Articolo più letto relativo a Internet I:
Intervista a Luciana Bianchi Cavalleri
Tuesday, January 31, 2023 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: News 02: News 03: Home 04: Search 05: Home 06: News 07: Search 08: Home 09: Home 10: News 11: Stories Archive 12: Home 13: News 14: Home 15: Home 16: Home 17: Home 18: Home 19: Home 20: Home 21: News 22: Home 23: Search 24: Home 25: Home 26: Home 27: coppermine 28: News 29: Home 30: Home 31: News 32: Home 33: Search 34: Home 35: Search 36: Search 37: Search 38: Forums 39: Home 40: coppermine 41: Stories Archive 42: Home 43: Home 44: coppermine 45: Home 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: coppermine 51: Home 52: Home 53: Home 54: coppermine 55: Home 56: Home 57: Home 58: Home 59: coppermine 60: coppermine 61: Home 62: Home 63: coppermine 64: Stories Archive 65: Home 66: Home 67: Home 68: coppermine 69: Home 70: Search 71: News 72: Home 73: News 74: Home 75: Home 76: coppermine 77: Stories Archive 78: Home 79: Your Account 80: coppermine 81: coppermine 82: Search 83: coppermine 84: Search 85: Home 86: News 87: News 88: coppermine 89: Home 90: Search 91: Home 92: Home 93: Home 94: Search 95: coppermine 96: Search 97: coppermine 98: coppermine 99: News 100: coppermine 101: coppermine Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1925927 · Voti: 432 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità › Novità in rete Google «protegge» i dati
Novità in rete Google «protegge» i dati
Postato da Grazia01 il Sabato, 21 aprile @ 08:33:09 CEST (954 letture)
![]() STATI UNITI – Ancora nuove idee dalla società di Brin e Page. Questa volta Google si è mosso sul versante dei contenuti, rilasciando sia una nuova procedura che consentirà ai gestori di siti internet di rimuovere agevolmente pagine indicizzate dal motore di ricerca, sia un filtro che impedisca agli internauti di pubblicare su You Tube qualsiasi video protetto da copyright. ![]() PIÙ FACILE CANCELLARE – Nel primo caso i programmatori di Mountain View hanno pensato ai webmaster che hanno inviato i propri Url all’indice di a Google ma che desiderano fare in modo che alcune pagine dei siti indicizzati sfuggano ai crawler della grande G e non siano quindi visibili. Fino a ieri, il modo più utilizzato per ottenere la cancellazione di specifici contenuti dai risultati del motore di ricerca era usare un «meta tag» nelle pagine da escludere – ovvero uno più comandi in grado di controllare l’accesso di Google al proprio sito e suggerirgli quali informazioni non devono essere scaricate dal web server o non devono essere archiviate. Ora, i nuovi strumenti messi a punto dalla società sono destinati a rendere molto più facile e veloce questo tipo di supervisione: all’interno della pagina degli Strumenti di Google per i webmaster dedicata alla diagnostica è infatti comparsa l’opzione «Rimozioni di Url», dedicata appunto al controllo dei contenuti indicizzabili. Bisogna innanzitutto accedere al pannello dopo essersi autenticati (occorre infatti possedere un account Google), cliccare la suddetta voce e inviare una nuova «richiesta di rimozione», quindi scegliere l’opzione corrispondente al tipo di rimozione che si desidera effettuare (singole pagine o Url, intere directory, siti interi o copie presenti nella cache), e aspettare che l’operazione venga processata dai cervelloni di Google, eventualmente controllando lo stato della richiesta nell’apposita sezione (in media è necessario attendere da 3 a 5 giorni, e l’indirizzo rimane bloccato per 6 mesi anche se i contenuti vengono aggiornati). Il nuovo tool permette anche di rimuovere dai risultati i contenuti (attuali o copia cache) che appartengono a siti di terzi, «esattamente come avveniva con lo strumento precedente», dicono da Google. La rimozione avviene in presenza di validi motivi (la pagina non esiste più, non è raggiungibile dai crawler, contiene informazioni personali – identità, numero carta di credito – oppure ha violato le linee guida di Google) e solamente per pagine «verificate», ovvero non più esistenti o indicizzabili (in tal senso deve esistere un accordo con il webmaster). UPLOAD ANTICOPIA – Il servizio di filtro è stato invece pensato per impedire che i contenuti protetti da diritto d’autore finiscano nella rete di You Tube. Come annunciato dall’amministratore delegato Eric Schmidt durante la National Association of Broadcasters, presto Google attiverà un sistema che renderà impossibile la visualizzazione di file «rubati» da televisione o cinema all’interno del popolare sito di condivisione video. Battezzato «Claim Your Content», il sistema riconoscerà automaticamente il copyright e provvederà a rimuoverlo. In realtà si tratta di un servizio che Google avrebbe dovuto presentare già lo scorso anno, successivamente all’acquisizione di You Tube, ma la società californiana ha rinviato il lancio fino a questo momento, suscitando il malcontento di major cinematografiche ed emittenti televisive. È proprio per questo motivo che Viacom, per esempio, ha presentato una causa da un miliardo di dollari, accusando Google di aver intenzionalmente violato il copyright. Alessandra Carboni 20 aprile 2007
|
Voti: 0
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |