Articolo più letto relativo a Poesie tematiche III:
La montagna nelle poesie
Saturday, April 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Stories Archive 03: Home 04: Home 05: coppermine 06: News 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: Stories Archive 12: News 13: Home 14: coppermine 15: Search 16: News 17: News 18: coppermine 19: Home 20: Home 21: Home 22: Home 23: coppermine 24: Forums 25: Home 26: Forums 27: News 28: Home 29: Home 30: coppermine 31: Home 32: coppermine 33: News 34: Home 35: Home 36: News 37: Stories Archive 38: Home 39: Home 40: Home 41: Home 42: coppermine 43: Home 44: Home 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: coppermine 50: News 51: News 52: News 53: News 54: Home 55: News 56: News 57: Home 58: Home 59: coppermine 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: coppermine 66: Home 67: Search 68: coppermine 69: Your Account 70: Home 71: coppermine 72: News 73: Home 74: coppermine 75: Stories Archive 76: Home 77: coppermine 78: coppermine 79: coppermine 80: Home 81: coppermine 82: Home 83: Search 84: News 85: News 86: Stories Archive 87: Search 88: Home 89: Stories Archive 90: coppermine 91: Home 92: Home 93: News 94: News 95: coppermine 96: News 97: Home 98: Home 99: Home 100: Top 101: Home 102: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924041 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › LIRICHE DEDICATE ALLA L U N A
LIRICHE DEDICATE ALLA L U N A
Postato da claudiocisco il Venerdì, 18 gennaio @ 21:22:57 CET (2914 letture)
![]() ![]() PREGHIERA D’UN’ANIMA IN PENA ALLA LUNA Luna, tu muta e bianca sul destino degli umani posi silente lo sguardo. Solinga e distante, sorella del buio e delle ombre, non ti diletti e non piangi ma taci, osservi e sempre taci. Eppure chi può dirmi se non tu sola se è per natura perdente l’umana sorte o se riposerà alfin ciascun mortale e avran sollievo le sue notturne paure? Vorrei chiederti o mia cara luna a che serve vivere e dove porta questo terreno viaggiare, per cosa si arresteranno i battiti del mio cuore? Ma tu mi appari misteriosa e vana come lo è tutta l’esistenza umana senza risposte, né certezze, incurante della mia anima che anela, brama di sapere. Io fragile essere, piccolo e limitato tu immortale creatura d’uno sconfinato universo, eppure quanta grandezza nell’umano spirito nel desiderare l’infinito pur comprendendo la propria piccolezza! Silenziosa luna presto dovrai andar via, l’alba si sta svegliando, la terrena notte illuminerai nuovamente alla fine del giorno ma gli occhi del mortale uomo rivedranno ancora luce? e le piante e gli animali tutti qual destino avranno? Luna musa ispiratrice di poeti e cantanti, meta irraggiungibile di sogni lontani, compagna notturna di viandanti e zingari, lascia che io alzi lo sguardo fino a te, ultima sconsolata preghiera d’un’anima in pena. Tu luna vegli sopra uno strano mondo fatto di pazzi. Qui non c’è amore né comprensione ed io non voglio più starci. Un immenso buio ha schiuso le ali sul mondo e sul cuore degli uomini, e questa notte sembra non aver mai fine. Addio anche a te luna! la mia solitudine è ormai segnata in un presagio di morte che prelude al pianto. ![]() LA LUNA DI PETER PAN Sentirsi eterni adolescenti o addirittura curiosi bambini alla meravigliosa scoperta del mondo. Presi per mano dalla fantasia, sospesi fra le nuvole tra favole ed eroi, viviamo nella città dei sogni. In fondo siamo creature talmente vulnerabili e fragili che finiscono per provare realmente i sentimenti e le emozioni che immaginano. E rifiutare di crescere, fuggire dalle proprie responsabilità, annullare la vecchiaia e cancellare la morte. Tutto è ingenuità, disarmante stupore, poetica avventura, tenerissima immaturità. Avere per amici solamente gli artisti, gli uccelli, gli acrobati, gli angeli e tutti coloro i quali con i piedi per terra un senso non hanno. Viaggiare con la mente, leggeri come piume che non atterrano neanche senza vento, col dono dell'immunità' verso i problemi pratici quotidiani, incontaminati dalla crudeltà del materialismo. Noi siamo Peter Pan, affetti da una sindrome cronica che non si potrà mai curare e che si nutre ogni giorno di nuovi colori, nuove sensazioni, abbiamo la luna sempre negli occhi siam pronti a raggiungerla in ogni magico istante. Siam veramente malati e patologici? o forse siamo solo più fortunati di altri, capaci di essere noi stessi. Credo che siamo davvero vicini a Dio e veniamo da un mondo che sta al di là. ![]() ESTASI LUNARE Vedo l’inviolabile notte implorare, mi muoverò lentamente in un arido silenzio come un gatto protetto dalla sua torpidezza, cullerò un’infinità di rumori e di fumo e a stento la notte ritroverà la sua pace. Vedo un lucente angelo esanime, infido torcerò gemme colorate e vagherò nudo, tedioso e inerte tra i docili fremiti degli antri di donna e a stento l’angelo ritroverà la sua forza. Vedo un’incantevole regina piangere, rifiorirò tra le grinfie dell’amore e della vita nel perduto e meraviglioso oblio rosso sussurrando poesie tra le spire d’una stella e a stento la regina ritroverà il suo sorriso. Vedo una bambina perdere la sua infanzia, insidierò ancora l’umidità delle tentazioni, eviterò l’abbaglio dei cristalli cancellando anche il sapore della nebbia e a stento la bambina ritroverà il suo gioco. Ma nel solenne splendore delle mie visioni della notte, dell’angelo, della regina e persino dell’innocente bambina, attenuerò il lacerante taglio dei ricordi e danzerò nell’estasi lunare. ![]() ADOLESCENTE LUNA Erano brevi attimi di buio interrotti da labbra di neve, addolciti da profumi d’incenso e deliziose manie. Era l’estate appagante nella sua rossa solitudine assordante di rumori al sapore di grano. Ti adoravo mia adolescente luna, disegnandoti sul mio diario segreto illuminavi i miei giorni confusi, le notturne paure, e le memorie ancora acerbe prendevano forza in una danza eclettica di ondeggianti stelle. Eri mia, lunghi fianchi sinuosi distesi su letti d’argento, e lì riappariva il mare nella sua immensa distesa. Oggi che i miei giorni si consumano di vecchiaia, sei ancora mia attraverso rughe di arrugginite memorie. ![]() I SEGRETI DELLA LUNA Per ore lunghe e lievi ho scrutato i segreti della luna, e senza accorgermi, una notte dietro l’altra, ho cercato una forma di vita sul suo pallido volto per colmare questo purpureo calice ancor vuoto. È vero, eterni sentimenti ci uniscono, e come lupo in fuga, orfano d’eteree rimembranze, tendo le mani e la ricerca nel mezzo dei suoi argentei fili, chioma di madre celeste. Non sogni o fatue visioni, non amori o delitti, non tormento o quiete a cui abbandonarsi finché lei resta lassù con il capo chino sulle mie mani aperte. ![]() Claudio Cisco
Re: LIRICHE DEDICATE ALLA L U N A
(Voto: 1 )
di Grazia01 il Venerdì, 18 gennaio @ 22:27:40 CET ![]()
| Parent
Re: LIRICHE DEDICATE ALLA L U N A
(Voto: 1 )
Ben scritte di Paolo il Venerdì, 18 gennaio @ 23:55:28 CET
| Parent
|
![]() Articolo più letto relativo a Poesie tematiche III: La montagna nelle poesie
Voti: 2 ![]()
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |