Articolo più letto relativo a Scienze:
Cicala dei diciassette anni
Saturday, April 17, 2021 - Network: [Magicamente.net - Storie e Poesie] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: Home 02: coppermine 03: Home 04: Home 05: Home 06: Stories Archive 07: Search 08: News 09: Home 10: Home 11: coppermine 12: Search 13: Home 14: Home 15: Home 16: Home 17: Stories Archive 18: coppermine 19: News 20: Home 21: News 22: coppermine 23: News 24: Home 25: Search 26: Stories Archive 27: Stories Archive 28: News 29: Home 30: Home 31: coppermine 32: News 33: Home 34: coppermine 35: Home 36: Home 37: Stories Archive 38: Stories Archive 39: Home 40: Home 41: News 42: coppermine 43: News 44: coppermine 45: News 46: Search 47: Home 48: Home 49: Stories Archive 50: Home 51: Home 52: Home 53: coppermine 54: Home 55: News 56: Stories Archive 57: Stories Archive 58: Search 59: Home 60: News 61: Home 62: coppermine 63: Home 64: Stories Archive 65: News 66: Home 67: Home 68: Home 69: coppermine 70: Home 71: Home 72: Home 73: coppermine 74: Home 75: Home 76: Home 77: News 78: Stories Archive 79: Home 80: Home 81: coppermine 82: News 83: Home 84: coppermine 85: News 86: Home 87: Home 88: Home 89: Home 90: Home 91: News 92: Home 93: Home 94: Home 95: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924041 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › La triaca
La triaca
Postato da Grazia01 il Domenica, 21 febbraio @ 11:46:41 CET (20 letture)
![]() In attesa dei vaccini, per il virus si potrebbe tornare al farmaco più famoso di tutti i tempi: la triaca (o terìaca) dal greco θηριακή thēriakḗ, cioè antidoto, oppure secondo alcuni dal sanscrito táraca dove tár significa "salva". E' un preparato farmaceutico dalle supposte virtù miracolose di origine antichissima. Sebbene con molte variazioni di ricetta, questo elettuario è stato utilizzato per secoli, addirittura fino all'inizio del XX secolo. Secondo la terminologia in uso attualmente, la Teriaca dovrebbe definirsi un "polifarmaco”, forse il primo e più antico: è capace di combattere i “veleni” prodotti nell’organismo umano dalle malattie , di alleviare i “fastidi” dello stomaco, della testa, della vista, dell’udito, di conciliare il sonno, di rinvigorire e allungare la vita. Probabilmente i Romani la ripresero partendo dall'antidoto universale di Mitridate. ![]() Particolare della bottega di uno speziale, un affresco del castello di Issogne (Valle d'Aosta) Si racconta che a inventarla fu Mitridate IV, re del Ponto (I secolo a.C.), che temendo di essere avvelenato dai nemici commissionò al proprio medico personale un rimedio potentissimo, in grado di sconfiggere qualsiasi veleno.
Assumerla però richiedeva coraggio. La triaca originale conteneva infatti gli estratti di 50 piante (tra cui mirra, incenso, timo, succo d’acacia, finocchio, anice e cannella) e una lucertola senza zampe, miscelati con miele per rendere il tutto gradevole al palato. Nerone: fece avvelenare il fratello chiedendo aiuto a una avvelenatrice seriale dei tempi, la famelica Lucusta conosciuta a Roma per i suoi intrugli mortali. Nel primo secolo d.C. l’imperatore romano Nerone, in preda allo stesso timore di essere avvelenato, ne richiese il perfezionamento al medico Andromaco, il quale aggiunse alla ricetta altri 10 ingredienti, tra cui oppio e carne di serpente. La nuova formula (la “terìaca magna”) venne elogiata da Galeno, l’uomo più influente della storia della medicina, che ne accrebbe e prolungò il successo: la triaca fu prescritta ininterrottamente dai medici per 18 secoli, per curare qualsiasi male. Il business subì una prima flessione quattro secoli fa circa, durante la grande peste di Venezia, e poi un tracollo alla fine del XVIII secolo, quando il medico londinese William Heberden pubblicò un articolo che ridicolizzava l’antidoto (“fa solo sudare un po’”), portando così alla sua cancellazione dalla farmacopea ufficiale. Oggi sappiamo che l’unico ingrediente efficace era l’oppio (la morfina), che allevia il dolore, lenisce la tosse e riduce l’ansia (ma non combatte alcun veleno). Al contrario il suo ingrediente più famoso, la carne di vipera, non ha alcun effetto terapeutico.
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |