Articolo più letto relativo a Poesie tematiche III:
La montagna nelle poesie
Sunday, February 05, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: coppermine 03: Home 04: News 05: Search 06: Stories Archive 07: Home 08: Home 09: Home 10: Home 11: Home 12: Home 13: Home 14: News 15: Home 16: News 17: Home 18: coppermine 19: Forums 20: Forums 21: Home 22: Stories Archive 23: Home 24: Home 25: Stories Archive 26: News 27: coppermine 28: News 29: Stories Archive 30: Home 31: Home 32: Home 33: Home 34: News 35: Stories Archive 36: Home 37: coppermine 38: News 39: News 40: Stories Archive 41: Stories Archive 42: Home 43: coppermine 44: Home 45: Home 46: Home 47: Search 48: Home 49: News 50: Home 51: News 52: Home 53: Home 54: Home 55: Home 56: News 57: Home 58: Home 59: Home 60: News 61: Home 62: coppermine 63: Home 64: Home 65: Home 66: Search 67: Home 68: Search 69: Search 70: News 71: coppermine 72: coppermine 73: Home 74: Home 75: News 76: Home 77: News 78: News 79: coppermine 80: Home 81: News 82: Search 83: Home 84: Home 85: coppermine 86: Home 87: Search 88: Home 89: Search 90: Home 91: Home 92: News 93: coppermine 94: Home 95: Home 96: Home 97: Home 98: Home 99: Home 100: News 101: Search 102: Home 103: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1926210 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › La luce nelle poesie
La luce nelle poesie
Postato da Grazia01 il Giovedì, 27 giugno @ 19:19:23 CEST (3847 letture)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() nelle poesie ![]() Una luce È una povera donna, mite, fine, che non ha quasi coraggio di essere, e se ne sta nell'ombra, come una bambina, coi suoi radi capelli, le sue vesti dimesse, .ormai, e quasi povere, su quei sopravvissuti segreti che sanno, ancora, di violette; con la sua forza, adoperata nei muti affanni di chi teme di non essere pari al dovere, e non si lamenta dei mai avuti compensi: una povera donna che sa amare soltanto, eroicamente, ed essere madre è stato per lei tutto ciò che si può dare. La casa è piena delle sue magre membra di bambina, della sua fatica: anche a notte, nel sonno, asciutte lacrime coprono ogni cosa: e una pietà così antica, così tremenda mi stringe il cuore, rincasando, che urlerei, mi toglierei la vita. Tutto intot:no ferocemente muore, mentre non muore il bene che è in lei, e non sa quanto il suo umile amore, poveri, dolci ossicini miei possano nel confronto quasi farmi morire di dolore e vergogna, quanto quei suoi gesti angustiati, quei suoi sospiri nel silenzio della nostra cucina, possano farmi apparire impuro e vile... In ogni ora, tutto è ormai, per lei, bambina, per me, suo figlio, e da sempre, finito: non resta che sperare che la fine venga davvero a spegnere l'accanito dolore di aspettarla. Saremo insieme, presto, in quel povero prato gremito di pietre grige, dove fresco il seme dell'esistenza dà ogni anno erbe e fiori: nient'altro ormai che la campagna preme ai suoi confini di muretti, tra i voli delle allodole, a giorno, e a notte, il canto disperato degli usignoli. Farfalle e insetti ce n'è a frotte, fino al tardo settembre, la stagione in cui torniamo, lì dove le ossa dell' altro figlio tiene la passione ancora vive nel gelo della pace: vi arriva, ogni pomeriggio, depone i suoi fiori, in ordine, mentre tutto tace intorno, e si sente solo il suo affanno, pulisce la pietra, dove, ansioso, lui giace, poi si allontana, e nel silenzio che hanno subito ritrovato intorno muri e solchi, si sentono i tonfi della pompa che tremando lei spinge con le sue poche forze, volenterosa, decisa a fare ciò che è bene; e torna, attraversando le aiuole folte di nuova erbetta, con quei suoi vasi pieni d'acqua per quei fiori.. Presto anche noi, o dolce superstite, saremo perduti in fondo a questo fresco pezzo di terra; ma non sarà una quiete la nostra, ché si mescola in essa troppo una vita che non ha avuto meta, Avremo un silenzio stento e povero, un sonno doloroso, che non reca dolcezza e pace, ma nostagia e rImprovero, la tristezza di chi è morto senza vita: se qualcosa di puro, e sempre giovane, vi resterà, sarà il tuo mondo mite, la tua fiducia, il tuo eroismo: nella dolcezza del gelso e della vite o del sambuco, in ogni alto o misero segno di vita, in ogni primavera, sarai tu; in ogni luogo dove un giorno risero, e di nuovo ridono, impuri, i vivi, tu darai la purezza, l'unico giudizio che ci avanza, ed è tremendo, e dolce : che non c e mai. disperazione senza un pò di speranza. Pier Paolo Pasolini ![]() Dove la luce Come allodola ondosa Nel vento lieto sui giovani prati, Le braccia ti sanno leggera, vieni. Ci scorderemo di quaggiù, E del mare e del cielo, E del mio sangue rapido alla guerra, Di passi d'ombre memori Entro rossori di mattine nuove. Dove non muove foglia più la luce, Sogni e crucci passati ad altre rive, Dov'è posata sera, Vieni ti porterò Alle colline d'oro. L'ora costante, liberi d'età, Nel suo perduto nimbo Sarà nostro lenzuolo Giuseppe Ungaretti ![]() E' come la luce È come la Luce - Una Delizia senza forma - È come l'Ape - Una Melodia - senza tempo - È come i Boschi - Privata - Come la Brezza - Senza parole - eppure agita Gli Alberi più superbi - È come il Mattino - Migliore - quando è finito - E gli Orologi Eterni - Battono - Mezzogiorno! Emily Dickinson ![]() Giochi ogni giorno Giochi ogni giorno con la luce dell'universo. Sottile visitatrice, giungi nel fiore e nell'acqua. Sei più di questa bianca testina che stringo come un grappolo tra le mie mani ogni giorno. A nessuno rassomigli da che ti amo. Lasciami stenderti tra ghirlande gialle. Chi scrive il tuo nome a lettere di fumo tra le stelle del sud? Ah lascia che ti ricordi com'eri allora, quando ancora non esistevi. Improvvisamente il vento ulula e sbatte la mia finestra chiusa. Il cielo è una rete colma di pesci cupi. Qui vengono a finire tutti i venti, tutti. La pioggia si denuda. Passano fuggendo gli uccelli. Il vento. Il vento. Io posso lottare solamente contro la forza degli uomini. Il temporale solleva in turbine foglie oscure e scioglie tutte le barche che iersera s'ancorarono al cielo. Tu sei qui. Ah tu non fuggi. Tu mi risponderai fino all'ultimo grido. Raggomìtolati al mio fianco come se avessi paura Tuttavia qualche volta corse un'ombra strana nei tuoi occhi. Ora, anche ora, piccola, mi rechi caprifogli, ed hai persino i seni profumati. Mentre il vento triste galoppa uccidendo farfalle io ti amo, e la mia gioia morde la tua bocca di susina. Quanto ti sarà costato abituarti a me, alla mia anima sola e selvaggia, al mio nome che tutti allontanano. Abbiamo visto ardere tante volte l'astro baciandoci gli occhi e sulle nostre teste ergersi i crepuscoli in ventagli giranti. Le mie parole piovvero su di te accarezzandoti. Ho amato da tempo il tuo corpo di madreperla soleggiata. Ti credo persino padrona dell'universo. Ti porterò dalle montagne fiori allegri,copihues, nocciole oscure, e ceste silvestri di baci. Voglio fare con te ciò che la primavera fa con i ciliegi. Pablo Neruda ![]() IL VOLO DI ICARO La luce è rimasta vuota, senza più colori, senza più vita, ed ogni ferita rimane aperta continuando a sanguinare come la pioggia scende dal cielo Quanta superficialità ha attraversato il mio tempo, quante cocenti delusioni hanno accompagnato i miei giorni, quante ostinate catene hanno stretto con forza la mia anima smarrita in questo mondo di solitudine; l'ultima sigaretta dà fuoco alla miccia poi la mia rabbia esploderà Tutto rimane uguale, ma tutto s'infiamma e bruciano i deserti dell'umana carità; non rimangono che illusioni per questa mia gioventù che consuma la propria esistenza sui binari della follia, mentre l'ultimo treno è partito stracarico di ricordi, ma senza di me, ed i giorni giacciono lì come sogni in abito blu a dirmi, l'hai voluto tu: no, Icaro, no sei troppo vicino al sole e dal sole precipitò giù.... Domenico Azzaro
|
![]() Articolo più letto relativo a Poesie tematiche III: La montagna nelle poesie
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |