Articolo più letto relativo a Ricerche d'autore:
Poesie di Octavio Paz
Wednesday, July 06, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Stories Archive 08: Statistics 09: Home 10: Home 11: News 12: News 13: News 14: News 15: Your Account 16: News 17: Home 18: Home 19: News 20: Stories Archive 21: Home 22: Home 23: News 24: Home 25: coppermine 26: Home 27: News 28: Home 29: Home 30: Search 31: Home 32: Search 33: Home 34: Home 35: Home 36: Home 37: Your Account 38: Home 39: Stories Archive 40: Home 41: Stories Archive 42: Search 43: Stories Archive 44: News 45: News 46: Search 47: Home 48: News 49: Home 50: Home 51: News 52: Home 53: Stories Archive 54: Home 55: News 56: News 57: Home 58: Home 59: Home 60: Statistics 61: coppermine 62: Home 63: News 64: News 65: coppermine 66: Home 67: Stories Archive 68: Home 69: News 70: News 71: News 72: Home 73: Stories Archive 74: Stories Archive 75: Home 76: Search 77: News 78: News 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: Home 85: News 86: Home 87: Search 88: Home 89: Home 90: News 91: News 92: Home 93: News 94: News 95: Home 96: Home 97: News 98: News 99: Home 100: Home 101: Stories Archive 102: News 103: Search 104: Stories Archive 105: Home 106: Stories Archive 107: Home 108: coppermine 109: Home 110: Home 111: Home 112: News 113: Home 114: Home 115: Home 116: News Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924736 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Poesie di Octavio Paz
Poesie di Octavio Paz
Postato da Grazia01 il Martedì, 31 marzo @ 20:01:25 CEST (25446 letture)
![]() Octavio Paz ![]() Saggista, poeta e diplomatico, premio Nobel per la letteratura, nato martedì 31 marzo 1914 a Città del Messico (Messico), morto lunedì 20 aprile 1998 a Città del Messico (Messico) ![]() Due corpi Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte due onde e la notte è oceano. Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte due pietre e la notte deserto. Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte radici nella notte intrecciate. Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte coltelli e la notte lampo. Octavio Paz ![]() Tra ciò che vedo e dico, tra ciò che dico e taccio, tra ciò che taccio e sogno, tra ciò che sogno e scordo, la poesia. Scivola tra il sì e il no: dice ciò che taccio, tace ciò che dico, sogna ciò che scordo. Non è un dire: è un fare. È un fare che è un dire. La poesia si dice e si ode: è reale. E appena dico è reale, si dissipa. È più reale, così? Octavio Paz ![]() Temporale Nella montagna nera il torrente delira a voce alta a quella stessa ora avanzi tra precipizi nel tuo corpo sopito Il vento lotta al buio col tuo sogno boscaglia verde e bianca quercia fanciulla quercia millenaria il vento ti sradica e trascina e rade al suolo apre il tuo pensiero e lo disperde Turbine i tuoi occhi turbine il tuo ombelico turbine e vuoto Il vento ti spreme come un grappolo temporale sulla tua fronte temporale sulla tua nuca e sul tuo ventre Come un ramo secco il vento ti sbalza Nel tuo sogno entra il torrente mani verdi e piedi neri rotola per la gola di pietra nella notte annodata al tuo corpo di montagna sopita Il torrente delira fra le tue cosce soliloquio di pietre e d'acqua Sulle scogliere della tua fronte passa come un fiume d'uccelli Il bosco reclina il capo come un toro ferito il bosco s'inginocchia sotto l'ala del vento ogni volta più alto il torrente delira ogni volta più fondo nel tuo corpo sopito ogni volta più notte. Octavio Paz ![]() Quest'ora ha la forma di una pausa La pausa ha la tua forma Tu hai la forma di una fontana non d'acqua ma di tempo In cima allo zampillo della fonte saltano i miei pezzi: fui sono non sono ancora La mia vita non pesa Il passato si assottiglia Il futuro è un po' d'acqua nei tuoi occhi. Octavio Paz ![]() Dormire in te dormire anzi svegliarsi aprire gli occhi nel tuo centro nero bianco nero bianco Essere un sole insonne che la tua memoria brucia (e la memoria di me nella tua memoria) Octavio Paz ![]() Destino del poeta Parole? Si, di aria e nell'aria perdute. Tu lascia che mi perda tra parole, lasciami essere aria su labbra, un soffio vagabondo senza sagoma, breve aroma che l'aria fa svenire. Anche la luce in se stessa si perde. ![]() Ascoltami Ascoltami come chi ascolta piovere, né attenta né distratta, passi lievi, pioviggine, acqua che è aria, aria che è tempo, il giorno non finisce di andarsene, la notte tuttavia non arriva, figure della nebbia voltano l’angolo, figure del tempo nell’ansa di questa pausa, ascoltami come chi ascolta piovere, senza ascoltarmi, ascoltando quel che dico con gli occhi aperti verso dentro, addormentata e vigili i cinque sensi, piove, passi lievi, rumori di sillabe, aria e acqua, parole che non pesano: quel che fummo e siamo, i giorni e gli anni, questo istante, tempo senza peso, pesantezza enorme, ascoltami come chi ascolta piovere, riluce l’umido asfalto, il vapore si alza e cammina, la notte si apre e mi guarda, sei tu e la tua forma di vapore, tu e il tuo volto di notte, tu e i tuoi capelli, lampi lenti, traversi la strada ed entri nella mia fronte, passi d’acqua sopra le mie palpebre, ascoltami come chi ascolta piovere, l’asfalto riluce, tu traversi la strada, è la nebbia errante della notte, è la notte addormentata nel tuo letto, è l’onda del tuo respiro, le tue dita d’acqua bagnano la mia fronte, le tue dita di fiamma bruciano i miei occhi, le tue dita d’aria aprono le palpebre del tempo, sorgere di apparizioni e resurrezioni, ascoltami come chi ascolta piovere, passano gli anni, tornano gli istanti, ascolti i tuoi passi nella stanza vicina? non qui né lì: li ascolti in un altro tempo che è proprio ora, ascolta i passi del tempo inventore di spazi senza peso né luogo, ascolta la pioggia scorrere per la terrazza, la notte è ormai più notte fra gli alberi, fra le foglie si è annidato il fulmine, vago giardino alla deriva - entra, la tua ombra copre questa pagina. ( da El fuego de cada dìa, 1992 ) ![]() Tra andarsene e restare Tra andarsene e restare è incerto il giorno, innamorato della sua trasparenza. Il pomeriggio circolare si fa baia; nel suo calmo viavai si mescola il mondo. Tutto è visibile e tutto è elusivo, tutto è vicino e tutto è inafferrabile. Le carte, il libro, il bicchiere, la matita riposano all'ombra dei loro nomi. Nella mia tempia il battito del tempo ripete la stessa testarda sillaba di sangue. Dell'indifferente muro la luce fa uno spettrale teatro di riflessi. Mi scopro nel centro di un occhio; non mi guarda, mi guardo nel suo sguardo. Si dissipa l'istante. Immobile. Vado e vengo: sono una pausa. ![]() Poema tratto da PIETRA DI SOLE ( ... ) salice di cristallo, pioppo d'acqua alto zampillo che s'inarca al vento, albero ben piantato ma danzante, l'incedere di un fiume che si curva, avanza, retrocede, gira intorno a arriva sempre: incedere tranquillo di stella o primavera senza fretta, acqua che con le palpebre serrate tutta la notte emana profezie, unanime presenza in mareggiata, onda su onda ricoprendo tutto, verde sovranità senza tramonto come il baluginio delle ali quando si aprono proprio in mezzo al cielo, l'incedere nel folto dei futuri giorni e il malaugurato illuminarsi dell'infelicità come un uccello che pietrifica il bosco col suo canto e l'imminenza di felicità che subito svaniscono tra i rami, ore di luce che gli uccelli beccano e presagi che sfuggono di mano, una presenza che è improvviso canto, come il vento che canta nell'incendio, uno sguardo che in bilico sostiene il mondo coi suoi mari e coi suoi monti, corpo di luce filtrato da un'agata, gambe di luce, luce il ventre, baie, roccia solare, corpo color nuvola, color di giorno rapido che salta, l'ora che dà scintille e prende corpo, nel tuo corpo è visibile già il mondo nella tua trasparenza è trasparente, percorro gallerie fatte di suoni, fluisco tra presenze risonanti, percorro trasparenze come un cieco, mi cancella un riflesso, nasco in altri, oh bosco di pilastri favolosi, penetro sotto gli archi della luce i corridoi di un autunno diafano, il tuo corpo percorro come il mondo ( … ) ![]() SILENZIO Come musica di sottofondo scaturisce una nota che, mentre vibrante cresce e si assottiglia fino a quando altra musica muta, emerge dal fondo del silenzio un altro silenzio, torre acuta, spada, va e cresce e ci sospende e cadere durante la salita i ricordi, le speranze, le piccole e le grandi bugie, e vogliamo gridare e nrlla gola il grido svanisce: finiamo il silenzio in cui il silenzio muto. ![]() PRIMA DEL PRINCIPIO Rumori confusi, incerto chiarore. Inizia un nuovo giorno, è una stanza in penombra e due corpi distesi. Nella fronte mi perdo In un pianoro vuoto. Già le ore affilano i rasoi. Ma al mio fianco tu respiri; intimamente mia eppur remota fluisci e non ti muovi. Inaccessibile se ti penso, con gli occhi ti tocco, ti guardo con le mani. I sogni ci separano ed il sangue ci unisce: siamo un fiume di palpiti. Sotto le tue palpebre matura il seme del sole. Il mondo non è ancora reale, il tempo è dubbio: solo il calore della tua pelle è vero. Nel tuo respiro ascolto la marea dell’essere, la sillaba scordata del Principio. ![]() VENTO, ACQUA, PIETRA L’ acqua scava la pietra, il vento disperde l'acqua, la pietra ferma il vento. Acqua, vento, pietra. Il vento scolpisce la pietra, la pietra è una tazza d’ acqua, scorre via l’ acqua ed è vento. Pietra, vento, acqua Il vento turbina e canta, mormora l’acqua che scorre, la pietra è immobile, tranquilla. Vento, acqua, pietra. L’uno è l’ altro e nessuno: tra i loro i nomi vuoti passano e svaniscono. Acqua, pietra, vento. ![]() Esempio Il tuono percorre la pianura nasconde il cielo tutti i suoi uccelli Sole scorticato sotto la sua ultima luce le pietre sono più pietre che mai. Mormorio di incerti fogliami come ciechi alla ricerca della strada Fra pochi istanti acqua e notte saranno un solo corpo. ![]() Non sono niente, corpo galleggiante, onde luminose. Il vento è tutto e il vento è aria sempre in viaggio. I miei occhi ti scoprono nuda e ti coprono d'una calda pioggia di sguardi. Octavio Paz
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |