Articolo più letto relativo a POESIE TEMATICHE II°:
AMICIZIA
Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Search 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: Home 09: Home 10: News 11: Home 12: News 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: News 18: coppermine 19: Home 20: Home 21: Home 22: News 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Home 28: Forums 29: Home 30: Home 31: Home 32: News 33: coppermine 34: Stories Archive 35: News 36: Home 37: Home 38: Search 39: Home 40: Home 41: coppermine 42: Home 43: Home 44: Stories Archive 45: News 46: Search 47: Search 48: Forums 49: Statistics 50: Home 51: Home 52: Home 53: Search 54: News 55: Home 56: Home 57: Home 58: Stories Archive 59: coppermine 60: Home 61: Home 62: Home 63: Home 64: Home 65: News 66: Home 67: coppermine 68: Home 69: News 70: News 71: Stories Archive 72: Search 73: Stories Archive 74: Statistics 75: Search 76: Stories Archive 77: News 78: Home 79: Home 80: Stories Archive 81: coppermine 82: News 83: Stories Archive 84: coppermine 85: Home 86: Home 87: News 88: Home 89: Surveys 90: Home 91: Home 92: Forums 93: Home 94: Home 95: News 96: Home 97: News 98: Home 99: Home 100: News 101: Home 102: Home 103: coppermine 104: Home 105: Forums 106: News 107: News 108: coppermine 109: Stories Archive 110: News 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: News 116: coppermine 117: Home 118: Home 119: Home 120: News 121: Home 122: Home 123: Home 124: News 125: Home 126: coppermine 127: Home 128: coppermine 129: Home 130: News 131: News 132: Home 133: Stories Archive 134: coppermine 135: Home 136: Home 137: News 138: Home 139: Home 140: Home 141: Home 142: News 143: News 144: Home 145: Stories Archive 146: Home 147: Home 148: Home 149: Home 150: News 151: Home 152: Home 153: News 154: Home 155: News 156: coppermine 157: Home 158: Home 159: Home 160: News 161: coppermine 162: Home 163: Stories Archive 164: coppermine 165: Home 166: Home 167: coppermine 168: Stories Archive 169: News 170: Home 171: Stories Archive 172: Home 173: Home 174: News 175: Home 176: Home 177: Home 178: Contact 179: News 180: Stories Archive 181: coppermine 182: Home 183: News 184: Home 185: Home 186: Home 187: Home 188: Home 189: Home 190: coppermine 191: Home 192: News 193: Home 194: Home 195: Stories Archive 196: coppermine 197: Home 198: Home 199: Home 200: Home 201: Home 202: Home 203: Search 204: Home 205: Home 206: Home 207: coppermine 208: coppermine 209: News 210: News 211: Search 212: Home 213: News 214: Forums 215: Home 216: Home 217: Home 218: Home 219: Home 220: Home 221: Home 222: Forums 223: Home 224: coppermine 225: Forums 226: Home 227: Stories Archive 228: Home 229: Home 230: Home 231: Home 232: coppermine 233: News 234: News 235: Home 236: News 237: Home 238: Forums 239: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924737 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › RIFLESSIONI D'AMORE
RIFLESSIONI D'AMORE
Postato da Grazia01 il Sabato, 19 gennaio @ 17:15:14 CET (4603 letture)
![]() ![]() ![]() Siamo nati tutti per amare. E’ il principio dell’esistenza e il suo unico fine. Benjamin Disreali ![]() L’amore non muore mai per morte naturale, muore per abbandono e negligenza. Muore per cecità e indifferenza. Avendolo dato per scontato, spesso le omissioni sono più letali degli errori consumati. ![]() Non ci si uccide per amore di una donna. Ci si uccide perché un amore, ci rivela nella nostra nudità, miseria, inermità, nulla." Cesare Pavese ![]() ![]() Lento sorridi al riflettore, attento, amore in elemosina chiedendo. Di me non sai. Non sai della tua eco entro una barca vuota, ombra nell'ombra. Sandro Penna ![]() Riflessioni È dal cuore Che iniziano sempre i miei pensieri e le mie azioni. La testa poi tenta di mettere ordine creando, a volte, più confusione che razionalità. Prima di fare qualcosa ascolta il tuo cuore. Aldo Bordoni ![]() ![]() Basta coi dubbi Diletta non era la voce dell'usignolo né il mormorio del torrente nel bosco questa mattina a sussurrare dolcemente al mio risveglio, ma le tue parole di miele e nettare. Quando vuoi la tua voce è tutto questo. Tu giochi come la luna fra i rami e disegni arabeschi di luce nelle mie pupille. Il tuo sguardo è chiaro e pacato come chiaro e pacato è il mare quando le onde sono chiare e pacate nel silenzio della notte mentre il cielo scolora in una nuova pallida alba con tenera promessa d'amore Ma se l'ombra del dubbio cade nei recessi della tua mente, le tue parole sollevano tempeste che devastano i giardini dove vive il mio cuore. mentre il pensiero si riempie di ombre nelle mie pupille si addensano nere le tenebre della perdita allora vorrei il silenzio vorrei essere come la collina brulla e lontana e stendermi sull'erba disseccata separato da ogni sguardo, vorrei essere oltre il tramonto lontano da ogni sogno in attesa della notte cui non segue alba Felice Pagnani ![]() Amore Il silenzio a me caro , non posso lasciarti che quello.... e non confonderlo ti prego con l'indifferenza , l'ipocrisia o la superbia di tutti e d' ogni giorno... A me mancano le parole, sono mancate sempre ma il mio , ti giuro mentre mordo la polvere, è amore. Carlo Bramanti ![]() DI SE STESSO Perché taccia il rumor di mia catena Di lagrime, di speme, e di amor vivo, E di silenzio; ché pietà mi affrena, Se con lei parlo, o di lei penso e scrivo. Tu sol mi ascolti, o solitario rivo, Ove ogni notte Amor seco mi mena, Qui affido il pianto e i miei danni descrivo. Qui tutta verso del dolor la piena. E narro come I grandi occhi ridenti Arsero d'immortal raggio il mio core, Come la rosea bocca, e i rilucenti Odorati capelli, ed il candore Delle divine membra, e i cari accenti M'insegnarono alfin pianger d'amore. Ugo Foscolo ![]() Filosofia dell'amore Le fonti si confondono col fiume i fiumi con l'Oceano i venti del Cielo sempre in dolci moti si uniscono niente al mondo e' celibe e tutto per divina legge in una forza si incontra e si confonde. Perche' non io con te ? Vedi che le montagne baciano l'alto del Cielo, e che le onde una per una si abbracciano. Nessun fiore-sorella vivrebbe piu' ritroso verso il fratello-fiore. E il chiarore del sole abbraccia la terra e i raggi della luna baciano il mare. Per che cosa tutto questo lavoro tenero se tu non vuoi baciarmi ? Percy Bysshe Shelley ![]() L'AMORE Che hai, che abbiamo, che ci accade? Ahi il nostro amore è una corda dura che ci lega ferendoci e se vogliamo uscire dalla nostra ferita, separarci, ci stringe un nuovo nodo e ci condanna a dissanguarci e a bruciarsi insieme. Che hai? Ti guardo e nulla trovo in te se non due occhi come tutti gli occhi, una bocca perduta tra mille bocche che baciai, più belle, un corpo uguale a quelli che scivolarono sotto il mio corpo senza lasciar memoria. E come andavi vuota per il mondo quale una giara color di frumento, senz'aria, senza suono, senza sostanza! Invano cercai in te profondità per le mie braccia che scavano, senza posa, sotto la terra: sotto la tua pelle, sotto i tuoi occhi, nulla, sotto il tuo duplice petto sollevato, appena una corrente d'ordine cristallino che non sa perché corre cantando. Perché, perché, perché, amore mio, perché? Pablo Neruda ![]() Cari amici ed amiche, amanti come me della poesia, le poesie di questa settimana hanno per tema tanto per cambiare... l'amore... Bè cosa di più dell'amore, in fondo, influenza la nostra vita? ![]() Ma non riguarderanno l'amore atteso nè quello trionfante nè quello perduto...bensì l'amore come riflessione... concezione... meditazione... pensiero.. In pratica una ricerca tramite la poesia... del senso profondo dell'amore... ma prima sul tema... qualche aforisma attraverso i secoli... ![]() Nulla è difficile per chi ama... Marco Tullio Cicerone Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce. Blaise Pascal Perduto è tutto il tempo che in amor non si spende. Torquato Tasso ![]() E' dunque con queste poesie tutte di grandi autori che vi auguro una felicissima domenica... rivolgendo... perché no... un pensiero all'amore... COS'E' L'AMORE ~ Alan Douar ~ Quando ti chiedi cos'è l'amore, immagina due mani ardenti che si incontrano, due sguardi perduti l'uno nell'altro, due cuori che tremano di fronte all'immensità di un sentimento, e poche parole per rendere eterno un istante. ![]() E' QUEL CHE E'... ~ Erich Fried ~ È assurdo dice la ragione È quel che è dice l'amore È infelicità dice il calcolo Non è altro che dolore dice la paura È vano dice il giudizio E' quel che è dice l'amore È ridicolo dice l'orgoglio È avventato dice la prudenza È impossibile dice l'esperienza È quel che è dice l'amore IL VERO AMORE NON LASCIA TRACCE ~ Leonard Cohen ~ Come la bruma non lascia sfregi Sul verde cupo della collina Così il mio corpo non lascia sfregi Su di te e non lo farà mai Oltre le finestre nel buio I bambini vengono, i bambini vanno Come frecce senza bersaglio Come manette fatte di neve Il vero amore non lascia tracce Se tu e io siamo una cosa sola Si perde nei nostri abbracci Come stelle contro il sole Come una foglia cadente può restare Un momento nell'aria Così come la tua testa sul mio petto Così la mia mano sui tuoi capelli E molte notti resistono Senza una luna, senza una stella Così resisteremo noi Quando uno dei due sarà via, lontano LA FILOSOFIA DELL'AMORE ~ Percy Bysshe Shelley ~ Le fonti si confondono col fiume i fiumi con l'Oceano i venti del Cielo sempre in dolci moti si uniscono niente al mondo è celibe e tutto per divina legge in una forza si incontra e si confonde. Perché non io con te? Vedi che le montagne baciano l'alto del Cielo, e che le onde una per una si abbracciano. Nessun fiore-sorella vivrebbe più ritroso verso il fratello-fiore. E il chiarore del sole abbraccia la terra e i raggi della Luna baciano il mare. Per che cosa tutto questo lavoro tenero se tu non vuoi baciarmi? Tony Kospan Riflessioni sull’amore ![]() Quanti modi ci sono d’amare, e quanti tipi d’amore esistono? Chi ama veramente dovrebbe desiderare solo il bene e la felicità della persona amata, anche a costo di proprie sofferenze, ma quali sono gli amori così, forse solo l’amore materno, ma nemmeno sempre. ![]() Qui soffermiamoci ad analizzare l’amore di coppia. Ci sono gli amori a prima vista che nascono in un istante ma che spesso svaniscono con la stessa rapidità. Sono in genere, amori passionali, che agiscono quasi come una droga, ma che si bruciano velocemente, in questi amori raramente vi sono una vera intimità e un impegno psicologico. Poi c’è l’amore romantico, un connubio d’intimità e passione, simpatia e attrazione fisica, ma spesso anche in questo caso, senza impegno, come un’avventura estiva.
![]() L’amore vero si ha quanto tutti questi sentimenti sono sentiti contemporaneamente, attrazione fisica, simpatia, intimità, passione e impegno. Il difficile è tenerlo in vita quest’amore, con tutte i suoi elementi che lo alimentino sempre. Per questo è difficile giudicare all'inizio di una relazione: l'idea che l'amore vinca tutti gli ostacoli è molto romantica, ma poco reale. ![]() Gli elementi indispensabili quindi sono: l'attrazione fisica, il piacere di stare insieme, gli interessi in comune, la capacità di ascoltare, il rispetto reciproco, il trasporto romantico. Ed è importante esprimere l'amore nei comportamenti, affinché l’altro possa esserne gratificato, e in questo modo i due, rinforzano in continuazione il loro sentimento. Senza dialogo, senza la dimostrazione continua del proprio amore, anche il sentimento più grande inaridisce. ![]() Cupido, monello testardo! Cupido, monello testardo! M'hai chiesto un riparo per poche ore, e quanti giorni e notti sei rimasto! Adesso il padrone in casa mia sei tu! Sono scacciato dal mio ampio letto; sto per terra, e di notte mi tormento; il tuo capriccio attizza fiamma su fiamma nel fuoco, brucia le scorte d'inverno e arde me misero. Hai spostato e scompigliato gli oggetti miei, io cerco, e sono come cieco e smarrito. Strepiti senza ritegno, e io temo che l'animula fugga via per sfuggire te, e abbandoni questa capanna. Goethe ![]() Grazia ![]() Cari amici ed amiche, amanti come me della poesia, in questi primi giorni del 2007... mentre fuori l'inverno si traveste quasi da primavera... le poesie di questa settimana hanno per tema tanto per cambiare ... l'amore... Bè cosa di più dell'amore, in fondo, influenza la nostra vita? Ma non riguarderanno l'amore atteso nè quello trionfante nè quello perduto... bensì l'amore come riflessione... concezione... meditazione. DOPO UN PO' Veronica A. Shoffstall Dopo un po’ impari la sottile differenza tra tenere una mano e incatenare un’anima. E impari che l’amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. Ed inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse. E cominci ad accettare le tue scon(edited) a testa alta con gli occhi aperti con la grazie di un adulto, non con il dolore di un bimbo. E impari a costruire tutte le tue strade oggi, perché il terreno di domani è troppo incerto per fare piani. Dopo un po’ impari che il sole scotta se ne prendi troppo. Perciò pianti il tuo giardino e decori la tua anima, invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori. E impari che puoi davvero sopportare, che sei davvero forte, e che vali davvero. LA FILOSOFIA DELL'AMORE Percy Bysshe Shelley Le fonti si confondono col fiume i fiumi con l'Oceano i venti del Cielo sempre in dolci moti si uniscono niente al mondo è celibe e tutto per divina legge in una forza si incontra e si confonde. Perché non io con te? Vedi che le montagne baciano l'alto del Cielo, e che le onde una per una si abbracciano. Nessun fiore-sorella vivrebbe più ritroso verso il fratello-fiore. E il chiarore del sole abbraccia la terra e i raggi della Luna baciano il mare. Per che cosa tutto questo lavoro tenero se tu non vuoi baciarmi? PERICOLOSO E TENERO IL VOLTO DELL'AMORE Jacques Prévert Pericoloso e tenero il volto dell'amore m'è apparso la sera d'un lunghissimo giorno Forse era un arciere con l'arco o un musicante con l'arpa Non so più Non so niente La sola cosa che so è che mi ha feri to forse con una freccia forse con una canzone La sola cosa che so è che mi ha ferito ferito al cuore ferito per la vita E come brucia la ferita dell'amore AMARE UNA PERSONA Omar Faworth Amare una persona... è ......... averla senza possederla. Dare il meglio di sé senza pensare di ricevere. Voler stare spesso con lei, ma senza essere mossi dal bisogno di alleviare la propria solitudine. Temere di perderla, ma senza essere gelosi. Aver bisogno di lei, ma senza dipendere. Aiutarla, ma senza aspettarsi gratitudine. Essere legati a lei, pur essendo liberi. Essere un tutt’uno con lei, pur essendo se stessi. Ma per riuscire in tutto ciò, la cosa più importante da fare è... accettarla così com'è, senza pretendere che sia come si vorrebbe. E' con queste poesie quindi che vi auguro una felicissima domenica. Tony Kospan ![]() IL SENSO... IL SIGNIFICATO... DELL'AMORE... IN POESIA a cura di Tony Kospan Care amiche ed amici amanti come me della poesia, il tema di questa settimana sarà… tanto per cambiare … l'amore… Bè… d'altronde… cosa di più dell'amore, in fondo, influenza la nostra vita? ![]() Ma le poesie non riguarderanno l'amore atteso… nè quello trionfante… nè quello perduto… bensì l'amore come… riflessione, concezione, significato, meditazione. Sul punto non azzardo nemmeno una mia interpretazione dato che da millenni i filosofi hanno tentato di svelarne il mistero senza riuscirci e dunque mi limito ad associarmi alle sublimi parole di Emily Dickinson "Che l'amore è tutto, è tutto ciò che sappiamo dell'amore." ![]() Il tema, com’è ovvio, ha da sempre affascinato i poeti… che forse hanno più di altri la capacità di svelarci se non tutti almeno buona parte dei suoi segreti . E' con queste poesie che vi auguro dunque una felicissima domenica e come sempre mi piacerebbe leggere le poesie vostre o di altri autori che, sul tema, amate voi… ![]() E' QUEL CHE E' Erich Fried E' assurdo dice la ragione E' quel che è dice l'amore E' infelicità dice il calcolo Non è altro che dolore dice la paura E' vano dice il giudizio E' quel che è dice l'amore E' ridicolo dice l'orgoglio E' avventato dice la prudenza E' impossibile dice l'esperienza E' quel che è dice l'amore COS'E' L'AMORE Alan Douar Quando ti chiedi cos'è l'amore, immagina due mani ardenti che si incontrano, due sguardi perduti l'uno nell'altro, due cuori che tremano di fronte all'immensità di un sentimento, e poche parole per rendere eterno un istante. AMARE UNA PERSONA Omar Faworth Amare una persona è……… averla senza possederla. Dare il meglio di sé senza pensare di ricevere. Voler stare spesso con lei, ma senza essere mossi dal bisogno di alleviare la propria solitudine. Temere di perderla, ma senza essere gelosi. Aver bisogno di lei, ma senza dipendere. Aiutarla, ma senza aspettarsi gratitudine. Essere legati a lei, pur essendo liberi. Essere un tutt’uno con lei, pur essendo se stessi. Ma per riuscire in tutto ciò, la cosa più importante da fare è… accettarla così com'è, senza pretendere che sia come si vorrebbe. CHE GIORNO E' Jacques Prevert Che giorno è E' tutti i giorni amica mia E' tutta la vita amore mio Noi ci amiamo noi viviamo Noi viviamo noi ci amiamo E non sappiamo cosa sia la vita Cosa sia il giorno E non sappiamo cosa sia l'amore. ARCANO D'AMORE Rumi Mi chiedi chi ama davvero? Chi è in preda alle pene. E quale organo scherza quando il cuore è ansioso? La medicina che cura l'amore non si trova dall'erborista: resta un mistero divino al pari dell'astrolabio. Correte pure, insensati, rincorrendo passioni effimere, ma guai a voi se l'Amore regale d'improvviso vi ghermisce. Ma come pretendete che quell'Amore sia descrivibile, se spesso ci fa vergognare delle nostre stesse parole? Pensate che le parole ve lo rendano più presente, mentre quell'Amore è bello come Mistero inesplicabile? Certo, corre la penna mentre vergo queste sue lodi, ma se scrivo di quell'Amore la sua punta si spezza. Ecco, guai a scrivere sull'amore sublime! S'infrange la penna, e la pergamena si lacera. L'intelletto s'affanna, eppur non lo comprende: sì, solo l'Amore spiega quel suo mistero agli amanti. Potrebbe forse il Sole splendere senza Luce? O mia Lampada, se lo scorgi non distogliere lo sguardo. La sua traccia è resa manifesta dalle ombre, ma solo il suo splendore ha alito di vita. L'ombra induce al riposo, come le confidenze serali, ma quando il Sole sorge all'alba la Luna viene spaccata. Nulla al mondo ferisce più nel profondo, ma il Sole dell'Anima mia non tramonta e non ha passato. Il cielo di questo mondo ci mostra un unico sole, ma un cielo dai soli molteplici chi ci vieta d'immaginarlo? Eppure il Sole dell'Amata non s'interseca col firmamento: nessuno l'ha mai visto, né in astratto, né in concreto. E' Amore d'Unione, essenza inconcepibile; non lo comprende l'intelletto, né lo coglie lo sguardo. ![]() Orso Tony Il tema poetico che vi proponiamo è Il senso dell’amore ![]() ![]() Conosciamo moltissime poesie d’amore e innumerevoli storici amori. Romanzi, film, in cui l’amore, come nella vita è quasi sempre il tema dominante, ma l'amore cos’è? Nasce dal cuore, dai sensi, dal destino? Da elementi superiori? Domande senza risposta, amare ora è diverso da come si amava in passato? Nella cultura recente l’amore diventa anelito all’essenza e tentativo di confrontarsi con la sua presenza da parte di una “persona cosciente e libera. Sono in parte cambiati i complessi rapporti tra amore e sessualità, anche alla luce dei cambiamenti culturali. Forse dovremmo imparare a comprendere ogni amore individuale come immagine e segno della grande destinazione umana dell’amore: del comune essere avvolti dal sonno e doverci ridestare. ![]() ![]() Amami quando lo merito meno, perché sarà allora che ne avrò più bisogno. Gaio Valerio Catullo Se per l'uomo che ritiene di essere devoto, di non aver tradito la parola data, né giurato in nome degli dei per ingannare la fiducia nei rapporti umani, è fonte di gioia il ricordo del bene compiuto; gli anni futuri ti riservano molte gioie, Catullo, per questo amore ingrato. Tutto il bene che a un essere umano è possibile fare o dire, tu l'hai detto e fatto: e tutto si è perduto nell'ingratitudine di un cuore. Perché dunque continui a tormentarti? e non cerchi con tutta la volontà di liberarti di una infelicità che gli dei non vogliono? Difficile troncare a un tratto un lungo amore, difficile certo, ma in qualche modo devi riuscire. È l'unica salvezza, quindi devi ottenerla: che sia possibile o no, lo devi fare. Se vi è pietà in voi, dei, se in punto di morte, nell'ora estrema, recaste mai aiuto a qualcuno, guardate la mia infelicità e se ho vissuto onestamente strappatemi da questo male che mi consuma, che insinuatosi dentro di me nel più profondo come un torpore ha cancellato ogni gioia dal mio cuore. Non chiedo più che lei ricambi il mio amore, né l'impossibile, che mi rimanga fedele: voglio solo guarire e scordarmi di questo male oscuro. O dei, per la mia devozione, accordatemi questo. ![]() ![]() L'AMORE DORME SUL PETTO DEL POETA di Federico Garcia Lorca Tu mai potrai capire quanto ti amo perché in me dormi e resti addormentato. Io ti nascondo in lacrime, braccato da una voce di penetrante acciaio. Norma che scuote insieme carne e stella trapassa già il mio petto addolorato e le fosche parole hanno addentato le ali della tua anima severa. Gruppo di gente salta nei giardini e attende il corpo tuo, la mia agonia su cavalli di luce e verdi crini. Ma continua a dormire, vita mia, Senti il mio sangue rotto nei violini! Attento, ché c'è ancora chi ci spia! ![]() ![]() Eterna presenza di Pedro Salinas Non importa che non ti abbia, non importa che non ti veda. Prima ti abbracciavo, prima ti guardavo, ti cercavo tutta, ti desideravo intera. Oggi non chiedo più né alle mani, né agli occhi, le ultime prove. Di starmi accanto ti chiedevo prima, sì, vicino a me, sì, sì, però lì fuori. E mi accontentavo di sentire che le tue mani mi davano le tue mani, che ai miei occhi assicuravano presenza. Quello che ti chiedo adesso è di più, molto di più, che bacio o sguardo: è che tu stia più vicina a me, dentro. Come il vento è invisibile, pur dando la sua vita alla candela. Come la luce è quieta, fissa, immobile, fungendo da centro che non vacilla mai al tremulo corpo di fiamma che trema. Come è la stella, presente e sicura, senza voce e senza tatto, nel cuore aperto, sereno, del lago. Quello che ti chiedo è solo che tu sia anima della mia anima, sangue del mio sangue dentro le vene. » che tu stia in me come il cuore mio che mai vedrò, toccherò e i cui battiti non si stancano mai di darmi la mia vita fino a quando morirò. Come lo scheletro, il segreto profondo del mio essere, che solo mi vedrà la terra, però che in vita è quello che si incarica di sostenere il mio peso, di carne e di sogno, di gioia e di dolore misteriosamente senza che ci siano occhi che mai lo vedano. Quello che ti chiedo è che la corporea passeggera assenza, non sia per noi dimenticanza, né fuga, né mancanza: ma che sia per me possessione totale dell'anima lontana, eterna presenza. ![]() ![]() SENZA DI TE di JOHN KEATS Non posso esistere senza di te. Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti: la mia vita sembra che si arresti lì, non vedo più avanti. Mi hai assorbito. In questo momento ho la sensazione come di dissolvermi: sarei estremamente triste senza la speranza di rivederti presto. Avrei paura a staccarmi da te. Mi hai rapito via l'anima con un potere cui non posso resistere; eppure potei resistere finché non ti vidi; e anche dopo averti veduta mi sforzai spesso di ragionare contro le ragioni del mio amore. Ora non ne sono più capace. Sarebbe una pena troppo grande. Il mio amore è egoista. Non posso respirare senza di te. ![]() ![]() Due di Cesare Pavese Uomo e donna si guardano supini sul letto: i due corpi si stendono grandi e spossati. L'uomo è immobile, solo la donna respira più a lungo e ne palpita il molle costato. Le gambe distese sono scarne e nodose, nell'uomo. Il bisbiglio della strada coperta di sole è alle imposte. L'aria pesa impalpabile nella grave penombra e raggela le gocciole di vivo sudore sulle labbra. Gli sguardi delle teste accostate sono uguali, ma più non ritrovano i corpi come prima abbracciati. Si sfiorano appena. Muove un poco le labbra la donna, che tace. Il respiro che gonfia il costato si ferma a uno sguardo più lungo dell'uomo. La donna volge il viso accostandogli la bocca alla bocca. Ma lo sguardo dell'uomo non muta nell'ombra. Gravi e immobili pesano gli occhi negli occhi al tepore dell'alito che ravviva il sudore, desolati. La donna non muove il suo corpo molle e vivo. La bocca dell'uomo s'accosta. Ma l'immobile sguardo non muta nell'ombra. Grazia ![]() ![]() AMORE COME MEDITAZIONE... IN POESIA... by Tony Kospan ![]() Cari amici ed amiche, le poesie di questa settimana hanno per tema tanto per cambiare... l'amore... Esse però non riguarderanno l'amore atteso, nè quello trionfante, nè quello perduto... etc... bensì l'amore come riflessione... meditazione... pensiero.. In pratica una ricerca del senso profondo e del significato... dell'amore vero attraverso la poesia. L`amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull`orlo di un precipizio. Stendhal Il tema, com'è ovvio, ha affascinato i poeti... ma anche pensatori... scrittori... filosofi... fin dall'antichità... Come sempre mi piacerebbe leggere le poesie che, sul tema, amate voi... ![]() DOPO UN PO' Veronica A. Shoffstall Dopo un po’ impari la sottile differenza tra tenere una mano e incatenare un’anima. E impari che l’amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. Ed inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse. E cominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta con gli occhi aperti con la grazie di un adulto, non con il dolore di un bimbo. E impari a costruire tutte le tue strade oggi, perché il terreno di domani è troppo incerto per fare piani. Dopo un po’ impari che il sole scotta se ne prendi troppo. Perciò pianti il tuo giardino e decori la tua anima, invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori. E impari che puoi davvero sopportare, che sei davvero forte, e che vali davvero. ![]() SE DEVI AMARMI Elizabeth Barrett Browning Se devi amarmi, per null'altro sia se non che per amore. Mai non dire: "L'amo per il sorriso, per lo sguardo, la gentilezza del parlare, il modo di pensare così conforme al mio, che mi rese sereno un giorno". Queste son tutte cose che posson mutare, Amato, in sé o per te, un amore così sorto potrebbe poi morire. E non amarmi per pietà di lacrime che bagnino il mio volto. Può scordare il pianto chi ebbe a lungo il tuo conforto, e perderti. Soltanto per amore amami - e per sempre, per l'eternità. ![]() PERICOLOSO E TENERO IL VOLTO DELL'AMORE Prevert Pericoloso e tenero il volto dell'amore m'è apparso la sera d'un lunghissimo giorno Forse era un arciere con l'arco o un musicante con l'arpa Non so più Non so niente La sola cosa che so è che mi ha feri to forse con una freccia forse con una canzone La sola cosa che so è che mi ha ferito ferito al cuore ferito per la vita E come brucia la ferita dell'amore. ![]() AMARE UNA PERSONA Omar Faworth Amare una persona è ......... averla senza possederla. Dare il meglio di sé senza pensare di ricevere. Voler stare spesso con lei, ma senza essere mossi dal bisogno di alleviare la propria solitudine. Temere di perderla, ma senza essere gelosi. Aver bisogno di lei, ma senza dipendere. Aiutarla, ma senza aspettarsi gratitudine. Essere legati a lei, pur essendo liberi. Essere un tutt’uno con lei, pur essendo se stessi. Ma per riuscire in tutto ciò, la cosa più importante da fare è... accettarla così com'è, senza pretendere che sia come si vorrebbe. ETERNO AMORE Garcia Lorca Non so come andrà... come finirà quello che mi hai dato è qualcosa di grande che porterò sempre con me. Il tuo amore ha riempito ogni singola cellula del mio corpo per non poter essere dimenticato. Ogni tua carezza resterà sul mio viso la sentirò anche fra mille anni. Ogni tuo bacio rimarrà sulle mie labbra. Il tuo sguardo sarà impresso nella mia mente Finché vita vorrà. Non so come andrà come finirà so che non dimenticherò mai le emozioni, le sensazioni splendide che mi ha donato il nostro amore e resteranno sempre lì nel mio cuore. TONY KOSPAN
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |