nell'aspetto della morte. Grazia
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |