Articolo più letto relativo a Le opere di Paolo III:
Capitolazione di Genova (2012) e 'Il terzo uomo' di Carol Reed
Sunday, May 22, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: Home 03: News 04: Home 05: Search 06: Home 07: News 08: Home 09: Home 10: Search 11: Home 12: Search 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: News 18: News 19: Home 20: Home 21: Home 22: Search 23: Home 24: Search 25: Home 26: Home 27: Home 28: News 29: Home 30: Home 31: Home 32: Stories Archive 33: Stories Archive 34: Home 35: Home 36: Home 37: Search 38: coppermine 39: Home 40: Forums 41: News 42: Home 43: coppermine 44: coppermine 45: Home 46: coppermine 47: Home 48: Home 49: News 50: Forums 51: Home 52: Search 53: Home 54: Home 55: Home 56: News 57: News 58: News 59: Forums 60: News 61: Home 62: Home 63: Search 64: Home 65: Home 66: Home 67: Forums 68: Search 69: Home 70: News 71: Home 72: News 73: News 74: Home 75: Stories Archive 76: Home 77: Forums 78: Home 79: Home 80: Home 81: News 82: Home 83: coppermine 84: Stories Archive 85: coppermine 86: Search 87: Home 88: Home 89: Stories Archive 90: Home 91: coppermine 92: Home 93: Stories Archive 94: Stories Archive 95: Home 96: Home 97: Home 98: Home 99: Home 100: Home 101: Home 102: News 103: Home 104: coppermine 105: Home 106: Home 107: coppermine 108: Home 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: Home 114: Home 115: Search 116: Stories Archive 117: Home 118: Home 119: Home 120: Home 121: Home 122: Home 123: Home 124: Search 125: Home 126: coppermine 127: Home 128: News 129: Home 130: Home 131: Search 132: Search 133: Home 134: News 135: Home 136: Home 137: Home 138: Home 139: News 140: Home 141: News 142: Home 143: Home 144: Top 145: Stories Archive 146: Home 147: Home 148: Home 149: Home 150: Search 151: Home 152: coppermine 153: Home 154: Home 155: Home 156: coppermine 157: Home 158: Stories Archive 159: Home 160: Forums 161: Home 162: coppermine 163: Home 164: coppermine 165: coppermine 166: Home 167: Home 168: Home 169: Home 170: Home 171: News 172: Search 173: Search 174: coppermine 175: Home 176: Home 177: Home 178: News 179: Search 180: Search 181: Home 182: Stories Archive 183: Home 184: Home 185: Home 186: coppermine 187: Home 188: Home 189: Home 190: Forums 191: Home 192: Home 193: Stories Archive 194: Search 195: Stories Archive 196: Stories Archive 197: coppermine 198: Home 199: Stories Archive 200: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Henrietta V e la Brexit
Henrietta V e la Brexit
Postato da Paolo il Lunedì, 18 novembre @ 17:29:04 CET (145 letture)
![]() Dramma storico fantastico in tre scene. La storia che ho scritto ha un'occasione e un antecedente. L'occasione è quella del quattrocentoventesimo anniversario di “Henry V” di Shakespeare. L'antecedente sono le analogie tra i nostri tempi e lo spirito che animò i contrasti tra Inglesi e Francesi, all'epoca della guerra dei Cent'Anni in generale e, in particolare, nella battaglia di Agincourt del 1415. ![]() Nella prima scena, a Londra, ecclesiastici e politici fanno da contorno alla Regina Henrietta V, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, che deve gestire la Brexit. Sir Thomas Erpingham sarà incaricato di guidare una spedizione Britannica in Europa: dapprima per trattare l'uscita da EU e, se necessario, per ottenerla con la forza. La figura del comandante è contraddittoria ed espressiva dell'Inglese odierno che è di natura intraprendente, nonostante gli anni trascorsi sotto le soffocanti regole di EU. Al contrario, a Scozia soffre la prospettiva di lasciare EU e vorrebbe un nuovo referendum per lasciare UK: però si è già espressa, decidendo di restare con UK condividendone per amore o per forza i destini. L'ambasciatore di EU tenta maldestramente di fare cambiare idea a UK perché resti in EU; gli uni non vogliono più la frontiera tra UK e Irlanda, gli altri amano più l'idea di rimetterla che la sostanza di farlo. Un complotto contro Sir Thomas è sventato grazie alle intercettazioni telefoniche; il dado è tratto: egli s'imbarcherà con l'esercito alla volta dell'Europa.
Nella seconda scena, a Parigi, il Re di Francia con il Delfino aspettano Erpingham che sta arrivando a colloquio. Il colloquio non è riportato e il suo esito scontato. Sir Thomas è descritto in atteggiamento informale: mette i piedi sul tavolino durante la trattativa. Tuttavia, è un uomo educato. Comunque, la parola passa alle armi. Nella scena terza, siamo sul campo di battaglia. I comandanti rivolgono gli ultimi appelli alle loro truppe. Un ragazzo Britannico commenta per il pubblico due aspetti di sfondo: la difficile situazione delle immigrazioni in UK (in realtà è questa la tragedia attuale) e, a stemperare la tensione, l'attitudine al bere che, però, è diffusa anche in EU. L'allusione, pungente, colpisce i dignitari EU: in fondo, è anche il giorno di Halloween. I Francesi combatteranno UK unendo le forze con quelle degli altri Paesi EU, Germania in testa con la sua Regina che pure, per la legge Salica, non potrebbe essere sul trono. La battaglia si svolge il trentuno di ottobre, giorno di san Quintino, e sarà chiamata la battaglia di Bruxelles. Due di UK ci lasciano anche se non cadono in combattimento: uno prima della battaglia e un'altra dopo il cessate il fuoco. Il primo è Sir John Falstaff: un maturo cavaliere già devoto alla Corona, dedito al divertimento e destinato a essere burlato. Lui che reclutava quei soldati che non facevano tante storie per morire, se no perché arruolarli? Lui che beveva vino e corteggiava le donne; buon corpo di Sir John che ha nutrito e saziato; dopo averlo ringraziato, lo ha lasciato. Ora va per le strade del Cielo, vecchio Jack. La seconda è la Signora Quickly; lascia il marito soldato Pistol affranto: se il matrimonio è buono, siamo tutti dei “remainer”. I Britannici vincono la battaglia, ma rimangono i problemi: Erpingham deve fare pace con la fidanzata Francese, che si schermisce, e gli Europei rinviano il riconoscimento della Brexit. Almeno al di qua della Manica, continueranno a pagarsi troppe tasse. E' proprio vero che, alla fine delle guerre, non c'è nulla di quello che si voleva prima. Forse è per questo che i Britannici del racconto, riconoscibili in alcuni protagonisti dell'attuale vita politica, mostrano sintonia di vita spirituale e confidente nell'Onnipotente. Nella grandezza umana, questo lo insegna la storia vera, non si deve confidare. Giuseppe Paolo
|
![]() Articolo più letto relativo a Le opere di Paolo III: Capitolazione di Genova (2012) e 'Il terzo uomo' di Carol Reed
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |