Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE I°:
EMOZIONI
Saturday, April 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Search 03: Stories Archive 04: Home 05: Home 06: News 07: News 08: Forums 09: News 10: News 11: Home 12: Home 13: Home 14: Stories Archive 15: News 16: Home 17: Home 18: Stories Archive 19: Search 20: Stories Archive 21: Home 22: News 23: Home 24: Stories Archive 25: Home 26: Home 27: Home 28: Your Account 29: Home 30: coppermine 31: News 32: Home 33: Home 34: Forums 35: coppermine 36: Home 37: Home 38: coppermine 39: Forums 40: Stories Archive 41: Home 42: coppermine 43: Home 44: Stories Archive 45: coppermine 46: Home 47: Home 48: Statistics 49: News 50: News 51: News 52: Home 53: Home 54: Home 55: News 56: Home 57: Search 58: Home 59: Home 60: coppermine 61: Home 62: Stories Archive 63: Home 64: News 65: coppermine 66: News 67: News 68: Home 69: Home 70: News 71: Search 72: Home 73: coppermine 74: Stories Archive 75: Home 76: Home 77: News 78: News 79: Home 80: Search 81: News 82: Home 83: News 84: News 85: Home 86: Home 87: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924041 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › NOTTE
NOTTE
Postato da Grazia01 il Sabato, 22 dicembre @ 21:00:00 CET (6351 letture)
![]() LA NOTTE IN... POESIA E NON SOLO by Tony Kospan Care amiche ed amici amanti della poesia, dopo l'alba e la sera sarà la notte a concludere a trilogia ![]() La notte è quella parte del giorno oscura... ovattata e silenziosa... dedicata sì al riposo ed alla ricarica delle energie spese durante il giorno... ma anche quella in cui raggiungono la massima intensità... i nostri pensieri, ricordi, sogni, desideri, etc... ma anche dolori... preoccupazioni... paure... e per questo è spesso amata o detestata... ![]() Mitica è questa frase del Sommo William... Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare ![]() Eh sì la notte può esser fonte di grandi gioie o di grandi dolori... a seconda dello stato d'animo o delle situazioni che viviamo. Tornando alle poesie, di belle sul tema ce ne sono davvero migliaia, e la selezione è stata dunque difficilissima non volendo ripresentare quelle scelte l'anno scorso e volendone selezionare solo cinque per non tediare il lettore virtuale notoriamente amante di post brevi. Come sempre spero che siate voi ad aggiungerne altre... sia vostre che di altri autori. SO POCO DELLA NOTTE A. Pizarnik So poco della notte ma la notte sembra sapere di me, e in più, mi cura come se mi amasse, mi copre la coscienza con le sue stelle. Forse la notte è la vita e il sole la morte. Forse la notte è niente e le congetture sopra di lei niente e gli esseri che la vivono niente. Forse le parole sono l’unica cosa che esiste nell’enorme vuoto dei secoli che ci graffiano l’anima con i loro ricordi. ![]() O FRENETICHE NOTTI! Emily Dickinson O frenetiche notti! Se fossi accanto a te, Queste notti frenetiche sarebbero La nostra estasi! Futili i venti A un cuore in porto: Ha riposto la bussola, Ha riposto la carta. Vogare nell'Eden! Ah, il mare! Se potessi ancorarmi Stanotte in te! ![]() E UN SORRISO Paul Eluard La notte non è mai completa C'è sempre perché lo dico Perché l'affermo io In fondo al dolore una finestra aperta Una finestra illuminata C'è sempre un sogno che veglia Desiderio da appagare fame da soddisfare Un cuore generoso Una mano stesa una mano aperta Dagli occhi attenti Una vita la vita da dividersi. ![]() CANZONE D'AMORE Hermann Hesse Per dire cos’hai fatto di me, non ho parole. Cerco solo la notte fuggo davanti al sole. La notte mi par d’oro più di ogni sole al mondo, sogno allora una bella donna dal capo biondo. Sogno le dolci cose, che il tuo sguardo annunciava, remoto paradiso di canti risuonava. Guarda a lungo la notte e una nube veloce per dire cos’ hai fatto di me, non ho la voce. ![]() POSSO SCRIVERE I VERSI Pablo Neruda Posso scrivere i versi più tristi stanotte. Scrivere, per esempio. "La notte è stellata, e tremano, azzurri, gli astri in lontananza". E il vento della notte gira nel cielo e canta. Posso scrivere i versi più tristi stanotte. Io l’ho amata e a volte anche lei mi amava. In notti come questa l’ho tenuta tra le braccia. L’ho baciata tante volte sotto il cielo infinito. Lei mi ha amato e a volte anch’io l’amavo. Come non amare i suoi grandi occhi fissi. Posso scrivere i versi più tristi stanotte. Pensare che non l’ho più. Sentire che l’ho persa. Sentire la notte immensa, ancor più immensa senza di lei Orso Tony Il tema poetico di questa domenica è la ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? William Shakespeare ![]() Fu la sterminata immensità della notte a spalancare i pensieri dei nostri antenati. Accorgersi che esiste l'infinito è già un inizio d'intesa tra la minima taglia della creatura umana e l'universo. Erri De Luca ![]() ![]() L’ultimo sogno di Grazia In uno strano intervallo indefinito, la luna perde consistenza e volume diventa un disco piatto e trasparente come un'ostia sul punto di dissolversi nell'azzurro del giorno. La notte non ancora finita frena il giorno che vuole iniziare, sembra che il tempo si fermi in questa perfezione di silenzio di chiarore indeciso, fra il grigio il rosa e l'azzurro. Nei vicoli ancora deserti l’ombra si attarda un poco dietro le finestre chiuse, stagnanti di respiri, di lenzuola calde di corpi abbandonati al sonno, immersi nell’ultimo scampolo della magia di un sogno. ![]() ![]() I poeti lavorano di notte di Alda Merini I poeti lavorano di notte quando il tempo non urge su di loro, quando tace il rumore della folla e termina il linciaggio delle ore. I poeti lavorano nel buio come falchi notturni od usignoli dal dolcissimo canto e temono di offendere Iddio. Ma i poeti, nel loro silenzio fanno ben più rumore di una dorata cupola di stelle. ![]() ![]() LA NOTTE di Paolo Carbonaio Nel silenzio della notte nel buio il cane sente la presenza ne avverte il respiro annusa il suo sudore. Sente l'affanno della paura. Nel nulla d'una vita sospesa nella notte gelosa che trattiene e conserva ogni rumore vive la solitudine. Si ritrovano le angosce si rafforzano le speranze si cercano illusioni si discorre con il Tempo. Nel silenzio assoluto della notte nel sudario del sonno come cospiratori si rivive all'infinito. ![]() ![]() La fine del giorno di Baudelaire Sotto una luce bigia, senza posa, senza ragione, si contorce e incalza danzando, spudorata e rumorosa, la Vita: così, poi, quando s'innalza voluttuosa la notte all'orizzonte, e tutto, anche le fami, in sé racqueta, tutto annuvola e spegne, anche le onte, "Eccoti, alfine!" mormora il poeta. "Pace ti chiede il mio spirito ed ogni mia fibra, pace, e null'altro elisire; ricolmo il cuore di funebri sogni, vo' stendere le mie membra supine nella frescura delle tue cortine e quivi sempre, o tenebra, dormire!" ![]() ![]() Lunga è la notte di Peppino iImpastato Lunga è la notte e senza tempo. Il cielo gonfio di pioggia non consente agli occhi di vedere le stelle. Non sarà il gelido vento a riportare la luce, nè il canto del gallo, nè il pianto di un bimbo. Troppo lunga è la notte, senza tempo, infinita. Grazia ![]() LA NOTTE... IN POESIA by Tony Kospan Care amiche ed amici concludiamo la trilogia con le poesie che ci parlano della NOTTE ... La notte è quella parte del giorno oscura... ovattata e silenziosa... dedicata sì al riposo ed alla ricarica delle energie spese durante il giorno... ma anche quella in cui raggiungono la massima intensità... i nostri pensieri... ricordi... sogni... desideri... etc... e per questo spesso amata o detestata... ![]() Amo molto questa frase di Shakespeare che ci illumina per un attimo sugli affascinanti segreti e misteri della notte... **Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?** ![]() Tornando alle poesie, di belle sul tema ce ne sono davvero migliaia..., e la selezione è stata dunque difficilissima... ma comunque andava fatta per non tediare il lettore telematico che notoriamente è amante di post brevi. Come sempre spero che siate voi ad aggiungerne altre... sia poesie vostre che di altri autori. NOTTE Anne Brontë Amo l'ora silente della notte, perché un sogno felice nasce allora, rivelando alla mia vista incantata ciò che il mio occhio sveglio non adora. E può il mio orecchio udire anche la voce che da tempo la morte ha soffocato; l'afflitta solitudine in un grato impeto di speranza si tramuta. Fredda giace da anni nella tomba la creatura che amavo contemplare; soltanto il sogno, a notte, come viva può farlo dolcemente ritornare. ![]() O FRENETICHE NOTTI! Emily Dickinson O frenetiche notti! Se fossi accanto a te, Queste notti frenetiche sarebbero La nostra estasi! Futili i venti A un cuore in porto: Ha riposto la bussola, Ha riposto la carta. Vogare nell'Eden! Ah, il mare! Se potessi ancorarmi Stanotte in te! ![]() ANCHE LA NOTTE TI SOMIGLIA Cesare Pavese Anche la notte ti somiglia, la notte remota che piange muta, dentro il cuore profondo, e le stelle passano stanche. Una guancia tocca una guancia; è un brivido freddo, qualcuno si dibatte e t'implora, solo, sperduto in te, nella tua febbre. La notte soffre e anela l'alba, povero cuore che sussulti. O viso chiuso, buia angoscia, febbre che rattristi le stelle, c'è chi come te attende l'alba scrutando il tuo viso in silenzio. Sei distesa sotto la notte come un chiuso orizzonte morto. Povero cuore che sussulti, un giorno lontano eri l'alba. ![]() NOTTE DELL'AMORE INSONNE Garcia Lorca Notte alta, noi due e la luna piena; io che piangevo, mentre tu ridevi. Un dio era il tuo scherno; i miei lamenti attimi e colombe incatenate. Notte bassa, noi due. Cristallo e pena, piangevi tu in profonde lontananze. La mia angoscia era un gruppo di agonie sopra il tuo cuore debole di sabbia. L'alba ci ricongiunse sopra il letto, le bocche su quel gelido fluire di un sangue che dilaga senza fine. Penetrò il sole la veranda chiusa e il corallo della vita aprì i suoi rami sopra il mio cuore nel sudario avvolto. ![]() POSSO SCRIVERE I VERSI Pablo Neruda Posso scrivere i versi più tristi stanotte. Scrivere, per esempio. "La notte è stellata, e tremano, azzurri, gli astri in lontananza". E il vento della notte gira nel cielo e canta. Posso scrivere i versi più tristi stanotte. Io l'ho amata e a volte anche lei mi amava. In notti come questa l'ho tenuta tra le braccia. L'ho baciata tante volte sotto il cielo infinito. Lei mi ha amato e a volte anch'io l'amavo. Come non amare i suoi grandi occhi fissi. Posso scrivere i versi più tristi stanotte. Pensare che non l'ho più. Sentire che l'ho persa. Sentire la notte immensa, ancor più immensa senza di lei. TONY KOSPAN ![]() Se guardi il cielo e fissi una stella, se senti dei brividi sotto la pelle, non coprirti, non cercare calore, non e' freddo ma e' solo amore. Kahlil Gibran ![]() Se il giorno è finito Se il giorno è finito se gli uccelli non cantano più se il vento ormai stanco è cessato stendi su di me il velo dell'oscurità più fitta come hai avvolto la terra nella coltre del sonno e al tramonto teneramente hai chiuso i petali dei fiori appassiti del loto. Prima che il suo viaggio finisca libera dalla vergogna e dalla povertà il viandante che ha la bisaccia vuota, le vesti lacere e polverose e ogni energia esaurita. Rinnova la sua vita come un fiore sotto il mantello della tua dolce notte. Rabindranath Tagore – ![]() Notte d'autunno In questa notte d'autunno sono pieno delle tue parole parole eterne come il tempo come la materia parole pesanti come la mano scintillanti come le stelle. Dalla tua testa alla tua carne dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole le tue parole cariche di te le tue parole, madre le tue parole, amore le tue parole, amica. Erano tristi, amare erano allegre, piene di speranza erano coraggiose, eroiche le tue parole erano uomini. Nazim Hikmet: ![]() Sogni azzurri La misteriosa luna insinua luce leggera fra le imposte accostate sfiora corpi dormienti accarezza palpebre chiuse palpitanti come piccole ali sopra l’azzurro dei sogni. Grazia ![]() Paris at night Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte Il primo per vederti tutto il viso Il secondo per vederti gli occhi L'ultimo per vedere la tua bocca E tutto il buio per ricordarmi queste cose Mentre ti stringo fra le braccia. - Jacques Prévert ![]() La notte e l'anima In grembo alla notte nevosa, d'argento, immensa si stende dormendo, ogni cosa. Solo una eterna sofferenza è desta dentro l'anima mia. E mi domandi perché mai si tace l'anima mia, senza versarsi in grembo alla notte che sogna? Colma di me, traboccherebbe tutta a spegnere le stelle. Rilke Rainer M ![]() NOTTURNO Smunte nella tenèbra entro a sudari, pallide stelle le loro torce agitano. Fatue luci dai più remoti cieli schiaran fioche, archi su archi svettanti, la navata della notte nera di peccato. Serafini, le osti perdute si svegliano a servire sino a che in illune tenèbra ognuna ricade, smorta, levato che abbia e agitato il suo turibolo. E a lungo e alto, per la notturna navata che si estolle bàttito di stelle rintocca, mentre squallido incenso gonfia, nube su nube, ai vuoti spazi dall'adorante deserto d'anime. James Joyce ![]() Notti selvagge - notti selvagge! Se fossi con te notti selvagge sarebbero il nostro lusso! Futili - i venti - per un cuore in porto - inutile la bussola - inutile la mappa! Remare nell'Eden - ah!il mare! Se potessi ormeggiare - stanotte - in te! Emily Dickinson ![]() ![]() Notte In questo buio notturno gridano i feriti ricordi. Agonia di bagliori misteriosi. Seduta aspetto che il giorno apra le sue luci, le sue voci. Una stella dalla mia finestra. I miei pensieri raggrumati in fuga con il vento della notte. Giovanna Nigris ![]() Notte di luna Calda è la notte. A guisa di scintille, che sprizzano dal ferro arroventato sotto i colpi del maglio, a mille a mille volteggiano le lucciole nel prato. Fluttua nell' acque nitide e tranquille dell'Astichel la luna: in ogni lato posan l'aure e le fronde, e dalle ville odi appena venir qualche latrato. Di tetto in tetto con infausto grido svolazza la civetta insidiando de'non piumati rondinini al nido; ma, come sopraffatto a tanta pace della terra e del ciel, di quando in quando manda un gorgheggio l'usignolo e tace. Giacomo Zanella ![]() Evasione notturna Dalla sala le luci ammantavano la casa oltrepassando finestre e davanzali, e sopra, in alto, la notte era invasa da milioni di stelle in moti celestiali. Mai albero ebbe tante foglie sui rami nè chiesa o parco videro tanta gente quante le stelle che guardavano a sciami brillando dall'alto del cielo splendente Il Cane, Il Carro e poi Orione, e la stella del Marinaio, e Marte, così belle splendevano in cielo e il secchio nel cantone sembrava pieno di acqua e di stelle. Poi mi hanno scoperto, preso e sgridato, impacchettato e rispedito a letto, ma nei miei occhi splendeva lo stellato nella sua gloria e nel moto perfetto. ROBERT LOUIS STEVENSON Grazia
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |