Sunday, May 22, 2022 - Network: [CryptoX.it - Criptovalute] [NodeX.it - Cloud DevOps] [Quiz Arena - L'app dei quiz online] | |||||
|
|||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() Benvenuto Anonimo Iscrizioni: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 01: coppermine 02: Home 03: Home 04: Home 05: Home 06: Home 07: Home 08: Search 09: Home 10: News 11: Home 12: coppermine 13: News 14: News 15: News 16: Home 17: News 18: coppermine 19: Home 20: coppermine 21: Stories Archive 22: Groups 23: Home 24: Home 25: Home 26: Home 27: Home 28: Home 29: Home 30: Home 31: Home 32: Home 33: Stories Archive 34: Home 35: Home 36: News 37: Home 38: Home 39: Search 40: Home 41: Home 42: Home 43: Home 44: Home 45: Stories Archive 46: Home 47: Home 48: Home 49: Home 50: Home 51: Home 52: Home 53: Search 54: Home 55: News 56: Home 57: Home 58: Home 59: Home 60: Home 61: Home 62: Home 63: News 64: Home 65: Home 66: Home 67: Home 68: Home 69: Home 70: coppermine 71: Home 72: Home 73: Home 74: coppermine 75: Home 76: Home 77: Home 78: Home 79: Home 80: Home 81: Home 82: Home 83: Home 84: Search 85: News 86: Search 87: News 88: Home 89: Home 90: Home 91: Search 92: Home 93: News 94: News 95: Home 96: Home 97: Home 98: Home 99: Home 100: Search 101: Forums 102: Home 103: Search 104: Home 105: Home 106: Home 107: Home 108: Home 109: Home 110: Home 111: Home 112: Home 113: coppermine 114: Statistics 115: Home 116: Home 117: coppermine 118: Your Account 119: Home 120: Search 121: Home 122: Home 123: Home 124: Home 125: Home 126: Home 127: Forums 128: Home 129: Forums 130: Home 131: Home 132: Home 133: Home 134: Stories Archive 135: Home 136: Home 137: Search 138: Home 139: Home 140: Home 141: coppermine 142: News 143: News 144: Home 145: News 146: coppermine 147: News 148: News 149: News 150: coppermine 151: Home 152: News 153: Home 154: Home 155: Home 156: Home 157: Search 158: Home 159: Home 160: Home 161: Home 162: News 163: Forums 164: Home 165: coppermine 166: Home 167: Home 168: News 169: Home 170: coppermine 171: coppermine 172: Home 173: Stories Archive 174: News 175: Home 176: coppermine 177: Home 178: Home 179: Home 180: Home 181: coppermine 182: Home 183: News 184: News 185: News 186: Home 187: Your Account 188: Home 189: Home 190: Stories Archive 191: Home 192: Home 193: Home 194: Forums 195: Forums 196: coppermine 197: Home 198: Forums 199: Home 200: Home 201: Home 202: Home 203: Search 204: Home 205: Home 206: Search 207: Home 208: Home 209: Home 210: Home 211: News 212: Forums 213: Search 214: Home 215: News 216: Forums 217: coppermine 218: Home 219: News 220: News 221: News 222: Home 223: Home 224: News 225: Search 226: Home 227: News 228: Home 229: coppermine 230: Home 231: Surveys 232: Home 233: Stories Archive 234: Search 235: Groups 236: Home 237: Search 238: Your Account 239: Stories Archive 240: News 241: Home 242: Home 243: Home 244: Home 245: Home 246: News 247: Home 248: Home 249: Home 250: Stories Archive 251: Home 252: Forums 253: Home 254: Home 255: Home 256: Home 257: News 258: Home 259: Home 260: News 261: Home Staff Online: Nessuno dello Staff è online!
coppermine
![]() ![]() · Viste: 1924523 · Voti: 431 · Commenti: 60
Achmatova
Alberoni I Alberoni II Auden Battaglia Bruno Ballerini II Ballerini I Barbera Bassani Baudelaire Bertolucci Betocchi Bukowski Calvino Caproni Cardarelli Cechov Cohen Collins Dante De Luca Dickinson Erba Formaggio Foscolo Gamberale Gatto Goethe Gibran I Gibran II Gozzano Hemingway Hesse I Hesse II Hikmet Hugo Jiménez Keats Leopardi I Leopardi II Lessing Lorca Luzi Manzoni Merini Milton Montale Negri Neruda I Neruda II Novalis Pascoli Pasolini Pavese Paz Pessoa Pirandello Pozzi Antonia Prevert Quasimodo Rimbaud Rodari Saba Saffo Saramago Sereni Shakespeare Spaziani Stampa Swinburne Szymborska Tagore Teasdale Thomas Trilussa Ungaretti Verga Verlaine Voltaire I Voltaire II Whitman |
Novità
La casa degli animali
Postato da Grazia01 il Sabato, 05 luglio @ 20:59:59 CEST (793 letture)
![]() ![]() La casa degli animali Ero vicino al tuo letto la scorsa notte. Ero venuto a dare un’occhiata. Ho visto che stavi piangendo e non riuscivi a prendere sonno. Ho uggiolato piano piano quando hai asciugato una lacrima dal tuo viso, ” Sono io,non ti ho lasciata, e’ tutto a posto, sto bene, sono qui “. Ero vicino a te a colazione, e ti ho guardata versare il caffè, stavi pensando a quante volte le tue mani mi avevano accarezzato. Ero con te nei negozi oggi, le tue braccia erano doloranti ,” ed io avrei voluto portare i tuoi pacchi, ma non ho potuto Ero con te oggi quando sei andata alla mia tomba, te ne prendi cura con molto amore. Voglio rassicurarti, io non sono là . Ho camminato con te per la casa mentre cercavi le tue chiavi, ti ho toccata con la zampa, ho sorriso e ti ho detto .”Sono io”. Sembravi molto stanca e triste seduta su quella sedia, ed io ho cercato con tutte le mie forze di farti sentire che ero lì, vicino a te. Per me e’ possibile starti cosi vicino, sempre. e dirti :”Non me ne sono mai andato “. Eri seduta tranquilla, poi hai sorriso, penso che tu sapessi…. che, nella quiete della sera, io ero molto vicino a te. Il giorno e’ finito…, sorrido e ti guardo sbadigliare,e ti dico : ” Buonanotte, che il Signore ti benedica, ci vediamo domattina”. E quando arriverà il momento in cui tu attraverserai il breve spazio che ci divide, io ti correrò incontro per darti il benvenuto, e resteremo fianco a fianco. Ho molte cose da mostrarti, e ci sono molte cose da vedere per te. Sii paziente, arriva fino alla fine del tuo viaggio… e poi vieni a casa, vieni da me. da Facebook "la casa degli animali" NET ART
Postato da Grazia01 il Domenica, 06 maggio @ 19:07:00 CEST (1122 letture)
![]() ![]() NET ART Effimero universo di puntini, d'icone e d'alfabeti colorati, predestinati al limbo dei cestini, nati già vecchi e presto cancellati, oh, tu binario mondo dei contrari, imprigionato ai lacci della rete, tu mondo d'integrati e solitari, museo di viaggiatori senza mete, tu non ambire a glorie secolari, vivrai men d'un graffito di parete. T’invecchierà la voglia di progresso, un algoritmo che comprime il dato, che minimizza il tempo dell’accesso, che uniformare può tutto il mercato. Ti spegnerà l'usura dei contatti, la moda tecnologica ch'evolve, gli schermi che saran sempre più piatti, una formula nuova che risolve il costo e la durata degli scatti, un giudice che i plagiatori assolve. Lino Lista OLIGOGRAMMA
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 04 aprile @ 19:19:53 CEST (1295 letture)
![]() Un'operazione di "oligogrammatica" è quella in cui Giuseppe Varaldo dà provvisoriamente il titolo di Temi letterali: un work in progress costituito, allo stato, da sonetti (tutti con la stessa metrica: ABBA ABBA CDC DCD), ciascuno dei quali si riferisce a un particolare argomento. Ogni singolo sonetto è composto utilizzando soltanto le lettere costituenti la parola che ne definisce il soggetto e che ogni volta fa anche da titolo. ![]() Pressapochismo È prassi assai prosaica, se per esso è raro che si sia precisi o seri, che si riesca a esser chiari, ci si schieri, si pecchi, se si pecca, per eccesso. E c'è chi mischia assieme amore e sesso o chiama eros miseri piaceri; chi pei propri sciapissimi pareri - scarsi i perché e i percome - spicca spesso; chi per massimo scopo e sommo aire (mica aspira a sapere e a soppesare!) ha sempre approssimarsi e mai capire. Ma a che pro prepararsi, esporsi, osare? Ammesso che si possa, ahimè, asserire che circa è ciò che impera, che sperare? A le gatte de lo spedale di S. Anna di Torquato Tasso
Postato da Grazia01 il Lunedì, 30 gennaio @ 13:13:59 CET (1027 letture)
![]() ![]() A le gatte de lo spedale di S. Anna di Torquato Tasso Come ne l'ocean, s'oscura e 'nfesta procella il rende torbido e sonante, a le stelle onde il polo è fiammeggiante stanco nocchier di notte alza la testa, così io mi volgo, o bella gatta, in questa fortuna avversa a le tue luci sante, e mi sembra due stelle aver davante che tramontana sian ne la tempesta. Veggio un'altra gattina, e veder parmi l'Orsa maggior con la minore: o gatte, lucerne del mio studio, o gatte amate, Se Dio vi guadi da le bastonate, se 'l ciel voi pasca di carne e di latte, fatemi luce a scriver questi carmi. ![]() Santa Anna era un ospedale-carcere di Ferrara dove il Tasso fu rinchiuso dagli Estensi per 7 anni come pazzo. Strani versi
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 11 gennaio @ 12:09:23 CET (930 letture)
![]() Curiosità poetiche ![]() Persino i serpenti, che non hanno gambe, possono tenere il passo, come nel rondò per coro e strumenti di Sergio Tofano: Elogio al serpente a sonagli Il serpente a sonagli è un serpente su per giù come gli altri serpenti: se cammina però lo si sente pei sonagli che fanno frastuon. Per entrare, se torna a la tana, campanello non suona o battente, ma i sonagli gli fan da campana e la moglie va aprirgli il porton. Se gli accade talvolta che oda i suoi nati frignare o strillare fa schioccar due o tre volte la coda ed acqueta i piccini a quel suon. Se in un' ora di dolce abbandono un motivo fischietta o canticchia i sonagli quai nacchere picchia e accompagna cosi la canzon. NINNA NANNA per l'Evasore Ignoto
Postato da Grazia01 il Domenica, 21 agosto @ 13:25:03 CEST (1181 letture)
Miracolo a Lampedusa
Postato da Grazia01 il Giovedì, 31 marzo @ 13:15:59 CEST (3309 letture)
La bicicletta
Postato da Grazia01 il Venerdì, 26 novembre @ 18:01:33 CET (1574 letture)
Ciò in cui credo – James G. Ballard
Postato da Grazia01 il Giovedì, 14 ottobre @ 13:17:02 CEST (1447 letture)
Parola
Postato da Grazia01 il Giovedì, 09 luglio @ 19:55:13 CEST (1490 letture)
La pioggia sul cappello
Postato da Grazia01 il Martedì, 02 dicembre @ 22:08:08 CET (6460 letture)
Una strana gioia di vivere
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 29 ottobre @ 22:54:20 CET (1790 letture)
VORREI
Postato da claudiocisco il Mercoledì, 24 settembre @ 17:59:56 CEST (1093 letture)
Il posto di una donna
Postato da Grazia01 il Sabato, 12 luglio @ 21:40:41 CEST (1332 letture)
Nel paese di come se
Postato da Grazia01 il Giovedì, 20 marzo @ 16:33:59 CET (1361 letture)
Digiuno
Postato da Antonio il Giovedì, 06 marzo @ 15:07:15 CET (1156 letture)
Acquarello
Postato da Grazia01 il Sabato, 19 gennaio @ 16:57:03 CET (2049 letture)
![]() Un testo affascinante di Guido Morra che reca anche l'impronta di Vinicius de Moraes ![]() Acquarello Sopra un foglio di carta lo vedi il sole e' giallo ma se piove due segni di biro ti danno un'ombrello gli alberi non son altro che fiaschi di vino girati se ci metti due tipi la' sotto saranno ubriachi l'erba e' sempre verde e se vedi un punto lontano non si scappa o e' il buon Dio o e' un gabbiano e va. FILASTROCCA DELLE DOMANDE
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 12 dicembre @ 01:51:52 CET (1969 letture)
![]() ![]() FILASTROCCA DELLE DOMANDE ...dal suggerimento di un bambino .. .la psiche, l'inconscio, la psicologia, lo psicoanalista, la psicoterapia ... ??? Dov'è questa psiche, e poi com'è fatta? È grossa o sottile, è sana od è matta? È dentro la testa o si trova nel cuore? Funziona in silenzio o fa qualche rumore? Il tempo
Postato da Grazia01 il Martedì, 18 settembre @ 20:29:35 CEST (996 letture)
CANCELLERANNO IL GIORNO
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 18 aprile @ 16:44:25 CEST (1229 letture)
![]() ![]() Cancelleranno il giorno. Le pagine riunite saranno tutte nel dubbio. Cancelleranno il giorno. Rispondete voi, che perdeste la fede, voi, che una nebbia tardiva nascose a me. Rispondete! Si ode appena il fischio rauco del treno. Cancellate dalla parola tutte le strade, i sentieri confusi. Rispondete, giorni passati che riecheggiate di un suono incerto. Solo il vento sibila strano sgomberando i crocicchi. lo stessa cancellerò i dubbi delle pagine, senza capire. Nika Turbina SIETE CAPACI DI ASCOLTARE LA PIOGGIA.....?
Postato da Grazia01 il Domenica, 15 aprile @ 23:23:08 CEST (1382 letture)
![]() ![]() Siete capaci di ascoltare la pioggia con le dita? È semplice! Toccate con la mano la corteccia di un albero, fremerà sotto le vostre dita, come un cavallo bagnato. Toccate con la mano il vetro della finestra di notte. Sentite? Teme la pioggia, ma dalle umide gocce deve proteggermi e io attraverso il vetro le gocce accarezzerò con le dita. Pioggia! Porta! Ascolta, porta, lasciami uscire! La strada risuona tutta di ruscelli. Voglio sentire la pioggia con le dita per poter dopo scrivere la musica. Nika Turbina IL BRACCIO
Postato da Grazia01 il Martedì, 20 marzo @ 14:48:54 CET (1075 letture)
![]() ![]() Dovrei parlare a braccio forse ma, alzassi il gomito, non posso. Potrei perdere un filo, il nervo o, come dire, il connettivo, perdere l'osso articolato del discorso, perdere la vena. E se parlassi senza polso? Immaginatevi le facce i mormorii gli occhi sbarrati vedendo mi cadere le parole dal mio braccio alzato e la mano nell'aria che s'agita scrutando qualche tendine di frase, intanto che va cercando pure l'indice, dimenticato, dei miei temi prefissi. Mi sentirei l'uomo più monco e non potrei nemmeno chiedere una mano e resterei sospeso, immagine inimmaginabile, staccato in uno iato su una scena che un dilettante di passaggio e pazzo mi venne spennellando a braccio. Armando Patti NEL MIO CUORE-CONCHIGLIA
Postato da Grazia01 il Martedì, 20 marzo @ 14:43:50 CET (1691 letture)
Non mi innamorerò di una pozzanghera
Postato da Grazia01 il Lunedì, 19 marzo @ 20:26:52 CET (1340 letture)
![]() ![]() Portami una pozzanghera per specchiare la faccia della luna e lasciala tremolare come se il vento fosse vela sulla foglia ... E quando il fango sarà il nero dei miei occhi allora il buio si chiamerà silenzio e poi..... paura. L'acqua percuote i nostri corpi oppure lenta si lascia andare sui capelli. Tu dicesti "non mi innamorerò di una pozzanghera". E poi perdesti la vita in uno specchio. Daniela Forni Vivevamo senza paura - poesia indiana
Postato da Grazia01 il Venerdì, 23 febbraio @ 21:21:08 CET (1727 letture)
![]() ![]() Per noi indiani, la vasta pianura d'erba, la Prateria, non era affatto un "luogo selvaggio", con le sue belle colline simili all'ondeggiare del mare in movimento, con i suoi fiumi striscianti tortuosamente e con le sue rive fittamente coperte di vegetazione. Solo l'uomo bianco sentiva la natura incontaminata come un "luogo selvaggio", resa infetta da animali "selvaggi" ed esseri umani "selvaggi". ALL'ALBA, SEDUTA NELLA CASA PATERNA
Postato da Grazia01 il Domenica, 11 febbraio @ 20:30:54 CET (1108 letture)
![]() ![]() Siedo tranquilla, nell'alba; una piccola casa alle dighe del Missouri. Un coyote muove furtivo verso il bosco, come me insonne, colpevole e guardingo. Gli uccelli commentano il suo passaggio. Giovani cavalieri Indiani sono qui per prendere il ronzino di mio padre, da usare come cavallo da soma al locale rodeo. Sto bene. Il sole si leva. Aquila Grigia Bisognerebbe essere cane
Postato da Grazia01 il Domenica, 28 gennaio @ 22:17:43 CET (1191 letture)
![]() ![]() Non basta aver avuto un cane Non basta aver letto libri sui cani Non basta aver parlato con chi dice di conoscere i cani Non basta Bisognerebbe essere cane per poter dire cosa si prova ad essere cane. Bisognerebbe essere cane per capire cosa si prova quando il nostro padrone ci chiede di dare la zampa all'amico per dimostrare quanto ci ha addestrati per bene. Gita sull'acqua di Ingeborg Bachmann
Postato da Grazia01 il Sabato, 20 gennaio @ 20:17:05 CET (1360 letture)
![]() ![]() Fumo ascende dalla terra. Tieni d'occhio la capanna di pescatori, poiché il sole tramonterà prima che avrai percorso dieci miglia. L'acqua scura, dai mille occhi, solleva le palpebre di bianca spuma e ti guarda; è enorme, lunga, lunga trenta giorni. Pur se la nave rolla con incedere insicuro, tu resta sul ponte. Il silenzio di Federico Garcia Lorca
Postato da Grazia01 il Sabato, 16 dicembre @ 18:22:25 CET (3229 letture)
Lasciatemi divertire
Postato da Grazia01 il Mercoledì, 08 marzo @ 21:34:58 CET (4304 letture)
![]() I futuristi suscitano molto scalpore nel mondo letterario per il loro anticonformismo, per la decisione con cui rigettavano il passato e per l'entusiasmo con cui inneggiavano al futuro. Aldo Palazzeschi, in questa poesia, si diverte a sovvertire le regole poetiche tradizionali, sostituendo alle parole suoni inventati e privi di senso e ironizzando sulla funzione della poesia e su se stesso. Tri tri tri, fru fru fru, uhi uhi uhi, ihu ihu ihu. Il poeta si diverte, pazzamente, smisuratamente. Non lo state a insolentire, lasciatelo divertire poveretto, queste piccole corbellerie sono il suo diletto. Cucù rurù, rurù cucù, cuccuccurucù! Cosa sono queste indecenze? Queste strofe bisbetiche? licenze, licenze, licenze poetiche. Sono la mia passione. Farafarafarafa, Tarataratarata, Paraparaparapa, Laralaralarala! Sapete cosa sono? Sono robe avanzate, non sono grullerie, sono la... spazzatura delle altre poesie. Bubububu fufufufu Friù! Friù! Se d'un qualunque nesso son prive, perchè le scrive quel fesso? Bilobilobilobilobilo blum! Filofilofilofilofilo flum! Bilolù. Filolù. U. Non è vero che non vogliono dire, vogliono dire qualcosa. Voglion dire... come quando uno si mette a cantare senza saper le parole. Una cosa molto volgare. Ebbene, così mi piace di fare. Aaaaa! Eeeee! Iiiii! Ooooo! Uuuuu! A! E! I! O! U! Ma giovinotto, diteci un poco una cosa, non è la vostra una posa, di voler con così poco tenere alimentato un sì gran foco? Huisc... Huiusc... Huisciu... sciu sciu, Sciukoku... Koku koku, Sciu ko ku Come si deve fare a capire? Avete delle belle pretese, sembra ormai che scriviate in giapponese. Abì, alì, alarì. Riririri Ri. Lasciate pure che si sbizzarisca, anzi, è bene che non lo finisca, il divertimento gli costerà caro: gli daranno del somaro. Labalav falala falala... eppoi lala... e lalala, lalalalala lalala. Certo è un azzardo un po'forte scrivere delle cose così, che ci son professori, oggidì, a tutte le porte. Ahahahahahahah! Ahahahahahahah! Ahahahahahahah! Infine, io ho pienamente ragione, i tempi sono cambiati, gli uomini non domandano più nulla dai poeti: e lasciatemi divertire! Aldo Palazzeschi |
Come migliorare e rendere più agibile il sito?
Alessandra e Danielissima
Almina Madau I Almina Madau II Fabiola Fataorsetta giamacista Grazia I Grazia II Grazia III Grazia IV Grazia V Letty I Letty II Jack, Ahyme, Gea e Paola Marco, Luciano, Pino, Gabry Mariella Mulas I Mariella Mulas II Moirac Paola e Gea Paolo I Paolo II Paolo III Pegaso I Pegaso II Pegaso III R. Chesini I R. Chesini II Rosarossa I Rosarossa II Rosarossa III Rosarossa IV Rosarossa V Rosarossa VI Rosarossa VII Rosarossa VIII Spalato Tony-Kospan I Tony-Kospan II *Triskell*I *Triskell*II *Triskell*III
ABBRACCIO
ADDIO ALBA AMICIZIA AMORE ANNO NUOVO AUTUNNO BACIO CARNEVALE CONDIZIONE UMANA CUORE DIALOGO D'AMORE EMOZIONI EPIFANIA EROS ESTATE FELICITA' E GIOIA FESTA DELLA DONNA FREDDO E GELO GELOSIA GIUGNO INCONTRO INVERNO LONTANANZA LUNA MALINCONIA MAMMA MANI MARE MAGIA D'AMORE MISTERO D'AMORE NATALE NATURA NEVE NOTTE NUVOLE ORIGINALITA' PAPA' PASQUA PASSIONE E MISTERO PIOGGIA POESIA PRIMAVERA RICORDI RIFLESSIONI D'AMORE SAN VALENTINO SENSO DELLA VITA SERA SETTEMBRE SILENZIO SOGNO SOLE SORRISI SPERANZA STELLE TEMPO VIAGGIO VINO
Ecologia e ambiente
Antologia di Spoon River - Masters ARTE I ARTE II Cinema Ecologia e ambiente I nostri racconti In ricordo Indiani d'america I Patrimoni dell'umanità - Italia Leggende e fiabe I Leggende e fiabe II Leggende e fiabe III Lettere famose Letture I Letture III Milano mia Natura e capolavori nel mondo Pensieri aforismi citazioni I Pensieri aforismi citazioni II Pensieri aforismi citazioni III Poesia al femminile I Poesia al femminile II Poesie crepuscolari Poesie d'amore I Poesie d'autore I Poesie d'autore II Poesie della buonanotte Poesie sulla pace Poesie tematiche 2013 Poeti sudamericani Psicologia e salute I Psicologia e salute II Psicologia e salute III Racconti divertenti Racconti I Racconti II Racconti III Racconti IV Premi Nobel Ricerche d'autore Riflessioni I Riflessioni II Un pensiero al giorno Video |
CPG Themes |